Abruzzo - Business Paulownia, la denuncia del WWF

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 99

  • @consuelasandu3667
    @consuelasandu3667 4 года назад +41

    Ma che sta dicendo. In tutto il mondo tagliano milioni di ettari di foreste. Usiamo la paulownia per non tagliare alberi che ci vogliono 30 anni per crescere. Questa signora dovrebbe fare una conferenza con gli esperti dell'azienda, paulownia cotevisa 2. Germania. E non dire cose che non sono.

    • @titanic7047
      @titanic7047 2 года назад

      Infatti qualcuno deve sempre rompere i .... in rete c'è un video del prof. Stafano Mancuso che parla della Paulownia. Cresce in fretta così che assorbe co2, le foglie sono un ottimo foraggio x il bestiame, il legno è ottimo xk resistente e leggero, fa dei fiori bellissimi che attirano le api .... 🙈

  • @MrRoccocort
    @MrRoccocort 4 года назад +30

    Il WWF dovrebbe promuovere una pianta a rapida crescita con la caratteristica di divoratrice di co2 e produttrice do ossigeno. Sono senza parole!

    • @marcellomatta9544
      @marcellomatta9544 4 года назад +2

      togliamo i fondi al wwf e riprendiamoci i terreni a loro concessi

  • @marcore365tm3
    @marcore365tm3 3 года назад +14

    ma cosa sta dicendo questa? facciamo un'esempio: marcello è un'agricoltore, ha deciso di prendere 1 terreno da 5-6 ettari e decide di piantare la paulownia per vivere di quello e farne un business (come è giusto che sia) tra l'altro il terreno è completamente suo, quindi non è un parco o chissà quale paesaggio dello stato, è di marcello, quindi ci fa quello che ci vuole e tra l'altro marcello fa bene sia per il business e sia per il mondo perchè marcello piantando quelle centinaia o migliaia di alberi produce più ossigeno e per giunta crea anche delle case per gli uccelli e facendo un fiume d'acqua per irrigare gli alberi contribuisce a rendere il paesaggio del suo terreno una cosa unica, ho detto tutto.

  • @fiammavalli3732
    @fiammavalli3732 4 года назад +22

    Io nei miei 2 acri ho solo erba e ci coltivo ciò che voglio, è famosa perché ripulisce l’aria e il terreno

    • @PaulowniaPiemonte
      @PaulowniaPiemonte 4 года назад +3

      👏🏻

    • @viniciusjunior7259
      @viniciusjunior7259 3 года назад +1

      Lasciando stare il wwf che cmq a del grottesco delle volte...La Paulonia e specie aliena, voi agricoltori almeno tenetela sottocontrollo, almeno che non si diffonda come Robinie e Alianti, più di questo non posso dire ma cmq hanno ragione

  • @fivizzano
    @fivizzano 4 года назад +16

    BENE ! NON FARO' MAI PIU' ARRIVARE UN CENTESIMO AL WWF NE' DA ME NE DA NESSUNO DEI MIEI FAMILIARI ! QUESTI SONO FUORI DAL MONDO !!!

  • @pietroscarpa8301
    @pietroscarpa8301 4 года назад +14

    Ma sta scherzando spero, non è vero, il loro utilizzo salvaguarderà il disboscamento

  • @teresatinelli9934
    @teresatinelli9934 5 месяцев назад +2

    Eccoli quelli che puntualmente coi loro discorsi bloccano qualsivoglia forma di innovazione, vorrei dire alla signora che abbattere querce, faggi, ulivi con la xilella, pinete ecc è peggio che tagliare la paulonia che è fatta a posta per questo e ricresce vigorosa più di prima e che i fiori di paulonia sono ottimi per le api che trovano sempre meno nutrimento e poi pulisce l aria con le sue foglie enormi, è cibo per gli animali che mangiano volentieri le foglie e poi concimano il terreno producono ombra dove i terreni sono vuoti........con le politiche ridicole ci ritroviamo con leggi assurde come quella delle auto elettriche ecc......hanno stufato.......

