Le telecamere a batteria durano così tanto in registrazione continua? Inoltre la dual H9C ha la possibilità di visione notturna senza accensione delle luci? Come la C3X per capirci. Grazie
bravo manuel sono un installatore di sistemi di sicurezza grande cultore di EZVIZ ottima scelta tra l'altro non poteva essere altrimenti sono HIKVISION 1 produttore di videosorveglianza continua così
Senza abbonarsi al cloud i video vengono resi disponibili per la visione per un certo numero di ore sull'app? Es. 24? Se si, i video hanno una durata limitata e fissa? Es 10/15 secondi? Grazie
Salve, ma hanno anche la visione notturna? Ho visto il sito ed ho notato che ci sono altre videocamere, non le tue, dove specificano che sono dotate di visione notturna, mi chiedevo pertanto se, anche le tue lo fossero.
Salve. Complimenti per il video e per la chiara esposizione dei prodotti. Ho installato 7 Ezviz H8c , sono collegate ad un router sim LTE con un piano da 300 gb ma non mi bastano. Mi sembra un consumo di giga enorme per sette cam. (non uso il cloud, ognuna monta SD) Ha consigli da darmi? Grazie anticipatamente
Anche io uso le ezviz, app molto stabile, batterie al top sulla serie da esterno; io la eLife da esterno meno di 2 volte l'anno; l'ho agganciata magneticamente con una staffa "fai da me" alla putrella del terrazzo ed è top. Quando si sconnettono dal wi-fi per mancanza di corrente il ri-collegamento avviene senza problemi. Come soluzione fai da te sono la migliore soluzione. Ricordati di posizionare da qualche parte il cartello obbligatorio per le riprese video.
Certo il cartello è di legge ma è anche un favore per i malintenzionati io non o telecamere per ora ma se le metto di sicuro nessun cartello non lo trovo assolutamente giusto .
Ciao Manuel, è possibile settare l'invio delle notifiche con foto tramite email da visualizzare su smartphone? Con reolink è possibile ma vorrei cambiare marca
Ciao Manuel, grazie del video! Domanda: quanto può guardare in basso la camera fissa della H9C? La devo posizionare a 8 metri di altezza e vorrei riprendere la zona sottostante.
Sicuramente la qualità è molto alta, ma la mia domanda è sulla centralina o hub. Se salta la corrente ha la batteria tampone? Ma soprattutto se salta Internet (perchè sappiamo che a volte anche la fibra può saltare soprattutto in zone bianche) posso mettere una sim a far lanciare le segnalazioni? Non mi sembra questo punto sia fattibile, cosa che mi sta facendo puntare maggiormente sul sistema di Ring.
@@ManuelAgostini Grazie Manuel della disponibilità e sincerità di risposta. Dalla lettura in generale mi pareva, ma avendo la tua conferma ora sicuramente so, in base alle mie esigenze, su cosa poter puntare. Peccato perché sicuramente ezviz ha una gamma di prodotti più ampia, sicuramente in futuro aggiungeranno anche loro lo slot per eventuale sim, ma ad oggi credo sia un elemento importante/limitante nella scelta.
Grazie Manuel... Ora mi guardo e mi riascolto La Tua Video Recensione... Ho sempre qualcosa da Fare ma soprattutto sono "un po' Rinco" 😹 Comunque Prodotti Interessanti ⭐⭐⭐⭐⭐ Sarò più preciso dopo che l'avrò visto e ascoltato per la terza volta 😹 Sarebbe utile per Mio Ufficio... Zona "Kalda" 🤬
Utilizzare l lhub di Alexa non è meglio invece dello schermo che hai mostrato alla fine del video? Dai video che si vedono in rete e molto poco fluido nella gestione degli apparati video. Che ne pensi Manuel?
può essere una soluzione a patto appunto di avere Alexa disponibile. Lo schermo può essere valido per chi ad esempio non ha grandi competenze in materia di smart home o non vuole avere un assiste vocale, con il display ci sono poche cose ma facili da monitorare.
Con lo schermo gestisci tutto il sistema, e vedi le registrazioni. Con alexa non puoi andare così a fondo nel tuo sistema, a patto che tu abbia tutto EZVIZ
Ciao! Per quanto riguarda la EZVIZ H9c Dual 3K, la lente fissa superiore, si può roteare verso destra o sinistra? Se si puoi dirmi come si fa? Guardando il tuo video sembra un pochino spostata, mentre nella lente inferiore si può disattivare la funzione che segue la persona e quindi lasciare fissa anche quella di sotto? Ti ringrazio!
