Canzone eterna. Sull'emigrazione e sulle morti bianche. Sulla solitudine e sul tradimento. Nessuna risposta rassicurante e nessun perbenismo. Pablo un uomo come noi. De Gregori un campione in questo brano e in uno degli album più belli della musica d'autore italiana
@@antonellazei2845 si. Testo e musica. La firmò anche Dalla perché trovò una variazione di accordi che a De Gregori piacque e così glie la fece firmare. Ma la linea melodica e il testo sono di De Gregori
Mi capita la stessa identica cosa...... ho 53 anni, la prima volta che ho ascoltato questo capolavoro ero appena un ' adolescente...... me ne innamorai subito!!!!! è tutt' ora, ogni volta che l' ascolto mi emoziono....... ❤️
Mi ricorda un indimenticabile Nino Manfredi (c'era anche un tragico e immenso Johnny Dorelli) in "Pane e cioccolata", soprattutto la scena della partita di calcio, quando la cameriera bionda soccorre il protagonista: "Tu non sei tedesca?!" Lei si toglie la parrucca e: "Espana senor". Mi commuovo sempre. Come cantava Gloria Estefan: "Hablemos el mismo idioma"💌
Ringrazio Dio per avermi fatto nascere negli anni più belli della vera musica di aver conosciuto mostri sacri tra italiani e stranieri oggi si sente solo merda in giro almeno le mie orecchie riescono a recepire solo rumori alquanto fastidiosi tutto ciò svanisce non appena scatta di nuovo la adrenalina e i brividi sulla pelle come si sente ad esempio un brano vecchio ma come questo ad esempio
Per tutte le volte che un uomo viene ucciso E si rialza,senza pietà, Per tutte le volte che ne dissacrano la razza,i natali,le origini E lui come niente,volta lo sguardo verso l'infinito Laddove niente e nessuno lo può ferire, In tutti questi momenti e per tutti questi uomini,al posto dell'annichilente silenzio della frustrazione, Suoneranno queste note,con la potenza di un sussurro e di una voce gentile.. Grazie...
La ascoltavo da bambino,mio papà ha sempre ascoltato Grande musica.. non capivo chiaramente il significato perchè ero solo un bambino,ma riuscivo comunque a sentire che raccontava qualvosa di importante mi emozionava metteva in moto la mia sensibilità.. ieri l’ho riascoltata con mio papà .. io oggi ho 40 anni e lui 73.. l’emozione è sempre la stessa,gli occhi mi diventano lucidi
Avevo 12 anni quando me la fece ascoltare il mio primo "ragazzo" (ora ne ho 47) che poi è rimasto un mio caro amico per conquistarmi...mi disse che secondo lui si trattava di una vera e propria "poesia". La scelta era strana ma azzeccatissima: la canzone mi piacque immediatamente sebbene anch'io la trovassi un po' criptica. Diciamo che ho sempre pensato ad un rivoluzionario sudamericano, pieno di odio e amore, capace di violenza e atti di generosità e tenerezza. Qualcuno che, per quanto tradito ed ucciso, non morirà mai veramente del tutto...
Da sempre ho interpretato il primo verso della canzone come un allenamento, un avvicinamento inevitabile, però già piangevo. Ora che mio padre non c'è più da soltanto 7 mesi mi accorgo che non esiste allenamento. Continuo a piangere, ma almeno lo faccio con musica stupenda.
Anche io mi commuovo sempre all inizio della canzone tuffo al cuore e penso a mio padre Certo musica stupenda ma anche il tuo commento non è da meno ❤ Mi dispiace tanto per tuo padre...,,ti capisco benissimo
I pezzi del '75 /'76 sono di una bellezza rara. Io li ho scoperti da poco e non mi stanco di ascoltarli. Non so cosa darei per riuscire a scrivere qualcosa di anche solo lontanamente simile. I miei infiniti complimenti, Francesco, se mai mi leggerai. Marco
Condivido pienamente cio che avete scritto.... Coraggio Mark alimenta la tua creatività e fantasia leggendo ascoltando vivendo Sogna ragazzo sogna mi verrebbe da dire citando un altro fuoriclasse del cantautorato
La conosco memoria la cantavo a 20 30 40 50 60 ora 66 ora la cantano anche i miei figli ....ora mi accorgo che il tempo passa inesorabile ..ma questi brani sono e saranno degli evergreen ..
