Grazie Giovanni, io lo sto provando da qualche pescata e mi trovo veramente bene. Vediamo quanto durerà e se non crea problemi in seguito. Ciao Claudio
ho visto recentemente un video in cui un ragazzo usava pezzetti di tubicini per saldare i fili della luce. a mio parere piu semplice e meno costoso,. importante comunque avere un buon risultato. io mi son trovato bene
Bravo Claudio, devo dire che mi hai anticipato nel video...meglio, me lo risparmio..🤣🤣🤣.. anche io lo trovo un'ottimo sistema che avevo visto da Giuseppe... Personalmente ho usato un laccio emostatico che ha già di suo un piccolo o-ring alle due estremità, invece per fermare il nastro, ho messo una goccia di attak prima di chiudere il nastro, che ho scelto rosso per avere anche un riferimento nel torbido...like e un saluto P.S. Visto che hai problemi con le notifiche, ho pubblicato qualcosa...😉👋
Ti ringrazio caro, conosco bene il laccio emostatico e non l'ho preso in considerazione poichè è in lattice e si deteriora presto/dura poco (cu facevo gli O-Ring). Bene appena posso vado a vedere il video, continuo a non ricevere notifiche, ma non solo dite, forse dipende dai video che guardo in questo periodo e sono di elettronica. Ciao Claudio
Bisognerebbe vedere, con una telecamera ad alti fotogrammi, che effetto fa sulla precisione del tiro e come si comporta l'asta dal punto di vista idrodinamico. Comunque sembra una buona idea.
Sulla precisione di tiro non cambia, amici che lo stanno provando da tempo prendono i pesci sempre allo stesso modo. Vedremo in seguito nelle mie prove, ma sempre sul pesce la mia cam è normale. Ciao Claudio
Ciao Claudio buon anno anche a te :) L'idea e' bella, l avevo visto gia' a qualcuno che ha usato il laccio emostatico :D , comunque avrei paura che si sbaglia qualcosa e l aletta non si apre. E' da provare, facci sapere ! grazie
Massimo se vedi l'immagine ingrandita al minuto 07:43 si vede il pezzetto di nastro autoagglometante sulla sinistra e va messo poco meno della metà lasciando piu' gomma sulla destra. Va tagliato circa 2/3 cm di nastro e poi stirato. Come ho scritto nella descrizione del video lo rimetto qui. Tubicino in silicone diametro esterno 8 mm. e diametro interno 5 mm. su asta da 6.5 mm. Come si applica il nastro autoagglomerante! Per avere un isolamento/adesione efficace, occorre eliminare lo strato protettivo (pellicola trasparente) e quindi allungare il nastro, prima di avvolgerlo su sè stesso (il punto di rottura derivante dall'allungamento è dell'900%). In questo modo si amalgamerà, senza bisogno di effettuare alcuna pressione. Se hai dubbi ci sentiamo per telefono! Ciao Claudio
Ciao Cla. Buon anno. L'ho usato per un bel po' di tempo con buoni risultati su fuciloni mentre su fucili con aste esili e poca potenza questo sistema influiva negativamente sulla gittata e la penetrazione. Non hai fatto vedere però come usi l'autoagglomerante. O meglio .. Io non l'ho capito. Ho sia i tubicini di Alì express che l'auto agglomerante.... Ci voglio riprovare ma devo capire come usarlo
Nico ne tagli un pezzi da 2 cm. lo poggi sul tubicino messo, poi con il pollice sx lo tieni fermo e con la mano dx lo stiri del 50% e lo avvolgi. Un giro e mezzo e si salda da solo. E' come mettere il nastro isolante tirato forte e si assottiglia. Ciao Claudio
Ciao Claudio, puoi provare apposto del autoaglometante l'autorestringente, fa meno spessore. Io sul doppia aletta per mettere il tubo di una dimensione non eccessiva dovrei togliere le alette e inserire il tubo e poi rimettere, non penso di provarlo 😅
Il termo restringente si sposta purtroppo e non tiene, provato non va bene. Per la doppia aletta mi devo attrezzare, adesso ho risolto il problema della Ghost e della mono aletta. Ciao Claudio
Non male! Secondo te si potrebbe usare un pezzetto di tubo termorestringente al posto del nastro adesivo/agglomerante per bloccare il silicone? Secondo me risulterebbe ugualmente solido ma piu idrodinamico. Che ne dici?
