Ho fatto ieri la focaccia x la prima volta ,ho seguito la tua ricetta...e' stato un successo e' un po' lungo il procedimento ma ne vale la pena GRAZIE!!!!
Oggi ho fatto la focaccia alla cipolla con una ricetta presa su un libro e mi è venuta un disastro, ho dovuto buttarla! Proverò a farla come hai fatto tu, spero che mi venga! La tua è uno spettacolo, complimenti!
io lo fatta circa due settimane fa non sapeva di focaccia quando la mangiavi era ciuigam ma possibile che non la riesco a fare dove sto trucco il bello che lo fatta lievitare tutta la notte in frigo dopo l impasto bo
Complimenti per questa video ricetta. L'unica osservazione...sarebbe stato perfetto se avessi tagliato almeno un angolo e fatto vedere il risultato finale e...perche' no...assaggiarla :) Ancora complimenti!
Se avrei?...... Mamma mia, ma l'italiano é optional? Ma perché? NON SI DICE SE AVREI ma SE AVESSI. Dio che nervoso! E poi la focaccia deve lievitare molto di più, almeno 6 ore fuori frigo e 12 in frigo....ma vabbè é tutta un'altra storia
Sono anni che non riesco a mangiare le cartellate. Abito a Firenze. Vorrei trovare il vin cotto x provare a farle. Mi sapete dire dove potrei conprarlo? Grazie.
Tu dici di rispettare i tempi di lievitazione, hai spiegato il tempo necessario per pre-riscaldare, ma non dici mai per quanto tempo fai CUOCERE al forno la focaccia, sia la 1^ che la 2^ volta; anche quello è importante!!!!
Volevo fare una focaccia con cipolla ma non ho seguito esattamente quello che hai fatto tu. A parte la lievitazione lunga ma fatta solo in 3 fasi (con impasto di farina 00 + rimacinata), ho spennellato con un mix di olio e acqua prima di mettere il sale altrimenti i liquidi me lo facevano scivolare via e non è un dettaglio da poco (la praticità è femmina anche se è bello vedere i maschi cucinare). Cottura per 25-30 minuti (mi piace dorata) in forno statico a 200-220 gradi. Mia opinione: troppe fasi di lievitazione, troppo olio e troppo alta la temperatura del forno. Per il resto, grazie del video. Ciao
io penso che se fai un video x realizzare una ricetta, devi dare gli stessi ingredienti e i pesi che tu stai utilizzandi. chi ti guarda, se volesse fare anche lui due teglie, e nn e' molto pratico.......lo lasci nei guai, e lo costringi a nn seguirti piu.....come faro' io.......
L'allumio può aumetare le probabilità di sviluppare l'alzheimer avevo letto qualche tempo fa su una ricerca scientifica.. credo che dovrebbe essere bandito da tutte le case.. il meglio come dici tu è il ferro.. oppure l'acciaio se non sbaglio
@@dimyttt1780 no, sei informato male, l'alluminio è pericoloso solo se è a contatto per lungo tempo con cibi acidi tipo il pomodoro oppure se col forchettone lo righi quando mantechi la pasta, ma usato così è innoquo
@@asterix4036 Giusto , hai ragione, più tardi quell'anno mi sono informato meglio.. sta di fatto che le teglie in acciaio, ammesso che siano quelle con metalli pregiati e non " sporcate " con ferro e altra roba ( vedi tipo la spatola per la pasta che ho comprato un anno fa in acciaio inox alla fine ha fatto un punto di ruggine ) , sono davvero le migliori credo.. l'alluminio è super cheap come materiale .. lo si trova ovunque... mentre l'acciaio ha proprietà molto diverse. così come le placche in ghisa
@@dimyttt1780 io sapevo che quelle in ferro sono sprecate con i forni di casa xchè non si arroventano come dovrebbero quindi rendono come le altre, mentre quella in alluminio è più pratica da pulire e a queste temperature diffonde il calore allo stesso modo o forse pure meglio
Bravissimo, io sono fornaio a Genova, hai fatto la ficaccia perfetta, hai spiegato tutto benissimo e il procedimento è perfetto 👍👍
Ho provato a fare la focaccia tantissime volte con scarsi risultati, oggi ho seguito la tua ricetta, è stato un successone! Grazie!
