LA MAGIA DEL KARATE MAKOTOKAI 🥋

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии •

  • @merakidojo
    @merakidojo 2 месяца назад +67

    Grazie mille Domenico per averci ospitato sul canale PRIMODAN , e per aver dato la possibilità di condividere alcuni aspetti e peculiarità del MAKOTOKAI Karatedo.
    Osu!

    • @SenpaiFlavio
      @SenpaiFlavio 2 месяца назад +3

      Ottimo lavoro seguivo Bolaffio da quando usciva su SAMURAI osu! grande Sensei!

    • @cosimomusco7828
      @cosimomusco7828 2 месяца назад +1

      A questo punto fai Tai chi e buona serata 😘

    • @merakidojo
      @merakidojo 2 месяца назад +1

      @@cosimomusco7828 si infatti pratico anche taichi con il Maestro 😊

  • @alexeykb8446
    @alexeykb8446 2 месяца назад +27

    Esattamente questi principi li ho studiati per anni nel WT... finalmente si da attenzione alla biomeccanica, non alle figure. Meritano altri video Dome.

  • @klaudi_bjjathlet
    @klaudi_bjjathlet 2 месяца назад +18

    Quando i maestri spiegano in questo modo, mi innamoro di qualsiasi disciplina!! Questo perché hanno capito le fondamenta della disciplina!
    OSS 🤜🏼🤛🏼

  • @f1980t
    @f1980t 2 месяца назад +23

    Complimenti per il video. E bravissimo il maestro per aver spiegato i concetti fondamentali del karate, cosa che ormai si è quasi persa visto l'assalto al karate sportivo.

  • @bigcardo80
    @bigcardo80 2 месяца назад +46

    "Il Karate non mi deve sostenere dai 20 ai 30 anni, il Karate mi deve sostenere per tutta la vita." direi che ha vinto tutto qui.

  • @brunomeloni855
    @brunomeloni855 2 месяца назад +17

    Buonasera Domenico , conosco Sensei Giuseppe da molti anni , è uno dei tecnici più competenti e preparati ( non solo nel Karate) , il video è stupendo e rende chiari alcuni concetti universali delle arti marziali , davvero ottimo video , complimenti a tutti .osu!

  • @lucafurlani530
    @lucafurlani530 2 месяца назад +9

    Complimenti per l’interessante video, vera lezione di 45’.
    Finalmente si vede parlare e mostrare i significati di radicamento, tantien ed energia.
    Perché le gare “al tocco” rischiano di affossare lo studio dell’essenza delle arti marziali.
    Qui c’è del taichi, sankukai, aikido, shotokan … però applicati nella loro essenza. Bravi e grazie.

  • @Sacciuiguai
    @Sacciuiguai 2 месяца назад +25

    Giuseppe sembra davvero una bravissima persona oltre che molto competente in quello che insegna, caratteristiche nobili!

  • @simoneamato9498
    @simoneamato9498 2 месяца назад +15

    Vogliamo altri video cn questo maestro❤
    Sa davvero il fatto suo.... ancora complimenti 🙏❤️

  • @pompeofranciosa9282
    @pompeofranciosa9282 2 месяца назад +13

    Video bellissimo, ritengo il Makotokai la vera evoluzione del karate moderno, OSU!

  • @igorrosapinta2622
    @igorrosapinta2622 Месяц назад +2

    Ho cominciato da piccolo con lo Shotokan e poi ho fatto x gran parte della mia vita kickboxing,ma non conoscevo questo tipo di karate. È stato molto interessante e x questo vi ringrazio davvero

  • @marcocarloni6693
    @marcocarloni6693 2 месяца назад +7

    forse l'arte marziale più interessante portata fin'ore. come sempre, complimenti

  • @davidecipriano8046
    @davidecipriano8046 2 месяца назад +4

    Ho la fortuna di avere da diversi anni uno dei pochi dojo autorizzati alla pratica e insegnamento del karate makotokai qui nella mia città, sono ormai un po' di anni che pratico anche io ed è un mondo semplicemente fantastico, c'è tantissimo altro dietro. Bravissimo Giuseppe che in un'oretta ha estrapolato e sviluppato perfettamente i tasselli principali che subito hanno fatto capire di cosa si tratta e hanno suscitato un grandissimo interesse leggendo qui i vostri commenti. Bravissimo anche Domenico che porta avanti un bellissimo progetto culturale tramite questo canale. BRAVI ragazzi continuate a fare rete e crescere la community, forse al giorno d'oggi è una delle possibilità migliori di diffusione e conoscenza della cultura in ogni sua forma.
    Osu!