Ciao !!! Una domanda : sono interessato a comprare una videocamera da esterno in quanto nella mia abitazione non ho il citofono e abito al secondo piano , sto cercando una telecamera che abbia l'audio bidirezionale e ovviamente che sia potente perché io devo parlare e chi è al piano terra mi deve sentire bene.. hai qualche consiglio da potermi dare ?? Grazie mille della disponibilità in ogni caso :) !!
Buongiorno e complimenti per il video molto dettagliato. Visto che mi sembra molto informato mi affido alla sua gentilezza per porle un quesito. Anche io ho iniziato a installare telecamere ezviz e arriverò ad averne almeno 4/5. Le uso con modalità programmata, ovvero fino alle 23 "alto risparmio energetico" e dopo le 23 iniziano a registrare con allarme inserito. Il punto è: quando esco di casa (fuori dalla fascia oraria in cui registrano) voglio cambiare modalità per farle registrare e allarmare ma lo devo fare una a una! Se arrivo ad averne 4/5 diventa un'operazione lunga e noiosa, soprattutto se esci per un'oretta. Esiste un modo per far si che con una operazione si cambia modalità batteria a tutte? Spero di aver spiegatro il mio problema. Grazie per la cortese risposta che vuole, eventualmente, darmi. Saluti
Ciao complimenti per il video..anche noi nella nostra futura casa vorremmo istallare questo genere di telecamere ,però se sono collegate Wi-Fi ma se entrano i ladri e staccano internet le telecamere funzionano lo stesso?grazie
CIao Manuel una domanda, io ho appena comprato casa nuova e vorrei mettere le telecamere però mio suocero mi ha messo un ansia addosso dicendo di non forare il cappotto esterno, hai qualche consiglio?
la HB8 2K non ha funzione pattugliamento, ma solo pre impostazione delle zone di interesse da spostare manualmente in maniera rapida e relativo tracciamento del soggetto. mi sembra di ricordare che anche la CB8 abbia funzionalità analoga. forse solo la Dual offre il servizio Patrol.
Si esatto solo la dual, l’ho detto nel video. Ho fatto vedere la hB8 perché quello sarebbe il posizionamento perfetto per la dual se si vuole sfruttare il pattugliamento.
Ciao Manuel, anche io ho Ezviz, sai per caso se si può impostare un nas synology per archiviare le registrazioni su un cloud personale senza avere l’abbonamento?
Ciao Manuel! Grazie per il video, sempre fatti benissimo. Ho un dubbio su questo sistema. Se io imposto la telecamera in modo che dia allarme quando qualcuno entra (come si vede nel video) come lo gestisco stando in casa? Cioè devo ogni volta che esco ed entro in casa attivarlo/disattivarlo da telefono? C'è un modo nel caso per farlo velocemente "con un click"?
Ciao manuel sempre dettagliato, gentilissimo, e preciso, una domanda manuel, se posso quali sono quelle con pattugliamento? Ne ho bisogno devo coprire un'area molto vasta, ho un modello precedente che non permette il pattugliamento. E quale di queste motorizzate reputi più reattiva? Perché una la alimenterò e sarà cablata mentre l'altra avrà bisogno di pannello solare e wifi. Grazie a priori. E ti auguro buon ferragosto.🎉
@@ManuelAgostinigrazie per la risposta , ma solo le dual quella motorizzata non dual non permette il pattugliamento? 😭 lo chiedo perché devo istallarla ad un'altezza di circa 4 metri e la telecamera fissa in quel caso inquadrerebbe molto in orizzontale, per questo cercavo una motorizzata non dual.
