Laurearsi in Materie Scientifiche potrebbe essere un GRAVE errore!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 июн 2024
  • 📽 In questa diretta commentiamo il punto di vista del Premio Nobel per l'Economia Christopher Pissarides sul futuro del mondo del lavoro. Egli avverte che l'entusiasmo attuale per i corsi STEM, ovvero per le materie scientifiche, potrebbe rivelarsi fuorviante. Infatti Pissarides teme che le carriere legate alla tecnologia saranno presto sostituite dall'intelligenza artificiale, suggerendo che le soft skills avranno maggiore valore in futuro.
    Trovi qui l'articolo completo www.tomshw.it/altro/studiare-... 👈🏻
    Vuoi scoprire di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti? Prenota un appuntamento conoscitivo gratuito con uno dei nostri esperti su www.pianofinanziario.it/infor... 👈🏻
    00:00 intro
    1:20 competenze per stabilità finanziaria
    3:28 Chatgpt 4.0
    8:04 non essere vittima di Chatgpt
    10:00 creatività
    11:13 relazioni umane
    14:15 strategia e decision making
    16:54 lavori manuali specializzati
    22:24 sviluppo IA
    24:32 professioni a rischio per l'IA
    27:15 futuro delle soft skills
    33:25 soft e hard skills

Комментарии • 51

  • @danielefrascogna2328
    @danielefrascogna2328 20 дней назад +10

    Sono un laureato artigiano. Durante la crisi del 2008 lavoravo, da neolaureato, a "giro di stage" multinazionali da precario. Decisi di mollare tutto e imparare il mestiere di famiglia. Sono un disinfestatore professionale (da 4 generazioni9. Ora sembra una scelta intelligente, ma vi assicuro che all'inizio del 2010 mi sentivo matto.

    • @bobby____456
      @bobby____456 17 дней назад

      quanto si guadagna come dipendente disinfestatore ?

  • @DaniloVsc
    @DaniloVsc 20 дней назад +1

    Grazie mille per la risposta, l’esempio del coach penso sia perfetto!

  • @fabiopieri3808
    @fabiopieri3808 20 дней назад +1

    Grazie mille Giorgio per i tuoi contenuti

  • @emanueleluraschi8219
    @emanueleluraschi8219 20 дней назад +1

    Faccio i complimenti per il tipo di approccio alla realtà e la visione oggettiva di problemi e situazioni. Penso inoltre che questo modo di agire sia molto rispettoso dell' interlocutore e lo apprezzo..grazie

  • @mastergivenn
    @mastergivenn 20 дней назад +1

    Sempre interessantissimo, Giorgio. In tema AI consiglio vivamente la visione del dibattito di ieri sul canale del Ministero della Difesa. Ci sono considerazioni di carattere sociale, filosofico, etico etc. Dura 4 ore ma gli interventi sono interessanti.

  • @pagalliamirco
    @pagalliamirco 19 дней назад +1

    giorgio grqzie per il contenuto.
    un orrervazione goliardica e fuori contrasto: va che sembri gesu con quei led dietro😂😂😂😂

  • @Francesco90-
    @Francesco90- 20 дней назад +1

    Ho alcune domande, spero possano portare spunti interessanti di riflessione:
    1) l’AI secondo te avrà difficoltà a sostituire il settore consulenza finanziaria/fiscale/legale? Io ho le mie perplessità..
    2) se serviranno meno persone che lavorano, ci saranno anche meno tasse per pagare le pensioni ecc, cosa potrebbe implicare?
    E quindi mettendo sulla bilancia l’AI, mi chiedo: porterà più cose positive o negative? Magari nel breve periodo molto positive ma nel lungo molto negative?
    3) curiosità: è risaputo che gli psicologi vanno dagli psicologi, mi chiedo se anche un consulente finanziario va da un consulente finanziario, magari per evitare propri bias.

  • @claudiodivincenzo9039
    @claudiodivincenzo9039 20 дней назад

    Ciao Giorgio, come utilizzate chatgpt nell'ambito dell''attività della tua società immobiliare?
    Potrebbe essere interessante se si potesse utilizzare per accedere a dati che potrebbero aiutarti a mappare una zona (es numero di Compravendite reali, valutazione immobili, costo di ristrutturazioni per città o per zona ecc)

  • @simonebadiali8827
    @simonebadiali8827 20 дней назад

    Giorgio ti seguo e devo dire che i tuoi contenuti per sono molto interessanti. Sono un po' perplesso su alcuni aspetti di questo video, e cerco di sintetizzarli nel commento. L'economia si basa su un incrocio/equilibrio tra domanda e offerta, che è anche molto delicato. Non posso credere che il sistema diventi talmente sbilanciato portando la produttività globale sulle stelle e affossando totalmente la domanda, perché la nuova condizione di equilibrio che si verrebbe a formare porterebbe il commercio mondiale a fermarsi, il consumo ad annullarsi, etc. Il sistema non funziona con una percentuale di inattivi fuori controllo; non importa arrivare al 50%, già con la disoccupazione al 20% ci sarebbe uno scenario di depressione economica. Speriamo che il progresso che verrà sia sempre sostenibile con i modelli di consumo e che le crisi che inevitabilmente ci saranno siano sempre gestibili.

