Come si collega una spia luminosa su un interruttore: le 3 tipologie di installazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 84

  • @andreabertazzonicol.schulz8105
    @andreabertazzonicol.schulz8105 Год назад +1

    Buongiorno e buona domenica. Top video, grazie. Esauriente, specifico, chiaro, meticoloso. Grazie, Auguri di buona e lunga vita a Voi. Cordialmente vostro Andrea e famiglia 🎖️🔝💙

  • @rosarionigro9727
    @rosarionigro9727 5 месяцев назад

    Video perfetto, spiegazione molto chiara, grazie

  • @roccolongo82
    @roccolongo82 11 месяцев назад

    Mi e stato molto utile 👍👍

  • @jesuisaucun
    @jesuisaucun Год назад +1

    Bravo, grazie 🙂

  • @Nicola1337
    @Nicola1337 9 месяцев назад

    Utilissimo. Grazie!

  • @marcocristalli
    @marcocristalli 3 месяца назад

    Ciao, video utilissimo. Vale anche per la linea Living Now giusto? (tipo per il K4005)

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  3 месяца назад +1

      Ciao Marco, i collegamenti sono uguali per tutte le serie civili che prevedono una spia led, quindi anche Living Now
      Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni,
      Team Elettronew

    • @marcocristalli
      @marcocristalli 3 месяца назад

      @@elettronew3521 grazie mille!!

  • @VincenzoScozzaro
    @VincenzoScozzaro 15 дней назад

    E' possibile montare un pulsante dove arriva solo la fase senza il neutro e far funzionare il LED o SPIA onde evitare di scendre un altro filo?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  14 дней назад

      Ciao, Vincenzo, si può fare ma in tal caso puoi sfruttare solo la prima configurazione mostrata nel video. Per le altre due avresti necessariamente bisogno del neutro.
      Restiamo a disposizione per ulteriori delucidazioni,
      Team Elettronew

  • @alessandrobonanno3931
    @alessandrobonanno3931 Год назад

    Ottimo video

  • @stefanoi8481
    @stefanoi8481 3 месяца назад

    Ciao, ho un interruttore unipolare della linea Feb 2012 (interruttore con il led integrato all'interno), devo collegare come luce di segnalazione, ci sono 3 morsetti: L1 - L2 - 2, come si collega?
    Grazie 😊

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  2 месяца назад

      Ciao, il 2 è il neutro, quindi dei due cavi del led uno va in L1 ed uno in L2. In questo modo, il led sarà acceso a lampadina spenta e sarà spento a lampadina accesa.
      Restiamo a disposizione,
      Team Elettronew

    • @stefanoi8481
      @stefanoi8481 2 месяца назад

      @elettronew3521 Quello che dici te è LUCE DI CORTESIA ( Led acceso - Lampada spenta / Led spento - Lampada accesa).
      Io cercavo LUCE DI SEGNALAZIONE (Led acceso - Lampada accesa / Led spento - Lampada spenta).
      Ti ringrazio ho trovato come collegare i morsetti:
      Al morsetto 2 = la Fase
      Al morsetto L2 = Ritorno lampada
      Al morsetto L1 = Neutro
      Grazie 🙂

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  2 месяца назад +1

      Ciao Stefano. In realtà, per indicarti i collegamenti da effettuare, ci siamo rifatti allo schema ufficiale fornito dal produttore. Ciò non toglie che la configurazione che hai scelto possa essere ugualmente efficace.
      Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti,
      Team Elettronew

  • @claudiopellizzaro5189
    @claudiopellizzaro5189 8 месяцев назад

    Finalmente un video chiaro ed esaustivo per le luci degli interruttori. Una domanda: ok per L= Linea e 1 per lampada 1, ma ho trovato 1, 2 e L1, L2 su uno stesso interruttore "unipolare" FEB. Significa che nello stesso interruttore posso interrompere due linee separate?. Grazie. Iscritto😊

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  8 месяцев назад

      Ciao Claudio, grazie mille per il feedback positivo. Molto probabilmente quello che stai descrivendo è un deviatore, non un interruttore. Se riesci ad accendere la luce da più punti abbiamo la certezza che si tratti di un deviatore. In questo caso, per accenderlo dovresti intercettare la fase principale tramite un cercafase, come spieghiamo nel video.
      Restiamo in attesa di tue,
      Team Elettronew

  • @cesarinopetrosillo6237
    @cesarinopetrosillo6237 20 дней назад

    Buongiorno nel primo caso se all'interruttore arrivasse il neutro invece della fase? Grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  20 дней назад

