Scialle "Baktus" ai ferri con nappine 🧶 Maglia facile
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- In questo video tutorial vi mostro come realizzare ai ferri una sciarpa Baktus super facile ma di grande effetto....bellissima da indossare su cappotti e giacche.... spero che il tutorial possa esservi utile un abbraccio al prossimo video!!!😘😘😘😘😘
• Tutorial per principia... Tutorial per principianti: Avvio maglie sui ferri/maglia diritta/maglia rovescio
• Pon pon fai da te-meto... Pon pon fai da te-metodo facile e veloce/ Pon pon tutorial
È bellissimo mi piace tantissimo ne ho visti tanti ma il tuo è più bello di tutti spieghi benissimo e hai una voce dolcissima bravissima!!!!!!!!!!!
Grazieeee 🥰🥰...sei carinissima 😊
Un abbraccio 😘
Spiegazione eccellente semplice e chiara complimenti 🎉
Mi piace tanto lavorare con il tuo aiuto, sei bravissima, tutto sembra facilissimo con le tue spiegazioni!
Carissima Enza grazie dei tuoi bellissimi progetti ho realizzato capellini coprispalle con calma e molto rilassante
Grazie signora. Grazie a lei riesco a lavorare con i ferri. Brava
Bravissima,sei molto dolce è un piacere ascoltare la tua voce.
Grazie mille!!! sei gentilissima😘😘
Grazie di questo facilissimo e bellissimo tutorial! Oggi ho comprato un nuovo filato ed ora sto lavorando il tuo progetto!🥰🥰🥰🥰 grazie ancora!😘
Complimenti molto bello
La spiegazione molto chiara anche per principianti come me ,,Bruna
Grazie, perché spieghi bene e proponi bei lavori,fattibili anche per le meno esperte.
Grazie mille cara 😘❤️
Inizio ora. Complimenti, sei l'unica che riesce a farmici capire qualcosa. Grazie.
Grazie infinite Rosita 😊😊. Mi fa molto piacere😘😘
Ho iniziato ma mi rendo conto che dopo la metà dello scialle nn ci stanno tutti i punti sul ferro ci vogliono dei ferri più lunghi e di quanti cm?? Grazie Enza se mi rispondi
Sempre bravissima!! , i tuoi tutorial sono chiari, semplici da capire e le creazioni belle!! Avevo proprio bisogno di vedere come fare uno scialle a mia madre! Grazie della spiegazione è del video!! Bravissima
Grazie mille cara😘
Bravissima... Bella spiegazione chiara veloce senza fronzoli. Ottimo. Grazie mille
Grazie mille a te cara 😘
Ciao bravissima complimenti volevo fare questo tipo sciarpa ne ho visti un po ma il tuo metodo è veramente semplice e soddisfacente grazie ❤❤💖👍👏👏
Come sempre bravissima ❤ grazie
Molto bello e anche facile grazie
Sei specialissima,!!! Anzi...UNICAAA!! Io non voglio far paragoni con buone altre persone qui....ma......oh...come spieghi tu , dettagliatamente e pazientemente ..no..non ce n' e' per nessuno....Mai ho preso i ferri in mano e uncinetto..ED E' ARTE PREZIOSA CHE TU SEI RIUSCITA ,INVECE, A DARMI L'IMPUT E CORAGGIO , TANTO DESIDERATO DA ME.. OGGI PROVO SUBITO CON FILATO ACCANTONATO IN CASA PERCHE' ERO SCORAGGIATA A INIZIARE , TANTO ...GRAZIE ENZA..!!! VOLEVO CHIEDERTI , SE PUOI RISPONDERMI, HO UN FILATO DI LANA GROSSO DELIZIOSO MULTICOLORE, POSSO CREARLO UGUALMENTE CAMBIANDO MISURA DEI FERRI? SULL'ETICHETTA E' INDICATO 9/ 10 ED IO HO , FERRI N.9? GRAZIE ANCORA
Grazie mille Sabrina delle tue bellissime parole😍😍😍....si certo cara puoi utilizzare il filato che hai👍👍👍un abbraccio 😘❤️
Bellissimo lo stto' la vorando complimenti un abbraccio
Grazie un abbraccio anche a te❤️
Bello" Domani mi vado a comprare la lana è lo inizierò 👋🌷Bravissima❤
bellissimo progetto semplice ma di effetto se lavorato con una lana multicolore grazie pe le spiegazioni chiare come sempre😀
Complimenti, la sto riproducendo io ed è molto bella
Mia carissima Enza, che dire di diverso da quello che ti ho già detto? Sei davvero bravissima ed inoltre hai un modo di spiegare i tutorial molto chiaro, grazie di esistere ❤🥰
Grazie di cuore ❤️
Me encantó 😍
Estoy esperando que llegue el ovillo de esa preciosa lana para hacer uno igual. ¡¡Gracias!!
