Quale Omega Speedmaster scegliere? 3861 o 1861?
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- #omegaspeedmaster #omega #moonwatch
Un confronto dettagliato fra Moonwatch moderni
WATCHFAN 💥👉🏼 Iscrivetevi al nuovo gruppo Facebook per altri contenuti aggiuntivi,
👥 Facebook: / 1471094506421562
📸 Instagram: / watchfan80
Scuola Orologiai di Torino: www.scuolaorol...
Per info tel. 011.53.09.17 oppure mail : scuola.orologiai@libero.it - Since 1883
IL MIO SITO AMAZON WATCH FAN PER ATTREZZATURE ED OROLOGI PER QUALITA'/PREZZO.
✅ www.amazon.it/...
Vi riporto alcune delle dotazioni con cui poter far pratica, dal loro acquisto, il canale percepirà una piccola percentuale finalizzata allo sviluppo di Watch Fan. Grazie.
📚 Testi per lo studio.
Orologiaio riparatore: amzn.to/3c5698P
Orologeria manuale di riparazioni: amzn.to/32zB6yR
Studio delle Ref. Rolex Ed. Mondani 1: amzn.to/35E2HRm
Studio delle Ref. Rolex Ed. Mondani 2: amzn.to/3mtRhWb
Studio delle Ref. Rolex Ed. Mondani 3: amzn.to/2FrmKId
Libro Moonwatch Only English ver.: amzn.to/35FmRdD
🪛🛠 Attrezzature e tool da orologeria.
Cronocomparatore: amzn.to/3iBUIYL
Monocolo da lavoro: amzn.to/2D19TLv
Calibro centesimale: amzn.to/3mnvdwu
Monocolo da collaudo: amzn.to/3hwoywZ
Set di Cacciaviti: amzn.to/3hwoywZ
Kit pronto utilizzo: amzn.to/3hx9y26
Kit riparazione professionale: amzn.to/2E5YudV
Set Oliatori: amzn.to/2Fx9RvW
Olio per ruote veloci: amzn.to/3hCDUPX
Olio orologi da tasca: amzn.to/2E5H6pD
Apricasse Victorinox: amzn.to/2RuEvZx
Polywatch per pulizia vetri plastica: amzn.to/2RuDdh9
Utensile per estrazione bracciali: amzn.to/2YD7yOq
Porta monocolo: amzn.to/2CYNqyu
Pinzette da lavoro: amzn.to/34BNmjx
Set di pinzette: amzn.to/3lmWaQk
Posa sfere: amzn.to/2Et9thB
Porta movimento: amzn.to/3jk91Ro
Rodico: amzn.to/34yg4SA
Giuseppe sei una garanzia 👍🏻
Ho avuto il 1861 esalite preso nuovo nel 2003 ed oggi felice possessore del 3861 zaffiro. Ho scelto lo zaffiro solo perché mi ero stufato di lucidare il l’esalite x togliere i micro graffi ed anche perché ormai con questo nuovo corso ( calibro e cassa nuova) l’ho ritenuta la scelta giusta. Ritengo il nuovo 3861 un miglioramento importante ma non da sostituirlo a chi già possiede un modello vecchio. Io l’ho preso solo perché nel 2012 mi è stato rubato il 1861 e dopo 10 anni l’ho potuto riacquistare
Video come sempre spettacolare 👏🏻👏🏻 io sono nostalgico, mi tengo stretto il mio moon del 1999 ("hello Huston....") che è stato il mio primo orologio "serio"....non si tocca! 😂
Gran video 🙌
Io ho scelto 3861 e salite per i seguenti motivi:
- dial che trovo più bello
- bracciale che trovo molto più comodo
- calibro che è una macchina da guerra quando parliamo di precisione
Detto ciò, il Moon è sempre il Moon 🌝 ❤
Idem in tutto 😊
Caro Giuseppe, video fantastico! I tuoi video e le tue recensioni sono quelle più dettagliate su RUclips Italia. Starei ore a sentirti senza mai annoiarmi. Sei un grande, continua così!
Grazie mille Fabio!🙏🏼
Complimenti! Non esiste in rete un confronto così completo, chiaro e professionale. Possiedo un 861 inizio anni 90 con indicatori al trizio ed un 3861 e li amo entrambi.
Grazie Stefano!!
Un confronto in parallelo confezionato così lo puoi fare tu! Grande!