Fatta tante volte. Sempre uscita perfetta. Complimenti!
Ho fatto ieri la focaccia x la prima volta ,ho seguito la tua ricetta...e' stato un successo e' un po' lungo il procedimento ma ne vale la pena GRAZIE!!!!
Oggi ho fatto la focaccia alla cipolla con una ricetta presa su un libro e mi è venuta un disastro, ho dovuto buttarla!
Proverò a farla come hai fatto tu, spero che mi venga!
La tua è uno spettacolo, complimenti!
La miglior ricetta in rete
Grazie per la ricetta
ricetta appena provata: ottima!
Molto bravo sono fornaio e pizzaiolo a Genova e la fai uguale a me la focaccia ,bravissimo 👍
Ciao approfitto della tua posizione per farti una domanda, é normale mettere tutto quel lievito e inserirlo dopo il sale? Grazie!
che tipo di farina usi?
No ma....risponde a tutti vedo....😂
Buonissima😍
Bravo
bellissima ! bravo !!
Bravo!!!!!!!!
eccezionale....
Posso chiederti le misure delle teglie che utilizzi, grazie
mamma mia che fameee
gracias amigo, un saludos desde Colombia
Bravissimo!
Bravoooo
come stabilisci i tempi di lievitazione? e quanti step di lievitazione?
Sei bravissimo!!!!!!
Ottima bravissimo
Sei simpatico !! :)
Bravo
Con 500 gr di farina vengono due teglie da quanti centimetri??? Grazie quella focaccia è super invitante
Ciao, complimenti sei bravissimo ! Posso chiederti che farina usi? Usi una marca in particolare che posso trovare nel supermercato vicino casa? Grazie
io lo fatta circa due settimane fa non sapeva di focaccia quando la mangiavi era ciuigam ma possibile che non la riesco a fare dove sto trucco il bello che lo fatta lievitare tutta la notte in frigo dopo l impasto bo
Maravilhoso
Parabéns incrível
Puoi dare le misure delle teglie. Grazie
bravissimo.
La cipolla e troppo poca
Al interno della focaccia è morbida?
Crostate?
Credo che alla prima stesura andava messo il sale
Buonna
Dove sei finito con le ricette?
Complimenti per questa video ricetta. L'unica osservazione...sarebbe stato perfetto se avessi tagliato almeno un angolo e fatto vedere il risultato finale e...perche' no...assaggiarla :) Ancora complimenti!
RenatoKhadijah Giordano a
Io ho usato il miele perché qui il malto non lo trovo
bravo ma ci vuole mezza giornata per fare la pizza
Se avrei?...... Mamma mia, ma l'italiano é optional? Ma perché? NON SI DICE SE AVREI ma SE AVESSI. Dio che nervoso! E poi la focaccia deve lievitare molto di più, almeno 6 ore fuori frigo e 12 in frigo....ma vabbè é tutta un'altra storia
Ma che problemi hai tu??
Prenditi una camomilla ogni tanto 🤦🏽♀️
Sono anni che non riesco a mangiare le cartellate. Abito a Firenze. Vorrei trovare il vin cotto x provare a farle. Mi sapete dire dove potrei conprarlo? Grazie.