    • @davidecipriano8046
      @davidecipriano8046 Месяц назад +1

      @IOsononessuno-o4i se scrivi "dojo makotokai" su Google ti vengono fuori subito... Si trovano a Trieste, Padova, Vicenza, San fermo della battaglia (Co) e Carpi (MO)

  • @AndreaLai94
    @AndreaLai94 2 месяца назад +6

    APPROFONDIAMO fino a livelli massimi l'arte del radicamento e del movimento sinuoso (onda) TE NE PREGO!!! Finalmente vedo combattenti DAVVERO incredibili!

  • @davidetorti9070
    @davidetorti9070 2 месяца назад +3

    Del Makotokai, di cui condivido appieno filosofia e metodologia, apprezzo ancor di più il coraggio del maestro fondatore di uscire dagli statici schemi del karate shotokan per creare qualcosa di diverso,per necessità, e questa è una cosa assolutamente non da tutti. Massimo rispetto. Nell'arte marziale che pratico, applichiamo gli stessi identici concetti anche se li chiamiamo in modo diverso. Complimenti ancora una volta a Primodan per questo meraviglioso video

  • @lanius7830
    @lanius7830 2 месяца назад +8

    Bellissimo video! Personalmente ho la fortuna di praticare in una palestra di Karate molto innovativa e non ancorata ai soliti vecchi "dogmi" quindi mi ritrovo perfettamente con quanto detto! Bravi tutti!! 👏🏻

  • @MimmoCosta-0106
    @MimmoCosta-0106 2 месяца назад +4

    Non conoscevo questo stile e ne sono sono rimasto molto colpito per i principi che adotta. Complimenti ai 2 maestri e bravo Domenico.

  • @Orolucy
    @Orolucy 2 месяца назад +5

    Mai sentito questo makotokai, mi piace tanto! Molto bello. Altri video

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 2 месяца назад +2

    Video come questo, maestri così, mi fanno sentire orgoglioso. Incredibile uno studio simile relativo al Karate in Italia!

  • @riccardo5208
    @riccardo5208 2 месяца назад +6

    Bellissima. Già conoscevo il maestro e questo stile dal suo canale . È uno stile molto bello e pratico di karate

  • @GabibboMagico
    @GabibboMagico 2 месяца назад +7

    Video fantastico, a tratti mi ricordavo dei punti chiave del wing chun, tipo trasmettere forza o lasciarsi verso il basso per l'importanza della stabilità o anche collegare con una linea immaginaria la pianta del piede piantata sul pavimento senza spingere al pugno mollo; come se il pavimento fosse una riserva infinita di forza e appaggiondo il peso del corpo sul piede la forza entra dal piede e scorre dentro il corpo e lasciando il pugno non teso e come se fosse l'estremità di un tubo aperto dove viene rigettata la forza. Fighissimo, più arti marziali diverse mostri e più trovo gli stessi principi del corpo elaborati in modi diversi, è tutto collegato! ❤

    • @GabibboMagico
      @GabibboMagico 2 месяца назад

      Questa è una mia immaginazione, quindi so che potrei avere sbagliato tutto etc etc. Sono ignorante in sport o arti marziali e tutto quello che so è quello che ho visto in questo canale, quindi per favore (metto le mani avanti perché non vorrei essere frainteso) non ditemi: no, non è così. Lo so che probabilmente ho sbagliato tutto ma le idee sbagliate poi con l'esperienza si susseguono e si evolvono nella comprensione corretta del tutto, quindi per il momento lasciatemi sbagliare 😅

  • @valentinabruno4517
    @valentinabruno4517 Месяц назад +1

    uno dei video più interessanti che ho visto negli ultimi mesi. Complimenti, se fosse più vicino mi sarei già iscritta al corso!
    Aspetto con ansia un altro video!