Adesso ho le idee più chiare! Grazie e complimenti per l’ottima recensione!
🙏🏼👍🏼👍🏼
Bellissimo video, grazie!!! Per me è uno degli orologi più belli e affascinanti di sempre.
IIo non ho avuto dubbi, 3861, Zaffiro, quindi coassiale e tanta tanta soddisfazione!...poi i 3861 han più attinenza con i Moonwatch dell'epoca. Gran bel video Complimenti!!
🙏🏼grazie!
Bel video davvero. Complimenti. Il coaxial è davvero un qualcosa di notevole.
Ciao Giuse' bellissimo video come tuo solito. Tra il 3861 e il 1861 ti dico che preferisco sempre quello in mio possesso un 861 del 1978 S-R Long trizio virato, sicuramente un'altro vedere per chi come me purista preferisce gli originali Ref. del periodo allunaggio e missioni EVA. Sacro gral rimane il 321 indiscutibile 😉, non sono per le riedizioni anche se aggiornate con il Co-axial sicuramente più performante, W il vero VINTAGE 💪🤩
Ciao a tutti.
Ottimo video come sempre.
Non c'è nulla da fare con il moon prendi quello che ti pare e non sbagli mai.
Ciao Andrea! Grazieee
Parla amico mio, va tutto bene per te? Un altro spettacolare video che racconta un po' la storia di questo meraviglioso moonwatch.
Come un po' mi conoscete, preferisco quelli vintage ma se dovessi sceglierne uno sarebbe sicuramente il 3861 per il semplice fatto che il suo bracciale è meraviglioso e mi ricorda i vecchi (1171) come la sottile assottigliatura e la sua chiusura, che è molto più bella ed equilibrata. Un grande abbraccio dall'amico Marcelo
Preso il 3861 sapphire, il bracciale è superlativo, il movimento super preciso e il fondello a vista é un piacere da guardare di tanto in tanto...
3861 esalite. Già il fondello è un'opera d'arte. E sono stato fortunato ad averlo acquistato prima dell'aumento dei listini
Complimenti per il video, sempre bello vedere raffronti di questo...calibro :D. Se posso aggiungere, nel nuovo 3861 hanno razionalizzato anche la divisione dei secondi cronografici, rendendola coerente cone le 21600 alternanze del calibro - e si guadagna in leggibilità ;)
Non sono un grande intenditore di orologi ma un semplice appassionato trovo che questi video sono veramente molto molto interessanti con informazioni tecniche molto precise di grandissima competenza
Complimenti sei il migliore tra gli youtuber 👏
Ciao Alessio, grazie mille!! Buona giornata
Io ho lo Speedymoon moderno. Preferisco il modello nuovo in Hesalite e il vecchio in zaffiro. Il bracciale precendete è troppo "maschio" per me. Al mio polso si adatta meglio quello nuovo o un aftermarket su base 1171 (credo),che è poi ciò che uso. Il modello precendente, per gli amanti delle finiture, col 1863 non ha rivali se non sopra i 10k per un crono. Bellissimo questa comparativa Gouseppe!
Ho posseduto il 1861 anno 2019 e l'ho venduto per prendere il 3861 quando è appena uscito. Facendo un paragone preferisco senza dubbio esteticamente e per come veste la nuova versione.
Vero ,,i finali del bracciale sono importantissimi nella vestibilità.
Ottimo come sempre! 👏🏻👏🏻
Beppe...complimenti... video come sempre al top... completissimo.
Grazieee
Recensione spettacolare! Direi definitiva! Solo complimenti
Non essendo un esperto orologiaio, acquisto per passione, lo Speedmaster mi ha sempre appassionato ed acquistai un usato 1861 del 2003, stupendo. Poi mi capitò l'occasione di un 1861 nuovo del 2019 e ho ceduto il mio per prenderlo. Già qui avevo perso qualcosa, non so spiegare, ma non mi dava le stesse sensazioni, lo stesso feeling, eppure sono consapevole che parliamo dell'orologio che meno è cambiato esteticamente nel tempo, e l'ho ceduto. Poi è uscito il 3861, lo avevo al polso la settimana in cui è stato presentato.... niente da fare, non discuto le indubbie qualità tecniche di questa ultima versione, ma sempre presente il rimorso di aver ceduto il mio primo Moon, ed ho ceduto anche questo.
