-MarkinoDJ69 Pisa Settore D.J. Hold-School "Professional" ...Preparato,Competente,Professionale,Onestissimo nei Prezzi&Tariffe di Consulenza e Simpatico.. Caro il nostro Mike!!..Ma quanto meraviglioso Entusiasmo e Voglia di fare ragazzo!! Onorato per averti ingaggiato per risolvere problematiche audio particolari che mi affliggono da tempo e Lieto di Sostenerti con i miei modesti Acquisti di Preziosa Consulenza-Tecnica assolutamente RISOLUTIVA!! -SOSTENIAMOLO!
grande Mike! È stato un piacere incontrarti di persona alla fiera high fidelity di Milano, sei una celebrità! 😂 Aspetto con ansia il 3 vie e il due vie supersegreto con condotto reflex esagerato, ci vediamo al primo live che farai in lombardia 👍
Ciao mike, video molto istruttivo. Io ho già un impianto 5.1 comprato qualche anno fa, un Pioneer che fa il suo dovere senza grosse pretese, stavo valutando di migliorare il suono, nel video dici di usare eclissi e superBo in un ipotetico impianto. 2 domande. useresti eclissi per centrale, frontali e surround, oppure per il centrale sarebbe meglio orientarsi verso altro? Il mio sintoamplificatore è un pioneer VSX-324. Riuscirebbe a gestire questi diffusori?
Mike, potresti fare un video sul posizionamento ottimale dei diffusori? Mi interesserebbe molto approfondire sui subwoofer e loro posizione ottimale in un impianto.
No Mike,io non sono molto esperto di diffusori ma so che il D'Appolito si ha quando dei due woofers uguali il secondo lavora in coadiuvazione del primo (identico) sulle frequenze più basse, quindi il canale centrale non è un sistema D'Appolito,nel D'appolito il secondo Woofer è filtrato sulla frequenza -3dB che si avrebbe usando un Woofer solo e questi diffusori sono problematici da pilotare perchè la loro impedenza si dimezza alle frequenze più basse...mi stupisce che un progettista esperto come te non sappia questa differenza...condivido tutto quello che hai detto eccetto la citazione indebita del sistema D'Appolito e ti consiglio di andare a studiartelo meglio.
Andrò ad approfondire quel concetto soecifico, se ho frainteao e sbagliato chiedo scusa e mi correggerò in un futuro video spiegando bene di cosa si tratta
Grazie Mike per questo video. Se ti va potresti fare un video su i diffusori Rogers LS3/5. Sono i monitor audio che usava la BBC a bordo dei propri camion regia per realizzare i servizi. In rete si trovano facilmente le istruzioni per costruire i diffusori. Utilizzando i componenti Monacor. Sono quindi per un ascolto ravvicinato. Te lo chiedo perché avendoli realizzati, non mi spiego perché mi sembrano eccezionali con la musica classica e i concerti e modesti con altri generi musicali, pop, rock, e audio TV. Per trovare la documentazione basta dare a Google la seguente dicitura. Clone Rogers LS3/5. È un progetto molto diffuso tra gli audio costruttori. Molti esempi si trovano sul sito Audiocostruzioni di Davide Sbisa
ciao Mike, innanzitutto complimenti come sempre per i tuoi video,volevo chiederti (non c'entra nulla con il video in questione), come si trova la frequenza di taglio? Grazie, Orlando.
Ciao Mike ...ti seguo da tempo.....e ti faccio i miei complimenti! Avrei una domanda che rispecchia un po il video! Ho un sistema 5.1 pilotato da un sintoampli Denon di ultima generazione.......associato a 4 altoparlanti (coppie diverse) un centrale + sub! l'ampli è dotato di software AUDySSEY checonfigura gli altoparlanti (modifica fequenze e livelli) in base alla loro posizione rispetto a quella di asclolto! la domanda è: che cosa m'interessa avere un crossover preciso e tarato per ogni altoparlante se poi l'ampli al 95% sistema tutto? Grazie
Ciao Mike video molto interessante, a questo proposito ti volevo chiedere se lo stesso problema avviene nelle casse a torre dove ci sono 2 o più woofer (tweeter medio e 2 woofer)
Ciao Mike. Ho scoperto da poco i tuoi video perché volevo migliorare l'audio della mia TV e sto cercando di capri qualcosa da un paio di mesi. Potresti suggerirci un buon amplificatore per gestire le Eclissi e Superbo per un 5.1 come da te suggerito? , Complimenti per i video chiari anche per chi parte da zero come me
Ciao, innanzitutto complimenti per le tue capacità...una curiosità: sei mai stato contattato o interessato per lavorare in un grande brand dei diffusori acustici italiani o esteri? Grazie se mi vuoi rispondere
Ciao Mike, vorrei chiederti un parere sui sistemi "miniarray" del settore audio pro, in alcuni casi ho notato grossi problemi di fase ma mi è capitato di sentire alcuni che non solo non sembrava avessero problemi di fase ma avevano una specie di caricamento per oggi driver, mi piacerebbe sentire un tuo parere su questi sistemi. PS : faccio molte installazioni in diversi ambiti e vorrei chiederti un contatto se è possibile, non so se a te può interessare anche vendere le casse che costruisci e ti faccio i miei complimenti per il grande lavoro di divulgazione che fai sul canale, grazie di tutto!