  • @davidecarbone6919
    @davidecarbone6919 20 дней назад

    Sempre argomenti super interessanti

  • @mariomattiadimuro5185
    @mariomattiadimuro5185 17 дней назад

    Io penso a questi temi fin da ragazzino (ho 30 anni), ci ho passato le superiori e scritto la tesina di maturità scientifica ed onestamente non sono mai riuscito ad identificare un compito che in potenza la macchina non possa svolgere in maniera uguale o migliore rispetto ad un umano, almeno in potenza. La stessa filosofia potrà essere compiuta dalle macchine a mio modo di vedere. Da sempre rifletto sul rendere gli uomini come le macchine o le macchine come l’uomo. Quale che sia il futuro, comunque, a mio avviso la nostra specie (Sapiens sapiens) è già estinta.

  • @claudiodivincenzo9039
    @claudiodivincenzo9039 20 дней назад

    Altra domanda. Secondo te il ruolo del Notaio come evolverà in futuro?

  • @francisvithayathil4762
    @francisvithayathil4762 18 дней назад

    Video futuristico, direi. Perché apre gli occhi di fronte a un tema che è centrale già ora, figuriamoci nel prossimo futuro. Giorgio, ti riconosco il merito di mettere a fuoco questioni legato allo sviluppo personale molto più di tuoi competitor per quanto preparati e affidabili. Comunque, di fronte al futuro che si delinea, l' unica certezza è che non ci sarà da annoiarsi..

  • @mv1mv2
    @mv1mv2 17 дней назад

    tutto molto condivisibile, occhio però che riguardo alle traduzioni non ritengo sia on operazione automatica: l’intermediazione culturale secondo me rimane ancora la chiave per un efficace comunicazione tra culture diverse

  • @flavio4477
    @flavio4477 5 дней назад

    L'Italia è messa così male dal punto di vista dei salari perché abbiamo avuto come presidente del consiglio Mario Draghi una vera e propria catastrofe

  • @Leilatemp
    @Leilatemp 11 дней назад

    Io ho l'abbonamento da 3 mesi.
    È stupendo per studiare.
    C'è chi dice che porterà le persone a instupidirsi ma si tratta di chi non lo usa e non lo capisce.
    Cazzate.
    Io lo trovo estremamente utile nell'apprendimento di nuove competenze.
    Ad esempio sto studiando inglese e mi faccio fare migliaia di esercizi di traduzione in cui mi faccio proporre frasi da tradurre e poi controlla se ho tradotto adeguatamente e se ho sbagliato mi dice la traduzione corretta.
    Chi spara a zero non si rende realmente conto!

  • @filippo1977T
    @filippo1977T 16 дней назад

    Io sono del parere che a parte qualche lavoro specifico l'intelligenza artificiale non sostituirà il lavoro, ma semplicemente come successo per le altre tecnologie, si chiederà di produrre di più in meno tempo. Piccolo esempio una volta per preparare delle slide per un corso servivano settimane. Ora bastano poche ore, il tempo speso è nella conoscenza, per cui invece che fare 10 slide ne fai 50. Stessa cosa con excel, prima facevi pochi report adesso ti chiedono magari decine e decine di fogli di lavoro aggregati. E il tutto da fare in poco tempo. Per cui a mio modo di vedere aumenterà il quantitativo e la velocità ma non ci sarà una vera e propria sostituzione totale.

  • @SartoriadellaBorsaLBS
    @SartoriadellaBorsaLBS 18 дней назад

    Mi candido come tutor artigiano.

  • @stefanostefano6317
    @stefanostefano6317 7 дней назад

    Spostare un muretto in casa costerebbe pochissimo, mattoni e malta costano poco. Il problema è essere in regola e permettere l'individuazione di colpevoli qualora qualcuno, a probabilità minima, si faccia male

  • @Leilatemp
    @Leilatemp 11 дней назад

    Giorgio alcuni lavori, non sono automatizzabili PER ORA...