Mi viene in mente solo un commento da fare: negli anni 70 quando la ascoltavo, in mezzo a tante critiche........avevo ragione. Dopo 50 anno sono ancora qua con le cuffie
Una poesia,come Rimmel ed altre...quando l'ascolto,immagino i miei genitori nella bellissima e tumultuosa Roma di metà anni 70,circa due anni prima che nascessi Mi viene da pensarli come erano e cioè due giovani trentenni già sposati,nella casa dove vivo ancora adesso...due ragazzi pieni di belle speranze per il futuro,felici,spensierati in un mondo,quello di quasi 50 anni fa,completamente diverso da adesso Ciao Papà e Mamma ovunque voi siate,probabilmente con Pablo adesso in una dimensione sicuramente più serena
Ciao ragazzi dedico questa canzone a un mio amico che è venuto a mancare qualche giorno fa .....per me sarai sempre vivo Pablo ciao ci troveremo grazie.......
Il mio Papà era andato da 2 mesi e io sola con un biglietto di sola andata prendevo un treno una soffitta per 3 anni e mezzo piangevo e lavoravo nella Svizzera del nord... eppure loro dopo 17 anni e 3 mesi ancora non sapevano nulla di me e io lavoravo e ci credevo ma per me niente casa solo circostanza ... un disumano benessere. Sono partita ancora questa volta almeno ho un cielo azzurro e alberi e canti di uccelli. Quanto ho pianto e quanto ho atteso una possibilità, un riconoscimento, la mia valigia era proprio quella di Francesco e dentro c'era quella di mio Padre. Buon viaggio a chi è in viaggio.
Ma chi è sfera??? Meno male che quel bambino ha un padre che ascolta buona musica è stato fortunato, oltre a De Gregori spero che suo padre o sua madre gli facciano ascoltare anche vari altri grandi cantautori, Fb De ANDRÉ, GUCCINI, FOSSATI, BATTIATO, BATTISTI etc e poi anche del bel rock di qualità vedi PINK FLOYD, LED ZEPPELIN, GENESIS, QUEEN, JIMY HENDRIX etc !!!!!!!!!! A quel bambino dico che si faccia guidare da suo padre all' ascolto di buona musica oppure anche da sua madre o da entrambi....poi quando sarà più grande, potrà scoprirne tanta altra di BUONA MUSICA a quel punto anche da SOLO interessandosi e scoprendo tanti altri nomi di gruppi e solisti. Come d'altronde ho fatto io quando ero ragazzetto di pochi anni più grande di luì!!!!!!
Avevo 13quando ascoltavo questa canzone ora ne ho 60 e rimane per me un grande capolavoro come d'altronde tutti i testi di degregoru Francesco sei un mito
L unico modo per uscire dalla realtà di oggi tornare indietro nel tempo quando ascoltare e suonare con la chitarra queste canzoni.. avevamo tanta speranza....
Quando ascolto questo capolavoro torno agli anni della mia adolescenza, anni d' oro, di ricerca della propria strada per essere all' altezza della vita. Sono stati anni formativi e queste canzoni ti facevano riflettere e pensare. In quegli anni ho poi fatto scelte importanti nella mia vita che mi seguono tutt' ora. Ringrazio chi mi ha orientato e rassicurato poi nelle mie scelte di vita. Tornassi indietro rifarei quei passi.
Una icona musicale di quei splendidi anni e un tuffo nel passato dove la musica andava di pari passo con generazioni inarrivabili...sono stato fortunato ad avere vissuto quell’epoca!
De Andre',Gaber, Bertoli,Dalla,Lolli,Gaetano........se ne sono andati,purtroppo. Ci resteranno per sempre le loro canzoni,per fortuna. Venditti e Bennato sono spariti 40 anni fa. Oggi ci rimangono Guccini,che pero' canzoni non ne scrive più. Ma di capolavori ne ha scritti un infinita'. Poi De Gregori e Vecchioni.. Il Principe ed il Prof..... ....che per fortuna compongono. ancora,si esibiscono ancora e speriamo che lo facciano per tanto tempo ancora. Abbiamo avuto il privilegio di poter ascoltare dei fenomeni,capaci di mettere in musica meravigliose,profonde poesie..
