ruota lux metal k amzn.to/43dnE1g pasta lux metal k amzn.to/48SrQoe pistola del video squalo mark 1 ugello 1,3 espertidellavernice.it/products/pistola?_pos=1&_sid=6f9f841c6&_ss=r antisilicone espertidellavernice.it/products/antisilicone-professionale-silicar-coloritalia?_pos=1&_sid=8b85718d2&_ss=r trasparente espertidellavernice.it/products/copia-del-trasparente-acrilico-lucido-antigraffio-caldart-1-l-d93?_pos=1&_sid=4ab6a30f0&_ss=r panno antipolvere espertidellavernice.it/products/panno-antipolvere?_pos=1&_sid=c4109c19f&_ss=r
Ciao, giuro che era la prima volta , ma mi sono tenuto il cerchio 3 gironi e ho fatto diverse prove , questo è il massimo che sono riuscito a fare dopo diversi tentativi andati male 🤣
@@Flaviotuttofare Flavio sei veramente bravo, mi spiace solo non essere vicino perché ti darei la mia auto a occhi chiusi, un giorno quando capiterò dalle tue parti verrò a trovarti 😊
grande Flavio, dopo aver restaurato il beverly incidentato grazie ai tuoi tutorial(Ti avevo girato le foto su instagram),questo sarà il prossimo passo per la mia povera Captur...grazie MAESTRO!!!🤩
Flavio sei fotonico.... Minima spesa massima resa! A me per la mia Citroen c4 cactus mi hanno chiesto 150 euro a cerchio e sono nelle medesime condizioni che era il tuo..... Ci provero'!!! 💪🤠
Questa è arte 😮 Pochissimi carrozzieri sarebbero in grado di fare una riparazione simile, molti sanno solo prendere il pezzo nuovo e verniciarlo. La razza riparata non l’ho minimamente riconosciuta 😅 Per fortuna che non amo i diamantati, sono un bel casino!
Bravo Flavio lavoro difficile d'altronde. Approfitto per farti due domande importanti: 1 se un mezzo ha sopra un colore bianco monocomponente acrilico (bomboletta classica) posso carteggiare e dare il trasparente bicomponente oppure non dura e viene uno schifo? 2 per un mezzo di modeste dimensioni conviene dare un colore lucido diretto di wuelli odierni catalizzati oppure un doppoo strato? Perche secondo una mia riflessione riparare un colore lucido diretto è piu fscile di un trasparente che magari si ossida o si spella e poi bisogna ridare sia colore che trasparente. Quale dei due da uno strato piu spesso? So che il doppio strato fa uno dpessore mediocre per il pigmento è sottile? Non so illuminami con il tuo sapere e grazie per i video che fai☝🏼
ciao , allora se dai il trasparente su qualsiasi cosa la resistenza è data dalla bonta del trasparente e dalla preparazione della vernice sottostante , che essa sia una bomboletta o una qualsiasi altra cosa . Sulla convenienza del lucido diretto è in maniera indiscutibile vera , se ci pensi con due mani porti a casa il lavoro , però non puoi fare metallizzati e poi dopo svarati anni potrebbe perdere brillantezza . Adesso esistono lucidi diretti uhs che fanno molto spessore . Ma se cerchi la durabiltà maggiore usa base e trasparente di qualità . Ovviamente costa il doppio di materiale e di manod'opera per cui la convenienza viene meno .
Ciao Flavio e grazie per i tuoi video. E' possibile ripristinare un cerchio brunito? Si tratta un graffio di una decina di cm causato da parcheggio maldestro. Grazie.
