Questa è la risposta della Bonelli: Salve, Max. Grazie per aver scelto Bonelli Digital Classic. Ti ringrazio in anticipo per la tua pazienza e per aver dedicato del tempo a contattarci. Abbiamo avviato la lavorazione di una nuova edizione digitale dei fumetti che ci hai segnalato. Il tempo previsto per il rilascio al pubblico delle nuova edizione digitale corretta è di circa un mese. Ti contatteremo da questo indirizzo email per informarti del completamento della correzione. Ti ringraziamo perché con la tua segnalazione ci consenti di migliorare efficacemente. Per qualsiasi altra preoccupazione puoi contattarmi di nuovo, sarò a tua disposizione per chiarire e risolvere ogni tuo dubbio. Colgo l'occasione per augurarti una buona giornata. Cordiali saluti, Assistenza Bonelli Digital Classic Per cui bisogna aver pazienza perché risolvano la problematica.
Io continuo a chiedermi come si possa leggere un fumetto in digitale… non lo capirò mai e mai lo accetterò. Odio il digitale in tutte le salse, digerisco solo la musica ma giusto un po’
L’app di bonelli é stata fatta male, infatti ogni volta che la scarico e pago l’abbonamento poi mi pento perché mi accorgo tutte le volte che i problemi non vengono risolti ma aumentano . Questi personaggi che gestiscono l’app non sono stati capaci, ad es, di implementare un segnalibro automatico per evitare di doversi ricordare tutte le volte di salvare a mano il segnalibro per non rischiare di perdere il punto in cui si é rimasti o il salvataggio in cloud in modo da poter leggere su tutte le versioni dell’app. La Bonelli ha dato la gestione di quest’app ad una società esterna composta da incapaci.
Ciao, Max. Mi dispiace per te e per gli altri utenti. E' un po' come Dazn, uno paga un abbonamento e si ritrova queste cose. Vergognoso. 🤬 Io, comunque, preferisco ancora mille volte il cartaceo. Buona serata. 🤗👋
Il cartaceo per me sta diventando difficile da leggere a causa del lettering troppo piccolo per il mio presbitismo, ma soprattutto perché la mia saletta lettura non è molto in luce. Col digitale posso leggere a qualsiasi ora del giorno e della notte. E aggiungi che ho la casa stipata di libri e fumetti. Non ci sta più quasi nulla. Non è un fatto di preferenza ma di comodità
Magico vento guerra apache mi ha deluso altamente tanto che l ho frullata nel secchio! Magico vento era bellissimo con le storie vecchia maniera 1997, 2005 poi sempre peggio ......tanto che ha chiuso ! E' diventato storia del west ,Magico vento nelle storie e' solo una Comparsa.......
Questa è la risposta della Bonelli: Salve, Max.
Grazie per aver scelto Bonelli Digital Classic. Ti ringrazio in anticipo per la tua pazienza e per aver dedicato del tempo a contattarci.
Abbiamo avviato la lavorazione di una nuova edizione digitale dei fumetti che ci hai segnalato.
Il tempo previsto per il rilascio al pubblico delle nuova edizione digitale corretta è di circa un mese.
Ti contatteremo da questo indirizzo email per informarti del completamento della correzione.
Ti ringraziamo perché con la tua segnalazione ci consenti di migliorare efficacemente.
Per qualsiasi altra preoccupazione puoi contattarmi di nuovo, sarò a tua disposizione per chiarire e risolvere ogni tuo dubbio.
Colgo l'occasione per augurarti una buona giornata.
Cordiali saluti,
Assistenza Bonelli Digital Classic
Per cui bisogna aver pazienza perché risolvano la problematica.
Max ma dopo due mesi lo hanno sistemato?
Io continuo a chiedermi come si possa leggere un fumetto in digitale… non lo capirò mai e mai lo accetterò. Odio il digitale in tutte le salse, digerisco solo la musica ma giusto un po’
Allucinante La scadenza di certa gente
L’app di bonelli é stata fatta male, infatti ogni volta che la scarico e pago l’abbonamento poi mi pento perché mi accorgo tutte le volte che i problemi non vengono risolti ma aumentano . Questi personaggi che gestiscono l’app non sono stati capaci, ad es, di implementare un segnalibro automatico per evitare di doversi ricordare tutte le volte di salvare a mano il segnalibro per non rischiare di perdere il punto in cui si é rimasti o il salvataggio in cloud in modo da poter leggere su tutte le versioni dell’app. La Bonelli ha dato la gestione di quest’app ad una società esterna composta da incapaci.
Concordo con te al 100%
Ciao, Max. Mi dispiace per te e per gli altri utenti. E' un po' come Dazn, uno paga un abbonamento e si ritrova queste cose. Vergognoso. 🤬 Io, comunque, preferisco ancora mille volte il cartaceo. Buona serata. 🤗👋
Il cartaceo per me sta diventando difficile da leggere a causa del lettering troppo piccolo per il mio presbitismo, ma soprattutto perché la mia saletta lettura non è molto in luce. Col digitale posso leggere a qualsiasi ora del giorno e della notte. E aggiungi che ho la casa stipata di libri e fumetti. Non ci sta più quasi nulla. Non è un fatto di preferenza ma di comodità
@@MaxMontainaChannel 👍🤗👋
Magico vento guerra apache mi ha deluso altamente tanto che l ho frullata nel secchio! Magico vento era bellissimo con le storie vecchia maniera 1997, 2005 poi sempre peggio ......tanto che ha chiuso ! E' diventato storia del west ,Magico vento nelle storie e' solo una Comparsa.......
Con il passare degli anni alla bonelli hanno dimostrato che il controllo qualità non esiste….
Si può segnalare?
Si, ho già segnalato all’assistenza.
Anche il numero 9 è nelle stesse condizioni addirittura a tavole alterne... Francamente che frustrazione.
I numeri incriminati vanno dal 47 al 60 compreso.