Ricordi di un passato lontano.. ammaliata da un ritmo accattivante e una melodia che percepivo stranamente triste… non afferravo il suo significato! Capolavoro e note potenti contro ogni disuguaglianza sociale
Caro Pablo, grazie per essere stato l’uomo e il grande campione che abbiamo conosciuto, peccato che te ne sia andato tanto presto, ma Francesco ha scritto questo capolavoro in tuo onore: spero che ti possa raggiungere dovunque tu sia
Dopo solo i primi 10 anni di carriera, (70-80) era già considerato il più grande. Battisti dopo i suoi primi 10 anni di carriera (1960-70) é fuggito agli occhi nostri per il peso di essere il numero uno. Lui il principe con eleganza non ha timore dopo 50 anni di continuare a farsi sentire vedere ed ascoltare...
Grazie x il complimento! Beh in effetti credo anch'io di apprezzare la bella musica. Mi piacciono canzoni che raramente si sentono in TV o per radio ma ho un fiuto particolare..
Un abbraccio a mamma e papà ❤ è poi via verso un mondo che non avevo mai visto.... Non avevo capito ancora ... Che mi sarei rovinato la vita credendo a falsi amici offrendomi eroina .. tornai in lacrime dai miei .ed inginicchio gli dissi.... sarò io il vostro bastone per la vecchiaia!!! Da allora respirai la vita è mi sono goduto gli ultimi anni di vita dei miei genitori ...sorridendo e piangendo insieme fino alla fine....... ❤❤
@@massimomarchesin8708 dai io sapevo solo che Rimmel e' stata scritta nella villa dell' Agnata in Sardegna Che chicca questa che hai condiviso La prima moglie di Fabrizio la madre di Cristiano insomma.
@@mariagroyw589 Cara Rosa, sono Massimo Marchesin , in verità che quella sulla copertina di RIMMEL ritratta è la prima moglie di FABRIZIO DE ANDRÈ l'ho scoperto stasera.Stavo ascoltando su tube LA LEVA CALCISTICA 68 di FRANCESCO DE GREGORI e.... curiosando sui commenti di vari ascoltatori, c'è uno che ha riportato questa notizia , anche per me è stata una bella sorpresa!!!!!!!! Anche a me piace molto il cantautorato di alta qualità, ma ancora di più sono un grande appassionato di PROGRESSIVE ROCK, estero e Italiano es GENESIS,KING CRIMSON YES VAN DER GRAAF GENERATOR PINK FLOYD JETHRO TULL EL &P PROCOL HARUM etc ed italiani es PFM ORME NEW TROLLS BANCO DEL MUTUO SOCCORSO AREA etc !!!!!! Ma ne conosco molti ma molti di PIÙ gruppi e solisti!!!!!! Saluti e VIVA la buona musica!!!!!!!
Questa canzone l'ho sentita per la prima volta a 19 anni, 5 anni fa. Quello era uno dei periodi più belli della mia vita, molto ma molto distante da oggi
La dedico a Domenico Severino....al maestro Severino....le tue note risuoneranno per sempre nella mia testa. Buon viaggio amico dei tempi lontani......sempre nel mio cuore
Canzone eterna. Sull'emigrazione e sulle morti bianche. Sulla solitudine e sul tradimento. Nessuna risposta rassicurante e nessun perbenismo. Pablo un uomo come noi. De Gregori un campione in questo brano e in uno degli album più belli della musica d'autore italiana
Hai dimenticato Cesare Pavese?!
Grande
Bellissimo appropriato commento
Grazie Vincenzo 👍
Ho la pelle d'oca emigrata in Germania e madre di 5 figli 😔😔😔😔😔
Concordo.
Mi ripeto... non era solo un altra epoca ma proprio un altro mondo.
#Pinco altroché.....oggi uno schifo 😢
non c'è dubbio, era la società ad essere completamente diversa con valori diversi
Peccato il sodalizio con Zalone
@@Pinco-xg2olzalone è un gigante
Questa non è una canzone, è una pugnalata al cuore! Ma come si fa a scrivere una roba tanto immensa.
Solo i poeti possono tanto
ma chi l'ha scritta? De Gregori?
anche per me è una delle più belle canzoni mai scritte.