  • @simoneamato9498
    @simoneamato9498 2 месяца назад +5

    Grande Domenico ❤ Spettacolo ❤️
    A mio modestissimo parere il maestro più competente e la disciplina più completa che tu abbia mai portato sul canale ... continua così complimenti 👍👏🙏🔥🔥🔥❤️

  • @SenpaiFlavio
    @SenpaiFlavio 2 месяца назад +10

    ottimo è lo stesso principio del Goju Shoto Ryu, che prende questi fondamentali (segreti) dallo shotokan e dal goju...cmq bene mi fa piacere giungere alla vostra tecnica passando per vie del Karate Tradizionale...ottimo lavoro BRAvi!

    • @Lele18-o6m
      @Lele18-o6m 2 месяца назад +1

      @@SenpaiFlavio esatto, infatti sono solo una copia di stili già esistenti… mah

  • @paoloaiello1091
    @paoloaiello1091 2 месяца назад +4

    Uso e consapevolezza del proprio corpo... Video fantastico.

  • @danielecipelletti7709
    @danielecipelletti7709 2 месяца назад +6

    Complimenti bel video conoscevo già lo stile di karate molti concetti li ho visti nel wing Chun

  • @daniloviola73
    @daniloviola73 2 месяца назад +2

    questa teoria applicata è la base di tutti gli stili di Kung Fu, secondo me fa parte di ogni arte marziali sia cinese che giapponese..gran bel video complimenti a tutti!

  • @littlefeather1980
    @littlefeather1980 2 месяца назад +4

    Personalmente trovo molto interessante l'attenzione posta sulle cosiddette energie sottili, yin, che non sono mai sufficientemente messe in risalto negli stili esterni - anche perché molto più 'sottili', per l'appunto, da usare.

  • @titotito8907
    @titotito8907 2 месяца назад +2

    Video bellissimo pieno di contenuti interessanti spiegati in modo chiaro.....questo maestro è veramente bravo. Complimenti

  • @enricobegarelli7584
    @enricobegarelli7584 2 месяца назад +5

    Bel video e interessanti concetti! grande Giuseppe👊🏼

  • @karlm1495
    @karlm1495 2 месяца назад +14

    grazie per il video, sono un praticante Shito Ryu da oltre 15 anni ed ho praticato Makotokai per un annetto, dopo di che ho dovuto smettere causa trasferimento maestro.
    Quell'anno però è stato fondamentale per la mia attuale visione del karate e mi ha permesso di studiare meglio i kata del mio stile cercando di applicare quei concetti.
    Ad oggi continuo a praticare Shito Ryu ed ho cominciato da poco a praticare (purtroppo) saltuariamente Uechi Ryu (karate di okinawa molto legato al Pangainoon quindi al kung fu cinese) e devo dire che in quest'ultimo stile ritrovo molti concetti studiati anche nel Makotokai (come radicamento, espansione, onda...)

  • @baluuuuuukka7301
    @baluuuuuukka7301 2 месяца назад +2

    Domenico,non ti dico più che sei un grande per il lavoro che stai facendo,ti auguro che questa via porti a qualcosa di meraviglioso negli anni,conoscenza,rispetto,apertura mentale,il sale della vita.
    Daje vecchio

  • @Amos_tao
    @Amos_tao 2 месяца назад +3

    Bellissimo video, non conoscevo questo stile. Spettacolo. Grazie

  • @davidepagano62
    @davidepagano62 2 месяца назад +3

    Complimenti bellisimo video!! 45 minuti di pura Arte Marziale.

  • @matteogravina9101
    @matteogravina9101 2 месяца назад +5

    Grande Peppe e grandissimo stile. Questo è ciò fhe differenzia un'arte marziale dal mero fare a botte

  • @adrichao
    @adrichao 2 месяца назад +4

    Interessantissimo. Bellissimo video, grazie!

