@@francescosantese3115 Antifascista significa contro il fascismo, non c'è molto spazio per i "dipende"; per altro c'erano abbondanti riferimenti storici
@@tommaso1savoia appunto non sai manco te dato che il fascismo è morto da un pezzo e non c' entra una mazza povero ingenuo poi comunque la politica nelle scuole non dovrebbe entrare a priori. I brigatisti hanno fatto violenza peggio dei fascisti se la vogliamo mettere sul piano politico quindi additare quel genere di violenza solo al fascismo è ridicolo oltre che obsoleto dato che le stesse cose le ha fatte pure la tua amica europarlamentare in Ungheria
@francescosantese3115 quando ci sarà una sola prova che Ilaria Salis ha malmenato qualcuno, allora potrà parlare, per ora non c'è neanche certezza del reato, che qualcuno abbia malmenato qualcun altro che non ha sporto denuncia. Per ora si regge tutto sulle dichiarazioni di un dittatore e dell'estrema destra fascista italiana, che come tutti stanno vedendo brilla per disonestà politica, sicuri che tanto qualcuno che in mancanza di cose intelligenti da dire se la sarebbe bevuta
In Italia manca la programmazione, l' onestà di molti, la preparazione di tanti e la voglia di lavorare seriamente nell' interesse della collettività.sic
Grazie per la divulgazione la situazione è davvero critica bisogna prenderne coscienza. già 15 anni fa la scuola stava andando verso il privato ma siamo andati avanti con il "eh va beh dai ma ti pare ..." visto la situazione e visto il clima presto avremmo solo la conferma.
20 anni fa succedeva gia la stessa cosa. hanno apportato vari tagli ai fili della matassa. In Italia aumento spaventosso dell' ignoranza. Siamo gli ultimi nel mondo in fatto di cultura.
Una volta avevamo Totò, Sordi, Corrado, Walter Chiari ecc.... Oggi non possiamo lamentarci: abbiamo Pino Insegno, Maria de filippo, Jerry Scott, Grande Flagello, isola dei Somari.... Non lamentiamoci!
@@impararelachitarra.official finché non si propone qualcuno con dei piani precisi, con lo scopo, sul lungo termine, di risolvere i veri problemi di questo paese, ci sarà poco da ridere. Meloni taglia da una parte e vanta risultati da un'altra. Gran lavoratrice, ma avremmo bisogno di qualcuno con le idee chiare. È inutile affannarsi solo per fare scena. La gente non è stupida e i conti a fine o inizio mese li fa comunque. Tra quello che viene raccontato e quello che è realmente c'è un abisso.
Per correttezza, non sono gli stipendi degli insegnanti in Italia ad essere bassi ma tutti gli stipendi in generale. Sono un ingegnere e in Italia guadagno letteralmente un terzo di quanto guadagnerei in Germania
@@kuzmeni io faccio il saldatore in spagna (di sicuro non il paradiso se guardiamo gli stipendi) e prendo 300 euro in piú di un mío amico ingegnere allá Ferrari. Per me il 90% degli imprenditori italiani devono finire a mangiare allá caritas
@@ImperatoreTime il fatto che l'azienda sia ricca e produca auto sportive di lusso non significa che paghi i suoi lavoratori, ingengeri compresi con paghe elevate, significa solo che vendono i loro prodotti a prezzi elevati e che guadagnano tanto.
@@meloannachi443 certamente ma è una follia che io con la terza media e un corso da saldatore guadagni piu' si uno che ha studiato fino a 28 anni. cè poco da fare non ha piu' senso nulla, gli agnelli meriterebbero un'autobomba davanti alla loro villa.
per il superbonus lo stato non ha stanziato un euro in quanto si trattava di detrazioni fiscali, ossia tasse dei contribuentui che effettuavano i lavori e che venivano utilzzate direttamente dal contribuente, se come scrivi i soldi del superbonus si fossero usati per scuole, ospedali, case popolari, non ci sarebbe stato un euro disponibile per tali categorie. hai sentito una sciocchezza e la ripeti a pappagallo senza sapere di cosa stai scrivendo. il PNRR al contrario sono fondi stanziati dall'UE dati ai paesi sia in forma gratuita (fondo perduto) che come prestito a tasso di interesse molto basso e tali fondi vanno utilizzati per scuole, ospedali, case popolari... peccato che chi è al governo abbia "rimodulato" i fondi del PNRR perchè, come hanno ribadito più volte non li avevano "decisi loro" e quindi oltre a non aver destinato fondi a sufficienza per scuole, opsedali e case popolari non sono neppure stati in grado di utilizzarli essendo in fortissimo ritardo, di conseguenza con estrema probabilità (paventata da loro stessi) buona parte di tali fondi andranno restituiti all'UE. eppure se avessero utilizzato i soldi del superbonus per scuole, ospedali, case popolari....
