NON USARE il BIM se sei un TERMOTECNICO!
HTML-код
- Опубликовано: 11 фев 2025
- In questo video voglio rispondere ad una domanda che mi chiedono in continuazione: “ma se sono un TERMOTECNICO devo imparare a usare il BIM?”…DIPENDE!
Si perchè è vero che dal 1 gennaio 2025 il BIM diventerà obbligatorio, ma solo per i lavori pubblici. Quindi se sei un professionista che non svolge lavori pubblici a cosa serve imparare da zero un nuovo software? A NULLA!
Se si fanno dei lavori "semplici" e sopratutto per i privati, ti basta un buon file excel per andare a dimensionare un impianto (se vuoi sapere di che file excel sto parlando iscriviti al canale o scrivici nei commenti) e non serve un software come il BIM.
Certo è che il BIM è uno strumento molto avanzato e se lo sai usare ti permette di visualizzare in 3D tutto il progetto e di vedere in "tempo reale", ad esempio, tutte le interferenze. (ma ripeto, se già lo sai usare e lo usi per altro)
Ma alla fine una cosa è davvero importante quando si progetta, sia con il BIM che senza: SAPER PROGETTARE UN IMPIANTO TERMICO!
Infatti il BIM può essere anche il più grande software in commercio, ma se non sappiamo progettare un impianto termico tutte le sue potenzialità sono INUTILI!
Se parti da zero e vuoi affacciarti al mondo della progettazione di impianti termici, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata ai nostri corsi. Abbiamo pensato ad un percorso proprio per te che inizi da zero "Termotecnico dalla A alla Z".
E' un percorso che ti permetterà di progettare impianti termici alla perfezione e sopratutto ti da la possibilità di poter aumentare il giro d'affari del tuo studio
Clicca qui per scoprire di più!
👉 bit.ly/3Z21GOJ
#cefti #termotecnica #BIM
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI DI COMUNICAZIONE:
👉 Visita il sito www.cefti.it/
🎬 Iscriviti al canale RUclips: / cefti
🔵 Seguici su Facebook: / centrocefti
💼 Ci trovi anche su LinkedIn: / matteomasolini