per quello che ne so devi fare lo stesso ragionamento per poi andare a moltiplicare il valore che dai ad x per appunto in questo caso 4 e poi definire la coordinata x es. 4x-y=-1 > y=4x+1 e poi stabilisci ad es ×=2 e quindi diventa y=4×2+1 > y=8+1 e poi continui con il solito ragionamento però ti ho detto non sono né una prof né niente quindi prendi la mia spiegazione con le pinze 😅 spero di essere stata utile
Grazie Mille per questo video, fin troppo chiaro !! ❤️
Bravissimo e molto chiaro, grazie mille per il suo lavoro!!
Prego, grazie per il commento.
Complimenti per la chiarezza della spiegazione. Perche si preferisce risolvere le equazioni rispetto a "y" ?
sei la mia salvezza
Grazie
Ottima spiegazione!
Grazie!
Bravissimo grazie
Bravo Peppe!
Ma dai adesso ho capito
Grazie millee!
grazieeeeee
Grazie mille molto chiaro.
Però ho un dubbio:
Se al posto della sola X c'è un 4X come si deve fare?
per quello che ne so devi fare lo stesso ragionamento per poi andare a moltiplicare il valore che dai ad x per appunto in questo caso 4 e poi definire la coordinata x
es. 4x-y=-1 > y=4x+1 e poi stabilisci ad es ×=2 e quindi diventa y=4×2+1 > y=8+1 e poi continui con il solito ragionamento
però ti ho detto non sono né una prof né niente quindi prendi la mia spiegazione con le pinze 😅 spero di essere stata utile
@@lucadellannunziata7335 chissà se ha visto il commento
Chissà @@yusufalpen535
Professore cosa vorrebbe dire una classe di numeri
GRAZIE🫶🏼