Vede....non so quali siano i tempi suoi, ma oggi ragazzi vanno a scuola e non hanno neanche il senso/ la prospettiva . E no! Vede a scuola ormai non si insegna e non c'è nemmeno l'educazione( il presupposto ed il frutto).La scuola è esasperata! 😢😢😢...
@@renataagnieszkapilipiuk9753 la scuola ha completamente perso il suo ruolo educativo, rimanendo solo un posto dove si inculcano nozioni senza alcun diretto contatto con il contesto in cui i ragazzi vivono. Il fatto che i ragazzi non hanno più né il senso né la prospettiva e’ solo colpa nostra, che abbiamo permesso che si arrivasse a questi punto. L’educazione non c’è neppure più nelle famiglie. Basta guardare le conferenze di Crepet o di molti altri psicologi e docenti per capire a che livello ridicolo e disastroso sia ormai la capacità educativa di genitori e scuola
Io mi sono diplomata nel 1993, e non ho figli, quindi non sapevo che le scuole italiane fossero ridotte così male. Mi ritengo fortunata perché la scuola che ho frequentato io era ottima. Sia come insegnanti sia come edificio.
Dov'è la novità? Quando andavo a scuola io si veniva rimandati a settembre in TUTTE le materie col 7 (sette) in condotta.... che significava essere bocciati studiando tutta estate.
Cari Crozza l'attacco alla scuola è iniziato quando per dare la scuola a tutti è stato abbassato il livello: " media unificata".ed è sempre continuato, non ora ma a ruota dopo l'attacco alla sanità e parliamo degli anni novanta, con l'accorpamento dei plessi , un unico Dirigente scolastico ( non più il preside, servono capacità manageriali per la scuola, per carità non competenze pedagogiche) per istituti che sono sparsi nel territorio con specifiche diverse. Con l'annullamento dei distretti scolastico che vedevano la partecipazione del corpo docente. Della sanità, dei sindacati... Caro Crozza si vede che parla per sentito dire. Se lo lasci fare da chi come sanità si è integrata con la scuola, ed ha visto l'attacco prima alla sanità e foto pochi anni alla scuola,che non ragionava più per obiettivi pedagogiche ma per progetti. La sanità non aveva più al centro i bisogni del paziente e la scuola non risponde deva più alla sua finalità: formare il cittadino. Un cittadino in grado di pensare, riflettere ed esprimere al meglio la sua capacità critica. E tutto ciò dalla media unificata e la sua realizzazione negli anni novanta per poi peggiorare sempre più. Altro che Valditara!!!
Hanno anche qualche mese estivo d ferie.....e adesso a casa anche il sabato i professori e il trasporto pubblico messo in ginocchio che portare a casa a tutte le ore questi ragazzi
Notizia di questa settimana, una scuola a Teramo chiude, fuori 800 ragazzi. Mi chiedo, ma i controlli li fanno a fine settembre ? A luglio noo ??? Aspettano che inizi la scuola ???
Mi meraviglio che abbiano fatto controlli anche se fuori tempo non fanno mai controlli di nessuno genere vedi scuole che crollano perché costruiti con sabbia vedi a L Aquila e poi cosa dire degli allevamenti intensivi ? E la sanità fallita. L Italia è fallita Italia è fallita
@@jonsnow9732 Maledetti fassisti! prima del loro avvento al governo i controlli avvenivano con regolarità, le manutenzioni effettuate e nessuna scuola era mai crollata! D'altronde è chiaro che lo stato attuale di assoluta fatiscenza degli edifici scolastici sia colpa esclusiva di chi ha governato questi ultimi 2 anni!
Nessun governo si è interessato della scuola,anche i governi precedenti non hanno fatto che tagli e classi numerose Già trent'anni fa le mamme portavano la carta igienica nella scuola dei loro figli😢😢
L'indice di educazione dimostra, che fino agli anni 90,il voto in condotta temuto era il 7! Questo dato secondo il mio modesto parere,ci invita tutti a riflettere.....
In molte scuole elementari di Milano a metà ottobre, quindi da un mese, non hanno ancora individuato i docenti, privando i bambini del diritto all'istruzione e mettendo in difficoltà le famiglie facendo orari ridotti comunicati all'ultimo....
Dite a crozza che il pezzente della Basilicata non è un formaggio ma una salsiccia piccante.credo che de Luca che è originario di Ruvo del monte lo sapesse bene❤❤😂🎉😮😅
O meglio...ci fa capire i raggiri politici vestiti di bugie per auto giustificarsi...che è molto peggio di una notizia drammatica... dovrebbero governare un popolo e noi ci dovremmo fidare di questi imbecilli!!
