La STORIA che NESSUNO Ti Racconta delle CAVE di CARRARA!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Un bellissimo giro in moto tra la storia delle cave di Marmo di Carrara e i segreti delle cave di Carrara
    ➡️ TRACCIA GPX del GIRO
    👉🏻 Scaricabile a questo link: n0north.gumroa...
    Gratuito per gli abbonati al canale!
    👉🏻 30 tracce gpx dei miei giri in moto n0north.gumroa...
    👉🏻Raccolta GPX dei miei giri in moto: linktr.ee/N0north
    👉🏻 Per gli abbonati: gratuita e scaricabile nel post relativo a questo video
    ➡️ LA MIA ATTREZZATURA DA MOTO 👉🏻 amzn.to/3skrdEI
    ➡️ LA MIA ATTREZZATURA VIDEO 👉🏻 amzn.to/49bmWEp
    ➡️ SOCIAL
    Instagram: / n0north_
    TikTok: / n0north__
    Facebook: / nonorthmotoexplore
    ✉️ Per collaborazioni: 👉🏻 kutombakazi@gmail.com

Комментарии • 209

  • @N0North
    @N0North  7 месяцев назад +4

    Manca un pezzo sul titolo. Ah? 😅

    • @cervelo2011
      @cervelo2011 7 месяцев назад +6

      Ora ok 😉 Video perfetto, il mio format preferito, escursioni, paesaggi, borghi, storie . Un Alberto Angela su due ruote.

    • @LucianaTolaini
      @LucianaTolaini 7 месяцев назад +2

      Il camion si chiama magirus deuz di produzione tedesca raffreddato ad aria anni 50/60 ciao sei in gamda

    • @massimodelmonte3504
      @massimodelmonte3504 7 месяцев назад

      Benvenuto a Carrara

    • @awannagannaful
      @awannagannaful 5 месяцев назад

      @@LucianaTolaini e appertenente al gruppo IVECO

    • @raffaelefabozzi8973
      @raffaelefabozzi8973 4 месяца назад +1

      Una mappa per poter replicare il giro?

  • @giagiogio5749
    @giagiogio5749 7 месяцев назад +50

    Bravo hai descritto bene la zona che conosco bene..io sono di un paese vicino a quella zona (da dove me ne sono dovuto andare)..le Apuane( culla di un popolo fiero e forte che nemmeno i romani riuscirono a sconfiggere i Liguri Apuani simili per usanze e costumi ai celti) sarebbero montagne bellissime..ma purtroppo da decenni e decenni sono state deturpate e stuprate per l'ignoranza e l'igordigia e il dio denaro a favore di pochi...per non parlare della devastazione ambientale l'inquinamento di fiumi e falde acquifere...e i camion che portano blocchi di marmo che passano nelle strade distrugendole creando voraggini nel asfalto..e la maggior parte delle case dei paesi vicino hanno enormi crepe...poi le vecchie cave in disuso alcune sono state usate come discariche...il marmo da ricchezza e vanto e diventato una piaga e un disatro...tutto questo grazie e con la collaborazione Dei vari politici marci e corrotti dei vari comuni e della regione Toscana che hanno lasciato fare il tutto...

  • @pierobuffa4233
    @pierobuffa4233 7 месяцев назад +33

    Abito a Massa e mi domando dove hai trovato tanto coraggio per mettere in luce una parte di ciò che gira sulle cave di Carrara,di sicuro a tanti avrai creato un grande nervosismo, ma ti ringrazio tantissimo......pensa in questo mese sulle Apuane fiorisce il giglio di San Giovanni.... mi raccomando non si può raccogliere è una specie protetta si può rischiare una multa salata = da ciò si può benissimo capire da chi è formata la politica.....buona strada e buona fortuna 🍀 è un grazie immenso per la persona coraggiosa e sincera che sei .🏍✌️

    • @giuseppebenvenuti2396
      @giuseppebenvenuti2396 5 месяцев назад +5

      Da questo messaggio sì capisce perché il vostro territorio è diventato così

    • @cristianbattisti7970
      @cristianbattisti7970 5 месяцев назад +3

      La risposta la può dare solo il popolo, ma il popolo ha il dovere di informarsi, ha il dovere di ribellarsi, ha la forza per raddrizzare il sistema. Ma il popolo Italiano non esiste. Di che se ne dica non siamo un Paese, siamo una Massa......di stupidi. Bravissimo e bellissimo video. Ti seguo da poco ma continuerò a farlo

  • @ataru2003
    @ataru2003 7 месяцев назад +25

    Grazie per aver provato a sensibilizzare la community sulla situazione apuana.
    Video come il tuo fanno sempre bene al territorio perché altrimenti la narrazione sulle cave è unica ed allineata, totalmente a favore dell'estrazione

