@@random9177 guidare un 125 4t vuol dire divertirsi in sicurezza, senza esagerare ma soprattutto ti puoi permettere di usare la moto a pieno, puoi tirare le marce alla fine senza neanche combattere troppo con il limite di velocità. Per non parlare dei consumi bassissimi che a 16 anni almeno per me da fastidio chiedere sempre soldi per la benzina a casa
@@domenicorenzetti sono d’accordissimo . Il 2t sicuramente ha più prestazioni ma con il 4t vai più tranquillo in quanto ad affidabilità, ovviamente su strada. Ti fa onore il fatto che non vuoi gravare sulle tasche dei tuoi😉🤙
Visto che tra qualche mese si va di 125, questo video é stato molto interessante, non avevo mai preso in considerazione ktm... il design non mi convince ancora del tutto, però bellissima moto!
Io ce l'ho questa, molti mi chiedono come faccio ad andarci perché è un 125, è piccola e frignacce di questo genere. Hai detto bene te, la provi e ti sorprende è magnifica, ho provato anche la Duke 790 ma non da la sicurezza in curva che ti da questo gioiello. Mi chiedo solo se è il caso di darla ad un 16enne 🤭 un mezzo incredibile, non beve niente e ti diverti come un pazzo
La cosa bella di KTM è che ha differenza di competitor come Yamaha fantic Honda ecc la velocità mostrata sul tachimetro è quasi identica alla velocità con GPS soprattutto nei modelli con la strumentazione nuova
Buongiorno, ho 15 anni e a Giugno 2022 faccio i 16 anni e quindi faccio la patente A1 e voglio prendermi una KTM 125 4t e inizialmente pensavo al duke però ho visfo che hanno annunciato la KTM RC 125 2022 e la versione nera mi attira un sacco! Però il mio problema è l'altezza.. per ora sono alto 1,65cm e non so se tocco.. Comunque tra duke e rc qual'e la moto migliore per fare viaggi lunghi? (Tipo 300km)
Ciao , tra le due in quanto ad altezza siamo lì, 82cm x la RC e 83 x la Duke, sicuramente per fare km la Duke stanca molto meno ma se la maggior parte dei km li fai in superstrada con la Duke mangi parecchio vento e quindi sarebbe meglio un cupolino aggiuntivo. Non che la rc si scomoda anzi, però la posizione sportiva sacrifica un po’ il confort a cambio delle prestazioni. Consiglio, vai in concessionario e salirci almeno sopra per renderti conto per bene.
@@random9177 se per superstrada intendi autostrada non posso farle quindi farò solo strade secondarie/primarie.. insomma rispetterò la legge ahah Certo, sarebbe meglio se andassi a vedere in concessionaria ma adesso sto aspettando il rilascio dei duke 125 e 390 2022 (sempre se ci saranno)
Esteticamente preferisco la Yamaha , mentre ciclistica nel complesso, la rc mi è piaciuta di più, molto più agile e maneggevole. Stessa ciclistica della rc 390 quindi Tanta roba per un 125.
@@Andreablando ci sta molto come idea, anche io che avevo già l'età per la a2 mi son preso per 1 anno un beta 125 4t motard, ora ho un 750 v2 e sinceramente non tornerei mai indietro, però scusa da te costano così tanto le patenti, o meglio, le prove pratiche?
@@xorolif non è un problema di prezzo, credo che una 125 vada abbastanza bene, le trovo abbastanza divertenti e tutto..quindi non so, però cercavo una 125 abbastanza performante
@@Andreablando quelli della categoria che """spingono di più" son la r125 e rc 125, la ninja è una plasticaccia e il gsxr è per nani, aprilia rs4 molto bella e se non sbaglio le si può mettere il quick shifter, per spingere intendo che son tutti chiodi ma essendo sportive e avendo rapporti più lunghi di naked e motard hanno una velocità di punta maggiore e una buona protezione aerodinamica, se cerchi performace da un 125 sei obbligato a scegliere un 125 2t, ineguagliabile ai 4t sia per ciclistica che per potenza, ma probabilmente già conosci i pro e i contro
@@random9177 la CX pesava in ordine di marcia 132 kg, nemmeno tanto dimagrita :)). Tra le 125 attuali questa è quella con il design piu particolare. Un po troppo costosa per essere una 125, ma penso non avranno risparmiato sulla qualità.
