Siete voi youtuber (tutti) che in ogni live portate avanti i soliti nomi, indossate orologi importanti e fate marchette. Questo mercato prima o poi imploderà. L'orologeria è diventata una moda, voglia di ostentare una ricchezza che non esiste.
Beh io campo di cosa mi passa il convento..per il resto ho un lavoro e se acquisto qualcosa lo acquisto per piacere..e l'orologeria è uno dei miei lavori, non certo lo RUclipsr.. Per il resto vw polo docet..🤣
Ti sbagli, purtroppo. Nel mondo ci son sempre più ricchi, ed i ricchi investono in asset come proprietà immobiliari, azioni, metalli preziosi, arte e gioielleria, inclusi gli orologi, spingendone i prezzi in alto e sottraendone la disponibilità a tutti gli altri. La diseguaglianza sta sempre più aumentando e la classe media europea sta scomparendo, insieme all’importanza del nostro continente. Aggiungo che prima che i colossi debbano ricorrere ad abbassare i prezzi, faranno fuori i dealers indipendenti vendendo direttamente e mangiandosi le loro percentuali per mantenere la profittabilità.
Grande Peppe continua con questi format!! Il mio Hamilton Crono H +2 al giorno Una notte lo faccio riposare corona in basso una notte lo faccio riposare vetro verso l'alto!! Quanto può influenzare l accuratezza e o la precisione di un orologio se si lascia parecchie ore in una determinata posizione? Grazie continua così
Ciao Giuseppe, riguardo ai calibri Rolex forse il problema è l' elevata meccanizzazione dei processi che implica forse una non corretta lubrificazione dei componenti?visto che in partenza cronometrano bene poi risentono di attriti e perdono la cronometria.
Salve, purtroppo lo stesso problema poi si ripresenta dopo qualche mese anche dopo assistenza tecnica ufficiale in garanzia, qualcosa non torna... Il calibro ha dei problemi, ma c’è poca denuncia in questo perché ci sono molti possessori che neanche lo sanno avendoli per la maggior parte del tempo parcheggiato in cassetta di sicurezza oppure passa tra un reseller e l’altro e nessuno si accorge del problema, chissà un giorno poi non terrà neanche più il valore per questo ?
Se si ripresenta dopo il service o non lo hanno nemmeno aperto ma solo controllato al crono comparatore,o ancora più grave non è un problema di lubrificante ,ma del sistema bariletto treno di ingranaggi.Considerando che il nuovo 3230 rispetto al 3130 ha il rotore su cuscinetti quindi una energia cinematica al pari del vecchio sistema su perno,il bilanciere microstella è lo stesso,la ruota scappamento ed ancora hanno subito modifiche di angolo e tecnologia liga ma non penso sia quello il problema.secondo me a questo punto il problema potrebbe essere il bariletto perché l'energia di una singolo bariletto E è una funzione della sua coppia, della velocità angolare di scarico e del tempo di funzionamento (autonomia).Quindi forse il nuovo progetto con molla più lunga per portarlo a 70 ore ha qualche problema di gioventù.imho.
Quello che dici nel finale é vero...voi youtuber avete dato una bella botte all orologeria ....grazie a voi é nata una nuova primavera italiana,avete fatto appassionare tanto e avete fatto vendere tanto e non vi viene riconosciuto.
Ciao Giuse puntatona molto interessante. Ho una domanda: hai contezza di come sia finita la questione del ritiro dall'europa di tutti gli orologi con la tecnologia delle fiale di trizio nell'illuminazione ed il.motivo del ritiro? Saluti
Scusa Beppe mi è venuta un altra domanda: polso da 16 circa, submariner. Meglio guardare i 5 cifre o ultima referenza? Lasciando da parte discorso prezzo. Grazie! Max
Ciao Giuseppe, si sente spesso dire che un calibro è "buono" o "non buono", ma cosa significa davvero? Da ingegnere meccanico, mi viene naturale pensare che per definire una macchina "buona" serva analizzare aspetti come i materiali utilizzati, le tolleranze, le finiture dei componenti e le loro interazioni all'interno del meccanismo. Tuttavia, mi chiedo: quanti di coloro che giudicano i calibri hanno effettivamente accesso a questi dati? O ci sono altri parametri da considerare per valutare un calibro? Inoltre, trovo molto interessante lo Zenith Defy Revival: tu cosa ne pensi del calibro Elite 670 che monta? Grazie mille per il tuo tempo e per i tuoi contenuti sempre interessanti! Luca.
