Qbrick system pro: cassette attrezzi professionali. Materiale, dimensioni, resistenza, portata.
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Qbrick system pro: cassette attrezzi professionali. Materiale, dimensioni, resistenza, portata.
Un sistema professionale di valigette per gli attrezzi, pratico, bello, robusto, modulare. Io ne sono innamorato e ho deciso di fare molti video a riguardo, in modo da mostrarvi tutte le sue caratteristiche.
Link per l'acquisto (amazon):
System pro set 1: amzn.to/3M6hNUQ
System pro trolley: amzn.to/3M6MjhB
System pro toolcase: amzn.to/3M6MjhB
Link alla linea Qbrick System Pro su Rotpino:
www.rotopino.i...
Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link:
www.amazon.it/?...
E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon:
amzn.to/2S7sSbo
Iscriviti ad Amazon Prime, il primo mese e' gratis, usa questo link per sostenere il canale:
www.amazon.it/p...
Iscriviti ad Amazon Music Unlimited.
Utilizza questo link per l'iscrizione, per sostenere il canale:
www.amazon.it/...
Gruppi Facebook di Fai da Te e Utensili, consigliati:
PARKSIDE ADDICTED
/ 741052506903698
C.M.I. CONSORZIO MANUTENTORI INDIPENDENTI:
/ consorziomanutentoriin...
GRUPPO TECCPO/POPOMAN/HICHIKA ITALIA
/ teccpoitalia
Qbrick system pro: cassette attrezzi professionali. Materiale, dimensioni, resistenza, portata.
Un sistema professionale di valigette per gli attrezzi, pratico, bello, robusto, modulare. Io ne sono innamorato e ho deciso di fare molti video a riguardo, in modo da mostrarvi tutte le sue caratteristiche.
Link per l'acquisto (amazon):
System pro set 1: amzn.to/3M6hNUQ
System pro trolley: amzn.to/3M6MjhB
System pro toolcase: amzn.to/3M6MjhB
Link alla linea Qbrick System Pro su Rotpino:
www.rotopino.it/prodotti/search=qbrick%20system%20pro
Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link:
www.amazon.it/?tag=elca0f-21
E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon:
amzn.to/2S7sSbo
Iscriviti ad Amazon Prime, il primo mese e' gratis, usa questo link per sostenere il canale:
www.amazon.it/provaprime?tag=elca0-f21
Iscriviti ad Amazon Music Unlimited.
Utilizza questo link per l'iscrizione, per sostenere il canale:
www.amazon.it/music/unlimited?tag=elca0-f21
Gruppi Facebook di Fai da Te e Utensili, consigliati:
PARKSIDE ADDICTED
facebook.com/groups/741052506903698
C.M.I. CONSORZIO MANUTENTORI INDIPENDENTI:
facebook.com/groups/consorziomanutentoriindipendenti
GRUPPO TECCPO/POPOMAN/HICHIKA ITALIA
facebook.com/groups/teccpoitalia
Grande Stefano , è sempre un piacere ascoltarti , competente e professionale come pochi
Grazie! Faccio quel che posso 😁😁
Fantastica recensione delle casette a incastro
Io aspetto sempre video sulla tipo 😁
Valigie di qualità, si vede da distante.
Sì, ne sono convinto anch'io
Sono venuto da leroy merlin per farmi una idea del materiale e delle dimensioni guardando le dexter, ncsp! Volevo scappare, a maggior ragione vado senza remore sulle qbrick
la questione precisione dipende da come viene stampato, se per iniezione è perfetto, mentre se è per termoformatura ovviamente non riesce a fare spigoli definiti, non è quindi dovuto tanto all'HD, ma semplicemente è stato realizzato sottovuoto con delle lastre riscaldate e poi preformate sottovuoto, mentre quelli dove vedi spigoli vivi sono stati lavorati su una pressa a iniezione. Comunque video molto interessante.
Sì, nel video già sono stato fin troppo prolisso, quindi mettermi a spiegare anche il sistema di stampaggio, sarebbe stato eccessivo.
Ad ogni modo, il pe-hd viene prodotto praticamente sempre per termoformatura, almeno per le valigette, infatti quelle in pe-hd si riconoscono a colpo d'occhio. Quelle in pp e abs, invece, sono praticamente sempre ottenute per iniezione. Non sei d'accordo?
Salve
Già dall altro video non ha capito bene se è possibile dopo aver comprato il set si possa integrare e/o acquistare altre cassette separatamente per far sì che si possa cambiare in base al genere d attrezzi che mi servono per l occasione
E intercambiabili tra loro sul trolley
Grazie
Mi scuso se non sono stato chiaro
Ciao
Tutte le cassette che ho fatto vedere, sono intercambiabili. Solo la base con ruote non si può scambiare, avendo le ruote e il manico incorporati
@@THMGarage grazie aspetto ansiosamente tua recensione della rossa 😅😅😅😅😅😁😁😁😁
@@piergiorgiopaniccia5992 la rossa è uguale, dichiarano una migliore resistenza alle basse temperature e agli urti.
Mi toccherà prendere a martellate anche quella 🤣🤣
@@THMGarage 😁😁😁
Io non osannerei troppo il prodotto, poichè si rischia di montare delle aspettative che verranno inattese.
Sto parlando unicamente della serie pro, le altree non le conosco perciò non mi esprimo.
