Ma quanti spezzoni con Overwatch ❤️ E come sempre bravi ragazzi, un altro bel video: riepilogativo, chiaro, aggiornato e che da un'ottima visione d'insieme a qualunque tipo di pubblico! Tra parentesi, proprio grazie a voi, ho comprato ormai da tempo non uno ma ben due LG 27GN850 nano IPS per le due postazioni che ho in casa e mi trovo veramente benissimo :)
eh vabbè, quando mi sono dovuto montare il mio primo PC, ormai più di 15 anni fa, YT neanche esisteva. Esistevano i forum, e in parte esistono tutt'ora.
Non ascoltate i produttori, guardate le recensioni, ci sono siti come TFT center e altri che vi lasciamo in descrizione, link per acquistare le magliette inserito.
si va be ma poi LG non li paga ... nooooo... consigliano solo Lg , e quando ne ho preso uno e provato ho visto che qulita' di M....A che sono rispetto ad altri...
Oh! Finalmente qualcuno loda i VA! Persino su toms hw forum mi hanno "insultato" quando ho fatto il reso del lg27gn800(IPS) per prendere il samsung g7 odyssey(VA)...Un altro pianeta!
Video fantastico realizzato magnificamente, non sono d'accordo solamente che i TN siano ormai inutili, fatto TOTALMENTE errato dato che nella fascia gaming ad alto refresh rate con tecnologie come DyAc+ ad esempio nell'XL2546K sono ancora i re indiscussi nel riprodurre immagini così dettagliate e nitide anche se in movimento, ovviamente questa fascia è dedicata a chi vuole il massimo su un determinato parametro che in questo caso è avere immagini nitide in movimento su un determinato gioco competitivo, detto questo i TN sicuramente non è il pannello che consiglierei a qualunque ma ad una determinata persona perchè no? (tra l'altro nel video quando parlate di monitor ad alto refresh rate, nel confronto tra un 360hz e il 240hz con il DyAc attivo si vede nettamente la differenza d'immagine tra i due) Adesso ho finito vi mando un bacino e spero non mi odiate
Ciao ragazzi, ho due quesiti da porvi.... Quale delle 3 tecnologie da voi citate nel video ha effetti meno dannosi per la vista a parità di tempi di utilizzo e a prescindere da vari settaggi? Dovendo utilizzare un monitor (preferirei un 24 pollici) per smart working apertura di PDF utilizzo contemporaneo di 3/4 applicativi e nel tempo libero vedere qualche film/serie TV quale marca/modello mi consigliate per l'acquisto? Grazie mille
Ho sempre desiderato il nero profondo degli Oled ed i VA sono i candidati ideali per questo. Guardando un video dove l'utente metteva a confronto un IPS da 27 ed un VA da 32 (entrambi 1440p@75Hrz) titolato "IPS vs VA side by side comparison: LG 27GL850 vs Viewsonic VX3268-2KPC" ho cambiato idea sull'acquisto di un VA, al minuto 2:20 e 5:20 gli esempi più eclatanti. Che sia dovuto alla qualità del monitor utilizzato nel test?! Visto che avete un monitor VA di gamma alta, sussistono le stesse problematiche?
Ho il Monitor Huawei Mateview GT 27 e col pannello VA mi trovo bene sia per i colori che retroilluminazione. Ovviamente la retroilluminazione fa apparire ai lati il bianco. Utilissima per quelli ambienti che sono sempre illuminati con la luce di fuori o accendo una semplice lampadina, non ti fanno disperdere il colore.
Io ho preso il g7 un anno fa, monitor fantastico. La curva non da minimamente fastidio, anzi a distanza di 1 metro o poco più (che è normale, sedia + scrivania) è una curvatura ottima. I contrasti dei va sono migliori rispetto gli ips e molte pecche di questa tecnologia sono state risolte. Provengo da un ips eizo, non da un tn.
Io ho problemi di color banding con il g7 sia su PC che PS4, l'ho mandato in riparazione ma dicono che va tutto bene, stessa cosa la scheda, ho cambiato cavo, su the witcher 3 è molto fastidioso, le bande si muovono e sono anche incrociate nel cielo, su Doom eternal c'è tipo un prisma in cielo e sempre Banding, ho provato days gone PS4 sulla tele e va bene sul g7 fa bande in cielo, tu non hai questo problema? Sto pensando di richiamare l'assistenza
Bel video come sempre. Da possessore di un pannello VA sono soddisfatto ma devo dire che del contrasto elevato te ne fai poco se poi il pannello soffre di bleeding. Un problema che sembra affliggere moltissimi monitor e che è davvero fastidioso.
Vi ho sempre voluto chiedere una cosa: ma è possibile che per il vostro setup siate attenti a qualsiasi dettaglio, anche quello più insignificante (come il fottuto rumore che fanno i tasti della tastiera), ma usate ancora quelle merdosissime sedie "da gamer" che sono essenzialmente due pezzi di legno messi insieme con lo sputo?
Io sono abbastanza grezzo, mi basta che la sedia non mi faccia sudare eccessivamente (odio la finta pelle per questo) o sempre usato sedie da ufficio senza particolari problemi. Adesso uso una sedia da gaming economicissima venduta da una catena di mobili economici e mi trovo bene.. onestamente non ho mai compreso questa fissa per le sedie da gaming..cosa devi fare di diverso rispetto ad una persona che sta a sedere al computer per lavoro?
Chi lavora da casa o comunque passa molto tempo davanti al PC, non può usare una sedia qualsiasi, e le sedie da gaming non sono adatte e tanto meno ergonomiche. C'è una famoso youtuber che ha dimostrato che tutte queste sedie vengono comprate dalle varie aziende (come msi o razer) dagli stessi produttori in Asia. Non sono prodotti studiati per avere una certa ergonomia, sono solo una moda. Rivolgetevi ad un negozio specializzato e prendere una sedia che si adatti alle vostre caratteristiche fisiche. Meglio uno sedia da ikea che le cinesate da gaming. Su questo dovreste fare i video, non sul rumore delle tastiere.
Perfetta spiegazione delle caratteristiche dei vari pannelli, sono in procinto di cambiare monitor, non ho grandi pretese, e non ho nemmeno l'occhio per vedere alcune differenze, più che altro ormai un 22 pollici full hd da 40 watt di consumo è un filino arretrato, mi sono sempre trovato bene con gli LG, ma mi vedo costretto a cambiare marca. ho quindi optato per un 24 Philips ips serie v, come dicevo, senza grosse pretese, era per aggiungere al discorso quella che per me è stata una scelta decisiva, anche se pare come un piccolo particolare, l'alimentazione! sono l'unico che ne ha già piene le pelotas degli alimentatori esterni? e caspita, in una ciabatta dove prima attaccavo tre dispositivi, oggi ne andrebbe uno solo, perché già due alimentatori esterni non ci stanno! ho deciso allora di premiare Philips che presenta ancora la classica presa 220.
