POLENTA, RICETTA ANTICA COME IL MONDO. In un giorno tutto il processo, dal chicco al piatto.
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Finalmente è giunta l'ora di macinare il nostro mais antico piemontese. Un 8 file rosso dal sapore davvero speciale. Vi mostriamo tutto il processo per arrivare ad avere un'ottima farina, come conservarla e come cucinarla.
PER SUPPORTARCI CON UNA DONAZIONE: gofund.me/5b0e...
Richiedi il link del nostro DOCUFILM: UNA STAGIONE ALLA VOLTA.
Ognuno di voi che effettuerà una donazione per supportare il nostro progetto potrà scriverci a questo INDIRIZZO EMAIL: nina.cascinagirasole@gmail.com
vi invieremo un link privato cliccando sul quale potrete vedere il nostro DOCUFILM.
Questa per ora è la nostra ''merce di scambio''. Il frutto di un anno di lavoro nel filmare tutte le attività della cascina, disponibili alla visione per chi di voi è interessato.
UNA STAGIONE ALLA VOLTA TRAILER: • Docufilm: UNA STAGIONE...
Mi fate tornare indietro nel tempo, quando con mia nonna facevamo questi lavori.
La stufa a legna, che meraviglia, tutto ruotava attorno a lei, la regina della cucina!!!!!👍👍👍👋👋👋👋
Il vostro canale, anche se giovane, sta diventando il riferimento perfetto per l'auto sostentamento. Grazie infinite per tutto quello che state condividendo
Grazie a te per le tue belle parole!
Poi,mi piace, perché, anch'io dal mio babbo, ho codesta stufa! Voi mi fate,vedere,tutto, delle cose di quando ero bambina,grazie ❤❤di ❤❤❤
Che buona dev'essere la polenta che hai preparato Nina...😊 bravi ragazzi❤
Complimenti ragazzi. Mi viene l'acquolina in bocca
Meraviglia ❤
Bravi bravi! Mi è venuta fame 😊👍🤗
Buon appetito ragazzi e buona serata, il gusto è doppio xchè viene dal vostro impegno e passione oltre il prodotto eccellente,😊❤
Ciao ragazzi, video top. Polenta di quella buona con tutti i nutrienti....ne avrei assaggiato un cucchiaio. Noi ci mettiamo una fetta di buon gorgonzola. A presto.
Che buono il gorgonzola ! La arricchisce senz' altro.
Ciao buona le croste che si formano mettetele nel latte caldo sono buonissime ricetta di montanara veneta😊
grazie bella idea! Nina lo ha dato alle galline 😂
Ottima spiegazione ragazzi buona serata 😊
Grazie Marco una sera la mangiamo insieme!!
Noi,in Toscana, in casa 22,o 24 gradi! Con il vapore, che viene da sotto terra!,noi ci riscaldamento,co pochi,soldo,con questo, vapore!
Purtroppo, so,che non è possibile, @,ma vi amo e vi abbraccio, forsa ragazzi @ è bellissimo quello che fate ok
Che video bellissimo..nn amavo la polenta finche nn ho assaggiato la taragna che e' la mia preferita😊😊😊MA dalle mie parti faccio fatica a trovarla..a me piace nn troppo liquida ne dura..una via di mezzo..se mi avanza..la lascio in frigo e il gg dopo la friggo😊😊😊
Molto invitante! gnam!
Un abbraccio eroi del nostra tempo malato!
E' proprio vero !!!
Spettacolo siete grandi❤
grazie Paolo!
😋 bela uncia!!
😂
La crosticina di polenta la mia nonna dopo aver versato la polenta aggiungeva del latte per ammorbidire la crosticina e aggiungeva della crema di zucca, questa era la nostra colazione negli anni 60.
In dialetto veneto si chiamano pestariei.
Ottima ricetta grazie!!
bravissimi
Noi, estremo nord Piemonte la polenta la facciamo solida e nel paiolo di rame sulla stufa. Una volta cotta si "garibalda " (ribalta) su un grande tagliere e la si taglia con un filo da cucire. Le polente molli, noi muntagnin le lasciamo ai bacan dla piana né!
Polenta garibaldina😂
😂 viva la polenta garibaldina e i muntagnin!!
Concordo con Gianpiero...essendo io dell' alto Canavese..quindi muntagnina...e una volta svuotato il paiolo la nonna ci metteva del latte lo scaldaba così ammorbidiva la crosta e mangiava....noi abbiamo ovviato a girare la polenta continuamente mettendo il coperchio e girando solo qualche volta ,a fine cottura si alza il fuoco x creare la crosta tutta intorno. Bunanoit a vusiauti
🤣😂 grazie!!
