Ciao Sergio, ho creato e pubblicato un libro. Ora ho bisogno di modificarlo, ma non funziona più l'inserimento di immagini fa file. Solo dal web. Ho provato a crearne uno nuovo, ma il problema persiste. Riesco a fare tutto tranne quello. Come mai? Grazie! Barbara
Ciao Barbara. Ho fatto una prova: ho selezionato un libro pubblicato; ho cliccato sul "+" e ho provato ad inserire una nuova immagine dal PC. Ha funzionato tutto regolarmente
Buon giorno, ho creato il mio libro su book creatore. Ma quando vado a scaricarlo come e book mi dice che il file non dispone di un app associata. Come devo procedere? Grazie
Ciao, grazie per il tutorial, molto chiaro. Vorrei utilizzare Book Creator per fini "personali" cioè per creare piccoli ebook di favolette per i miei nipotini. Posso farlo? Quale lettore (pc e/o smarthphone) dovrei poi consigliare per vederli? Grazie!
Ciao e grazie a te del commento. Per uso personale? Si. Lettore? Io nello smart Android ho installato Lithium. EDIT: un reader gratis (open source) è CALIBRE
PER COLORO CHE AVESSERO CANCELLATO ERRONEAMENTE UN LIBRO: in alto a destra, cliccare sulla freccetta verso il basso, sotto il titolo della libreria in uso (se avete cancellato da un'altra libreria, dovrete prima entrarci); scegliere "cancellati recentemente" e poi "ripristina". Avete DUE settimane di tempo
Buongiorno Sergio, grazie per il suo tutorial. Le volevo chiedere come posso fare per evitare che aprendo un link si veda tutta una pagina e non solo la sezione che mi interessa? Grazie
Buongiorno e grazie a lei. Rispondendo alla sua domanda, se si riferisce al link ad una pagina web, temo che non si possa fare come desidera. O meglio, si potrebbe, avendo dimestichezza con l'HTML e, comunque, so che l' si usa per incorporare una parte di una pagina web all'interno di un sito web. Ma, per me, è un territorio inesplorato
Grazie a lei. Il mio intento è anche quello, oltre ad aiutare gli studenti. A breve farò dei tutorial su due app. Una simile (per scopi): Genial.ly. Ed una molto diversa: Flipaclip. Se sarà interessata, ci vedremo da queste parti :-)
Si posiziona sul libro scelto, poi clicca sull'ultima icona in alto a destra (quella che riproduce un omino stilizzato a mezzo busto). Apparirà "Login QR"; poi clicca su "Aggiungi altri studenti"; inserisce i nomi dei ragazzi e genera il codice che potrà condividere con loro. I ragazzi devono stamparlo e mostrarlo davanti al monitor quando faranno l'accesso come studenti tramite QR. Se non hanno la stampante, possono mostrarlo dal loro cellulare
Alla fine del passato anno scolastico ho lasciato su book creator una biblioteca con tre libri digitali. Nei giorni scorsi, rientrando nell'app ,non ho ritrovato i tre libri digitali che avevo composto. In ogni caso, se da altri applicativi (wthasApp) clicco sui link di condivisione che, a seguito della pubblicazione dei lavori, avevo inviato ai colleghi e agli studenti, i libri digitali ci sono e si fanno sfogliare nella loro interezza. Potrebbe darmi qualche delucidazione al riguardo. P.s. : uso la versione gratuita.
Mi dispiace, non saprei. Ho controllato la mia biblioteca ed è tutto a posto (anche io ho la versione gratuita). Potrebbe verificare cliccando in alto a sinistra sulle tre linee orizzontali e aprendo il Pannello di controllo insegnante
Salve Sergio, ho visto il tutorial...all'inizio davanti alla scelta se entrare come insegnante o studente...hai parlato di un CODICE, che esce dopo la realizzazione del book. Con quel codice come posso far entrare i miei studenti?
