L'alimentazione più intelligente per diventare magra in fretta

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 160

  • @mariellaadamo2590
    @mariellaadamo2590 Месяц назад +2

    È molto bello ed interessante ascoltarti... Mi rilassa... Grazie. ISCRITTA.. Buone feste a te ed a tutti.. 🎄🎁🤗

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  Месяц назад

      @mariellaadamo2590
      Che bel messaggio, grazie di cuore! 😊 Sono felicissima che i miei contenuti ti piacciano e ti rilassino. Benvenuta nella community e tantissimi auguri di buone feste anche a te e ai tuoi cari! 🎄✨🎁

  • @cristinapuccinelli3234
    @cristinapuccinelli3234 4 месяца назад +10

    Grazie dei consigli, li seguirò sicuramente, anche se sono a conoscienza di tutte queste cose,e sto abbastanza attenta a ciò che mangio, solo che ci sono dei periodi, forse anche il cambiamento di stagione, e sono anche abbastanza ansiosa, il nostro intestino è il nostro secondo cervello! Mangio troppo veloce, ci provo e ci riprovo ma non riesco! Comunque grazie di cuore, vedrò di mettercela tutta❤

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      Ti capisco perfettamente, i cambi di stagione possono influire tantissimo sul nostro benessere, ognuno ha i suoi periodi più delicati (per me é l’autunno). E poi l’ansia, come dici tu, ha un impatto forte, soprattutto per chi ha un intestino sensibile! Mi ritrovo anche nel tuo discorso sul mangiare veloce. Anch'io avevo questo problema, e ti assicuro che lavorarci sopra mi ha cambiato tantissimo. Per rallentare ho lavorato sulla masticazione (oltre a eliminare il telefono e distrazioni che aumentano il senso di fretta e pressione). Masticare bene e a lungo, infatti, aiuta a migliorare tutto il processo digestivo. Potrebbe sembrare un dettaglio, ma la differenza è enorme!
      Un’altra cosa che ha davvero trasformato il mio benessere digestivo è stato il digiuno intermittente. Anche se può sembrare controintuitivo per chi ha problemi intestinali, ha diversi benefici: dà al sistema digestivo il tempo di "riposare" e riduce l’infiammazione. Ovviamente, ogni corpo è diverso e, considerando la tua situazione, ti consiglierei di parlarne con il tuo medico per vedere se potrebbe essere adatto anche a te. Potrebbe essere un modo interessante per riequilibrare il tuo intestino nei momenti più difficili.
      Tornando all’ansia, a volte bastano piccoli cambiamenti o anche distrazioni positive per alleggerire quei momenti. Se ti va, sentiti libera di scrivermi, fare due chiacchiere spesso aiuta a distogliere la mente e a sentirsi un po' più leggeri. Condividere fa bene al cuore e alla mente, e sono sempre felice di ascoltare e parlare con chi ha interessi cosí simili ai miei.

  • @benedettazaccaro2248
    @benedettazaccaro2248 9 дней назад +1

    Grazie per i consigli suggeriti❤

  • @filomenafantetti1054
    @filomenafantetti1054 2 месяца назад +1

    Apprezzo molto la tua sincerità i tuoi consigli sono molto utili grazie ti Auguro Buon Natale e un felice Anno Nuovo❤ciao

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад

      @filomenafantetti1054 Grazie di cuore per le tue belle parole e per il supporto! ❤️ Mi fa davvero piacere sapere che i miei consigli ti sono utili. Ti auguro anche io un meraviglioso Natale pieno di gioia e serenità, e un felice Anno Nuovo ricco di soddisfazioni e felicità! 🎄✨ Un caro saluto!

  • @marziafontanesi7277
    @marziafontanesi7277 4 месяца назад +16

    ❤❤A me piace la buona cucina 😋🤪no dolci, no alcolici, no fumo. Non riesco a rinunciare alla pasta ripiena, verdure lavorate di stagione ❤❤ è la quantità che mi fa' fare errori di calorie 😂❤❤❤❤❤

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад +4

      Grazie mille per il tuo commento! Complimenti per la passione per la buona cucina, è fantastico che tu già faccia scelte salutari come evitare dolci, alcolici e fumo. Già solo questo è un grande passo! Capisco perfettamente l'amore per la pasta ripiena e le verdure di stagione, sono delizie irrinunciabili. 🌿🍝
      Per quanto riguarda il controllo delle quantità, un suggerimento utile potrebbe essere quello di incrementare l'assunzione di verdure, magari aumentando quelle a foglia verde o altre verdure ricche di fibre. Questo non solo ti aiuta a sentirti sazia più a lungo, ma supporta anche il tuo microbioma intestinale, che ha un ruolo chiave nel controllo della fame e nella gestione dell'appetito.
      Inoltre, potresti provare a fare spuntini sani tra i pasti, come frutta secca, semi o un po’ di hummus con verdure crude. In questo modo, arrivi ai pasti principali con meno fame e riesci a mantenere meglio sotto controllo le porzioni senza rinunciare al piacere di un buon piatto.
      Un piccolo passo alla volta e vedrai che anche le quantità diventeranno più gestibili, senza sacrificare il gusto! 😊

  • @giovannaducci4467
    @giovannaducci4467 3 месяца назад +2

    Molto intetessante questo video, iscritta! Grazie dei preziosi consigli 😊

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @giovannaducci4467
      Ciao! 😊
      Grazie mille per esserti iscritta e per il tuo gentile commento! Sono davvero felice che il video ti sia piaciuto e che tu abbia trovato utili i consigli. Continua a seguirmi, ci sono tanti altri contenuti in arrivo! Se hai domande o suggerimenti, non esitare a scrivermi nei commenti. Grazie ancora! 😊🌸

  • @lorellabedon4864
    @lorellabedon4864 3 месяца назад +3

    Molto interessante...ISCRITTA 🎉🎉🎉

  • @Ongvalerie8
    @Ongvalerie8 4 месяца назад +2

    Grazie per i consigli super utili.👍❤💋

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @Ongvalerie8
      Grazie mille a te per il supporto! 💖😊 Sono felicissima che i consigli ti siano stati utili! Continua a seguirmi, ci sono tante novità in arrivo! 💋🙏✨

  • @fatimasacco8846
    @fatimasacco8846 3 месяца назад +3

    Grazie per questi prezziosi consigli grazie 🙏 😊😊❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @fatimasacco8846
      Ciao! 😊 Grazie di cuore per il tuo commento, mi fa davvero piacere sapere che i consigli ti sono stati utili! 🙏❤ Se ti è piaciuto questo video, penso che troverai interessante anche quello sui 5 pasti che ho fatto di recente. Ti lascio il link qui così puoi darci un'occhiata. Spero ti piaccia anche quello! 😋
      ruclips.net/video/BGNOBo-rrzM/видео.htmlsi=8Cv0Wx753OK-pVgt
      A presto! 🌿💪🏻

  • @BonsignoreCarmela-mu3qo
    @BonsignoreCarmela-mu3qo 3 месяца назад +1

    Nuova iscritta video molto interessante io sto cercando di perdere peso seguirò i tuoi consigli grazie ❤

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @BonsignoreCarmela-mu3qo
      Ciao! 😊 Grazie mille per il tuo commento e per esserti iscritta al canale! Complimenti per la tua decisione di rimetterti in forma, è un bellissimo passo verso il benessere! Sono davvero felice che il video ti sia stato utile e se hai qualsiasi domanda, scrivimi pure, risponderò volentieri. ❤
      Per cominciare al meglio, ti consiglio anche di dare un'occhiata al video sulle abitudini per rimettersi in forma, lo troverai un ottimo punto di partenza. Ecco il link:
      ruclips.net/video/fH0_5VYyAzI/видео.htmlsi=67G2fBY0Z2Rfe9bw
      In bocca al lupo per il tuo percorso e ci vediamo al prossimo video! 🌟

  • @bluprofondo7855
    @bluprofondo7855 4 месяца назад +2

    Grazie la seguirò sempre z
    🙏🤗💕🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼

  • @michelamaffei8714
    @michelamaffei8714 3 месяца назад +2

    Grazie mille delle tante notizie che mi hai elencato x cambiare ciò che bello stato attuale mi disturba infatti cambiando alimentazione cambia tutto però avvolte x mancanza di tempo oppure sei fuori casa il discorso alimentare prende una piega più pesante cmq seguirò i tuoi consigli e mi rimetterò in forma grazie ancora cmq sono interessata anche al digiuno intermittente poi se hai anche delle notizie contro l ipotiroidismo e la sensibilità al glutine mi farebbe piacere essere informata di nuovo ti ringrazio e a presto 🙏🍀👍🌺😅