  • @IvanBrau
    @IvanBrau 2 месяца назад +3

    Questo maestro mi piace molto, biomeccanica allo stato puro! Queste sono le arti marziali fatte bene! Pratico Hung gar da 26 anni, mi sono appassionato a questa disciplina perché segue alla lettera tutti questi principi, la sua funzionalità si esprime attraverso il morbido e il duro,ma ovviamente non si può comprendere in pochi anni.
    Una cosa: io il pugno con la spalla chiusa lo insegno nelle forme, in questo modo aiuta il praticante a comprendere meglio la stabilità delle gambe.. successivamente in combattimento non si adotta più.

  • @albynet80
    @albynet80 2 месяца назад +2

    complimenti per il video molto interessante!!! complimenti anche al maestro per la chiarezza sulla trasmissione delle conoscenze!

  • @alessandromonni5657
    @alessandromonni5657 2 месяца назад +1

    E' tipo la terza volta che guardo il video e quel gigante non ha mai smesso di ridere! ahahah che figata!

  • @Diolauclio
    @Diolauclio 2 месяца назад +2

    Mi aspettavo molti commenti negativi e presuntuosi e invece solo moltissimi complimenti. La lezione è stata spiegata egregiamente nel dettaglio. Pratico arti marziali da bambino e Shotokan da un decennio e in maniera naturale mi sono involontariamente avvicinato ai principi del Makotai, credo che l'evoluzione dello stile oramai sia obbligatoria. Comunque bellissimo video, aspettiamo i prossimi!!

  • @davidesaglimbeni9359
    @davidesaglimbeni9359 2 месяца назад +5

    Bel video Domenico come sempre

  • @gianpieromattarella8371
    @gianpieromattarella8371 2 месяца назад +1

    Ennesimo video interessante. Ho sempre saputo che le arti marziali sono un mondo affascinante che non si smette mai di scoprire e poi condivido in pieno anche un concetto spiegato soprattutto anche in questo video ovvero che va bene essere preparati anche a saper incassare i colpi ma con questo non vuol dire che durante un combattimento dobbiamo per forza prenderle oltre che darle ma può anche capitare di darle e basta senza permettere al nostro avversario di colpirci e viceversa com'è successo anche in certi match finiti per k.o. immediato in pochi secondi ( cosa che succede poche volte ma può comunque succedere ). Poi ovviamente se capita anche di prenderle cosa purtroppo molto probabile che succeda va bene ma solo quando non riusciamo a parare o a schivare i colpi del proprio avversario mettendo cela tutta. Alla fine il saper incassare i colpi è utile solo quando non possiamo evitare i colpi presi dal proprio avversario ma se li possiamo evitare è sempre meglio evitarli poi se mi dovessi sbagliare spero di essere corretto.

  • @l.m.s55
    @l.m.s55 2 месяца назад +5

    Top come sempre!!!

  • @riccardoconcas9461
    @riccardoconcas9461 Месяц назад +2

    Questa è evoluzione. Bravi

  • @sergiogsmartinez
    @sergiogsmartinez 18 дней назад +1

    video molto interessante, spero in altri video sul Makotokai

  • @edoardocolombana3608
    @edoardocolombana3608 2 месяца назад +5

    Bellissimo video complimenti!

  • @Stormix1992
    @Stormix1992 2 месяца назад +5

    A Roma non ci sono persone che insegnano questo stile di Karate? E' realmente molto interessante.

  • @emanuelebalzari785
    @emanuelebalzari785 Месяц назад +1

    Il concetto del radicamento sembra, ovviamente, lo stesso spiegato dal Sifu Fumarola. Bello trovare similitudini tra arti!

  • @gianandreagiacoma
    @gianandreagiacoma 2 месяца назад +10

    Sarebbe bello vedere altre puntate sul Makotokai ed esplorare tutti i principi, non solo di biomeccanica ma anche tattici.

