UNIVERSAL LINE Bolognese fishing sea bass seabream sea bream mullet murmurs spallinata torpille
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- universal fishing line Bolognese sea bass sea bream sea bream mullets mormore spallinata torpille
polishing, bolognese polishing, fishing, pescabolgnese, fish, fishing line, spallinata, tumbles, portalenze, bass, float, fish, fishing, floating, lines, daiwa, bream, shimano, sea bream, bolo, sea fishing, Bolognese fishing beach, reef fishing, river fishing, diy fishing, fiumicino fishing, floating fishing, english fishing, sea fishing, sea bream fishing, fish fishing, mullet fishing, pesca 2020 italia, fishing lines and hooks, fishing lines explained, fishing lines braid, wifreo
Perfetto complimenti
grazie
Come colleghi poi alla lenza del mulinello la prima brillatura che hai realizzato di “inizio” della montatura? Complimenti per i tuoi tutorial, davvero chiari e molto utili
Buongiorno signor Luigi dove posso acquistare le torpille che lei utilizza Grazie
Salve del compleanno mi hanno ragalato una bolognese tubertini level 4600 rp da 5 metri,i fondali da me nn superano i 2 metri sia scogliere che spiagge sabbiose,la domanda e' questa" e' adatta la 5 metri senza spendere ulteriori soldi per una 6 metri? Io pesco prevalentemente in spiaggia
in spiaggia una 5 mt va più che bene, monta una pallina piombata da 2 gr (colmic AGUGLIA starlite) metti 2/3 pallini e poi fai il terminale con 2mt di svolazzo del 0.12/0.10 (carbon white tubertini o riverge)....se prendi una 6 mt lo fai per libidine non per necessità nel tuo caso ...io prenderei poi una 7 mt che è una canna che puoi usare quasi in tutte le situazioni
Ciao, scusa se ti chiedo, il pezzo di lenza dove applichi la piombatura, che misura deve essere rispetto alla lenza imbobinata, e al terminale? Inoltre se l'affondante è di colore scuro incide oppure no? E poi è possibile utilizzare anche nylon per creare la lenza per la piombatura? Scusa per le domande e intanto grazie per la tua disponibilità.
se la lenza madre è 0,16 o 0,18 va bene uno 0.14... il colore dell'affondante a mio avviso deve essere scuro...se ho capito cosa intendi...il nylon va benissimo è il terminale finale dove innesti l'amo che deve essere di fluorocarbon
Ciao complimenti per il video.
Mi confermi che nel caso di questo video il peso la parte "fissa" consiste nei piombini da 1 gr in totale e cambi solo la torpilla?
Ciao, gran bel video mi puoi mettere il link per l'acquisto delle torpille. Grazie
basta che cerchi su google "wifreo grip tungsteno"
Ciao e bel video. Volevo chiederti come blocchi le lenze con le piombature universali sui cerchietti di gomma
Lo spiego in un altro video...
Ciao complimenti… ma la lenza che hai fatto per prima quella di 2 metri circa come la colleghi alla lenza madre? Scusa l'ignoraza ma sono curioso di saperlo. Ciao.
Ciao! grazie! la lenza si collega alla lenza madre con un altra brillatura doppia, metti il galleggiante sulla lenza madre, fai un brillatura e colleghi la lenza accoppiando le brillature....la lenza va lasciata arrotolata e fai passare nell' asola della brillatura madre tutta la ruzzola...poi magari faccio un altro video ;)
Complimenti,bel video.Se posso permettermi l unica cosa che ,magari hai dimenticato di dire,è quello di bagnare sempre il nodo.Ancora complimenti
grazie!...si bagnano i nodi che scorrono al momento della chiusura, per i nodi che muoiono alla prima stretta nn essendoci attrito e quindi non scaldando a mio avviso non c è motivo di bagnarli...
sotto il ponte stai?
Scusa ma con l astina cava c'è una resistenza minore non maggiore perché facendo due buchini sotto l astina quando il pesce abbocca l acqua fuoriesce dalla astina tagliando anche la parte superiore della astina e quindi a meno resistenza quindi diventa più sensibile facendo sì che si avverta anche la minima toccata , e poi la torpilla si mette all inizio della girella che collega il terminale e dopo la spallinata
Ciao dove hai comprato quelle torpille.?? Sono molto buone
Aliexpress
Ciao bel video nn ho capito come attacchi l'amo per fare questo nodo in modo che faccia il movimento che dici... e molto interessante... se me lo spieghi ti ringrazio...
ciao, grazie! per far fare quel movimento all'amo il filo deve uscire dalla parte interna sotto la curva dell'amo , se esce dall'altra parte fà il movimento opposto
Scusa ma le spigole a che altezza ti metti dal fondo?
Dipende da tanti fattori...il fondale la corrente la condizione meteo marina la montatura e l'istinto....di base il bigattino deve toccare non toccare il fondo però in determinati contesti si arriva anche a sondare il fondo con l ultimo pallino quindi tutto il terminale appoggia sul fondo, in altre situazioni si può arrivare anche a pescare quasi a mezz'acqua
Dove hai preso i pesi pesca zattera imbustati
per cortesia, vorrei sapere dove comprare le torpille in tungsteno intercambiabili che usi. io non riesco trovarle
Complimenti, video molto utile, ma dovresti fornirci più informazioni sulle torpille. Marca e dove acquistarle. Grazie.
ciao credo di averlo già detto in qualche commento....le ho ordinate su aliexpress digitando tungsten sinker
Spiegazione insufficiente nella chiarezza, montatura molto personale non trovo riscontri positivi.
concordo
non si capisce nulla