Complimenti per il video come sempre, una informazione, io utilizzo questo prodotto da tempo, all’inizio quando arrivava la notifica “alert” compariva con l’istantanea scermo, ora non più sai per caso come mai? O se c’è il modo di reinserire questa opzione? Grazie 🎉🎉🎉
Ciao Manuel, grazie per i tuoi video sempre molto interessanti. Sono possessore di un sistema a Ezviz con 3 camere BC1. Queste per funzionare necessitano di un hub di collegamento. Volevo chiederti ma questi nuovi modelli sono invece autonomi ? Nel senso va aggiunto anche una stazione e se si quale ? Anche sul sito Ezviz non c’è molta chiarezza. Ti ringrazio ciao Michele
Ciao Manuel video chiaro e ben fatto complimenti. Non mi è chiaro però se le telecamere hanno sensore di movimento e quindi se possono iniziare a riprendere solo quando vengono attivate, oppure c'è solo on/off ? Grazie
Ciao Manuel, bella recensione e bei prodotti. Cosa mi puoi consigliare come cam per interni di buona qualità? Io ho da poco preso una cam della Tapo modello C220 con risoluzione 2k, ma non mi soddisfa completamente per 3 ragioni: 1. nonostante sia 2k non ha una buona risoluzione quando devo zoomare per vedere piccoli dettagli all'interno della stanza 2. non funziona più il salvataggio dei video nella memoria interna inserita nello slot della cam stessa. 3. non c'è la possibilità di cancellare i video, prima del malfunzionamento, di poter cancellare i video se non tramite formattazione. Mi puoi consigliare una fotocamera EZVIZ con una risoluzione superiore e che funzioni bene? Grazie.
@@ManuelAgostini Manuel, scusa. Conosci anche i prodotti della EUFY della Anche che ha dei prodotti con delle funzionalità, che mi sembra non ci siano nella EZVIZ, ma non so chi tra le due aziende sia la migliore o se si equivalgono.
Ho installato pure io un sistema di Ezviz, ma una videocamera nuova mi sta dando problemi (è impazzita e continua a resettarsi/spegnersi e accendersi). Ho scritto al servizio clienti per attivare la garanzia, ma sto ancora aspettando una risposta. Per ora servizio post vendita bocciato.
Ciao Manuel. Recensione top come da abitudine. Bravo davvero. Due domande por favor: quest’azienda di che nazionalità è? Sono sempre stato restio a montare telecamere in casa per questioni di privacy e del non fidarmi per hackeraggi vari, fuga di dati, immagini rubate, ecc… solita solfa insomma. Tu come ti “proteggi” da queste possibilità nel caso? Grazie mille
Ciao Giuseppe, sono di provenienza cinese. Purtroppo abbiamo visto come il rischio ci sia sempre anche nel caso di aziende americane, vedasi il caso Tesla, o iRobot tanto per citarne 2. Diciamo che il fatto che siano all'esterno di casa o in punti non sensibili mitiga un po' il rischio.
Ho istallato 2 EL3, nella speranza che fossero più futuristiche. A parte che mi sembra una grande mancanza che telecamere così con obiettivo a 180gradi non possano fare pattuglia girando… Ma c’è un grosso problema con l’allarme! Io lo posso attivare ma mia moglie, con cui ho condiviso tutto l’unica cosa che non può fare è gestire l’allarme (attivare/disattivare) dicendole che per lei la funzione non è supportata con questo dispositivi! Ma è veramente una limitazione EZVIZ quella di non far gestire l’antifurto se non all’account principale o bisogna impostare altro? (Anticipo: ho già dato tutti i permessi possibili per i 2 dispositivi all’account di mia moglie)
Ne ho avuto 4 normali da esterno, lasciamo perdere la scarsa qualità video e la portata Wi-Fi di massimo 4 metri ma la cosa peggiore è l’assistenza praticamente assente di Ezviz
Altra cosa che cambia, o almeno era così qualche tempo fa (non mi sono più aggiornato), se perdono rete o corrente la registrazione non è più visibile. EZVIZ comunque ottimo rapporto qualità prezzo
Fanno cagare, riproducendo la galleria troverai dei video che durano un tot, ma in riproduzione vedi i primi secondi e poi salta al successivo come se il precedente fosse terminato. Quello stesso video se te lo vedi da vista LAN allora lo vedi tutto... senza cloud ovviamente e in riproduzione su microsd. Altra cagata ancora non si integrano con smartthings.. pena... quanto al monitor a batteria, totalmente inutile. Video ben fatto per il resto
Comprate per l’interno.. Tutti i giorni mi arriva la notifica che una o 2 telecamere si scollega e non mi fa veder più niente, guardando il Wi-Fi di casa sembra tutto collegato ma dall’app risulta scollegata e non ti fa fare niente
In pratica non si puoi selezione l’area di rilevamento continua ad inviarmi notifiche delle persone che passano in strada. A volte EZVIZ non la capisco
le ho anche io, quelle fisse, unica grande pecca è il fuoco che non si può regolare ma è fisso e di notte se vicino a un muro mette a fuoco quello e il resto dell'immagine risulta buio :(
deluso dalla ezviz ne ho due e molte volte vanno ofline se metto da pc la diretta ogni 5m si blocca per poi ripartire e spesso e volentieri mi dice dispositivo offline mentre invece e collegata io sinceramente le sconsiglio al prezzo che anno.... ho preso delle camere da battaglia pagate pochissimo e vanno benissimo messe anche nelle stesse posizioni della ezviz loro prendono bene non si bloccano si volendo la risoluzione non è come la ezviz ma metti un prodotto di 100 e passa euro con un prodotto da 20 30 ;) che fanno la stessa cosa.