  • @massimilianobonotti2925
    @massimilianobonotti2925 5 месяцев назад +7

    Ciao, ho 57 anni, sono di Marina di Carrara ed ho sempre abitato qua. Da 39 anni sono appassionato di montagne e socio CAI. Volevo farti i miei più sentiti complimenti per aver sintetizzato in poco più di 20 min lo scempio ambientale che si sta consumando tra queste uniche montagne. Spero che il tuo video contribuisca a far capire a chi non è della zona cosa succede realmente nel territorio. Dietro c'è ben di peggio da quello da te citato e non riesco a vedere la luce in fondo al tunnel purtroppo. Scompaiono montagne, falde acquifere, grotte e abissi, crinali, pareti, boschi e praterie, ovunque, essendo montagne carsiche, si trovano nelle falde e negli abissi olii, gasolio, marmettola. E la città di Carrara: lo spettro di se stessa, sta scomparendo tutto: laboratori artistici del marmo, la sua lavorazione in generale, la produzione di macchinari, l'indotto non c'è quasi più perchè il marmo viene quasi tutto...triturato! Grazie di cuore per il video!!

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie Massimiliano davvero!!

    • @Pierino6969
      @Pierino6969 28 дней назад

      Allucinante povera Italia 🇮🇹

  • @leobi07
    @leobi07 5 месяцев назад +8

    grazie per aver "visto" e mostrato lo sfruttamento selvaggio a cui sono sottoposte le nostre amate Apuane, un disastro ambientale tenuto nascosto da interessi economici e corruzione

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie

  • @danielefemoli3507
    @danielefemoli3507 7 месяцев назад +6

    Sempre felice di farmi un bel giro in moto..... guardando i tuoi filmati, proprio perchè mai in vita mia ho avuto una moto da guidare.. filmati ogni volta sempre spettacolari e interessantissimi ...........

  • @sergiovivian3915
    @sergiovivian3915 7 месяцев назад +10

    Ciao Andrea, ci sono stato all'inizio del mese scorso facendo base a Vagli di Sotto con il suo ponte tibetano sul lago omonimo. Zona molto interessante dal punto di vista naturalistico (quelle stradine strette e dissestate, tutte curve in mezzo ai boschi di castagni sono state una goduria per la mia CRF 1100) e ricca di storia come hai ben descritto. Certo le cave sono veramente spettacolari soprattutto nella zona dei ponti di Vara ( anch'io ho preso brutto tempo) ma dopo un attimo di euforia la ragione ha preso il sopravvento e l'indignazione per questo scempio ha avuto la meglio. Sicuramente molto più interessanti le Apuane dal versante est potendo percorrere la Garfagnana in lungo e in largo. Per una prossima visita ti segnalo oltre all'Oasi di Campocatino da dove partono numerosi trekking sulle cime più alte, Castiglione di Garfagnana piccolo borgo cintato da mura medievali percorribile solo a piedi oltre, a poca distanza a San Romano di Garfagnana la fortezza delle Verrucole che domina l'intera valle. Più a sud ti segnalo (si fa per dire) il famosissimo ponte della Maddalena a Borgo A Mezzano dove di fronte potrai degustare nel ristoro dell'azienda agricola Giocondo numerosi prodotti tipici. Per finire l'Eremo di Calomini merita una visita appoggiato com'è a una parete rocciosa spettacolare e proseguendo potrai perderti in altre stradine montane che ti riportano a Castelnuovo di Garfagnana. Saluti

  • @Tambura13
    @Tambura13 5 месяцев назад +2

    Guarda, è veramente un video stupendo, mostri sia le bellezze di un territorio poco conosciuto, sia i lati oscuri delle sue attività, illustrando il tutto con tanta precisione e una notevole dialettica.

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад +1

      Grazie! C’è ancora molto da migliorare 😉

  • @davidetiburzi8350
    @davidetiburzi8350 7 месяцев назад +5

    Bel video e commenti come un normale moto turista come lo sono io, hai parlato bene della nostra Italia svenduta totalmente in tutti i suoi settori produttivi. Buona strada e domani io verso il Verdone.

  • @giuseppeboccenti4430
    @giuseppeboccenti4430 7 месяцев назад +6

    Video straordinario per ricchezza di informazioni su un territorio la cui identità socio economica corrisponde proprio al tuo racconto ! Hai detto bene si potrebbero fare ulteriori approfondimenti che farebbero scoprire una triste realtà di sfruttamento incontrollato, di disagi e di scompensi sociali profondi - Conosciamo bene il territorio perché viviamo poco distante e ciò che hai detto identifica purtroppo il vero !! Grazie di cuore per la tua ottima testimonianza da Ines e Giuseppe ♥♥

    • @N0North
      @N0North  7 месяцев назад

      Grazie ragazzi!