Acquistato più di un anno fà un LG 27GL650 sempre sotto vostre indicazioni sostituendo un vecchio Hanns TN. Posso confermare che forse è ancora il monitor gaming FHD col miglior rapporto qualità/prezzo. Ad oggi ho solo il rammarico che forse l'avrei preso la versione QHD (spendendo quasi il doppio però) ma è davvero eccezionale, ne sono molto contento. Ma mi chiedo come mai non fanno monitor 32 pollici 4k IPS con una frequenza di 144Hz o superiore?
Davide! dicci quale monitor utilizzi adesso, magari facendo un confronto con il precedente monitor IPS, siamo in tanti a chiederci se prendere un IPS oppure un VA. grazie mille!
io ho preso un lg 27gn88a ergo come monitor che fino all'arrivo del mio 48cx lg utilizzavo per giocare. Oled tutta la vita, e con la 3080ti 4k tutto maxato è una goduria!
Io ho un OLED 55" in salotto e posso ben capire la goduria.. ma giocare con un 48" richiede una distanza molto elevata, per un PC lo trovo scomodo. Come fai giochi solo con il pad? Io che amo usare il mouse e la tastiera diventerei Ceco con un OLED che mi abbronza a 1metro di distanza!
Io uso una 3080 ti e tv lg oled 65 pollici, uno spettacolo!!! il problema è il burn in che per fortuna ancora non si è presentato. Quando non gioco e uso la tv come monitor per fare 2 cose precise metto sempre la luce oled e i settaggi contrasto/luminosità molto bassi, così spero di attenuare un po' il problema. Se non fosse per il burn in oled sarebbe la scelta ideale per il gaming generico
Bah sinceramente i TN sono 14 volte peggio da quel punto di vista. Se compri un buon VA non c'è alcun motivo valido di tenere in considerazione un TN. Ho un Odyssey G7 che ha dei tempi di risposta paragonabili ai migliori TN. Pochissimo bleeding , luminosità e contrasto da paura e ottimi colori. Ovvio il g7 costa molto ma ce ne sono altri più economici che rendendo useless qualsiasi tn sul mercato ad oggi.
4:12..... i pannelli IPS sono meno trasparenti dei VA e TN richiedendo una sorgente luminosa piu potente il che si riperquote sui costi e sull'uniformita della fonte luminosa
@@francesco3785 ma il g9 è un modello da 49".... Se già diceva che gli sembrava grande un 43" e che non avrebbe lo spazio sia per quello che per il 21:9 che possiede... Forse se è Samsung è più probabile il g5
@@primodai vero, però quel 43’ pollici non è ultrawide ed è scomodo per giocare, a differenza del g9 Non credo sia il g5 Perchè ha detto di aver preso un top di gamma VA, il g5 costa 200€ non proprio un top di gamma😂
L'anno prossimo dovrebbero arrivare i pannelli LG OLED in 4K da 42". Con quelle dimensioni sarebbe perfetto per un monitor 4K da scrivania. Quello che però sembrerebbe interessante per ambito lavorativo e gaming, almeno sulla carta per via della bassa probabilità di burn-in sono i pannelli QNED. Questi pannelli sono una specie di pannelli microLED formati da 3 sub pixel blu per ogni pixel, uno viene filtrato in luce rossa e uno in luce verde, e che posseggono dimensioni molto minori rispetto ai microLED RGB.
Stavo giusto cercando un video aggiornato e che mettesse in evidenza le differenze fra gli attuali monitor ed eccovi qua.. attualmente ho un monitor 27" 2k IPS 60HZ.. in futuro vorrei passare ad un 21:9 che che mi garantisca almeno 120hz se non 144hz e mi piacerebbe migliorare anche la qualità e l'impatto visivo sia dei colori che dei livelli di contrasto. fino ad adesso consigliavate come migliore soluzione gli LG IPS, ed io mi dicevo sempre: sicuramente avrà ottimi colori, ma quanto a contrasto e neri rimarrei dove sono adesso.. ed infatti ero tentato dai VA anche se preoccupato di percepire un peggioramento della qualità e del realismo dei colori. ora che anche Davide è passato ai VA vorrei chiederli, che monitor hai acquistato? rispetto al nano IPS hai percepito un peggioramento dell'angolo di visione o della fedeltà cromatica? userei il monitor per svago e per il gaming posizionandomi direttamente davanti al monitor sulla scrivania da solo, sarei quindi tentato da un monitor curvo Samsung, ma purtroppo i 21:9 sono abbastanza deludenti come specifiche rispetto ai 16:9 o i 32:9. mi piacerebbe davvero un monitor che non mi faccia venire voglia di collegare il PC al OLED in salotto.. cavolo anche solo vedere il trailer id presentazione di Forza Horizon 5 sull OLED e poi vederlo sul mio monitor metteva tristezza.. sul OLED i colori prendevano vita, i riflessi e le luci sembravano molto più reali.. persino la densità poligonale e le texture sembravano migliori.. (OK youtube vedendo che il tv supporta il 4k e l'HDR permetterà permetterà di scaricare il video in una qualità superiore, ma il grosso lo fa il pannello OLED.)
Ho acquistato un Samsung 49" 32:9 VA hdr 1000 nit. Sono super contento del pannello. Davvero colori pazzeschi e contrasti perfetti. Per giocare è il top.
Grazie per il video , io utilizzo il computer per navigare su Internet , leggere e guardare qualche film... Era possibile avere un consiglio su cosa scegliere tra : LG32UN500-W oppure LG 27UL500-W...Faccio presente che non ho problemi di spazio... Mi piacerebbe l'idea di passare al 32 pollici però ho visto che il pannello IPS è decisamente migliore..giusto?? grazie ancora
Hanno annunciato da poco gli OLED di Asus della serie ProArt, ovviamente dedicati più alla postproduzione piuttosto che al gaming... Sembra che possano diventare i diretti concorrenti dei vari Eizo della serie Coloredge
Ciao attualmente ho un mg279q (lo stesso che aveva Davide qualche tempo fa) e stavo valutando di cambiarlo e prenderne uno con dei colori più carini. Secondo voi vale la pena cambiarlo con il QHD LG che c'è in descrizione?
Che mi sapete dire dei monitor UWQH+ in 21:10 con risoluzione a 1600p, ho visto che fin'ora li ha prodotti solo LG, e quindi di conseguenza sono con pannelli IPS. Però sarei curioso di vederne altri da altre compagnie, ma con pannelli VA, ma che non siano 32:9 come quelli Samsung Odyssey che sono completamente esagerati come angolo di visione.
Grazie per il video! Ma secondo voi, per chi vuole un ultrawide per lavorare da casa (tabelle, documenti e simili) e qualche volta (poco) gestione foto.. un 34 curvo VA offre la stessa (più o meno) esperienza di un 34 flat IPS? La curvatura di un VA offre una esperienza simile a quella di un flat IPS?
