@Luigi Raimondo Pomo non c'è un perchè mi piaceva il nome ed ho messo arsenio lupin tutto quà,ed anchio guardavo il telefilm ma anche il cartone animato molto divertente ed anche vecchi film.
Battaglia vinta 20 anni fa . Quest ' estate ho dovuto iniettarmi eparina giornalmente ( causa frattura femore ) per 40 giorni ......... le siringhe e le iniezioni di eparina sono come punture d ' insetto : le facevo sulla pancia o sulla spalla ; non si sentono ( l ' ago è molto sottile ) . Dopo un mese non ne potevo più di bucarmi ( è un farmaco salvavita ) ..........eppure avevo passato anni a bucarmi inutilmente con un prodotto che poteva uccidermi ( in realtà mi ha ucciso 2 volte ) .
@@ivanmassimo7235 Beh , mi verrebbe da dire " se ci tieni tanto , vattene in un ospedale pieno di gente infetta " . Ma non è così e non credo che tu abbia intenzione di buttarti sotto un tram e ridurti a una pizza . Ripigliati e basta ! E' solo l ' eroina che ti fa credere di non avere la forza di smettere . Io ho smesso da un giorno all ' altro senza nessun supporto medicinale ; non fu divertente : soprattutto mi ricordo la diarrea dei primi giorni e l ' insonnia .
Questa canzone mi ricorda l estate del 1992, una domenica che ritornavo a casa dal lavoro ,correvo per strada ,una strada deserta , poi come ha iniziato questa canzone alla radio ,ho tolto il piede dall acceleratore dell auto, mi ha invaso una tranquillità assoluta, difficile da spiegare, una beatitudine, e mi sono chiesto perché corri, guardati intorno e apprezza ogni momento di questa vita,ogni volta che l ascolto, penso a quella domenica, dove un pensiero va a mio padre, che ora sta con Dio, in mezzo agli angeli..
Maggio 1987, mese che da noi è quasi estate: io in macchina che guido piano sulla strada litorale che costeggia il mare da Messina verso Palermo a godermi il paeseggio meraviglioso, temperatura primaverile, sole quasi al tramonto in faccia , finestrino aperto e leggera brezza che arriva dal mare che costeggia la strada e che mi entra in macchina, in radio questa canzone e......giuro ho capito cosa significa essere felice ed in pace con il mondo!!!!
Dio che canzone paradisiaca, era tanto che volevo risentirla, fa sciogliere i ghiacciai e li trasforma in panna montata, mi fa volare su nuvolette rosa con il miele al posto del cuore e regala lacrime alle emozioni attanagliando lo stomaco. Non so come si possa rimanere indifferenti ascoltandola perchè c'è anche gente che non prova niente, doveva essere ispirato da un angelo quando l'ha scritta. Fabio che tu sia benedetto per questo capolavoro che arriva nel più profondo del cuore e lo scioglie come il burro, non ho parole per dire quanta dolcezza e pace trasmette, si può ascoltare all'infinito......
Colonna sonora del periodo in cui ero fidanzata, avevo solo 17 anni, ancora oggi sono accanto allo stesso uomo che mi sta lasciando giorno dopo giorno consumato da un brutto male. Ci restano il ricordo di quei giorni spensierati e dolci.
Questa canzone dalla melodia e dalle parole celestiali, mi ricorda una mattina di tanti anni fa. Stavo andando a scuola con l'autobus e, come ogni mattina, studiavo alacremente anche sul bus, avevo sempre l'ansia di non sapere abbastanza. Poi ho iniziato a percepire le note di questa melodia e le parole. Ho alzato gli occhi dal libro e cominciato a guardare fuori dal finestrino. Mi sentii così bene con me stessa e in pace con il mondo che ancora oggi, dopo 40 anni, riesco a sentire l'emozione di quella mattina. Grazie poeta.
Ho avuto la possibilità di conoscerlo a Forte dei Marmi, in un caffè! L'ho guardato un attimo e subito mi ha sorriso, ci siamo stretti la mano e salutati cordialmente. Debbo dire che mi ha dato l'impressione di essere davvero un persona squisita, di grande educazione, un vero signore.
Ho sempre ascoltato concato da quando ero piccolina.mi mettevo nel lettone cn mio padre e lo ascoltavo e riascoltavo...mi emozionavo gia da allora a sentire solo le prime note. Di concato...grazie papà per avermi fatto amare la musica..perché tu per me sei musica...buon compleanno papà...
Per me Fabio Concato farà sempre rima coi viaggi in macchina per raggiungere il mare per le ferie estive, io e mio fratello bambini, e i nostri genitori. Lo assocerò sempre ai ricordi di tempi spensierati, all'infanzia, alla nostalgia. Oggi quei tempi non esistono più e io ogni volta che sento Concato piango. Un grandioso poeta non abbastanza capito ed apprezzato.
carissimo, lo stesso vale per me! i viaggi in macchina con la mia famiglia per raggiungere il gargano... con mio fratello e i nostri genitori...ogni volta che sento concato, per quanto io sia ormai un mostro, mi fa venire sempre le lacrime, è inevitabile
Io vedo Fabio più con i viaggi di primavera di valli e di infiorate che sboccano all'improvviso vero l 'infinità del Mare sotto il sole limpido, con la brezza leggera che movimenta tutto.
Chi è cresciuto come me nei mitici anni 70,80, può considerarsi fortunato non era solo musica,c'era tanta poesia e sentimento cosa che nelle canzoni d'oggi non trovi quasi mai.Ogni volta che risento queste canzoni è un emozione enorme.
Molte volte si ha la necessità di allontanarsi lontano. .da ciò che ci circonda per guardarsi dentro. ..allontanarsi per riflettere .....e capire chi siamo e cosa conta ciò che abbiamo .Questo cammino ci serve per rinascere e tornare alla realtà migliori .
Un pezzo bellissimo, ho letto solo oggi 15-12-17 il tuo commento, mi sono emozionato nel leggere che hai avuto la fortuna di svegliarti dal coma. Seppur non conoscendoti, sono felicissimo per te. Ti auguro lunga vita, e buon Natale.