  • @iacopo123
    @iacopo123 5 месяцев назад +3

    Ti faccio i complimenti. Uno dei pochi che, mostrando queste zone su youtube, lo fa dicendo cioè che è necessario dire sulla devastazione di un territorio e del suo patrimonio naturalistico.

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie!!

  • @fabrizioferrari-mo9xv
    @fabrizioferrari-mo9xv 7 месяцев назад +2

    Bravissimo con i tuoi sapienti racconti mi fai viaggiare,dietro di te,curioso di sapere cosa c'è dietro la curva.BRAVO!BRAVO!

  • @giuseppebuti1002
    @giuseppebuti1002 3 месяца назад +1

    Complimenti per questo video. Ottima valorizzazione delle nostre bellissime montagne ❤

  • @dtnerowalterino9869
    @dtnerowalterino9869 4 месяца назад +1

    Veramente bello il video in questione, (come tutti gli altri del resto), qui poi ho potuto seguire bene il filmato perchè conosco il posto, sono di Milano ma ho una casetta in Liguria e giro con uno scooterone (la moglie mi ha vietato la moto 😞) tutta la regione fin nei suoi posti più nascosti. Guardo sempre con interesse i tuoi video perchè ne traggo spunto per girare informato.... e non mi sono mai pentito. Bravissimo, complimenti. Ciao Walter

    • @N0North
      @N0North  4 месяца назад

      Grazie Walter

  • @albertogiordani6885
    @albertogiordani6885 3 месяца назад +1

    Grazie.

    • @N0North
      @N0North  3 месяца назад

      Grazie per l’aiuto!

  • @MarcoPacifici-yy5ip
    @MarcoPacifici-yy5ip 7 месяцев назад +2

    Sempre e solo ottimi video e cosa dire delle spiegazioni? Bravo Andrea è un piacere guardare i tuoi giri in moto , un saluto

  • @cristianboifava5799
    @cristianboifava5799 5 месяцев назад +1

    Grazie per aver descritto correttamente la città in cui vivo e da motociclista il contenuto sarà ben apprezzato da coloro che verranno a visitare il nostro bellissimo territorio 👍

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie Cristian!

  • @giacomotrucco5152
    @giacomotrucco5152 6 месяцев назад +1

    grazie di cuore Andrea per questo ( e gli altri...) filmati...sei davvero capace nello spiegare le peculiarità dei territori che visiti....

    • @N0North
      @N0North  6 месяцев назад

      Grazie Giacomo

  • @CarlaOrazzini
    @CarlaOrazzini 5 месяцев назад +2

    Allucinante. Il disastro ambientale in una zona sfruttata e devastata. Piange il cuore. Mi chiedo come sia possibile ancora oggi restare impotenti. Il Dio solido regna su tutto.

  • @MichelePagana
    @MichelePagana 7 месяцев назад +6

    Bravissimo! Hai una capacità dialettica e di montaggio video notevole! Questo poi l’ho trovato ancora più interessante perché sto programmando un tour in moto proprio nella stessa zona!!!

  • @TonyB-yt9gm
    @TonyB-yt9gm 7 месяцев назад +2

    Grazie infinite Andrea per questo video strepitoso. Come sempre la tua preparazione e il tuo entusiasmo sono al top e ci coinvolgono totalmente. Aspetto un po’ e poi me lo riguardo. 👏🏻😊

  • @vincenzobuono7982
    @vincenzobuono7982 5 месяцев назад +1

    pensavo di vedere un video di viaggio in moto come tanti.
    mi sono imbattuto in un reportage storico e ambiantale di notevole spessore.
    complimenti per il taglio che hai dato al video e per l'intelligenza critica che hai usato per il tuo racconto.
    grazie per la condivisione.

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie davvero!

  • @piedone.2805
    @piedone.2805 7 месяцев назад +2

    Che spettacolo Andrea, che video ci regali... È sempre un piacere seguirti.

  • @rokibalboa3775
    @rokibalboa3775 7 месяцев назад

    Bravo Andrea, tanta roba come sempre! Direi che mantieni un racconto efficace e mai noioso, mai banale ! Complimenti...

  • @mariucciabinetti5297
    @mariucciabinetti5297 5 месяцев назад +1

    Molto interessante. Grazie x averci mostrato e spiegato la storia di questi posti cosi poco conosciuta. BRAVISSIMO

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie mille!

  • @tizianonadalin4299
    @tizianonadalin4299 5 месяцев назад +1

    Cultura e vera informazione su un’ argomento scomodo a molti in questa strana bellissima Italia

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie Tiziano!

  • @mauropadovani2416
    @mauropadovani2416 7 месяцев назад

    Ma quanto sei bravo a spiegare le cose. Complimenti per il bellissimo video. Ti seguo, come sempre. Grazie.

  • @giudangelolucconi8643
    @giudangelolucconi8643 7 месяцев назад +1

    Grazie Andrea è sempre un piacere seguirti nei tuoi percorsi e descrizioni.