0
@@antonellazei2845 si. Testo e musica. La firmò anche Dalla perché trovò una variazione di accordi che a De Gregori piacque e così glie la fece firmare. Ma la linea melodica e il testo sono di De Gregori
De Gregori ha composto bellissime canzoni ma per me il vero capolavoro è Pablo
Capolavoro scritto a 4 mani da due grandissimi Artisti:Lucio Dalla e Francesco De Gregori(e penso che non ci sia altro da aggiungere).
Ho gli occhi lucidi!!! Avevo17 anni quando ho ascoltato questo capolavoro per la prima volta.💞Oggi ne ho 63 ma l'emozione è sempre la stessa!!!!!✨💞🎶
Stessa cosa x me....e stessa età!!! Il tempo passa..ma certe "invenzioni" rimangono....Grande Principe!!!!
Siamo coetanei è vero lo stesso sentimento
Uguale uguale, in più la prima cotta, l amoruccio che non si scorda mai
Mi capita la stessa identica cosa...... ho 53 anni, la prima volta che ho ascoltato questo capolavoro ero appena un ' adolescente...... me ne innamorai subito!!!!! è tutt' ora, ogni volta che l' ascolto mi emoziono....... ❤️
Mi ricorda un indimenticabile Nino Manfredi (c'era anche un tragico e immenso Johnny Dorelli) in "Pane e cioccolata", soprattutto la scena della partita di calcio, quando la cameriera bionda soccorre il protagonista:
"Tu non sei tedesca?!"
Lei si toglie la parrucca e: "Espana senor".
Mi commuovo sempre.
Come cantava Gloria Estefan: "Hablemos el mismo idioma"💌
Ringrazio Dio per avermi fatto nascere negli anni più belli della vera musica di aver conosciuto mostri sacri tra italiani e stranieri oggi si sente solo merda in giro almeno le mie orecchie riescono a recepire solo rumori alquanto fastidiosi tutto ciò svanisce non appena scatta di nuovo la adrenalina e i brividi sulla pelle come si sente ad esempio un brano vecchio ma come questo ad esempio
Ma questo non un vecchio brano.
A distanza di anni mi emoziona ancora tanto ad ascoltarlo, per la sua immediatezza, per la sua attualità, per il vuoto che ci circonda
Ho 64 anni e mi commuovo ancora a sentire questo pezzo memorabile
anch'io la stessa età mi trovavo in Liguria a Finale Ligure avevo 16 anni ed ascoltavo i brani di De Gregori bei tempi 🌠
Viva la classe del 68
@@antonellastagno2969 anche 64😘
Io 67 mi viene da piangere@@francescoservino3365
Anni 70 accuccaiti nella 500, mezzanotte o giu di li, questa canzone alla radio e noi a sbirciare le stelle. Chi se lo scorda,
Per tutte le volte che un uomo viene ucciso
E si rialza,senza pietà,
Per tutte le volte che ne dissacrano la razza,i natali,le origini
E lui come niente,volta lo sguardo verso l'infinito
Laddove niente e nessuno lo può ferire,
In tutti questi momenti e per tutti questi uomini,al posto dell'annichilente silenzio della frustrazione,
Suoneranno queste note,con la potenza di un sussurro e di una voce gentile..
Grazie...
Che messaggio meraviglioso
Canzone splendida e profonda, vera e commovente. Dovrebbe essere ascoltata più spesso, mi sembra sottovaluta.
Grazie infinite a te per ciò che hai scritto!!!
To 9ar re
Quello che hai scritto è incredibile. Davvero bello
La ascoltavo da bambino,mio papà ha sempre ascoltato Grande musica.. non capivo chiaramente il significato perchè ero solo un bambino,ma riuscivo comunque a sentire che raccontava qualvosa di importante mi emozionava metteva in moto la mia sensibilità.. ieri l’ho riascoltata con mio papà .. io oggi ho 40 anni e lui 73.. l’emozione è sempre la stessa,gli occhi mi diventano lucidi
Avevo 12 anni quando me la fece ascoltare il mio primo "ragazzo" (ora ne ho 47) che poi è rimasto un mio caro amico per conquistarmi...mi disse che secondo lui si trattava di una vera e propria "poesia". La scelta era strana ma azzeccatissima: la canzone mi piacque immediatamente sebbene anch'io la trovassi un po' criptica. Diciamo che ho sempre pensato ad un rivoluzionario sudamericano, pieno di odio e amore, capace di violenza e atti di generosità e tenerezza. Qualcuno che, per quanto tradito ed ucciso, non morirà mai veramente del tutto...