Il monitor ultrawide che consigliate, LG 34gk950f non conviene assolutamente: viene 1300€! Dovreste consigliare Lg 34gn850-b, che su Amazon sta a 799€ ed ha prestazioni migliori (raggiunge i 160hz e su rtings ha una black uniformity decisamente migliore). Credo sia il modello nuovo rispetto a quello da voi menzionato, e costa pure molto meno!
non solo...l'avevo anch'io il gk...dopo 3 volte che mi diventava come un quaderno a righe e m'hanno sostituito il pannello + la scheda madre...lg ha deciso di sostituirmelo con il gn che ho attualmente..(ovviamente al primo guasto allungai la garanzia di 3 anni ma successe tutto nei primi 2)
Credo che il 34gk950F che loro citano abbia un pannello superiore a livello di copertura colore e luminosità HDR se non sbaglio. La frequenza di aggiornamento non è tutto. Ed i guasti purtroppo capitano su tutti i modelli. Poi sono perfettamente d'accordo sul fatto che 1300€ siano troppi però.
@@MrMackillers no guarda ti stai sbagliando, guarda il confronto su rtings e noterai che hanno le stesse qualità, anche a livello di colori. Quel prezzo è semplicemente un’anomalia e denota poca professionalità dei due ragazzi
@@wario9164 stavo giusto guardando delle review su rtings, e probabilmente mi sono semplicemente confuso fra i vari modelli..certo la nomenclatura di LG non aiuta di certo ad orientarsi.. anche il modello 38 pollici lo fanno in tre varianti distinte unicamente dalla lettera finale.. Ti ringrazio per la risposta controllerò meglio i condicio che mi hai segnalato ed andrò a rileggermi le review.. grazie mille
Il nuovo Huawei Mateview GT (21:9) a quanto pare è un VA a 10bit, anche se effettivamente non so poi quanto possa essere valido per chi lavora con i colori
@@marcoagostini3321 L'ho comprato anch'io a fine agosto a 350€ (la sculata della vita), vengo da un ips a 60Hz (della HP, abbastanza scadente) e quindi spero in un bel salto di qualità, ma come colori mi sa che il vero upgrade è il tuo 😂 Sulla carta sembra davvero un monitor perfetto, l'unica cosa su cui ho dubbi è il tempo di risposta e quindi il possibile ghosting, ma non trovo niente di dettagliato a riguardo 🥲
ce l'ho affiancato a un alienware aw2721d, quest'ultimo é decisamente meglio nei colori (secondo windows a 144hz arriva a 12bit bho) e nell'hdr essendo un hdr600, inoltre é abbastanza scomodo per me utilizzare un ultrawide, con alcuni giochi non mi trovo benissimo.
@@michele4520 Beh, ha anche tutt'altra fascia di prezzo quindi è giusto che sia così. Quindi pur essendo un IPS e avendo un contrasto minore, la qualità d'immagine la ritieni di molto superiore al pannello VA del monitor Huawei? Tutto sommato il maggior contrasto migliora "soltanto" i neri mentre tutti gli altri colori sono migliori nell'alienware? Per caso sapresti dirmi se ci sono fenomeni di ghosting o artefatti vari sul Mateview GT durante gli spostamenti veloci di visuale?
Io vorrei prendere il mateview GT da 27” me lo consigliate? Sono un tipo molto antipatico quando si tratta di colori pensate sia quello giusto? Lo devo collegare ad una Series X
AORUS FV43U! però con il C1 c'ero andato vicino....😅 io ho preso ieri su amazzzon aoc ag273qx, volevo il aoc ag273qcx2 ma cabbo ancora non è in vendita! se non mi piacerà il qx non so che pesci prendere, prendo davvero l'LG con l'accrocchio da dp a hdmi2.1
C'è poco da commentare...C1 48 OLED è sei al top,poi speriamo che gli sviluppatori faccio miracoli nelle ottimizzazioni dei giochi per sfruttare le console( per me so o nate vecchie e ho Ps5)
Samsung g5 21:9 165hz, acquistato cambiando il 32:9 a 5k (troppo grande per lavoro e poco ottimizzato con i videogiochi), e sono felice, anche se è un po plasticoso, ma l'immagine è incredibile. Inoltre per le console ho un oled lg (uno dei primi), ottimo ma boh, non ho margini di paragone ed è assurdo che dopo tutti questi anni funzioni ancora XD
Ciao che monitor 2k vanno bene per giochi di simulazione di auto? È vero che i curvi sempre per simulatori di auto sono consigliati? Tenete presente che vado sul triplo monitor. Il budget è di 1300 euro. Grazie!
Io sono team IPS/144hz: LG Ultragear 27GL650F dal 2019, lo userò anche con la 3070 quando ci sarà e lo cambierò solo quando il 4k a 144hz sarà maxabile da tutti con l'RT acceso. Preferisco maxare il 1080p per altri 6 anni con RT acceso e skippare il 2k, per quello punto alla 3070/2080ti 😎
ma come mai che a parità d'offerta ci sono molti più monitor Freesync che gsync? Oppure G sync compatibile e freesync premium? o queste descrizioni non contano e con entrambe le tecnologie va al massimo degli hz?
preso il Samsung G7 240hz ed è na bomba, i colori sono quasi ai livelli di un IPS essndo QLED, i neri sono magnifici e puoi anche impostarne l'intensità grazie all'equalizatore del nero. Unico neo solo che non riesco a capire è, perchè attivando l'adaptive sync non posso regolare più la velocità di risposta del pannello?
Io ho una curiosità: ho un portatile con una RTX3060 e uscita unicamente veicolata tramite HDMI (niente displayport). Esiste un modo per utilizzare il g-sync o punto su un monitor intermedio, discreto su tutto, ma che non sia il top per il gioco (non è la mia priorità)? l'età avanza e i monito piccoli non aiutano, ma lo spazio mi permette giustamente un 24 pollici
Sinceramente ho un Acer predator 27" QHD 165hz gsync acquistato poco meno di due anni fa e non sento affatto la necessità di cambiarlo, al PC ho attaccata anche la TV se voglio fruire contenuti o utilizzare giochi che puntano più sui colori, il monitor lo uso principalmente per competitive fps e normale utilizzo (e lo uso in game mode che praticamente ammazza i neri), non so voi ma io sulla sedia sto dritto, sul divano sbracato, il problema degli angoli di visuale non si pone. Mi sembra che stiate demonizzando i TN un po' troppo senza considerare gli usecase scenarios
e quindi per giocare FPS (quindi evitare ghosting e riuscire a vedere bene mentri ci si muove veloce) ma con un buon contrasto soprattuto nel giocare al buio? a paritha di hz e tempi di risposta, meglio IPS o VA quindi? sono ancora indeciso
Ciao ragazzi.. domanda io ho acquistato il MSI Optix MAG321CURV a 242 euro con gli sconti warehouse.. e stato un buon acquisto ? Anche perché a quel prezzo non ci ho riflettuto molto.. passando da un Samsung 28 4k di anni fa trovo una differenza abissale..
Anche io ho l'escavatore di lego che avete fatto vedere dietro al monitor hahahhaah, mi ricordo che ci avevo messo un botto a costruirlo, solo l'unico difetto è che c'è solo un motorino a farlo funzionare e non è abbastanza potente dato che alcuni movimenti quasi non riusciva a farli.