  • @trashworld9714
    @trashworld9714 4 года назад +13

    Ma scusate:
    i vostri bei paesaggi caratteristici, non sono altro che terreni distrutti dall'uomo e resi coltivazioni industriali.
    Bello quanto sia, non è il paesaggio naturale.
    Se poi mi dite il danno per la biodiversità, sono d'accordo.
    Ma consigliandolo come pianta da giardino, siamo sempre punto a capo..
    Allora si dovrebbe vietare la messa a dimora di piante alloctone ANCHE nei giardini privati
    i nostri boschi sono formati per la maggior parte da pseudocacia robinia, pianta ALLOCTONA!
    Quindi va bene il rispetto della biodiversità, nei pochi boschi rimasti, ma per il resto, per quanto mi riguarda si può impiantare cioe che si vuole.

    • @valentinadimarco2707
      @valentinadimarco2707 6 месяцев назад

      Pensa che non si sono mai visti questi famosi enti ambientalisti,verdi e mantenuti da lobby e fattoni criminali a piantare migliaia di querce o a distribuire una catena di piante gratuite per chi volesse piantare nei terreni di demanio,privati o nelle proprie aziende agricole di gente per bene e che non fa quelle porcate di impianti intensivi standardizzati pompati di veleni legali(legalizzati da politici pagati da decenni d queste multinazionali ed enti Filantroppazzi)e che 9 su 10 hanno in casa e ingeriscono dal 1960,che bontà lo dice la pubblicità che è un prodotto di qualità 😂😂😂.

  • @maricicabadiu203
    @maricicabadiu203 4 года назад +13

    Il WWF si dovrebbe guardare questo video e dire qualcosa alla signora.
    Sta solo mettendo in cattiva luce il WWF.per quello che so loro ne sanno qualcosa di ambiente e aria,la signora mi pare non capisca nulla.

  • @maricicabadiu203
    @maricicabadiu203 4 года назад +9

    La signora dovrebe farsi una visita

  • @alessiopaiano1232
    @alessiopaiano1232 Год назад +1

    Io credo che dovremmo darci tutti una regolata per quanto riguarda le importazioni di piante dalla Cina o da altri posti esotici soprattutto se distruggono la bio diversità del luogo dove vengono diffuse e ancor di più se risultano poi essere infestanti. Ad esempio l'Ailanto o albero del Paradiso ha avuto una diffusione in giro per il nostro Paese che ormai eliminarlo costa un'occhio della testa e rovina non solo i terreni e le colture del luogo ma distrugge l'intero ecosistema. Diamoci tutti una svegliata perché anche se siamo solo di passaggio qui dovremmo avere a cuore le future generazioni che abiteranno ancora questo Pianeta, o almeno si spera!

  • @robertoluber7129
    @robertoluber7129 3 года назад +6

    "..le biomasse creano problemi...." e brava la signora, allora asfaltiamo tuttoooo!!!!!!!

  • @acaya1535
    @acaya1535 4 года назад +9

    Dov'è il WWF per il batterio della Xylella?

    • @danielanedelcu7887
      @danielanedelcu7887 4 года назад +2

      ... Non c'è bisogno di loro perché il peggio è stato già dato da chi ha predisposto l'estirpazione degli ulivi secolari per un farlocco batterio contro cui non si è fatto NIENTE... se non solo estirpare migliaia di esemplari di ulivi.

    • @viniciusjunior7259
      @viniciusjunior7259 3 года назад +3

      Bisogna sapere anche che nel Salento, nell area Paduli, dove gli ulivi di certo non sono secolari, esisteva un area forestale molto estesa di migliaia di ettari chiamata foresta Belvedere,.....la cui deforestazione, per far posto agli ulivi causò un cambiamento climatico locale tale cui non permise più la coltivazione di colture che sfamavano la gente, per via delle mancanze di piogge, portando alla morte di molte persone,...ci sono resoconti storici consultabili e confermati

  • @superlorenzoify
    @superlorenzoify 4 года назад +5

    Certo, usiamo gli ulivi che ci mettono 20 per far fare un metro. Un tipo di pianta che sta li da 400 o 600 anni come dice la signora ormai fa parte della biodiversità