Ciao , si , fatto 10 prove diverse tra cui anche lo scotch brite , fa dei solchi troppo fini e non ricreano l'effetto diamante , in più opacizzano troppo la lega e quando la lucidi vanno via le righe
A mio dire hai fatto un buon lavoro,una volta montati non si distingue,ma mi resta il dubbio x quanto possa durare il trasparente su una superficie mezza lucidata,sappia entrambi che il trasparente x durare più a lungo deve aderire su una superficie carteggiata possibilmente non superiore ad una grana 800 , dimmi la tua grazie
Ciao , come dici tu la superfice è semi lucidata con un tampone di stoffa molto duro e sotto ci sono le righe della 240 . Dovrebbe tenere a lungo , però non potrei metterci la mano sul fuoco , vi aggiorno nel tempo su quanto durerà
Sarebbe utile, per chi segue, di indicare in modo approssimativo, dico più o meno, i costi di una riparazione da un professionista, sarebbe per farsi un' idea. Comunque, bravo Flavio con tutti complimenti
Ottimo lavoro! E se dopo la spianatura graffi , per velocizzare il tutto ,si potrebbe far tutto il cerchio nero ?nel mio caso è nero opaco e diamantato , non è sufficente dare il nero solo sulla parte diamantata ?O probabilmente si vede la differenza di tra nuova e vecchia vernice?la nuova rinarrebbe solo all'esterno ,mentre la vecchia ai lati delle razze ,che sono spigolose.Sono degli msw 20/4 con parte diamanta relativamente semplice da riverniciare ,con razze fini .Ovviamente la mia è una soluzione un pò grezza ma la mia auto ha i suoi anni e non merita troppe attenzioni 😂
Ciao Flavio, mi accingo a sistemare i cerchi in lega della mia 147, sono cerchi presi allo sfascio per montare le gomme invernali ,non cerco quindi la perfezione ma un buon lavoro.che prodotti mi consigli? Grazie mille
@@Flaviotuttofare hai qualche link da darmi? Vorrei carteggiare con grande sempre più fini, poi fondo e vernice con trasparente.esiste un prodotto unico ? Grazie
Grande flavio,sono anni che arrivano clienti e mi chiedono di rifarli,se toccano solo il cromato vale come hai fatto te..ma il piu delle volte mangiano anche la parte nera,allora diventa un problema e un casino di tempo,quindi vado sempre diretto al punto,li vuole tutti grigi o tutti neri?😂😂
Come quelli della mia Audi, che proverò a fare io secondo un idea che ho in testa, ma senza rifare la vecchia verniciatura. Semplicemente si tratta di smontare il cerchio portare l’alluminio a vista rifinirlo con carta a grana piccola e dopo averlo sgrassato bene semplicemente lucidare e dare trasparente 2k di protezione. Ovvio che io ho già fatto la prova su uno dei cerchi pulendo 5 razze su 12 che sono perfettamente lisce invece. Il risultato è stato eccellente.
Ciao Flavio io ho commesso un errore credo nel togliete dei graffi ho usato una carta abrasiva d 800 . Ho portato a livello ma nella parte che ho levigato mi è uscito una patina bianca. Pensi che è risolvibile?
incredibile non si trova piu quale era il pezzo difettoso.... nella mia città avrebbero detto non si puo ripare il cerchio diamantato si deve comprare nuovo direttamente 😡
ruota lux metal k amzn.to/43dnE1g
pasta lux metal k amzn.to/48SrQoe
pistola del video squalo mark 1 ugello 1,3 espertidellavernice.it/products/pistola?_pos=1&_sid=6f9f841c6&_ss=r
antisilicone espertidellavernice.it/products/antisilicone-professionale-silicar-coloritalia?_pos=1&_sid=8b85718d2&_ss=r
trasparente espertidellavernice.it/products/copia-del-trasparente-acrilico-lucido-antigraffio-caldart-1-l-d93?_pos=1&_sid=4ab6a30f0&_ss=r
panno antipolvere espertidellavernice.it/products/panno-antipolvere?_pos=1&_sid=c4109c19f&_ss=r
Buongiorno potrebbe consigliarmi un trasparenre in bomboletta per cerchi diamantati?
E per fortuna che era la prima volta che facevi questo tipo di lavoro !!! 😮😮😮
Sei davvero un maestro Flavio, hai una manina d’oro, complimenti !!! 👍👍👍
Ciao, giuro che era la prima volta , ma mi sono tenuto il cerchio 3 gironi e ho fatto diverse prove , questo è il massimo che sono riuscito a fare dopo diversi tentativi andati male 🤣
@@Flaviotuttofare Flavio sei veramente bravo, mi spiace solo non essere vicino perché ti darei la mia auto a occhi chiusi, un giorno quando capiterò dalle tue parti verrò a trovarti 😊
Per danni limitati è sicuramente un protocollo efficace.
Bravo Flavio!
👏👏👏👏👏😉👍
Ciao, esatto
grande Flavio, dopo aver restaurato il beverly incidentato grazie ai tuoi tutorial(Ti avevo girato le foto su instagram),questo sarà il prossimo passo per la mia povera Captur...grazie MAESTRO!!!🤩
Ciao, grazie mille
Sono rimasto sbalordito! Complimenti!! Ottima soluzione!
Ciao Flavio.. ottimo lavoro.
Secondo me è il numero 5 il pezzo rifatto..👍🙋
Flavio sei fotonico....
Minima spesa massima resa!
A me per la mia Citroen c4 cactus mi hanno chiesto 150 euro a cerchio e sono nelle medesime condizioni che era il tuo.....