Esatto , anche ai tuoi tempi si bocciava per mala condotta , poi sono arrivati i tuoi amici e l’hanno levato, hanno reso sempre più deboli gli insegnanti.
La scuola sta peggiorando da almeno trent'anni. Grazie anche ai vari ministri ; veri asini in campo di cultura generale e internazionale. Studiare il latino non isegna come le università e le scuole nel mondo, in molti Paesi, sono ben più avanti di noi. Gli insegnati stranieri (visitati da me : Germania, Olanda, Lituania, Finlandia..) non scrivono e non studiano bene di burocrazia, ma parlano inglese, hanno viaggiato e guardano al futuro. Non è boccinado che si risolvono i problemi della scuola italiana ... Invece, si diminuisca il suo stipendio e quello dei suoi compagni che hanno stipendi da favola per fare leggi che non servono o danneggiano l'Italia e aumenti quello degli insegnanti...
Ecco, perché molti insegnanti non si impegnano ad Insegnare. Molti pensano a finire il programma anche se i bambini non seguono. Oggi, crescono ragazzi ignoranti pur andando a scuola
La nostra scuola elementare e medie è dentro un antico edificio e quando dico antico parlo di un castello. E' li da 500 anni e non manca nemmeno una pietra. Adesso vogliono farne una moderna, costo stratosferico che ogni 10 anni le devi ristrutturare perché le fanno con lo sputo.
Con metà del costo del bonus edilizio(140 mld) si sarebbero ristrutturate tutte le scuole e tutte le case popolari. Invece il 70% è andato ai proprietari di ville e villette spesso seconde e terze case che hanno avuto più facile accesso ai crediti non dovendo accordarsi con una ventina di condomini
E l'ultimo concorso , come se fosse una beffa, ha lasciato fuori proprio i meritevoli. Coloro che hanno ottenuto voti alti sono stati superati da precedenze, alcune delle quali con voti bassissimi.😢
Quelle scuole cadevano anche 45 anni fa ...ora abbiamo erditato questo. Ricordo che le scuole erano chiuse durante il magico covid .....che forza politica c era all ora ? E la cartaigenica non c era allora e non c e adesso. Io mi portavo la carta da casa perché cosa altamente poco igienica usarla dopo che passava tra mille mani e mille pisciate.
@@cdm3583 sì certo, in teoria era per fronteggiare il covid, il che rende ancora più palese la stupidità dell'investimento e la miopia della politica. E infatti non servirono a niente, non arrivarono in tempo e fu un enorme spreco.
@@cdm3583 hanno già risposto altri e mi sembra abbiano risposto bene. Bonus 110, banchi a rotelle sono esempi semplici di un indecente utilizzo del denaro pubblico. I problemi della scuola non nascono da due anni a questa parte, ma se i soldi pubblici vengono usati in quel modo è ovvio che diventa molto dura risalire la china. In Romagna ora si da colpa al commissario per la ricostruzione, ma il problema è che ogni allagamento avrebbe potuto essere evitato solo se si fosse fatta la manutenzione ordinaria.
@@gianluca391 purtroppo quelli sono sempre troppi pochi. In caso di attacco siamo messi come nella prima o nella seconda: baionette e stivali di cartone.
Crozza ingeneroso: Valditara s'è anche occupato della preside di Firenze che aveva scritto una lettera antifascista agli studenti: L'ha minacciata.
I fascisti devono tornare nelle fogne 💩
@@francescosantese3115 Antifascista significa contro il fascismo, non c'è molto spazio per i "dipende"; per altro c'erano abbondanti riferimenti storici
@@tommaso1savoia poraccio non sai manco te
@@tommaso1savoia appunto non sai manco te dato che il fascismo è morto da un pezzo e non c' entra una mazza povero ingenuo poi comunque la politica nelle scuole non dovrebbe entrare a priori. I brigatisti hanno fatto violenza peggio dei fascisti se la vogliamo mettere sul piano politico quindi additare quel genere di violenza solo al fascismo è ridicolo oltre che obsoleto dato che le stesse cose le ha fatte pure la tua amica europarlamentare in Ungheria
@francescosantese3115 quando ci sarà una sola prova che Ilaria Salis ha malmenato qualcuno, allora potrà parlare, per ora non c'è neanche certezza del reato, che qualcuno abbia malmenato qualcun altro che non ha sporto denuncia. Per ora si regge tutto sulle dichiarazioni di un dittatore e dell'estrema destra fascista italiana, che come tutti stanno vedendo brilla per disonestà politica, sicuri che tanto qualcuno che in mancanza di cose intelligenti da dire se la sarebbe bevuta
E l'autonomia differenziata darà il colpo di grazia alla scuola e non solo...grazie Crozza, con la tua satira spieghi la situazione politica italiana😊
In Italia manca la programmazione, l' onestà di molti, la preparazione di tanti e la voglia di lavorare seriamente nell' interesse della collettività.sic
I soldi, l'entusiasmo ed il rispetto che si devono dare alla classe docente tutta, trattata come feccia da troppi anni
Credo che l’Italia stia attraversando il periodo più buio a partire dal dopoguerra.