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @michelamaffei8714
      Ciao! 😊 Grazie mille per il tuo messaggio, sono davvero felice che le informazioni ti siano state utili! Hai ragione, mangiare bene quando si è fuori casa può essere una vera sfida. Le due alternative principali sono:
      1. Portare il cibo da casa quando sei fuori per lavoro o per impegni personali. Può richiedere un po' di pianificazione, ma ti permette di avere il pieno controllo su ciò che mangi.
      2. Scegliere con attenzione quando si tratta di pranzi o cene sociali. Scegli l’opzione migliore e più sana offerta dal posto in cui trovi. All’inizio può essere difficile resistere alle tentazioni o ignorare il giudizio degli altri, ma come tutte le abitudini, con il tempo diventa più facile. L'importante è scegliere ciò che ti fa stare meglio, indipendentemente dal resto.
      Per quanto riguarda la sensibilità al glutine, ho parecchie informazioni da condividere! Anche io seguo un’alimentazione a basso contenuto di glutine (anche se per scelta personale e non per necessità). Ti lascio qui il link a un video che potrebbe interessarti sull’argomento 😊 É se hai domande più specifiche chiedi pure nei commenti... cerco sempre di rispondere 😁
      ruclips.net/video/-ZItIYyrvKo/видео.htmlsi=YHlmMPdXlP6Lzpfo
      Inoltre, visto che sei interessata al digiuno intermittente, ho preparato un paio di video su questo tema. Ecco i link per dargli un’occhiata!
      Questo é il più recente, concentrato su come usare il digiuno intermittente per perdere peso:
      ruclips.net/video/fzSIqbvFuxk/видео.htmlsi=AtS7d9OqFc0jxaGb
      Questo é invece incentrato sui benefici generali che si possono trarre dalla sua pratica:
      ruclips.net/video/fwYbhSnD8Ag/видео.htmlsi=ZZ84-el4kwgaYcHv
      Spero ti siano utili! A presto e buona fortuna con il tuo percorso verso il benessere! … ci vediamo al prossimo video 💪🏻🌿

  • @loredanavitale7203
    @loredanavitale7203 3 месяца назад +3

    Ciao grazie penso che sia giusto mangiare così io lunedì seguirò i tuoi consigli grazie ti farò sapere ❤

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @loredanavitale7203
      Ciao! 😊
      Grazie mille a te per avermi scritto, sono davvero felice che tu abbia trovato utili i miei consigli! Sono curiosa di sapere come ti troverai, quindi fammi sapere come va! ❤ Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda. A presto e ci vediamo al prossimo video! 💪😊

  • @hobbyfashion
    @hobbyfashion 3 месяца назад +5

    Molto interessante il tuo video, parli molto bene! Solo che la musichetta che si ripete x 45 minuti è un martello pneumatico 🤦‍♀️ è solo un suggerimento

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад +1

      @hobbyfashion
      Ciao! 😊 Grazie mille per i complimenti sui contenuti e anche sul mio modo di parlare, mi fanno davvero piacere! E grazie anche per il suggerimento sulla musica, lo apprezzo molto. Purtroppo è difficile accontentare tutti: quando non metto musica nei video lunghi, qualcuno li trova un po' piatti, quindi ho cercato di trovare un compromesso tenendola molto bassa in sottofondo.
      Dai, sono solo 25 minuti, non 45! 😅 Spero sia stato comunque sopportabile!
      Grazie ancora per il tuo feedback!

    • @hobbyfashion
      @hobbyfashion 3 месяца назад +1

      @@mangiasanoconmarghe 😂😂 hai ragione!! Non si sa come fare😂 Comunque ti seguo! Brava!!

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @@hobbyfashion Grazie Mille

    • @mariaantonianasello2942
      @mariaantonianasello2942 2 месяца назад

      3:21 ​@@mangiasanoconmarghe

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад

      @@mariaantonianasello2942 Scusa, ma non ho capito... ti riferisci a qualcosa che ho detto in quel minutaggio del video? 😊

  • @anjadevanagari
    @anjadevanagari 4 месяца назад +12

    Grazie questo video é non solo molto interessante, ma anche molto utile. Ho scoperto da poco il ruolo e l'importanza del microbioma intestinale e volevo approfondire in modo più pratico possibile come usarlo a mio vantaggio, sia per il benessere sia per dimagrire un po'. Quali altri alimenti, oltre a quelli menzionati, consiglieresti per promuovere la crescita di batteri benefici nell'intestino utili a favorire la perdita di peso? Sono particolarmente interessata a opzioni vegetariane. Quali sono le migliori combinazioni di alimenti per massimizzare i benefici per il microbioma intestinale? Grazie in anticipo per la tua risposta

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад +9

      Ciao! Grazie mille per il tuo commento e la domanda molto interessante. Ci sono molti alimenti vegetali che possono aiutare a nutrire i batteri benefici dell’intestino, favorendo sia il benessere generale che la perdita di peso e che puoi inserire nella tua cucina in modo facile e gustoso.
      Innanzitutto, è fondamentale includere alimenti ricchi di fibre prebiotiche. Tra questi, gli asparagi, l'aglio, le cipolle, i porri e i carciofi sono ottime scelte. Questi ingredienti sono facili da inserire in zuppe o stufati di verdure e aiutano tantissimo a nutrire il tuo microbioma.
      I legumi, come ceci, lenticchie, fagioli neri e borlotti, sono altrettanto utili per la salute intestinale grazie al loro alto contenuto di fibre e proteine vegetali. Puoi utilizzarli in insalate, zuppe o persino trasformarli in hummus o burger vegetali.
      Un altro gruppo di alimenti utili sono i cereali integrali, tra cui quinoa, avena, farro e orzo. Oltre a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, questi cereali forniscono un nutrimento essenziale ai batteri buoni dell'intestino. Ad esempio, una ciotola di quinoa con verdure grigliate o un porridge d’avena con semi e frutta rappresentano opzioni ideali per la colazione o il pranzo.
      Non bisogna poi dimenticare i semi di lino e chia, ricchi di fibre e acidi grassi omega-3, elementi chiave per mantenere un microbioma sano. Questi semi possono essere facilmente aggiunti a frullati, yogurt vegetale o come guarnizione per insalate.
      Infine, le verdure fermentate come kimchi, crauti e tempeh forniscono un importante apporto di probiotici naturali. Il kimchi può essere gustato come contorno piccante, mentre il tempeh si presta bene a un bowl nutriente con verdure crude o cotte, garantendo un pasto completo e salutare per l'intestino.
      Una delle mie combinazioni preferite é l'insalata di ceci e farro con verdure a foglia verde: Ceci, farro cotto, rucola, spinaci, cipolla rossa e un dressing a base di olio d’oliva e limone. Questa combinazione offre fibre prebiotiche e ingredienti anti-infiammatori. Oppure un’altra é il porridge d'avena con semi e frutta: Avena cotta con latte vegetale, guarnita con semi di lino macinati, chia e frutta come mirtilli e lamponi, che sono ricchi di antiossidanti.
      Mi sono dilungata un po’, ma se mi segui sai che mi piace tantissimo parlare di cucina consapevole e condividere le mie ricette con voi. Ti lascio una ricetta di una delle mie zuppe preferite per ringraziarti del tuo tempo.
      La "Zuppa di lenticchie e carciofi": Prepara una zuppa cuocendo insieme per una ventina di minuti lenticchie rosse, carciofi, cipolla, aglio e pomodori. Puoi aggiungere spezie come curcuma e pepe nero per incrementare i benefici anti-infiammatori. È un piatto semplice e ricco di fibre utilissime per il tuo intestino.
      Spero che queste idee ti ispirino! Ricordati di diversificare il più possibile quello che metti nel carrello e nel piatto perché è la chiave per mantenere un microbioma sano. Se provi alcune di queste ricette, fammi sapere come ti trovi 😊! Grazie ancora e ciao

    • @anjadevanagari
      @anjadevanagari 4 месяца назад

      @@mangiasanoconmarghe grazie mille! Proverò di sicuro.

