Contrabbasso: suonare in piedi, seduti o ...? (Tips & Tricks #6)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Un'analisi delle possibilità con i pro e i contro di ognuna delle scelte possibili.
    Solo per veri nerd del contrabbasso!!!
    Iscrivetevi al canale e seguite la mia pagina Facebook:
    / nicocatacchiomusic
    -----------------------------------------------------------
    Let's go back to Tips&Tricks, the column that tries to give you some useful advice by lightening in some way the majestic “presence” of the “cetacean instrument”.
    Sometimes - but ... we have to talk about it - also addressing apparently “boring” topics.
    Like today.
    Standing, sitting or... something else?
    An analysis of the possibilities with the pros and cons of each of the possible choices.
    Only for true double bass nerds!
    Go wild with comments, criticisms and excommunications!!!
    Subscribe to my RUclips channel and follow my Facebook page!
    / nicocatacchiomusic

Комментарии • 2

  • @gustovero
    @gustovero 3 года назад

    Grazie per il video, molto ben fatto. Mi permetto un piccolo contributo di esperienza personale: quando ho cominciato a suonare il contrabbasso classico, 35 anni fa, sono stato impostato seduto. Qualche anno fa ho iniziato a suonare jazz, e ho sentito sempre più il bisogno di suonare in piedi, posizione che adesso adotto di preferenza (per il jazz, per la classica continuo a preferire la posizione da seduto). Forse il termine "ballare" è un po' eccessivo, ma di sicuro partecipare con tutto il corpo alla musica mi pare sempre più importante, nonostante un controllo sullo strumento non così perfetto come nella posizione da seduto.

    • @NicoCatacchio
      @NicoCatacchio  3 года назад

      Si grazie. Sono fondamentalmente d'accordo. Poi ognuno man mano trova la sua posizione ideale.
      Spesso John Patitucci suona seduto. Ma comunque riesce comunque a "danzare" :-)