Come diventare un genio | Il soccombente di Bernhard

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 11

  • @mariasole5663
    @mariasole5663 День назад +1

    Libro straordinario , come tutta l'opera di Thomas Bernhard.
    Ne ha parlato benissimo.
    Consiglio la sua biografia o piccole perle come I miei premi e l'imitatore di voci

  • @andreamanenti
    @andreamanenti 20 дней назад +1

    Il Soccombente. Adoro. 🖤 L'hai descritto a meraviglia, bravissimo.

  • @luciaceccanti7347
    @luciaceccanti7347 22 дня назад

    Questo libro è un piccolo capolavoro. Uno di quei libri però di cui ci innamora o che si rifiuta, come tutti i suoi libri.

  • @samuelepelusi5979
    @samuelepelusi5979 22 дня назад

    Bellissima analisi, mi é venuta una gran voglia di leggerlo!

  • @PaoloPilotti
    @PaoloPilotti 24 дня назад +1

    Grande prof ❤

  • @paolobertoni2838
    @paolobertoni2838 24 дня назад +3

    Secondo me la chiave è semplice: Gould e Bach amavano la musica per la musica. Avrebbero suonato e composto anche soli su Marte. I due idioti coprotagonisti amavano solo se stessi e la fama, non la musica. Bach morì senza sapere di essere il più grande, la sua paga fu l'aver potuto comporre. Gould non è il più grande pianista di nessun secolo: è solo quello che seppe rinunciare a tutto quello che non gli interessava per concentrarsi solo su quello che gli piaceva davvero.

    • @EttorealbertoGelli-vr6sz
      @EttorealbertoGelli-vr6sz 19 дней назад

      Il KANTOR sapeva di sé stesso ma ne faceva cenno solo in altri sistemi di riferimento. Attenzione: nel caso inspiegato e inspiegabile del PRODIGIO DI EISENACH il concetto di GENIO è centrale ma tutt'altro che esaustivo. I momenti più alti di una creatività non finita come questa sono una FUSIONE di PENSIERO, di LOGICA, di CANTO non umano, di CONOSCENZA della COMPLESSITÀ TRASCENDENTALE che rimandano al moderno concetto di SINGOLARITÀ. Una completa comprensione del MESSAGGERO è, matematicamente, una contraddizione in termini con una ultima radice AUTOREFERENZIALE ....KURT GODEL è stato l'unico a capire questo e le sue equazioni in merito sono la più seria "" visione"" (matematica ) del MIRACOLO di EISENACH