  • @urbanfarmersdotit4640
    @urbanfarmersdotit4640 Год назад +1

    Il discorso non ha senso. Secondo me, il problema che vuole descrivere la rappresentante del wwf in questo video è il fatto che siccome le paulonie crescono rapidamente, tirano fuori il carbonio dal sottosuolo, e quindi quando saranno tagliate, perchè dice lei, il business è quello poi del legno, finiranno per immettere il carbonio nell'atmosfera, tramite CO2, cioè anidrite carbonica quando il legno verrà bruciato e lavorato. Tuttavia, se al taglio di una paulonia, ne viene piantata una nuova, il problema secondo me, non sussiste, anche perchè il legno ricavato, non viene tutto bruciato, e quindi la differenza tra carbonio preso dal terreno, e carbonio sequestrato dalla nuova pianta, ovvero dalla CO2, resta comunque a favore del carbonio sequestrato, cioè se si ripianta una nuova paulonia ad ogni taglio, resterà comunque meno CO2 nell'atmosfera, perchè il legno usato per fare i mobili, durerà decenni, mentre 1 albero di paulonia, mi sa che è pronto per il taglio già dopo 3-5 anni. Poi ci sono gli altri vantaggi se una paulonia arrivasse a fioritura. C'è anche la fertilità riportata dagli strati profondi, tramite le foglie che cadono, e l'indotto degli insetti e dei funghi vari. L'altro punto non ha proprio senso. Se uno ha un terreno per coltivare, non ci va a mettere le querce. Le vigne e gli uliveti non rischiano di scomparire, nessuno credo vada a rimuovere un uliveto o un vigneto per metterci paulonie. Diverso è il discorso delle colture annuali. Qualcuno potrebbe pensare di piantare paulonie, invece del mais, ma in questo caso, è altra CO2 tolta dall'atmosfera e proprio nessun problema.

  • @samueleb4826
    @samueleb4826 Год назад +2

    LA BIOMASSA CREA problemi alla qualità dell'aria questa me la deve spiegare hahahah

  • @ioio8021
    @ioio8021 4 года назад +4

    Se c'è un effettivo problema di interferenza e danno alla flora locale, ok parliamone troviamo una soluzione, ma nel video si parla solo di un'opinione. Ricordo che molte piante da frutta che diciamo autoctone in effetti sono state importate 2000 anni fa... La coltivazione a scopo industriale non c'entra con il paesaggio. Equilibrio e meno abitudini mentali. Pensare

  • @ericachiorboli247
    @ericachiorboli247 3 года назад +3

    Il problema non è mai la specie in se ma piuttosto il modo di coltivazione , questa signora sotto intendete ad una monocoltura che potrebbe recar danno agli ecosistemi.Discorso analogo assolutamente per altre specie vegetali in monocoltura.Il discorso sulla biomassa meriterebbe trattazione a parte .

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 3 года назад +2

    Abbattere boschi per fare posto a una cultura non lo trovo corretto.
    Usare terreni infruttuosi e "vuoti" può essere un bene per CO2 ecc.

  • @consuelasandu3667
    @consuelasandu3667 4 года назад +6

    E poi voi del wwf sé conoscete questa pianta dalle caratteristiche uniche al mondo, perché non dite di piantare dove ci sono state incendi ho dove il vento a distrutto un intera foresta. Se non conoscete le caratteristiche studiatevele.

  • @gianni77jbs36
    @gianni77jbs36 3 года назад +2

    ma chi li capisce questi! è una.pianta da taglio non da infestazione. per di più purifica l'aria. è preferibile lasciare i terreni incolti? siete ridicoli.

  • @pietrolaneve152
    @pietrolaneve152 4 года назад +7

    Tutte C A Z Z A T E , informate meglio la gente delle qualità di questa meravigliosa pianta (legno ignifugo, leggero resistente, basso impatto ambientale ecc..).
    Cosa facciamo di tutte le terre incolte?? zone di boschi bruciati?? e altro.

    • @fabior7698
      @fabior7698 3 года назад +1

      Legno ignifugo... E viene anche utilizzato come biomassa.. 😅

  • @micheledemarni
    @micheledemarni 4 года назад +11

    Evito i commenti , pensa in mano a chi è il wwf

  • @stuk3832
    @stuk3832 4 года назад +6

    Incompetente. O interessata?