Poi, un paio di mesi fa, davanti ad una vetrina ho visto un Moon versione plexy e subito mi sembrò di rivedere il mio primo Moon, ma questo era ancora più bello, aveva il fondello zaffiro e un movimento 863 completamente dorato, costruito solo per 3 anni, dal 95 al 97, e con il 18° rubino solo nell'ultimo anno il '97.
Che dire, amore a prima vista, indici ingialliti, cinturino rastremato, che mi ha fatto capire cosa non mi piaceva dell'ultimo 1861 che non l'aveva, chiusura senza pulsantini, la profondità ed il calore del plexy e la meraviglia di un movimento dorato a vista, completo di scatola e garanzia e soprannominato (fonte libro Moonwatch Only) "Speedmaster Yellow". Starò invecchianto ma poesia veramente.
Il 3861 che hai mostrato, adesso si trova a listino a 7600.
Bellissimo video, grazie davvero. Sono felice di aver potuto acquistare il 3861, era il mio "grail watch". Se potessi cambiare qualcosa, preferirei una rastrematura del bracciale (che comunque preferisco a quello del 1861, mi piace lo stile vintage) meno aggressiva, tipo 16 o 17 mm. Saluti da LIMC.
Ciao Enrico! Buon lavoro
Sono possessore di uno Speedy 1861 acquistato nuovo nel 2019. Negli anni mi sono reso conto che lo indossavo molto meno rispetto ad altri orologi (Rolex principalmente) perché non sopportavo il cinturino troppo grosso e pesante per i miei gusti. Una volta cambiato il cinturino con un Fostner "President", la cosa é cambiata totalmente. Per quanto riguarda il nuovo 3861, sinceramente non giustifico l'aumento cosí elevato del prezzo da parte di Omega per le innovazioni presenti nella nuova referenza. Certo, é tutto positivo, ma praticamente il prezzo é raddoppiato o quasi. Io acquistai il mio 1861 nel 2019 con un po' di sconto dal negoziante per €3.850 euro (nuovo). Invece non spenderei il doppio per un 3861, sinceramente.
Conosco il president di forstner, l'ho montato sul seamaster300. Ma hai provato il bracciale del 3861??
Bellissimo video!!!
Bellissimo confronto, grazie!
io ho il 1861 quindi la mia preferenza è per quello…e non sento la necessità di cambiare per il nuovo..comunque 2 orologi molto belli e Iconici
Gran video come sempre … complimenti
Grazie gran bel video (e orologio super top!)
Ciaooooo
Ho preferito il 1861 perche' mi affascina di piu'. Ottimo video, grazie!!
Sto aspettando proprio il 3861 hesalite che hai presentato. Oltretutto dovrebbe avere la nuova chiusura con regolazione! Non sto nella pelle! Grande Giuseppe
Super Video Giuseppe! Bravo 😉
Ciao Andre! Grazie 1000!!😃
Curiosità
Ma il quadro con l Eurofighter del 12 gruppo di Gioia del Colle?
Ciao Giuseppe, video sempre molto tecnici! Però alla fine sei sempre avverso al 3861, non lo sopporti proprio.😂
io ho il vecchio del 99 in edizione limitata 999 esemplari in tutta italia e 9999 in tutto il mondo con la frase scritta dietro dello sbarco sulla luna... non lo cambio con nulla ...... neanche per due rolex...... al massimo ne prendo un'altro nuovo...! miglior orologio della sua classe in assoluto...... bello, sportivo, portabile e preciso
Tanto di cappello, video a dir poco spettacolare !!! ✨
Grazie!!👍🏼👍🏼
Sul nuovo hanno riportato il grado di finitura dei modelli precedenti con fondello a vista, anche sui modelli con fondello chiuso?
La Cotes de Généve sui ponti, il freno in metallo invece che in delrin. Prima i due calibri erano distinti: 1861 per modelli con fondello chiuso, 1863 per fondello con zaffiro.
Bel video👍👍👍
scusate la domanda da novellino. Sono entrambi a carica manuale giusto? se si, esiste una versione automatica?
