@@MicheleMari86 ma per davvero eh. La gente è così fulminata che solo perché la marvel ha fatto 20 e più film, e tantissimi incassi, pensa che non ne sbagli una
Bellissimo questo confronto, ma secondo me sul fatto delle classifiche è giusto mettere anche le opere non concluse, Anche perché di sicuro la classifica rapprenta ciò che pensi in quel momento quindi anche mettendo un'opera non conclusa potresti anni dopo cambiare il tuo parere su di essa.
Si ma le top vanno comunque aggiornate... Ognuno ha il suo modo di vederla, non c'è un giusto o sbagliato... Abbiamo provato un attimo a confrontarci sulla cosa e anche lì comunque eravamo 50/50
@@MicheleMari86 ma infatti mi trovo completamente d'accordo con quello che avete detto. Volevo soltanto dire che ogni top molto probabilmente è un pensiero momentaneo, e forse è anche questo il bello di una top.
Un’opera non conclusa molto semplicemente non è un’opera, un libro incompleto non è un libro, la Cappella Sistina a metà non è la Cappella Sistina. Ovviamente si può giudicare ed esaltare qualcosa di incompleto, ma è comunque un giudizio che deriva da una visione parziale, da questa prospettiva anche l’opera più brutta e sconclusionata può essere presa in esame, basta prendere in considerazione solo i pregi o solo i difetti. Rettificare il giudizio in funzione dell’evolversi di un racconto, pubblicato settimanalmente/mensilmente per esigenze editoriali equivale ad avere un’opinione inevitabilmente cangiante, se si volesse entrare nel dettaglio si dovrebbe giudicare ogni pagina di un manga, dire la propria in quel frangente e smentirsi la pagina dopo perché magari c’è un’incongruenza di qualsiasi tipo, ragion per cui è più utile parlare di opere fatte e finite e valutare la totalità. La più grande salvezza (al contempo limite) per i recensori di fumetti è la questione degli spoiler, potessero esaminare pagina per pagina e dire la propria risulterebbero per forza di cose incoerenti, perché quasi nulla come un racconto veicolato da immagini può smentirsi e riconfermarsi nel susseguirsi di layers, ne basterebbe uno sbagliato per rivalutare tutto, col presupposto che il recensore in questione sia abbastanza competente dal riuscire a valutare coerenza narrativa, funzionalità dei disegni, disposizione delle vignette, valore estetico ed ogni aspetto tecnico che dovrebbe essere preso in esame quando si parla di fumetti.
@@Sidera729 bellissimo discorso, e soprattutto giustissimo. Però resta il fatto che una persona può valutare un'opera incompleta dal punto di vista grafico ma anche per il lato della storia perché comunque anche una storia incompleta può averti fatto provare sentimenti o può averti dato spunti di riflessione (ovvio che certe faccende trattate da un'opera incompleta potrebbero evolversi ulteriormente nei capitoli non ancora pubblicati)
@@MicheleMari86 consigliatissimo, parte un po' con quel tema dell'esclusione alla Naruto, per capirci, ma si vede che ha potenzialità. Poi le prospettive ed i paesaggi 😍
live molto bella tranne quando ha preso cattedra mangaka col disegno di quell'altro incapace sentire che è versatile uno che fa gli stessi personaggi in tutte le storie
Bel format, mi iscrivo. Magari nel futuro cerca di strutturare un po' di più la discussione, per esempio mi è piaciuto il pezzo in cui si discuteva di quali si parlava di quali potrebbero essere "le regole della perfetta top 10", però in altri punti della live si andava molto a braccio, che non è un difetto sia chiaro, però rende difficile seguirla se magari ho necessità di interromperla oppure non ho a disposizione 3 ore per vedere tutto e magari voglio capire quali siano gli argomenti della serata
Il problema è che organizzare la live, scegliere i temi, passarla su youtube e pubblicarla in breve tempo è già difficile, l'idea in futuro è dividere i diversi argomenti qui su youtube sotto ogni video e cliccando vai direttamente al punto
In questo video niente one piece, dovrei iniziare a portare anche comtenuti su questo manga ma al momento ho solo partecipato a delle live con sommobuta, bike&raft, onepoece.it, dellimellow, Volpescu totalmente focalizzate su one piece 😅 vediamo in futuro!