Grazie Paloma😘😘😘
1
fantastico!!! Come ci hai abituato da sempre,tutto ci arriva con estrema leggerezza.Grazie Folletta🥰
Grazie di cuore a te cara😘😘
@@angolocreativitadiEnza 🥰🥰🥰
Ciao Enza bellissimo questo scialle, mi sembra di facile lavorazione proprio adatto a poterlo fare io. 😘👍👍👍👍
Meraviglioso!!! Mi metterò presto all'opera!!!! Grazie per i tuoi tutorial, sei fantastica!!!!!
Grazie Silvia sei gentilissima💕💕
Enza, è solo la verità! Guardando i tuoi video mi è tornata la voglia di lavorare a maglia. Ho già confezionato tre paura di babbucce col pon pon... E ne sono soddisfattissima. 😊
@@silviasilvietta7325 Anche per me è una grande soddisfazione😊😊....sono contenta esserti stata di aiuto😘😘
A presto Enza... E ancora grazie ❤️
Bellissimo ❤
Grazie per la spiegazione,molto facili da fare
Bellissimo lavoro semplice e perfetto per una principiante come me. Siccome tendo ancora a confondermi con il ferro dove devo fare gli aumenti e, per non continuare a fermarmi per controllare, ho messo una spilla su quel lato e sembra funzioni. Complimenti anche per come spieghi.
Bellissimo. Vorrei sapere la larghezza totale a fine lavoro. Grazie.
Il baktus misura 60x122cm
Cia Enza o finito lì tuo baktus e bellissimo adesso in comincio un'altro ti faccio i miei complimenti sei bravissima (e venuto benissimo) 🥰
Grazie mille ❤️
Grazie x la tua spiegazione
Molto semplice ma molto bello inizio subito il lavoro
Grazie mille Serenella😊...buon lavoro!!🧶🧶🧶
Lei è bravissima a spiegare, complimenti veramente
Grazie mille Vale!!!😊😊
Iniziato oggi, bellissimo!!
Carissima ci sono riuscita e venuta molto carina grazie a te baci
Bravissima!!!!Anche molto bello come idea per Natale.
Grazie mille!!!😘😘😘
Bellissimo scialle. Grazie
Grazie a te😊
Sono già in produzione. Con la fibra dei miei animali.
È bellissimo,brava Enza
Grazie amica mia!!!!😘😘😘
Bello lo farò sicuramente
Molto brava. Si puo fare lo stesso scialle in cotone,?Grazie
Certo cara👍
@@angolocreativitadiEnzaGrazie,molto gentile
Molto bello, vorrei farlo 🎆💖💖🌹
Che bel progetto! Ho seguito il tutorial ed è venuto bellissimo!
Mi fa molto piacere😊😊....un abbraccio ❣️
Bello brava
Bellissimo grazie molto semplice e veloce da realizzare anche per chi come me non è molto "ferrato" 😉
Grazie 😊😊😘
Fantastico
Grazie😘
Sei bravissima! Non sai quanto mi siano utili i tuoi video visto che sono alle prime armi! Grazie!!!
Ciao Flora, mi fa molto piacere😊😊...un abbraccio a presto😘
Grazie🌷
🥰🥰
Ciao Enza ho iniziato lo scialle Baktus, sta venendo bene grazie per le spiegazioni🙏
Lavoro bellissimo e spiegato in modo semplice e chiaro... Grazieeeeeeee
A te cara😘😘😘
Μπράβο!!!!!!!!!! 🙏😊💖💖💖💖💖💖💖👌👌👌💃💃💃💃💃💃💃💯💯💯💯💯💯💯💯
Grazieeeee!!!
Fatto è bellissimo 🥰
Wow bellissimo e tu come sempre nei tuoi tutorial sei chiara e utile brava 🤩
Molto bello bravissima
Grazie. Molto bello🥰
Appena iscritta. Complimenti, bel lavoro. Proverò subito (3 bambine) e ti farò sapere. Grazie.
Grazie mille Rita!!! Buon lavoro🧶🧶....attendo di sapere😘😘😘
@@angolocreativitadiEnza Buongiorno Enza, terminate le festività eccomi qui a dare notizie. Seguito il tuo tutorial, ne ho fatti 3: 1 verde melange, 2 fantasia azzurro, 3 rosso sfumato. Io molto soddisfatta, le bimbe felici. Grazie, ti seguirò ancora con molto piacere.