I tre governi Berlusconi e quello di Mario Draghi hanno fatto schifo più di questo o quanto questo. Siamo questa merda qui.
Terrorismo nero e brigate rosse. Non sai nulla
E menomale che non c'è il PD...
@@ivanoeist tanto la prendiamo nel culo lo stesso con o senza pd
@@Asdrubale01 Ma ci credi veramente alle cazzate che scrivi? 😂
Grazie per la divulgazione la situazione è davvero critica bisogna prenderne coscienza. già 15 anni fa la scuola stava andando verso il privato ma siamo andati avanti con il "eh va beh dai ma ti pare ..." visto la situazione e visto il clima presto avremmo solo la conferma.
20 anni fa succedeva gia la stessa cosa. hanno apportato vari tagli ai fili della matassa. In Italia aumento spaventosso dell' ignoranza. Siamo gli ultimi nel mondo in fatto di cultura.
Cultura verità e comicità. Sei il migliore.
A Torino la facoltà di chimica non ha una sede dove fare classe. Attualmente lo fanno al cinema.
Pensa te.
Stiamo parlando di Torino
succedeva già a milano nel 1994 95
È successo a Foggia anche
Stanno facendo la nuova struttura dell'università a Grugliasco, ma chissà quando sarà finita
@@A_curious_mind se ne parlava già quando iniziai l'università nel 2001.
Viviamo nel giardino, mica nella giungla
Quando riprendiamo in mano il nostro paese signori??
😂 mai, non è mai successo, e mai succederà 😂
Siamo fuori tempo massimo ,ed è solo colpa nostra.
Quando mai ce lo abbiamo avuto?
la patriota ha appena Svenuuto tutto al BlackRock basta fine
È il paese della cuccagna raga! 😂😂😂i maneggioni qui sono al luna park. Gli altri degli illusi
Una volta avevamo Totò, Sordi, Corrado, Walter Chiari ecc.... Oggi non possiamo lamentarci: abbiamo Pino Insegno, Maria de filippo, Jerry Scott, Grande Flagello, isola dei Somari.... Non lamentiamoci!
Infatti crozza ha solo il posto da paraculo dopo la scomparsa di questi altrimenti sarebbe il nulla
Jerry Scotti e Pino Insegno sono dei signori rispetto a tutti gli altri in realtá, sbagli proprio bersaglio
@AndreaCaricato-lb8ft ottimi per evacuare.
A me non viene più da ridere. Crozza massimo rispetto, grazie per esserci.
Infatti, fa piangere. È sconfortante.
Non c'è da ridere. C'è da pensare. E capire che vento continua a soffiare su questo Paese.
@@alessandrofarris4149 hai ragione.
@@OMSHANTI64Piango 😢 da più 20 anni…
@@impararelachitarra.official finché non si propone qualcuno con dei piani precisi, con lo scopo, sul lungo termine, di risolvere i veri problemi di questo paese, ci sarà poco da ridere. Meloni taglia da una parte e vanta risultati da un'altra. Gran lavoratrice, ma avremmo bisogno di qualcuno con le idee chiare. È inutile affannarsi solo per fare scena. La gente non è stupida e i conti a fine o inizio mese li fa comunque. Tra quello che viene raccontato e quello che è realmente c'è un abisso.
LE SONO GRATO, PER FAVORE non lasciatici soli continuate con la verità vera grazie
Per correttezza, non sono gli stipendi degli insegnanti in Italia ad essere bassi ma tutti gli stipendi in generale. Sono un ingegnere e in Italia guadagno letteralmente un terzo di quanto guadagnerei in Germania
@@kuzmeni io faccio il saldatore in spagna (di sicuro non il paradiso se guardiamo gli stipendi) e prendo 300 euro in piú di un mío amico ingegnere allá Ferrari. Per me il 90% degli imprenditori italiani devono finire a mangiare allá caritas
@@ImperatoreTime il fatto che l'azienda sia ricca e produca auto sportive di lusso non significa che paghi i suoi lavoratori, ingengeri compresi con paghe elevate, significa solo che vendono i loro prodotti a prezzi elevati e che guadagnano tanto.