    • @N0North
      @N0North  7 месяцев назад

      Grazie!!

  • @giovannimetelli9977
    @giovannimetelli9977 7 месяцев назад

    Andrea come al solito i miei complimenti.
    Riesci a rendere bello l intinerario con le nozioni.
    E bello seguire i tuoi viaggi.

  • @aldoinomercuri9408
    @aldoinomercuri9408 7 месяцев назад +5

    Grazie Andrea, sei un' enciclopedia su due ruote. Meraviglioso video

  • @giovannidalcortivo3268
    @giovannidalcortivo3268 7 месяцев назад +4

    Sempre super informato ottima descrizione proprio montagne devastate per il dio denaro 😞 grande Andrea ✌️

  • @robertocarioti9423
    @robertocarioti9423 Месяц назад

    Ciao davvero complimenti ti sto vedendo in TV sei bravissimo, io che adoro i documentari e naturalmente i viaggi in moto, prima ho visto l'otovolante svizzera, stupendo complimenti, quindi ti chiedo ma organizzi anche viaggi/giri nelle tue riprese?
    Complimenti davvero 👏👏👏

  • @alessandromaggini8415
    @alessandromaggini8415 5 месяцев назад +1

    Come ho letto nei commenti sei veramente coraggioso, io ho fatto parte dell'occupazione del Comune di Carrara con l'assemblea permanente, tutte le cose che hai detto sono la realtà ai me, durante l'occupazione con noi chiamati ( facinorosi) tante persone sono venute a parlare con noi sul discorso Cave, tra cui tutori della legge e un casino al monte comunque penso che non si deve mollare

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад +1

      Grazie Alessandro

  • @mamo055
    @mamo055 7 месяцев назад

    Ottimo resoconto!! Hai descritto perfettamente le criticità di queste bellissime montagne. Grazie mille 🙏

  • @stefanof1960
    @stefanof1960 6 месяцев назад +1

    Bellissimo reportage, qualità professionale, come sempre...il camion e un MAGIRUS DEUTZ di fabricazzione tedesca.

    • @N0North
      @N0North  6 месяцев назад

      Grazie Stefano!

    • @lucacampana7428
      @lucacampana7428 5 месяцев назад

      Ciao. Ora fa parte dell'Iveco. Erano famosi per il raffreddamento ad aria. I musoni storici di Overland erano modelli Magirus

  • @cobrarivier
    @cobrarivier 7 месяцев назад +2

    Grazie, Andrea. Sei bravissimo.

  • @FulvioVanetti
    @FulvioVanetti 3 месяца назад

    Il camion abbandonato é un Magirus Deutz 4x4 tedesco, con motore raffreddato ad aria. Ciao Andrea e sempre complimenti

  • @giacomozaini2119
    @giacomozaini2119 5 месяцев назад +1

    Bravo bravissimo ....incantato dai tuoi video...sempre interessantissimi

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie Giacomo!

  • @Nadia-bs7ub
    @Nadia-bs7ub 7 месяцев назад +2

    Io abito a Massa è emozionante vedere il posto in cui vivi in un video. Molto bello.

    • @N0North
      @N0North  7 месяцев назад

      Grazie Nadia

  • @FABIOLOTTIERETICO
    @FABIOLOTTIERETICO 5 месяцев назад

    Bellissimo format. Bellissimi video... Super complimenti 👏💯

  • @diegofagnoni4950
    @diegofagnoni4950 4 месяца назад +1

    Grazie per questo contenuto, ben fatto

    • @N0North
      @N0North  4 месяца назад

      Grazie Diego

  • @franca2209
    @franca2209 5 месяцев назад +2

    In tua compagnia incuriosiscono anche le strade con la nebbia.
    Non conoscevo la storia delle cave, immaginavo il danno ambientale ma non gli intrighi economici che come sempre intristisce non poco.
    Sei sempre il numero 1 👏👏👏

    • @Googabagoooga
      @Googabagoooga 5 месяцев назад +1

      @@franca2209 se ti interessa c'è un video ad hoc sulle cave canale di Nova Lectio

  • @frankhardy6611
    @frankhardy6611 5 месяцев назад +1

    Complimenti, nel tuo bellissimo reportage ha perfettamente descritto la situazione e la problematica sociale ed occupazionale che affligge l'area Apuana ed in particolare il territorio di Carrara. Questa città potrebbe essere ricchissima se effettivamente gli pseudo proprietari delle cave pagassero le tasse di estrazione corrispondente al corrente valore del marmo estratto. Purtroppo non è così anche perché gli avvocati delle imprese marmifere si attacano all'editto settecentesco che hai descritto, editto emanato dal Granducato di Modena ergo quando non esisteva neanche il Regno d'Italia e la Repubblica. Assurdo,inconcepibile, sarebbe come se un imperatore dell' antica Roma facesse un editto e questo varrebbe tutt'oggi aldilà ed in barba dei secoli trascorsi.Tutto questo e comunque reso possibile grazie a politici locali , regionali e nazionali e giudici amministrativi compiacenti. Neanche in una Repubblica delle Banane del Centro America o Africa succede tutto ciò. Ah, dimenticavo non sono comunista ,anarchico od un accanito militante ecologista,sono forse un povero illuso che crede ancora nelle cose giuste,sensate e nel sociale, aldilà delle ideologie politiche spesso asservite al potente di turno.