@@mirianoesposito per nulla economia ma devo dire che molto ben fatta , anche se usate del 2015 si trovano già a buon prezzo. Stessa ciclistica della 390, quindi molto superiore in quanto a ciclistica rispetto a molti 125 4t.
io fra un pò faccio 16 anni, bellissimo video, ma ti volevo chiedere quanto costa?perché mi sembra bellissima sia esteticamente sia per quanto riguarda le prestazioni
Il modello che ho provato ormai si trova solo usato, dovresti dare un’occhiata ai prezzi che ci sono in giro, se vuoi il modello 2021 allora stiamo sui 5mila €
Bel video♥️
Io ad esempio sono innamorato di questo stile😍
Ciao bbello, mi sono divertito troppo con sta moto🤙
@@random9177 guidare un 125 4t vuol dire divertirsi in sicurezza, senza esagerare ma soprattutto ti puoi permettere di usare la moto a pieno, puoi tirare le marce alla fine senza neanche combattere troppo con il limite di velocità. Per non parlare dei consumi bassissimi che a 16 anni almeno per me da fastidio chiedere sempre soldi per la benzina a casa
@@domenicorenzetti sono d’accordissimo . Il 2t sicuramente ha più prestazioni ma con il 4t vai più tranquillo in quanto ad affidabilità, ovviamente su strada. Ti fa onore il fatto che non vuoi gravare sulle tasche dei tuoi😉🤙
Io lo trovo inguardabile
Video 🚀🚀 sei una certezza ❤️
Questa moto mi piace da impazzire 😍
❤️💪🏻💪🏻💪🏻
Visto che tra qualche mese si va di 125, questo video é stato molto interessante, non avevo mai preso in considerazione ktm... il design non mi convince ancora del tutto, però bellissima moto!
Complimenti bel video, ho anchio un ktm rc versione 2017 - 2020
come ti ci trovi? ti sembra comodo? anche perché voglio decidere per l'anno prossimo una sportiva
@@riccardobucciarelli7662 la moto comodissima, ciclistica perfetta, la consiglio.
mi sono innamorato
Io ce l'ho questa, molti mi chiedono come faccio ad andarci perché è un 125, è piccola e frignacce di questo genere. Hai detto bene te, la provi e ti sorprende è magnifica, ho provato anche la Duke 790 ma non da la sicurezza in curva che ti da questo gioiello. Mi chiedo solo se è il caso di darla ad un 16enne 🤭 un mezzo incredibile, non beve niente e ti diverti come un pazzo
Divertentissima, stesso telaio e ciclistica della 390 . Se non la provi non puoi capire 👌🏻👌🏻 molto figa
La cosa bella di KTM è che ha differenza di competitor come Yamaha fantic Honda ecc la velocità mostrata sul tachimetro è quasi identica alla velocità con GPS soprattutto nei modelli con la strumentazione nuova
Confermo tutto quanto ho un ktm rc 125 del 2016, abituato col 50 elaborato il passaggio a 125 4t è stato bellissimo, moto che consiglio a tutti
Va molto??
Stavo pensando di prendermela
avrei un paio di domande: per una ragazza che non ha MAI usato le 2 ruote la consiglieresti??? velocità di crociera: li regge i 100 km/h???
è il mio sogno per i 16 spero di convincere i miei😻
convinti?😂
Molto bella
e già, le KTM sono le moto del momento e noi Italiani che siamo pecore tutti dietro a comprarle
Bei posti, ma di dove seii?
secondo te sarebbe meglio questa o una r125? tu che preferisci?
Difficile decidere, entrambe sono belle, forse nel complesso la Rc125 . Stessa ciclistica della rc390 . Divertentissima.
R125 per estetica
Caio Random bel video…
Sono indeciso tra questa e il duke 125 quale mi consiglieresti tu?
questo
Consiglieresti questa o la Yamaha r125 ?
Buongiorno, ho 15 anni e a Giugno 2022 faccio i 16 anni e quindi faccio la patente A1 e voglio prendermi una KTM 125 4t e inizialmente pensavo al duke però ho visfo che hanno annunciato la KTM RC 125 2022 e la versione nera mi attira un sacco!
Però il mio problema è l'altezza.. per ora sono alto 1,65cm e non so se tocco..
Comunque tra duke e rc qual'e la moto migliore per fare viaggi lunghi? (Tipo 300km)
Ciao , tra le due in quanto ad altezza siamo lì, 82cm x la RC e 83 x la Duke, sicuramente per fare km la Duke stanca molto meno ma se la maggior parte dei km li fai in superstrada con la Duke mangi parecchio vento e quindi sarebbe meglio un cupolino aggiuntivo. Non che la rc si scomoda anzi, però la posizione sportiva sacrifica un po’ il confort a cambio delle prestazioni. Consiglio, vai in concessionario e salirci almeno sopra per renderti conto per bene.
@@random9177 se per superstrada intendi autostrada non posso farle quindi farò solo strade secondarie/primarie.. insomma rispetterò la legge ahah
Certo, sarebbe meglio se andassi a vedere in concessionaria ma adesso sto aspettando il rilascio dei duke 125 e 390 2022 (sempre se ci saranno)
Avevo la 2019🥺 ora ho la 690
ma potevi portare due persone? non vedo il sellino retro
Volevo un consiglio da te, secondo la tua opinione è migliore la yamaha yzf 125 o ktm rc 125?