    • @kyokushinkai_fighter
      @kyokushinkai_fighter 2 месяца назад

      Troppe chiacchiere. Oggi tanti si mettono in bocca la parola "contatto" quando l'élite delle discipline full contact resta il Karaté Kyokushinkai, che per i suoi contenuti è inimitabile ed inarrivabile.

    • @matteogravina9101
      @matteogravina9101 2 месяца назад +3

      Ahahahah ​@@kyokushinkai_fighter sei il re dei troll

    • @kyokushinkai_fighter
      @kyokushinkai_fighter 2 месяца назад

      @@matteogravina9101 No, ho solo ribadito concetti comunemente accettati che l'ignoranza del popolo yuoutuberiota impedisce di riconoscere. Purtroppo, questo canale è lo stesso che ha sostenuto che Bruce Lee era solo un attore... lo stesso canale che ha sostenuto che il taekwondo wtf (sport da combattimento e non arte marziale) dispone dei calci più potenti del mondo (quando è comunemente noto che i più potenti sono i nostri low kick)... e il festival dell'ignoranza continua. La fortuna di questi canali è determinata quindi dall'ignoranza di chi oggi accede alla rete. E' molto probabile che il 99% di chi è iscritto di arti marziali non sappia nulla o abbia una cultura estremamente limitata.

    • @matteogravina9101
      @matteogravina9101 2 месяца назад +5

      @kyokushinkai_fighter capita, non facendo kyokushin non si può accedere ai misteri dell'universo, per quello la gente resta ignorante

    • @kyokushinkai_fighter
      @kyokushinkai_fighter 2 месяца назад

      @@matteogravina9101 Non hai capito, ma questo tipo di risposta conferma tutto ciò che ho rilevato nel precedente commento. Nel nostro Dojo non ci sono misteri, è aperto a tutti. Purtroppo, senza cultura e competenza specifica è facile cadere in errori come i tuoi che una certa propensione all'arroganza finisce per alimentare. Questo canale ne è la conferma. Buona fortuna.

  • @diegosavini7240
    @diegosavini7240 2 месяца назад +2

    Molto interessante il video. Sarebbe bello vedere altri video con il maestro

  • @gianlucamanzan3542
    @gianlucamanzan3542 2 месяца назад +4

    Video davvero interessante! Sarebbe curioso capire come applicare questo metodo di 'connessione col suolo' per i calci. L' appoggio in quel caso è più complesso e magari entrano in gioco ulteriori meccanismi

  • @neilruegg9006
    @neilruegg9006 Месяц назад +1

    Radice e onda... per questo amo le arti marziali e la vita.

  • @emmeelle576
    @emmeelle576 2 месяца назад +4

    Non conoscevo, molto bello. Le uscite laterali, Sabaki, sono anche tipiche Enshin Karate

  • @SerenaRebecchi
    @SerenaRebecchi 2 месяца назад +2

    Sei stratosferico Domenico.❤❤❤❤❤❤

  • @claudiograssi5455
    @claudiograssi5455 2 месяца назад +4

    Bro cavolo adoro i tuoi video mi allegrano

  • @andreapalli5811
    @andreapalli5811 2 месяца назад +6

    Che bello io seguo sempre anche il canale dove insegna Bjj

  • @bellapeteboss
    @bellapeteboss Месяц назад +1

    Bellissimo, stessi principi visti da Erwin con il sifu Fumarola

  • @albertfatti
    @albertfatti 2 месяца назад +2

    Bel video (come sempre!). Sicuramente nel dinamismo di un combattimento un po’ di questo lavoro si perde, però la ricerca fatta è interessante. Si vede l’influenza delle tecniche di respirazione e rilassamento di matrice cinese.