@@silviazanicotti5054 TV
IDEM... lacrime
@@oronzocastellano5145 👊🏻
Da sempre ho interpretato il primo verso della canzone come un allenamento, un avvicinamento inevitabile, però già piangevo. Ora che mio padre non c'è più da soltanto 7 mesi mi accorgo che non esiste allenamento. Continuo a piangere, ma almeno lo faccio con musica stupenda.
Anche io mi commuovo sempre all inizio della canzone tuffo al cuore e penso a mio padre
Certo musica stupenda ma anche il tuo commento non è da meno ❤
Mi dispiace tanto per tuo padre...,,ti capisco benissimo
@@mariagroyw589 ciao Rosa grazie per le tue di parole, e per i tuoi gusti musicali 😌
Ti voglio bene anche se non so chi sei
Anni '70, e le radio libere passavano sempre queste canzoni meravigliose dei cantautori italiani , bei tempi
I pezzi del '75 /'76 sono di una bellezza rara. Io li ho scoperti da poco e non mi stanco di ascoltarli. Non so cosa darei per riuscire a scrivere qualcosa di anche solo lontanamente simile. I miei infiniti complimenti, Francesco, se mai mi leggerai. Marco
Ormai è letteratura, difficile solo pensare di poterlo raggiungere anche per i migliori cantautori contemporanei
@@dyonisodyonisiaci7369 ovviamente d'accordo con te, qui parliamo di un talento musicale e poetico che oggi è sparito dalla faccia della Terra
Condivido pienamente cio che avete scritto....
Coraggio Mark alimenta la tua creatività e fantasia leggendo ascoltando vivendo
Sogna ragazzo sogna mi verrebbe da dire citando un altro fuoriclasse del cantautorato
Un capolavoro, uno dei tanti di De Gregori, degli anni '70. Mitico
La conosco memoria la cantavo a 20 30 40 50 60 ora 66 ora la cantano anche i miei figli ....ora mi accorgo che il tempo passa inesorabile ..ma questi brani sono e saranno degli evergreen ..
Dedicata a mio padre. Dava il verderame all'uva..non sapeva che era tossico..tiamo papà.arrivederci..
Non è tossico
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂@@ginorossi893
De Gregori ha scritto delle canzoni memorabili.
E'una delle canzoni piu'belle del mondo
Chi apprezza questa splendida canzone non può che essere una persona con un gusto musicale sopraffino...
Pablo è vivo........e lo rimarrà per sempre
Sentirla cantata dal vero ad un suo recente concerto è stata , per me, una grandissima emozione
Brano da brividi ... brano immortale !
Francesco De Gregori, uno dei più grandi artisti musicali che abbia mai conosciuto! È e sarà sempre un mito!🥰🥰🥰❤️❤️❤️
Il Principe 🤴
Anche se lontana dalle sue posizioni ideologiche politiche....non posso che apprezzare molto l artista De Gregori
Prendere il nome da questa canzone è un onore!
❤ bellissimo commento
La prima volta ke l ascolto.....
Bellissima...
Il mio pa è di fronte a me....
Al cimitero
Ma vive sempre dentro di me!!!!!!
Pablo è vivoooo!!!!!!!
Grazie kiunque tu sia🖤💧
Mi viene in mente solo un commento da fare: negli anni 70 quando la ascoltavo, in mezzo a tante critiche........avevo ragione. Dopo 50 anno sono ancora qua con le cuffie
spettacolo....ascoltavo da piccolo mentre inaffiavo le mimose per mia nonna...con le cassette che sempre si intorcigliavano...
Mi piace! !!!
Poesia pura adoro il suo modo di cantare e puntualmente mi commuove ...che bel brano
Condivido pienamente
Sempre un piacere riascoltarla.
Un testo da Oscar!