Ci sta assolutamente, se hai avuto una cattiva esperienza lungi da me nel volerti far cambiare idea. ti dico solo però di stare attento alle cam da battaglia di produttori sconosciuti perché non sai esattamente che azienda c'è dietro e dove possono andare a finire le immagini delle tue telecamere. Per non parlare della risoluzione che poi magari l'unica volta che ti serve averla per leggere una targa o vedere un viso te ne penti.
@@ManuelAgostiniperò di solito le cam “da battaglia” hanno un registratore h24 per tot gg e poi si sovrascrivono, non serve pagare un abbonamento. Con ezviz o ring mi pare devo per forza registrare sul cloud e pagare un abbonamento. O sbaglio?
Grazie mille giusto quello che cercavo da tanto ottima spiegazione
Io settimana scorsa ho montato il videocitofono smart hp7. Uno spettacolo!
L'avevo visto in fiera l'anno scorso ed è una gran figata!
Sono anni che uso le telecamere Ezviz e devo dire che funzionano benissimo e sono facilissime da istallare .
Ciao Manuel, prodotti molto validi. Specialmente in questo periodo. Alla prossima e buona giornata. Claudio
Grazie per supporto Claudio. In effetti partire per le vacanze ti fa stare un po’ più tranquillo.
Sempre top!
Grazie!
Le telecamere a batteria durano così tanto in registrazione continua? Inoltre la dual H9C ha la possibilità di visione notturna senza accensione delle luci? Come la C3X per capirci.
Grazie
bravo manuel sono un installatore di sistemi di sicurezza grande cultore di EZVIZ ottima scelta tra l'altro non poteva essere altrimenti sono HIKVISION 1 produttore di videosorveglianza continua così
Esattamente, alla fine il knowhow e la tecnologia arriva da quel mondo lì.
Sei installatore di sistemi di sicurezza, dovresti capire la differenza tra queste e quelle vere "di sicurezza"...
Grande Manuel! Ti prego però di stuccare i buchi preesistenti sul muro (min. 7:58) 😅
Per forza, fanno stare male anche me 😂
Senza abbonarsi al cloud i video vengono resi disponibili per la visione per un certo numero di ore sull'app? Es. 24? Se si, i video hanno una durata limitata e fissa? Es 10/15 secondi?
Grazie
Salve, ma hanno anche la visione notturna? Ho visto il sito ed ho notato che ci sono altre videocamere, non le tue, dove specificano che sono dotate di visione notturna, mi chiedevo pertanto se, anche le tue lo fossero.
È possibile collegarle attraverso protocollo onvif ad un NVR?
Salve. Complimenti per il video e per la chiara esposizione dei prodotti. Ho installato 7 Ezviz H8c , sono collegate ad un router sim LTE con un piano da 300 gb ma non mi bastano. Mi sembra un consumo di giga enorme per sette cam. (non uso il cloud, ognuna monta SD) Ha consigli da darmi? Grazie anticipatamente
Gran Bella Abitazione 😻 Maoooooo
Grazie!
Non mi è chiaro quale modello sia PoE quale suggerisci per un interno da muro?
Queste dovrebbero avere la compatibilità con il sistema di allarme ajax ?
Anche io uso le ezviz, app molto stabile, batterie al top sulla serie da esterno; io la eLife da esterno meno di 2 volte l'anno; l'ho agganciata magneticamente con una staffa "fai da me" alla putrella del terrazzo ed è top. Quando si sconnettono dal wi-fi per mancanza di corrente il ri-collegamento avviene senza problemi. Come soluzione fai da te sono la migliore soluzione.
Ricordati di posizionare da qualche parte il cartello obbligatorio per le riprese video.
Certo il cartello è di legge ma è anche un favore per i malintenzionati io non o telecamere per ora ma se le metto di sicuro nessun cartello non lo trovo assolutamente giusto .
io ho un cortile lungo 40m e largo 15m. fino a che distanza rilevano il movimento umano/veicolo ? Grazie
Basta che la figura sia visibile nel campo del sensore e viene rilevata.