Io vado sul 1861 anche se la mia preferenza è per l’861. Video bellissimo 👍
1861,ancora svizzera . vetro plastica e se sbaglia un pò meglio !per me è uno di quei casi dove : si stava meglio quando si stava peggio !😜e soprattutto si pagava poco !😎 per il resto il nuovo modello tecnicamente ed esteticamente è migliore in tutto.
a me piace molto il Moonwatch, specialmente nella versione Apollo con quadrante panda, che però è a carica manuale e costa una cifra senza senso. Per cui mi sono accontentato di un Moonwatch automatico coaxiale in serie numerata
Salve mi chiamo Riccardo e vi scrivo da Poggibonsi (SI) vorrei innanzitutto congratularmi con voi per il vostro canale, e come realizzate i test sugli orologi. Premetto che non sono un tecnico dell’orologeria, ma gli orologi mi piacciono molto. Vi volevo fare una domanda riguardo al confronto fra i due speedmaster 1861/3861. Ma nel 3861 è possibile che abbia visto 2 guarnizioni all’interno della cassa? Che guadagno ne trae in più rispetto al 1861? Grazie Riccardo
Ciao Riccardo! Grazie! Guardati il mio video sullo Speed 3861!
Gran bel video Gouseppe!
Ho al polso da qualche giorno il 3861 prestato da un amico e devo dire che è bello ma non mi entusiasma più di tanto... credo che virerò sul 145.022, si accettano consigli!
145.022 tanta robba!! Lo avessi avuto sarebbe stato un gran video
Nel dubbio li prenderei tutti e due😍😍😍😍
È possibile fare dei polpettoni più brevi
Grazie
Grazie Giuseppe!
Ciao Urbano!!
Complimenti . iscritto
Ho un 30th anniversario, per forza o per piacere ti dico 1861! Tutta la vita!! Ciao e grazie per il bel video
Io ho scelto da qualche giorno un 1861 del 2019 nuovo pagato 6 k,preferisco il 1861 perché ritengo che sia il più fedele al vecchio
Moon…ed essendo ora fuori produzione tra un po’ di tempo sarà ricercato dai collezionisti
Perdonami, sono un ignorante ma, sapevo che per non rovinare la forma dei denti dei meccanismi, sarebbe sempre consigliato, non tornare mai indietro con le lancette. Quindi sono male informato io, oppure è ormai ininfluente? Grazie.
Ti spiego nel mio prossimo video Qna!
I picked the 1861.... totally love it
I agree!! It's my favorite Speed.
Andare in senso antiorario non è saggio il meccanismo è fatto per andare in un verso sbaglio o sbagli tu in questo caso ?
Il 1861sbaglio o non ha le viti fermamovimento
Mah guarda Giuseppe io ho un Moon trizio con l 861 che mi soddisfa assai e non penso lo sostituiro' con il nuovo calibro 3861 cosi in caso di necessità potrò affidarmi ad un buon orologiaio indipendente e via andare 💪
Eh beh!!!
Io ho il vecchio 861, che faccio? Me lo tengo😅!
Eheheh!!! E fai bene!!!
Nettamente più bello il 3861! Il cinturino molto più confortevole e raffinato! Per non parlare
Poi del nero molto più intenso del 3861!
1861 👏👏👏👏
C'è anche la differenza del frazionamento dell'intervallo tra un secondo e l'altro.
Mentre sul 1861 ci sono 4 tacche nel 3861 ci sono solo due tacche.
PS ... ho un 1861 del 2019 (50°❤) con movimento a vista, vetro zaffiro e WR di 5 atm.
Si l'ho detto nel videozzo!👍🏼👍🏼
@@watchfan80 mi era sfuggito 😅💪💪💪
@@antoniocorsetti1221 👍🏼👍🏼👍🏼
tecnicamente il nuovo calibro è superiore ma se si vuole rimanere il più fedeli alla tradizione di un calibro figlio del movimento 861 si deve scegliere 1861, la scelta a mio avviso di cuore e anche a livello collezionistico più idonea
al riguardo ho fatto un video anche io.
Quale Omega Speedmaster Moonwatch scegliere? lo speedy su cui puntare è indubbiamente lui…
ruclips.net/video/37nUZ9FMvC0/видео.html
complimenti ciao👍
321 😜
Il 3861 Esalita sta a 7600, non 7200
3861 😍
Vedremo tra un po’ di anni l’861 😚
Vi vedrò con calma , ma sicuramente esalite manuale , quello che ho
entrambi possono essere esalite + manuale
@@Christian-ks2si se dico esalite e manuale non parlo di zaffiro e manuale , quindi con il + facci matematica.
Ciao scienziato 😂
Il 3861 è molto piu comodo, almeno sul mio modello è così!!
