Grazie per i consigli che ci regali. Devo fare una osservazione fai le inquadrature più lontane così riusciamo a vedere i movimenti giusti di entrambi le mani. Grazi comunque di tutto
Non esagerare, dai tempo alla muscolatura di riformarsi. Usa una cartina di sigaretta piegata in 8 parti da mettere tra i denti e il labbro inferiore👋👋👋
Ciao Maurizio Grazie mille. Io ho appena comprato il mio primo sax Yamaha. Ho visto la diteggiatura in rete (saxonline)..ma capito poco il castelletto e come si integra con i tasti della mano destra. Non avresti degli schemi più chiari? O dove trovarli? Grazie per la tua grande professionalità!!!
Ciao Roberto, se hai appena acquistato il tuo sax allora ti consiglio di rimandare l’esplorazione del castelletto fra qualche mese e concentrarti nel registro medio del sax partendo da lì.👋
@@maurizioleonisax hai ragione ma vedi...venendo da oltre 20 anni di studio con oboe mi ero naturale esplorare l'ultima ottava 😀 però si ...meglio volare basso grazie ancora
Grande Maurizio come sempre. Approfitto per chiederti...devo prendere un bocchino d'acciaio per il tenore. Tu cosa usi? Cosa pensi dei Colletto?E gli ottolink? Un abbraccio
Ti ho scoperto con piacere da pochissimo, ho una domandina: non riesco a riprodurre col mio sax tenore un (presumo) sovracuto presente nel brano going home Sto provando tante combinazioni ma non riesco ad arrivarci. Come si fa?
Ciao Nadhir, non si può spiegare tramite un messaggio, va modificata l’emissione e si usano posizioni specifiche. Inoltre arrivare ai sovracuti significa aver risolto al 100% il registro ordinario e io non so a che livello sei tu. Dovrei ascoltarti. 👋
@@maurizioleonisax ho un buon orecchio ma sono autodidatta quindi di errori sicuramente ne faccio tanti… il brano mi riesce bene ma sarebbe bello per me riuscire a dare quel suo colore. Grazie mille intanto!
Grazie.
Grazie!👋👋👋
Ho concerti da fare come bassista , è un mese che non tocco il sax ma i tuoi video sono sempre superlativi grazie !
Grazie a te Nicola! Ti aspetto a settembre!👋👋👋
@@maurizioleonisax Maury prima sicuramente 👍
👋👋👋
Grazie per i consigli che ci regali. Devo fare una osservazione fai le inquadrature più lontane così riusciamo a vedere i movimenti giusti di entrambi le mani. Grazi comunque di tutto
Ciao Romolo, interessante la tua osservazione. Cercherò nel tempo di migliorare sempre grazie ai vostri consigli👋
Grazie mille Maurizio! I tuoi video sono sempre utili e importanti. Ciao a presto e buona estate. 🎼🎵🎶🎷💓👍
Grazie Mario👋
Maestro come sempre pillole interessanti.
Grazie mille Paolo👋
Ottimo Maurizio, grazie!
Ciao!👋
Grazie Maestro mooolto utile...come solito
Ciao Gabriele!👋
Utilissimo, grazie.
Ciao Loriano, prego👋
Quelle note Infatti le faccio pochissime volte Questo esercizio mi servirà per migliorare Grazie
Mi fa piacere. Saluti! Lo puoi scaricare dal link in descrizione👋
Ottimo come sempre. Grazie Maestro😄👍🏼🎷👋🏼
Ciao Renato. Un carissimo saluto!
Molto molto efficace, come sempre 💪😍
Grazie Piero!👋
Grazie Maurizio, ottime pillole. Per cortesia dovresti ripetermi cosa significano "pv" e "Ta"
Pv portavoce. Ta trillo del la.
Ciao Maurizio! :) le note del castelletto possono essere usate anche senza portavoce? ( come completamento della seconda ottava?)
In alcuni casi particolarissimi si
@@maurizioleonisax ah! Ok! Perché ho notato che sono molto più difficili da intonare sulla seconda ottava che sulla terza! :) grazie!
@@WalterDiBelloOfficial non è così… sicuramente ci saranno scompensi a livello di emissione e di setup👋
@@maurizioleonisax ok! :) spero di riuscire a organizzare una lezione online un giorno! Intanto grazie
@@WalterDiBelloOfficial ciao👋👋👋
Buen dia Maurizio, excelente ejercicio, consulta, no nombras el porta voz, pero lo estas accionando?. Muchas Gracias.