    • @cristinapuccinelli3234
      @cristinapuccinelli3234 4 месяца назад +2

      Io ho colite spastica, fortemente spastica, ovvero sindrome del colon irritabile, non so più cosa mangiare, qualsiasi cosa mi crea aria

    • @vanessabianchi1623
      @vanessabianchi1623 4 месяца назад

      ​@@cristinapuccinelli3234idem

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад +1

      @cristinapuccinelli3234
      Ciao! Mi dispiace molto sentire che stai affrontando una situazione così complicata e disagevole. Ovviamente, non sono un medico, quindi il mio primo consiglio è sempre quello di consultare uno specialista per trovare un percorso adatto a te. Detto questo, posso offrirti qualche suggerimento basato su ciò che di solito funziona per migliorare il microbioma intestinale e ridurre i sintomi del colon irritabile.
      Spesso, senza rendercene conto, consumiamo zuccheri nascosti che possono contribuire all'infiammazione. Lo zucchero raffinato e i carboidrati semplici come pasta e pane bianchi possono aggravare i sintomi, poiché causano picchi glicemici e possono nutrire i batteri meno benefici nell'intestino, aumentando la produzione di gas. Prova a ridurre questi alimenti e, se possibile, sostituisci il pane e la pasta con versioni integrali o a basso contenuto di glutine, che possono essere meno irritanti. Qui è molto importante scegliere bene quello che acquisti. La maggior parte dei prodotti di grandi marche con scritte a caratteri cubitali che indicano il prodotto come integrale e ad alto contenuto di fibre, in realtà di integrale non hanno molto. L’unico modo per capire se il prodotto è davvero integrale è tramite la lista ingredienti confrontata con i valori nutrizionali, oppure utilizzare direttamente i cereali integrali al posto della solita pasta.
      Un altro punto da considerare potrebbe essere (se non lo hai già fatto) un test per le allergie o intolleranze alimentari. A volte, alcuni alimenti che consumiamo regolarmente possono causare reazioni che contribuiscono a gonfiore e infiammazione senza che ce ne rendiamo conto. Parlarne con il tuo medico potrebbe aiutarti a identificare se alcuni cibi sono particolarmente problematici per te.
      Inoltre, potresti trovare sollievo evitando cibi altamente processati e optando per alimenti più freschi e naturali. Le verdure cotte, ad esempio, sono generalmente più facili da digerire rispetto a quelle crude. Cerca di aumentare il consumo di fibre solubili, come quelle presenti in alimenti come l'avena, le carote e le zucchine, che possono aiutare a lenire l'intestino.
      Un'altra cosa importante è procedere con calma. Non cercare di cambiare tutto in una volta, perché il corpo, soprattutto con una condizione delicata come il colon irritabile, ha bisogno di tempo per adattarsi. Introduci gradualmente nuovi alimenti e abitudini per vedere come reagisce il tuo organismo e dare modo al microbioma di stabilizzarsi in modo naturale. La pazienza in questo percorso può davvero fare la differenza nel migliorare i sintomi.
      Anche il modo in cui cucini può fare una grande differenza: le cotture leggere come la cottura a vapore o al forno possono risultare meno irritanti rispetto a fritture o preparazioni troppo elaborate.
      Spero che questi spunti ti possano aiutare a trovare un po’ di sollievo! Se ti va, continua a seguire i miei contenuti, magari troverai qualche piatto leggero e adatto anche alle tue esigenze.

  • @RosalbaFazzalari
    @RosalbaFazzalari 4 месяца назад +2

    Bravissima sono d'accordo con lei 🥰

  • @nadiaparlato1621
    @nadiaparlato1621 3 месяца назад +4

    Grazie per questi preziosi consigli 👍❤❤❤❤❤❤

  • @silvia9375
    @silvia9375 2 месяца назад +1

    Grazie mille per il video, molto utile, ci puoi dire che tipo di avena comprare e dove , grazie mille

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад

      @silvia9375
      Grazie mille per il tuo gentilissimo commento, sono davvero felice che il video ti sia stato utile! ❤😊
      Per quanto riguarda l’avena, io utilizzo principalmente due tipi:
      1⃣ Avena in grani: La utilizzo in ricette simili al riso, come risotti, zuppe o insalate. È molto versatile e ricca di fibre. Per questo tipo, non ho una marca specifica di riferimento; spesso scelgo quella che trovo al momento, purché sia integrale e bio.
      2⃣ Fiocchi d’avena: Perfetti per preparare il porridge, colazioni nutrienti o da trasformare in farina per dolci fatti in casa. Di solito, acquisto i fiocchi del marchio Fiorentini, che trovo abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo. Quando non li trovo, compro tranquillamente anche i fiocchi d’avena integrale bio della marca del supermercato, o quello che trovo disponibile purché rispetti questi 2 criteri.
      Ti consiglio di puntare sempre su avena integrale e biologica: la differenza di prezzo rispetto a quella non bio è minima, ma la qualità e il gusto sono decisamente superiori! 😊
      Spero che queste indicazioni ti siano utili e, se hai altre domande, non esitare a scrivermi! Grazie ancora per il tuo supporto. ❤

    • @silvia9375
      @silvia9375 2 месяца назад +1

      Grazie mille per la risposta, mi puoi dire , che tipo di colazione fai ,tipo avena e latte ,ho anche in altri modi , scusami vorrei iniziare finalmente a fare una colazione sana ed equilibrata, grazie mille

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад +1

      @@silvia9375 Grazie mille per il tuo messaggio! 😊 Mi fa piacere che tu voglia iniziare a fare una colazione sana ed equilibrata, è un ottimo modo per prenderti cura di te stessa. Ti racconto volentieri cosa faccio io!
      Personalmente seguo il digiuno intermittente, quindi faccio una mini colazione più tardi, ma ciò che mangio va benissimo anche in porzione intera per una colazione tradizionale. Ecco le mie opzioni preferite, soprattutto in inverno:
      1⃣ Porridge caldo: Lo preparo con fiocchi d'avena e acqua o latte vegetale, e aggiungo frutta fresca o secca (come banana o noci). È una colazione nutriente e riscaldante.
      2⃣ Avena nel latte o yogurt greco: I fiocchi d'avena sono perfetti anche a freddo, mescolati con latte (io preferisco quello vegetale) o yogurt greco, magari aggiungendo un po' di miele e frutta.
      3⃣ Frullato denso: Un’altra opzione è un frullato con frutta fresca, come banana e frutti di bosco, e magari un cucchiaino di semi di chia o di lino per aggiungere fibre e omega-3.
      4⃣ Pane integrale tostato con avocado e uovo: Se preferisci una colazione salata, adorerai questa combinazione! Spalma l’avocado sul pane tostato e aggiungi un uovo strapazzato o in camicia.
      5⃣ Biscotti fatti in casa: Quando ho voglia di qualcosa di diverso, preparo un caffelatte con latte di cocco e lo accompagno con i miei biscotti fatti in casa, a base di farina d'avena, polpa di banana e cacao amaro. Ti lascio il link alla video ricetta così puoi provarli!
      Se cerchi altre idee, ti consiglio anche di guardare il mio video su cosa mangiare durante il digiuno intermittente, perché parlo ampiamente di colazioni nutrienti. Ti lascio entrambi i link qui sotto:
      Video ricetta dei biscotti all’avena
      ruclips.net/video/Gpj7yUXzgTE/видео.html
      Colazioni durante il digiuno intermittente
      ruclips.net/video/4uEJ8tUFGVw/видео.html
      Per qualsiasi altra domanda, scrivimi pure, sarò felice di aiutarti! ❤

    • @silvia9375
      @silvia9375 2 месяца назад +1

      Grazieeeee sei meravigliosa 😘😘😘😘

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад

      @@silvia9375 Grazie a te 🥰🥰🥰

  • @annacampione8036
    @annacampione8036 4 месяца назад +3

    Grazie ❤

  • @ottaviabianco9163
    @ottaviabianco9163 3 месяца назад +2

    Grazie grazie grazie ❤❤❤

  • @bimbibomba756
    @bimbibomba756 Месяц назад +2

    Grazie

  • @mariacostanzaantonucci9184
    @mariacostanzaantonucci9184 2 месяца назад +1

    Grazie molte

  • @ARTeVISO
    @ARTeVISO 3 месяца назад +5

    Grazie preferisco le proteine vegetali presenti in tutte le verdure, cereali, legumi e frutta. Aggiungo di cucinare al vapore. Esistono vaporiere eccezionali e le verdure sono molto più buone oltre a non perdere le proprietà. Grazie!

