Che bello. Chissá cosa usavano all'epoca (V-XV sec.) Come colla e al posto della carta vetrata. Affascinante lavoro. Ho proprio buttato via tutta una vita
Non è stonato. È un suono nasale, più nasale della viola. E poi ha una o più corde libere a suono fisso chiamate bordoni che fanno da base musicale con intervalli in altezza variabili che a noi a volte sembrano dissonanti (un po' come la cornamusa, dove le tre canne in alto danno un suono fisso detto anche bordone).
fantastico resterei ore ad ascoltare questo liutaio, speriamo che riesca a tramandare questa sua arte a qualche giovane
Magnifico! Un maestro all'opera.
me ha gustado mucho.
Magnifico fantastico Maestro😍😍😍
Un grandissimo costruttore un artista grandioso. Il video per me è emozionante. Evviva!
Maestro indiscusso
Tutto Emozionante. Veramente Top! Complimemti
Fantastico! E anche... che bel paese antico! 😍
Ricetto di Candelo (BI)
Che bello. Chissá cosa usavano all'epoca (V-XV sec.) Come colla e al posto della carta vetrata. Affascinante lavoro. Ho proprio buttato via tutta una vita
LOVE!! 🥰
me ha gustado tu trabajo y le pregunto ¿hace usted este trabajo para venderlo? Que precio es el suyo. Gracias.
Fantastiche anche le spiegazioni di alcuni dettagli costruttivi!
Che pazienza e che gran lavoro
Una meraviglia!
Mamma mia che fenomeno… complimenti
Oggi ho avuto la fortuna e l'onore di conoscere Mastro Sergio Verna nel suo laboratorio!
Che meraviglia !!
complimenti al liutaio e complimenti al realizzatore del video
Mi sono incantato nel guardarti
Dovrebbero dare un riconoscimento a chi si occupa di questi lavori.
I miei più sinceri complimenti
FANTASTICO
Spettacolo
Dove si trova questo dotatissimo maestro liutaio?
ricetto di Candelo, in Piemonte. Ci sono stato, ed è proprio tutto così.
Buongiorno vorrei sapere se monta la Ghironda e quanto costa la ringrazio
maestro....vorrei avere un vostro consiglio.....come posso contattarla....?
Quisiera conseguir una. Abrazos.
Lo conosco è un grande mi ha regalato una piva
Bravo!
Grazie
❤️
È tutto stupendo.... però come mai ha quel suono stonato?
Non è stonato. È un suono nasale, più nasale della viola. E poi ha una o più corde libere a suono fisso chiamate bordoni che fanno da base musicale con intervalli in altezza variabili che a noi a volte sembrano dissonanti (un po' come la cornamusa, dove le tre canne in alto danno un suono fisso detto anche bordone).
tonno
Ok bravo ma non mi piace il suono... babbè