Salve Grazia, copio/incollo la mia riposta a Maria Bruni (BC seconda parte): Buon lavoro e... se le interessa, sto per pubblicare la prima parte di un tutorial su Flipaclip, un'app per iOS e Android per realizzare delle animazioni. L'ho usato con studenti anche di prima media con ottimi risultati
Se utilizza le indicazioni che ho riportato sopra, risolve il problema. Infatti, se lei crea un libro che poi condivide con lo studente tramite il codice QR, potrete lavorarci entrambi
Ciao Caterina. E' molto semplice: apri il tuo libro e vai su "pagine", dove troverai tutte le miniature; individua quella da cancellare, clicca sui tre puntini verticali in basso a destra e scegli "elimina"
salve prof, quando io entro su book creator e faccio l'accesso mi kiede il codice fornito dal'insegnante (ke lui il mio prof di tecnica non mi ha dato) vorrei sapere come lei e riuscito ad entrare. grazie!
Credo che per far collaborare gli studenti devo fare l'upgrafe, perché a me non esce l'omino a mezzo busto e quando clitto su invita co-insegnanti esce la richiesta di upgrade
No, no. Nessun upgrade. Appena entra, in alto a destra trova, in successione sempre verso destra: +Nuovo libro --> rotellina delle impostazioni --> 4 quadratini per impostare la visualizzazione --> icona circolare con omino a mezzo busto. Faccia attenzione in quale punto si trova nell'app, perché l'omino è solo nella pagina iniziale (ed è impossibile che non lo abbia perché è lì che clicca per trovare l'uscita). Se si sposta non lo trova
Interessante ma temo che le famiglie a cui mi rivolgo non abbiamo lettori di e-book e questo significa leggerlo per forza online. Per il programma flipaclip ha fatto un tutorial? Perchè l'uso dell'emulatore mi crea problemi.. Grazie mille.
Grazie a lei. Lettori per ebook gratuiti ce ne sono a bizzeffe. Per FlipaClip ancora non ho realizzato un tutorial. Avevo intenzione di farlo durante le vacanze pasquali (ho anche acquistato un'altra app necessaria per interfacciare iPAD e PC), ma con tutto il lavoro in più che dobbiamo fare connesso a questa benedetta DAD, non ne sono più tanto sicuro. Vedremo...
Gentile professore, ho visto il suo interessante tutorial e ho letto tutte le risposte alle domande. Io sono un'insegnante di scuola dell'infanzia. La mia intenzione è quella di creare un libro "sfogliabile" ma volevo evitare di far scaricare a tutti i genitori l'app di lettura. Nell'opzione stampa pdf ovviamente la funzione si perde. Ho provato a condividere con le colleghe il link ma egualmente le pagine compaiono come delle banali foto da mandar avanti con la freccia perdendo il bello dell'effetto libro. Mi chiedo quindi se ho sbagliato qualcosa nella condivisione o se l'unica modalità di visualizzazione è questa oppure scaricare l'app o se eventualmente conosce altre soluzioni. Grazie
Gentile Giulia, questo mondo è talmente vasto che potrei anche sbagliarmi ma temo l'effetto "sfoglia" si ottenga solo direttamente da BookCreator. L'esportazione in ebook fa perdere quella piccola magia che per i suoi bimbi è certamente una meraviglia. Le alternative che le propongo sono due: pubblicare il libro e poi condividerlo con un link privato alle famiglie che, però forse devono registrarsi (scrivo "forse" perché per adesso non ho mai pubblicato i libri dei miei studenti. Lo farò a breve e allora potrò verificare); oppure segue il consiglio che ho dato alla gentile Monica Mazzotta. Certo, la magia di toccare con un dito e vedere il libro aprirsi, è un'altra cosa
Gentile Monica, non credo che esista questa possibilità (ma potrei sbagliarmi). Però le posso dare un suggerimento che, seppur banale, potrebbe rappresentare una soluzione accettabile. Dopo avere selezionato il libro in modalità lettura, seleziona il simbolo quadrato posto in alto a destra (passa a modalità schermo intero) dopo avere avviato uno screen recorder che, appunto, registra l'attività del desktop. App adatte ce ne sono in quantità, sia da scaricare sia on line e pure gratuiti. Tra i tanti le posso suggerire Apowersoft [www.apowersoft.com/free-online-screen-recorder]. La prego di farmi sapere se riesce ad ottenere un risultato per lei accettabile
Gentile Claudia, a cosa si riferisce? Il libro può essere visto nel sito stesso oppure salvato in formato epub e condiviso come un ebook qualsiasi. Se invece intende il codice QR, le conviene salvarlo utilizzando la funzione "stampa in PDF". Poi, in entrambi i casi, inviare per email oppure all'interno di una piattaforma come Edmodo, etc.