Ci provero'!!!
💪🤠
150 euro a cerchio? Quasi li compri nuovi a quel prezzo. Io ho fatto ripristinare 4 cerchi (solo grigio) di una Micra spendendo 100 euro in tutto
Ciao ma magari non erano diamanti
@@Flaviotuttofare no assolutamente, non erano diamantati, solo grigio. Ma 150 euro a cerchio mi sembrano esagerati, ripeto, quasi li compri nuovi
@@Flaviotuttofare
Ciao Flavio ....
Si cerchi diamantati del 17 , originali Citroen c4 cactus ....con interno nero lucido...
Sei un grande Flavio! Mi stai dando un sacco di consigli per il fai da te, mi stai facendo risparmiare un sacco di soldi. Grazie! :)
Complimenti bravissimo !! E anche molto bravo ha spiegare Top 👍
Flavio sei molto professionale e in gamba💪🏻👍🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Grande Flavio aspettavo proprio un tuo video su questo lavoro!
Comunque secondo me é il numero 1 si nota lievemente dalla ripresa...
Complimenti Flavio !! Il disco K lux metal è l' unico che può riprodurre questo effetto
Ciao, no non credo , penso ci siano svariati modi per rifarlo, questo è quello che ho usato io .
@@Flaviotuttofaresi può passare lo scotch brite?
Questa è arte 😮
Pochissimi carrozzieri sarebbero in grado di fare una riparazione simile, molti sanno solo prendere il pezzo nuovo e verniciarlo.
La razza riparata non l’ho minimamente riconosciuta 😅
Per fortuna che non amo i diamantati, sono un bel casino!
Bravissimo a Firenze si dice lavoro da 10 👍👏👏
Sei un grande Flavio. Complimenti 🍻
Beh una gran bel lavoro ! Alla faccia del lavoretto :D
Che capolavoro, grande Flavio!
Ottimo lavoro! Grande Flavio!
Ottimo lavoro complimenti
Sei bravissimo cazzo 🎉
Bravo complimenti
Un capolavoro Flavio..
Ma invece quando il graffio è molto più profondo il procedimento è uguale?
Ciao , si questi solchi arrivano molto in profondità, devi prima livellare la superfice e poi fare questo procedimento
Sei un Genio Flavio😲
Bravo Flavio lavoro difficile d'altronde.
Approfitto per farti due domande importanti:
1 se un mezzo ha sopra un colore bianco monocomponente acrilico (bomboletta classica) posso carteggiare e dare il trasparente bicomponente oppure non dura e viene uno schifo?
2 per un mezzo di modeste dimensioni conviene dare un colore lucido diretto di wuelli odierni catalizzati oppure un doppoo strato? Perche secondo una mia riflessione riparare un colore lucido diretto è piu fscile di un trasparente che magari si ossida o si spella e poi bisogna ridare sia colore che trasparente. Quale dei due da uno strato piu spesso? So che il doppio strato fa uno dpessore mediocre per il pigmento è sottile?
Non so illuminami con il tuo sapere e grazie per i video che fai☝🏼
ciao , allora se dai il trasparente su qualsiasi cosa la resistenza è data dalla bonta del trasparente e dalla preparazione della vernice sottostante , che essa sia una bomboletta o una qualsiasi altra cosa .
Sulla convenienza del lucido diretto è in maniera indiscutibile vera , se ci pensi con due mani porti a casa il lavoro , però non puoi fare metallizzati e poi dopo svarati anni potrebbe perdere brillantezza . Adesso esistono lucidi diretti uhs che fanno molto spessore . Ma se cerchi la durabiltà maggiore usa base e trasparente di qualità . Ovviamente costa il doppio di materiale e di manod'opera per cui la convenienza viene meno .
Ciao Flavio complimenti sei davvero molto bravo dove hai la carrozzeria
Ciao , vicino Roma
Sei bravissimo
Ciao Flavio e grazie per i tuoi video. E' possibile ripristinare un cerchio brunito? Si tratta un graffio di una decina di cm causato da parcheggio maldestro. Grazie.
Ciao, si generalmente si possono riparare i cerchi
@@Flaviotuttofare ottimo. Grazie.
Ciao, per prima cosa complimenti. Volevo sapere che tipo di scotch brite avevi usato ?
Ciao quello grigio 3m
Ottimo video, hai già provato l' effetto di un disco di spugna scotch brite per fare la diamantatura?
Ciao , si , fatto 10 prove diverse tra cui anche lo scotch brite , fa dei solchi troppo fini e non ricreano l'effetto diamante , in più opacizzano troppo la lega e quando la lucidi vanno via le righe
Finalmente Flavio!
