che giorni quei giorni .... Lisa aveva 3 anni ... passeggiata nel parco con Lisa nella neve .... veramente una giornata bellissima ..... con tanta ma tanta bellissimaneve anche quì a Roma!
@valentinagrilli1536 avrebbe avuto 16 snni se non fosse morta a 13 anni causa melanoma orale maligno che la ha uccisa in 30 giorni esatti ... poverina .... il nostro carlino il secondo Lisa ..... dopo Cindi il nostro primo cane carlino ......
@ considerando che Lisa è nata nel 2009 .... quindi very easy ....nel 20212 aveva 3 anni ..... oggi ne avrebbe 16 se poverina non fosse morta a 13 anni ....
Io sto in romagna !! Che inverno il febbraio 2012 !! A Cesena 1,80 cm e nell'entroterra superati i 2 mt. A memoria d'uomo mio padre che ha 80 anni ha vissuto inverni gelidi e nevosi come il 56 e l'85, ma così tanta neve mai vista in pianura. Da quel febbraio 2012 , non si è più visto un inverno come quello. Tranne qualche giorno di neve , ma roba di 10 cm , negli ultimi anni inverno sparito o poca cosa. Chissà se lo rivedremo un evento del genere. Guardando gli ultimi inverni sembrano più autunni inoltrati e di neve in pianura manco l'ombra.
Io lavoravo a Sant'Arcangelo di Romagna e di neve ne aveva fatta tanta e andando verso la collina tanta tanta di più eppure mi muovevo lo stesso con le catene nelle ruote dell'auto e non ero x niente scoraggiato...al contrario di oggi,dopo appena 13 anni !!!! 😮😮😮😮😮😢😢😢😢
Me lo ricordo benissimo. Che nevicata!!! A Urbino , ebbene sì...si arrivò oltre i 3 mt. Da me a Cesena e Forlì si andò oltre il metro e mezzo. Roba mai vista in pianura e nell'immediato entroterra si superarono i 2 mt. Da lì in poi poca roba se non qualche decina di cm e gli ultimi inverni , compreso questo , non si è praticamente a la neve.
Ricordo ancora quella f0ttutissima nevicata del 2012 ...anche qui a Roma fu spaventosa, al punto che mi fece odiare la neve, che prima ricordavo come un evento felice
Io l'ho vissuto in prima persona . Sto in romagna e in pianura caddero oltre 1 metro e mezzo di neve. Nell'immediato entroterra si superarono i 2 mt. Mai visto un evento del genere . Chissà se si ripeterà ancora una nevicata così. Sta di fatto che gli ultimi inverni , compreso questo , non sta facendo nulla. Sembra più autunno inoltrato.
Me la ricordo benissimo, che bei tempi
Hvala Local Team ! Predivni ste Vi ljudi dragi koji radite ovo sve za nas!
che giorni quei giorni .... Lisa aveva 3 anni ... passeggiata nel parco con Lisa nella neve .... veramente una giornata bellissima ..... con tanta ma tanta bellissimaneve anche quì a Roma!
adesso quanti anni a lisa
@valentinagrilli1536 avrebbe avuto 16 snni se non fosse morta a 13 anni causa melanoma orale maligno che la ha uccisa in 30 giorni esatti ... poverina .... il nostro carlino il secondo Lisa ..... dopo Cindi il nostro primo cane carlino ......
@valentinagrilli1536 non sei ferratissima in matematica
@ considerando che Lisa è nata nel 2009 .... quindi very easy ....nel 20212 aveva 3 anni ..... oggi ne avrebbe 16 se poverina non fosse morta a 13 anni ....
Io sto in romagna !! Che inverno il febbraio 2012 !! A Cesena 1,80 cm e nell'entroterra superati i 2 mt. A memoria d'uomo mio padre che ha 80 anni ha vissuto inverni gelidi e nevosi come il 56 e l'85, ma così tanta neve mai vista in pianura. Da quel febbraio 2012 , non si è più visto un inverno come quello. Tranne qualche giorno di neve , ma roba di 10 cm , negli ultimi anni inverno sparito o poca cosa. Chissà se lo rivedremo un evento del genere. Guardando gli ultimi inverni sembrano più autunni inoltrati e di neve in pianura manco l'ombra.
Chi se la scorda più, abito nel maceratese, fu una cosa davvero paurosa. Poi però 4 anni dopo arrivò il terremoto, avrei preferito un'altra nevicata.
Bellissimo 😊😊😊😊
Quanti ricordi...
Io lavoravo a Sant'Arcangelo di Romagna e di neve ne aveva fatta tanta e andando verso la collina tanta tanta di più eppure mi muovevo lo stesso con le catene nelle ruote dell'auto e non ero x niente scoraggiato...al contrario di oggi,dopo appena 13 anni !!!! 😮😮😮😮😮😢😢😢😢
Io abito a Novafeltria ricordi bellissimi
In alcune località delle Marche del Nord caddero fino a 3 metri di neve!!!
Scuole chiuse per 4 settimane!
Me lo ricordo benissimo. Che nevicata!!! A Urbino , ebbene sì...si arrivò oltre i 3 mt. Da me a Cesena e Forlì si andò oltre il metro e mezzo. Roba mai vista in pianura e nell'immediato entroterra si superarono i 2 mt. Da lì in poi poca roba se non qualche decina di cm e gli ultimi inverni , compreso questo , non si è praticamente a la neve.
Bello
Ricordo ancora quella f0ttutissima nevicata del 2012 ...anche qui a Roma fu spaventosa, al punto che mi fece odiare la neve, che prima ricordavo come un evento felice
Da noi in bergamasca nell'85 tutto fermo per un po di giorni ..ma bellissimo
❤
Io me la ricordo dove abitavo provincia di Pesaro e Urbino c'era quasi un metro di neve
Non me la ricordavo, sicuramente perche dalle mie parti non è scesa. Cmq veder nevicare è sempre uno spe5acolo.
e quando succede più una cosa del genere
Io l'ho vissuto in prima persona . Sto in romagna e in pianura caddero oltre 1 metro e mezzo di neve. Nell'immediato entroterra si superarono i 2 mt. Mai visto un evento del genere . Chissà se si ripeterà ancora una nevicata così. Sta di fatto che gli ultimi inverni , compreso questo , non sta facendo nulla. Sembra più autunno inoltrato.
La storica nevicata c'è stata nel 1985, questa è stata ordinata su Wish al confronto.
La neve 🌨️🌨️🌨️un fascino senza tempo ❤
🙄🙏🏻🙏🏻🙏🏻🇮🇹❤️
Non riesco a, pensare che, sono passati 13 anni mi sembra siamo già nell, 2025 e, pure il 2012 sono solo 13 anni fa.,
Normalissima nevicata. Quand'ero bambino da queste parti nevicava da novembre a marzo.
In ciociaria..tutto bloccato x giorni..
il 2012 personalmente anno bruttissimo e tristissimo