Autentica poesia. Capita nella vita di una coppia che pur amandosi con certezza e condividendo gli stessi interessi non hanno la stessa sensibilità nella percezione delle cose, come accade nella maggioranza dei casi. Quindi è possibile che uno dei due ricerchi sensazioni che il rapporto limita. Ma non è la ricerca di un altro o altra che possa compensare questo vuoto ma la ricerca di emozioni diverse e misteriose, perchè non ben definite nella mente, che si possono trovare anche semplicemente guidando piano, camminando, raggiungendo luoghi naturali bellissimi che fanno riposare, sognare, immaginare e così sperare di vivere in modo migliore. Praticamente un' analisi interiore, una meditazione profonda e intima che ti spinge a ricercare emozioni che ti completino come uomo per essere migliore. Nel brano Il malessere percepito rappresenta il mistero da svelare, il percorso rappresenta la ricerca, il riposo rappresenta la meditazione, Il fiume rappresenta il percorso finale, quel tratto finale oramai scevro da ansie ancestrali o sociali (puro come un bambino), purificato dalle devianze, pure futili, che riserva la vita per una consapevolezza superiore tale da gratificare sè stessi e quindi poter essere migliore anche nei rapporti di coppia. Il mare rappresenta la meta, l'incontro, l'unione, la fusione di anime che hanno raggiunto l'essenza. "Forse ti incontrerò dove comincia il mare": Noi saremo una sola persona quando sapremo emozionarci allo stesso modo per le stesse cose (Amare è essere due in uno: un uomo e una donna fusi come angeli in cielo. Victor Hugo).
Questa canzone si colloca tra i capolavori della musica italiana di ogni tempo. Uno di quei pezzi che smuovono l'anima, risvegliano i ricordi facendo affiorare profumi, colori, suoni, sensazioni di vita vissuta..
Fabio ci hai lasciato una poesia fantastica.....io guido piano e raggiungo la mia campagna e dopo un tumore ho tanta voglia di sdraiarmi e di sognare... ma ho il mare vicino e un fiume che conduce al mare... sono migliore perché ho sofferto... Grazie Fabio sei un grande!!!!!!
Guido pianoooo ....e sono già vecchio....e non mi aspetta nessuno....ed ho bisogno del ☀️☀️....di fare surf....e qui vicino c'è il mare del Salento ...kk ❤️❤️🌙❤️❤️
Ma come si fa' a descrivere un uomo così vero, così innamorato della sua meravigliosa città, che canta una melodia dalle mille sfaccettature.. io direi semplicemente unico! E, spettacolare.. grazie grande Maestro 💖💖💖🍀💐
Quante meravigliose storie di vita narrate con il cuore in mano sotto a questo video . Questa canzone mi è apparsa nella testa qualche notte fa, improvvisamente. La ascoltavo a mare da ragazzino e poi ho scoperto che è stata la colonna sonora del viaggio di nozze dei miei genitori. Buona vita ragazzi. Resistere, sempre.
Viaggio di ritorno a casa dalla Francia. Album (all'epoca musicassetta) sentito ininterrottamente per circa 9 ore. Autostrada A1 altezza Cantagallo Ovest preso da raptus la musicassetta vola dal finestrino. Il giorno dopo pentito ho ricomprato la musicassetta. Dopo 35 anni è custodita gelosamente in una libreria. Poesia pura!
Guidò Piano è qualcosa dentro il cuore ,che mistero non so neanche dove andsre ma lontano,ma c'è tanto sole...........❤❤❤❤❤👍👍👍👍👍 che canzone stupenda la dedico al mio grande amore ciao Sabrina.....
Grande Fabio Concato Sei il milanese più bello Di tanto in tanto ti ascolto A piccole dosi,altrimenti mi sento male È tanto che sei nella mia mente Grazie
La mia argentea capigliatura ha avuto modo di vivere una buona parte della storia della musica, soprattutto se si considera i grandi cambiamenti che essa ha acquisito negli ultimi decenni. Da sempre gran parte dei testi delle canzoni si sono rifatti a stereotipi ben preconfezionati e molti anche molto gradevoli. Ogni tanto compare però un’eccellenza che, allontanandosi dagli stereotipi, evidenzia in poche parole grandi concetti che paiono accarezzare l’anima e/o l’intelletto di chi è all’ascolto.
Una di queste canzoni è GUIDO PIANO di Fabio Concato, pubblicata nel 1984. La prima volta che l’ho sentita, ho subito avvertito un qualcosa che si mi si era smosso dentro con le parole iniziali …. ho qualcosa dentro al cuore che mistero…. Qual è quel qualcosa che l’uomo si porta dentro al cuore? A voler analizzare la cosa, si scivola subito nella vastità di tutto quello che può essere. Tutti noi abbiamo in comune la necessità di trovare una risposta a due domande fondamentali: “Chi siamo?” e “Perché viviamo?”. Chiedersi perché esistiamo, sapere come sono stati creati l’universo, la terra e la vita non è un interesse occasionale ma atavico. Le risposte a queste domande non sono contenute in nessuna enciclopedia. Prima che venisse fuori una maniera di pensare chiamata filosofia (600 a.C. circa), erano le diver-se religioni a fornire le risposte a tutte quelle domande che gli uomini si ponevano. I filosofi greci cercarono di dimostrare agli uomini che queste interpretazioni dell’universo erano inattendibili. In questo modo la filosofia si rese indipendente dalla religione, cioè pensando in modo “scientifico”. Le fonti storiche che ci sono pervenute descrivono Socrate (tra i più autorevoli dei filosofi) come un personaggio animato da una grande sete di verità e di sapere, che però sembravano continua-mente sfuggirgli. Egli diceva di essersi convinto così di non sapere, ma proprio per questo di esse-re più sapiente degli altri. Ed è proprio il “sapere di non sapere”, un’ignoranza intesa come consapevolezza di non conoscenza definitiva, che diventa però movente fondamentale del desiderio di conoscere. Conoscere soprattutto percependo qualcosa attraverso i sensi. E qui in GUIDO PIANO si ritrova l’angoscia di non saper dove andare con il magone dentro al cuore, la ricerca di conoscere nuove emozioni sensoriali: sentire sulla pelle il calore del sole, l’acqua, il vento, il calore della terra. Insomma lo ricerca del … m’illumino d’immenso. Leopardi, stando sul colle solitario a lui tanto caro, immaginava che dietro la siepe che gli offu-scava gran parte dell’orizzonte, vi fossero sterminati spazi con silenzi inconcepibili per l’uomo e con una profondissima quiete rassicurante. Qui c’è il ponte oltre il quale il mondo cambia e si è spinti ad andarci oltre perché ci si sente nel bel mezzo del nulla. Ti trovi in un punto dal quale non vedi niente e sei spinto a cercare qualcosa che stia oltre il ponte in un momento, non solo un luo-go, da cui non puoi tornare indietro. Percezioni che non sempre nella coppia sono avvertite nella stessa maniera e così, mentre lui si fa cullare dal fiume che lentamente lo porterà sino al mare, lei ….. lo aspetta. Una canzone che va abbondantemente oltre l’amore tra un uomo e una donna, in un’altra dimensione.