  • @andreacucco4887
    @andreacucco4887 2 месяца назад +3

    Sarebbe bello vedere la spiegazione della biomeccanica nei calci

  • @freeagent3780
    @freeagent3780 2 месяца назад +3

    Grandissimo video

  • @gianlucasavini1512
    @gianlucasavini1512 Месяц назад +1

    Complimenti ragazzi! Chissà perché tutto ciò non viene spiegato e provato in tante palestre di arti marziali. Scarsa preparazione o insegnanti fasulli. Informarsi prima del lignaggio sarebbe utile, ma aimé l'ignoranza la fa da padrona. Ancora complimenti e alla via cosí per altri video. Bravi tutti e tre! Umiltà, ascolto proattivo e pratica per la comprensione dei principi 👍

  • @Angelifeguard68
    @Angelifeguard68 2 месяца назад +3

    complimenti ottimo lavoro, meritevole di approfondimento, se non sbaglio la scioltezza espressa nel video l'ho percepita nei calci di sempai Luigi.
    oss. e sempre grazie

  • @marcocapocefalo8669
    @marcocapocefalo8669 2 месяца назад +3

    Bellissimo!

  • @DarixDeros
    @DarixDeros Месяц назад +2

    Bellissimo video, ma in concreto palestre in giro per l’Italia oltre alla palestra del maestro Paolo Bolaffio a Trieste ed il Meraki Dojo a Como, ce ne sono?? Grazie

  • @giacomocassandri2390
    @giacomocassandri2390 2 месяца назад +4

    Droppare altri video 🔥

  • @Jaki-g9p
    @Jaki-g9p 2 месяца назад +4

    Io se fossi in te tenterei di organizzare un incontro tra il sifu Gianluca Fumarola e il senesi Giuseppe

  • @ricktritolo8379
    @ricktritolo8379 2 месяца назад +7

    Bellissimo video , ma per la prossima volta la musica un po' piu bassa. Osu!

  • @MartyMalfenti
    @MartyMalfenti 2 месяца назад +1

    Domenico sei un MITO. Grazie per il tuo lavoro.
    Ps: sei anche figo.

  • @Caneprocionetanuki
    @Caneprocionetanuki 2 месяца назад +1

    Rivedo molto della mia personale visione del karate
    Visione che purtroppo non ho potuto espandere né nel karate che nel taekwondo

  • @stefanorossi9643
    @stefanorossi9643 2 месяца назад +2

    Penso che il Makotokai faccia parte della famiglia del Full Contact Karate insieme agli stili Kyokushin, Enshin, Ashihara, Zendokai e Kudo. Su facebook seguo la pagina di questo maestro.

  • @valeriobolis8625
    @valeriobolis8625 2 месяца назад +4

    Ciaoooooo ragazzi, ciaoooooo giuseppe non mi stuffero mai di dirlo grazie per i tuoi contenuti e grazie a Domenico. Ma giuseppe sei solo a Milano? Non si può fare oline vero 😢

  • @manomatti
    @manomatti 2 месяца назад +1

    wow! meraviglioso!

  • @alessandromonni5657
    @alessandromonni5657 2 месяца назад +2

    stupendo!!!!!

  • @Jhonny33993
    @Jhonny33993 25 дней назад +1

    Ci sono dojo makotokai a Roma? Grazie mille!

  • @kyloren1769
    @kyloren1769 Месяц назад +1

    Già dall’ impostazione si vede che mena il maestro 😂

  • @djsangre
    @djsangre 2 месяца назад +13

    Alla fine è un ritorno alle origini dato che è ormai accettato e provato da vari ricercatori e documenti d’epoca che il karate deriva dal kung fu della gru bianca del sud. A me personalmente piace questa ricerca ed evoluzione delle arti marziali. Bravi.

  • @giuseppemalasomma8687
    @giuseppemalasomma8687 Месяц назад +1

    Davvero interessante. Del resto Sensei Bolaffio ha fatto un percorso lungo per poi arrivare all'eccellenza. Il Maestro Egami, se fisse vivo, forse troverebbe risposte a tanti dubbi che ebbe sull'efficacia dello tsuki del karate.

  • @stefanorossi9643
    @stefanorossi9643 2 месяца назад +2

    Ho visto una spiegazione simile da Tatsuya Naka, però voi avete aggiunto altri dettagli.