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie delle belle parole hai ragione su tutto

  • @danielemelotto190
    @danielemelotto190 6 месяцев назад +1

    Complimenti filmato davvero molto bello ed interessante. Continua così che sei un grandissimo.

    • @N0North
      @N0North  6 месяцев назад

      Grazie Daniele

  • @lucabertoli7688
    @lucabertoli7688 7 месяцев назад +3

    Ciao sei venuto nelle mie zone, al minuto 18 eri a Campocecina posto con veduta stupenda peccato per la nebbia fitta. Un like e un saluto 👍 👋

  • @mariellapisi8253
    @mariellapisi8253 4 месяца назад +1

    Grazie per aver pubblicato questo interessante video
    Sbaglio se dico che una volta i proprietari di talune cave erano dei privati??

    • @N0North
      @N0North  4 месяца назад +1

      Grazie mille

  • @augustotrita7042
    @augustotrita7042 7 месяцев назад +1

    Ciao Andrea, quasi quasi mi hai ispirato un bel giro fuori porta. Metto a posto l'occhio e programmo. Ovviamente, video bellissimo, anzi, come dici tu "top".

  • @luigisantini590
    @luigisantini590 5 месяцев назад +1

    Io abito a Carrara e la situazione cave è vergognosa, se qualcuno fosse interessato anche nova lectio ha fatto un video sull'argomento molto approfondito, bisogna rendere fare in modo che la situazione cambi(anche se mi sembra difficile farla cambiare visto che il comune è completamente asservito al volrere dei marmisti) e un modo è appunto parlarne.
    Grazie per questo video e per tutto quello che hai detto

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie Luigi

  • @flaviovencato8549
    @flaviovencato8549 7 месяцев назад

    Che bel video! ho rivisto posti visitati molti anni fa... Son luoghi molto belli

  • @attiliocolombo1713
    @attiliocolombo1713 7 месяцев назад +2

    Video interessanti come sempre, paessaggi spettacolari vissuti di persona poco tempo fa

  • @TheFabrizio16
    @TheFabrizio16 7 месяцев назад

    Fantastico! utilissimo per i miei 3 giorni che passerò a marina di massa ad agosto! a pennello aggiungerei 😎🥳

  • @mauriziolagni2872
    @mauriziolagni2872 7 месяцев назад +1

    Oddio, migliorare, Avvocato... Non vedo come sia possibile. Siamo già al top 😊

  • @domenico996rs9
    @domenico996rs9 7 месяцев назад +2

    Molto bello sei veramente ingamba continua così 👏👏

  • @angelodaniele641
    @angelodaniele641 6 месяцев назад

    Complimenti per il video..... Veramente ben fatto. 😮

  • @albertogiordani6885
    @albertogiordani6885 3 месяца назад +1

    Bravo! 🖖😎

  • @paolosalaroli4634
    @paolosalaroli4634 7 месяцев назад

    Sono fiero di averti conosciuto durante i due giri in moto insieme. Spiegazioni perfette come sempre, potresti essere un inviato di Report. Penso di aver letto che c'era un problema con quella polvere bianca anche con gli abitanti, ma non ottennero mai niente. Solita storia del più potente 😔😔. Ciao grazie

  • @paolocaldarale5414
    @paolocaldarale5414 7 месяцев назад +1

    Gran bel video. Grazie mille Andrea 👋👏👏👏

    • @N0North
      @N0North  7 месяцев назад

      Grazie Paolo!

  • @gioele7890
    @gioele7890 5 месяцев назад +1

    Bel video, carico di informazioni e di cultura. Direi meglio di parecchie inchieste giornalistiche. Complimenti

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie Gioele!

  • @dimitribrundu
    @dimitribrundu 20 дней назад +1

    Complimenti per il video e la descrizione tutto bellissimo ed esaustivo , su un argomento che non conoscevo niente. Dispiace vedere che lo stato italiano possa permettere uno scempio del genere, ma fosse l'unico 🥴

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад

      Grazie mille!

  • @MDS-z9j
    @MDS-z9j 5 месяцев назад

    Bellissimo video complimenti hai una gran bella moto, il camion che hai trovato abbandonato è il Magirus Deuz.