Buonasera professore, come mai non trovo più l'icona pubblica online per nessuno dei libri della mia biblioteca?
Ciao Sergio, ho creato e pubblicato un libro.
Ora ho bisogno di modificarlo, ma non funziona più l'inserimento di immagini fa file. Solo dal web. Ho provato a crearne uno nuovo, ma il problema persiste. Riesco a fare tutto tranne quello.
Come mai?
Grazie!
Barbara
Ciao Barbara. Ho fatto una prova: ho selezionato un libro pubblicato; ho cliccato sul "+" e ho provato ad inserire una nuova immagine dal PC. Ha funzionato tutto regolarmente
Buon giorno, ho creato il mio libro su book creatore. Ma quando vado a scaricarlo come e book mi dice che il file non dispone di un app associata. Come devo procedere? Grazie
Ciao, dipende da cosa usi. Su Android, per esempio puoi scaricare Lithium
Ciao, grazie per il tutorial, molto chiaro. Vorrei utilizzare Book Creator per fini "personali" cioè per creare piccoli ebook di favolette per i miei nipotini. Posso farlo? Quale lettore (pc e/o smarthphone) dovrei poi consigliare per vederli? Grazie!
Ciao e grazie a te del commento. Per uso personale? Si. Lettore? Io nello smart Android ho installato Lithium.
EDIT: un reader gratis (open source) è CALIBRE
Grazie mille Sergio, per la gentilezza e la velocità della risposta.
Molto bello e utile grazie
Grazie a te
PER COLORO CHE AVESSERO CANCELLATO ERRONEAMENTE UN LIBRO: in alto a destra, cliccare sulla freccetta verso il basso, sotto il titolo della libreria in uso (se avete cancellato da un'altra libreria, dovrete prima entrarci); scegliere "cancellati recentemente" e poi "ripristina". Avete DUE settimane di tempo
buonasera professore, ho creato un libro di prova, poi mentre lo caricavo in biblioteca l'ho erroneamente cancellato, non so come! posso recuperarlo?
Ciao, riporto testualmente: "I libri possono essere recuperati dalla libreria Eliminati di recente per 2 settimane"
@@Prof159 la ringrazio, gentilissimo
Buongiorno Sergio, grazie per il suo tutorial. Le volevo chiedere come posso fare per evitare che aprendo un link si veda tutta una pagina e non solo la sezione che mi interessa? Grazie
Buongiorno e grazie a lei. Rispondendo alla sua domanda, se si riferisce al link ad una pagina web, temo che non si possa fare come desidera. O meglio, si potrebbe, avendo dimestichezza con l'HTML e, comunque, so che l' si usa per incorporare una parte di una pagina web all'interno di un sito web. Ma, per me, è un territorio inesplorato
@@Prof159 Ok grazie lo stesso, lei mi ha aperto un mondo!
Grazie a lei. Il mio intento è anche quello, oltre ad aiutare gli studenti. A breve farò dei tutorial su due app. Una simile (per scopi): Genial.ly. Ed una molto diversa: Flipaclip. Se sarà interessata, ci vedremo da queste parti :-)
Buongiorno e grazie. Una domanda, io sto creando il secondo libro ma il codice è sempre lo stesso. E' corretto?
Dipende. Se parliamo del codice invito, si. Se invece vuole lavorare con il QR, allora il codice differisce per ogni libro
@@Prof159 Come si fa a generare il QR Code per far lavorare gli studenti sullo stesso libro?