Forse è un po' tardi per porre questa domanda ma volevo chiedere a Davide (o qualcuno che ne sa) che monitor VA da gaming top di gamma ha scelto per sostituire il suo ips? Ho la stessa neccessità
Io sto valutando di prendere un LG 32 Gp850 pero non trovo da nessuna parte limput lag, vorrei sapere se se superiore al 27" perche la risposta e sempre 1ms c'è scritto grande da per tutto ma a noi gamer interessa molto anche il nat lag che non si trova da nessuna parte o guardato la scheda del prodotto sul sito e non ce scritto nulla. Avete un idea su questa cosa? Grazie mille in anticipo
Ottime informazioni ragazzi, mi chiedo come è possibile che nel 2021 vendano ancora monitor TN, così come le Tv (ache di marca vedi Samsung) alla risoluzione di 1280 X 720! E poi parlano di 8 K 🤔🤔🤔
ho una paura folle di questa storia...ho il 48c1 e quando lo uso con il pc ho quella sensazione che mi dice...ok ora spengi...ok ora spengi...ok sbrigati e spengi! ma però che bel vedere.......
@@glaedr0666 penso che tu abbia sbagliato persona... Nel mio commento non c'è tale errore... (lo ha scritto Daniele) P. S. Il mio discorso dell'input lag voleva essere una risposta al video, e non a qualche commento in particolare. Dato che mi pare che si sia parlato di spazio colore, di hz, di angolo di visuale, di tempo di risposta (delle immagini) ma non dell aspetto più importante per un monitor ds gioco, ovvero proprio l'input lag P.p.s. Cmq complimenti per l'educazione, usando subito parolacce (ma poi che Cazzo... ), quando si possono usare termini non volgari...
vorrei sostituire il televisore con un monitor VA tipo iiyama 50" LED - ProLite LH5075UHS-B1AG.).... vedo principalmente film e avvenimenti sportivi...???? che mi dite... grassssie
ciao ragazzi! video molto interessante 👍 io però volevo chiedervi una cosa: io ho un toshiba qosmio con scheda grafica dedicata una NVIDIA GeForce GTX 460M premessa che non ci gioco al pc ma ho l’hobby della fotografia. Qualche giorno fa ho comprato un monitor della eizo il cs2731 ips apposito per fotografia professionale, l’ho collegato tramite hdmi ecc ecc.. ma la mia domanda è questa: va bene il mio pc per il monitor che ho comprato? ci sono differenze tra monitor e componenti di un pc? nel senso uno magari compra un bel monitor da tot euro ma bisogna anche valutare le componenti hardware di un pc che tengono testa al monitor? ripeto la mia domanda è solo per uso fotografico e non per gioco ciao e complimenti ancora per il canale 👍
Dopo aver giocato con lag e TV Mivar da 14" con gli sparatutto vanno bene tutti i monitor di oggi. Ho i riflessi di un rapace
facts
idem
beh il response time del mivar resta a tutt'oggi imbattibile quindi ci giocherei ancora con gli fps
Ahahahahahah
@@riccvrdx che figo che parli inglese
Ma quanti spezzoni con Overwatch ❤️
E come sempre bravi ragazzi, un altro bel video: riepilogativo, chiaro, aggiornato e che da un'ottima visione d'insieme a qualunque tipo di pubblico!
Tra parentesi, proprio grazie a voi, ho comprato ormai da tempo non uno ma ben due LG 27GN850 nano IPS per le due postazioni che ho in casa e mi trovo veramente benissimo :)
Finalmente, questi sono bei contenuti ragazzi. Ben fatto bravi.
Quello di cui avevo bisogno………
Grazie
Farmi un PC, per me, sarebbe impossibile senza di voi. Siete i migliori
eh vabbè, quando mi sono dovuto montare il mio primo PC, ormai più di 15 anni fa, YT neanche esisteva.
Esistevano i forum, e in parte esistono tutt'ora.
Optimum Tech ed Hardware Unboxed ringraziano!
I contenuti di Optimum sono perfezione
ottima ed esaustiva spiegazione, nuovo iscritto
Sto aspettando il nuovo video con pannelli monitor OLED 😍
"Basta comprare i TN non li prendete in considerazione" E poi nella descrizione mettono il link di un TN
“I VA sono i miei monitor preferiti!” Mettono solo tn e ips
Non ascoltate i produttori, guardate le recensioni, ci sono siti come TFT center e altri che vi lasciamo in descrizione, link per acquistare le magliette inserito.
si va be ma poi LG non li paga ... nooooo... consigliano solo Lg , e quando ne ho preso uno e provato ho visto che qulita' di M....A che sono rispetto ad altri...
@@luciodragokomodo8956 il 34gn850 è un pannello fenomenale, altro che. Quindi non tutti son da buttare
@@luciodragokomodo8956 gli lg sono la vita
Vi giuro era proprio quello di cui avevo bisogno
Ciao ragazzi, complimenti per la spiegazione!
Quale sarebbe il VA top di gamma che ha Davide al momento? Sempre ultrawide?
Non l'hanno linkato purtroppo
Seguo
Non so quale sia ma c'è il nuovo mateview gt che è tanta roba per il prezzo
@@simonerossi4335 ma non ha il freesync o sbaglio?
@@Paaaaolo sbagli, ha freesync premium
Oh! Finalmente qualcuno loda i VA! Persino su toms hw forum mi hanno "insultato" quando ho fatto il reso del lg27gn800(IPS) per prendere il samsung g7 odyssey(VA)...Un altro pianeta!
Video fantastico realizzato magnificamente, non sono d'accordo solamente che i TN siano ormai inutili, fatto TOTALMENTE errato dato che nella fascia gaming ad alto refresh rate con tecnologie come DyAc+ ad esempio nell'XL2546K sono ancora i re indiscussi nel riprodurre immagini così dettagliate e nitide anche se in movimento, ovviamente questa fascia è dedicata a chi vuole il massimo su un determinato parametro che in questo caso è avere immagini nitide in movimento su un determinato gioco competitivo, detto questo i TN sicuramente non è il pannello che consiglierei a qualunque ma ad una determinata persona perchè no?
(tra l'altro nel video quando parlate di monitor ad alto refresh rate, nel confronto tra un 360hz e il 240hz con il DyAc attivo si vede nettamente la differenza d'immagine tra i due)
Adesso ho finito vi mando un bacino e spero non mi odiate
Ciao ragazzi, ho due quesiti da porvi.... Quale delle 3 tecnologie da voi citate nel video ha effetti meno dannosi per la vista a parità di tempi di utilizzo e a prescindere da vari settaggi?