Ciao Manuel, è possibile settare l'invio delle notifiche con foto tramite email da visualizzare su smartphone? Con reolink è possibile ma vorrei cambiare marca
Ciao Manuel, grazie del video!
Domanda: quanto può guardare in basso la camera fissa della H9C? La devo posizionare a 8 metri di altezza e vorrei riprendere la zona sottostante.
Sicuramente la qualità è molto alta, ma la mia domanda è sulla centralina o hub. Se salta la corrente ha la batteria tampone? Ma soprattutto se salta Internet (perchè sappiamo che a volte anche la fibra può saltare soprattutto in zone bianche) posso mettere una sim a far lanciare le segnalazioni? Non mi sembra questo punto sia fattibile, cosa che mi sta facendo puntare maggiormente sul sistema di Ring.
No non si può fare se salta internet sei tagliato fuori.
@@ManuelAgostini Grazie Manuel della disponibilità e sincerità di risposta. Dalla lettura in generale mi pareva, ma avendo la tua conferma ora sicuramente so, in base alle mie esigenze, su cosa poter puntare. Peccato perché sicuramente ezviz ha una gamma di prodotti più ampia, sicuramente in futuro aggiungeranno anche loro lo slot per eventuale sim, ma ad oggi credo sia un elemento importante/limitante nella scelta.
Ma mettere un ups vicino al modem in modo da alimentarlo in mancanza di corrente potrebbe essere fattibile?
@@italiano7848 quello può risolvere il problema corrente, ma il problema rete no. Se la rete va in down i messaggi non arrivano comunque.
Ciao Manuel... Ora mi guardo La Tua Recensione 👍
Grande Enrico!!!
Grazie Manuel... Ora mi guardo e mi riascolto La Tua Video Recensione... Ho sempre qualcosa da Fare ma soprattutto sono "un po' Rinco" 😹 Comunque Prodotti Interessanti ⭐⭐⭐⭐⭐ Sarò più preciso dopo che l'avrò visto e ascoltato per la terza volta 😹 Sarebbe utile per Mio Ufficio... Zona "Kalda" 🤬
ahahahah va benissimo, prenditi pure il tuo tempo 😂
Utilizzare l lhub di Alexa non è meglio invece dello schermo che hai mostrato alla fine del video? Dai video che si vedono in rete e molto poco fluido nella gestione degli apparati video. Che ne pensi Manuel?
può essere una soluzione a patto appunto di avere Alexa disponibile. Lo schermo può essere valido per chi ad esempio non ha grandi competenze in materia di smart home o non vuole avere un assiste vocale, con il display ci sono poche cose ma facili da monitorare.
Con lo schermo gestisci tutto il sistema, e vedi le registrazioni. Con alexa non puoi andare così a fondo nel tuo sistema, a patto che tu abbia tutto EZVIZ
Vero
Ciao! Per quanto riguarda la EZVIZ H9c Dual 3K, la lente fissa superiore, si può roteare verso destra o sinistra? Se si puoi dirmi come si fa? Guardando il tuo video sembra un pochino spostata, mentre nella lente inferiore si può disattivare la funzione che segue la persona e quindi lasciare fissa anche quella di sotto? Ti ringrazio!
La lente fissa l puoi spostare manualmente prima di posizionarla, mentre motorizzata puoi tenerla ache fissa disattivando il tracciamento.
Ciao !!!
Una domanda : sono interessato a comprare una videocamera da esterno in quanto nella mia abitazione non ho il citofono e abito al secondo piano , sto cercando una telecamera che abbia l'audio bidirezionale e ovviamente che sia potente perché io devo parlare e chi è al piano terra mi deve sentire bene.. hai qualche consiglio da potermi dare ??
Grazie mille della disponibilità in ogni caso :) !!
Buongiorno e complimenti per il video molto dettagliato. Visto che mi sembra molto informato mi affido alla sua gentilezza per porle un quesito. Anche io ho iniziato a installare telecamere ezviz e arriverò ad averne almeno 4/5. Le uso con modalità programmata, ovvero fino alle 23 "alto risparmio energetico" e dopo le 23 iniziano a registrare con allarme inserito. Il punto è: quando esco di casa (fuori dalla fascia oraria in cui registrano) voglio cambiare modalità per farle registrare e allarmare ma lo devo fare una a una! Se arrivo ad averne 4/5 diventa un'operazione lunga e noiosa, soprattutto se esci per un'oretta. Esiste un modo per far si che con una operazione si cambia modalità batteria a tutte? Spero di aver spiegatro il mio problema. Grazie per la cortese risposta che vuole, eventualmente, darmi. Saluti
Ma la ezviz h9c con doppia lente la lente che gira a 360 gradi a lo zoom o si può mettere pure più lontana ?