Un mondo una atmosfera tutta italiana.Autostrada il mare le canzoni il caffè l'amicizia i valori veri.Lo dico da figlia di emigranti in Sudamerica, ma che ha avuto la fortuna di vivere un po l'Italia.Nonostante i problemi che ci sono, è un Belpaese auguri!
Un giorno ero con la macchina di mio padre una A112 abarth che ancora custodisco. Lui era morto da qualche mese. Ritornavo a casa dal mare erano piu o meno le 13.30 e su un rettilineo semideserto inizio ad accelerare. Ad un tratto ho sentito il piede liberare il pedale come se qualcuno di peso l'avesse preso e spostato. Rimasto un po confuso ho lasciato che l'auto continuasse a decelerare. Menomale perche a poche decine di metri un camion uscendo da un supermercato si infila senza guardare chi stesse sopraggiungendo. Non so come sarebbe andata se avessi continuato la mia corsa. Ho sempre voluto pensare che mio padre mi abbia salvato da un incidente sicuro. La radio in quel momento passava proprio questo brano. Ancora oggi a distanza di 32 anni quando l'ascolto piango.
Guarda che al mondo c'è un angelo che vuole esistere e incontrare la vita che incontriamo non è facile e chiara ma pazienza l armonica a bocca aperta suona uno strumento che stona 😢scusa ti vengo incontro senza imbrogli non sono un robot e neanche una maestra ma partecipo davvero davanti alle difficoltà scusa se questa è unione europea mi viene da piangere e vuol anche vomitare 😢
Migliore versione di una canzone storica di Fabio Concato ! E' il ritratto preciso e puntuale di un cantante schivo, che ci ha dato tanto in tema di sensibilità ! Giovanni
Stupenda..a me questa canzone riempie il cuore e mi commuove sempre ..mi riporta a quando da ragazza con la mia cagnolina prendevo l auto x andare senza meta in cerca di prati e verde.e nell autoradioquesta canzone .❤..bei tempi purtroppo passati..
Gli anni passati ............ma si ricordano volentieri perche con questo poeta di musica , hanno accompagnato le grandi giornate di amore sia fisico che sentimentale, grazie Fabio quando ascoltavamo queste splendide canzoni
Grazie infinite sei la luce che incontra la vita l innocenza non pensa semplicemente incontro alla vita vorrei tanto essere una persona che partecipa e ringrazio 😮😮😮
Questa canzone è la compagna delle mie notti. Le notti in cui non c'è modo di dormire perché, nonostante non mi manchi niente, la malinconia mi assale urlando che mi manca tutto. Mi sento intrappolato in una vita in cui prendere una direzione piuttosto che un'altra è la più grande illusione di quello che noi spacciamo per libertà, mentre in realtà è solo come cambiarsi di abito per poi presentarsi allo stesso maledetto appuntamento, alla stessa ora, nello stesso dannato luogo e con la stessa insulsa gente che sono stati già decisi per te da chissà chi, chissà quando, chissà perché. Ecco: questo brano, insieme al viso genuino di Concato, mi aiuta a superare i momenti di sconforto e mi regala notti tranquille. Notti in cui, a volte, mi ricordo persino chi sono, cosa sono, cosa e soprattutto chi porto con me. E, in questo viaggio, mi rassereno. Grazie Fabio ❤
Talvolta, nella propria vita, è necessario fermarsi e fare un bilancio di ciò che ci si aspettava dalla stessa, i nostri sogni da bambino e di quello che realmente si è riusciti a raggiungere (ambizioni, obbiettivi, risultati). Questa è la canzone giusta per fare questa valutazione, canzone che è un misto di emozioni positive, ma che racchiude tanta malinconia. Ho iniziato ad apprezzare le canzoni di Concato quando ero ancora un adolescente. Le sue canzoni hanno fatto da colonna sonora ai mei primi amori. Le emozioni che le sue canzoni mi trasmettono, ancor'oggi, sono uguali a quelle provate in passato. Grazie Maestro
incredibile la delicatezza e la poesia di concato che sfiora le note e le melodie sempre con gentilezza, senza fare rumore, senza disturbare.. le sue parole e le sue musiche riescono sempre a farmi emozionare fino alle lacrime. Grande esempio, in una società in cui ormai se non urli e non sbraiti non sei nessuno, che nella vita le cose sussurrate a volte sono le piu' potenti.
Questa per me è sintonia con la vita che ci nutre e ci cresce e ci confonde perché il potere ci vuole come gli pare e noi viviamo limitati ma per fortuna vedo ancora la bellezza della natura e posso solo ringraziare
Cio' che mi colpisce in questo pezzo e' la unicita' dell'artista nel porre in essere la grande sensibilita' d'animo e la delicatezza della melodia. Un GRANDE FABIO CONCATO. Solo Lui poteva mettere insieme tali espressioni.