      Buongiorno, in questo caso la spia led non funzionerebbe poiché il neutro non ha tensione.
      Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti
      Team Elettronew

    • @cesarinopetrosillo6237
      @cesarinopetrosillo6237 20 дней назад

      Buongiorno ok grazie allora posso prendere la fase da una presa dello stesso frutto? Grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  20 дней назад +1

      Si, puoi prendere la fase da una presa della stessa serie.
      Restiamo a tua disposizione

    • @cesarinopetrosillo6237
      @cesarinopetrosillo6237 19 дней назад

      @@elettronew3521 ok scusi se approfitto della cortesia invece sul deviatore posso collegare i due fili spia ad entrambe le fasi (andata e ritorno) senza neutro? Grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  14 дней назад +1

      Buongiorno, dipende dalla tipologia di accensione che vuoi configurare. In questo caso, non avendo il neutro, potresti impostare la spia solo come nel primo caso mostrato nel nostro video, con la spia accesa quando la luce è spenta e spenta quando la luce è accesa.
      Restiamo a disposizione,
      Team Elettronew

  • @nicolamanca1354
    @nicolamanca1354 5 месяцев назад

    Ciao. Ho preso delle lampadine led compatibili e montati su pulsanti originali Matix, ma è come se non ci fossero. Anche con la stanza al buio, sul pulsante non si nota la spia quando accesa. Ovviamente la lampadina è stata provata prima di essere incastrata sul pulsante. Potrebbe essere la scarsa qualità/potenza del led? Prendo l'originale bticino? Grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  5 месяцев назад

      Ciao Nicola, effettivamente se la lampadina è stata provata ed incastrata sul pulsante l'unico problema potrebbe essere proprio la qualità del LED.
      Attendiamo tuoi aggiornamenti a riguardo,
      Team Elettronew

  • @GranataMirko
    @GranataMirko 2 месяца назад

    Salve, linea living now, sto sostituendo dei vecchi molveno con spia, non ho neutro, dove collego il led? Grazie

    • @GranataMirko
      @GranataMirko 2 месяца назад

      Nel impianto di queste luci ci sono i relè e le luci si spengono con timer

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  2 месяца назад

      Ciao Mirko, purtroppo in presenza di un relè con timer il led si può collegare, ma sarebbe necessario portare al dispositivo una nuova fase ed un nuovo neutro che non siano in alcun modo collegate alla lampadina. Così facendo, questi collegamenti consentirebbero l'accensione del led.
      Restiamo a disposizione,
      Team Elettronew

  • @albertodavidcomparada3571
    @albertodavidcomparada3571 Год назад

    Ciao, ottimo video! Io li voglio installare come luce di cortesia. L’ho fatto con l’interruttore in lavanderia e va bene, però in cucina ho dei deviatori e non vanno in maniera corretta… c’è una soluzione? O con i deviatore meglio mettere i led sempre accesi? Grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  Год назад

      Ciao Alberto, si può fare, è solo un po' più complicato perché dietro al deviatore sono presenti più morsetti rispetto all'interruttore, e quindi è necessario intercettare i morsetti giusti.
      Utilizzando un cercafase è possibile intercettare il morsetto che che conduce la fase dal deviatore principale, per poi individuare il secondo morsetto di fase che arriva alla lampada.
      Restiamo a disposizione per ulteriori delucidazioni,
      Team Elettronew

    • @albertodavidcomparada3571
      @albertodavidcomparada3571 Год назад

      @@elettronew3521 perfetto! Proverò così.. grazie ancora!!

  • @unnosi
    @unnosi 2 месяца назад

    Ciao, ma se il neutro non si trova sull interruttore interessato, ma su quello di fianco, come si fa il collegamento?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  2 месяца назад

      Ciao, te lo devi necessariamente procurare da una presa o da una cassetta di derivazione.
      Restiamo a disposizione,
      Team Elettronew

  • @marcoremartini9591
    @marcoremartini9591 4 месяца назад

    Ciao, si può mettere anche su interruttori che funzionano con domotica?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  4 месяца назад

      Ciao Marco, se hanno gli stessi allacci e l'alloggiamento per la spia luminosa, puoi procedere esattamente allo stesso modo.
      Restiamo a disposizione,
      Team Elettronew

  • @thomasbusetto1608
    @thomasbusetto1608 Год назад

    Ciao, a me servono dei deviatori ma li volevo più piccoli per la cabina camper ed ho visto che hanno il LED incorporato, c'è modo di fare la stessa cosa o no?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  Год назад