Si posiziona sul libro scelto, poi clicca sull'ultima icona in alto a destra (quella che riproduce un omino stilizzato a mezzo busto). Apparirà "Login QR"; poi clicca su "Aggiungi altri studenti"; inserisce i nomi dei ragazzi e genera il codice che potrà condividere con loro. I ragazzi devono stamparlo e mostrarlo davanti al monitor quando faranno l'accesso come studenti tramite QR. Se non hanno la stampante, possono mostrarlo dal loro cellulare
Alla fine del passato anno scolastico ho lasciato su book creator una biblioteca con tre libri digitali. Nei giorni scorsi, rientrando nell'app ,non ho ritrovato i tre libri digitali che avevo composto. In ogni caso, se da altri applicativi (wthasApp) clicco sui link di condivisione che, a seguito della pubblicazione dei lavori, avevo inviato ai colleghi e agli studenti, i libri digitali ci sono e si fanno sfogliare nella loro interezza. Potrebbe darmi qualche delucidazione al riguardo. P.s. : uso la versione gratuita.
Mi dispiace, non saprei. Ho controllato la mia biblioteca ed è tutto a posto (anche io ho la versione gratuita). Potrebbe verificare cliccando in alto a sinistra sulle tre linee orizzontali e aprendo il Pannello di controllo insegnante
Salve Sergio, ho visto il tutorial...all'inizio davanti alla scelta se entrare come insegnante o studente...hai parlato di un CODICE, che esce dopo la realizzazione del book. Con quel codice come posso far entrare i miei studenti?
Salve Grazia, copio/incollo la mia riposta a Maria Bruni (BC seconda parte):
Buon lavoro e... se le interessa, sto per pubblicare la prima parte di un tutorial su Flipaclip, un'app per iOS e Android per realizzare delle animazioni. L'ho usato con studenti anche di prima media con ottimi risultati
@@Prof159Salve, c'è modo di far collaborare gli studenti per modificare un libro del docente?
Se utilizza le indicazioni che ho riportato sopra, risolve il problema. Infatti, se lei crea un libro che poi condivide con lo studente tramite il codice QR, potrete lavorarci entrambi
Come faccio a cancellare un'intera pagina in mezzo al libro senza dover rifare tutto?
Ciao Caterina. E' molto semplice: apri il tuo libro e vai su "pagine", dove troverai tutte le miniature; individua quella da cancellare, clicca sui tre puntini verticali in basso a destra e scegli "elimina"
salve prof, quando io entro su book creator e faccio l'accesso mi kiede il codice fornito dal'insegnante (ke lui il mio prof di tecnica non mi ha dato) vorrei sapere come lei e riuscito ad entrare. grazie!
Senza codice non puoi entrare. Deve generare un QR e condividerlo con te
@@Prof159 grazie prof, ma come si genera il codice? perchè io non sono bravo in queste cose...
Il codice lo deve generare lui. Se non sa come fare, digli di visitare questa pagina e di cercare tra le mie risposte
@@Prof159 ok grazie, lo farò
Credo che per far collaborare gli studenti devo fare l'upgrafe, perché a me non esce l'omino a mezzo busto e quando clitto su invita co-insegnanti esce la richiesta di upgrade
No, no. Nessun upgrade. Appena entra, in alto a destra trova, in successione sempre verso destra: +Nuovo libro --> rotellina delle impostazioni --> 4 quadratini per impostare la visualizzazione --> icona circolare con omino a mezzo busto. Faccia attenzione in quale punto si trova nell'app, perché l'omino è solo nella pagina iniziale (ed è impossibile che non lo abbia perché è lì che clicca per trovare l'uscita). Se si sposta non lo trova
Interessante ma temo che le famiglie a cui mi rivolgo non abbiamo lettori di e-book e questo significa leggerlo per forza online.
Per il programma flipaclip ha fatto un tutorial? Perchè l'uso dell'emulatore mi crea problemi..
Grazie mille.
Grazie a lei. Lettori per ebook gratuiti ce ne sono a bizzeffe. Per FlipaClip ancora non ho realizzato un tutorial. Avevo intenzione di farlo durante le vacanze pasquali (ho anche acquistato un'altra app necessaria per interfacciare iPAD e PC), ma con tutto il lavoro in più che dobbiamo fare connesso a questa benedetta DAD, non ne sono più tanto sicuro. Vedremo...
