Reverendo Giuseppe Como - Gennaio alla Liturgia 2025

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 1

  • @StefaniaZampieri-e8i
    @StefaniaZampieri-e8i 2 дня назад

    Perchè quando ci viene dato un input a fare "qualcosa di nuovo", pensiamo subito a moltiplicare, ad aggiungere e non a sottrarre, a togliere...finchè ascoltavo, se non fossi certa di essere sul sito di una casa di spiritualità diocesana, potrei pensare di essere in una delle tante riunioni aziendali dove a fronte di una proposta: ci si trova, si discute, si mettono in atto una serie di azioni e si fanno delle selezioni mirate al raggiungimento dell'obiettivo...non voglio dire che sia sbagliata una certa progettualità ma credo anche che sia più proficuo un "sano equilibrio" tra ciò che inevitabilmente si "deve" fare di nuovo e ciò che invece non si deve proprio fare. Forse andrò un po' "contro corrente", ma credo che la prospettiva della mancanza sempre più evidente di presbiteri in un "prossimo futuro", sia molto positiva, perchè quando finalmente, resterà un solo sacerdote in tutto un vicariato, non avremmo altra scelta che "limitarci" alla celebrazione dell'Eucarestia, da cui scaturisce ogni cosa e dove ognuno "istituzionalizzato o meno" per Amore e non per dovere, perchè (a questo forse ci crediamo troppo poco) mosso dallo Spirito e non perché "promosso a pieni voti", desideri incontrare e servire il Signore. Questa è la Chiesa che vorrei...
    "Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito."( A.de Saint-Exupèry)