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад +1

      @ARTeVISO
      Ciao! 😊
      Grazie per il tuo commento! Anche io preferisco un'alimentazione prevalentemente plant-based, come sottolineo spesso nei miei video. Cerco però di trattare argomenti più ampi per rendere i contenuti utili a più persone, non solo a chi ha fatto la scelta vegetariana o vegana.
      Sono completamente d'accordo con te sulla cottura a vapore: è davvero il metodo migliore per preservare i nutrienti e migliorare il sapore delle verdure e degli alimenti in generale (pollo, salmone, ...)! Ho anche dedicato un video a questo, in cui spiego che non serve necessariamente una vaporiera sofisticata, ma basta un cestello adatto che tenga gli alimenti separati dall’acqua sottostante, altrimenti si finisce per lessarli.
      A volte, però, nei video consiglio metodi di cottura alternativi perché, ogni tanto, è giusto soddisfare il palato con gusti diversi! La cottura al forno, ad esempio, è una buona opzione e sicuramente più sana della frittura.
      Grazie ancora per il tuo contributo, continua a seguirmi! 😊

    • @ARTeVISO
      @ARTeVISO 3 месяца назад +1

      @@mangiasanoconmarghe Grazie mille a te, di cuore. Si soprattutto scegliere una vaporiera con il cestello senza BPA. Continuerò a seguire. Ciao! 🥰👋

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад +1

      @@ARTeVISO É un argomento interessante quello della scelta dei gadget da cucina e della loro qualità. Ne ho parlato in alcuni video dove ho spiegato perché scelgo i prodotti della Sistema che sono certificati BPA free ... però potrebbe essere utile e interessante da approfondire per chi ancora deve scegliere e acquistare prodotti o gadget da cucina. Grazie per lo spunto interessante e ci vediamo al prossimo video.

  • @trishatri7776
    @trishatri7776 6 дней назад +1

    Grazie, utilissimo! Guarda ho smesso di fumare da qualche mese, ho acquistato parecchi kg superflui, E ora che mi sono messa a dieta seriamente non riesco a perderli, sono bloccata. Centro delle ricerche su internet ho trovato almeno due studi recenti che imputano questa difficoltà a perdere peso degli ex fumatori ad una modifica del microbiota intestinale dopo aver smesso di fumare, cave che diventa simile a quello dei grandi obesi. quindi questo video mi è utilissimo è un ulteriore aiuto per quello che stavo cercando. Ti faccio una domanda, il kefir può essere utile per riequilibrare il microbioma?
    Grazie;

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  6 дней назад

      Ciao! Innanzitutto, complimenti davvero per aver smesso di fumare! Immagino quanto sia difficile cambiare un’abitudine così radicata, quindi hai già dimostrato di avere una grande forza di volontà. Questo è un passo enorme, e sono certa che con la stessa determinazione riuscirai anche a rimetterti in forma. 💪
      È normale che il corpo abbia bisogno di tempo per adattarsi a una nuova realtà dopo anni di abitudini diverse. Per quanto riguarda il kefir, sì, può sicuramente aiutare a riequilibrare il microbiota, soprattutto se non hai problemi con i lieviti. In alternativa, lo yogurt greco è un’ottima opzione: ricco di proteine, saziante e molto utile per la linea.
      Ma, come hai intuito, non basta un solo alimento. Secondo me, il primo passo fondamentale è aumentare l’assunzione di acqua. L'acqua è essenziale per tutte le funzioni vitali del corpo, e senza una quantità adeguata, non può lavorare al meglio. Questo è ancora più importante per gli ex fumatori, poiché il corpo sta cercando di riparare i danni accumulati nel tempo.
      Inoltre, per aiutare il microbiota, ho trovato utilissimi i semi di lino tritati: un cucchiaio da tavola prima dei pasti con un bicchiere d’acqua aiuta moltissimo. È un piccolo gesto, ma può fare una grande differenza nel lungo periodo.
      Infine, se stai cercando altri spunti per lavorare sul microbiota, ti lascio il link a un video che ho fatto dove spiego più nel dettaglio quali alimenti lo nutrono e come integrarli facilmente nella dieta. E se hai altre domande o hai bisogno di un consiglio, scrivimi pure, sono qui! 😊
      ruclips.net/video/x0qNwwYVEMg/видео.html

  • @silviavega3641
    @silviavega3641 2 месяца назад +1

    Ciao, potresti darmi il link dove parli del forno ad aerea, grazie..

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад

      Ciao, certo! Ecco il link:
      ruclips.net/video/5TFnekpr4p4/видео.html
      E se hai qualche domanda chiedi pure! 👋🏼

    • @silviavega3641
      @silviavega3641 2 месяца назад +1

      @mangiasanoconmarghe ok grazie mille gentilissima 🥰🤗

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад

      @@silviavega3641 Grazie a te 🤗

  • @MariaMoliterno-p8p
    @MariaMoliterno-p8p 3 месяца назад +4

    Ciao mi chiamo Maria ho 57 anni e sono intollerante al lattosio, inoltre soffro di ernia iatale dilatata e reflusso. Come mi devo comportare?

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад +1

      @MariaMoliterno-p8p
      Ciao Maria! 😊
      Grazie per il tuo commento! Come primo passo, ti consiglierei di rivolgerti a un buon nutrizionista o alimentarista che possa creare un piano alimentare specifico per le tue esigenze, tenendo conto dell’ernia iatale e del reflusso. È importante scegliere qualcuno che, prima di darti consigli, faccia controlli ed esami su di te. Io personalmente faccio cosí, tendo a diffidare di chi prescrive diete al primo incontro, perché spesso si tratta di approcci standard che non sempre funzionano per tutti.
      Una volta che avrai ottenuto delle indicazioni chiare dal nutrizionista, se ti fa piacere scrivimi pure per suggerimenti su come applicare ciò che ti è stato consigliato, in modo gustoso e pratico.
      Per quanto riguarda l’intolleranza al lattosio, ormai ci sono tantissime alternative vegetali che sono altrettanto buone. Non consiglio i prodotti industriali etichettati "senza lattosio" perché spesso sono troppo grassi, ma puoi provare lo yogurt di cocco al posto dello yogurt greco che suggerisco nel video. Altri ottimi sostituti sono il latte di noci, mandorle o nocciole, che sono non solo buonissimi ma naturalmente dolci, e i formaggi a base di soia o anacardi, perfetti per chi vuole un’opzione vegetale.
      Spero che queste indicazioni possano esserti utili! Se hai altre domande, non esitare a scrivermi! 😊

  • @patriziaderiu8375
    @patriziaderiu8375 2 дня назад +1

    Salmone ho smesso di mangiarlo purtroppo con quello che si sente spesso 😢allevamenti intensivi e poverini che mangiano le loro feci il mio omega 3 lo dovuto assumere da kill compresse fammi sapere se faccio bene grazie

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 дня назад

      Ciao, io sto molto attenta al pesce e i crostacei in generale, perché sono quasi tutti di allevamento e tra le condizioni in cui li allevano, quello che gli danno da mangiare e gli antibiotici, é meglio evitare. Per quanto riguarda il salmone però é piuttosto facile reperire quello selvatico. Lo distingui dal colore rosso molto intenso e dal prezzo che é decisamente molto più alto di quello del salmone d'allevamento. Questa é un ottima alternativa da consumare ogni tanto.
      Per quanto riguarda gli integratori di omega-3, sono tra i pochi integratori che occasionalmente consumo anch'io, io però uso quelli di alghe. La questione integratori però é sempre molto delicata, dovresti sentire il tuo medico per conferma.
      Comunque, la mia fonte principale di omega-3 sono i semi di lino tritati. Ne consumo un cucchiaio al giorno prima di pranzo. Puoi trovarli anche nelle noci, nei semi di chia con cui puoi fare il pudding, nella verdura a foglia verde e nella soia anche sotto forma di latte, tofu o edamame. Nelle alghe invece trovi la forma più utile di Omega-3, per questo scelgo gli integratori provenienti da questa fonte.
      L'argomento omega-3 é piuttosto vasto, ma ci sono tante ricette sane che non includono il salmone per integrarlo in tutte le sue versioni: ALA, DHA e EPA.
      Ne ho parlato estensivamente nel mio libro di ricette per l'alimentazione anti-invecchiamento perché é uno dei temi fondamentali. Ti lascio il link se ti va di dargli un'occhiata. É su Amazon ed é di lettura gratuita per chi ha il loro abbonamento, ma tutti possono scaricarne un estratto gratuitamente.
      www.amazon.it/dp/B0DM1FW1SV

  • @aleforlife
    @aleforlife 4 месяца назад +28

    Ciao, ci sono modi per rendere più appetibili gli alimenti sani o se ci sono modi per superare le tentazioni di mangiare cibi malsani?