  • @lupettozonzolante
    @lupettozonzolante 7 месяцев назад +2

    Buongiorno e grazie del video godibilissimo ✌🏍🐺

  • @PaoloValenti-k2f
    @PaoloValenti-k2f Месяц назад

    Ciao a tutti bellissimo anche questo video come tutti gli altri...io vorrei venire a vedere le cave ....ma partendo da Colico prov di Lecco..mi sapreste dire che passi fare per raggiungere le cave di Massa..?

  • @antoniodellungo9619
    @antoniodellungo9619 7 месяцев назад +3

    Grazie, bell'argomento.

  • @_madendurers_
    @_madendurers_ 5 месяцев назад

    Abito vicino a castelnuovo di garfagnana, bellissimo video veramente, complimenti!

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie!!

  • @tuscanland
    @tuscanland 4 месяца назад +1

    Hai fatto un bel video. Le cave, pur avendo il loro fascino, hanno ormai passato ogni limite accettabile, specialmente se si considera il fatto che la ricchezza creata non viene adeguatamente redistribuita. C'e' di piu', buona parte del settore manifatturiero associato al marmo e' scomparsa. Si pensi solo ai caminetti e le statue che al giorno d'oggi vengono fatte in Cina, i laboratori locali, non potendo reggere la concorrenza, o hanno chiuso o si sono dati alla lavorazione di altri articoli. Il nostro marmo va in Cina sotto forma di blocchi per poi essere rimandato in Italia e nel resto del mondo sotto forma di lavorati e semilavorati. Cosi' non va prooprio bene.

    • @N0North
      @N0North  4 месяца назад

      Grazie mille

  • @sergiodalbruntm8372
    @sergiodalbruntm8372 5 месяцев назад

    Magirus Deutsch, era una produttore tedesco nato per costruire autopompe e scale girevoli per pompieri.
    Era confluito in Iveco, ora penso non esisti più sul mercato.
    Grazie per il video

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie

  • @enzozordan8039
    @enzozordan8039 7 месяцев назад +2

    Bellissimo video, complimenti

  • @Pierino6969
    @Pierino6969 28 дней назад

    Bel video bravo

  • @m4xc779
    @m4xc779 7 месяцев назад +10

    Quello che apprezzo di te è che porti il sano motociclismo in giro, parli poco di moto e molto di mototurismo... Tu dimostri ciò che moti non capiscono, non c'è bisogno di moto da 30k euro per godere della bellezza delle due ruote e chi spende quelle cifre lo fa solo per sentirsi migliore di altri, loro ti odiano perché tu con moto meno TOP giri il mondo, cosa che molti di loro non riescono a fare!!!

    • @cervelo2011
      @cervelo2011 7 месяцев назад +6

      A parte che la Tiger costa 25000 euro..che fondamento ha il tuo commento.. uno compra quello che può permettersi e poi ci gira.. che problema c è..se vuoi spendere tanto o poco che te frega.. nessuno odia nessuno..vivi sereno

    • @rodolfocorsetti1315
      @rodolfocorsetti1315 7 месяцев назад

      Hai ragione io ho comprato la mia moto perché piaceva a me non per farla vedere agli altri ​@@cervelo2011

    • @m4xc779
      @m4xc779 7 месяцев назад

      @@cervelo2011 Due cose la prima, la moto del video è la tiger 900 e non costa 25k, la seconda, era ovvio che la mia è una provocazione.... Va da se che ognuno è libero di buttare come preferisce i propri soldi, c'è che si rovina al gioco..... Io per primo mi sono fatto prendere per il cuko da 15 anni...

    • @buzzifabio
      @buzzifabio 7 месяцев назад +1

      @@m4xc779é la 1200 non la 900…

  • @RobertoBolognesi-82
    @RobertoBolognesi-82 6 месяцев назад +1

    La cava abbandonata da dove sei passato è la cava Henreaux, ti consiglio di visitarla perché è un posto molto suggestivo e inquietante.

  • @alessandromaggini8415
    @alessandromaggini8415 5 месяцев назад +2

    Io è 34 anni che lavoro al porto di Marina di Carrara, e si continua a caricare blocchi, invece di caricare lastre sicché marmo lavorato qui, ecco fatto l'occupazione

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад +2

      Mi dai una mail dove posso scriverti?

  • @claudicanteharada3673
    @claudicanteharada3673 3 месяца назад +1

    Magirus Deuts grandi camion a raffreddamento ad aria, si usavano in posti con temperature al limite sia fredda che calda. Sembri in zona Colonnata

  • @edgaralhadeff1224
    @edgaralhadeff1224 3 месяца назад +1

    Ben fatto, conosco la realtà descritta e come dici ci sarebbe molto altro da aggiungere come per esempio le cave nascoste, dentro le montagne svuotate della loro ricchezza. Gallerie e immense grotte dove l'escavazione, ancora attiva, ha trasformato delle montagne in montagne vuote. Sarebbe interessante esplorarle e rilevarne la reale, inimmaginabile ampiezza dei vuoti lasciati, non visibili esternamente. Ma i divieti di accesso, con tanto di telecamere di sorveglianza, tutelano le cave da occhi indiscreti. Non credo che esistano mappature di tali caverne, né che qualcuno se ne preoccupi. Come si dice, occhio non vede, cuore non duole.