@@ritazoppo5417 Ciao Rita☺️☺️... è una bella soddisfazione anche per me😍...grazie mille del tuo sostegno☺️☺️un abbraccio affettuoso a te e alle tue bimbe😘😘..a presto...
Grazie sono soddisfatta della spiegazipne Emidia
L ho facto ed é verarmende bellissimo Grazie 😊
Sei molto brava a spiegare! Complimenti ti seguirò sempre 🤗❤
Grazie di cuore Leda!!!😘😘😘😘
Fatto, molto carino, grazie 😊
Grazie mille a te Giovanna😊😊😘😘
Ma lei e molto BRAVISSIMISSIMA
Grazie mille😊😊😘😘
Grazie
Appena finito.....molto bello 🤗
Bravissima!!!😘😘
@@angolocreativitadiEnza adesso ci abbino il berretto e i guanti senza dita
Grazie Enza, bellissimo e spiegato molto bene... È da poco che ho riiniziato a lavorare a ferri,ma con i tuoi suggerimenti mi riesce molto bene!! Grazie😊
Ciao Enza, l’ho appena finito!!! Grazie x la bellissima idea.💝
Grazie a te Mara 😘
Bravissima Enza spero che ci farai una lezione sui mglioncini o maglie grazie sono principiante
Bellissimo ,ho iniziato ieri questo progetto grazie per averlo pubblicato ,sei troppo brava ❤️😍
Grazie di cuore Daniela😘😘😘 buon pomeriggio💕💕
@@angolocreativitadiEnza grazie sempre a te ❤️😘
Che bella voce!! Io sto iniziando con i ferri. Ci proverò sicuramente. ❤️
Grazie Iolanda!!😊....si provaci è facilissimo👍
Spiega molto bene
Grazie mille 😘
Grazie 😘
Ciao Enza sei bravissima e fantastica ti seguo sempre. Qst lavoro è meraviglioso adoro l etnico e semplice. Volevo gentilmente kiederti ke mi sfugge, qnt quantità di lana hai usato ci vuole x qst lavoro?? Col tempo voglio realizzarlo. Grazie mille se mi risponderai. Complimenti x tutto e tnt auguri di buon anno e buone feste. Un grande abbraccione. Ciao 🖐️ 🖐️ 🖐️ 🖐️
Sei veramente brava iscritta da poco e molto contenta di seguirti ciao😊
Grazie mille Manuela!!! un abbraccio a presto😘😘😘😘
Grazie mi piace tantissimo
Grazie a te Laura😘
Ciao, oggi ho iniziato.... Un bellissimo regalo per la mia amica. Grazie😍
Bello
Grazie!
Bellissimo 🙂anche il colore
Grazie di cuore Annalisa!!!😘
Bello🥰
Enza dei bravissima.
Grazie mille Laura!!! un abbraccio😘😘
Bellissimo
Grazie😘😘
Me encantó !!! Te ha quedado muy bonito . Qué lana has usado ? Saludos y gracias 👍😉😄
Hola !!! muchas gracias !!! Utilicé una lana acrílica alemana Red Heart
@@angolocreativitadiEnza muchas gracias ,por responderme 😊
@@chipetto8857 ❤❤❤❤
Complimenti per la semplicità delle tue spiegazioni. 👍🏻👍🏻👍🏻 Una domanda...io ho già iniziato a fare questo scialle e poi farò anche il cappello. Il cappello deve essere lavorato allo stesso modo dello scialle o, ad esempio, posso farlo a coste? 🤔 Grazie se mi risponderai.
ciao, puoi lavorare il cappello come vuoi tranquillamente👍
@@angolocreativitadiEnza grazie, temevo che lavorando il cappello in un altro modo non potessero star bene insieme. 😍
Salve Enza, grazie è bellissimo e fantastica la spiegazione! Grazie! Mi potresti dire che lana hai usato è molto bella. Sono una principiante e ho trovato la spiegazione veramente chiara. Grazie di cuore 😍
Che bello lo sto iniziando ora spero venga bene
Allora chiudo a 162 maglie e 60 cm di altezza
Grazie e bravissima
Grazie mille a te Simona😘😘😘 buon lavoro👍
Bellissima e bravissima tu, con le tua calma, la tua precisione nello spiegare i singoli passaggi! Ho iniziato a farlo, ma ho la sensazione che 162 punti nn mi ci staranno sul ferro, hai usato ferri normali o più lunghi? scusa la domanda ma sto iniziando ora e non sono espera, grazie! un abbraccio!
ciao ho usato ferri lineari di lunghezza normale ...forse i tuoi sono più corti?