E per correttezza chiediamoci pure quanto lavorano.
@@meloannachi443 certamente ma è una follia che io con la terza media e un corso da saldatore guadagni piu' si uno che ha studiato fino a 28 anni. cè poco da fare non ha piu' senso nulla, gli agnelli meriterebbero un'autobomba davanti alla loro villa.
Si adesso arriva l'ebete del video con quella testona calva a risollevarti
Il bonus del 110 % avrebbero dovuto spenderlo per ristruttursre scuole, ospedali, case popolari.
anche i soldi già dati e che dovranno ancora dare per le guerre potevano utilizzarli per scuola e sanità.
E i soldi dati per le armi???
Il soldi per la ristrutturazione delle scuole erano nel PNRR! Dove vivo io stanno rifacendo un comprensorio!
quindi avrebbero dovuto prendere i soldi dai privati (banche comprese) per spenderlo in opere pubbliche? perchè?
per il superbonus lo stato non ha stanziato un euro in quanto si trattava di detrazioni fiscali, ossia tasse dei contribuentui che effettuavano i lavori e che venivano utilzzate direttamente dal contribuente, se come scrivi i soldi del superbonus si fossero usati per scuole, ospedali, case popolari, non ci sarebbe stato un euro disponibile per tali categorie.
hai sentito una sciocchezza e la ripeti a pappagallo senza sapere di cosa stai scrivendo.
il PNRR al contrario sono fondi stanziati dall'UE dati ai paesi sia in forma gratuita (fondo perduto) che come prestito a tasso di interesse molto basso e tali fondi vanno utilizzati per scuole, ospedali, case popolari... peccato che chi è al governo abbia "rimodulato" i fondi del PNRR perchè, come hanno ribadito più volte non li avevano "decisi loro" e quindi oltre a non aver destinato fondi a sufficienza per scuole, opsedali e case popolari non sono neppure stati in grado di utilizzarli essendo in fortissimo ritardo, di conseguenza con estrema probabilità (paventata da loro stessi) buona parte di tali fondi andranno restituiti all'UE.
eppure se avessero utilizzato i soldi del superbonus per scuole, ospedali, case popolari....
ai miei tempi si era bocciati con il 7 in condotta adesso il 5 preticamente devi accoltellare l'insegnante per essere bocciato...forse
Sempre che non ci sia il ricorso al TAR da parte dei genitori
Vede....non so quali siano i tempi suoi, ma oggi ragazzi vanno a scuola e non hanno neanche il senso/ la prospettiva .
E no! Vede a scuola ormai non si insegna e non c'è nemmeno l'educazione( il presupposto ed il frutto).La scuola è
esasperata! 😢😢😢...
vede i ragazzi...già loro ed i loro interessi preminenti, ma al di fuori degli approfittatori c'è chi invece ha ragione. O non è così?
@@renataagnieszkapilipiuk9753 la scuola ha completamente perso il suo ruolo educativo, rimanendo solo un posto dove si inculcano nozioni senza alcun diretto contatto con il contesto in cui i ragazzi vivono. Il fatto che i ragazzi non hanno più né il senso né la prospettiva e’ solo colpa nostra, che abbiamo permesso che si arrivasse a questi punto. L’educazione non c’è neppure più nelle famiglie. Basta guardare le conferenze di Crepet o di molti altri psicologi e docenti per capire a che livello ridicolo e disastroso sia ormai la capacità educativa di genitori e scuola
Ma non dire cazzate
Io mi sono diplomata nel 1993, e non ho figli, quindi non sapevo che le scuole italiane fossero ridotte così male. Mi ritengo fortunata perché la scuola che ho frequentato io era ottima. Sia come insegnanti sia come edificio.
Non ci sono i 5 in condott
Sono almeno trent'anni che smantellano la scuola pubblica...destra, sinistra e governi tecnici.
Come la SANITÀ 🤦♀️🤦♀️COME VORREI UN PARTITO CHE FACESSE SOLO GLI INTERESSI DEI POVERI CITTADINI E MANDARE A QUEL PAESE TUTTI GLI ALTRI .
E lo smantellamento fisico è niente in confronto a quello didattico...
Il PD é un partito di destra moderata
Ha iniziato il sig D’Alema …
Ringrazia i sinistri
😂😂😂si ride per non piangere ma dove gli abbiamo trovati questi ministri? COME SIAMO CADUTI IN BASSO🤦♀️🤦♀️
Veramente non c'è fine al peggio
Con i punti dei detersivi....
@@60bui 🤣
Chiediamolo la signora Meloni.
impensabile un ministro della cultura senza laurea
e in molti lavori normali non ti prendono se non hai una laurea.....
grazie a quello della salute senza laurea in medicina ti sei fatto cinque pere 💉, volpe.