Il tubicino termorestringente non è elastico e per farlo passare dove c'è l'aletta va preso con un diametro maggiore. Poi è un materiale che con l'acqua scivola e lo ritroverai dopo poco in basso. Abbiamo fatto delle prove e non attacca neanche la colla quel materiale. Ciao e grazie Claudio
Per i cefali può andar bene, ma come vai a sparare un cernione in testa ti salta via tutto... Io personalmente preferisco il classico oring... Però é un ottima trovata
Andrebbe provato su pescioni chiaramente, non è detto perchè puo' tranquillamente passare nel corpo senza muoversi. Il termorestringente è un materiale molto resistente e non si sposta. Purtroppo nel mio caso i cernioni non capitano quasi mai, ma se ne prendo uno e si toglie tutto va bene lo stesso, lo rimetto volentieri 🙂 Grazie per aver apprezzato il video e per la tua risposta. Claudio
Dipende penso da quanto è grande il pesce, uno normale non crea problemi, se è 20/30 kg anche se si sposta/toglie ben venga 🙂 Calcola che quando ho preso la leccia di 30 kg ho perso l'O-Ring e me ne sono accorto a casa!!! Ciao Claudio
Grande Claudio
@@micheleneri4 Grazie Michele
Ottimo sistema migliore rispetto al laccio emostatico che sto usando da circa un anno. Da provare sicuramente. Grazie
Grazie Salvatore un abbraccio
Ciao
Claudio
Sistema che già ispirava bene, perfettamente migliorato. Complimenti a entrambi. gaetanaccio
Grazie caro
Complimenti Claudio bel lavoro.
Buon Anno anche a te.
Ti ringrazio Mario un abbraccio
Ciao
Claudio
Buongiorno Claudio ottimo tutorial
Grazie Giancarlo
Prof ! ottimo tutorial Claudio soluzione che proverò perchè anche a me l'oring che slitta sul filo ha sfraccagnato i maroni
Grazie Giovanni, io lo sto provando da qualche pescata e mi trovo veramente bene. Vediamo quanto durerà e se non crea problemi in seguito.
Ciao
Claudio
ho visto recentemente un video in cui un ragazzo usava pezzetti di tubicini per saldare i fili della luce. a mio parere piu semplice e meno costoso,. importante comunque avere un buon risultato. io mi son trovato bene
Non conosco questi tubicini per saldare i fili, forse parli dei termorestringenti.
Ciao
Claudio
Auguri un abbraccio
Ciao amico mio un abbraccio a te!
Buon anno Claudio!!!🥂
Grazie mille caro un abbraccio
Ciao
Claudio
Bravo Claudio, devo dire che mi hai anticipato nel video...meglio, me lo risparmio..🤣🤣🤣.. anche io lo trovo un'ottimo sistema che avevo visto da Giuseppe...
Personalmente ho usato un laccio emostatico che ha già di suo un piccolo o-ring alle due estremità, invece per fermare il nastro, ho messo una goccia di attak prima di chiudere il nastro, che ho scelto rosso per avere anche un riferimento nel torbido...like e un saluto
P.S. Visto che hai problemi con le notifiche, ho pubblicato qualcosa...😉👋
Ti ringrazio caro, conosco bene il laccio emostatico e non l'ho preso in considerazione poichè è in lattice e si deteriora presto/dura poco (cu facevo gli O-Ring). Bene appena posso vado a vedere il video, continuo a non ricevere notifiche, ma non solo dite, forse dipende dai video che guardo in questo periodo e sono di elettronica.
Ciao
Claudio
Bisognerebbe vedere, con una telecamera ad alti fotogrammi, che effetto fa sulla precisione del tiro e come si comporta l'asta dal punto di vista idrodinamico. Comunque sembra una buona idea.
Sulla precisione di tiro non cambia, amici che lo stanno provando da tempo prendono i pesci sempre allo stesso modo. Vedremo in seguito nelle mie prove, ma sempre sul pesce la mia cam è normale.
Ciao Claudio
Ciao Claudio buon anno anche a te :)
L'idea e' bella, l avevo visto gia' a qualcuno che ha usato il laccio emostatico :D , comunque avrei paura che si sbaglia qualcosa e l aletta non si apre. E' da provare, facci sapere ! grazie
@@patriziopanelli7259 Grazie Patrizio un abbraccio.
Ciao Claudio
Bravo Claudio, l'idea è buona.