@@MicheleMari86 va bene grazie mille, anche sa dai commenti avevo letto che Mangaka aveva detto qualcosa sul disegno dell' opera mettendo in mezzo il solito obata🤣
Io avevo iniziato a vedere l'anime e purtroppo non mi ha esaltato, ho preferito altri battle manga come Hell's Paradise, Jujutsu Kaisen (anche l'anime è fighissimo), Fire Force, Black Clover...
È un manga privo di profondità di puro intrattenimento e che segue le solite mode... intrattiene e fa il suo lavoro. Come direbbe un maestro: “u manga da cesso” 😂 non è brutto... ma mediocre
Bellissimo salotto Michele, sempre tanta qualità
Grazie Francesco 🙏 gentilissimo!
Comunque quando caverna parte non lo ferma più nessuno!!!
Un fiume in piena!
Bravo Michele. Bravi ragazzi. Aspettiamo il 2021 💪
Grazie, sto già lavorando per 2021!😜
@@MicheleMari86 peccato essermi perso la live, avrei voluto fare delle domande.
1:41:22 ahahah é impazzuto
Convintissimo!
Ha ragione però...
Al crovo che strappa kenichi è stato il miglior momento della live
Nuovo Meme, sul gruppo telegram degli abbonati twitch c'è già il comando 😂😂
2:17:23 si è fatta la storia
Momenti ALTISSIMI. TOTALE.
Al Crovo mio padre
@@tetsuwanboy9433 LEGEND
Demon Slayer è come Avengers Endgame. Scarsa qualità ma grane risonanza mediatica e successo al botteghino
Poi moda che in Giappone la seguono quasi tutti!
Quanto vero....e la gente lo elogia come capolavoro, si vede proprio come quella merdaccia dell'MCU abbia fritto il cervello a un sacco di normie
@@marv-cq5xx la mediocrità che esplode, perchè la gente è mediocre.
@@MicheleMari86 ma per davvero eh. La gente è così fulminata che solo perché la marvel ha fatto 20 e più film, e tantissimi incassi, pensa che non ne sbagli una
Mi è passato questo video in bacheca e per un attimo pensavo fosse un freebooter nuovo lol
No no! La live è mia, ringrazio tutti per la partecipazione ma è il mio canale 😂
Bellissimo questo confronto, ma secondo me sul fatto delle classifiche è giusto mettere anche le opere non concluse, Anche perché di sicuro la classifica rapprenta ciò che pensi in quel momento quindi anche mettendo un'opera non conclusa potresti anni dopo cambiare il tuo parere su di essa.
Si ma le top vanno comunque aggiornate... Ognuno ha il suo modo di vederla, non c'è un giusto o sbagliato... Abbiamo provato un attimo a confrontarci sulla cosa e anche lì comunque eravamo 50/50
@@MicheleMari86 ma infatti mi trovo completamente d'accordo con quello che avete detto. Volevo soltanto dire che ogni top molto probabilmente è un pensiero momentaneo, e forse è anche questo il bello di una top.
Un’opera non conclusa molto semplicemente non è un’opera, un libro incompleto non è un libro, la Cappella Sistina a metà non è la Cappella Sistina. Ovviamente si può giudicare ed esaltare qualcosa di incompleto, ma è comunque un giudizio che deriva da una visione parziale, da questa prospettiva anche l’opera più brutta e sconclusionata può essere presa in esame, basta prendere in considerazione solo i pregi o solo i difetti. Rettificare il giudizio in funzione dell’evolversi di un racconto, pubblicato settimanalmente/mensilmente per esigenze editoriali equivale ad avere un’opinione inevitabilmente cangiante, se si volesse entrare nel dettaglio si dovrebbe giudicare ogni pagina di un manga, dire la propria in quel frangente e smentirsi la pagina dopo perché magari c’è un’incongruenza di qualsiasi tipo, ragion per cui è più utile parlare di opere fatte e finite e valutare la totalità. La più grande salvezza (al contempo limite) per i recensori di fumetti è la questione degli spoiler, potessero esaminare pagina per pagina e dire la propria risulterebbero per forza di cose incoerenti, perché quasi nulla come un racconto veicolato da immagini può smentirsi e riconfermarsi nel susseguirsi di layers, ne basterebbe uno sbagliato per rivalutare tutto, col presupposto che il recensore in questione sia abbastanza competente dal riuscire a valutare coerenza narrativa, funzionalità dei disegni, disposizione delle vignette, valore estetico ed ogni aspetto tecnico che dovrebbe essere preso in esame quando si parla di fumetti.