@@Flatrid manco co 2
Neanche la Meloni è laureata
@@niccolo99 ministri della salute senza laurea ne abbiamo?
Pd?
SEI GRANDE. VALE LA PENA ASPETTARE 7 GIORNI.
E vedo il nostro stato, che è pavido e impotente, è sempre più allo sfascio, e non gliene frega niente.
(Giorgio Gaber - La mia generazione ha perso).
Pensa se gaber vedesse crozza
Figuriamoci le nostre di generazioni
E che vede , Crozza mio caro, la scuola è peggio della b sanità anche al di fuori dei crolli delle strutture ....è un disastro 😢😢😢
Crozza stai cominciando a farmi l'effetto di report...un gran dolore, purtroppo la verità fa male 😢😢😢
😂 😂 😂 Poveri noi in che mani siamo 😂😂
Vedendo le cosa dall' estero...si ha la sensazione che c'è qualcuno che lo odia questo Paese.
Dov'è la novità?
Quando andavo a scuola io si veniva rimandati a settembre in TUTTE le materie col 7 (sette) in condotta.... che significava essere bocciati studiando tutta estate.
Dell’olio di ricino dentro una boccetta di Chanel 😂😂😂😂😂🥹Mauri sei incommensurabile 😁😁😁😁😁😁👏👏👏👏👏👏
L'unico ministro della cultura che va ancora a scuola ahahahaha 😂😂😂😂😂
Cari Crozza l'attacco alla scuola è iniziato quando per dare la scuola a tutti è stato abbassato il livello: " media unificata".ed è sempre continuato, non ora ma a ruota dopo l'attacco alla sanità e parliamo degli anni novanta, con l'accorpamento dei plessi , un unico Dirigente scolastico ( non più il preside, servono capacità manageriali per la scuola, per carità non competenze pedagogiche) per istituti che sono sparsi nel territorio con specifiche diverse. Con l'annullamento dei distretti scolastico che vedevano la partecipazione del corpo docente. Della sanità, dei sindacati...
Caro Crozza si vede che parla per sentito dire. Se lo lasci fare da chi come sanità si è integrata con la scuola, ed ha visto l'attacco prima alla sanità e foto pochi anni alla scuola,che non ragionava più per obiettivi pedagogiche ma per progetti. La sanità non aveva più al centro i bisogni del paziente e la scuola non risponde deva più alla sua finalità: formare il cittadino. Un cittadino in grado di pensare, riflettere ed esprimere al meglio la sua capacità critica. E tutto ciò dalla media unificata e la sua realizzazione negli anni novanta per poi peggiorare sempre più.
Altro che Valditara!!!
poi lo traduci o rimane in lingua originale ?
L'imbecillità della nostra classe POLITICA è famosa nel mondo
Grande Crozza😂😂
Gli stipendi degli insegnanti sono equiparati a quelli degli altri D del Comparto Enti Locali....solo ai Ministeri prendono di più...
Hanno anche qualche mese estivo d ferie.....e adesso a casa anche il sabato i professori e il trasporto pubblico messo in ginocchio che portare a casa a tutte le ore questi ragazzi
"olio di ricino in un boccettino di Chanel" 🏆✨
Crozza un grande signore
I banchi a rotelle erano importanti. Quando vedremo un politico in galera o in mano al popolo forse cambierà qualcosa.
Bravissimo ❤❤❤
Notizia di questa settimana, una scuola a Teramo chiude, fuori 800 ragazzi. Mi chiedo, ma i controlli li fanno a fine settembre ? A luglio noo ??? Aspettano che inizi la scuola ???
Mi meraviglio che abbiano fatto controlli anche se fuori tempo non fanno mai controlli di nessuno genere vedi scuole che crollano perché costruiti con sabbia vedi a L Aquila e poi cosa dire degli allevamenti intensivi ? E la sanità fallita. L Italia è fallita Italia è fallita
Sempre la solita storia ma dove sta il cervello? È fatto a posta?
A luglio il personale addetto alle verifiche era già in vacanza.
Infatti è successo tutto da quando c'è la Meloni, fascisti
@@jonsnow9732 Maledetti fassisti! prima del loro avvento al governo i controlli avvenivano con regolarità, le manutenzioni effettuate e nessuna scuola era mai crollata!
D'altronde è chiaro che lo stato attuale di assoluta fatiscenza degli edifici scolastici sia colpa esclusiva di chi ha governato questi ultimi 2 anni!
A me viene da piangere...per i miei figli
Nessun governo si è interessato della scuola,anche i governi precedenti non hanno fatto che tagli e classi numerose Già trent'anni fa le mamme portavano la carta igienica nella scuola dei loro figli😢😢
suggerirei però di andare a vedere chi ha governato e per quanto negli ultimi vent'anni, dal 1994.....