      Ciao Thomas, non è possibile configurare i modelli di deviatore più piccoli con il LED incorporato per una questione di spazio. Non essendo presente l'alloggiamento per il LED che è, appunto, incorporato nel deviatore, non si possono collegare i cavi come mostrato nel nostro video.
      Restiamo a disposizioni per ulteriori delucidazioni,
      Team Elettronew

    • @domenicocostanzo8190
      @domenicocostanzo8190 Год назад

      Come posso fare Per collegare la spia luminosa ad un deviatore,per riprodurre il primo caso?cioè vorrei che la spia luminosa sia accesa quando il lampadario è spento.
      Grazie mille in anticipo per la risposta 🙂

  • @AB-ib3vv
    @AB-ib3vv 8 месяцев назад

    Salve, volevo sapere se il montaggio di questa spia può creare problemi con le lampadine a led presenti nella stanza. Ho sentito dire che potrebbero non far chiudere completamente il circuito e che le lampadine potrebbero rimanere leggermente accese e non spegnersi del tutto. È così? Cosa ci vorrebbe per evitare ciò se lo confermate? Grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  8 месяцев назад

      Ciao, quello che descrivi è un lieve problema di assorbimento, abbastanza comune per i vecchi impianti elettrici, che non dipende dall'eventuale installazione delle spie luminose negli interruttori. Per risolvere il problema, a prescindere dall'utilizzo della spia led, consigliamo di installare un condensatore.
      Restiamo a disposizione per ulteriori delucidazioni,
      Team Elettronew

    • @AB-ib3vv
      @AB-ib3vv 8 месяцев назад

      @@elettronew3521 senza spie non Mi da alcun tipo di problema e l’impianto è appena stato fatto. Grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  8 месяцев назад

      Ciao, se l'impianto è nuovo ed è stato realizzato bene, installando le spie luminose non dovresti riscontrare il problema di assorbimento.
      Team Elettronew

    • @AB-ib3vv
      @AB-ib3vv 8 месяцев назад

      @@elettronew3521 ok proverò grazie mille del consiglio

    • @AB-ib3vv
      @AB-ib3vv 8 месяцев назад

      @@elettronew3521 ok proverò grazie mille del consiglio

  • @g.r.9030
    @g.r.9030 5 месяцев назад

    Ciao se il cavo del neutro è già occupato che va a finire su un altro interruttore o presa, come posso fare per renderlo indipendente?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  5 месяцев назад +1

      Ciao, puoi sdoppiare il cavo di neutro staccandolo dall'interruttore o la presa in cui è inserito in origine. A questo punto, utilizzando ad esempio un morsetto forbox, puoi far partire due cavi di neutro da quello iniziale.
      Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni,
      Team Elettronew

    • @g.r.9030
      @g.r.9030 5 месяцев назад

      @@elettronew3521 grazie mille, ho provato fiducioso, ma anche così facendo resta sempre dipendente dall altro interruttore, chissa perché non riesco a isolarlo.

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  5 месяцев назад

      Ciao, probabilmente c'è bisogno di capire da dove parte il cavo di neutro in questione, per intercettare il collegamento con l'altro interruttore a monte. Una volta individuato il collegamento, puoi ripetere l'operazione che ti abbiamo suggerito nella risposta precedente, in modo da isolare entrambi gli interruttori.
      Restiamo a disposizione per ulteriori info,
      Team Elettronew

  • @pierok4223
    @pierok4223 10 месяцев назад

    Ciao, potresti spiegare per quale motiva la spia si accende, nel primo caso, nonostante manchi il neutro ? Non ha bisogno sia della fase che del neutro per potersi accendere ?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  10 месяцев назад

      Ciao, in realtà la spia va collegata alla fase ed al ritorno di lampada, non ha bisogno del neutro.
      Restiamo a disposizione per ulteriori delucidazioni,
      Team Elettronew

    • @pierok4223
      @pierok4223 10 месяцев назад

      Si, siete stati chiarissimi nello spiegare come collegarla. Ma mi chiedevo come mai le lampadine di solito hanno bisogno di fase e neutro, mentre questa funziona unicamente con la fase, visto che un polo è collegato all'arrivo di fase sull'interruttore, mentre l'altro polo è collegato alla mandata di fase che va alla lampada

    • @alindragomir8621
      @alindragomir8621 8 месяцев назад

      @@pierok4223 Mi chiedevo la stesa cosa. Speriamo che qualcuno ci può spiegare. Grazie

