Monte Nanos - Valle del Vipava - Slovenia
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Musica:
Dedication / Abbynoise (AlexGrohl) - musicvine.com/...
Let Me Groove / Music Unlimited - • Let Me Groove
Up & Down (Don't Fall in Love with Me) (Radio Edit) / Billy More
Parcheggiamo l'auto negli ampi spazi al di sopra dell'autostrada slovena nei pressi di Razdrto paese che si trova sulla strada per Postojna. Da qui abbiamo già la visuale completa davanti a noi della nostra meta, il Monte Nanos.
Si inizia quindi a camminare! Attraversiamo il cavalcavia che sovrasta l'autostrada, e subito ci troviamo davanti a un bivio, noi prendiamo a dx avendo deciso di effettuare in discesa il sentiero attrezzato, e non volendo fare la strada più semplice.
Ci dirigiamo quindi su un sentiero che attraversa una zona prativa e poi si addentra in un boschetto. Dopo una trentina di minuti in salita il bosco si dirada sempre più e iniziamo a salire attraverso rocce intervallate da zone erbose, la salita è abbastanza ripida e la giornata calda si fa sentire.
dopo circa un'ora e mezza di cammino, un po' di più sui nostri orologi, dato che abbiamo fatto parecchie soste per ammirare il paesaggio, giungiamo alla cima a 1262 metri .
Da qui panorama è davvero molto bello (anche se non possiamo vedere le montagne più lontane a causa di una leggera foschia dovuta al maltempo che imperversava nelle vallate circostanti) tranne per la presenza delle incombenti antenne per le telecomunicazioni...ma basta spostare lo sguardo più in là per ammirare il bel tratto di sentiero sul crinale della montagna e il paesaggio tutt'intorno. Dopo una breve sosta decidiamo di mangiare qualcosa al rifugio lì vicino (Vojkova Koca) purtroppo lo troviamo chiuso, probabilmente stanno ristrutturando, ma c'è comunque lì davanti un chiosco che vende cibo e bevande, noi prendiamo da bere e un dolce tradizionale, lo Strukli, fatto di pasta molto sottile ripieno di ricotta e cosparso di frutti rossi. Ci sediamo su uno dei tanti tavoli sotto agli alberi nel prato davanti al rifugio e ci rilassiamo un po'.
Passati circa 40 minuti decidiamo che è ora di rientrare, affronteremo il sentiero attrezzato in discesa, la visuale sulla valle da qui è davvero magnifica e il sentiero si lascia fare piacevolmente dando quel pizzico di adrenalina che serve ( è un sentiero attrezzato semplice che non necessita di casco o imbrago). Giunti a valle riprendiamo la macchina desiderosi di concederci il meritato ristoro dopo la fatica della giornata in montagna e ci dirigiamo verso Gorizia , la nostra meta è l'azienda agricola Budignac a Capriva del Friuli dove mangiamo un superlativo tagliere di affettati e formaggio e beviamo un' ottima bottiglia di bianco da uve coltivate e vinificate dall'azienda stessa, davvero eccellente e l'atmosfera al tramonto condisce tutto di un sapore più buono. La giornata si è conclusa possiamo tornare a casa sazi di tanta bellezza goduta oggi.