Ciao Giuse, come mai i Seiko spb (tipo new Willard) vengono serrati di fondello all’infinito? Come farli ad aprire amatorialmente, senza graffiare il fondello? (Ho un cronocomparatore e quei 20 secondi di anticipo mi infastidiscono un pò… grazie!
Ciao Peppe Grazie per la risposta magari Seagul di mandasse un suo crono rattrappante o un tourbillon che sono al momento i suoi calibri di punta così avremmo finalmente un parere tecnico e imparziale.👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍👍👍
Ciao Beppe, bellissima puntata hai fatto delle considerazioni molto interessanti. Una domanda: Panerai quest'anno farà uscire la riedizione del Marina Militare 5218-202/A, quando ho letto ho pensato che fosse un ottima notizia, finalmente! Detto questo, il prezzo sarà di 9k, ma non è un po' troppo? Cavalcano l'hype sfruttando i vecchi paneristi appassionati, ma non era meglio proporlo ad un prezzo più in linea con gli altri luminor base per cercare di ridare splendore al marchio che sinceramente vedo in decadenza costante? Grazie
Ciao Beppe, sono alla ricerca del "primo orologio" ormai da tanto tempo, nell'ultimo periodo mi sono avvicinato al portoghese di IWC (provato in butique), potresti spedere due parole per questo orologio?
ho avuto per 27 anni un 5513, orologio bellissimo ma 1530 spreciso, poi nel 2018 un 114060, bruttarello, più preciso ma il chromalight 1 performava poco, dal 2022 ho un 124060.. "un quarzo", spesso 0 secondi mese, bello quasi quanto il 5512 e super luminescente per 10 ore... il mio santo graal... io non lo tolgo mai dal polso... o un paio d'ore per lo sport!
Potrei e vorrei acquistare il gmt pepsi e/o il daytona ma, non ho nessuna voglia nè di aspettare, nè di pagare il reseller. Posso vivere anche senza. E' rolex che deve vendere.
Giusto, ci facciamo ancora prendere per il culo dai concessionari Rolex?? O c'è molto d'altro?? Ma poi, dobbiamo proprio andare da un resseller e pagarlo 3000€in più, e che è un Rolex, il Santo Graal?
@@robertoporata7360 sono d’accordo ma intanto è un marchio che in ottica di rivendibilita non perdi tanti soldi come avviene purtroppo per altri marchi
@@robertoporata7360 aggiungo anche che chi ha il 39 lo difende giustamente perché ha capito della cazzata che ha fatto comprandolo per i motivi che ho spiegato negli altri commenti e con questo mi fermo chi vuole capire capisca…
@@vittoriobuldrini7658Se hai un rlx con il calibro nuovo 32xx da 1/2 anni prova a controllarlo giorno per giorno, e vedi quanti secondi ti rimane indietro al giorno.
@@fabiomoroni5099 gli dici che è un'imbecille vende le cose e non le conosce... chiunque commercialmente deve essere preparato. Non esiste è una sua mancanza. Il concessionario non conosce cosa vende che vende a fare.
@@mirkobeehive7449 Hai ragione, purtroppo non sanno neanche portare a misura un bracciale che ti rovinano le viti di fissaggio, il pesce marcio inizia a puzzare dalla testa.
Azz.. oggi se vuoi un Daytona devi sborsare 30.000 euri!!?? ma io mi faccio un bel Omega Broad arrow con 5000 euri con tanto di scatola documenti revisione ed in stato nuovo di pacca! E con questo ho un Omega che è ben superiore meccanicamente ad un asettico Rolex Daytona che per giunta non ha nemmeno il datario!.. Svegliamoci e mettiamo da parte le mode.. Mode che son fatte solo per chi non ne capisce niente e vuole solamente sfoggiare una "ricchezza" che non è altro che quella dei delinquentelli arricchiti, dei rapper, dei giovani ignoranti che non meritano considerazione. Diamo spazio alla ragione, e non facciamoci ingannare dal canto delle sirene!..