Dovendo utilizzare un monitor (preferirei un 24 pollici) per smart working apertura di PDF utilizzo contemporaneo di 3/4 applicativi e nel tempo libero vedere qualche film/serie TV quale marca/modello mi consigliate per l'acquisto? Grazie mille
Bravi ragazzi continuate così con un bel video al giorno 🥰
Ho sempre desiderato il nero profondo degli Oled ed i VA sono i candidati ideali per questo. Guardando un video dove l'utente metteva a confronto un IPS da 27 ed un VA da 32 (entrambi 1440p@75Hrz) titolato "IPS vs VA side by side comparison: LG 27GL850 vs Viewsonic VX3268-2KPC" ho cambiato idea sull'acquisto di un VA, al minuto 2:20 e 5:20 gli esempi più eclatanti. Che sia dovuto alla qualità del monitor utilizzato nel test?! Visto che avete un monitor VA di gamma alta, sussistono le stesse problematiche?
Ho il Monitor Huawei Mateview GT 27 e col pannello VA mi trovo bene sia per i colori che retroilluminazione. Ovviamente la retroilluminazione fa apparire ai lati il bianco. Utilissima per quelli ambienti che sono sempre illuminati con la luce di fuori o accendo una semplice lampadina, non ti fanno disperdere il colore.
Io ho preso il g7 un anno fa, monitor fantastico. La curva non da minimamente fastidio, anzi a distanza di 1 metro o poco più (che è normale, sedia + scrivania) è una curvatura ottima. I contrasti dei va sono migliori rispetto gli ips e molte pecche di questa tecnologia sono state risolte. Provengo da un ips eizo, non da un tn.
stessa cosa fatta da me
Idem g5 34" 21:9 uwqhd 165hz ottimo monitor la curvatura e ottima
@@belluxxx2501 stesso monitor, mi trovo benissimo!
Io ho problemi di color banding con il g7 sia su PC che PS4, l'ho mandato in riparazione ma dicono che va tutto bene, stessa cosa la scheda, ho cambiato cavo, su the witcher 3 è molto fastidioso, le bande si muovono e sono anche incrociate nel cielo, su Doom eternal c'è tipo un prisma in cielo e sempre Banding, ho provato days gone PS4 sulla tele e va bene sul g7 fa bande in cielo, tu non hai questo problema? Sto pensando di richiamare l'assistenza
@@Bruscoz assolutamente no, avevi avuto il problema ma erano i driver nvidia impostati male.
Bel video come sempre. Da possessore di un pannello VA sono soddisfatto ma devo dire che del contrasto elevato te ne fai poco se poi il pannello soffre di bleeding. Un problema che sembra affliggere moltissimi monitor e che è davvero fastidioso.
Semmai il bleeding è più presente su IPS
Sempre consigli utili.Grazie
Vi ho sempre voluto chiedere una cosa: ma è possibile che per il vostro setup siate attenti a qualsiasi dettaglio, anche quello più insignificante (come il fottuto rumore che fanno i tasti della tastiera), ma usate ancora quelle merdosissime sedie "da gamer" che sono essenzialmente due pezzi di legno messi insieme con lo sputo?
Una sedia comoda che non costa un rene ? Ho una sparco e fa veramente cagare..
Io sono abbastanza grezzo, mi basta che la sedia non mi faccia sudare eccessivamente (odio la finta pelle per questo) o sempre usato sedie da ufficio senza particolari problemi.
Adesso uso una sedia da gaming economicissima venduta da una catena di mobili economici e mi trovo bene.. onestamente non ho mai compreso questa fissa per le sedie da gaming..cosa devi fare di diverso rispetto ad una persona che sta a sedere al computer per lavoro?
Chi lavora da casa o comunque passa molto tempo davanti al PC, non può usare una sedia qualsiasi, e le sedie da gaming non sono adatte e tanto meno ergonomiche.
C'è una famoso youtuber che ha dimostrato che tutte queste sedie vengono comprate dalle varie aziende (come msi o razer) dagli stessi produttori in Asia.
Non sono prodotti studiati per avere una certa ergonomia, sono solo una moda.
Rivolgetevi ad un negozio specializzato e prendere una sedia che si adatti alle vostre caratteristiche fisiche.
Meglio uno sedia da ikea che le cinesate da gaming.
Su questo dovreste fare i video, non sul rumore delle tastiere.
Molto interessante... Fate un video simile anche per oggi
Ci sveli che modello VA hai comprato? Ho lo stesso problema di contrasto con i miei ips 😭
Perfetta spiegazione delle caratteristiche dei vari pannelli, sono in procinto di cambiare monitor, non ho grandi pretese, e non ho nemmeno l'occhio per vedere alcune differenze, più che altro ormai un 22 pollici full hd da 40 watt di consumo è un filino arretrato, mi sono sempre trovato bene con gli LG, ma mi vedo costretto a cambiare marca. ho quindi optato per un 24 Philips ips serie v, come dicevo, senza grosse pretese, era per aggiungere al discorso quella che per me è stata una scelta decisiva, anche se pare come un piccolo particolare, l'alimentazione! sono l'unico che ne ha già piene le pelotas degli alimentatori esterni? e caspita, in una ciabatta dove prima attaccavo tre dispositivi, oggi ne andrebbe uno solo, perché già due alimentatori esterni non ci stanno! ho deciso allora di premiare Philips che presenta ancora la classica presa 220.
Ottimo video MA..... un accenno sul tema G-Sync, G-Sync compatible, Free Sync e Free Sync compatible lo avrei gradito.
Grazie per l'incredibile lavoro che svolgete, volevo chiedervi un consiglio. Quale monitor consigliereste tra lg 27gp850 e msi mag274qrf-qd. Grazie
Io mi son portato a casa l'aorus fv43u, 43 pollici 4k 144hz VA hdr 😍 con un millino. Una vera cannonata ragazzi, stra consigliato
Ciao ragazzi! Non avete messo i siti di recensioni serie di monitor in descrizione, quali suggerite?? Grazie!
Mi unisco all'appello. Avete nominato TFTCentral, oltre a questo cosa consigliate? Grazie
Ciao! ottimo video! cosa consigliate per un Monitor 27" per uso film play5? serve per forza 4K? grazie
Acquistato più di un anno fà un LG 27GL650 sempre sotto vostre indicazioni sostituendo un vecchio Hanns TN. Posso confermare che forse è ancora il monitor gaming FHD col miglior rapporto qualità/prezzo. Ad oggi ho solo il rammarico che forse l'avrei preso la versione QHD (spendendo quasi il doppio però) ma è davvero eccezionale, ne sono molto contento. Ma mi chiedo come mai non fanno monitor 32 pollici 4k IPS con una frequenza di 144Hz o superiore?
Davide! dicci quale monitor utilizzi adesso, magari facendo un confronto con il precedente monitor IPS, siamo in tanti a chiederci se prendere un IPS oppure un VA.
grazie mille!
io ho preso un lg 27gn88a ergo come monitor che fino all'arrivo del mio 48cx lg utilizzavo per giocare. Oled tutta la vita, e con la 3080ti 4k tutto maxato è una goduria!
Io ho un OLED 55" in salotto e posso ben capire la goduria.. ma giocare con un 48" richiede una distanza molto elevata, per un PC lo trovo scomodo. Come fai giochi solo con il pad? Io che amo usare il mouse e la tastiera diventerei Ceco con un OLED che mi abbronza a 1metro di distanza!