Ma scusa ma la telecamera quella che si gira sotto si può togliere lo zoom così da avere due visuali piene?
No hanno 2 lenti differenti.
Ciao Manuele io vorrei prendere la ezviz H8C 2k che ne pensi? Va bene per l'esterno è una telecamera valida?
Ciao complimenti per il video..anche noi nella nostra futura casa vorremmo istallare questo genere di telecamere ,però se sono collegate Wi-Fi ma se entrano i ladri e staccano internet le telecamere funzionano lo stesso?grazie
Ciao, quindi meglio di arlo? Puoi dirmi in cosa, grazie
Molto più stabili a livello di connessione e non richiedono abbonamento per sfruttare tutte le funzioni.
CIao Manuel una domanda, io ho appena comprato casa nuova e vorrei mettere le telecamere però mio suocero mi ha messo un ansia addosso dicendo di non forare il cappotto esterno, hai qualche consiglio?
la HB8 2K non ha funzione pattugliamento, ma solo pre impostazione delle zone di interesse da spostare manualmente in maniera rapida e relativo tracciamento del soggetto. mi sembra di ricordare che anche la CB8 abbia funzionalità analoga. forse solo la Dual offre il servizio Patrol.
Si esatto solo la dual, l’ho detto nel video. Ho fatto vedere la hB8 perché quello sarebbe il posizionamento perfetto per la dual se si vuole sfruttare il pattugliamento.
Corretto
Ciao come mai i video vanno a scatti? Sono i frame della videocamera oppure è questione di rete wifi?
Questione di Wi-Fi
Ciao Manuel, anche io ho Ezviz, sai per caso se si può impostare un nas synology per archiviare le registrazioni su un cloud personale senza avere l’abbonamento?
Purtroppo no.
ma posso salvare in cloud i filmati?
ottimo brand lo uso da anni top
Grazie per la conferma!
Ciao Manuel! Grazie per il video, sempre fatti benissimo. Ho un dubbio su questo sistema. Se io imposto la telecamera in modo che dia allarme quando qualcuno entra (come si vede nel video) come lo gestisco stando in casa? Cioè devo ogni volta che esco ed entro in casa attivarlo/disattivarlo da telefono? C'è un modo nel caso per farlo velocemente "con un click"?
Ciao manuel sempre dettagliato, gentilissimo, e preciso, una domanda manuel, se posso quali sono quelle con pattugliamento? Ne ho bisogno devo coprire un'area molto vasta, ho un modello precedente che non permette il pattugliamento. E quale di queste motorizzate reputi più reattiva? Perché una la alimenterò e sarà cablata mentre l'altra avrà bisogno di pannello solare e wifi. Grazie a priori. E ti auguro buon ferragosto.🎉
Quella con pattugliamento sono le 2 camere DUAL
@@ManuelAgostinigrazie per la risposta , ma solo le dual quella motorizzata non dual non permette il pattugliamento? 😭 lo chiedo perché devo istallarla ad un'altezza di circa 4 metri e la telecamera fissa in quel caso inquadrerebbe molto in orizzontale, per questo cercavo una motorizzata non dual.
Ciao
Quali sono le differenze fra HB8 e CB8 2K+?
@@achillefabbri hb8 ha la memoria da 32GB integrata
Confermo.
Ok, grazie a tutti e due
Come fai ad interfacciare tutto l ecosistema vimar con le telecamere ezviz? Grazie
Non si può fare purtroppo
L unico dispositivo che può aiutare è Homey pro che può racchiudere tutto. Che ne pensi?
Complimenti per il video come sempre, una informazione, io utilizzo questo prodotto da tempo, all’inizio quando arrivava la notifica “alert” compariva con l’istantanea scermo, ora non più sai per caso come mai? O se c’è il modo di reinserire questa opzione? Grazie 🎉🎉🎉
Confermo arriva solo la notifica, ma se hai iPhone puoi installare il widget e li vedrai l'ultima istantanea.