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад +19

      Ciao! Wow che domanda ampia e super interessante! Vediamo … Da dove posso iniziare?
      È assolutamente normale trovare le opzioni salutari meno appetibili all'inizio, soprattutto se sei abituato a cibi più elaborati, ricchi di zuccheri o grassi. Tuttavia, ci sono diverse strategie per rendere i cibi sani più gustosi e per superare le tentazioni di quelli meno salutari. Un primo trucco è giocare con i sapori salati grazie a spezie ederbe aromatiche e con quelli dolci sfruttando il naturale potere dolcificante della frutta. Aggiungere erbe aromatiche, spezie e condimenti naturali può trasformare un piatto semplice in qualcosa di davvero delizioso. Ingredienti come la curcuma, lo zenzero, la paprika o il cumino possono dare carattere alle verdure e ai legumi. Anche il succo di limone, l'aceto balsamico o una salsa di soia a basso contenuto di sale possono arricchire il sapore senza appesantire. Lo stesso per dolci e dessert. Ho recentemente pubblicato una video ricetta per dei deliziosi biscotti dove usavo le banane al posto di zucchero, uova e burro. Dai un’occhiata se non l’hai ancora fatto, potrebbe esserti utile.
      Un altro modo per rendere i cibi sani più invitanti è esplorare la varietà e la creatività in cucina. Cercare ricette diverse e colorate evita la monotonia. Ad esempio, puoi preparare zuppe, insalate con ingredienti vivaci, burger vegetali o ciotole abbondanti con cereali integrali e verdure. La varietà stimola il gusto e rende l’alimentazione sana più interessante.
      Se poi la tua tentazione principale sono i dolci, puoi soddisfare quel desiderio con alternative più salutari come i biscotti di cui ti parlavo prima. Manon solo ... La frutta fresca, il cioccolato fondente (preferibilmente con almeno il 70% di cacao) o snack a base di frutta secca al naturale e semi possono essere ottime opzioni. Anche un frullato di frutta con latte di cocco o mandorle e una manciata di noci è un'idea golosa e nutriente. Se hai proprio bisogno di sostituire lo zucchero perché é quella una delle tue tentazioni più grandi puoi usare lo zucchero di datteri, facilmente reperibile nei supermercati specializzati in alimentazione sana tipo Naturasì oppure su Amazon. Puoi metterlo nel caffè o nel tè, ovunque sei solito usare lo zucchero bianco (se lo usi) con il vantaggio che oltre ad avere tutti i benefici del frutto stesso ha anche un indice glicemico molto più basso e ti evita picchi glicemici. Va certamente usato anche lui con parsimonia, ma può aiutarti a eliminare l'abitudine allo zucchero bianco, se é il tuo caso.
      Per evitare di cadere in tentazione, pianificare i pasti può essere di grande aiuto. Sapere in anticipo cosa mangerai ti permette di non trovarti a dover scegliere di fretta. Preparare snack salutari da avere sempre a portata di mano, come hummus con bastoncini di carota o una manciata di frutta a guscio, è una strategia vincente.
      Infine, è importante non essere troppo rigidi con sé stessi. Concedersi qualche piccola gratificazione ogni tanto è del tutto normale. L'importante è procedere con cambiamenti graduali e dare il tempo al proprio palato di abituarsi a sapori più naturali e meno elaborati. Col tempo, scoprirai che preferirai spontaneamente le opzioni più salutari. Mangiare sano non deve essere vissuto come un sacrificio, ma piuttosto come un'opportunità per sperimentare nuovi sapori e arricchire la tua alimentazione in modo piacevole e nutriente!
      Grazie per il tuo commento e se posso esserti di ulteriore aiuto scrivimi pure.

    • @aleforlife
      @aleforlife 4 месяца назад +4

      Grazie a te cercherò di seguire😅

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      👍🏻👍🏻👍🏻 Ci conto! Tienimi aggiornata sui tuoi progressi😁

    • @lpink1933
      @lpink1933 3 месяца назад +1

      chiudere la bocca😂😂😂

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @@lpink1933 In che senso? Per non mangiare più del tutto? Mi sembra un po' estremo ... 🤣🤣🤣

  • @biancasnezana3369
    @biancasnezana3369 4 месяца назад +4

    Fenomenale alimentare 🎉🎉🎉

  • @luisellacristofoletto9890
    @luisellacristofoletto9890 3 месяца назад +1

    Grazie molto interessante

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @luisellacristofoletto9890 Grazie, mi fa molto piacere 🥰

  • @giulia8605
    @giulia8605 3 месяца назад +1

    Ciao sono una nuova iscritta, pensavo di trovare nei 10 alimenti anche avocado, mi puoi dir qualcosa su di lui? A me piace molto la mattina a colazione schiacciato con un po di limone, lo metto sul mio pane integrale.. come va x intestino? Perché ultimamente è un po sotto sopra.. grazie

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад +2

      @giulia8605
      Ciao! 😊 Grazie mille per il tuo commento e benvenuta sul canale! Sono felice che tu abbia citato l'avocado, perché anch'io ne sono una grande fan e lo consumo regolarmente. Adoro l'avocado toast su pane integrale, proprio come te! E lo uso spesso anche come base per i miei dolci (tipo il budino cacao e avocado). Cerco sempre nuovi modi per consumarlo perché, oltre a essere delizioso, aiuta anche a mantenere la pelle giovane e bella.
      L'avocado è ricco di antiossidanti, come la vitamina E, che proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi e rallentano i segni dell'invecchiamento. Inoltre, i grassi sani (soprattutto gli acidi grassi monoinsaturi) migliorano l'elasticità e l'idratazione della pelle, rendendola più luminosa e sana.
      Per quanto riguarda il ruolo dell'avocado per l'intestino, è davvero un ottimo alimento. Grazie al suo contenuto di fibre solubili e insolubili, aiuta a regolare il transito intestinale e favorisce un microbioma sano. Le fibre solubili nutrono i batteri buoni nel tuo intestino, migliorando l'equilibrio del microbioma, mentre quelle insolubili supportano la regolarità intestinale. Inoltre, i grassi sani dell'avocado, come gli acidi grassi monoinsaturi, aiutano a ridurre l'infiammazione e supportano la salute generale dell'intestino.
      Se ultimamente il tuo intestino è un po' sottosopra, continuare a mangiare l'avocado per colazione può essere una buona idea. Tuttavia, puoi anche aggiungere altre fonti di fibre per migliorare ulteriormente la funzionalità intestinale. Per esempio:
      Avena: ricca di fibre solubili, è ottima per mantenere regolare il transito e nutrire il microbioma.
      Legumi: come ceci, lenticchie e fagioli, che contengono sia fibre solubili che insolubili, favoriscono la salute intestinale.
      Verdure a foglia verde: come spinaci e cavolo riccio, che oltre a fibre, forniscono anche vitamine essenziali.
      Semi di lino e chia: ricchi di fibre e omega-3, aiutano a regolare il transito intestinale e ridurre l'infiammazione. I semi di lino devono essere consumati tritati per poter essere effettivamente digeriti e utilizzati dal corpo.
      Assicurati anche di bere abbastanza acqua, poiché un adeguato apporto di liquidi è fondamentale affinché le fibre lavorino al meglio. Come vedi, ci sono tante altre fonti di alimenti utili al microbioma intestinale, ma ho dovuto fare una scelta per non fare un video infinito, ecco perché non ho menzionato l'avocado. 😊
      Spero di esserti stata utile! Fammi sapere se hai altre domande, e grazie ancora per esserti iscritta! 😊

    • @giulia8605
      @giulia8605 3 месяца назад +1

      @@mangiasanoconmarghe siii molto utile grazie molti dei.cibi che hai citato li uso già, compresi i semi😬.
      Ho problemi di glicemia e colesterolo, ho visto il video sul digiuno intermittente ma nn so se va bene x glicemia, mi han detto di mangiare poco e spesso...🤔