@@MrMackillers sisi gioco prevalentemente giochi offline non mi piacciono gli sopratutto online 😊
Io uso una 3080 ti e tv lg oled 65 pollici, uno spettacolo!!! il problema è il burn in che per fortuna ancora non si è presentato. Quando non gioco e uso la tv come monitor per fare 2 cose precise metto sempre la luce oled e i settaggi contrasto/luminosità molto bassi, così spero di attenuare un po' il problema. Se non fosse per il burn in oled sarebbe la scelta ideale per il gaming generico
sempre avuto TN , sempre trovato benissimo per il gaming . Provato i Va di varie marche , sempre dato problemi aloni bleeding ecc...
Bah sinceramente i TN sono 14 volte peggio da quel punto di vista. Se compri un buon VA non c'è alcun motivo valido di tenere in considerazione un TN. Ho un Odyssey G7 che ha dei tempi di risposta paragonabili ai migliori TN. Pochissimo bleeding , luminosità e contrasto da paura e ottimi colori. Ovvio il g7 costa molto ma ce ne sono altri più economici che rendendo useless qualsiasi tn sul mercato ad oggi.
4:12..... i pannelli IPS sono meno trasparenti dei VA e TN richiedendo una sorgente luminosa piu potente il che si riperquote sui costi e sull'uniformita della fonte luminosa
Ma io non ho capito quale monitor VA 21:9 ha preso adesso Davide...
+1
Sarà l'odyssey g9
@@francesco3785 ma il g9 è un modello da 49".... Se già diceva che gli sembrava grande un 43" e che non avrebbe lo spazio sia per quello che per il 21:9 che possiede... Forse se è Samsung è più probabile il g5
@@primodai vero, però quel 43’ pollici non è ultrawide ed è scomodo per giocare, a differenza del g9
Non credo sia il g5 Perchè ha detto di aver preso un top di gamma VA, il g5 costa 200€ non proprio un top di gamma😂
@@francesco3785 Messo e concesso che sia Samsung....
L'anno prossimo dovrebbero arrivare i pannelli LG OLED in 4K da 42". Con quelle dimensioni sarebbe perfetto per un monitor 4K da scrivania.
Quello che però sembrerebbe interessante per ambito lavorativo e gaming, almeno sulla carta per via della bassa probabilità di burn-in sono i pannelli QNED. Questi pannelli sono una specie di pannelli microLED formati da 3 sub pixel blu per ogni pixel, uno viene filtrato in luce rossa e uno in luce verde, e che posseggono dimensioni molto minori rispetto ai microLED RGB.
Si 3000€
Stavo giusto cercando un video aggiornato e che mettesse in evidenza le differenze fra gli attuali monitor ed eccovi qua..
attualmente ho un monitor 27" 2k IPS 60HZ.. in futuro vorrei passare ad un 21:9 che che mi garantisca almeno 120hz se non 144hz e mi piacerebbe migliorare anche la qualità e l'impatto visivo sia dei colori che dei livelli di contrasto.
fino ad adesso consigliavate come migliore soluzione gli LG IPS, ed io mi dicevo sempre: sicuramente avrà ottimi colori, ma quanto a contrasto e neri rimarrei dove sono adesso.. ed infatti ero tentato dai VA anche se preoccupato di percepire un peggioramento della qualità e del realismo dei colori.
ora che anche Davide è passato ai VA vorrei chiederli, che monitor hai acquistato? rispetto al nano IPS hai percepito un peggioramento dell'angolo di visione o della fedeltà cromatica?
userei il monitor per svago e per il gaming posizionandomi direttamente davanti al monitor sulla scrivania da solo, sarei quindi tentato da un monitor curvo Samsung, ma purtroppo i 21:9 sono abbastanza deludenti come specifiche rispetto ai 16:9 o i 32:9.
mi piacerebbe davvero un monitor che non mi faccia venire voglia di collegare il PC al OLED in salotto.. cavolo anche solo vedere il trailer id presentazione di Forza Horizon 5 sull OLED e poi vederlo sul mio monitor metteva tristezza.. sul OLED i colori prendevano vita, i riflessi e le luci sembravano molto più reali.. persino la densità poligonale e le texture sembravano migliori.. (OK youtube vedendo che il tv supporta il 4k e l'HDR permetterà permetterà di scaricare il video in una qualità superiore, ma il grosso lo fa il pannello OLED.)
Ho acquistato un Samsung 49" 32:9 VA hdr 1000 nit. Sono super contento del pannello. Davvero colori pazzeschi e contrasti perfetti. Per giocare è il top.
Modello?
Ma avete appena detto che i TN non vanno più presi in considerazione...E poi nella descrizione lo consigliate invece e non c'è neanche un VA..🙄🙄🤔
Ciao ragazzi siete bravissimi 😊 volevo chiedere sei consigliate qualche monitor tipo lg ultra Gear QHD però in 24' pollici.... Esiste ??
Grazie per il video , io utilizzo il computer per navigare su Internet , leggere e guardare qualche film... Era possibile avere un consiglio su cosa scegliere tra : LG32UN500-W oppure LG 27UL500-W...Faccio presente che non ho problemi di spazio... Mi piacerebbe l'idea di passare al 32 pollici però ho visto che il pannello IPS è decisamente migliore..giusto?? grazie ancora
Non ho capito quali siti sono affidabili che recensiscono i monitor. In descrizione,come avete detto, non ci sono. Grazie 👍🏼
Hanno annunciato da poco gli OLED di Asus della serie ProArt, ovviamente dedicati più alla postproduzione piuttosto che al gaming... Sembra che possano diventare i diretti concorrenti dei vari Eizo della serie Coloredge
Che ne pensate del Samsung odyssey G5 27 curvo, mi consigliate di prenderlo per giocare principalmente ad Apex Legends?
Ciao, quale e' meglio g 34wp75c o huawei mateview gt 34 ? Grazie per eventuali consigli
Ciao attualmente ho un mg279q (lo stesso che aveva Davide qualche tempo fa) e stavo valutando di cambiarlo e prenderne uno con dei colori più carini. Secondo voi vale la pena cambiarlo con il QHD LG che c'è in descrizione?
@Prodigeek . Ho appena acquistato l’ MSI MPG ARTYMIS 343CQR cosa ne pensate??
Che monitor ha adesso Davide?
Siete grandi
Che mi sapete dire dei monitor UWQH+ in 21:10 con risoluzione a 1600p, ho visto che fin'ora li ha prodotti solo LG, e quindi di conseguenza sono con pannelli IPS. Però sarei curioso di vederne altri da altre compagnie, ma con pannelli VA, ma che non siano 32:9 come quelli Samsung Odyssey che sono completamente esagerati come angolo di visione.
Ma non è guida DEFINITIVA?
In una settimana demmm
Siete la cosa più attesa del weekend
Ciao ragazzi, un consiglio. Che monitor mi suggerite usando il simulatore di volo ?. Grazie mille .