Fabio sei un maestro di poesia nelle tue canzoni! Fai sognare ad occhi aperti e riesci a insinuarti nei ricordi dell' anima riportando alla memoria sensazioni e momenti di vita indimenticabili! Che vita meravigliosa abbiamo vissuta e quanta nostalgia!! Grazieeee
Questa canzone è uno spettacolo, mi è sempre piaciuto Concato come artista, me lo fece conoscere mio padre quando avevo 10/11 anni. Quando cominciai a suonare la chitarra da autodidatta a 16 anni fu una delle prime canzoni che imparai a suonare e cantare, ovviamente suonare e cantare si fa per dire, strimpellavo, ma mio padre mi ascoltava e decise di farmi un video col cellulare, ricordo che era una domenica mattina e mentre lui registrava e mi guardava attraverso lo schermo, distaccava lo sguardo e mi guardava negli occhi e mi sorrideva, mio padre aveva gli occhi di un azzurro che non saprei proprio spiegare, ma con le lacrimucce negli occhi diventavano ancora più belli. Cinque anni dopo purtroppo un brutto male mi ha portato via mio padre, e avevo perso l'interesse per tutto: la musica, la chitarra, l'arte, non riuscivo a sentire più nulla, evitavo di ascoltare Concato o altre canzoni che potessero ricordami mio padre per non stare male. Dopo un periodo in terapia mi sono aperto nuovamente, e non posso fare a meno di venire qui ad ascoltare questa canzone e a pensare a quanto sono preziosi quei momenti con mio padre e al fatto che mi manca da morire. Ciao papà❤
Fabio rappresenta il calore umano, la simpatia, la semplicità! Sono le qualità tipiche dei grandi artisti che, purtroppo, sono in numero molto limitato! Giovanni
❤ Questa canzone mi ha accompagnato in un momento difficile della mia vita, una rottura dolorosa di una storia d'amore e di una convivenza durata molti anni. Finì nel peggiore dei modi, con menzogne, tradimenti, situazioni schifose che man mano venivano a galla e che mi facevano sentire vulnerabile e devastata. Sono finita gettata praticamente per strada. Sentivo di aver perso tutto, non avevo più la gioia e la forza di fare nessuna cosa: dormire, mangiare, respirare. Poi ho ascoltato questa canzone e ho sentito come una spinta dentro di me, una forza primordiale che parlava alla mia stessa vita e che mi diceva di reagire, di non buttarla via, di andare avanti e di ripartire, cominciando a riscoprire il piacere del sole caldo sulla pelle durante una giornata autunnale, la calma che infondeva tirare un respiro profondo, guardare uno specchio d'acqua scorrere o l'attimo di pace che ti regalava un sorriso di qualcuno che ti salutava per strada. Ero tornata piano piano a provare quelle piccole sensazioni che il dolore sordo e cieco mi aveva impedito di sentire e da lì sono ripartita. Grazie Fabio Concato, un piccolo tassello l'hai messo anche tu.
Se tutti ascoltassero questo splendido cantante mentre guidano ci sarebbero sicuramente molti incidenti in meno....ti rilassa...ti calma e ti da una serenità veramente eccezionale...Fabio sei un fuoriclasse..!!!
Quando un artista con una canzone, riesce ha farti affiorare ricordi è ha farti piangere senza che ci sia un parente motivo. Che ti fa venire la pelle d'oca è i brividi su tutto il corpo. Non è un artista ma è un dio. Fabio conchato grazie ho sentito la necessità di tutto questo. Grazie mi hai regalato un emozione inmensa
ancora quando la ascolto, mi cattura e mi tocca dentro con la sua armonia e le sue parole e perchè descrive perfettamente quel momento di pienezza che a volte si prova proprio stando in mezzo alla natura, adesso l'ho voluta riascoltare e cantare e, cavoli, ancora in certi passaggi non posso cantarla perche mi fa piangere per l'emozione....mi piace!
sommo poeta di mille canzoni d'amore se siete daccordo con me mettete like.
@Luigi Raimondo Pomo non c'è un perchè mi piaceva il nome ed ho messo arsenio lupin tutto quà,ed anchio guardavo il telefilm ma anche il cartone animato molto divertente ed anche vecchi film.
@Luigi Raimondo Pomo altrettanto a te e famiglia.
E quando mi sveglierò sarò migliore, questa frase ha fatto sì che io vincessi la mia guerra contro l'eroina . Grazie Fabio 🐗
Battaglia vinta 20 anni fa . Quest ' estate ho dovuto iniettarmi eparina giornalmente ( causa frattura femore ) per 40 giorni ......... le siringhe e le iniezioni di eparina sono come punture d ' insetto : le facevo sulla pancia o sulla spalla ; non si sentono ( l ' ago è molto sottile ) . Dopo un mese non ne potevo più di bucarmi ( è un farmaco salvavita ) ..........eppure avevo passato anni a bucarmi inutilmente con un prodotto che poteva uccidermi ( in realtà mi ha ucciso 2 volte ) .
❤
tantissimi auguri ...io ci son ricascato di brutto ...e non vedo motivo per smettere a sto giro.
@@ivanmassimo7235
Beh , mi verrebbe da dire " se ci tieni tanto , vattene in un ospedale pieno di gente infetta " . Ma non è così e non credo che tu abbia intenzione di buttarti sotto un tram e ridurti a una pizza . Ripigliati e basta ! E' solo l ' eroina che ti fa credere di non avere la forza di smettere . Io ho smesso da un giorno all ' altro senza nessun supporto medicinale ; non fu divertente : soprattutto mi ricordo la diarrea dei primi giorni e l ' insonnia .
❤️
Questa canzone mi ricorda l estate del 1992, una domenica che ritornavo a casa dal lavoro ,correvo per strada ,una strada deserta , poi come ha iniziato questa canzone alla radio ,ho tolto il piede dall acceleratore dell auto, mi ha invaso una tranquillità assoluta, difficile da spiegare, una beatitudine, e mi sono chiesto perché corri, guardati intorno e apprezza ogni momento di questa vita,ogni volta che l ascolto, penso a quella domenica, dove un pensiero va a mio padre, che ora sta con Dio, in mezzo agli angeli..
Allora sta assieme al mio e magari "GUIDANO PIANO"!!!!!
❤️
Mi hai fatto piangere....
Sì bello
Molto bella
Maggio 1987, mese che da noi è quasi estate: io in macchina che guido piano sulla strada litorale che costeggia il mare da Messina verso Palermo a godermi il paeseggio meraviglioso, temperatura primaverile, sole quasi al tramonto in faccia , finestrino aperto e leggera brezza che arriva dal mare che costeggia la strada e che mi entra in macchina, in radio questa canzone e......giuro ho capito cosa significa essere felice ed in pace con il mondo!!!!
Dio che canzone paradisiaca, era tanto che volevo risentirla, fa sciogliere i ghiacciai e li trasforma in panna montata, mi fa volare su nuvolette rosa con il miele al posto del cuore e regala lacrime alle emozioni attanagliando lo stomaco. Non so come si possa rimanere indifferenti ascoltandola perchè c'è anche gente che non prova niente, doveva essere ispirato da un angelo quando l'ha scritta. Fabio che tu sia benedetto per questo capolavoro che arriva nel più profondo del cuore e lo scioglie come il burro, non ho parole per dire quanta dolcezza e pace trasmette, si può ascoltare all'infinito......
Come ti do ragione Paola❤
Non ho parole, forse è meglio così
Colonna sonora del periodo in cui ero fidanzata, avevo solo 17 anni, ancora oggi sono accanto allo stesso uomo che mi sta lasciando giorno dopo giorno consumato da un brutto male. Ci restano il ricordo di quei giorni spensierati e dolci.