  • @FrancescoDeangelis-v8r
    @FrancescoDeangelis-v8r 2 месяца назад +3

    Ottimo.

  • @alessiachiacchierini1058
    @alessiachiacchierini1058 22 дня назад +1

    Questi sono principi del win china figo

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 2 месяца назад +2

    Un saluto da un appassionato di Karate, ex praticante di Shotokan. Ho una domanda per il maestro dello stile Makotokai. Quando il Maestro parla di un karate adatto a tutti e per tutta la vita, vuol dire che sono state eliminate le estreme posizioni basse dello Shotokan e che a lungo andare portano alla consumazione delle articolazioni degli arti inferiori?

    • @merakidojo
      @merakidojo 2 месяца назад +2

      Certamente. Il Makotokai volge la sua maggiore attenzione alla “morbidetta” ed al “recupero dell’energia cinetica” attraverso linee circolari e spostamenti del corpo fluidi.

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 2 месяца назад +2

    Ho visto tutto il video e mi sorgono delle domande. Il principio della difesa mostrata, ossia evitare l'attacco sfilando a destra o a sinistra, è simile al concetto che vedemmo nell'Aikido - non essere lì. Una cosa che non è stata affrontata: il condizionamento. Siccome la difesa prevede la mano aperta, quindi colpi sulle dita, il con dizionamento è simile a quello del Karate di Okinawa o ha qualche peculiarità?
    Ci sono stati anche incontri interstile, tipo con praticanti di Kick boxing, thai, ecc? Grazie

    • @merakidojo
      @merakidojo 2 месяца назад +2

      Innanzitutto grazie per la domanda. Si assolutamente abbiamo anche il lavoro sul condizionamento, è una parte importante del programma e viene fatto in modo graduale e mai eccessivo.
      Per rispondere all’altra domanda, si! Ad esempio ALEX che vedi in video ed anche io personalmente in passato cosi come altri nostri atleti abbiamo avuto esperienze agonistiche in tornei di Kick boxing e K1.

    • @santogorretti1536
      @santogorretti1536 2 месяца назад +1

      @@merakidojo grazie per le risposte

  • @salvatoresammartino7176
    @salvatoresammartino7176 Месяц назад +1

    È uno stile di Karate veramente interessante, solo una cosa non ho capito; quanti Kata ci sono nel Makotokai? Gli stessi dello Shotokan, ma rielaborati o di più di meno dello Shotokan?.

    • @merakidojo
      @merakidojo 26 дней назад

      Buongiorno, nel Makotokai abbiamo kata differenti dallo shotokan. Kata con movenze più circolari che permettono un uso del corpo più specifico e adatto alle nostre esigenze.

    • @salvatoresammartino7176
      @salvatoresammartino7176 26 дней назад +1

      @merakidojo la ringrazio molto Maestro per avermi dedicato del tempo per rispondermi.

    • @merakidojo
      @merakidojo 25 дней назад

      @@salvatoresammartino7176 è un piacere

  • @pietroventrella9373
    @pietroventrella9373 25 дней назад +2

    Questo è il tipo di energia che Bruce Lee usava nelle dimostrazioni del one inch punch.
    Si vede che il Makotokai ha inglobato nell'arte i principi delle arti cinesi🙏 nel Jeet Kune Do a certi livelli (il cerchio senza circonferenza) l'esecuzione assume la stessa efficacia, la trasmissione del peso ed il senso del corpo sono la chiave.
    Come pure, sembra di vedere lo shito ryu di Soke Inoue Yoshimi che sicuramente è di derivazione cinese. Tutto torna 🙏

  • @Ilaria-t5b
    @Ilaria-t5b 2 месяца назад +2

    Il concetto del radicamento è praticamente identico a quello utilizzato nel Wing Chun , seppur con applicazioni differenti.

  • @neilruegg9006
    @neilruegg9006 Месяц назад +1

    Sii come l'acqua

  • @MarianoChiarini-g7l
    @MarianoChiarini-g7l 2 месяца назад +1

    Ho fatto qualche lezione in quel di Trieste, anni fa, con Paolo Bolaffio. Mentalità sicuramente più aperta rispetto allo Shotokan che praticavo in passato, ma nulla di nuovo se paragonato agli altri stili di Karate full contact già esistenti. Mia personalissima opinione, s'intende.