Ciao Manuel, grazie per i tuoi video sempre molto interessanti. Sono possessore di un sistema a Ezviz con 3 camere BC1. Queste per funzionare necessitano di un hub di collegamento. Volevo chiederti ma questi nuovi modelli sono invece autonomi ? Nel senso va aggiunto anche una stazione e se si quale ? Anche sul sito Ezviz non c’è molta chiarezza. Ti ringrazio ciao Michele
Ciao, ti confermo che sono assolutamente autonome.
Ciao Manuel video chiaro e ben fatto complimenti.
Non mi è chiaro però se le telecamere hanno sensore di movimento e quindi se possono iniziare a riprendere solo quando vengono attivate, oppure c'è solo on/off ?
Grazie
Hanno tutte la funziona di rilevamento dei soggetti o dei veicoli automaticamente.
Ciao Manuel, bella recensione e bei prodotti. Cosa mi puoi consigliare come cam per interni di buona qualità?
Io ho da poco preso una cam della Tapo modello C220 con risoluzione 2k, ma non mi soddisfa completamente per 3 ragioni:
1. nonostante sia 2k non ha una buona risoluzione quando devo zoomare per vedere piccoli dettagli all'interno della stanza
2. non funziona più il salvataggio dei video nella memoria interna inserita nello slot della cam stessa.
3. non c'è la possibilità di cancellare i video, prima del malfunzionamento, di poter cancellare i video se non tramite formattazione.
Mi puoi consigliare una fotocamera EZVIZ con una risoluzione superiore e che funzioni bene?
Grazie.
Prova la E6 o la H6, hanno funzioni molto avanzate di rilevamento e risoluzione alta
Prendi quella che ho fatto vedere nel video, ha la funziona dual, quindi 2 lenti una delle quali va più nel dettaglio.
@@Gekindops grazie mille ☺️
@@ManuelAgostini grazie mille. Più tardi la guardo nuovamente ☺️☺️
@@ManuelAgostini Manuel, scusa. Conosci anche i prodotti della EUFY della Anche che ha dei prodotti con delle funzionalità, che mi sembra non ci siano nella EZVIZ, ma non so chi tra le due aziende sia la migliore o se si equivalgono.
Ho installato pure io un sistema di Ezviz, ma una videocamera nuova mi sta dando problemi (è impazzita e continua a resettarsi/spegnersi e accendersi). Ho scritto al servizio clienti per attivare la garanzia, ma sto ancora aspettando una risposta. Per ora servizio post vendita bocciato.
Aggiornamento, passato un mese non si sono ancora fatti vivi. Pessima esperienza post vendita.
Ciao Manuel. Recensione top come da abitudine. Bravo davvero. Due domande por favor: quest’azienda di che nazionalità è? Sono sempre stato restio a montare telecamere in casa per questioni di privacy e del non fidarmi per hackeraggi vari, fuga di dati, immagini rubate, ecc… solita solfa insomma. Tu come ti “proteggi” da queste possibilità nel caso? Grazie mille
Ciao Giuseppe, sono di provenienza cinese. Purtroppo abbiamo visto come il rischio ci sia sempre anche nel caso di aziende americane, vedasi il caso Tesla, o iRobot tanto per citarne 2. Diciamo che il fatto che siano all'esterno di casa o in punti non sensibili mitiga un po' il rischio.
@@ManuelAgostini Grazie mille e buona giornata
Ho istallato 2 EL3, nella speranza che fossero più futuristiche. A parte che mi sembra una grande mancanza che telecamere così con obiettivo a 180gradi non possano fare pattuglia girando…
Ma c’è un grosso problema con l’allarme!
Io lo posso attivare ma mia moglie, con cui ho condiviso tutto l’unica cosa che non può fare è gestire l’allarme (attivare/disattivare) dicendole che per lei la funzione non è supportata con questo dispositivi!
Ma è veramente una limitazione EZVIZ quella di non far gestire l’antifurto se non all’account principale o bisogna impostare altro? (Anticipo: ho già dato tutti i permessi possibili per i 2 dispositivi all’account di mia moglie)
Onestamente non ho provato a condividere per provare l'allarme. Proverò
Ne ho avuto 4 normali da esterno, lasciamo perdere la scarsa qualità video e la portata Wi-Fi di massimo 4 metri ma la cosa peggiore è l’assistenza praticamente assente di Ezviz
In realtà senza cloud c'è un limite: puoi guardare le registrazioni a velocità non superiore rispetto alla 1x
Vero, ma volendo la puoi scaricare su telefono e poi scorrerla a mano velocemente.
Altra cosa che cambia, o almeno era così qualche tempo fa (non mi sono più aggiornato), se perdono rete o corrente la registrazione non è più visibile.