Coraggio. Dio non ci lascia mai soli.. Un giorno vi ritroverete. Anche se non ci conosciamo, un abbraccio🙏
Prego per voi
Mi sei arrivata al cuore.Vorrei poterti abbracciare.❤
❤
Un' abbraccio forte forte con tutto il cuore,la vita è a volte e crudele ❤❤❤❤❤❤❤
Questa canzone dalla melodia e dalle parole celestiali, mi ricorda una mattina di tanti anni fa. Stavo andando a scuola con l'autobus e, come ogni mattina, studiavo alacremente anche sul bus, avevo sempre l'ansia di non sapere abbastanza. Poi ho iniziato a percepire le note di questa melodia e le parole. Ho alzato gli occhi dal libro e cominciato a guardare fuori dal finestrino. Mi sentii così bene con me stessa e in pace con il mondo che ancora oggi, dopo 40 anni, riesco a sentire l'emozione di quella mattina. Grazie poeta.
❤
MERAVIGLIOSA POESIA CHE DOVREBBE FARCI CAPIRE QUANTO ABBIAMO PERSO IL VERO SENSO E LA BELLEZA DELLA VITA!
Un capolavoro di concato..un cantautore che meritava più successo..una canzone che fa emozionare..
Ho avuto la possibilità di conoscerlo a Forte dei Marmi, in un caffè! L'ho guardato un attimo e subito mi ha sorriso, ci siamo stretti la mano e salutati cordialmente. Debbo dire che mi ha dato l'impressione di essere davvero un persona squisita, di grande educazione, un vero signore.
Aldo ti invidio beato te
Ho sempre ascoltato concato da quando ero piccolina.mi mettevo nel lettone cn mio padre e lo ascoltavo e riascoltavo...mi emozionavo gia da allora a sentire solo le prime note. Di concato...grazie papà per avermi fatto amare la musica..perché tu per me sei musica...buon compleanno papà...
Tanti auguri
Per me Fabio Concato farà sempre rima coi viaggi in macchina per raggiungere il mare per le ferie estive, io e mio fratello bambini, e i nostri genitori. Lo assocerò sempre ai ricordi di tempi spensierati, all'infanzia, alla nostalgia. Oggi quei tempi non esistono più e io ogni volta che sento Concato piango. Un grandioso poeta non abbastanza capito ed apprezzato.
carissimo, lo stesso vale per me! i viaggi in macchina con la mia famiglia per raggiungere il gargano... con mio fratello e i nostri genitori...ogni volta che sento concato, per quanto io sia ormai un mostro, mi fa venire sempre le lacrime, è inevitabile
Io vedo Fabio più con i viaggi di primavera di valli e di infiorate che sboccano all'improvviso vero l 'infinità del Mare sotto il sole limpido, con la brezza leggera che movimenta tutto.
Esattamente così anche per me. In auto in famiglia, verso la Liguria, a inizio estate
@@abux82 non può essere un mostro chi è capace di commuoversi. 💖
uguale a me,le sue canzoni mi ricordano quelle estati bellissime che non finivano mai,che bei ricordi!
Chi è cresciuto come me nei mitici anni 70,80, può considerarsi fortunato non era solo musica,c'era tanta poesia e sentimento cosa che nelle canzoni d'oggi non trovi quasi mai.Ogni volta che risento queste canzoni è un emozione enorme.
Molte volte si ha la necessità di allontanarsi lontano. .da ciò che ci circonda per guardarsi dentro. ..allontanarsi per riflettere .....e capire chi siamo e cosa conta ciò che abbiamo .Questo cammino ci serve per rinascere e tornare alla realtà migliori .
Ho vissuto il coma e questa canzone, con la quale mi sono svegliata, ne racchiude tutte le sensazioni
ne sono felice!!!
bravissima viva Te
Quella della musica è una delle tre vie per le quali l'anima ritorna al Cielo. (Torquato Tasso)
Un pezzo bellissimo, ho letto solo oggi 15-12-17 il tuo commento, mi sono emozionato nel leggere che hai avuto la fortuna di svegliarti dal coma. Seppur non conoscendoti, sono felicissimo per te. Ti auguro lunga vita, e buon Natale.
Sono felice che ti sei risvegliata, e ti auguro una vita lunga e fortunata, anche se non ti conosco
Le ricordo come se fosse ieri...io son inglese...ma le sua canzoni sono semplicemente meravigliose. Sono in Italia dal 1984.
Autentica poesia. Capita nella vita di una coppia che pur amandosi con certezza e condividendo gli stessi interessi non hanno la stessa sensibilità nella percezione delle cose, come accade nella maggioranza dei casi. Quindi è possibile che uno dei due ricerchi sensazioni che il rapporto limita. Ma non è la ricerca di un altro o altra che possa compensare questo vuoto ma la ricerca di emozioni diverse e misteriose, perchè non ben definite nella mente, che si possono trovare anche semplicemente guidando piano, camminando, raggiungendo luoghi naturali bellissimi che fanno riposare, sognare, immaginare e così sperare di vivere in modo migliore. Praticamente un' analisi interiore, una meditazione profonda e intima che ti spinge a ricercare emozioni che ti completino come uomo per essere migliore. Nel brano Il malessere percepito rappresenta il mistero da svelare, il percorso rappresenta la ricerca, il riposo rappresenta la meditazione, Il fiume rappresenta il percorso finale, quel tratto finale oramai scevro da ansie ancestrali o sociali (puro come un bambino), purificato dalle devianze, pure futili, che riserva la vita per una consapevolezza superiore tale da gratificare sè stessi e quindi poter essere migliore anche nei rapporti di coppia. Il mare rappresenta la meta, l'incontro, l'unione, la fusione di anime che hanno raggiunto l'essenza. "Forse ti incontrerò dove comincia il mare": Noi saremo una sola persona quando sapremo emozionarci allo stesso modo per le stesse cose (Amare è essere due in uno: un uomo e una donna fusi come angeli in cielo. Victor Hugo).
Un commento meraviglioso
Sergio Nigro, commento veramente profondo.
Grazie per le tue parole
Commento spiegato in maniera "perfetta "!!!!
Bellissimo e profonda analisi del testo.. Complimenti. Anche la melodia è da brividi!
Ho sempre amato questa canzone...già a 10 anni l ascoltavo
Questa canzone si colloca tra i capolavori della musica italiana di ogni tempo. Uno di quei pezzi che smuovono l'anima, risvegliano i ricordi facendo affiorare profumi, colori, suoni, sensazioni di vita vissuta..
Grazie Fabio per le tue meravigliose ballate che fanno parte dell'Italia che ho amato fin da bambino francese e via via crescendo.