Mike, e se invece x un 5.1 pensassi alle sorriso come due frontali dx e sx e il resto eclissi e superbo? Sai giusto per dare quel tocco di raffinatezza alle colonne sonore....??
Bel video: un co-tutorial. È giusto fare divulgazione scientifica: troppi video di RUclips che portano su strade sbagliate. Ciao da un "bacchettone" come te
Penso che fior di ingenieri delle più grandi aziende al mondo non siano per forza tutti rimbambiti , tu che dici ? Poi , il senso di metter 2 tw accanto , quella di che è una cosa senza senso
-MarkinoDJ69 Pisa Settore D.J. Hold-School "Professional"
...Preparato,Competente,Professionale,Onestissimo nei Prezzi&Tariffe di Consulenza e Simpatico.. Caro il nostro Mike!!..Ma quanto meraviglioso Entusiasmo e Voglia di fare ragazzo!!
Onorato per averti ingaggiato per risolvere problematiche audio particolari che mi affliggono da tempo e Lieto di Sostenerti con i miei modesti Acquisti di Preziosa Consulenza-Tecnica assolutamente RISOLUTIVA!!
-SOSTENIAMOLO!
Questo video mi è piaciuto più degli altri, sei entrato nel tecnico con un bel mini tutorial.
Fantastico come sempre. Aspettiamo sempre progetto per speaker bluetooth 😂🙏🙏
grande Mike! È stato un piacere incontrarti di persona alla fiera high fidelity di Milano, sei una celebrità! 😂 Aspetto con ansia il 3 vie e il due vie supersegreto con condotto reflex esagerato, ci vediamo al primo live che farai in lombardia 👍
e davvero interessante questa serie di video che fai... continua approvato al 100x100 ciao buon week end
Ciao ...ho un vecchio home theatre 5.1 Yamaha.. e vorrei incassarlo nel cartongesso... è possibile?
SI , sarebbe molto interessante. Grazie Mike.
Grande Mike! È divertiti alla fiera high fidelity di Milano. Belli e buoni gli gnocchi Zucchine e zafferano!
Ci siamo visti ieri (Sabato) a Milano in fiera HiFidelity, è stato un piacere! Ora mi sparo questo video interessante! Ciao ^_^
Ciao mike, video molto istruttivo. Io ho già un impianto 5.1 comprato qualche anno fa, un Pioneer che fa il suo dovere senza grosse pretese, stavo valutando di migliorare il suono, nel video dici di usare eclissi e superBo in un ipotetico impianto. 2 domande. useresti eclissi per centrale, frontali e surround, oppure per il centrale sarebbe meglio orientarsi verso altro?
Il mio sintoamplificatore è un pioneer VSX-324. Riuscirebbe a gestire questi diffusori?
Ciao Mike una domanda come sono i diffusori klipsch buona giornata
Mike, potresti fare un video sul posizionamento ottimale dei diffusori? Mi interesserebbe molto approfondire sui subwoofer e loro posizione ottimale in un impianto.
No Mike,io non sono molto esperto di diffusori ma so che il D'Appolito si ha quando dei due woofers uguali il secondo lavora in coadiuvazione del primo (identico) sulle frequenze più basse, quindi il canale centrale non è un sistema D'Appolito,nel D'appolito il secondo Woofer è filtrato sulla frequenza -3dB che si avrebbe usando un Woofer solo e questi diffusori sono problematici da pilotare perchè la loro impedenza si dimezza alle frequenze più basse...mi stupisce che un progettista esperto come te non sappia questa differenza...condivido tutto quello che hai detto eccetto la citazione indebita del sistema D'Appolito e ti consiglio di andare a studiartelo meglio.
Andrò ad approfondire quel concetto soecifico, se ho frainteao e sbagliato chiedo scusa e mi correggerò in un futuro video spiegando bene di cosa si tratta
Nell appolito dovrebbe se non erro essere usato esclusivamente un filtro a 24 db x ottava
Sei molto costruttivo 😊😄
Grazie Mike per questo video.
Se ti va potresti fare un video su i diffusori Rogers LS3/5.
Sono i monitor audio che usava la BBC a bordo dei propri camion regia per realizzare i servizi.
In rete si trovano facilmente le istruzioni per costruire i diffusori.