Una poesia,come Rimmel ed altre...quando l'ascolto,immagino i miei genitori nella bellissima e tumultuosa Roma di metà anni 70,circa due anni prima che nascessi
Mi viene da pensarli come erano e cioè due giovani trentenni già sposati,nella casa dove vivo ancora adesso...due ragazzi pieni di belle speranze per il futuro,felici,spensierati in un mondo,quello di quasi 50 anni fa,completamente diverso da adesso
Ciao Papà e Mamma ovunque voi siate,probabilmente con Pablo adesso in una dimensione sicuramente più serena
Ciao ragazzi dedico questa canzone a un mio amico che è venuto a mancare qualche giorno fa .....per me sarai sempre vivo Pablo ciao ci troveremo grazie.......
?
"Con le mani posso fare castelli" stupenda!.
...a dir poco!
Il mio Papà era andato da 2 mesi e io sola con un biglietto di sola andata prendevo un treno una soffitta per 3 anni e mezzo piangevo e lavoravo nella Svizzera del nord... eppure loro dopo 17 anni e 3 mesi ancora non sapevano nulla di me e io lavoravo e ci credevo ma per me niente casa solo circostanza ... un disumano benessere. Sono partita ancora questa volta almeno ho un cielo azzurro e alberi e canti di uccelli. Quanto ho pianto e quanto ho atteso una possibilità, un riconoscimento, la mia valigia era proprio quella di Francesco e dentro c'era quella di mio Padre. Buon viaggio a chi è in viaggio.
Il miglior LP di Francesco 😍
Insomma, ho 11 anni ma tra te e Sfera non c'è confronto! W De'Gregori
Voglio fare i complimenti prima a tuo papà(credo) e poi a te.. continua così
@@teojimy grazie
Ma chi è sfera??? Meno male che quel bambino ha un padre che ascolta buona musica è stato fortunato, oltre a De Gregori spero che suo padre o sua madre gli facciano ascoltare anche vari altri grandi cantautori, Fb De ANDRÉ, GUCCINI, FOSSATI, BATTIATO, BATTISTI etc e poi anche del bel rock di qualità vedi PINK FLOYD, LED ZEPPELIN, GENESIS, QUEEN, JIMY HENDRIX etc !!!!!!!!!! A quel bambino dico che si faccia guidare da suo padre all' ascolto di buona musica oppure anche da sua madre o da entrambi....poi quando sarà più grande, potrà scoprirne tanta altra di BUONA MUSICA a quel punto anche da SOLO interessandosi e scoprendo tanti altri nomi di gruppi e solisti. Come d'altronde ho fatto io quando ero ragazzetto di pochi anni più grande di luì!!!!!!
Il primo Lp che ho comprato. Ero giovanissimo ma già rimanevo ammaliato da questa canzone senza tempo.
Avevo 13quando ascoltavo questa canzone ora ne ho 60 e rimane per me un grande capolavoro come d'altronde tutti i testi di degregoru Francesco sei un mito
QUANDO USCI QUESTO BELLISSIMO ALBUM AVEVO 20 ANNI .
COME VOLA IL TEMPO !!!!!!!
ogni volta che sento Pablo e' vivo non riesco a trattenere le lacrime
La sensibilità ci rende esseri viventi degni di vivere su questo,ormai sporco,mondo.
Non sei l'unico Paolo.
Anche io❤️
L unico modo per uscire dalla realtà di oggi tornare indietro nel tempo quando ascoltare e suonare con la chitarra queste canzoni.. avevamo tanta speranza....
E dai io invece ho tanta speranza!
Great voice, great composer, with his Ovation, God bless you Francesco
Il migliore De Gregori di sempre
Pablo è vivo e noi? Boh... Che meravigliosa voglia di piangere. Ciao Ciccio
e gli applausi dopo l'inciso? senza parole
Atmosfera di anni indimenticabili!
Quando ascolto questo capolavoro torno agli anni della mia adolescenza, anni d' oro, di ricerca della propria strada per essere all' altezza della vita.
Sono stati anni formativi e queste canzoni ti facevano riflettere e pensare.
In quegli anni ho poi fatto scelte importanti nella mia vita che mi seguono tutt' ora.
Ringrazio chi mi ha orientato e rassicurato poi nelle mie scelte di vita.
Tornassi indietro rifarei quei passi.
La versione in studio è da pelle d'oca...
Una icona musicale di quei splendidi anni e un tuffo nel passato dove la musica andava di pari passo con generazioni inarrivabili...sono stato fortunato ad avere vissuto quell’epoca!