Gentile professore, ho visto il suo interessante tutorial e ho letto tutte le risposte alle domande. Io sono un'insegnante di scuola dell'infanzia. La mia intenzione è quella di creare un libro "sfogliabile" ma volevo evitare di far scaricare a tutti i genitori l'app di lettura. Nell'opzione stampa pdf ovviamente la funzione si perde. Ho provato a condividere con le colleghe il link ma egualmente le pagine compaiono come delle banali foto da mandar avanti con la freccia perdendo il bello dell'effetto libro. Mi chiedo quindi se ho sbagliato qualcosa nella condivisione o se l'unica modalità di visualizzazione è questa oppure scaricare l'app o se eventualmente conosce altre soluzioni. Grazie
Gentile Giulia, questo mondo è talmente vasto che potrei anche sbagliarmi ma temo l'effetto "sfoglia" si ottenga solo direttamente da BookCreator. L'esportazione in ebook fa perdere quella piccola magia che per i suoi bimbi è certamente una meraviglia. Le alternative che le propongo sono due: pubblicare il libro e poi condividerlo con un link privato alle famiglie che, però forse devono registrarsi (scrivo "forse" perché per adesso non ho mai pubblicato i libri dei miei studenti. Lo farò a breve e allora potrò verificare); oppure segue il consiglio che ho dato alla gentile Monica Mazzotta. Certo, la magia di toccare con un dito e vedere il libro aprirsi, è un'altra cosa
Dove si può scaricare il file .exe anziché usarlo solo online???
Ciao, mi risulta che sia solo online
Book creator è eccezionale, ma vorrei chiarita una cosa. Come si inserisce la musica scaricata su ogni pagina del libro?
Ciao, facile. nell'editor, clicchi sul + e scegli "importa". Poi clicchi su "file" e scegli un mp3 oppure un flv o un mp4
Buongiorno, per pc quale lettore epub consigli?
Calibre. E' open source ed è pure in versione portable
@@Prof159 Grazie, gentilissimo
Come si fa a registrarsi come studente?
Devi farti dare un QR dall'insegnante, come ho spiegato nello spazio per i dettagli
Buongiorno professore si può creare un ebook e trasformarlo in video? Grazie
Gentile Monica, non credo che esista questa possibilità (ma potrei sbagliarmi). Però le posso dare un suggerimento che, seppur banale, potrebbe rappresentare una soluzione accettabile. Dopo avere selezionato il libro in modalità lettura, seleziona il simbolo quadrato posto in alto a destra (passa a modalità schermo intero) dopo avere avviato uno screen recorder che, appunto, registra l'attività del desktop. App adatte ce ne sono in quantità, sia da scaricare sia on line e pure gratuiti. Tra i tanti le posso suggerire Apowersoft [www.apowersoft.com/free-online-screen-recorder]. La prego di farmi sapere se riesce ad ottenere un risultato per lei accettabile
non comprendo come mai nella versione free dà la possibilità del "Leggimi" solo in inglese
Non dipende da BC ma dalle impostazioni del suo PC
Gentile Prof, avrei bisogno di sapere come si condivide un ebook .
Grazie e buona serata
L'ebook si condivide come qualsiasi altra risorsa. Ovvio, poi, che chi lo riceve deve avere un lettore per il file in formato epub
@@Prof159 grazie mille. Buona giornata
Salve io no ho capito come faccio ad inoltrarlo ad una mia collega e poi agli alunni
Gentile Claudia, a cosa si riferisce? Il libro può essere visto nel sito stesso oppure salvato in formato epub e condiviso come un ebook qualsiasi. Se invece intende il codice QR, le conviene salvarlo utilizzando la funzione "stampa in PDF". Poi, in entrambi i casi, inviare per email oppure all'interno di una piattaforma come Edmodo, etc.
Grazie mille!
Lieto di essere stato utile a lei e i suoi alunni