Utilizzando i componenti Monacor.
Sono quindi per un ascolto ravvicinato.
Te lo chiedo perché avendoli realizzati, non mi spiego perché mi sembrano eccezionali con la musica classica e i concerti e modesti con altri generi musicali, pop, rock, e audio TV.
Per trovare la documentazione basta dare a Google la seguente dicitura.
Clone Rogers LS3/5.
È un progetto molto diffuso tra gli audio costruttori.
Molti esempi si trovano sul sito Audiocostruzioni di Davide Sbisa
Erin's audio corner ne ha parlato di sti centrali che suonano male
ciao Mike, innanzitutto complimenti come sempre per i tuoi video,volevo chiederti (non c'entra nulla con il video in questione), come si trova la frequenza di taglio?
Grazie, Orlando.
Discorso molto molto lungo, se ti riferisci alla scelta di tale frequenza, lo affronterò in un masterclass sicuramente
Ciao Mike ...ti seguo da tempo.....e ti faccio i miei complimenti!
Avrei una domanda che rispecchia un po il video!
Ho un sistema 5.1 pilotato da un sintoampli Denon di ultima generazione.......associato a 4 altoparlanti (coppie diverse) un centrale + sub!
l'ampli è dotato di software AUDySSEY checonfigura gli altoparlanti (modifica fequenze e livelli) in base alla loro posizione rispetto a quella di asclolto!
la domanda è: che cosa m'interessa avere un crossover preciso e tarato per ogni altoparlante se poi l'ampli al 95% sistema tutto?
Grazie
Perché l'ampli non sistema tutto, molto semplice.
L'allineamento di fare tra tweeter e woofer mica te lo fa, al massimo andrà a correggere l'EQ
Ciao Mike video molto interessante, a questo proposito ti volevo chiedere se lo stesso problema avviene nelle casse a torre dove ci sono 2 o più woofer (tweeter medio e 2 woofer)
Poco ma sicuro ! Ma c'è sempre da valutare se il oroblema è davvero grave o meno
👍
Ciao Mike. Ho scoperto da poco i tuoi video perché volevo migliorare l'audio della mia TV e sto cercando di capri qualcosa da un paio di mesi. Potresti suggerirci un buon amplificatore per gestire le Eclissi e Superbo per un 5.1 come da te suggerito? , Complimenti per i video chiari anche per chi parte da zero come me
Io farei tutto multiamplificato con aiyima a07 e prodotti simili
Ciao, innanzitutto complimenti per le tue capacità...una curiosità: sei mai stato contattato o interessato per lavorare in un grande brand dei diffusori acustici italiani o esteri? Grazie se mi vuoi rispondere
No, sempre avuto contatti ma come esterno, non come interno.
Ciao Mike, vorrei chiederti un parere sui sistemi "miniarray" del settore audio pro, in alcuni casi ho notato grossi problemi di fase ma mi è capitato di sentire alcuni che non solo non sembrava avessero problemi di fase ma avevano una specie di caricamento per oggi driver, mi piacerebbe sentire un tuo parere su questi sistemi. PS : faccio molte installazioni in diversi ambiti e vorrei chiederti un contatto se è possibile, non so se a te può interessare anche vendere le casse che costruisci e ti faccio i miei complimenti per il grande lavoro di divulgazione che fai sul canale, grazie di tutto!
Certo ! Mi farebbe piacere approfondire la cosa assieme, scrivimi via mail che se ne parla
Mike, e se invece x un 5.1 pensassi alle sorriso come due frontali dx e sx e il resto eclissi e superbo? Sai giusto per dare quel tocco di raffinatezza alle colonne sonore....??
Soluzione ancora migliore poco ma sicuro! Però costa un po' di più ecco
Ciao ieri ti ho scritto mi fai sapere qualcosa?? Grazie
Riguardante microfono umik 1 con minidsp per home theater
Mike hai mai pensato di progettare un impianto surround?
A fine video ma lia soluzione a riguardo
Bel video: un co-tutorial. È giusto fare divulgazione scientifica: troppi video di RUclips che portano su strade sbagliate. Ciao da un "bacchettone" come te
Ma ..ma e il mio XLS-6C di cerwin vega quindi?
perché le aziende produttrici utilizzano i centrali così negli impianti home theater se creano problemi?
Bella domanda, lo fanno perché alla gente piace il look
Penso che fior di ingenieri delle più grandi aziende al mondo non siano per forza tutti rimbambiti , tu che dici ?
Poi , il senso di metter 2 tw accanto , quella di che è una cosa senza senso
E impariamo altre cose😁 cmq mi hai confermato che per fare un 5.1 è una buona scelta 5 coassiale + sub😎
A quando una bella coppia di torri?
Ciao, come si chiama quel software che hai usato ?
Vituix CAD
@@MikeBorgheseAudio grazie