@@tonyfiume3818 Gioco quasi sempre a sx ma anche a dx devo dire che si comporta molto bene. Devo dire che è davvero una pala polivalente e se proprio devo trovare una pecca, se prendi la palla fuori da punto dolce la palla non ha forza e devi usare molto il braccio. Cmq, per me una pala perfetta per il mio stile di gioco.
Ciao Simone come sempre schietto e sincero nelle tue valutazioni. Io sono un giocatore intermedio di dx ed ho giocato nell’ultimo anno con la vertex 04 ma comfort di Dinenno. Volevo passare a questa per dare un tocco di incisività maggiore ma dal tuo video sembra capire che farei un errore, e così ? La sconsigli quindi per me ? Grazie e complimenti come sempre Tony
Ciao Tony e grazie mille innanzitutto. Onestamente non te la consiglierei come giocatore di destra intermedio. Andrei su altro, piuttosto per stare in bullpadel la neuron di Chingotto che ti dà un pò più di brio rimanendo gestibile. Questa mi sembrerebbe un azzardo.
@@sm_padel grazie mille per la sincerità Simone, sono indeciso se prebderla o meno, la Neuron l'ho provata con un test in campo, molto maneggevole ma richiede braccio per spinger almeno cosi mi è parso.. Ci penso comunque e grazie davvero. Ciao Tony
Ancora una cosa.. poi certo è più complicato. Per uno di destra, questa probabilmente non è una grande racchetta, per la sinistra si. il massimo sarebbe avere due medie, pesate in modo diverso. Nella media per giocatori si sinistra la potenza conta più del controllo. Viceversa a destra
Giocare si gioca con qualsiasi cosa sicuramente e se sei forte o scarso la pala non ti fa diventare scarso o forte, però di sicuro ci sono caratteristiche che si sposano meglio o peggio al gioco di ciascuno. Li deve arrivare la valutazione della pala da prendere.
Laccetto e swag non possono contare come altre categorie come potenza e controllo 🤷♂️ anche rapporto qualità prezzo non ha senso metterlo nella media.. così una racchetta top molto costosa scende di media, mentre in realtà è sempre una racchetta top
Posso capire il senso della tua affermazione, però non volevo mettere solo le classiche caratteristiche potenza e controllo, sarebbe riduttivo. Mettere più caratteristiche e più voti aiuta a capire meglio tutto, anche perchè è pur sempre un parere soggettivo e per dare più elementi possibili, meglio avere più categorie. E magari in base proprio ai voti chi dà più importanza ad alcune cose rispetto ad altre può prendere una pala da 7.90 di media piuttosto che da 8.3, ma almeno ha tutti gli elementi assieme per provare a dare un giudizio.
Io la uso da ottobre e devo dire che mi trovo benissimo. Grande pala!
Ciao Marco, puoi dirmi se la usi a DX o SX ? grz
Tony
@@tonyfiume3818 Gioco quasi sempre a sx ma anche a dx devo dire che si comporta molto bene. Devo dire che è davvero una pala polivalente e se proprio devo trovare una pecca, se prendi la palla fuori da punto dolce la palla non ha forza e devi usare molto il braccio. Cmq, per me una pala perfetta per il mio stile di gioco.
Ciao Simone come sempre schietto e sincero nelle tue valutazioni. Io sono un giocatore intermedio di dx ed ho giocato nell’ultimo anno con la vertex 04 ma comfort di Dinenno. Volevo passare a questa per dare un tocco di incisività maggiore ma dal tuo video sembra capire che farei un errore, e così ? La sconsigli quindi per me ? Grazie e complimenti come sempre Tony
Ciao Tony e grazie mille innanzitutto. Onestamente non te la consiglierei come giocatore di destra intermedio. Andrei su altro, piuttosto per stare in bullpadel la neuron di Chingotto che ti dà un pò più di brio rimanendo gestibile. Questa mi sembrerebbe un azzardo.
@@sm_padel grazie mille per la sincerità Simone, sono indeciso se prebderla o meno, la Neuron l'ho provata con un test in campo, molto maneggevole ma richiede braccio per spinger almeno cosi mi è parso.. Ci penso comunque e grazie davvero. Ciao Tony
Troppo pesante per la destra 😢
Ancora una cosa.. poi certo è più complicato. Per uno di destra, questa probabilmente non è una grande racchetta, per la sinistra si. il massimo sarebbe avere due medie, pesate in modo diverso. Nella media per giocatori si sinistra la potenza conta più del controllo. Viceversa a destra
appena comprata ma....alla fine, se uno sa giocare, gioca con qualsiasi cosa
Giocare si gioca con qualsiasi cosa sicuramente e se sei forte o scarso la pala non ti fa diventare scarso o forte, però di sicuro ci sono caratteristiche che si sposano meglio o peggio al gioco di ciascuno. Li deve arrivare la valutazione della pala da prendere.
Laccetto e swag non possono contare come altre categorie come potenza e controllo 🤷♂️ anche rapporto qualità prezzo non ha senso metterlo nella media.. così una racchetta top molto costosa scende di media, mentre in realtà è sempre una racchetta top
Posso capire il senso della tua affermazione, però non volevo mettere solo le classiche caratteristiche potenza e controllo, sarebbe riduttivo. Mettere più caratteristiche e più voti aiuta a capire meglio tutto, anche perchè è pur sempre un parere soggettivo e per dare più elementi possibili, meglio avere più categorie. E magari in base proprio ai voti chi dà più importanza ad alcune cose rispetto ad altre può prendere una pala da 7.90 di media piuttosto che da 8.3, ma almeno ha tutti gli elementi assieme per provare a dare un giudizio.