Tutte le sue canzoni sono meravigliose quanta saggezza pace mi rilassano le sue canzoni ..grande Fabio.
Fabio ci hai lasciato una poesia fantastica.....io guido piano e raggiungo la mia campagna e dopo un tumore ho tanta voglia di sdraiarmi e di sognare... ma ho il mare vicino e un fiume che conduce al mare... sono migliore perché ho sofferto... Grazie Fabio sei un grande!!!!!!
Tutte le tue canzoni fermano il tempo come delle belle foto,ti fanno tornare a dei bellissimi momenti vissuti ed è sempre bello riascoltarle.
Sì vero
Guido pianoooo ....e sono già vecchio....e non mi aspetta nessuno....ed ho bisogno del ☀️☀️....di fare surf....e qui vicino c'è il mare del Salento ...kk ❤️❤️🌙❤️❤️
Le canzoni di Fabio Concato sono poesie rilassano la mente bellissime canzoni
Ma come si fa' a descrivere un uomo così vero, così innamorato della sua meravigliosa città, che canta una melodia dalle mille sfaccettature.. io direi semplicemente unico! E, spettacolare.. grazie grande Maestro 💖💖💖🍀💐
Sempre belle le canzoni di Concato❤
Uma poesia, non una canzone. Grazie Fabio ❤
Quante meravigliose storie di vita narrate con il cuore in mano sotto a questo video . Questa canzone mi è apparsa nella testa qualche notte fa, improvvisamente. La ascoltavo a mare da ragazzino e poi ho scoperto che è stata la colonna sonora del viaggio di nozze dei miei genitori. Buona vita ragazzi. Resistere, sempre.
Viaggio di ritorno a casa dalla Francia. Album (all'epoca musicassetta) sentito ininterrottamente per circa 9 ore. Autostrada A1 altezza Cantagallo Ovest preso da raptus la musicassetta vola dal finestrino. Il giorno dopo pentito ho ricomprato la musicassetta. Dopo 35 anni è custodita gelosamente in una libreria. Poesia pura!
Questa canzone mi ricorda una persona che ho amato e che non dimenticherò mai mai mai
Come tutti i grandi......mai capito in fondo.
L'eccellenza della musica italiana
se questa e una sua esigenza ,chi sono io per giudicarla quel che so e che iper me non e cosi.
Ero giovane ma Concato era uno che faceva sentire felice e passato tanto tempo ma e come fosse ieri.... Marco vulpetti.
molto belissimo, sto imparando l''italiano e questa canzone mi aiuta
Guidò Piano è qualcosa dentro il cuore ,che mistero non so neanche dove andsre ma lontano,ma c'è tanto sole...........❤❤❤❤❤👍👍👍👍👍 che canzone stupenda la dedico al mio grande amore ciao Sabrina.....
Grande Fabio Concato
Sei il milanese più bello
Di tanto in tanto ti ascolto
A piccole dosi,altrimenti mi sento male
È tanto che sei nella mia mente
Grazie
La mia argentea capigliatura ha avuto modo di vivere una buona parte della storia della musica,
soprattutto se si considera i grandi cambiamenti che essa ha acquisito negli ultimi decenni. Da sempre gran parte dei testi delle canzoni si sono rifatti a stereotipi ben preconfezionati e molti anche molto gradevoli. Ogni tanto compare però un’eccellenza che, allontanandosi dagli stereotipi, evidenzia in poche parole grandi concetti che paiono accarezzare l’anima e/o l’intelletto di chi è all’ascolto.
Una di queste canzoni è GUIDO PIANO di Fabio Concato, pubblicata nel 1984.
La prima volta che l’ho sentita, ho subito avvertito un qualcosa che si mi si era smosso dentro con le parole iniziali …. ho qualcosa dentro al cuore che mistero….
Qual è quel qualcosa che l’uomo si porta dentro al cuore?
A voler analizzare la cosa, si scivola subito nella vastità di tutto quello che può essere.
Tutti noi abbiamo in comune la necessità di trovare una risposta a due domande fondamentali: “Chi siamo?” e “Perché viviamo?”. Chiedersi perché esistiamo, sapere come sono stati creati l’universo, la terra e la vita non è un interesse occasionale ma atavico.
Le risposte a queste domande non sono contenute in nessuna enciclopedia.
Prima che venisse fuori una maniera di pensare chiamata filosofia (600 a.C. circa), erano le diver-se religioni a fornire le risposte a tutte quelle domande che gli uomini si ponevano. I filosofi greci cercarono di dimostrare agli uomini che queste interpretazioni dell’universo erano inattendibili. In questo modo la filosofia si rese indipendente dalla religione, cioè pensando in modo “scientifico”.
Le fonti storiche che ci sono pervenute descrivono Socrate (tra i più autorevoli dei filosofi) come un personaggio animato da una grande sete di verità e di sapere, che però sembravano continua-mente sfuggirgli. Egli diceva di essersi convinto così di non sapere, ma proprio per questo di esse-re più sapiente degli altri. Ed è proprio il “sapere di non sapere”, un’ignoranza intesa come consapevolezza di non conoscenza definitiva, che diventa però movente fondamentale del desiderio di conoscere. Conoscere soprattutto percependo qualcosa attraverso i sensi.
E qui in GUIDO PIANO si ritrova l’angoscia di non saper dove andare con il magone dentro al cuore, la ricerca di conoscere nuove emozioni sensoriali: sentire sulla pelle il calore del sole, l’acqua, il vento, il calore della terra. Insomma lo ricerca del … m’illumino d’immenso.
Leopardi, stando sul colle solitario a lui tanto caro, immaginava che dietro la siepe che gli offu-scava gran parte dell’orizzonte, vi fossero sterminati spazi con silenzi inconcepibili per l’uomo e con una profondissima quiete rassicurante. Qui c’è il ponte oltre il quale il mondo cambia e si è spinti ad andarci oltre perché ci si sente nel bel mezzo del nulla. Ti trovi in un punto dal quale non vedi niente e sei spinto a cercare qualcosa che stia oltre il ponte in un momento, non solo un luo-go, da cui non puoi tornare indietro.
Percezioni che non sempre nella coppia sono avvertite nella stessa maniera e così, mentre lui si fa cullare dal fiume che lentamente lo porterà sino al mare, lei ….. lo aspetta.
Una canzone che va abbondantemente oltre l’amore tra un uomo e una donna, in un’altra dimensione.