Sicuramente ottime dal punto di vista della modularità e della comodità, tanto che non ho avuto dubbi sul loro acquisto, forse Keter potrebbe essere una valida alternativa.
Però c'è da dire che dopo 10 minuti di utilizzo i fermi dell'organazer 200 sono esplosi. Non è assolutamente vero che gli organizer possono essere aperti con un altro organizer sopra, primo perchè appunto i fermi non reggono il peso, poi perchè l'organizerr che viene sollevato è instabile e tende a cadere.
Le cassettiere sono molto comode, ma hanno un difetto che spero verrà migliorato, parlo del tacco superiore del primo cassetto in cui sistematicamente si incastrano gli utensili che vengono inseriti all'interno. Un problema non da poco per me poichè dovendole muovere spesso capita continuamente di dover combattere con in cassetti per farli aprire.
Inoltre ho dubbi sulla effettiva robustezza poichè uno dei toolbox della serie rossa mi è arrivato a casa già spaccato su uno dei ganci delle cerniere, perciò non saprei vedremo nel tempo.
Sul prezzo nulla da dire, e neanche sul cart che posseggo della serie 2.0, mi sembra bello massiccio.
Vedremo nel tempo come si comporteranno
Io me la sono fatta da solo. Ho usato acciaio rinforzato spessore 5 cm. Pesano 80 kg a cassette e sono robuste per ora.
Ti chiami Lombardi o Conforti? 🤣🤣
Conforti è la famosa fabbrica di casseforti 😁😁
In pratica è un sistema per fare concorrenza al packout della Milwaukee...
La linea Pro è in concorrenza con T-stak e Pro-stak Dewalt/Stanley.
Le linee superiori, Prime e One vanno in diretta concorrenza con Tough System Dewalt e Packout Milwaukee
@@THMGarage resta il fatto che chi ha avuto l'idea per primo è Milwaukee...
@@francoponti6613 non ne ho idea, ma mi fido di quello che dici. Il problema delle milwaukee è il costo
@@THMGarage da grande fan della Milwaukee, ammetto che il prezzo del sistema packout è bello alto... Spero che con l'arrivo della concorrenza, ad esempio Flex o Klein tools possa scendere di prezzo..
@@francoponti6613 Se non lo fa qualcun altro, un chissenefrega lo aggiungo volentieri io ☺
ho comprato qualcosa, il policarbonato mi sembra troppo cristallino e rigido, il polipropilene invece è elastico e resistente, ho conosciuto il figlio dell’ing Natta, persona squisita, fa tutt’altro ma l’ingegno è di famiglia pare
Il policarbonato è incredibilmente resistente, in realtà, ma molto costoso
Sono andato a ripassare. Il policarbonato ha struttura amorfa, come l'abs, e per questo sono più resistenti del pp.
Molto più pesanti e costosi però.
Il PC diventa cristallino se lavorato ad alte temperature e in questo caso viene utilizzato per la produzione di lenti.
Non è impossibile produrre valigette in policarbonato, ma sarebbe molto costoso. Il pp è un buon compromesso
Ho lavorato 15 anni in un azienda gomma plastica molto famosa (non faccio il nome)
Capo trafila gomma plastica, fornivamo materiali per varie aziende.
Migliori valige porta attrezzi da lavoro e non solo,
sono senza ombra di dubbio quelle in resina TTX01
Prodotta da una Azienda Leader Italiana.
Policarbonato dipende dalla quantità di carbonato e qualità del polimero nella mescola un discorso un po' lungo
Posso dirti che negli anni sul nastro per la preparazione della mescola c'era sempre meno polimero e più nero fumo di conseguenza la qualità e gli standard si abbassavano, comunque materiale molto resistente soprattutto agli acidi ma troppo duro ed essendo un derivato del petrolio è infiammabile.
Polipropilene lo stesso discorso ma è più lavorabile come mescola meno rigido ed assorbe più gli urti e molto resistente al calore.
Poi ci sono quelle in Abs un mix tra resina e policarbonato,leggere ma meno resistenti.
Ciao Garage scusate se mi sono prolungato
Un abbraccio
Ttx01 sembrerebbe un marchio registrato da Plaber, produttrice delle valige HPRC.
Si tratta sempre di PP, caricato e miscelato con altri materiali.
Viene chiamato resina, ma, dalle info che ho reperito, è una definizione impropria, dato che le resine sono termoindurenti, mentre il PP è termoplastico.
Poi, magari sbaglio io...
Certo che le HPRC hanno certi prezzi!!! 😳
@@THMGarage
Facemmo i prototipi della base poi passava ad altre ditte per gli altri vari passaggi, è passato un po' di tempo ma se ricordo bene,non ti sbagli infatti è base PP termoplastico tecnico con aggiunta di nylon,sebs (gomma) resine e fibre
Si i prezzi sono alti un po' per i costi di produzione ed anche per il brevetto
Io sinceramente molto deluso, iniziando dalla nomenclatura delle serie, la serie pro non è affatto professionale e fa passare un messaggio sbagliato, le ruote infatti sono di plastica rigida! Se avessi saputo prima avrei preso la one ma ovviamente ingannato dal pro!
Plastica rigida? Hanno una gommatura, meno spessa di quella delle One, ma c'è.
In effetti Pro, inganna, un po', ma certo non sono cassette hobbistiche
Su Rotopino pare si trovino a prezzi migliori rispetto Amazon (per ora), qualcuno ha provato ad ordinare? Sembrerebbe affidabile, ma... 🤔