Interessante video da cui prendere tanti spunti su come affrontare lo spot di pesca. Lunghezza canna funzione di batimetrica e del vento e la scelta del bigattino incollato. Grazie per i suggerimenti sicuramente utili come anche l’inglese per il vento.
Ho uno spot simile: profondità di circa 7m e presenza di pesce "rompiscatole", in più devo lanciare ad una certa distanza perché sotto la canna ci sono ancora massi. Prova e riprova, ancora non sono giunto ad una conclusione. Sicuramente, galleggiante piombato perché ho una bolognese da 6m. Ho provato col pasturatore in linea e funziona ma non mi piace, quindi proverò con l'incollato. Darò una chance anche all'inglese. Vedremo...
👋🏻si ha volte la minutaglia non da tregua😅..Anche a me non piace il pasturatore in linea, troppo pesante!!! L'incollaggio del bigattino è una soluzione valida,sia in fondale alto o in situazione di forte corrente.
Ma di dove sei ? Dove peschi di solito? In questo posto ho pescato spesso abitando proprio lì vicino. La 6 metri con scorrevole è la scelta migliore secondo me. Canne più lunghe servono solo nel caso di catture importanti che tendono ad intanarsi sotto gli scogli.
@@spositosimone3711 abito nelle Marche,di solito pesco in basso fondale nelle zone scavalcando il monte Conero.. Questo è stata la mia prima pescata in questo spot,avendo poche informazioni ho provato ad approcciarmi così..la prossima sarò più preparato!
Interessante video da cui prendere tanti spunti su come affrontare lo spot di pesca. Lunghezza canna funzione di batimetrica e del vento e la scelta del bigattino incollato. Grazie per i suggerimenti sicuramente utili come anche l’inglese per il vento.
Bellissimo posto 😊
Ho uno spot simile: profondità di circa 7m e presenza di pesce "rompiscatole", in più devo lanciare ad una certa distanza perché sotto la canna ci sono ancora massi.
Prova e riprova, ancora non sono giunto ad una conclusione. Sicuramente, galleggiante piombato perché ho una bolognese da 6m. Ho provato col pasturatore in linea e funziona ma non mi piace, quindi proverò con l'incollato. Darò una chance anche all'inglese.
Vedremo...
👋🏻si ha volte la minutaglia non da tregua😅..Anche a me non piace il pasturatore in linea, troppo pesante!!! L'incollaggio del bigattino è una soluzione valida,sia in fondale alto o in situazione di forte corrente.
Che posto e li ?
@@alessiocaturano2980 porto turistico di ancona
Non sono d’accordo ad incollare i bigliettini ma consiglio di metterli e mischiarli con la pastura ha più attrattiva e attira di più
Con il galleggiante scorrevole potevi evitare la 8 MT andava benissimo una 6 mt
In parte si ma purtroppo dovevo lanciare ad una certa distanza,ho ritenuto più appropriato lo scorrevole. .
Ma di dove sei ? Dove peschi di solito? In questo posto ho pescato spesso abitando proprio lì vicino. La 6 metri con scorrevole è la scelta migliore secondo me. Canne più lunghe servono solo nel caso di catture importanti che tendono ad intanarsi sotto gli scogli.
@@spositosimone3711 abito nelle Marche,di solito pesco in basso fondale nelle zone scavalcando il monte Conero.. Questo è stata la mia prima pescata in questo spot,avendo poche informazioni ho provato ad approcciarmi così..la prossima sarò più preparato!
uno che slama i pesci prendendoli con uno straccio anche se banato non merita di essere chiamato pescatore