    • @N0North
      @N0North  3 месяца назад +1

      Cavolo hai ragione non immaginavo cave nascoste ma effettivamente ha senso chi vuoi che controlli?

    • @edgaralhadeff1224
      @edgaralhadeff1224 3 месяца назад

      ​@@N0NorthNon saprei. Ne ho visto solo l' esistenza in un passaggio sopra Massa e Carrara qualche anno fa. Aperture a mezza costa delle montagne, grotte non naturali. Ho visto poi un video/documento di una caverna enorme con varie gallerie con escavazioni ancora attive. Talmente grandi da consenti

    • @edgaralhadeff1224
      @edgaralhadeff1224 3 месяца назад

      Su RUclips ho poi visto un video,/documento a testimonianza di tali devastazioni nascoste. Una grotta enorme con gallerie tali da consentire il passaggio di camion in andata e ritorno. Dubito che sia consentito visitarle essendo operative.

  • @enricogaleazzi7454
    @enricogaleazzi7454 5 месяцев назад +2

    Il camion abbandonato è un MAGIRUS DEUTZ (nello specifico dovrebbe trattarsi del modello D230 8 cilindri primi anno '70) antica fabbrica di mezzi di soccorso specializzata in anti incendi. Oggi Iveco MD, che purtroppo è in fase di dismissione.

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад +1

      Grazie Enrico

  • @GiulianoArcinotti
    @GiulianoArcinotti 7 месяцев назад

    Ci tengo davvero tanto a farti i miei complimenti per la parte artistica del video, hai davvero talento.
    Ps
    Ti sei scordato di visitare Colonnata piango per te😅😅

    • @N0North
      @N0North  7 месяцев назад

      Grazie! Colonnata l’avevo già visitata ma stavolta c’era la ztl
      Per arrivare e mi veniva un emicrania a grappolo a pensare di scendere dalla moto, salire sul pulmino e tornare alla moto con 40 gradi

  • @lucabolani946
    @lucabolani946 7 месяцев назад +2

    Purtroppo esteticamente parlando, è molto suggestivo il percorso che si insinua nei pressi delle cave. Un po' per la strettezza delle strade, per la presenza delle gallerie con roccia a vista...ma lo scempio eco-ambientale è notevole e palese. Ahimè

  • @albertofrassine465
    @albertofrassine465 5 месяцев назад

    Comunque complimenti x la competenza dei racconti..ciao

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie mille!

  • @cordeesentimento5615
    @cordeesentimento5615 6 месяцев назад

    Ciao,volevo fare il tuo stesso giro,avrei una domanda:per arrivare alla fortezza di Mont Alfonso la strada è sterrata?chiedo perché siamo in doppio😅
    Grazie e complimenti per i video

  • @miziored2724
    @miziored2724 7 месяцев назад +2

    Da isola Santa, se sali passando sopra la diga (che e’ già sentiero cai) trovi Col di Favilla, altro borgo abbandonato ma in mezzo al
    Bosco a 900 metri

  • @marcosparavelli6686
    @marcosparavelli6686 5 месяцев назад

    Sono di Carrara hai fatto un ottimo video

  • @mariopezzica273
    @mariopezzica273 4 месяца назад

    Bravo hai descritto bene la situazione da ex cavatore

  • @RobisRobis737
    @RobisRobis737 7 месяцев назад +1

    Alzo il pollice all'inizio del video perché per me sarebbe un grande dispiacere dimenticarmene poi alla fine del video 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @danielecagni3586
    @danielecagni3586 7 месяцев назад +1

    Sempre più bravo. ✌️. Però ti rivoglio con la tua moto..🤙

  • @maryangie9432
    @maryangie9432 5 месяцев назад +1

    Un paese meraviglioso il nostro, peccato che chi ci governa non merita un centimetro di questo paese