  • @marcomureddu1462
    @marcomureddu1462 Год назад

    Buongiorno e se all'interruttore mi arrivano soltanto fase e neutro senza ritorno di lampada e voglio che la spia sia accesa a luce accesa come devo fare? Grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  Год назад

      Ciao Marco, purtroppo non è possibile che ad un interruttore arrivino fase e neutro, all'interruttore arrivano solo fase e ritorno di lampada: probabilmente hanno utilizzato un cavo blu per il ritorno di lampada, ma questo andrebbe verificato con un cercafase.
      Restiamo a disposizione per ulteriori domande,
      Team Elettronew

  • @LoquendoVideogames
    @LoquendoVideogames 10 месяцев назад

    Mi interessa collegare la presa retroilluminata a uno dei deviatori per la luce in corridoio, comodissima quando entri ed è buio..come posso fare?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  10 месяцев назад

      Ciao, il procedimento è più o meno lo stesso, ma nel caso del deviatore avresti bisogno di un cercafase per trovare la fase tra i quattro morsetti e dovresti procedere per tentativi per trovare il ritorno di lampada.
      Restiamo a disposizione per ulteriori delucidazioni. Qualora avessi bisogno di uno schema dei collegamenti, non esitare a scriverci alla mail: giusepperuggiero@elettronew.com
      Team Elettronew

  • @valpao
    @valpao Год назад

    Ciao, grazie per il video, ho necessità di avere la spia come nel primo caso. Montata, mi sono peró accorto che la lampada che va a comandare l’interruttore quando spengo rimane sempre e comunque leggermente accesa

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  Год назад

      Ciao, molto probabilmente si tratta di un problema di assorbimento da parte dell'impianto, non è un problema dei collegamenti.
      Per ulteriori delucidazioni non esitare a scriverci,
      Team Elettronew

    • @enricobusatta658
      @enricobusatta658 11 месяцев назад

      Anch'io ho questo problema con alcune luci, che lampeggiano con un luce fioca dopo aver messo il led.. come si può risolvere?

    • @matteocaoduro4602
      @matteocaoduro4602 2 месяца назад

      Il led e la lampada comandata sono collegati in serie, quindi la corrente passa da entrambi. Per fare in modo che la lampada comandata non si accenda bisogna avere una spia luminosa che abbia una resistenza molto maggiore di quella della lampada (potenza assorbita molto minore), o avere una lampada che non si accenda con correnti basse

  • @salvataggio2.069
    @salvataggio2.069 Год назад

    Salve a me le ho collegate ma ho le lampadine a led e mi rimangono un p'o' accese le lampadine del lampadario anche se l'interruttore è spento come posso fare ?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  Год назад +1

      Ciao, sembrerebbe un problema di dispersione. Per risolvere il problema, noi consigliamo di installare questi condensatori sulla fase e sul neutro del portalampada:
      www.elettronew.com/it/automazione-domestica/finder-condensatore-per-rele-02600-2736.html
      Restiamo a disposizione per ulteriori richieste,
      Team Elettronew

    • @salvataggio2.069
      @salvataggio2.069 Год назад

      @@elettronew3521 ok grazie

  • @TotyANASTASI
    @TotyANASTASI Год назад

    ciao,come si fa ad aumentare l'intensita di luce delle spie luminose dell' interruttore plana? fammi sapere grazie

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  Год назад

      Ciao, purtroppo non è possibile, a prescindere dall'interruttore l'intensità della luce delle spie luminose è sempre la stessa.
      Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci,
      Team Elettronew

  • @maloxifym8205
    @maloxifym8205 Год назад

    Montando due spie in altrettanti deviatori purtroppo le lampade led montate sul binario/faretto non si accendono sempre tutte e 4 ma bisognerà sempre accendere e spegnere per farle accendere tutte (di solito si accendono 1/2 per volta)
    Questa cosa mi ha costretto a tenere la spia in un solo deviatori.

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  Год назад

      Ciao, purtroppo i collegamenti fatti per attivare la spia led non influiscono sui collegamenti dei deviatori con i faretti sui binari.
      Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni non esitare a contattarci,
      Team Elettronew

  • @domenicoruggieri7943
    @domenicoruggieri7943 9 месяцев назад

    Buongiorno nn riesco a capire che quando collego il led, è spengo la luce.. La lampadina ciòe luce rimane poco accesa invece di spegnersi totalmente

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  9 месяцев назад

      Ciao Domenico, probabilmente è soltanto un problema di assorbimento dell'impianto, che non permette al circuito di spegnersi completamente.
      Restiamo a disposizione per ulteriori domande,
      Team Elettronew

  • @Scippo23
    @Scippo23 Год назад

    Ottimo video, io però ho un problema, se inserisco il led nell'interruttore (con i cavi nella fase e ritorno di lampada) la lampadina invece di spegnersi inizia a lampeggiare.