A me dopo 3 anni in lista per un semplice datejust, mi hanno detto che fra 4/5 anni forse...🤣Comunque è illegittimo questo comportamento, il venditore non può scegliere a chi dare la merce. Ovviamente bisognerebbe denunciare. Io invece me ne fo... e compro altro. Inoltre, credo che non sia solo responsabilità dei rivenditori, ma è voluto dalla casa madre, perchè parliamo di oggetti industriali. Nella storia dell'economia di mercato non esiste una situazione simile che si protrae per anni, a meno che la cosa non sia voluta. Se aumenta la domanda, si aumenta la produzione, punto. L'aumento della domanda già produce l'aumento dei prezzi, non ci sarebbe bisogno quindi di questo giochetto... ovviamente certi orologi non sarebbero più beni di investimento (nonostante tutto lo sono ancora). Solo che se gli appassionati si rompono i c.......
Eh lo so...bisognerebbe essere in una bella gioielleria con molti orologi, al calduccio con le domandine preparate davanti allora sì che sarebbe tutto da youtuber con la Y maiuscola!!🤣🤣
mi dispiace ma sull’explorer 224270 sta volta sta prendendo una cantonata te lo dico da neo possessore di questo orologio il vecchio 39 aveva la cassa leggermente piu grande e gli avevano montato le lancette del 36 per quanto riguarda il movimento 3230 questo è un cosc a differenza dei vecchi 39 e 36 come il tuo inoltre il nuovo 40 (224270) calza come un 39, è semplicemente fatto bene e spettacolare
Format originale, tecnica e filosofia "on the road", ci piace.
Siete voi youtuber (tutti) che in ogni live portate avanti i soliti nomi, indossate orologi importanti e fate marchette. Questo mercato prima o poi imploderà. L'orologeria è diventata una moda, voglia di ostentare una ricchezza che non esiste.
Concordo
Beh io campo di cosa mi passa il convento..per il resto ho un lavoro e se acquisto qualcosa lo acquisto per piacere..e l'orologeria è uno dei miei lavori, non certo lo RUclipsr..
Per il resto vw polo docet..🤣
Ti sbagli, purtroppo. Nel mondo ci son sempre più ricchi, ed i ricchi investono in asset come proprietà immobiliari, azioni, metalli preziosi, arte e gioielleria, inclusi gli orologi, spingendone i prezzi in alto e sottraendone la disponibilità a tutti gli altri. La diseguaglianza sta sempre più aumentando e la classe media europea sta scomparendo, insieme all’importanza del nostro continente. Aggiungo che prima che i colossi debbano ricorrere ad abbassare i prezzi, faranno fuori i dealers indipendenti vendendo direttamente e mangiandosi le loro percentuali per mantenere la profittabilità.
Grande Peppe continua con questi format!!
Il mio Hamilton Crono H +2 al giorno
Una notte lo faccio riposare corona in basso una notte lo faccio riposare vetro verso l'alto!!
Quanto può influenzare l accuratezza e o la precisione di un orologio se si lascia parecchie ore in una determinata posizione?
Grazie continua così
Ciao Beppe bel format...
@@JackToscano78 😘
Ciao Giuseppe, riguardo ai calibri Rolex forse il problema è l' elevata meccanizzazione dei processi che implica forse una non corretta lubrificazione dei componenti?visto che in partenza cronometrano bene poi risentono di attriti e perdono la cronometria.
Salve, purtroppo lo stesso problema poi si ripresenta dopo qualche mese anche dopo assistenza tecnica ufficiale in garanzia, qualcosa non torna... Il calibro ha dei problemi, ma c’è poca denuncia in questo perché ci sono molti possessori che neanche lo sanno avendoli per la maggior parte del tempo parcheggiato in cassetta di sicurezza oppure passa tra un reseller e l’altro e nessuno si accorge del problema, chissà un giorno poi non terrà neanche più il valore per questo ?
Esatto Ivan hai centrato in pieno la causa radice di sistema
Se si ripresenta dopo il service o non lo hanno nemmeno aperto ma solo controllato al crono comparatore,o ancora più grave non è un problema di lubrificante ,ma del sistema bariletto treno di ingranaggi.Considerando che il nuovo 3230 rispetto al 3130 ha il rotore su cuscinetti quindi una energia cinematica al pari del vecchio sistema su perno,il bilanciere microstella è lo stesso,la ruota scappamento ed ancora hanno subito modifiche di angolo e tecnologia liga ma non penso sia quello il problema.secondo me a questo punto il problema potrebbe essere il bariletto perché l'energia di una singolo bariletto E è una funzione della sua coppia, della velocità angolare di scarico e del tempo di funzionamento (autonomia).Quindi forse il nuovo progetto con molla più lunga per portarlo a 70 ore ha qualche problema di gioventù.imho.