Ciao Orsolinaaa! @@orsolinabonatto502
wonder♥️
Ma vi rendete conto di quanto state facendo?Vi rendete conto di quanto siete belli?Queste che state facendo sono lezioni di vita che dovreste tenere nelle scuole per fare capire ai ragazzi che la polenta,quella vera,non e' quella chiusa dachissà quanto tempo nel cellophane ,o addirittura già bella e pronta,ma che fa tanto pensare a un pezzo di sapone?
Proprio vero Pina, ormai per tutti la polenta è quella magari già anche precotta. grazie un saluto!
Non amo la polenta, sono romagnolo. La polenta a casa mia si mangiava si e no qualche volta all’anno. Nonostante ciò, è un piatto tipico anche qui, soprattutto in collina o nell’alta collina. Che devo dirvi ragazzi. Vedere giovani come voi intraprendere questa avventura è un piacere. Qui una volta ma vita era più semplice che da voi. Ma non meno dura. Con estati mediterranee e inverni continentali. I nostri avi mangiavano erbe.. uova, formaggio, semi, verdure, frutta.. e carne. Perlopiu di maiale. Ma poca. Un porco sfamava una famiglia per un anno! Non perdete d’occhio il perché viviamo in questa società. State svegli . Un abbraccio ❤
Grazie! 😉
Salve. Secondo me, o meglio, per esperienza mia, è meglio rovesciarla in un piatto. Altrimenti se viene lasciata nel paiolo, poi si attacca al fondo ed è un casino toglierla. Buon appetito! 🥗🍛🍲👏🤗🍀🍀🍀
Buonissima la polenta 😋
Posso comprarvi qualche seme di mais?
Scrivimi una mail, organizziamo.
Nina.cascinagirasole@gmail.com
buona
Ci ho la colina in Boca ❤
Avete provato a seminare il grano saraceno ? Io ho provato lo scorso anno ad é venuto non male...anzi .... Ne ho messo non tanto...piu che altro per farmi i semi per la semina.
Si, in realtà abbiamo provato un anno ed è venuto piuttosto bene anche qui!
@CascinaGirasole il grano saraceno ha tutti gli aminoacidi essenziali delle proteine é un buon alimento.....prossimo anno volevo provare a mettere il mais che non ho mai messo ...avevo l idea anche di seminario anche per ombreggiareun Po altre culture ....cosi , come prova.
Il problema del grano saraceno é decorticarlo , però se si usa come farina va bene, anzi meglio macinarlo con la buccia
Grandissima voglio,vedete,il ragù di lenticchie, ok
In Messico da migliaia di anni mettono il mais a bagno in acqua e calce questo procedimento rende la vitamina mia niacina b3 digeribile per gli esseri umani. Pur essendo il mais un alimento quotidiano , in Sud America la pellagra non esiste. Basta saperlo trattare e il mais è un alimento favoloso.
dove posso trovare quel mulino?
Noi lo abbiamo recuperato da una persona che non lo usava… la marca è AMA se cerchi sul loro sito credo che lo trovi. Su internet ce ne sono di simili in vendita o forse puoi chiedere in un consorzio agrario…
@@CascinaGirasole ok grazie gentilissimi
Bella farina!
Anch'io mi coltivo il mais (varietà antica di rosso).
Porto la granella ad un vecchio mulino a pietra con ruota ad acqua.
Però l'idea di macinarla fresca ogni volta mi ha sempre stuzzicato. Non per criticare ma per sapere:con un mulino come il vostro non si scalda un po' troppo?
Ciao! Per evitare che il motore si scaldi troppo e rovini la farina, come abbiamo detto nel video, cerchiamo di macinarne poco per volta. Con queste piccole quantità (in questo caso 3kg di chicchi puliti) non c’è problema.
In ogni caso esistono molti altri tipi di mulini “casalinghi” eventualmente, ma ripeto che anche con questo noi ci troviamo bene, il risultato è ottimo! 😊
@@CascinaGirasole Grazie. Comunque avete un bel mais.
Non per rompere fratello ma in mezzo ci vanno una infinita di micro particelle di plastica.. è un peccato intossicarsi con la plastica vivendo così ..
Sicuramente buonissima. Ciao ragazzi
E questa voi la chiamate polenta?? Io direi papetta dei bambini bocciata
Ci sta…
e secondo lei come sarebbe la polenta ??
Comunque, da voi c'è parecchio, freddo ok
Posso, venire,a vivere,da voi! A me mi piace fare,la contadina,sono Toscana, ok,verrei gratis, vorrei dormire, mangiare, gratis e lavorare ok e basta ok