  • @maxt3700
    @maxt3700 20 дней назад

    Giorgio complimenti per i contenuti, ottimi come sempre. Ma il tema lo vedete in modo errato. Cioè che molti pensano che il loro lavoro o vita non venga toccata. Io sono idraulico e quindi dovrei essere tranquillo. Non é così! Perché se sparisco il 40% dei lavori, dove pensi tutte queste persone si riverseranno? Pensi che la tua vita non venga toccata perché hai già una ricchezza tale da non dover lavorare più? La criminalità schizzerà alle stelle e vorrei vedere come cammineresti tranquillo per strada. Nell'edilizia ci sarebbe un surplus di manodopera, anche se non competente sarebbe ugualmente un problema. E cmq se il 40% della popolazione é povera, tutta la finanza e l'economia così come la conosciamo, dato che é sviluppata sui grandi numeri, andrebbe tutto a farsi benedire. Tu non avresti nessuno da formare ne case da rinnovare e io ne tubi e ne soluzioni da trovare. Quindi il problema di non saper apprendere nuove competenze (perché vorrei vedere uno che ha lavorato una vita in fabbrica come fa a diventare creativo e mettersi in competizione von gli altri). Quindi ci saranno conflitti sociali per tutti, solo per chi può permettersi le guardie del corpo no! Forse!

    • @Hanamichi6666
      @Hanamichi6666 19 дней назад

      L'edilizia e tutti i lavori manuali possono ricevere un sovraflusso ma quello che manca e' capacita'. Artigiani bravi ormai non ce ne sono piu o sono pochissimi

  • @pelolorenzo
    @pelolorenzo 20 дней назад

    abbassate il volume della musica all'inizio grazie😂sfonda le orecchie😅

  • @Leilatemp
    @Leilatemp 11 дней назад

    Quanto alla capacità di sostituire competenze umane, Giorgio.
    Presto arriveremo all'AGI.
    Nel momento in cui ci arriveremo nessun lavoro umano sarà impossibile da venire sostituito dalle macchine.
    A quel punto si dovrà necessariamente affrontare il problema di garantire un reddito a 8 miliardi di persone che saranno inutili alla produzione di beni e servizi.
    Attualmente un GPTs ossia un LLM basato su GPT4 ed a cui è stato fatto un processo di "fine tuning", viene usato da molte persone della GenZ che non hanno le risorse economiche per accedere ad uno psicoterapeuta.

  • @thorodt5135
    @thorodt5135 20 дней назад

    io mi preoccuperei non solo del nostro posto di lavoro, ma anche quello del 40% dell'umanità che lo perderà, questo innescherebbe una crisi globale molto preoccupante e catastrofica, altro che '29...
    Mi chiedo se non si arriverà prima o poi a misure drastiche per vietare questa tecnologia, che sarebbe la cosa più semplice da fare a livello governativo.
    Considerando anche che quelli che ne beneficieranno realmente senza contraccolpi, saranno si e no lo 0.001% della popolazione mondiale.
    Spesso si è parlato di vietare cryptovalute, che hanno avuto un impatto economico negativo irrilevante, e nessuno parla di mettere un serio freno all'utilizzo in ogni settore dell' AI ?

  • @andreadallarmellina1911
    @andreadallarmellina1911 20 дней назад

    buon giorno mai affrontato un argomento come stampa 3d

  • @rotting_dreams
    @rotting_dreams 19 дней назад +1

    Non sono d'accordo riguardo le abilità empatiche e psicologiche come irraggiungibili dalle AI nei prossimi pochi anni. Sicuramente un umano puó avere picchi di empatia, soprattutto nelle prime ore di attività lavorativa giornaliera, poi si stanca di provare empatia, che è un'abilità che stanca. Le Ai non si stancano di capire la persona che hanno davanti e i problemi psicologici delle persone si assomigliano molto tra di loro. Un Life coaching AI 24/7 in tempo reale arriverà presto.

  • @Autocentrante
    @Autocentrante 20 дней назад

    Mah, i lavori artigianali sono inflazionati da almeno trent'anni ormai qualsiasi scappato di casa si può mettere a fare l'idraulico o l'elettricista ed infatti è pieno di scappati di casa (esperienza personale) Temo che la soluzione che hai prospettato cioè di mettere insieme un bravo comunicatore che sia anche un bravo artigiano sia quello a cui puntano in molti cioè venderti la stessa cosa di un'altra persona solo infiocchettata e condita da tanta aria fritta

  • @andrea91maffi
    @andrea91maffi 19 дней назад

    Volume siglaaaa

  • @mariomattiadimuro5185
    @mariomattiadimuro5185 17 дней назад

    Una macchina dotata di abilità fisiche simile a quelle umane può sostituire qualunque artigiano, al netto della componente puramente artistica, per come la vedo io

  • @m1rc23
    @m1rc23 19 дней назад

    Oddio i video con attori gestiti da ai sono già ottimi.