Ricordi di una giovinezza fatta di leggerezza e tanta voglia di innamorarsi, di vivere e di stare insieme
Un capolavoro, l’ho suonata l’ho cantata insieme ad un grande amico che non c’è più. Più di una canzone una leggenda ❤
Canzone meravigliosa e piena di significato...
Capolavoro e meraviglia musicale!!!!
Poesia!!!
...🔥🔥🔥🔥...
Splendida canzone ❤
L intellettuale della canzone italiana...dalla sensibilità ... profondissima
Quanto, tantissimo sentimento, bravissimo De Gregori. Adesso poco e niente. Saluti da Teodoro
Questa canzone suscita una emozione immensa..... indescrivibile!!!!
Dario
Una delle prime canzoni che ho imparato a suonare alla chitarra. A ripetizione la facevo
De Andre',Gaber, Bertoli,Dalla,Lolli,Gaetano........se ne sono andati,purtroppo.
Ci resteranno per sempre le loro canzoni,per fortuna.
Venditti e Bennato sono spariti 40 anni fa.
Oggi ci rimangono Guccini,che pero' canzoni non ne scrive più. Ma di capolavori ne ha scritti un infinita'. Poi De Gregori e Vecchioni.. Il Principe ed il Prof..... ....che per fortuna compongono. ancora,si esibiscono ancora e speriamo che lo facciano per tanto tempo ancora.
Abbiamo avuto il privilegio di poter ascoltare dei fenomeni,capaci di mettere in musica meravigliose,profonde poesie..
Grazie per le canzoni e le emozioni che mi hai fatto sentire da tanti anni ricordo con emozioni il concerto del 79 a Bari sei grande
da brividi....quante volte ascoltata nella mia vita.....meravigliosa!! Ricordi e nostalgia.....
Ricordi di un passato lontano.. ammaliata da un ritmo accattivante e una melodia che percepivo stranamente triste… non afferravo il suo significato! Capolavoro e note potenti contro ogni disuguaglianza sociale
Grazie per averci fatto intristire,gioire,pensare. grazie ancora
e per averci fatto riflettere ed essere meno superficiali nel vivere quotidiano !
Ci sono canzoni..ci sono poesie!
Infinito canto infinito infinito amore infinito amore infinito amore infinito.....
Caro Pablo, grazie per essere stato l’uomo e il grande campione che abbiamo conosciuto, peccato che te ne sia andato tanto presto, ma Francesco ha scritto questo capolavoro in tuo onore: spero che ti possa raggiungere dovunque tu sia
De Gregori non ha scritto questa canzone per Paolo Rossi il calciatore, ma per favore....
@@matteocarbonari3538 Es posible que sea...Pablo del torriente?
@@matteocarbonari3538 no
Pablo.Un emigrato in Svizzera morto sul lavoro.
Grande canzone.....binomio perfetto De Gregori e Lucio Dalla.....💖
Brano epico del mitico ed immenso De Gregori. Grande. Claudio
Desde Perú escuchando a Francesco éxitos 2025
stupenda, fantastica...spago sulla mia valigia non ce n'era...
Perchè nessuno fa più musica così bella !
Me lo chiedo pure io 😅
E chi lo ascolta?
Merita di più questa canzone
Francesco sei il più grande di tutti la tua musica è poesia ...
uno dei più grandi di certo. Insieme a Dalla, De André, Battiato e Battisti. Sono poeti più che cantanti.
dopo Rino Gaetano e Bennato, secondo me.
eravamo pronti a cambiare il mondo, non ci siamo riusciti ma...noi eravamo lì.
L'abbiamo peggiorato il mondo.
Un poeta moderno figlio dei nostri tempi in po ribelli e sognatori,quanto sognavamo di cambiare il mondo invece il mondo ha cambiato noi che tristezza
Anche così si crea. L'ARTE
Un poeta un cantante grande Francesco già da ragazzina avevo i tuoi LP.
Dopo solo i primi 10 anni di carriera, (70-80) era già considerato il più grande.
Battisti dopo i suoi primi 10 anni di carriera (1960-70) é fuggito agli occhi nostri per il peso di essere il numero uno.
Lui il principe con eleganza non ha timore dopo 50 anni di continuare a farsi sentire vedere ed ascoltare...