Aurora, grazie Fabio, quando voglio far pace con la vita ascolto una delle tue canzoni
Un mondo una atmosfera tutta italiana.Autostrada il mare le canzoni il caffè l'amicizia i valori veri.Lo dico da figlia di emigranti in Sudamerica, ma che ha avuto la fortuna di vivere un po l'Italia.Nonostante i problemi che ci sono, è un Belpaese auguri!
La sensazione che da è quella di avere davanti l'infinito sereno, senza problemi
Un prato una viola e una farfalla che vive senza parole e tutti insieme possiamo riconoscere che esistiamo ❤❤❤
La vera grandezza sta nella semplicità, che non è banalità ma autentica profondità e Fabio Concato in questo è un maestro
Grazie per le tue bellissime canzoni,scaldano il cuore
Un giorno ero con la macchina di mio padre una A112 abarth che ancora custodisco. Lui era morto da qualche mese. Ritornavo a casa dal mare erano piu o meno le 13.30 e su un rettilineo semideserto inizio ad accelerare. Ad un tratto ho sentito il piede liberare il pedale come se qualcuno di peso l'avesse preso e spostato. Rimasto un po confuso ho lasciato che l'auto continuasse a decelerare. Menomale perche a poche decine di metri un camion uscendo da un supermercato si infila senza guardare chi stesse sopraggiungendo. Non so come sarebbe andata se avessi continuato la mia corsa. Ho sempre voluto pensare che mio padre mi abbia salvato da un incidente sicuro. La radio in quel momento passava proprio questo brano. Ancora oggi a distanza di 32 anni quando l'ascolto piango.
Ti capisco...😢❤❤
Era lui Ke ti ha salvato
Si, ti ha salvato!
dedicato a tutte le persone che sanno amare veramente...
e sopratutto a quelle che vorrebbero ma non possono.
Che vorrebbero amare... 🌈
Già.....
È sempre bella questa canzone. Non passa mai di moda!
Guarda che al mondo c'è un angelo che vuole esistere e incontrare la vita che incontriamo non è facile e chiara ma pazienza l armonica a bocca aperta suona uno strumento che stona 😢scusa ti vengo incontro senza imbrogli non sono un robot e neanche una maestra ma partecipo davvero davanti alle difficoltà scusa se questa è unione europea mi viene da piangere e vuol anche vomitare 😢
Quanto sentimento racchiuso in una canzone..... mi commuovo ogni volta....❤
Migliore versione di una canzone storica di Fabio Concato ! E' il ritratto preciso e puntuale di un cantante schivo, che ci ha dato tanto in tema di sensibilità ! Giovanni
Stupenda..a me questa canzone riempie il cuore e mi commuove sempre ..mi riporta a quando da ragazza con la mia cagnolina prendevo l auto x andare senza meta in cerca di prati e verde.e nell autoradioquesta canzone .❤..bei tempi purtroppo passati..
Gli anni passati ............ma si ricordano volentieri perche con questo poeta di musica , hanno accompagnato le grandi giornate di amore sia fisico che sentimentale, grazie Fabio quando ascoltavamo queste splendide canzoni
Uomo di grande cultura e talento musicale...
Grazie Fabio per aver allietato la mia adolescenza ed ora età matura ...
Ciao da Alessandra
Grazie infinite sei la luce che incontra la vita l innocenza non pensa semplicemente incontro alla vita vorrei tanto essere una persona che partecipa e ringrazio 😮😮😮
Concato non è tra i miei preferiti ma questa canzone è bellissima!
Grazie Fabio.un poeta italiano. Grazie mille per la canzone.
Questo pezzo mette i brividi!
....riesce con le sue canzoni a far rivivere ciò che si è perso......
Questa canzone è la compagna delle mie notti. Le notti in cui non c'è modo di dormire perché, nonostante non mi manchi niente, la malinconia mi assale urlando che mi manca tutto.
Mi sento intrappolato in una vita in cui prendere una direzione piuttosto che un'altra è la più grande illusione di quello che noi spacciamo per libertà, mentre in realtà è solo come cambiarsi di abito per poi presentarsi allo stesso maledetto appuntamento, alla stessa ora, nello stesso dannato luogo e con la stessa insulsa gente che sono stati già decisi per te da chissà chi, chissà quando, chissà perché.
Ecco: questo brano, insieme al viso genuino di Concato, mi aiuta a superare i momenti di sconforto e mi regala notti tranquille. Notti in cui, a volte, mi ricordo persino chi sono, cosa sono, cosa e soprattutto chi porto con me. E, in questo viaggio, mi rassereno.
Grazie Fabio ❤
Contato ha fatto il militare a Macomer in Sardegna,questa canzone è dedicata a Bosa cittadina sul mare sardo dove lui passava le ore di svago
Seriamente?
Bravissimo voce inconfondibile questa è musica e poesia❤️
Semplicemente meravigliosa. Immenso Fabio.
Talvolta, nella propria vita, è necessario fermarsi e fare un bilancio di ciò che ci si aspettava dalla stessa, i nostri sogni da bambino e di quello che realmente si è riusciti a raggiungere (ambizioni, obbiettivi, risultati).
Questa è la canzone giusta per fare questa valutazione, canzone che è un misto di emozioni positive, ma che racchiude tanta malinconia.
Ho iniziato ad apprezzare le canzoni di Concato quando ero ancora un adolescente. Le sue canzoni hanno fatto da colonna sonora ai mei primi amori. Le emozioni che le sue canzoni mi trasmettono, ancor'oggi, sono uguali a quelle provate in passato.
Grazie Maestro
Un grande Signore della musica italiana. Poeta delicato e musicista raffinato.
questa canzone e' tutta una melodia!Arrangiamento degli archi sinuoso.
incredibile la delicatezza e la poesia di concato che sfiora le note e le melodie sempre con gentilezza, senza fare rumore, senza disturbare.. le sue parole e le sue musiche riescono sempre a farmi emozionare fino alle lacrime. Grande esempio, in una società in cui ormai se non urli e non sbraiti non sei nessuno, che nella vita le cose sussurrate a volte sono le piu' potenti.
Grande poeta dei nostri tempi. Dove sei ci manchi
Meravigliosa. Dovrebbe essere un patrimonio italiano. Una poesia misicata che da brividi forti, emozioni, lacrime.. Immaginazione.