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  Год назад

      Ciao, probabilmente il tuo impianto ha problemi di assorbimento (presumibilmente il tuo impianto è un po' vecchio). Potresti provare a mettere un condensatore (come questo: www.elettronew.com/it/automazione-domestica/finder-condensatore-per-rele-02600-2736.html ) nel portalampada ma non è detto che risolva il problema di assorbimento.
      Non esitare a contattarci qualora dovessi aver bisogno di ulteriori informazioni,
      Team Elettronew

    • @enricobusatta658
      @enricobusatta658 11 месяцев назад

      Io ho lo stesso problema ma l impianto è di qualche mese fa, cosa dovrei fare? Grazie

  • @lifeafterlife9939
    @lifeafterlife9939 11 месяцев назад

    Ciao, scusami, ho bisogno di aiuto. Ho un filtro del laghetto che al suo interno c'è una lampada uv che da fuori non si vede. Io vorrei mettere una spia esterna in modo che se la lampada si brucia la spia si spegne. Come faccio il collegamento? Non ci sono interruttori ecc il filtro con lampada è diretto 220v. Grazie mille

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  11 месяцев назад +1

      Ciao, purtroppo non è possibile utilizzare una spia LED per sapere se la lampada alla quale è collegata è fulminata. La spia ti segnalerebbe comunque la lampada accesa perché la corrente continuerebbe a raggiungere sia la spia che la lampada, anche se bruciata.
      Restiamo a disposizione per altre domande,
      Team Elettronew

  • @domenicocorleto3
    @domenicocorleto3 4 месяца назад +1

    Tutto chiaro ma come mai se collego il led come nel tuo primo esempio, anche ad interruttore spento, la luce vera e propria resta sempre leggermente accesa?

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  4 месяца назад +1

      Ciao Domenico, la cosa che ci viene da pensare è che il tuo sia un impianto non nuovo e quindi potrebbe esserci una microdispersione che il led riesce ad avvertire. E' facilmente risolvibile inserendo un condensatore collegato con il led. Lo puoi trovare anche sul nostro sito, ti lascio il link: www.elettronew.com/it/automazione-domestica/finder-condensatore-per-rele-02600-2736.html
      Restiamo a tua disposizione
      Team Elettronew

    • @domenicocorleto3
      @domenicocorleto3 4 месяца назад

      Grazie mille per il consiglio. Proverò in questo modo

  • @MarcoAlessi
    @MarcoAlessi 15 дней назад

    Essendo fissato con il risparmio, non posso non chiedermi quanto consumi un led del genere, che perlopiù resterà acceso 😅
    EDIT: ho controllato. Sono 0,5W.
    Secondo me troppo.
    Uso delle lampadine da 0.5W come luce di cortesia, ma che im effetti illuminano l'ambiente.
    Il tenerla dietro un pulsante... boh

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  14 дней назад +1

      Esatto, Marco, la spia LED è da 0,5W. Comunque, non deve necessariamente restare accesa, dipende dalla configurazione che decidi di utilizzare 😄
      Restiamo a disposizione,
      Team Elettronew

    • @MarcoAlessi
      @MarcoAlessi 14 дней назад

      @elettronew3521 ho trovato delle lucine LED da 0,1W. Spero che il consumo sia effettivo e non solo dichiarato.
      Sì, dovendola usare come luce di cortesia per far individuare il pulsante al buio, rimarrebbe accesa 24/24

  • @ispanicobianconero2006
    @ispanicobianconero2006 11 месяцев назад

    Sarebbe bello se mi spiegassi come si fa ad accendere una lampadina luminosa su un pulsante che magari comanda un semplice relè passo passo..

    • @elettronew3521
      @elettronew3521  11 месяцев назад

      Ciao, purtroppo quello che chiedi non si può fare, perché il pulsante invia solo un impulso al relè e non gli arriva corrente in maniera costante. Per questo motivo, con questa impostazione la spia LED si accenderebbe solo al momento dell'invio dell'impulso, quindi quando viene premuto il pulsante, per poi tornare a spegnersi.
      Restiamo a disposizione per ulteriori curiosità,
      Team Elettronew