Grazie Francesco. Sei sempre un momento d'intensita' emotiva
Grazie x il complimento! Beh in effetti credo anch'io di apprezzare la bella musica. Mi piacciono canzoni che raramente si sentono in TV o per radio ma ho un fiuto particolare..
Ora conosco tt le tue canzoni...che meraviglia!!!
Un abbraccio a mamma e papà ❤ è poi via verso un mondo che non avevo mai visto.... Non avevo capito ancora ... Che mi sarei rovinato la vita credendo a falsi amici offrendomi eroina .. tornai in lacrime dai miei .ed inginicchio gli dissi.... sarò io il vostro bastone per la vecchiaia!!! Da allora respirai la vita è mi sono goduto gli ultimi anni di vita dei miei genitori ...sorridendo e piangendo insieme fino alla fine....... ❤❤
Immensa
Prima canzone italiana a parlare delle "morti bianche" sul lavoro.
Grazie. Da quando ero bambino questa canzone era misteriosa per me, e pensavo che Pablo e' un personagio storico. Adesso grazie a te la capisco.
Pablo é vivo, vivo, vivoooo VIIIIIIIIIVOOOOOOOOOOOOOOO
❤❤ quanti ricordi!! stupenda canzone!!
La prima tua canzone che ascoltai....... Ti adoro!!! ❤️😍
Subito dopo Fabrizio De André sicuramente uno dei più grandi musicisti italiani e di conseguenza mondiali
Hai ragione,io ormai ascolto solo FDG e Fedez
De André Number One assoluto
Ovviamente poi tutti questi altri grandi De Gregori, Vecchioni , Battiato, Guccini, Branduardi
Ma lo sapeva qualcuno che la donna ritratta sulla copertina di RIMMEL inserita nel cameo è la prima moglie di FABRIZIO DE ANDRÈ???
@@massimomarchesin8708 dai io sapevo solo che Rimmel e' stata scritta nella villa dell' Agnata in Sardegna
Che chicca questa che hai condiviso
La prima moglie di Fabrizio la madre di Cristiano insomma.
@@mariagroyw589 Cara Rosa, sono Massimo Marchesin , in verità che quella sulla copertina di RIMMEL ritratta è la prima moglie di FABRIZIO DE ANDRÈ l'ho scoperto stasera.Stavo ascoltando su tube LA LEVA CALCISTICA 68 di FRANCESCO DE GREGORI e.... curiosando sui commenti di vari ascoltatori, c'è uno che ha riportato questa notizia , anche per me è stata una bella sorpresa!!!!!!!! Anche a me piace molto il cantautorato di alta qualità, ma ancora di più sono un grande appassionato di PROGRESSIVE ROCK, estero e Italiano es GENESIS,KING CRIMSON YES VAN DER GRAAF GENERATOR PINK FLOYD JETHRO TULL EL &P PROCOL HARUM etc ed italiani es PFM ORME NEW TROLLS BANCO DEL MUTUO SOCCORSO AREA etc !!!!!! Ma ne conosco molti ma molti di PIÙ gruppi e solisti!!!!!! Saluti e VIVA la buona musica!!!!!!!
Io 60, la emozione è sempre quella!...
Capolavoro
Questa canzone l'ho sentita per la prima volta a 19 anni, 5 anni fa. Quello era uno dei periodi più belli della mia vita, molto ma molto distante da oggi
Inculavi le pecore?
Bellissima
Capolavoro assoluto!
Un bellissimo testo sull'emigrazione del secondo dopoguerra. "Hanno ammazzato PAblo, PAblo è vivo". PABLO È MORTO MA LE SUE IDEE RESTANO......
Album capolavoro
Non so perché ma sto piangendo😢 i mie ricordi di 63enne, che bei ricordi❤
Questo è un capolavoro
La dedico a Domenico Severino....al maestro Severino....le tue note risuoneranno per sempre nella mia testa. Buon viaggio amico dei tempi lontani......sempre nel mio cuore
La differenza sta nel fatto che il Pablo di DE lo si ascolta ancora a distanza di quasi 50 anni, sferaebbasta non saprei
25 agosto 2023......si può ascoltare di meglio? Saluti a tutti e speriamo arrivi presto un po' di fresco...... Antonio Lucca
Mio padre mi chiamo Pablo grazie a lui!!!!!
Pablo uno di noi
Bellissimo commento ❤