Grazie per il video! Ma secondo voi, per chi vuole un ultrawide per lavorare da casa (tabelle, documenti e simili) e qualche volta (poco) gestione foto.. un 34 curvo VA offre la stessa (più o meno) esperienza di un 34 flat IPS? La curvatura di un VA offre una esperienza simile a quella di un flat IPS?
Il monitor ultrawide che consigliate, LG 34gk950f non conviene assolutamente: viene 1300€! Dovreste consigliare Lg 34gn850-b, che su Amazon sta a 799€ ed ha prestazioni migliori (raggiunge i 160hz e su rtings ha una black uniformity decisamente migliore). Credo sia il modello nuovo rispetto a quello da voi menzionato, e costa pure molto meno!
non solo...l'avevo anch'io il gk...dopo 3 volte che mi diventava come un quaderno a righe e m'hanno sostituito il pannello + la scheda madre...lg ha deciso di sostituirmelo con il gn che ho attualmente..(ovviamente al primo guasto allungai la garanzia di 3 anni ma successe tutto nei primi 2)
Bravo sono d’accordo
Credo che il 34gk950F che loro citano abbia un pannello superiore a livello di copertura colore e luminosità HDR se non sbaglio.
La frequenza di aggiornamento non è tutto. Ed i guasti purtroppo capitano su tutti i modelli.
Poi sono perfettamente d'accordo sul fatto che 1300€ siano troppi però.
@@MrMackillers no guarda ti stai sbagliando, guarda il confronto su rtings e noterai che hanno le stesse qualità, anche a livello di colori. Quel prezzo è semplicemente un’anomalia e denota poca professionalità dei due ragazzi
@@wario9164 stavo giusto guardando delle review su rtings, e probabilmente mi sono semplicemente confuso fra i vari modelli..certo la nomenclatura di LG non aiuta di certo ad orientarsi.. anche il modello 38 pollici lo fanno in tre varianti distinte unicamente dalla lettera finale..
Ti ringrazio per la risposta controllerò meglio i condicio che mi hai segnalato ed andrò a rileggermi le review.. grazie mille
Ciucci e presuntuosi😍 top Dadobax reference ahahahah
allo gli IPS sono i migliori da quello che ho capito ,ottimo video
Il nuovo Huawei Mateview GT (21:9) a quanto pare è un VA a 10bit, anche se effettivamente non so poi quanto possa essere valido per chi lavora con i colori
io l'ho appena acquistato, questo video calza a pennello :'D
e indovina un po? il mio vecchio monitor è un TN hahaha
@@marcoagostini3321 L'ho comprato anch'io a fine agosto a 350€ (la sculata della vita), vengo da un ips a 60Hz (della HP, abbastanza scadente) e quindi spero in un bel salto di qualità, ma come colori mi sa che il vero upgrade è il tuo 😂
Sulla carta sembra davvero un monitor perfetto, l'unica cosa su cui ho dubbi è il tempo di risposta e quindi il possibile ghosting, ma non trovo niente di dettagliato a riguardo 🥲
ce l'ho affiancato a un alienware aw2721d, quest'ultimo é decisamente meglio nei colori (secondo windows a 144hz arriva a 12bit bho) e nell'hdr essendo un hdr600, inoltre é abbastanza scomodo per me utilizzare un ultrawide, con alcuni giochi non mi trovo benissimo.
@@michele4520 Beh, ha anche tutt'altra fascia di prezzo quindi è giusto che sia così.
Quindi pur essendo un IPS e avendo un contrasto minore, la qualità d'immagine la ritieni di molto superiore al pannello VA del monitor Huawei? Tutto sommato il maggior contrasto migliora "soltanto" i neri mentre tutti gli altri colori sono migliori nell'alienware?
Per caso sapresti dirmi se ci sono fenomeni di ghosting o artefatti vari sul Mateview GT durante gli spostamenti veloci di visuale?
Io vorrei prendere il mateview GT da 27” me lo consigliate? Sono un tipo molto antipatico quando si tratta di colori pensate sia quello giusto? Lo devo collegare ad una Series X
AORUS FV43U! però con il C1 c'ero andato vicino....😅 io ho preso ieri su amazzzon aoc ag273qx, volevo il aoc ag273qcx2 ma cabbo ancora non è in vendita! se non mi piacerà il qx non so che pesci prendere, prendo davvero l'LG con l'accrocchio da dp a hdmi2.1
Ottimo approfondimento, mi piacerebbe avere una vostra opinione anche su delle buone TV per sfruttare le nuove console Next Gen
C'è poco da commentare...C1 48 OLED è sei al top,poi speriamo che gli sviluppatori faccio miracoli nelle ottimizzazioni dei giochi per sfruttare le console( per me so o nate vecchie e ho Ps5)
Samsung g5 21:9 165hz, acquistato cambiando il 32:9 a 5k (troppo grande per lavoro e poco ottimizzato con i videogiochi), e sono felice, anche se è un po plasticoso, ma l'immagine è incredibile. Inoltre per le console ho un oled lg (uno dei primi), ottimo ma boh, non ho margini di paragone ed è assurdo che dopo tutti questi anni funzioni ancora XD
@prodigeek quale monitor ha preso ora Davide?
Per un portatile per il fotoritocco è meglio la tecnologia OLED o IPS? Grazie.
Cosa ne pensate del Odyssey C27G55TQWU ? E del ViewSonic VX2718-2KPC-MHD?
Ciao che monitor 2k vanno bene per giochi di simulazione di auto? È vero che i curvi sempre per simulatori di auto sono consigliati? Tenete presente che vado sul triplo monitor. Il budget è di 1300 euro. Grazie!
Io sono team IPS/144hz: LG Ultragear 27GL650F dal 2019, lo userò anche con la 3070 quando ci sarà e lo cambierò solo quando il 4k a 144hz sarà maxabile da tutti con l'RT acceso. Preferisco maxare il 1080p per altri 6 anni con RT acceso e skippare il 2k, per quello punto alla 3070/2080ti 😎
Giusto, la penso come te
ma come mai che a parità d'offerta ci sono molti più monitor Freesync che gsync? Oppure G sync compatibile e freesync premium? o queste descrizioni non contano e con entrambe le tecnologie va al massimo degli hz?
Io aspetto ancor sempre monitor 21:9 in 4k. Non ce ne sono nemmeno ora. Quando usciranno?
il 4k dei 21:9 sarebbe 3840x1600 (UWQHD+) ed esistono già dei monitor per quella risoluzione, anche se costano tantissimo.
Cosa ne pensate del modello HUAWEI MateView GT 34? grazie in anticipo.
Cosa ne pensate dell’Oversteel Krypto?