Il nostro ministro della cultura si e laureato a 50 anni , prima faceva forse il picchiatore 😅fascista, pacato e sereno.
La scuola è allo sfascio , ci voleva il 5 in condotta. Al ministero
Ci lavoro da trent'anni posso essere testimone di un disinteresse e degrado totale
L'indice di educazione dimostra, che fino agli anni 90,il voto in condotta temuto era il 7! Questo dato secondo il mio modesto parere,ci invita tutti a riflettere.....
Servono i muratori , di “Scienziati “ ne abbiamo fin troppi ……😅
Viene da piangere 😢😢😢
questa è l'Italia basta essere amico di qualcuno anche se non hai competenze ti ritrovi ministro 😭Ps. senza speranze
In molte scuole elementari di Milano a metà ottobre, quindi da un mese, non hanno ancora individuato i docenti, privando i bambini del diritto all'istruzione e mettendo in difficoltà le famiglie facendo orari ridotti comunicati all'ultimo....
Bravo!!!
Livello cosi basso nn si vedeva da quando arrivavano i treni in orario..ora neanche quello😅😅😅
Ci vuole più gente ingenerosa in Italia
Dite a crozza che il pezzente della Basilicata non è un formaggio ma una salsiccia piccante.credo che de Luca che è originario di Ruvo del monte lo sapesse bene❤❤😂🎉😮😅
Sempre in Germania un insegnante guadagna 2 volte e mezzo.Hai ragione sono tutti gli stipendi ad essere bassi
Dovrebbe anche chiedersi chi ha ridotto così la scuola italiana, non solo additare l' odierno ministro.
diciamo anche che vent'anni di governo Berlusconi o forza italia, alleanza nazionale o destra varia, e lega sono stati prevalenti negli ultimi 30
Oooh quante storieee!! Piuttosto quand'è che costruiamo quell' utilissimo ponte servito da autostrade in rovina?! 😵💫😵💫😵💫😵💫
È una battuta spero 😮😂
le famose autostrade a scorrimento lento...
@@meloannachi443 🤣🤣 moooolto lento!!
Sei eccezionale tingi di rosa notizie drammatiche 🎉🎉
O meglio...ci fa capire i raggiri politici vestiti di bugie per auto giustificarsi...che è molto peggio di una notizia drammatica... dovrebbero governare un popolo e noi ci dovremmo fidare di questi imbecilli!!
Esatto , anche ai tuoi tempi si bocciava per mala condotta , poi sono arrivati i tuoi amici e l’hanno levato, hanno reso sempre più deboli gli insegnanti.
Fratelli di Crozza
Per i problemi legati all'edilizia
60 milioni, dei quali
milioni sono residenti
all'estero incentivate
lo smart working
La madre di tutte le riforme🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Da quando è apparso il ministro giuli, quel pochino di speranza che potevo avere verso il futuro si è completamente ottenebrata!
A SINISTRA TUTTI MEGLIO EH? AHAHAHAHAHAHAH
Si
@@biancatordente6082🤡
La scuola sta peggiorando da almeno trent'anni. Grazie anche ai vari ministri ; veri asini in campo di cultura generale e internazionale. Studiare il latino non isegna come le università e le scuole nel mondo, in molti Paesi, sono ben più avanti di noi. Gli insegnati stranieri (visitati da me : Germania, Olanda, Lituania, Finlandia..) non scrivono e non studiano bene di burocrazia, ma parlano inglese, hanno viaggiato e guardano al futuro. Non è boccinado che si risolvono i problemi della scuola italiana ... Invece, si diminuisca il suo stipendio e quello dei suoi compagni che hanno stipendi da favola per fare leggi che non servono o danneggiano l'Italia e aumenti quello degli insegnanti...
Quando decideremo di alzarci e protestare sarà sempre troppo tardi..
E il fatto che nei bagni non c'è il sapone non è normale e anche chi fuma nei bagni e la scuola ninfa nulla!
come ha detto Trump:
I love the poorly educated
e questo vale per qualsiasi destra, in ogni parte del mondo
Comunque ha da più di un decennio(x non dire 2) che alle medie non si boccia più
Un paese alla deriva. Inarrestabile.
Giuli appare come una persona colta. "Appare" esatto .
Senza parole
Poi i miei mi chiedono come mai non torno a lavorare in Italia come fisico. All'estero guadagno 4 volte quello che guadagnerei in Italia.
In Italia al massimo faresti come me, insegneresti fisica all’itis!
Ai miei tempi si era bocciati con il sette. Oggi sarebbero tutti o quasi bocciati.