Quello che dici nel finale é vero...voi youtuber avete dato una bella botte all orologeria ....grazie a voi é nata una nuova primavera italiana,avete fatto appassionare tanto e avete fatto vendere tanto e non vi viene riconosciuto.
Ciao Giuse puntatona molto interessante. Ho una domanda: hai contezza di come sia finita la questione del ritiro dall'europa di tutti gli orologi con la tecnologia delle fiale di trizio nell'illuminazione ed il.motivo del ritiro? Saluti
Grazie mille per la risposta.
😘
Scusa Beppe mi è venuta un altra domanda: polso da 16 circa, submariner. Meglio guardare i 5 cifre o ultima referenza? Lasciando da parte discorso prezzo.
Grazie!
Max
Ciao Giuseppe,
si sente spesso dire che un calibro è "buono" o "non buono", ma cosa significa davvero? Da ingegnere meccanico, mi viene naturale pensare che per definire una macchina "buona" serva analizzare aspetti come i materiali utilizzati, le tolleranze, le finiture dei componenti e le loro interazioni all'interno del meccanismo. Tuttavia, mi chiedo: quanti di coloro che giudicano i calibri hanno effettivamente accesso a questi dati? O ci sono altri parametri da considerare per valutare un calibro?
Inoltre, trovo molto interessante lo Zenith Defy Revival: tu cosa ne pensi del calibro Elite 670 che monta?
Grazie mille per il tuo tempo e per i tuoi contenuti sempre interessanti!
Luca.
Ciao Giuse, come mai i Seiko spb (tipo new Willard) vengono serrati di fondello all’infinito? Come farli ad aprire amatorialmente, senza graffiare il fondello? (Ho un cronocomparatore e quei 20 secondi di anticipo mi infastidiscono un pò… grazie!
Ciao Peppe
Grazie per la risposta magari Seagul di mandasse un suo crono rattrappante o un tourbillon che sono al momento i suoi calibri di punta così avremmo finalmente un parere tecnico e imparziale.👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍👍👍
Ciao Beppe, bellissima puntata hai fatto delle considerazioni molto interessanti.
Una domanda: Panerai quest'anno farà uscire la riedizione del Marina Militare 5218-202/A, quando ho letto ho pensato che fosse un ottima notizia, finalmente! Detto questo, il prezzo sarà di 9k, ma non è un po' troppo? Cavalcano l'hype sfruttando i vecchi paneristi appassionati, ma non era meglio proporlo ad un prezzo più in linea con gli altri luminor base per cercare di ridare splendore al marchio che sinceramente vedo in decadenza costante?
Grazie
😘
Ciao Beppe, sono alla ricerca del "primo orologio" ormai da tanto tempo, nell'ultimo periodo mi sono avvicinato al portoghese di IWC (provato in butique), potresti spedere due parole per questo orologio?
ho avuto per 27 anni un 5513, orologio bellissimo ma 1530 spreciso, poi nel 2018 un 114060, bruttarello, più preciso ma il chromalight 1 performava poco, dal 2022 ho un 124060.. "un quarzo", spesso 0 secondi mese, bello quasi quanto il 5512 e super luminescente per 10 ore... il mio santo graal... io non lo tolgo mai dal polso... o un paio d'ore per lo sport!
Bellissimo!! Bravo! 👍🏼👍🏼a presto
Brutto il 114060 parere tuo...
Potrei e vorrei acquistare il gmt pepsi e/o il daytona ma, non ho nessuna voglia nè di aspettare, nè di pagare il reseller. Posso vivere anche senza. E' rolex che deve vendere.
Aspetto un orologio per tre anni, ci spendo 12000 euro poi non mi tiene il tempo decentemente? Mi trovano la mattina presto davanti alla fabbrica
Sempre carico a mille
Ciao Fra!!👍🏼👍🏼👍🏼
👍👍
Giusto, ci facciamo ancora prendere per il culo dai concessionari Rolex?? O c'è molto d'altro?? Ma poi, dobbiamo proprio andare da un resseller e pagarlo 3000€in più, e che è un Rolex, il Santo Graal?