  • @chairam
    @chairam 20 дней назад

    Il motivo per cui ChatGPT sbagla la risposta sulla creatività è ovvio: 1- ChatGPT è stato allenato su documenti critti da umani prima dell'esistenza ChatGPT in cui si assume, erroneamente, che le attività creative siano mero appannagio degli esseri umani perché troppo complesse per una macchina, cosa che solo dopo ChatGPT sappiamo essere falsa. 2- Questo è un indizio che ChatGPT non è ancora in grado di vero pensiero. 3- Se ChatGPT ha sbagliato su questa cosa... forse lo spazio per umani che sanno ragionare resta e per ragionare in ambito scientifico serve esperienza/conoscienza scientifica.

    • @chairam
      @chairam 20 дней назад

      Competenze di empatia e comprensione emotiva, sono già a livello dell'AI, già si ricava dalle interazioni delle AI usate come psicologi.

  • @edomoto180
    @edomoto180 17 дней назад

    Abbassare il volume della sigla?

  • @associazionemusadistefanog2058
    @associazionemusadistefanog2058 20 дней назад

    Pilota di aerei ?

  • @Hanamichi6666
    @Hanamichi6666 19 дней назад

    Ammettendo che tu, Giorgio, potessi licenziare tutti i tuoi collaboratori e far lavorare dei robot gestiti da AI per vendere i tuoj servizi/prodotti. Come dici tu ilncosto dei dipendenti umani e' elevato e sono improduttivi. Se lo fai tu lo possono fare tutti gli imprenditori e allora con chi faresti business? Fai dei ragionamenti che potrebbero piu o meno essere condivisibili ma la visione e' molto limitata

  • @lcbblanco
    @lcbblanco 19 дней назад

    Allora il tree climber è salvo 😎

  • @andreasoldi152
    @andreasoldi152 10 дней назад

    La tecnologia bisogna cavalcarla se no sarà lei a cavalcare te.

  • @rotting_dreams
    @rotting_dreams 19 дней назад

    Anche il coding è sopravvalutato. Il linguaggio macchina puó essere tradotto dal linguaggio umano. Se prendiamo la filosofia del linguaggio e le ricerche di Wittgenstein il linguaggio umano puó essere tradotto in proposizioni sempre piú stringate e logiche.

  • @stoppanigiovannino
    @stoppanigiovannino 20 дней назад

    Peso Forma
    Pink Floyd
    Punto Focale

  • @Tommy-jc6bk
    @Tommy-jc6bk 20 дней назад

    Io ho fatto l ingegnere civile libero professionista poi ho cambiato settore per avere tempo libero. Università veramente dura.
    Tornando indietro sicuramente medicina.

  • @cuculudmila3482
    @cuculudmila3482 17 дней назад

    Noi siamo umani, nooo artificiale

  • @martavanello984
    @martavanello984 20 дней назад

    Fra 20 anni vi saranno intelligenze artificiali talmente sopraffini e al contempo piattaforme fisiche robot altrettanto performanti che e' presumibile che anche lavori come idraulico e artigiani simili saranno tranquillamente soppiantati. Quando andavamo al cinema a vedere Terminator o altri film che consideravamo solo qualche anno fa assolutamente fantascientifici, dobbiamo oggi pensare realmente che siamo arrivati al punto che tali macchine potranno essere realta' fra non moltissimi anni.

  • @blackimp4987
    @blackimp4987 18 дней назад

    perdonami mi piacciono i tuoi video ma linguaggio naturale e AI non sono esattamente cose che conosci. se c'è una attività quasi impossibile da lasciar fare ad un algoritmo anche con apprendimento è tradurre perché richiede la comprensione di figure retoriche che si basano su sentimenti umani e contestualizzazione storico sociali che una macchina non può avere. puoi lasciar fare traduzioni tecniche che tuttavia spesso producono accrocchi ridicoli. la prima cosa che dovrebbero studiare tutti in Italia per sviluppare sia capacità di coding che di comprensione profonda del linguaggio e dei concetti è IL LATINO. l'approccio di dare conoscenze mediocri tecniche al posto di strumenti intellettivi teorici molto più profondi è quello che produce burattini incapaci di pensare e sempre più facilmente rimpiazzabili. parare di ingegnere infornatico che ha la maturità classica