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @@giulia8605
      Ciao! 😊 Grazie per la tua risposta e complimenti per essere già sulla buona strada con molti degli alimenti che usi! Per quanto riguarda i semi, sono felice che li usi già, e ti suggerisco, se non lo fai già, di provare i semi di lino tritati. Io ne consumo un cucchiaio al giorno, sempre tritato, proprio per il benessere intestinale, e mi trovo davvero benissimo.
      Per quanto riguarda il digiuno intermittente e la glicemia, è importante fare una distinzione perché non hai specificato se si tratta di glicemia alta o bassa. In ogni caso, essendo una questione delicata, ti suggerisco di parlare con un nutrizionista o con il tuo medico, cosí che possano valutare il tuo caso specifico. Per alcune persone, il digiuno intermittente può funzionare bene anche per gestire la glicemia, ma è sempre meglio personalizzare il percorso in base alle proprie esigenze individuali, soprattutto se ti hanno detto di mangiare poco e spesso.
      Se poi il digiuno può essere adatto a te, sarò felice di darti suggerimenti pratici su come applicarlo! Fammi sapere! 😊

    • @dianabergsma9763
      @dianabergsma9763 3 месяца назад +1

      Ciao, prima volta che segue il tuo candela, Ela zuca po' siamo mangiare? Te ringrazio per tutte, 😊

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад +1

      @@dianabergsma9763 Ciao e benvenuta sul canale! 😊 La zucca è davvero un’ottima scelta per nutrire il microbioma intestinale grazie al suo contenuto di fibre, vitamine e antiossidanti, quindi vai pure tranquilla a includerla nella tua alimentazione.
      E a proposito, il 30 ottobre uscirà un video dedicato proprio alla zucca! Ne parlerò più approfonditamente come alimento stagionale, visto che siamo vicini ad Halloween e la zucca ne é un po' il simbolo, così avrai anche qualche spunto in più su come utilizzarla nelle tue ricette. Grazie a te per il commento, spero di vederti nei prossimi video e se hai altre domande scrivimi pure! 🎃😊

  • @mariagoge7801
    @mariagoge7801 3 месяца назад +1

    Salve!!

  • @eleniagatti8916
    @eleniagatti8916 4 месяца назад +1

    Fai qualche ricetta grazie!!!

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @eleniagatti8916
      Ciao! 😊 Grazie a te per il tuo interesse! Ho già iniziato a fare delle video ricette, come quella dei biscotti senza ..., e mi sto organizzando per proporle con più costanza visto che sono molto richieste. Sul mio canale ci sono già tanti video che puoi iniziare a guardare dove propongo ricette e spiego come eseguirle, ma i nuovi saranno proprio **video ricette passo-passo**, dove lo mostro invece che solo spiegarlo. Inoltre, tra pochi giorni uscirà il mio **ricettario anti-età**! 💚 Non vedo l'ora di condividerlo con con tutte voi! ✨
      Continua a seguirmi, ci sono tante novità in arrivo! 😘

  • @lidiarecine4259
    @lidiarecine4259 3 месяца назад +1

    Come possiamo fare il digiuno intermittente è meglio la sera di saltare un posto oppure il giorno mi piacerebbe sapere grazie mi puoi mandare su il mio sito grazie anticipatamente

    • @lidiarecine4259
      @lidiarecine4259 3 месяца назад

      Ma non mi ai risposto alla mi domanda

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @lidiarecine4259
      Ciao! 😊
      Grazie per il tuo commento! Il bello del digiuno intermittente è che offre una certa flessibilità, ma non è necessario saltare i pasti. L'importante è rispettare una finestra temporale per mangiare e un periodo di digiuno.
      Per esempio, nel caso del digiuno 16:8 (che è uno dei più conosciuti), si hanno 8 ore per mangiare e 16 di digiuno. In quelle 8 ore, si può tranquillamente fare colazione, pranzo e cena, adattando i pasti al proprio stile di vita. Per esempio, si potrebbe fare colazione alle 10, pranzare intorno alle 13 e cenare entro le 18, restando così all'interno del range.
      Molte persone scelgono di saltare la colazione per cenare più tardi, ad esempio pranzando a mezzogiorno e concludendo la cena entro le 20. Ma non è obbligatorio farlo, dipende solo dalle tue preferenze e dal tuo stile di vita.
      Spero di essere stata chiara. Se ti interessa approfondire, ti lascio il link di un video che ho fatto di recente sul tema. E per qualsiasi altra domanda, sono qui! 😊
      ruclips.net/video/fzSIqbvFuxk/видео.html

  • @VeraGherta
    @VeraGherta 3 месяца назад

    Vale anche x le donne in menopausa?

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @VeraGherta
      Ciao! 😊 Grazie per il commento! Prima di tutto, premetto che non sono un medico, quindi per una risposta specifica sulla tua situazione personale sarebbe meglio consultare un esperto. Detto questo, gli alimenti di cui parlo nel video, che sostengono il microbioma intestinale e aiutano a regolare fame e nutrienti, sono benefici per la salute in generale, comprese le donne in menopausa.
      La menopausa può causare alcuni cambiamenti nel metabolismo, nelle abitudini alimentari e nella distribuzione del grasso corporeo, ma sostenere il microbioma intestinale con cibi ricchi di fibre, probiotici e nutrienti aiuta comunque il corpo a gestire meglio questi cambiamenti.
      Se per te la menopausa sta portando disagi particolari, come sbalzi ormonali o difficoltà a perdere peso, l'alimentazione può giocare un ruolo fondamentale, ma sarebbe utile confrontarsi con un medico o un nutrizionista per trovare un piano alimentare che risponda alle tue esigenze. Fammi sapere se hai altre domande o se vuoi approfondire qualche argomento! 😊

  • @stefaniaserri6534
    @stefaniaserri6534 4 месяца назад +2

    La ragazza nella foto non è magra ma scheletrica comunque ottimi consigli a prescindere, grazie.

    • @lardo1978
      @lardo1978 4 месяца назад +1

      Non è scheletrica è perfetta

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @stefaniaserri6534
      Ciao! Innanzitutto, grazie mille per il tuo commento positivo, sono contenta che i consigli ti siano piaciuti! 😊
      Per quanto riguarda la ragazza nella foto, capisco che le percezioni possano essere diverse, ma a mio avviso non è scheletrica. Quando penso a una persona "scheletrica", penso a qualcuno che è malnutrito, mentre lei mi sembra invece una persona molto ben curata, con un corpo magro e muscoloso. Ottenere un fisico come il suo richiede un grande impegno non solo nell'allenamento, ma anche nella cura dell’alimentazione. Per sostenere quel livello di allenamento, è necessario seguire una dieta completa e strutturata, ricca di nutrienti che permettano al corpo di costruire muscoli e mantenere la salute generale.
      Spero di averti dato una prospettiva diversa e, ancora, grazie per il tuo feedback! 😊💪

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @lardo1978 Sono d'accordo! 👍🏻

    • @marylin9121
      @marylin9121 4 месяца назад

      Troppo magra...le ossa che spuntano dai fianchi la rendono spigolosa in conpenso é una bella ragazza.

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @marylin9121
      Ciao! Grazie per il tuo commento. Capisco che i gusti siano soggettivi, e ognuno ha la propria visione di cosa sia esteticamente piacevole. Quando una donna si dedica a un’alimentazione sana e all’esercizio fisico mirato a ridurre la massa grassa, è normale che alcune ossa, come quelle del bacino, possano diventare più visibili. Non lo vedo come un segno di spigolosità, ma più come una caratteristica naturale di un corpo allenato e tonico. Personalmente, apprezzo molto questo tipo di fisico al di là che si tratti o meno di una bella ragazza, ma ovviamente è una questione di preferenze. 😊

  • @salvatricemontalto2378
    @salvatricemontalto2378 4 месяца назад +5

    Io sono diabetica quindi niente digiuno intermittente con i medicinali che prendo non posso farlo...sono prevalentemente vegetariana..ho perso abbastanza peso...eppure il diabete anche se e' migliorato e' sempre li