Az.agr. Di Nicola Roseto degli Abruzzi ciao poi mi mandi la ricetta grazie
@@lucianosernicola9864 se ha bisogno mi scriva! Produzione propria di mia mamma made in Gargano! Ciaoo
Sei bravissimo solo che hai messo olio un po troppo secondo me
Caspiterina ma perché deve lievitare tre volte x 45 minuti , poi x i miei gusti troppo condita . Buon appetito a te
Bravo … ma si è bruciato la cipolla il forno era alto la prossima a 220 gradi 🌺👍
Non si capisci niente con questo rumore semprrano che ci sono tanti cavallo
I
Tu dici di rispettare i tempi di lievitazione, hai spiegato il tempo necessario per pre-riscaldare, ma non dici mai per quanto tempo fai CUOCERE al forno la focaccia, sia la 1^ che la 2^ volta; anche quello è importante!!!!
marisa oliva, lievitazione 45/50 minuti prima di infornare a 240* per 20 minuti.
SE L'AVREI FATTA non si può sentire però eh
Volevo fare una focaccia con cipolla ma non ho seguito esattamente quello che hai fatto tu. A parte la lievitazione lunga ma fatta solo in 3 fasi (con impasto di farina 00 + rimacinata), ho spennellato con un mix di olio e acqua prima di mettere il sale altrimenti i liquidi me lo facevano scivolare via e non è un dettaglio da poco (la praticità è femmina anche se è bello vedere i maschi cucinare). Cottura per 25-30 minuti (mi piace dorata) in forno statico a 200-220 gradi. Mia opinione: troppe fasi di lievitazione, troppo olio e troppo alta la temperatura del forno. Per il resto, grazie del video. Ciao
No
Seibrava@
@@lucianasorella239 che noia non si è capito neanche gli ingredienti che ha messo il frullatore copriva la voce
non sembra cotta bene non è minimamente dorata solo la cipolla si è bruciacchiata
io penso che se fai un video x realizzare una ricetta, devi dare gli stessi ingredienti e i pesi che tu stai utilizzandi. chi ti guarda, se volesse fare anche lui due teglie, e nn e' molto pratico.......lo lasci nei guai, e lo costringi a nn seguirti piu.....come faro' io.......
Gianluca Medola
e se poi non trovi quella marca di olio o farina? E' il procedimento che conta, poi, con l'esperienza, decidi tu i prodotti da usare.
Noooooo, le teglie di alluminio no. Usa quelle in ferro blu
L'allumio può aumetare le probabilità di sviluppare l'alzheimer avevo letto qualche tempo fa su una ricerca scientifica.. credo che dovrebbe essere bandito da tutte le case.. il meglio come dici tu è il ferro.. oppure l'acciaio se non sbaglio
@@dimyttt1780 no, sei informato male, l'alluminio è pericoloso solo se è a contatto per lungo tempo con cibi acidi tipo il pomodoro oppure se col forchettone lo righi quando mantechi la pasta, ma usato così è innoquo
@@asterix4036 Giusto , hai ragione, più tardi quell'anno mi sono informato meglio.. sta di fatto che le teglie in acciaio, ammesso che siano quelle con metalli pregiati e non " sporcate " con ferro e altra roba ( vedi tipo la spatola per la pasta che ho comprato un anno fa in acciaio inox alla fine ha fatto un punto di ruggine ) , sono davvero le migliori credo.. l'alluminio è super cheap come materiale .. lo si trova ovunque... mentre l'acciaio ha proprietà molto diverse. così come le placche in ghisa
@@dimyttt1780 io sapevo che quelle in ferro sono sprecate con i forni di casa xchè non si arroventano come dovrebbero quindi rendono come le altre, mentre quella in alluminio è più pratica da pulire e a queste temperature diffonde il calore allo stesso modo o forse pure meglio
Ai messo poca cipolla,gli ingredienti
E questa sarebbe gente che vota .. HAI con l'H
Troppo tempo per tutte quelle lievitazioni!!!! Ma dai!!!!!🤦♀️🤦♀️Ti passa la voglia di farle. Ci sono metodi molto più veloci.
Se non hai voglia di cucinare mica devi andare a criticare un video sotto i commenti
@@giorgiomoschini5456 I commenti non devono essere per forza positivi. Troppo comodo.