Ciao Enza complimenti!
Se uso Ferri num 5 secondo te va bene ugualmente?
Grazie x questi tuoi tutorial sono chiarissimi!
Ciao Rosaria il numero dei ferri va in base allo spessore della lana...grazie mille cara per i complimenti😘😘
angolo creatività di Enza grazieeee!!!
😘
Molto bello, Enza! devo assolutamente farlo!
Wow!!!!
😊
Ciao ho appena finito questo baktus ed è veramente bello. Volevo sapere se facendo il gettato per avere quel bordino posso fare altri punti al posto del punto legaccio. Tipo solo punto dritto. O grana di riso. Grazie
Si certo👍...un abbraccio
Molto bello e originale! Lo realizzerò sicuramente! ...e pensavo di sostituire le nappine con un paio di orecchini pendenti. Cosa ne pensi?
Ma che bella idea!!!😍😍😍 secondo me sarà originalissimo....brava👍👍....se ti va, quando lo terminerai, di mandarmi una foto sulla mia pagina facebook...grazie mille😘😘😘
Bellisimo
Grazie mille 😘
@@angolocreativitadiEnza ciao per favore io la vorrei fare per la mia nipotina mi dici come fare grazie
Ciao Enza grazie per tutto quello che fai. Ti chiedo se possibile preparare uno schema per una sciarpa infinity, sai quelle che si girano ad otto intorno al collo, grazie!
Grazie mille cara 😘....grazie anche per la tua richiesta che metto tra i progetti da realizzare👍
Molto bello e facile, ma si aumenta sempre con un gettato all'inizio e alla fine per tutto lo scialle?
Grazie mille per il video! E` possibile anche lavorarlo in maglia rasata? E se si, gli aumenti vanno fatti nel ferro dritto o nel rovescio?
Ciao Maria Chiara, certo che puoi lavorarlo a maglia rasata👍...fai gli aumenti sulla parte a diritto👍 un abbraccio a presto😘😘😘
Grazie mille! Allora inizio subito 😀
@@mariachiaraarrivas5907 buon lavoro😘😘
Nella penultima ferrata si potrebbe lavorare un ferro alternando una gettata e due punti presi insieme così da rifinire il baktus come gli altri due lati. Che ne pensi?
Certo Maria Grazia 👍... ottima idea...grazie mille per il consiglio 😘😘😘
Che splendida idea!!! Ci provo, voglio proprio vedere come esce!!!!
Bravissima soprattutto nello spiegare. Non avresti in programma un bandana cowl ai ferri da uomo!? Non trovo spiegazioni in italiano e con ferri normali. Grazieecontinua così.
Ciao complimenti oltre ad avere una bella voce spieghi benissimo 👍😉iniziato ...puoi dirmi le misure finali ? Grazie
Gentile signora la sua spiegazione è molto Chiara.e dolce.Vorrei chiederle se con la sua. Dolcezza può spiegare anche delle piastrelle ai.ferri per un plaid
La ringrazio e.le faccio tanti complimenti
Grazie mille Patrizia lei è gentilissima 😊... sicuramente farà le piastrelle👍👍grazie per la sua richiesta 😘😘
Ciao, molto bello. Ti seguo da un sacco di tempo... lo farò sicuramente. Quindi dalla punta fino alla massima larghezza sono 60 cm?
Ciao😊....si 60cm....grazie che mi segui un abbraccione a presto😘😘😘
Ciao Enza,sto ultimando il baktus ...è bellissimo! volevo chiederti un consiglio, tu hai scelto un'altezza di cm 60 x te. una ragazza alta cm 160 come devo regolarmi ? grazie .😀
Ciao Annamaria, va benissimo 60cm io sono alta appena 3 cm in più 😊😊
@@angolocreativitadiEnza ok grazie tante c avermi risposto.Pensa ne devo fare 6 in regalo.Ti seguo molto ed ho portato a termine alcuni tuoi lavori.Come posso fare x mandarti le foto? Non ho Facebook.😙😙
@@annamariabolletta5275 Se avevi Facebook potevi tranquillamente mandarmele sulla mia pagina....
Bello molto bello vorrei qualche informazione sulla lana
Sulla lana del baktus o in generale?
Ciao Enza. Terminato baktus. Ora devo fare le nappine. Volevo solo chiederti se le 2 punte laterali devono avere la stessa lunghezza dells punta centrale? Quando ho terminato il lavoro avevo 162 punti. E giusto cosi o ho sbagliato qualcosa ? Grazie. Sei sempre brava. Complimenti