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад +4

      Ciao! Innanzitutto, complimenti per i grandi risultati che hai già ottenuto, perdere peso e migliorare la gestione del diabete con l’alimentazione corretta sono traguardi importantissimi! È chiaro che stai facendo delle scelte molto positive per il tuo benessere, e questo è davvero ammirevole.
      Capisco che possa sembrare frustrante non vedere il diabete scomparire del tutto, ma è importante ricordare che spesso le situazioni che affrontiamo oggi sono il risultato di molti anni di scelte alimentari e stili di vita non proprio ottimali, quindi ci vuole tempo e pazienza. Il fatto che tu abbia già visto dei miglioramenti significa che sei sulla strada giusta, e continuando a fare scelte sane, il tuo corpo continuerà a rispondere nel tempo. A volte ci vuole costanza e pazienza per vedere cambiamenti più profondi, ma tu sei già su ottima strada!
      È anche fondamentale continuare a mantenere uno stretto rapporto con il tuo medico, che ti può aiutare a monitorare i progressi e a fare gli aggiustamenti necessari nel percorso. Ogni organismo è diverso, quindi avere un supporto professionale ti permette di ottimizzare i risultati senza rischi.
      Il tuo impegno a mantenere un'alimentazione equilibrata avrà sicuramente un impatto positivo a lungo termine, quindi continua così. Ogni piccolo passo che fai ti avvicina sempre di più al miglioramento del tuo benessere. Non scoraggiarti, non mollare e se ogni tanto ti va di fare due chiacchiere sull’argomento con altri che come te usano il cibo e la cucina per migliorare la loro vita, scrivimi nei commenti. Rispondo sempre con piacere e mi fa piacere essere aggiornata sui vostri traguardi e risultati. Il bello di essere una community è anche questo in fondo, stare insieme e condividere il percorso 💪🌱

  • @annaalbert6601
    @annaalbert6601 4 месяца назад +5

    L'avena per me è immangiabile. È molto cattiva.

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад +2

      @annaalbert6601
      Ciao! 😊 Mi dispiace che trovi l'avena immangiabile! Se il problema è il gusto, posso rassicurarti che è facilmente risolvibile. L'avena ha un sapore molto neutro, che la rende perfetta per essere abbinata a condimenti dal gusto più forte, così da nascondere il poco sapore che ha. Proprio per questo è così versatile: puoi usarla sia in piatti dolci che salati. Ad esempio, nel porridge puoi aggiungere frutta fresca, frutta secca, spezie come cannella o cacao, o perfino un tocco di miele o sciroppo d'acero per dargli sapore. Se preferisci i piatti salati, puoi abbinarla a verdure, formaggi e spezie più decise. 😋
      Se poi l'avena sotto forma di porridge non ti convince proprio, esistono anche i grani d'avena, che hanno una consistenza simile al riso e possono essere cucinati in modi simili.
      Infine, se proprio l'avena non fa per te, non ti preoccupare! Ci sono altre alternative altrettanto valide e a basso indice glicemico (anche se un po' meno sazianti), come la quinoa, il grano saraceno e l'amaranto (é quello dei 3 con l'indice gliecemico più alto, ma ha un ottimo apporto di fibre e proteine) , che possono essere usate per creare piatti sani e gustosi. 💪🏻
      Spero che questo ti aiuti a trovare l'opzione giusta per te! 😊

    • @annaalbert6601
      @annaalbert6601 4 месяца назад +1

      @@mangiasanoconmarghe grazie

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @annaalbert6601 Prego! É sempre un piacere fare due chiacchiere con chi condivide i miei interessi

    • @luciadibattista557
      @luciadibattista557 3 месяца назад

      😢

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @@luciadibattista557 🥰

  • @anaana-wv3pv
    @anaana-wv3pv Месяц назад

    Grazie prima di consiliare qualcosa pensa a personale allergiche che non posso mangiare che voglio

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  Месяц назад

      @anaana-wv3pv
      Grazie per il tuo commento! 😊 Capisco perfettamente il tuo punto di vista. Nei miei video mi rivolgo alla maggioranza delle persone che non ha allergie o intolleranze. Chi soffre di queste condizioni di solito è sotto stretto controllo medico e segue indicazioni specifiche.
      Il mio obiettivo è condividere consigli utili per la maggior parte delle persone, tenendo sempre presente che ognuno ha esigenze uniche. Non essendo un medico, preferisco evitare di dare suggerimenti per situazioni che richiedono competenze mediche anche perché spesso le esigenze sono differenti anche da persona a persona, per esempio alcuni intolleranti al glutine possono mangiare l'avena senza problemi e altri invece no.
      Detto questo, sono sempre disponibile a rispondere o a cercare di aiutare chi mi scrive con esigenze particolari. Se hai domande o hai bisogno di consigli più mirati, non esitare a scrivermi! 🌟

  • @jolezia783
    @jolezia783 4 месяца назад +3

    Queste sono le proposte del prof Rossi

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад +1

      @jolezia783
      Ciao! Grazie per il commento. Non conosco il prof. Rossi. Come dico sempre nei miei video, non sono un medico, ma quello che condivido si basa su studi e ricerche fatte da esperti e medici che seguo e studio, principalmente di oltreoceano. Provo tutto in prima persona, nelle ricette che preparo per me e la mia famiglia, e poi condivido ciò che funziona davvero per noi. Se il prof. Rossi e molti altri medici divulgano le stesse informazioni, è sicuramente un buon segno: significa che questi approcci hanno una base solida e funzionano! 😊

    • @jolezia783
      @jolezia783 4 месяца назад +1

      @@mangiasanoconmarghe ti consiglio di ascoltarlo puoi cercarlo perché ci sono filmati di TV 2000 . Anche libri editi da Aboca

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @jolezia783 Gli darò certamente un'occhiata per capire se é allineato ai miei obiettivi alimentari e di forma fisica. Grazie😁

    • @giovannacatricala7184
      @giovannacatricala7184 3 месяца назад +1

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @@giovannacatricala7184

  • @vivaviserba
    @vivaviserba 2 месяца назад

    che fastidio quel ritornello
    non smette MAI

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад +1

      Ho deciso di inserire una musica di sottofondo leggera perché alcuni trovavano i video troppo piatti senza. 😊 Capisco che non a tutti possa piacere, ma è anche difficile accontentare tutti. 🎵😓

  • @cristinapuccinelli3234
    @cristinapuccinelli3234 4 месяца назад +3

    E ne soffro da quando praticamente fin da piccola

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      Riguardo invece al fattore tempo, anche se ti porti dietro questa condizione da tanto tempo, non significa che non puoi migliorare.
      Ricordati che sei già sulla strada giusta e ogni passo conta. Non mollare, anche se sembra difficile, sono sicura che con costanza e pazienza inizierai a migliorare.
      … e tienimi aggiornata sui miglioramenti! 💛

  • @cristinagava9614
    @cristinagava9614 3 месяца назад

    Avena non è per tutti, cosa facciamo 😢

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @cristinagava9614 Se l’avena non è adatta a tutti, per fortuna ci sono altri cereali a basso indice glicemico che possono offrire lo stesso effetto saziante e versatilità nei pasti. Per esempio, il grano saraceno e la quinoa sono ottimi sia in preparazioni salate (come contorni o insalate) che dolci (tipo porridge). Anche farro, orzo e miglio sono alternative sazianti e versatili, ideali per colazioni calde o come basi per piatti unici. Se cerchi opzioni senza glutine, prova amaranto e riso integrale o riso nero (Venere), anch’essi nutrienti e perfetti in diverse preparazioni. Spero questi suggerimenti ti siano utili!

  • @antoniopelloni8196
    @antoniopelloni8196 3 месяца назад +1

    Il valore nutrizionale a fini plastici delle proteine non interessano ,? Il salmone se non è selvaggio ha max un quarto di omega 3 , essi sono alimentati a cereali, meglio aringa e mi fermo qui

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад +1

      @antoniopelloni8196
      Ciao, grazie per il tuo commento! 😊 In questo video non ho trattato i fini plastici delle proteine perché non era l'argomento principale. Se ti interessa questo aspetto, ne parlo in altri video dove affronto la sostituzione del grasso addominale con muscoli. Qui l'obiettivo era spiegare come sfruttare il microbioma intestinale per dimagrire, e non volevo creare confusione trattando troppi temi contemporaneamente.
      Per quanto riguarda la qualità degli alimenti, credo che il problema non riguardi solo il salmone, ma anche carni, uova, yogurt greco, e così via. Ho evitato di approfondire questo tema nel video perché lo discuto in modo più ampio in altri contenuti del canale e doverlo trattare per ogni alimento avrebbe reso il video troppo lungo.
      Infine, lo scopo del video è aiutare il maggior numero di persone possibile. Per questo scelgo alimenti utili e anche più familiari al palato di molti. Il salmone, per esempio, è una scelta più popolare rispetto all'aringa, anche se capisco benissimo il tuoi punto sulla qualità e sul contenuto di omega-3.
      Se ti interessa saperne di più sulla scelta corretta degli alimenti, ti invito a dare un'occhiata agli altri video in cui ne parlo in dettaglio. Grazie ancora per aver condiviso il tuo pensiero! 😊