@@robertoporata7360 sono d’accordo ma intanto è un marchio che in ottica di rivendibilita non perdi tanti soldi come avviene purtroppo per altri marchi
@@robertoporata7360 sono d’accordo ma intanto è un brand che in ottica di rivendibilita non perde tanto rispetto purtroppo ad altri brand
@@robertoporata7360 aggiungo anche che chi ha il 39 lo difende giustamente perché ha capito della cazzata che ha fatto comprandolo per i motivi che ho spiegato negli altri commenti e con questo mi fermo chi vuole capire capisca…
I suoi commenti sui calibri attuali Rolex mi paiono frutto di esperienze personali non particolarmente fortunate ..😅
@@vittoriobuldrini7658Se hai un rlx con il calibro nuovo 32xx da 1/2 anni prova a controllarlo giorno per giorno, e vedi quanti secondi ti rimane indietro al giorno.
Dire che i 3230 non funzionano è grave. È praticamente il calibro di maggior produzione Rolex
Esatto.
A me un titolare di una boutique ha detto che ne sapevo più di lui, in fatto di orologi, perché lui lavora e non ha tempo da perdere!
🤣 ci sta!
@@fabiomoroni5099 gli dici che è un'imbecille vende le cose e non le conosce... chiunque commercialmente deve essere preparato. Non esiste è una sua mancanza. Il concessionario non conosce cosa vende che vende a fare.
@@mirkobeehive7449 Hai ragione, purtroppo non sanno neanche portare a misura un bracciale che ti rovinano le viti di fissaggio, il pesce marcio inizia a puzzare dalla testa.
Azz.. oggi se vuoi un Daytona devi sborsare 30.000 euri!!?? ma io mi faccio un bel Omega Broad arrow con 5000 euri con tanto di scatola documenti revisione ed in stato nuovo di pacca! E con questo ho un Omega che è ben superiore meccanicamente ad un asettico Rolex Daytona che per giunta non ha nemmeno il datario!.. Svegliamoci e mettiamo da parte le mode.. Mode che son fatte solo per chi non ne capisce niente e vuole solamente sfoggiare una "ricchezza" che non è altro che quella dei delinquentelli arricchiti, dei rapper, dei giovani ignoranti che non meritano considerazione. Diamo spazio alla ragione, e non facciamoci ingannare dal canto delle sirene!..
126610 imbarcato qualche mese fa, dopo 4 interventi il 3235 riporta sempre gli stessi problemi di carica: svenimenti notturni di 20 min. pazzesco.
@@bagatinmarcoche disastro...🤦🏻♂️
A me dopo 3 anni in lista per un semplice datejust, mi hanno detto che fra 4/5 anni forse...🤣Comunque è illegittimo questo comportamento, il venditore non può scegliere a chi dare la merce. Ovviamente bisognerebbe denunciare. Io invece me ne fo... e compro altro. Inoltre, credo che non sia solo responsabilità dei rivenditori, ma è voluto dalla casa madre, perchè parliamo di oggetti industriali. Nella storia dell'economia di mercato non esiste una situazione simile che si protrae per anni, a meno che la cosa non sia voluta. Se aumenta la domanda, si aumenta la produzione, punto. L'aumento della domanda già produce l'aumento dei prezzi, non ci sarebbe bisogno quindi di questo giochetto... ovviamente certi orologi non sarebbero più beni di investimento (nonostante tutto lo sono ancora). Solo che se gli appassionati si rompono i c.......
Io non dico che Rolex non faccia ottimi orologi, ma avete mai indossato un Gran Seiko? Una qualità assoluta, ad un prezzo giusto
Proprio brutta questa nuova versione, almeno metti un menu degli argomenti......
Ottimo consiglio Hulk a 19k 😂😂😂
Eh lo so...bisognerebbe essere in una bella gioielleria con molti orologi, al calduccio con le domandine preparate davanti allora sì che sarebbe tutto da youtuber con la Y maiuscola!!🤣🤣
mi dispiace ma sull’explorer 224270 sta volta sta prendendo una cantonata te lo dico da neo possessore di questo orologio il vecchio 39 aveva la cassa leggermente piu grande e gli avevano montato le lancette del 36 per quanto riguarda il movimento 3230 questo è un cosc a differenza dei vecchi 39 e 36 come il tuo inoltre il nuovo 40 (224270) calza come un 39, è semplicemente fatto bene e spettacolare
Ciao Ciro! Certo però a me piace il vecchio 39.. riguardo ai movimenti anche i vecchi 3130 sono COSC..presto uscirà un video
@ rispetto i tuoi gusti ma io preferisco un modello completamente nuovo rispettoa un 36 rivisitato perché è cosi….
@@watchfan80 Concordo. Preferisco personalmente il layout a livello di scritte del 39 e anche il quadrante opaco.
Puntata da incorniciare! W i reseller mi dispiace dirlo.