    • @Eternaprimavera73
      @Eternaprimavera73 2 месяца назад

      Può darsi, e può non darsi. Ma se molti non lo sanno...

  • @mefistoism
    @mefistoism 2 месяца назад +1

    Illuminante

  • @73Seph
    @73Seph 2 месяца назад +2

    Complimenti a tutti e tre

  • @biagiocacciola8604
    @biagiocacciola8604 2 месяца назад +8

    Cavolo vicino casa mia

  • @neilruegg9006
    @neilruegg9006 Месяц назад +1

    Wow

  • @alessandrocarrara3233
    @alessandrocarrara3233 2 месяца назад +2

    La verità, che in molti fanno ancora fatica a capire, è che non esistono gli stili. Ci si focalizza sempre sulla parola marziale ma mai su quella che la precede: arte. Ognuno di noi è un artista, e non esiste artista degno che copi un altro artista. Studiamo le arti marziali per imparare le basi, di equilibrio, di potenza, di agilita. Per imparare schemi motori e come si annienta il corpo umano. Possiamo usare moltissmi termini ed in diverse lingue, ma le articolazione si rompono alla stessa identica maniera. Il corpo è uno ed è sempre lo stesso. Le basi dello studio marziale ti insegano per fare un paragone, come di impugna lo strumento, le note, come si legge lo spartito, ma poi sta a noi creare la sinfonia. I maestri che sono riusciti a creare la loro, poi si sono messi as insegarla ad altri, ma secondo quello che ha funzionato per loro. Ecco perché poi nascono milioni di stili. Al di la dell'aspetto economico e di marketing che in moltissimi casi ci sta dietro.

  • @progettorazzia9260
    @progettorazzia9260 2 месяца назад +5

    Video spettacolare, complimenti

  • @Uncle_Tijikun
    @Uncle_Tijikun 2 месяца назад +2

    Ottimo video. Da praticante di karate di Okinawa sono anni che cerco di spiegare queste cose, che poi sono quello che fa la differenza nelle am tradizionali.
    E si tratta di lavori assolutamente applicabili in contesti liberi.
    Al momento faccio muay thai, e questi concetti sono utilissimi, specialmente a corta distanza

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 2 месяца назад +1

    Il concetto di connessione di cui parla il Maestro non è un ritorno al Karate di Okinawa? Anche negli stili di Okinawa si parla molto di connessione

    • @littlefeather1980
      @littlefeather1980 2 месяца назад +2

      Dovrebbe far parte di tutti gli stili, in realtà. Dovrebbero far parte delle discipline marziali nel loro complesso, perché tutte sfruttano - o dovrebbero farlo - i principi della biomeccanica. La differenza sta nell'esserne consapevoli o meno, ma la consapevolezza fa un'enorme differenza anche per quel che riguarda i risultati.

  • @marcodaneluzzo8941
    @marcodaneluzzo8941 2 месяца назад +2

    Ci sono dojo Makotokai a Milano?

  • @IvanBrau
    @IvanBrau 2 месяца назад

    Domenico tra te e Erwin mi sa che avete svelato quasi tutti i segreti delle arti marziali 😅.
    Ma uno ancora no..😜
    Grazie 🙏🏼

  • @marcosegulin3053
    @marcosegulin3053 2 месяца назад +2

    Bravi muli!

    • @maxgot2294
      @maxgot2294 2 месяца назад

      triestin giusto un poco😅🤟🏻

  • @ResilietMino
    @ResilietMino 2 месяца назад +1

    Perché non usate i colpitori con le cinghie come quelli che usano i ricevitori dei lanci del baseball?

  • @giuseppedisalvo2297
    @giuseppedisalvo2297 2 месяца назад +2

    Bello in Teresa ma a parlato di connessione e onda ? Sa rebbe bello se fa vedere anche cose l'onda