Un consiglio di scelta tra msi optix mag274qrf-qd e gigabyte aorus fi27q-x? Presi a prezzo uguale 300 al warehouse di amz
È normale vedere un backlight bleed nelle scene scure dj film o giochi sugli ips anche se la stanza non è completamente buia?
qual è il monitor top di gamma VA che sta usando davide? mi piacerebbe conoscere il modello
preso il Samsung G7 240hz ed è na bomba, i colori sono quasi ai livelli di un IPS essndo QLED, i neri sono magnifici e puoi anche impostarne l'intensità grazie all'equalizatore del nero. Unico neo solo che non riesco a capire è, perchè attivando l'adaptive sync non posso regolare più la velocità di risposta del pannello?
Ma il nuovo VA top di gamma che usate qual'è?
Io ho appena comprato un lg 27gp850 a 300€ invece di 500€, che dire, spettacolo per gli occhi 😎
MSI OPTIX G27CQ4 è un buon monitor? me lo consigliate?
Come classificate il monitor aours 43? Lo prenderei per giocare alla ps5 da un media distanza masssimo 2m
Pregi difetti? Grazie!
Io ho una curiosità: ho un portatile con una RTX3060 e uscita unicamente veicolata tramite HDMI (niente displayport). Esiste un modo per utilizzare il g-sync o punto su un monitor intermedio, discreto su tutto, ma che non sia il top per il gioco (non è la mia priorità)? l'età avanza e i monito piccoli non aiutano, ma lo spazio mi permette giustamente un 24 pollici
Sinceramente ho un Acer predator 27" QHD 165hz gsync acquistato poco meno di due anni fa e non sento affatto la necessità di cambiarlo, al PC ho attaccata anche la TV se voglio fruire contenuti o utilizzare giochi che puntano più sui colori, il monitor lo uso principalmente per competitive fps e normale utilizzo (e lo uso in game mode che praticamente ammazza i neri), non so voi ma io sulla sedia sto dritto, sul divano sbracato, il problema degli angoli di visuale non si pone.
Mi sembra che stiate demonizzando i TN un po' troppo senza considerare gli usecase scenarios
Grande ragazzi!
#faqu A quando Lorenzo recensisce il nuovo nr200p max?
Ciao ragazzi. Mi consigliereste un monitor da gaming sul quale poter sfruttare una Rtx 3060ti? Budget tra le 200-300€?
Buongiorno a tutti,che monitor mi consigliate da abbinare a ps5 per giocare a call of duty warzone??
e quindi per giocare FPS (quindi evitare ghosting e riuscire a vedere bene mentri ci si muove veloce) ma con un buon contrasto soprattuto nel giocare al buio?
a paritha di hz e tempi di risposta, meglio IPS o VA quindi? sono ancora indeciso
Ciao ragazzi.. domanda io ho acquistato il MSI Optix MAG321CURV a 242 euro con gli sconti warehouse.. e stato un buon acquisto ? Anche perché a quel prezzo non ci ho riflettuto molto.. passando da un Samsung 28 4k di anni fa trovo una differenza abissale..
Potete mettere in descrizione il sito su cui scaricare le regolazioni ideali dei monitor?
Ma non andrebbe segnalato all associazione dei consumatori se un produttore mente sulle specifiche?
Potreste scrivere cortesemente il sito delle recensioni dei monitor? grazie
Anche io ho l'escavatore di lego che avete fatto vedere dietro al monitor hahahhaah, mi ricordo che ci avevo messo un botto a costruirlo, solo l'unico difetto è che c'è solo un motorino a farlo funzionare e non è abbastanza potente dato che alcuni movimenti quasi non riusciva a farli.
Forse è un po' tardi per porre questa domanda ma volevo chiedere a Davide (o qualcuno che ne sa) che monitor VA da gaming top di gamma ha scelto per sostituire il suo ips? Ho la stessa neccessità
L'asus tuf gaming VG24VQ pannello VA è un buon monitor a 260 euro o c'è di meglio a quel prezzo?
Cosa ne pensate del nuovo samsung g7 g70a ? Grazie
Io sto valutando di prendere un LG 32 Gp850 pero non trovo da nessuna parte limput lag, vorrei sapere se se superiore al 27" perche la risposta e sempre 1ms c'è scritto grande da per tutto ma a noi gamer interessa molto anche il nat lag che non si trova da nessuna parte o guardato la scheda del prodotto sul sito e non ce scritto nulla. Avete un idea su questa cosa? Grazie mille in anticipo
Ottime informazioni ragazzi, mi chiedo come è possibile che nel 2021 vendano ancora monitor TN, così come le Tv (ache di marca vedi Samsung) alla risoluzione di 1280 X 720! E poi parlano di 8 K 🤔🤔🤔
Il problema dell'OLED con il PC è il burn-in, ci sono troppe icone fisse che rimarrebbero impresse sullo schermo
ho una paura folle di questa storia...ho il 48c1 e quando lo uso con il pc ho quella sensazione che mi dice...ok ora spengi...ok ora spengi...ok sbrigati e spengi! ma però che bel vedere.......
Cmq non ha importanza solo hz e copertura colore... Per i gaming è molto importante l'input lag!
@@danieletarchi1546 nessun produttore ci pensa, basterebbe poco per ridurre questo effetto
@@fifagi leva quel ma però che mi viene il voltastomaco, ma poi che cazzo c'entra quel che hai scritto con il commento a cui hai risposto?!?
@@glaedr0666 penso che tu abbia sbagliato persona... Nel mio commento non c'è tale errore... (lo ha scritto Daniele)
P. S. Il mio discorso dell'input lag voleva essere una risposta al video, e non a qualche commento in particolare. Dato che mi pare che si sia parlato di spazio colore, di hz, di angolo di visuale, di tempo di risposta (delle immagini) ma non dell aspetto più importante per un monitor ds gioco, ovvero proprio l'input lag
P.p.s. Cmq complimenti per l'educazione, usando subito parolacce (ma poi che Cazzo... ), quando si possono usare termini non volgari...
Vorrei acquistare un triplo monitor per un sim racing per la mia rtx 3070 liscia ….quale modello Specifico mi consigliate ?27 o 32?
vorrei sostituire il televisore con un monitor VA tipo iiyama 50" LED - ProLite LH5075UHS-B1AG.).... vedo principalmente film e avvenimenti sportivi...???? che mi dite... grassssie
Davide che monitor hai adesso?
Per quanto riguarda i qled farete dei video?
ciao ragazzi! video molto interessante 👍 io però volevo chiedervi una cosa: io ho un toshiba qosmio con scheda grafica dedicata una NVIDIA GeForce GTX 460M premessa che non ci gioco al pc ma ho l’hobby della fotografia. Qualche giorno fa ho comprato un monitor della eizo il cs2731 ips apposito per fotografia professionale, l’ho collegato tramite hdmi ecc ecc.. ma la mia domanda è questa: va bene il mio pc per il monitor che ho comprato? ci sono differenze tra monitor e componenti di un pc?
nel senso uno magari compra un bel monitor da tot euro ma bisogna anche valutare le componenti hardware di un pc che tengono testa al monitor? ripeto la mia domanda è solo per uso fotografico e non per gioco
ciao e complimenti ancora per il canale 👍
Ma se li sconsigliate, perché mettere un Tn nei link sotto? @Davide, che VA hai preso?