A mio dire hai fatto un buon lavoro,una volta montati non si distingue,ma mi resta il dubbio x quanto possa durare il trasparente su una superficie mezza lucidata,sappia entrambi che il trasparente x durare più a lungo deve aderire su una superficie carteggiata possibilmente non superiore ad una grana 800 , dimmi la tua grazie
Ciao , come dici tu la superfice è semi lucidata con un tampone di stoffa molto duro e sotto ci sono le righe della 240 . Dovrebbe tenere a lungo , però non potrei metterci la mano sul fuoco , vi aggiorno nel tempo su quanto durerà
Sarebbe utile, per chi segue, di indicare in modo approssimativo, dico più o meno, i costi di una riparazione da un professionista, sarebbe per farsi un' idea. Comunque, bravo Flavio con tutti complimenti
Ottimo lavoro! E se dopo la spianatura graffi , per velocizzare il tutto ,si potrebbe far tutto il cerchio nero ?nel mio caso è nero opaco e diamantato , non è sufficente dare il nero solo sulla parte diamantata ?O probabilmente si vede la differenza di tra nuova e vecchia vernice?la nuova rinarrebbe solo all'esterno ,mentre la vecchia ai lati delle razze ,che sono spigolose.Sono degli msw 20/4 con parte diamanta relativamente semplice da riverniciare ,con razze fini .Ovviamente la mia è una soluzione un pò grezza ma la mia auto ha i suoi anni e non merita troppe attenzioni 😂
Quante ne sai Flavio?sempre Top
È un piacere vederti a l’opera!
Ma dove eserciti? Sarei veramente interessato a portarti la mia macchina da lucidare
Ciao . Scrivimi via mail e ci accordiamo flashg@outlook.it
Artista
Ciao Flavio, mi accingo a sistemare i cerchi in lega della mia 147, sono cerchi presi allo sfascio per montare le gomme invernali ,non cerco quindi la perfezione ma un buon lavoro.che prodotti mi consigli? Grazie mille
ciao , ti consiglio di usare sicuramente una verice 2k per i cerchi , o a bomboletta o a spruzzo ma comunque catalizzata
@@Flaviotuttofare hai qualche link da darmi? Vorrei carteggiare con grande sempre più fini, poi fondo e vernice con trasparente.esiste un prodotto unico ? Grazie
Ciao fai un video su come rigenerare i cerchi in lega in autonomia?
Ciao , fatto già ruclips.net/video/fit33_gahzo/видео.htmlsi=6I95wOk2DPC38Mee
Grande flavio,sono anni che arrivano clienti e mi chiedono di rifarli,se toccano solo il cromato vale come hai fatto te..ma il piu delle volte mangiano anche la parte nera,allora diventa un problema e un casino di tempo,quindi vado sempre diretto al punto,li vuole tutti grigi o tutti neri?😂😂
ciao si è vero
👏👏👏👏
Top
FAVOLOSO
Come quelli della mia Audi, che proverò a fare io secondo un idea che ho in testa, ma senza rifare la vecchia verniciatura.
Semplicemente si tratta di smontare il cerchio portare l’alluminio a vista rifinirlo con carta a grana piccola e dopo averlo sgrassato bene semplicemente lucidare e dare trasparente 2k di protezione. Ovvio che io ho già fatto la prova su uno dei cerchi pulendo 5 razze su 12 che sono perfettamente lisce invece. Il risultato è stato eccellente.
Solo bravo
Grande ottimo lavoro
Ciao Flavio io ho commesso un errore credo nel togliete dei graffi ho usato una carta abrasiva d 800 . Ho portato a livello ma nella parte che ho levigato mi è uscito una patina bianca. Pensi che è risolvibile?
Avrei dato un trasparente per leghe... Quello classico sul metallo sicuro qualche giorno e spella
Ciao no perché ho carteggiato , dovrebbe tenere almeno per anni
@@Flaviotuttofare trasparente acrilico su metallo nudo non credo che tenga.... hanno creato appositamente il trasparente per leghe e metalli nudi
Ma non c'è pericolo che salti il trasparente nella parte lucidata?
Ciao , è comunque carteggiata , non credo salti via il trasparente
Raggio 1
incredibile non si trova piu quale era il pezzo difettoso.... nella mia città avrebbero detto non si puo ripare il cerchio diamantato si deve comprare nuovo direttamente 😡
Cerchio ID 4
ciao bravo è il 4
@@Flaviotuttofare 👍🏻