1861 costa meno e il copri movimento amagnetico fa' la differenza....
ma guarda apparte il bilanciere 1861 e molto piu bello,i materiali sembra migliore forse no; ma l'occhio vuole la sua parte, me per me molto ma molto meglio 1861, poi io sono un omeghista a cui piace sempre di piu l`originalita e un 1861 si avvicina molto di piu al collezionismo,per quanto riguarda la precisione sicuramete 3861 ma essendo un carica manuale per me e quasi inutile lo scarto che ha 1861. poi la cover e un pezzo essenziale per il moonwatch che per me fa molto differenza
Lo preferisco anch'io!
Referenza 145022 s r long dial calibro 861 trizio ciaooo
Carmine, quello è vincere facile!!😂😂
bom bi bom bi bom bom bom!!😂😂😂
Ho il 1861, il bracciale necessità della mezza maglia e non è il massimo di comodità .
1861 forever
3861 😊
Il 1861 mi sembra un similare al Lemania 1873
Io ho un 1861 bellissimo non potrei mai avere un 3861 perché non c'entra una fava con il moon
Il 3861 esalite ora costa 7.600 di listino
Sti azz!!!😓
3861😊 hesalite!
Ho preso il 3861 esalite.
861 🤣
Eeehh va beh!! L'861 non ce l'avevo mica sono Doraemon!!🤣🤣
@@watchfan80 bastava chiedere ehhehe 😀😀😀👊🏻
@@simonegaiano3179 grazie Simo!
@@fabriziotramonti9026 per me si discute eccome 😀 lo Speedmaster è il 145.00.22 (o 145.022) sr lunga, trizio e fondello chiuso. Bracciale 1711 o 1876. Del 1987 come il mio meglio 🤣🤣🤣
3861 zaffiro e lo indosso (e me lo godo) tutti i giorni senza patemi
3861
certo che un omega con un freno in materiale plastico è una delusione!
ma 863 ovviamente.....
Mai visto un orologio più brutto di questo
Ciao Watch Fan , sono un nuovissimo iscritto ed avrei una domanda da farti . A te ma anche ad altri utenti . Sono di Roma e nella mia amata città , in diversi anni , non sono mai riuscito a trovare un orologiaio di fiducia e/o onesto 😒 . Ho avuto il dispiacere di interagire con semi spacciatori per nulla rassicuranti ne professionali . L’alternativa sono i negozi “storici” dove c’è gelo e sguardo dall’alto al basso se non sei uno sceicco o un petroliere o entrambi . Sapresti / ste consigliarmi un rivenditore specializzato in Rolex affidabile ed umano ? Vorrei valutare di dare indietro un daytona 116520 nero in acciaio del 2003 per un gmt 16753 bracciale jubilee . Se qualcuno mi risponderà ne sarò molto felice , in ogni caso grazie !!!
Ciao Ale, siamo un po' lontani.. noi siamo a Torino. Purtroppo in Roma non conosco nessuno per cui fornirti delle garanzie
@@watchfan80 ciao , grazie per la risposta super celere ! Spero allora in qualche altro “collega” appassionato che possa darmi qualche info . Complimenti per il tuo lavoro , a presto !!
@@Ale-ur1mo 🙏🏼
Mille volte il 18 61 cassa più sinuosa e longilinea profilo più sottile che spettacolo
a mio avviso il nuovo quadrante ne stravolge l'aspetto rendendolo estremamente più bello...
che giramento di palle, ne avevo 2 con vetro in plexiglass e carica manuale vinti in una gara di vendita nell'azienda dove lavoravo, parlo degli anni 2000 ...uno regalato alla mia ex e uno venduto a 1000 euro nuovi di zecca...oggi pentitissimo.
@@maryusb476 menghiaaaaa!!😓
Ciao, così a occhio oggi quanto varrebbero?
@@maryusb476 4k!
@@watchfan80 mi ricordo che in lire costavano 3.150.000… dovevo tenermeli 😱😱😱
Io sono povero.. Non potrei più spendere cifre del genere, ma mi tengo stretto il mio speed Broad arrow 3303 automatico che comprai quando ancora non ero pensionato; detto ciò ora, in base alle mie possibilità, vado sul vintage, ragionando.. molto ragionando! 💰💰💷💶🔍con il 🧠 con il 🫀.. 😟ma soprattutto con le mie saccocce vuote..
3303 BA mica azzi... uno dei miei crono preferiti.. ricordo ancora quando feci il video di quell'orologio! Che bello!!