@@Sidera729 bellissimo discorso, e soprattutto giustissimo. Però resta il fatto che una persona può valutare un'opera incompleta dal punto di vista grafico ma anche per il lato della storia perché comunque anche una storia incompleta può averti fatto provare sentimenti o può averti dato spunti di riflessione (ovvio che certe faccende trattate da un'opera incompleta potrebbero evolversi ulteriormente nei capitoli non ancora pubblicati)
Magari non è giustissimo metterla in classifica, ma è anche difficile per una persona non includere nella sua top un'opera che gli ha dato tanto.
Luca: Riesce a unire il mio amore per le spade e quello per un prosperoso seno!
🤣🤣🤣
Ho notato solo adesso, cosa ha fatto di così male il povero Masullo che hai messo la sua faccia su Sai?
Comicità Comicità 😂
Domenico consiglia Magus of the Library, io vengo.
Io devo ancora dargli un occhiata!
@@MicheleMari86 consigliatissimo, parte un po' con quel tema dell'esclusione alla Naruto, per capirci, ma si vede che ha potenzialità. Poi le prospettive ed i paesaggi 😍
Una bella scoperta questo canale
Grazie! Ci provo a divertirmi un po' e a condividere le mie passioni! ❤️
live molto bella
tranne quando ha preso cattedra mangaka col disegno di quell'altro incapace
sentire che è versatile uno che fa gli stessi personaggi in tutte le storie
Grande che te la sei recuperata tutta! ❤️
Avevo letto: “Il salotto del fumo”
Cigar Club
ma grazie a DIO che one piece non è disegnato dal compitino di obata mamma mia mangaka
Ogni tanto Luca fa un po' arrabbiare 😅🤣
Bel format, mi iscrivo. Magari nel futuro cerca di strutturare un po' di più la discussione, per esempio mi è piaciuto il pezzo in cui si discuteva di quali si parlava di quali potrebbero essere "le regole della perfetta top 10", però in altri punti della live si andava molto a braccio, che non è un difetto sia chiaro, però rende difficile seguirla se magari ho necessità di interromperla oppure non ho a disposizione 3 ore per vedere tutto e magari voglio capire quali siano gli argomenti della serata
Il problema è che organizzare la live, scegliere i temi, passarla su youtube e pubblicarla in breve tempo è già difficile, l'idea in futuro è dividere i diversi argomenti qui su youtube sotto ogni video e cliccando vai direttamente al punto
Masullo se vuoi ho un controller della PS2 dimmi te!
Originale?
@@MicheleMari86 certo
@@MicheleMari86 ok
Quando parlano di One Piece?
In questo video niente one piece, dovrei iniziare a portare anche comtenuti su questo manga ma al momento ho solo partecipato a delle live con sommobuta, bike&raft, onepoece.it, dellimellow, Volpescu totalmente focalizzate su one piece 😅 vediamo in futuro!
@@MicheleMari86 va bene grazie mille, anche sa dai commenti avevo letto che Mangaka aveva detto qualcosa sul disegno dell' opera mettendo in mezzo il solito obata🤣
@@Nick-jw6yt la parte sul disegno è divertente...
Volpe più fuoco e meno veleno, fai a modino
È stato anche buono devo dire stavolta 😂
Volpe più veleno e più fuoco
@@marv-cq5xx ora ci siamo!
@@MicheleMari86 ma qualcuno dica al sommo manigoldo di cambiare microfono che le sue blastate le voglio sentire bene😂
@@marv-cq5xx manigoldo dei manigoldi!
solo io reputo my hero academia un buon manga/anime sopratutto la saga in corso?
Io avevo iniziato a vedere l'anime e purtroppo non mi ha esaltato, ho preferito altri battle manga come Hell's Paradise, Jujutsu Kaisen (anche l'anime è fighissimo), Fire Force, Black Clover...
@@MicheleMari86io sto leggendo hell's paradise davvero interessante anche il tipo di disegno mi piace molto
@@enjine5506 un battle manga un po' più impegnato, sia per i temi che per l'ambientazione molto particolare
No vai tranquillo my Hero è valido
È un manga privo di profondità di puro intrattenimento e che segue le solite mode... intrattiene e fa il suo lavoro. Come direbbe un maestro: “u manga da cesso” 😂 non è brutto... ma mediocre