EZVIZ comunque ottimo rapporto qualità prezzo
Salve, se si compra un nvr da remoto e possibile guardare i filmati a velocità superiore senza il bisogno di sottoscrizioni cloud?
Salve, io riesco a guardare anche a 5,8 w 16 x senza il Cloud.
Le Blink le conosci? Se si cosa ne pensi
Sì le conosco ma non le ho mai provate.
Fanno cagare, riproducendo la galleria troverai dei video che durano un tot, ma in riproduzione vedi i primi secondi e poi salta al successivo come se il precedente fosse terminato. Quello stesso video se te lo vedi da vista LAN allora lo vedi tutto... senza cloud ovviamente e in riproduzione su microsd. Altra cagata ancora non si integrano con smartthings.. pena... quanto al monitor a batteria, totalmente inutile. Video ben fatto per il resto
Ps quella a sud dopo 4 mesi vedrai come ti opacizza l'obiettivo.. plastica = no sole
👍👍
Ma sono solo telecamere giusto? Non hanno un sistema di allarme?
C'è anche il sistema di allarme Ezviz da abbinare.
I ladri vengono mascherati inoltre spesso utilizzano dispositivi di disturbo onde radio che rendono inutile le telecamere 😢
Mi sembra di capire non si possa collegare ad un nas locale😢
No
Comprate per l’interno.. Tutti i giorni mi arriva la notifica che una o 2 telecamere si scollega e non mi fa veder più niente, guardando il Wi-Fi di casa sembra tutto collegato ma dall’app risulta scollegata e non ti fa fare niente
Onestamente non mi è successo, ho creato per una rete wi-fi da 2.4 esclusivamente per i dispositivi iOT
In pratica non si puoi selezione l’area di rilevamento continua ad inviarmi notifiche delle persone che passano in strada.
A volte EZVIZ non la capisco
Unico handicap la ezviz non ne produce con zoom ottico a differenza di altre marche
le ho anche io, quelle fisse, unica grande pecca è il fuoco che non si può regolare ma è fisso e di notte se vicino a un muro mette a fuoco quello e il resto dell'immagine risulta buio :(
Dovrebbero aggiungere la possibilità quanto meno di ritagliare la zona visiva così da poter escludere i muri.
Problema comune risolvibile spostando un po’ l’inquadratura
Bisogna spostare l’inquadratura per far sì che gli infrarossi non riflettano sulle pareti
Non sempre per trovare l’inquadratura che si vuole si può evitare di inquadrare dei muri purtroppo !
vorrei sapere se queste telecamere quando inquadrano un essere umano mandano un allert al telefono ??????
Certamente.
Corretta installazione... La Privacy del Vicino è molto importante 💪💪💪🫶🤔
deluso dalla ezviz ne ho due e molte volte vanno ofline se metto da pc la diretta ogni 5m si blocca per poi ripartire e spesso e volentieri mi dice dispositivo offline mentre invece e collegata io sinceramente le sconsiglio al prezzo che anno.... ho preso delle camere da battaglia pagate pochissimo e vanno benissimo messe anche nelle stesse posizioni della ezviz loro prendono bene non si bloccano si volendo la risoluzione non è come la ezviz ma metti un prodotto di 100 e passa euro con un prodotto da 20 30 ;) che fanno la stessa cosa.
Ci sta assolutamente, se hai avuto una cattiva esperienza lungi da me nel volerti far cambiare idea. ti dico solo però di stare attento alle cam da battaglia di produttori sconosciuti perché non sai esattamente che azienda c'è dietro e dove possono andare a finire le immagini delle tue telecamere. Per non parlare della risoluzione che poi magari l'unica volta che ti serve averla per leggere una targa o vedere un viso te ne penti.
@@ManuelAgostini questo è anche vero grazie per la risposta
di nulla
@@ManuelAgostiniperò di solito le cam “da battaglia” hanno un registratore h24 per tot gg e poi si sovrascrivono, non serve pagare un abbonamento. Con ezviz o ring mi pare devo per forza registrare sul cloud e pagare un abbonamento. O sbaglio?
Ma parla come magni...un brand...ma fammi il piacere a pippone...ma non ti vergogni
Ma io non mangio come te 😉
Detto da uno che si chiama piccolo...hai un piccolo cervello...il tuo cognome è perfetto... grande collione
IO HO LO SPIONCINO TRA METTERO' UNA Camera esterna.. senza fili