Santo del Giorno 6 febbraio | San Paolo Miki e compagni

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Il Santo del Giorno 6 febbraio
    La Chiesa cattolica celebra San Paolo Miki e compagni, un gruppo di 26 martiri giapponesi che morirono per la loro fede nel 1597 durante le persecuzioni cristiane in Giappone.
    Biografia di San Paolo Miki e Compagni
    San Paolo Miki nacque nel 1564 in Giappone, da una famiglia nobile e cristiana. Entrò nella Compagnia di Gesù (Gesuiti) e divenne un predicatore eloquente, contribuendo alla diffusione del cristianesimo in Giappone. Tuttavia, nel 1596, lo shogun Toyotomi Hideyoshi, temendo l’influenza dei missionari stranieri, avviò una feroce persecuzione contro i cristiani.
    Paolo Miki fu arrestato insieme a 25 compagni, tra cui gesuiti, francescani e laici, tra cui anche bambini. Dopo un lungo viaggio da Kyoto a Nagasaki, furono crocifissi il 5 febbraio 1597 sul Monte Nishizaka.
    Dalla croce, Paolo Miki continuò a predicare il Vangelo e perdonò i suoi carnefici, testimoniando la sua fede fino all’ultimo respiro.
    Canonizzazione e Culto
    I 26 martiri giapponesi furono canonizzati da Papa Pio IX nel 1862 e sono venerati come patroni del Giappone e degli evangelizzatori in terre ostili. La loro festa liturgica si celebra il 6 febbraio.
    Oggi, il Santuario dei 26 Martiri di Nagasaki è un luogo di pellegrinaggio e memoria del sacrificio di questi testimoni della fede.
    Eredità Spirituale
    San Paolo Miki e i suoi compagni sono un esempio di fede incrollabile, coraggio e amore per Cristo. La loro vita invita i fedeli a rimanere saldi nella fede anche nelle persecuzioni e a testimoniare il Vangelo con gioia e perdono.
    #SantoDelGiorno #SanPaoloMiki #MartiriGiapponesi #6Febbraio #ChiesaCattolica #FedeCattolica #Devozione #Spiritualità #PersecuzioneCristiana #StoriaDellaChiesa #SantiVenerati #EsempioDiFede

Комментарии • 7