Esteticamente preferisco la Yamaha , mentre ciclistica nel complesso, la rc mi è piaciuta di più, molto più agile e maneggevole. Stessa ciclistica della rc 390 quindi Tanta roba per un 125.
Grazie mille a questo punto prendo la rc dato che costa anche un po' meno😅😅
Per ragazzi sotto i 165 cm la consigli?
Per uno alto 1,83 cm è comoda? (pur sempre essendo una sportiva)
O dovrei optare per r125?
Guarda il proprietario è 1,80 circa e ci sta bene , se hai modo provala per renderti conto come ci stai. Non credo avrai problemi
Io sono alto 186 cm e mi trovo da dio
Edit: ho quella del 2015
È bellissima ma di solito i 125cc 4t non facevano al massimo tipo 120?
So devo dire che questa camminicchia per essere un 4t
A gps si senno fanno tutte i 130
dipende da quale moto
@@riccardopappalardo9896 nzom
Io dovrei decidere lei o il tm e sono stra indeciso
Ci credo che sei indeciso, non si possono paragonare
Io tra poco dovrei fare la patente e mi piacerebbe molto questa moto ma io ho l’ansia a non sapere in che marcia sono
Non preoccuparti, montaci un contamarce ( 60-70 € di buona qualità ) e vedrai che risolvi
Ciao, io ho il modello 2016 ma non riesco a superare i 122 kl/h come mai? Tu hai fatto i 134
Ho quasi trent’anni e la vorrei prendere..farò bene?!
Perchè non vuoi prendere qualcosa di più grosso? Tipo rc 390
@@xorolif più che altro cercavo una 125 per non prendere un’altra patente
@@Andreablando ci sta molto come idea, anche io che avevo già l'età per la a2 mi son preso per 1 anno un beta 125 4t motard, ora ho un 750 v2 e sinceramente non tornerei mai indietro, però scusa da te costano così tanto le patenti, o meglio, le prove pratiche?
@@xorolif non è un problema di prezzo, credo che una 125 vada abbastanza bene, le trovo abbastanza divertenti e tutto..quindi non so, però cercavo una 125 abbastanza performante
@@Andreablando quelli della categoria che """spingono di più" son la r125 e rc 125, la ninja è una plasticaccia e il gsxr è per nani, aprilia rs4 molto bella e se non sbaglio le si può mettere il quick shifter, per spingere intendo che son tutti chiodi ma essendo sportive e avendo rapporti più lunghi di naked e motard hanno una velocità di punta maggiore e una buona protezione aerodinamica, se cerchi performace da un 125 sei obbligato a scegliere un 125 2t, ineguagliabile ai 4t sia per ciclistica che per potenza, ma probabilmente già conosci i pro e i contro
Ma le pedaline le hai sentite rigide o vibranti ?
Mi ricorda tantissimo la GILERA CX1 anni 90"
😂 è veroo... il faro frontale tantissimo, diciamo che è una cx1 che ha perso parecchi kg 🤣
@@random9177 la CX pesava in ordine di marcia 132 kg, nemmeno tanto dimagrita :)). Tra le 125 attuali questa è quella con il design piu particolare. Un po troppo costosa per essere una 125, ma penso non avranno risparmiato sulla qualità.
@@mirianoesposito per nulla economia ma devo dire che molto ben fatta , anche se usate del 2015 si trovano già a buon prezzo. Stessa ciclistica della 390, quindi molto superiore in quanto a ciclistica rispetto a molti 125 4t.
Sapete se va di più la r 125 o l' RC?
Dovrebbe essere la R, ma in realtà non è che ci sia molta differenza
sul ''ve digo anghe de piu' '' ho spaccato il computer
La consiglieresti a qualcuno alto 1,65?
Fra sto pe pija una rs4 125 2019 con 5km nera per 2900€ è buono come prezzo? Come capisco se è uno scam/ se la moto è rovinat
Bella la rs4 , ho fatto un video sul come valutare una moto usata , vedi se può esserti utile 🤙
io fra un pò faccio 16 anni, bellissimo video, ma ti volevo chiedere quanto costa?perché mi sembra bellissima sia esteticamente sia per quanto riguarda le prestazioni
Il modello che ho provato ormai si trova solo usato, dovresti dare un’occhiata ai prezzi che ci sono in giro, se vuoi il modello 2021 allora stiamo sui 5mila €
Che ti sei fatto alla fine?
è originale?
Ooohh yes
Sono alto 1.85 va bene secondo te?
Il proprietario è 1.82 circa e ci sta bene , provala comunque se ha modo perché a volte è molto personale lo starci comodo o no.
Ma il massimo di km/h che fa quant'è?
io sono arrivato a 132 poi non di più perchè c'è il limitatore
Di che anno è
2015
ti prego cambia gli specchietti ti prego
Ma sei serio? È un tosaerba...... Voglio tornare negli anni 90. ruclips.net/video/heaSj6KR6wQ/видео.htmlsi=UGEUQX-4zaSEQEqK