  • @sentieri
    @sentieri 7 месяцев назад

    Posti meravigliosi

  • @PaoloVennai
    @PaoloVennai 7 месяцев назад +1

    Bravo Andrea non sbagli un colpo!!!😂😂😂cecchino😂💥

  • @massimilianodazzi3315
    @massimilianodazzi3315 5 месяцев назад +4

    Carrara dovrebbe essere una piccola Dubai visto lo scempio che avviene nelle nostre cave in termini di escavazione selvaggia e conseguente inquinamento ambientale con marmetola, oli ecc. che hanno inquinato anche le falde acquifere con danni enormi all'ecosistema apuano ...invece i cittadini pagano fior di tasse a fronte di servizi inesistenti vergogna !!! Carrara è una città morta, pensare che qui risiede l'Accademia delle belle Arti, la scuola del marmo, il museo del marmo ma le manifestazioni di settore le fanno tutte a Pietrasanta siamo ridicoli ... i proprietari non pagano quasi nulla di tassa marmi, le segherie sono tutte sparite perche' hanno permesso ai cinesi e agli altri di lavorare il marmo a casa loro quando tranquillamente la politica locale poteva imporne la lavorazione in casa tanto quel marmo non esiste in nessun altro posto al mondo, le uniche segherie rimaste sono quelle di quei pochi che possiedono la qualità di marmo piu' ricercato tipo Statuario e Calacatta, lo estraggono e se lo lavorano ... tutti a Carrara sanno che la vendita è fatta da sempre con un % di nero pazzesco, di quella ricchezza alla città ed ai cittadini Carraresi non arriva nulla nessun benefit nessun sconto su Tari IMu e tributi vari !! Gli sfridi del marmo servono all'OMYA per produrre carbonato di calcio che se lo vende come se fosse oro, pero' lo prende pagandolo 2 lire.

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Tutto vero purtroppo

  • @stefanogasparetto5867
    @stefanogasparetto5867 7 месяцев назад +3

    Bei posti da girare in moto, peccato scoprire che stanno svendendo l'Italia a pezzi e non fanno pagare nulla a chi sfrutta le nostre risorse. 😢

    • @N0North
      @N0North  7 месяцев назад +1

      Vero

  • @salvatorearacri957
    @salvatorearacri957 19 дней назад

    Bravo ottima spiegazione, continua così.

  • @gastonetori1545
    @gastonetori1545 5 месяцев назад +1

    Henreaux era un generale di Napoleone Bonaparte a cui l imperatore affido la gestione delle cave delle apuane ecco perché molte cave si chiamano cave henreaux

  • @LucianoBenazzi
    @LucianoBenazzi 5 месяцев назад

    Video bellissimo, percepibile già dai primi istanti. Complimenti davvero, mi hai fatto venire una voglia matta di seguire il percorso per vivere questa fantastica strada. Devo però farti un appunto sulla lingua italiana, molto importante per migliorare la qualità dei tuoi video, altrimenti perfetti. È facile parlare dal divano come faccio io, magari al tuo posto avrei fatto peggio. Prendila come una critica costruttiva!

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Grazie mille

  • @carlopaolini4265
    @carlopaolini4265 5 месяцев назад +1

    Magirus deutz...camion meraviglioso😅

  • @liberisempre
    @liberisempre 4 месяца назад +1

    ...e bravo dalle mi parti...

  • @nicolacavazzuti4772
    @nicolacavazzuti4772 7 месяцев назад +1

    Bellissimo video... conosco bene le Apuane... peccato lo scempio che hanno e stanno continuando a fare

  • @EnnioDAmico
    @EnnioDAmico 7 месяцев назад +1

    Ma si possono transitare liberamente queste stradine o c'è bisogno di qualche permesso.Complimenti👋👋

    • @Nadia-bs7ub
      @Nadia-bs7ub 7 месяцев назад +1

      Ti dirò è un 50/50.
      Le visite alle cave sono organizzate con un tour , ma per ovvi motivi di sicurezza. Le strade limitrofe sono liberamente percorribili. Ciao.

  • @DE_67
    @DE_67 3 месяца назад +1

    L'autocarro è un Magirus-Deutz 230 D 26 AK (1967-71)🤟🏻😘

  • @lucamusumeci675
    @lucamusumeci675 4 месяца назад

    Miliardi di euro per poche persone e qualche politico,stanno spianando le montagne e al popolo locale resta solo la polvere .O addirittura li hanno fatto andare dalle loro terre gli ambientalisti li sono pagati pure,e per fare 2 piloni tra Sicilia e Calabria sono d'intralcio d'intralcio ai volatili al panorama e chi più ne ha ne mette.dove ce la mazzetta la legge e sempre a favore mi dispiace per questi posti magnifici, continua con questi video stupendi bravo

  • @albertofrassine465
    @albertofrassine465 5 месяцев назад

    Sei partito con una vecchia Transalp e sei arrivato a una traiunf 1200 saranno i benefici del tubo.?

    • @N0North
      @N0North  5 месяцев назад

      Magari, è solo in prestito 😉. Ciao!

  • @simoneg.9123
    @simoneg.9123 4 месяца назад +1

    Ciao! Magirus esiste ancora ma credo sia di IVECO…Oggi producono anche mezzi. antincendio tipo quegli negli aeroporti civili e militari.sono mezzi della madonna

    • @N0North
      @N0North  4 месяца назад

      Grazie mille