  • @silviobrogliatoquellobello5301
    @silviobrogliatoquellobello5301 2 года назад +1

    Brava diglielo meglio usare il carbone il petrolio così ci riscaldiamo con quello la gente è proprio geniale

  • @SimoneRipanti
    @SimoneRipanti Год назад

    anche l'olivo non è originario delle nostre parti ( viene dall'Asia Minore, Palestina).. Si presume sia stato importato dai Greci in sud Italia durante la seconda colonizzazione intorno all' VIII secolo a.C. che a loro volta l'avevano importato dagli Egizi. Il fatto che poi abbia generato delle varietà endemiche non cambia. Non vale il discorso "chi prima arriva meglio alloggia"

  • @HoangHungtv1989
    @HoangHungtv1989 4 года назад

    Thanks you

  • @Bruce-Marco
    @Bruce-Marco 11 месяцев назад +1

    questa è tutta sciema chissà quanti soldi ha ricevuto e da quale lobby hahahahah

  • @mds5202
    @mds5202 2 года назад

    1) Meglio terre incolte e calde o con piante che rinfrescano il terreno?
    2) il seme di paulownia è il più difficile da far germogliare, in Francia ho visto un campo di paulonie che non è stato potato ma non è nata neanche una pianta nonostante cadano migliaia di semi al giorno.

  • @danielecorrado2621
    @danielecorrado2621 3 года назад +2

    Mi pare che usi argomentazioni inverosimili chissà per quale ragione. Stando a quanto a quanto dichiara questa, dovremmo boicottare anche pomodori, patate, tabacco ecc. Si facciano delle proposte concrete invece e che siano anche produttive per chi deve viverci con il prodotto della terra.

  • @emmeemme7313
    @emmeemme7313 Год назад +2

    Ma è del mestiere?????

  • @robertobettinelli5239
    @robertobettinelli5239 2 года назад +1

    e' stata pagata da qualcuno ?

  • @diegomeda8491
    @diegomeda8491 6 месяцев назад +1

    Rincoglionita

  • @mds5202
    @mds5202 2 года назад

    Inoltre l'Ulivo non è alloctono italiano, è stato portato qui dai greci, e oggi dite che è bello, il problema è che per scescere un ulivo di mette 100 anni la paulownia due

  • @antoninonosdeo9203
    @antoninonosdeo9203 3 года назад +1

    Inquietante quello che dice. l'Italia é una colata di cemento non c'è più territorio meno male che vengono piantati questi alberi. Mi sa che queste associazioni ambientaliste preferiscono le pale eoliche o i pannelli solari. Sono senza parole.

  • @Alessandrosaiyan
    @Alessandrosaiyan 3 года назад +1

    Ma che cazzo va dicendo sta signora??

  • @santosboss
    @santosboss 4 месяца назад +1

    Quanta ignoranza signora!

  • @Codename-NO-NWO
    @Codename-NO-NWO 10 месяцев назад +1

    L'ignoranza che parla....

  • @fabior7698
    @fabior7698 3 года назад

    Dalla vigoria che si nota nei commenti si evince una certa parzialità sull'argomento 😅

  • @lyricalrevolver
    @lyricalrevolver Год назад

    Premettendo che sarebbe ottimale se in Policoltura, progetti agroforestali-sintropici ecc...insomma evitando assolutamente la monocultura.
    Ma il WWF parli dei panda, non di biodiversità e cose tecniche.
    LA denuncia sarebbe da fare a loro con queste denunce ignoranti.

  • @mauriziolopresti9194
    @mauriziolopresti9194 5 месяцев назад

    se dovete pensare agli alberi autoctoni, mi sà che rimanete con poco se andate indietro nel tempo. Suggerisco di andare a lavorare su qualcosa di utile, oppure di andare a lavorare e basta, perchè suppongo che non lo abbiate mai fatto.

  • @marcodisacco9919
    @marcodisacco9919 4 года назад +1

    siamo sull'idiozia assoluta, che gente del cazzo

  • @mikahel2107
    @mikahel2107 10 месяцев назад

    Facile dire di no, magari con un po meno approssimazione

  • @JamStewAkuryou
    @JamStewAkuryou 2 года назад

    questa non ha capito proprio una mazza

  • @caprottigiuseppe
    @caprottigiuseppe 24 дня назад

    WWF non esiste più 😂

  • @dontinomusic
    @dontinomusic 3 года назад

    Scivolone, ripigliati signora

  • @CarlaGittani
    @CarlaGittani 5 месяцев назад

    Ho una pawlonia in giardino , ma non la amo.per niente. È cresciuta a dismisura in pochissimo tempo prima che ce ne rendessimo conto e disperde milioni di foglie che creano un lavoro quotidiano e intenso. Per i giardini non la consiglio a nessuno

  • @vinzox
    @vinzox 4 года назад +1

    Tutti i torti non ce li ha