Si! 👋👋👋un caro saluto👋
Grazie per i tuoi video sempre utili e gradevoli. Riguardo al raddoppio della velocità di cui sento spesso parlare hai fatto video?
Ciao Doctor, che intendi per raddoppio della velocità? Un saluto.
@@maurizioleonisaxsento parlare di 8/8 invece di 4/4
Grazie per i consigli...ho ripreso il sax dopo più di 20 anni ....come fare per il fastidio del labbro inferiore in fase di imboccatura? Grazie
Non esagerare, dai tempo alla muscolatura di riformarsi. Usa una cartina di sigaretta piegata in 8 parti da mettere tra i denti e il labbro inferiore👋👋👋
Bravo
Grazie Giuseppe!👋
Ciao Maurizio
Grazie mille. Io ho appena comprato il mio primo sax Yamaha. Ho visto la diteggiatura in rete (saxonline)..ma capito poco il castelletto e come si integra con i tasti della mano destra. Non avresti degli schemi più chiari? O dove trovarli? Grazie per la tua grande professionalità!!!
Ciao Roberto, se hai appena acquistato il tuo sax allora ti consiglio di rimandare l’esplorazione del castelletto fra qualche mese e concentrarti nel registro medio del sax partendo da lì.👋
@@maurizioleonisax hai ragione ma vedi...venendo da oltre 20 anni di studio con oboe mi ero naturale esplorare l'ultima ottava 😀 però si ...meglio volare basso grazie ancora
Grande Maurizio come sempre. Approfitto per chiederti...devo prendere un bocchino d'acciaio per il tenore. Tu cosa usi? Cosa pensi dei Colletto?E gli ottolink? Un abbraccio
Ciao Paolo, se dovessi andare su un acciaio prenderei un Berg Larsen👋
Se ti interessa di metallo ma non specifico in acciaio vai su un Ottolink Tone Master 7 o 7*.
Oppure un Theo Wanne Gaia 3 sempre 7 o 7*
@@maurizioleonisax ci siamo letti nel pensiero:-)ho preso esattamente l'ottolink che suggerivi tu,che utilizzo anche con il contralto.
@@zorukk alla grande!👋
Salve Maestro vorrei sapere sul sax soprano l'estensione degli acuti e wuali chiavette sono
Ciao, in tutti i sassofoni sono le stesse posizioni. Uguali a quelle del video👋
ciao Maurizio, per chi ha le mani grandi ritieni possoano essere utili i gommini da applicare alle chiavi palmari? grazie
Ciao Andrea, si esistono.
amzn.eu/d/4gKGLhg👋👋👋
@@maurizioleonisax grazi mille!!!
Ciao, prego👋👋👋
Ciao Maestro il Fa# come lo faccio? Io ho S.A. ll 1992 grazie.🤔
Ciao, con il tasto c5, cerca nei miei video come scaricate la tabella con i nomi dei tasti del sax
Ho visto il tuo video, ma l'ho fai con un tenor, per il contralto???
Ci provero🤦♀️🤦♀️🤦♀️🙋♀️🙋♀️🙋♀️
Grazieee
Va bene anche per il contralto👋
Buongiorno potresti inviarmi un video delle posizioni successive sol la si do
Se ti interessa uno studio dei Sovracuti contattami tramite il link in descrizione al video e fissiamo una lezione one to one👋
Ti ho scoperto con piacere da pochissimo, ho una domandina: non riesco a riprodurre col mio sax tenore un (presumo) sovracuto presente nel brano going home
Sto provando tante combinazioni ma non riesco ad arrivarci. Come si fa?
Ciao Nadhir, non si può spiegare tramite un messaggio, va modificata l’emissione e si usano posizioni specifiche. Inoltre arrivare ai sovracuti significa aver risolto al 100% il registro ordinario e io non so a che livello sei tu. Dovrei ascoltarti. 👋
@@maurizioleonisax ho un buon orecchio ma sono autodidatta quindi di errori sicuramente ne faccio tanti… il brano mi riesce bene ma sarebbe bello per me riuscire a dare quel suo colore. Grazie mille intanto!
@@nadhirpablitotassinari che nota è?
@@maurizioleonisax dovrebbe essere un sol# alto
@@nadhirpablitotassinari prova 1-4-Tc-Pv
pare facile ....!!!
Ciao Carlo, inizia lentamente. Quando hai preso bene confidenza con il primo passi al secondo e così via👋