Per questo vendere era sempre agevolata nelle partite rigori rigori dati è una squadra di di granchi tisti 😙😙😙😙😙
Che tristezza...😢
Grande Crozza anche se purtroppo c'è poco da ridere .
Grande ironia e ta ta cultura
Caro Crozza, hai dimenticato di dire che neanche il 5 in condotta funzionerà, perché pur'anche sia previsto, semplicemente non verrà mai dato.
Ecco, perché molti insegnanti non si impegnano ad Insegnare. Molti pensano a finire il programma anche se i bambini non seguono. Oggi, crescono ragazzi ignoranti pur andando a scuola
La scuola ormai è un armotizzatore sociale
Se penso che il Divino Otelma ha 7 lauree....e Giuli ministro... Non aggiungo altro,
Mi diventa così difficile ridere.
Io ci riesco benissimo.
Fortuna vivo all'estero se no sarei anche in galera
Bamba e simili ,perché lo seguite!?
L indolente giuli ....LUCREZIO
Abbiamo bisogno dell’Italia abbiamo bisogno qualcuno che ci guida e ancora non c’è!!
La responsabilità è degli Enti Locali visto che sono loro gli Enti proprietari
La nostra scuola elementare e medie è dentro un antico edificio e quando dico antico parlo di un castello. E' li da 500 anni e non manca nemmeno una pietra. Adesso vogliono farne una moderna, costo stratosferico che ogni 10 anni le devi ristrutturare perché le fanno con lo sputo.
Io sono felice di poter mandare mio figlio a scuola e come insegnate ho scelto la Salis…. Ooo luscu!!!
Con metà del costo del bonus edilizio(140 mld) si sarebbero ristrutturate tutte le scuole e tutte le case popolari. Invece il 70% è andato ai proprietari di ville e villette spesso seconde e terze case che hanno avuto più facile accesso ai crediti non dovendo accordarsi con una ventina di condomini
Maurizio sei immenso
È vero sono impreparati in vari campi peccato!
"del mondo"
dubito sia vero
Speriamo presto
E l'ultimo concorso , come se fosse una beffa, ha lasciato fuori proprio i meritevoli. Coloro che hanno ottenuto voti alti sono stati superati da precedenze, alcune delle quali con voti bassissimi.😢
Orlando, D'Alema, Veltroni, Del Turco e altri con la scuola media o le superiori ecc.ecc
Quelle scuole cadevano anche 45 anni fa ...ora abbiamo erditato questo. Ricordo che le scuole erano chiuse durante il magico covid .....che forza politica c era all ora ? E la cartaigenica non c era allora e non c e adesso. Io mi portavo la carta da casa perché cosa altamente poco igienica usarla dopo che passava tra mille mani e mille pisciate.
Avete notato quante volte si sia inceppato con la lingua? Mi ha colpito
Grande Crozza
Che tristezza che mi è scesa
Crozza, parla anche del commercio dei vari titoli a pagamento per i precari.
In friuli non succede niente di catastrofico....per adesso 😊
Il guidrigildo come ai tempi dell'invasione dei Longobardi.
Adottiamo anche gli educatori nelle scuole così riusciremo a guadagnare un po' di più🤐
Eppure c'era chi voleva risolvere tutto acquistando dei banchi a rotelle. Una riforma epocale un investimento da milioni di euro, efficace e coerente.
Veramente era solo per l'emergenza covid. Forse non hai seguito bene la vicenda.
@@cdm3583 sì certo, in teoria era per fronteggiare il covid, il che rende ancora più palese la stupidità dell'investimento e la miopia della politica.
E infatti non servirono a niente, non arrivarono in tempo e fu un enorme spreco.
@@cdm3583 hanno già risposto altri e mi sembra abbiano risposto bene. Bonus 110, banchi a rotelle sono esempi semplici di un indecente utilizzo del denaro pubblico. I problemi della scuola non nascono da due anni a questa parte, ma se i soldi pubblici vengono usati in quel modo è ovvio che diventa molto dura risalire la china. In Romagna ora si da colpa al commissario per la ricostruzione, ma il problema è che ogni allagamento avrebbe potuto essere evitato solo se si fosse fatta la manutenzione ordinaria.
@@sansipieroratorio6132invece i soldi dati per le armi non li citi???
@@gianluca391 purtroppo quelli sono sempre troppi pochi. In caso di attacco siamo messi come nella prima o nella seconda: baionette e stivali di cartone.
Ho visto una signora in TV era arrabbiata nera, come me e penso molti,prima di aiutare gli altri, xchè non pensano a noi?????????😡😡
prima gli italiani bianchi, voi neri venite dopo...