  • @GiuseppeGabriele-s9x
    @GiuseppeGabriele-s9x 10 дней назад

    Mi ok

  • @annaattanasio4829
    @annaattanasio4829 2 месяца назад

    Il caffe a digiuno aumenta la stoporosa

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад

      @annaattanasio4829
      Ciao! 😊 Penso tu ti riferisca all’osteoporosi. Esiste una credenza secondo cui il caffè potrebbe influire sulla salute delle ossa.
      Perché si associa il caffè all'osteoporosi?
      Questa credenza si basa sull'idea che il caffè, contenendo caffeina, possa aumentare l'escrezione di calcio nelle urine. Tuttavia, le ricerche scientifiche non hanno trovato prove sufficienti per affermare che il consumo moderato di caffè (3-4 tazzine al giorno) causi problemi significativi alla densità ossea o all'osteoporosi, soprattutto se si segue una dieta equilibrata ricca di calcio e vitamina D. ☕🦴

  • @annagagliardi6987
    @annagagliardi6987 4 месяца назад +2

    E il kefir

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @annagagliardi6987 Ciao! 😊 Grazie per il commento! Il kefir è davvero un alimento eccellente per il microbioma intestinale. È ricco di probiotici, fondamentali per il benessere del nostro intestino, poiché favoriscono la proliferazione dei "batteri buoni" e aiutano a mantenere un equilibrio sano nella flora intestinale.
      In più, il kefir contiene una varietà di ceppi batterici e lieviti che non si trovano facilmente in altri alimenti fermentati, rendendolo un vero e proprio superfood per la salute intestinale. È anche facilmente digeribile, persino per chi ha difficoltà a tollerare i latticini, poiché il lattosio viene in gran parte scomposto durante la fermentazione.
      Tuttavia, nel video ho preferito parlare dello yogurt greco per diversi motivi. In particolare, lo yogurt greco è più ricco di proteine rispetto al kefir, il che lo rende ideale per chi vuole perdere peso e costruire massa muscolare - uno degli obiettivi principali di cui parlavo nel video. Grazie all'alto contenuto proteico, lo yogurt greco ha un potere saziante maggiore rispetto al kefir, e proprio per questo se ne consuma meno, il che aiuta anche a limitare l'apporto di grassi. Questo porta a benefici sia per la salute dell'intestino che per la forma fisica, in particolare se si cerca di mantenere il peso.
      Inoltre, mentre il kefir offre una fermentazione più complessa grazie alla combinazione di batteri e lieviti, i lieviti possono causare una maggiore produzione di gas in alcune persone, provocando gonfiore, che è decisamente indesiderato per chi cerca una pancia più piatta.
      In sintesi, il kefir può essere un grande alleato per il nostro microbioma, ma personalmente credo che lo yogurt greco sia una scelta più indicata e accessibile per chi cerca di migliorare la propria forma fisica e ottenere benefici metabolici! 💪🏻

  • @cristinagava9614
    @cristinagava9614 3 месяца назад

    Caffè di cicoria, sempre

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  3 месяца назад

      @cristinagava9614 Il caffè di cicoria è davvero un’ottima scelta! È naturalmente privo di caffeina e, grazie all’inulina contenuta nella radice, ha effetti positivi sul microbiota intestinale e sulla digestione. Inoltre, con il suo basso indice glicemico e gli antiossidanti naturali, è un'opzione perfetta per chi cerca una bevanda più delicata rispetto al caffè tradizionale. Personalmente, preferisco il caffè normale fatto all’americana, ma il caffè di cicoria è una valida alternativa che molti amano e può essere una buona abitudine per variare. Grazie per averlo citato, sarà sicuramente utile a molti!

  • @luigiamanchisi328
    @luigiamanchisi328 4 месяца назад

    Video sul digiuno

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      Caio, @luigiamanchisi328
      Ti lascio il link del video più recente che ho fatto sul digiuno intermittente. Spero ti sia utile 😁
      ruclips.net/video/fzSIqbvFuxk/видео.htmlsi=I0MXcDUdlUhxS6Me

  • @lilianapascoli8180
    @lilianapascoli8180 Месяц назад

    ..
    Non mi piace la tartaruga sul fisico femminile perde di grazia earmonia non credo che imitare la potenza maschile non sia felice
    ...il corpo femminile dovrebbe essere al massimo della sua bellezza immaginatevi bella ! Coraggio ci si puo arrivare ispiratevi all'arte . Traetene ispirazione .😊

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  Месяц назад

      😊 Ti ringrazio per aver condiviso il tuo punto di vista. È un tema interessante e ricco di spunti. La bellezza è profondamente soggettiva, come diceva Goethe: "La bellezza sta negli occhi di chi guarda." Ciò che non piace a qualcuno può essere splendido per qualcun altro. Ad esempio, come a te non piace l’addome scolpito sul corpo femminile, ad altre persone potrebbe non piacere la bellezza formosa delle statue classiche.
      Io mi vedo bella sempre, al massimo della mia bellezza, ma il mio concetto di bellezza non ha nulla a che vedere con l’arte. La percezione di cosa è bello varia da epoca a epoca, da cultura a cultura e persino a seconda del contesto sociale. Quando parliamo di ispirarci all’arte, ci riferiamo alle curve della donna nell’arte classica o alle figure stilizzate di Picasso? Anche i chirurghi estetici confermano quanto i gusti cambino nel tempo: un anno va di moda il seno prosperoso, l’anno dopo si punta alle riduzioni. Lo stesso vale per i nasi piccoli o importanti. Tendenzialmente, cerchiamo il contrario di ciò che è più comune nella società in cui viviamo.
      Per me, il punto principale è il benessere. Stare in forma, magra e tonica è innanzitutto una questione di salute. Un corpo tonico e allenato, indipendentemente dall’estetica, esprime salute, vitalità e benessere. Certo, l’aspetto estetico è importante per ciascuno di noi, ma per me viene sempre dopo la salute. Credo che ognuno abbia il diritto di scegliere il proprio ideale di bellezza, sia esso ispirato all’arte, alla scienza o a se stessi. 😊

  • @felicitadelfuoco8460
    @felicitadelfuoco8460 2 месяца назад

    Tutte cose già viste e straviste niente di nuovo ...

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  2 месяца назад +1

      @felicitadelfuoco8460
      Le basi di un'alimentazione sana sono sempre le stesse, perciò sono di certo concetti base già visti e sentiti. La differenza, però, sta nel modo in cui ciascuno li racconta e li trasmette. Non tutti apprendiamo allo stesso modo: a volte sentire le stesse cose spiegate in modo diverso o da una persona diversa può fare la differenza.
      Inoltre, le persone imparano attraverso la ripetizione, quindi anche se sono concetti già sentiti, risentirli, specialmente se sono positivi, non fa mai male. Personalmente, se un argomento mi interessa, lo ascolto volentieri ripetuto da diverse fonti, perché credo che ogni punto di vista abbia valore in qualche modo e non sminuisco il lavoro di nessuno perché ho rispetto per l'impegno altrui.

  • @annadevjak211
    @annadevjak211 4 месяца назад

    . .e grassa in fretta??!..,

    • @mangiasanoconmarghe
      @mangiasanoconmarghe  4 месяца назад

      @annadevjak211
      Ciao! 😊 Innanzitutto, penso che nessuno abbia bisogno di "diventare grasso". Se il problema è il sotto peso, il primo passo è sempre consultare un medico per assicurarsi che non ci siano problemi legati all'assimilazione dei nutrienti. È importante capire se ci sono squilibri o carenze da affrontare.
      Una volta chiarito questo, lavorare sul microbioma intestinale può davvero fare la differenza, perché un intestino in equilibrio aiuta a migliorare l’assorbimento dei nutrienti. Consiglio di integrare alimenti ricchi di probiotici (come yogurt greco o tempeh) e prebiotici (come asparagi, aglio e cipolle) per nutrire i batteri buoni.
      Aggiungere cibi calorici sani ai propri pasti come frutta secca, semi, avocado e oli buoni (come olio d'oliva) può aiutare a guadagnare peso in modo equilibrato, senza appesantire il sistema digestivo.
      Spero ti sia utile, e grazie per il commento! 🌟

  • @v.l.1812
    @v.l.1812 4 дня назад

    La fate troppo lunga !!!!