Rettifica tasti... analisi.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 25

  • @fabriziofiorucci1046
    @fabriziofiorucci1046 2 года назад +3

    Un video educativo molto ma molto esaustivo, il lavoro del liutaio viene visto spesso come un lavoro solo costoso ( per alcuni casi è vero quando a farsi pagare sono pseudo liutai) ma nello specifico ritengo che la professionalità, e per professionalità intendo (competenza, passione, capacità ed onestà) siano ai massimi livelli come si evince dal video.
    Grazie per le preziose informazioni,

  • @tecnoline57
    @tecnoline57 4 года назад +2

    Eccellente spiegazione!
    Professionale e molto comprensibile anche per i non addetti ai lavori.

  • @aldaz.640
    @aldaz.640 4 года назад +1

    Salve,
    Complimenti.
    Lavorazione professionale e con spiegazioni molto chiare ed esaudienti.
    Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente la LIUTERIA D'AIELLO per un lavoro, relizzato in questi giorni, di RIFACIMENTO TOTALE TASTI su un manico di una EKO RANGER 12 (anni 70) a cui tenevo moltissimo.
    Il lavoro e' stato eseguito inviando lo strumento con corriere ed e' stato eseguito in pochi giorni.
    La tastiera e' praticamente tornata nuova.
    Da considerare il grado di particolare difficolta' che si e' presentato a causa del BINDING laterale di finitura della tastiera.
    Il lavoro e' stato eseguito in modo eccellente e con un rapporto qualita' prezzo veramente sorprendente.
    E' molto disponibile al dialogo e dopo una attenta analisi mi ha proposto la soluzione migliore e di minor impatto economico.
    Consiglio vivamente questo Laboratorio di Liuteria di Pasquale D'Aiello.
    Grazie mille.

  • @technicsfan
    @technicsfan 4 месяца назад +1

    Grazie. Penso di avere lo stesso problema sulla mia acustica. I tre cantini, sui primi tasti, ronzano se non schiacciati con forza. Mentre a vuoto non ronzano.
    Credevo fossero i tasti usurati, ma ad occhio sembrano ancora buoni.
    Credo, a questo punto, che il manico abbia subito una torsione.
    Le tre corde gravi, invece, suo primo tasti, risultano agevoli da suonare.

  • @jolietjake642
    @jolietjake642 4 года назад +1

    Molto esaustivo e professionale!

  • @pietroanania
    @pietroanania 11 месяцев назад +1

    su una Ovation al di meola nuova la prima corda mi si smorza al 12 tasto ,cosa mi consigli:mettere uno spessore al ponte o agire sul manico ma potrei inficiare l'action generale con cui mi trovo bene ,essendo morbida.Come procedere?

    • @pasqualedaiello4289
      @pasqualedaiello4289  11 месяцев назад +1

      Se è come dici probabilmente il tasto potrebbe essere scollato oppure più alto dei precedenti e successivi perché non è stato inserito bene nello slot.
      Prova con un martello piccolo a farlo rientrare in sede.
      Però potrebbe uscire dal lato dei bassi.
      Se riesci poi metti una goccia di colla ciano acrilica (attak).
      Oppure con carta grana 220 lo limi fino a raggiungere il livello degli altri.
      L'unico problema che se lo appiattisci poi lo dovresti ricoronare.
      Al proposito cerca su RUclips come ricoronare i tasti.
      Saluti

    • @pietroanania
      @pietroanania 11 месяцев назад

      non mi azzardo ad interventi del genere su uno strumento del genere,il tasto sembra allo stesso livello,va spianato credo ,lavoro di un liutaio .Mettendo uno spessorino al ponticello?@@pasqualedaiello4289

  • @Giacchittùn
    @Giacchittùn Год назад +1

    Salve Maestro grazie per questo video esaustivo ma volevo conferma se ho capito bene ossia, con il refretting totale quindi tastiera e frets un manico in torsione come questo, la risoluzione del problema vi è oppure poco e niente? Grazie ancora.

    • @pasqualedaiello4289
      @pasqualedaiello4289  Год назад

      Salve si deve rettificare la tastiera con apposito tampone raggiato e poi refretting.
      Tutto tornerà come nuovo.
      Grazie e saluti

  • @vitocastiglione7709
    @vitocastiglione7709 Год назад +1

    Chiedo se si può staccare il manico tutto sin dal tacco per sostituirlo con un altro manico....come si fa a rimettere i fret visto che il filetto bianco ricopre i fretta stessi

    • @pasqualedaiello4289
      @pasqualedaiello4289  Год назад

      Il manico si può scollare e rimetterne uno nuovo.
      Per i fret col nibs non te lo posso spiegare a parole posso solo dirti che ci sono un paio di soluzioni da prendere col cliente.
      Saluti

  • @fabiolamanna
    @fabiolamanna 2 года назад +1

    Bell Pascà

  • @xfrancesco1155
    @xfrancesco1155 Год назад +1

    Io ho una squier classic vive, ho fatto fare un bel setup ma ovviamente andrebbe fatta anche una rettifica in quanto quando faccio i bendino in alcune zone, si stoppano. 😩 Capisco che sia una chitarra economica ma che cavolo!

    • @pasqualedaiello4289
      @pasqualedaiello4289  Год назад +1

      Ciao la tua chitarra probabilmente ha un radius 7,25" oppure 9,5" e se hai le corde al 12° tasto al di sotto dei 2 mm è possibile che quello sia il problema.
      Per risolvere o alzi le corde con conseguente difficoltà nel suonare oppure una rettifica e relativa ricoronatura da quel punto.

  • @ms1726-t2z
    @ms1726-t2z 2 года назад +1

    Bel video avrei una domanda, è normale che lo spessore del legno della tastiera non sia uniforme perché ho acquistato recentemente un manico da un noto liutaio italiano e la tastiera è più spessa al tasto 24 mentre è più sottile al dodicesimo.

    • @pasqualedaiello4289
      @pasqualedaiello4289  2 года назад +2

      Di solito è più spessa al primo tasto tipo 6 mm per decrescere gradualmente fino alla fine di 1 mm circa.
      Quindi resta a 5 mm alla fine della tastiera.

    • @ms1726-t2z
      @ms1726-t2z 2 года назад +1

      @@pasqualedaiello4289 grazie mille

  • @soldano948
    @soldano948 2 года назад +1

    Ciao alla fine te e il cliente cosa avete deciso x la riparzione?

    • @pasqualedaiello4289
      @pasqualedaiello4289  2 года назад

      Ho fatto il video per mostrare un problema che si può presentare su una chitarra.
      Il lavoro se non si fa non ha importanza.
      Ciao

  • @gerardomasullo3114
    @gerardomasullo3114 4 года назад +1

    Ciao, sono anche io della provincia di Avellino volevo chiederti se fai lavori di liuteria privati?

    • @pasqualedaiello4289
      @pasqualedaiello4289  4 года назад

      Ciao io sto a Caserta e faccio lavori di liuteria con tutti.
      Per info puoi telefonare 338 5990871

  • @LucaCo
    @LucaCo 4 года назад +1

    Brutta situazione...