Grazie Fabio ❤
Questa per me è sintonia con la vita che ci nutre e ci cresce e ci confonde perché il potere ci vuole come gli pare e noi viviamo limitati ma per fortuna vedo ancora la bellezza della natura e posso solo ringraziare
Quanta pace trasmette questo pezzo....e la sua voce così soave... Deve essere un uomo dotato di grande nobiltà d'animo...
io ne avevo bisogno di ascoltare questa canzone quando usci'
Cio' che mi colpisce in questo pezzo e' la unicita' dell'artista nel porre in essere la grande sensibilita' d'animo e la delicatezza della melodia. Un GRANDE FABIO CONCATO. Solo Lui poteva mettere insieme tali espressioni.
Concato SEI GRANDE !!!!!! Tutte le tue canzoni sono bellissime !!!!!!
Fabio sei un maestro di poesia nelle tue canzoni! Fai sognare ad occhi aperti e riesci a insinuarti nei ricordi dell' anima riportando alla memoria sensazioni e momenti di vita indimenticabili! Che vita meravigliosa abbiamo vissuta e quanta nostalgia!! Grazieeee
Questa canzone è uno spettacolo, mi è sempre piaciuto Concato come artista, me lo fece conoscere mio padre quando avevo 10/11 anni. Quando cominciai a suonare la chitarra da autodidatta a 16 anni fu una delle prime canzoni che imparai a suonare e cantare, ovviamente suonare e cantare si fa per dire, strimpellavo, ma mio padre mi ascoltava e decise di farmi un video col cellulare, ricordo che era una domenica mattina e mentre lui registrava e mi guardava attraverso lo schermo, distaccava lo sguardo e mi guardava negli occhi e mi sorrideva, mio padre aveva gli occhi di un azzurro che non saprei proprio spiegare, ma con le lacrimucce negli occhi diventavano ancora più belli. Cinque anni dopo purtroppo un brutto male mi ha portato via mio padre, e avevo perso l'interesse per tutto: la musica, la chitarra, l'arte, non riuscivo a sentire più nulla, evitavo di ascoltare Concato o altre canzoni che potessero ricordami mio padre per non stare male. Dopo un periodo in terapia mi sono aperto nuovamente, e non posso fare a meno di venire qui ad ascoltare questa canzone e a pensare a quanto sono preziosi quei momenti con mio padre e al fatto che mi manca da morire. Ciao papà❤
Fabio rappresenta il calore umano, la simpatia, la semplicità! Sono le qualità tipiche dei grandi artisti che, purtroppo, sono in numero molto limitato! Giovanni
Non ti ascoltavo da tempo. Sei un grande!!!!grande poeta...fai rivivere emozioni dimenticate...grazie
Ricordi di gioventù riemergono e lasciano una indescrivibile malinconia.
Concato è un poeta e un interprete che emoziona sempre
Mancava solo il mare del Salento...poi con la canzone ti lascio un fiore...kk 🌙❤️❤️❤️❤️
❤ Questa canzone mi ha accompagnato in un momento difficile della mia vita, una rottura dolorosa di una storia d'amore e di una convivenza durata molti anni. Finì nel peggiore dei modi, con menzogne, tradimenti, situazioni schifose che man mano venivano a galla e che mi facevano sentire vulnerabile e devastata. Sono finita gettata praticamente per strada. Sentivo di aver perso tutto, non avevo più la gioia e la forza di fare nessuna cosa: dormire, mangiare, respirare. Poi ho ascoltato questa canzone e ho sentito come una spinta dentro di me, una forza primordiale che parlava alla mia stessa vita e che mi diceva di reagire, di non buttarla via, di andare avanti e di ripartire, cominciando a riscoprire il piacere del sole caldo sulla pelle durante una giornata autunnale, la calma che infondeva tirare un respiro profondo, guardare uno specchio d'acqua scorrere o l'attimo di pace che ti regalava un sorriso di qualcuno che ti salutava per strada. Ero tornata piano piano a provare quelle piccole sensazioni che il dolore sordo e cieco mi aveva impedito di sentire e da lì sono ripartita. Grazie Fabio Concato, un piccolo tassello l'hai messo anche tu.
La luna insegue il Sole,
il Sole insegue la Luna,
non si prenderanno mai ma il loro amore durerà per sempre . Canzone meravigliosa Adry.
Grande , immenso FABIO . UNO DEI PIÙ GRANDI
Questa é la buona musica. Quella che ti migliora dentro.
nelle sue canzoni c'è sempre il viaggio e il mare... i miei viaggi
a Laigueglia
Se tutti ascoltassero questo splendido cantante mentre guidano ci sarebbero sicuramente molti incidenti in meno....ti rilassa...ti calma e ti da una serenità veramente eccezionale...Fabio sei un fuoriclasse..!!!
hai perfettamente ragione!
Questa canzone mi fa ricordare quando ero ragazzino e le gite in macchina... bei tempi lontani...
A mio avviso una delle canzoni italiane più belle e sottovalutate mai scritte!!
È stupenda..musica e parole..❤
Questa canzone mi è piaciuta dalla prima volta che l’ ascoltai e non avevo neanche 10 anni
Stupenda canzone di Concato.Testo e musica straordinari
vorrei ritrovare questi momenti di serenità.
Pure io Grazia
Sempre la sento e l'emozione è sempre la stessa♥️
Grande Concato, è sempre un emozione ascoltarti ❤️
Che dolcezza....grande Fabio...queste sono canzoni che ti toccano il cuore.Grazie!
Quando un artista con una canzone, riesce ha farti affiorare ricordi è ha farti piangere senza che ci sia un parente motivo. Che ti fa venire la pelle d'oca è i brividi su tutto il corpo. Non è un artista ma è un dio. Fabio conchato grazie ho sentito la necessità di tutto questo. Grazie mi hai regalato un emozione inmensa
Grande poeta ..e...artista
Una delle più belle canzoni...meravigliosa..e meraviglioso Fabio ❤
Che bella sensazione ascoltare questa canzone... Ti trasmette sempre tanta serenità... E ti fa vedere la vita sotto un'altro aspetto...🌈🌄🌈🌄🌈🌄🌈🌄🌈🌄🌌🌠
Bellissima
Bellissima canzone, mette serenità ma nello stesso tempo tristezza. Per gli anni passati e per la bella gioventù che non tornerà mai più 😢.
ancora quando la ascolto, mi cattura e mi tocca dentro con la sua armonia e le sue parole e perchè descrive perfettamente quel momento di pienezza che a volte si prova proprio stando in mezzo alla natura, adesso l'ho voluta riascoltare e cantare e, cavoli, ancora in certi passaggi non posso cantarla perche mi fa piangere per l'emozione....mi piace!
......condivido....
ai propio ragione amico io la ascolto solo per piangere per la sua meraviglia grazie cncato