Però non ho capito esattamente dove si mette sull'asta l'autoagglomerante
Massimo se vedi l'immagine ingrandita al minuto 07:43 si vede il pezzetto di nastro autoagglometante sulla sinistra e va messo poco meno della metà lasciando piu' gomma sulla destra. Va tagliato circa 2/3 cm di nastro e poi stirato. Come ho scritto nella descrizione del video lo rimetto qui.
Tubicino in silicone diametro esterno 8 mm. e diametro interno 5 mm. su asta da 6.5 mm.
Come si applica il nastro autoagglomerante!
Per avere un isolamento/adesione efficace, occorre eliminare lo strato protettivo (pellicola trasparente) e quindi allungare il nastro, prima di avvolgerlo su sè stesso (il punto di rottura derivante dall'allungamento è dell'900%).
In questo modo si amalgamerà, senza bisogno di effettuare alcuna pressione.
Se hai dubbi ci sentiamo per telefono!
Ciao Claudio
Buongiorno ottimo lavoro ma potrebbe essere utile sapere quale tubicino usare per i vari diametri delle aste.GRAZIE
Buongiorno a te Fausto. Il tubicino che ho utilizzato ha un diametro di 8 mm. esterno e 5 mm. interno e l'asta è da 6,5 mm.
Ciao e grazie
Claudio
Tortorella N°1
Ciao Cla. Buon anno.
L'ho usato per un bel po' di tempo con buoni risultati su fuciloni mentre su fucili con aste esili e poca potenza questo sistema influiva negativamente sulla gittata e la penetrazione.
Non hai fatto vedere però come usi l'autoagglomerante.
O meglio ..
Io non l'ho capito.
Ho sia i tubicini di Alì express che l'auto agglomerante.... Ci voglio riprovare ma devo capire come usarlo
Nico ne tagli un pezzi da 2 cm. lo poggi sul tubicino messo, poi con il pollice sx lo tieni fermo e con la mano dx lo stiri del 50% e lo avvolgi. Un giro e mezzo e si salda da solo. E' come mettere il nastro isolante tirato forte e si assottiglia.
Ciao
Claudio
Ci riprovo 😅
@@nicogal82 Se non ci riesci provo a fare un video e lo metto nel forum, scrivi anche li se hai problemi
Ciao
Claudio
Ciao Claudio.
Io non ho capito in che punto esattamente dovresti mettere l'autoagglomerante. Subito dietro il tubicino?
@@massimoprofeti4393 Si, ti ho risposto nell'altro commento
Ciao Claudio, puoi provare apposto del autoaglometante l'autorestringente, fa meno spessore. Io sul doppia aletta per mettere il tubo di una dimensione non eccessiva dovrei togliere le alette e inserire il tubo e poi rimettere, non penso di provarlo 😅
Il termo restringente si sposta purtroppo e non tiene, provato non va bene.
Per la doppia aletta mi devo attrezzare, adesso ho risolto il problema della Ghost e della mono aletta.
Ciao
Claudio
Non male! Secondo te si potrebbe usare un pezzetto di tubo termorestringente al posto del nastro adesivo/agglomerante per bloccare il silicone? Secondo me risulterebbe ugualmente solido ma piu idrodinamico. Che ne dici?
Il tubicino termorestringente non è elastico e per farlo passare dove c'è l'aletta va preso con un diametro maggiore. Poi è un materiale che con l'acqua scivola e lo ritroverai dopo poco in basso.
Abbiamo fatto delle prove e non attacca neanche la colla quel materiale.
Ciao e grazie
Claudio
Io l'utilizzo da più di un mese però con laccio emostatico ed è una cannonata ciao Claudio
Fabrizio prova il silicone, il lattice si sgretola e dura poco.
Grazie caro
Claudio
Per i cefali può andar bene, ma come vai a sparare un cernione in testa ti salta via tutto... Io personalmente preferisco il classico oring... Però é un ottima trovata
Andrebbe provato su pescioni chiaramente, non è detto perchè puo' tranquillamente passare nel corpo senza muoversi. Il termorestringente è un materiale molto resistente e non si sposta.
Purtroppo nel mio caso i cernioni non capitano quasi mai, ma se ne prendo uno e si toglie tutto va bene lo stesso, lo rimetto volentieri 🙂
Grazie per aver apprezzato il video e per la tua risposta.
Claudio
Che succede quando prendi la parte ossea del pesce?
Dipende penso da quanto è grande il pesce, uno normale non crea problemi, se è 20/30 kg anche se si sposta/toglie ben venga 🙂
Calcola che quando ho preso la leccia di 30 kg ho perso l'O-Ring e me ne sono accorto a casa!!!
Ciao
Claudio