Ciao dott Duccio sei un grande abbiamo fatto un bel giretto mi sono aggrappato a te nonostante è una 125 sei andato come un missile è una lama tra le curve
Ottimo test di una bella 125. Da genitore dico che sicuramente questi mezzi hanno più senso di quelli 2 tempi della mia epoca...ma che missili avevamo sotto le nostre giovani terga 😃
Ciao grande Duccio complimenti per il test drive di questa bellissima motoretta Honda , 😊👍, volevo chiederti a me piacciono molto anche gli sccoter , e possiedo un Pcx 125 da circa due anni e sono molto contento e soddisfatto 😊👍, e volevo chiederti se farai il test drive del nuovo Pcx 125, forza 125 e del nuovo xmax e nmax 125 ? che come scooter sportivi mi piacciono moltissimo , grande Duccio continua così 😊👍🏍️
Ciao Mauro, spero vorrai perdonarmi se ti rispondo dopo due anni. Sul canale provo moto e scooter. Solitamente tutto ciò che Honda ha disponibile nel parco stampa, lo provo. Quindi anche il PCX. Un abbraccio
@@vivalamoto buongiorno carissimo Duccio, grazie mille per la risposta e il tuo commento e la tua opinione, va benissimo anche dopo due anni non preoccuparti, io personalmente ritengo Honda e Yamaha leader nel settore motociclistico e scooter poi ognuno ha i suoi gusti e rispetto le altre marche ma io ho sempre pensato così , un' abbraccione grande a te 🤗🤗 continua così 🛵🏍️
una domanda forse un po stupida: si vorrebbe provare provare con la mia ragazza una moto 125 per vedere se le piace andare in moto, senza spendere una fortuna... la domanda è questa: piu che la dinamica nel misto, riesce a tenere abbastanza bene i 90 km\h nelle dritte??? ovviamente nessuno pretende prestazioni da superbike, ma gia riuscisse a tenere i 90 con disinvoltura, la girata della domenica diventerebbe meno noiosa.
Sono un ragazzo di 19 anni ho la patente B e visto che volevo prendere una moto sono molto indeciso se fare un A2 o prendere questa Honda 125 (sono alto 1.8 metri) cosa mi consigli? Non ho particolari esigenze volevo qualcosa di semplice e comodo.
@@lore00star vi rispondo io, visto che mi sono trovato nella vostra stessa situazione un paio di anni fa. Prendete il foglio rosa e compratevi direttamente una moto per patente A2. Io ho fatto il passaggio intermedio con il 125, tempo 6 mesi e non ne potevo più, con queste moto non si riesce nemmeno a sorpassare in sicurezza. Se volete un consiglio sulla moto, fossi in voi guarderei ad una bicilindrica tipo la cb500f o se volete esagerare una MT 07 depotenziata. In ogni caso prendetela usata, vi stancherete in fretta anche di quella.
@@lucaolmi7304 diciamo che va così perché nel tempo uno si appassiona... tuttavia questo non esclude che una 125 possa sempre fare comodo in un garage. In città giro sempre con X-Max ma la aprilia 125 me la sono tenuta e ogni tanti mi ci faccio due pieghe, seppur a velocità basse... giusto per respirare un po.
Un buon inizio a 16 anni 👍. Come sempre magico DUCCIO
Quando torni il mondo appare più bello . Ciao Duccio e grazie della tua sempre esaustiva competenza
Ciao dott Duccio sei un grande abbiamo fatto un bel giretto mi sono aggrappato a te nonostante è una 125 sei andato come un missile è una lama tra le curve
Ciao Duccio, bellissima prova di un'ottima motoretta targata Honda....l'avessi avuta io a 16 anni...sei il migliore...lo sai!!! un abbraccio.
Ottima recensione Duccio! Honda. non si smentisce mai.
Buona domenica.
Ottimo test di una bella 125. Da genitore dico che sicuramente questi mezzi hanno più senso di quelli 2 tempi della mia epoca...ma che missili avevamo sotto le nostre giovani terga 😃
Grande Duccione come al solito ✌️✌️✌️
Grande Duccio!!! Sei sempre il top! Avrai modo di provare le nuove CB500? Mi interesserebbe moltissimo una tua opinione, specie sulla CB500X.
Ciao Vittorio, scusa per la risposta a dir poco tardiva. Quest'anno credo proverò la nuova NX500. Un abbraccio!
Grande Duccio nr1
Ciao , che ne dici per me con i miei 1.64m di altezza ?? Uno po bassotto 😅
Cosa cambia con il modello del 2024?
Ciao grande Duccio complimenti per il test drive di questa bellissima motoretta Honda , 😊👍, volevo chiederti a me piacciono molto anche gli sccoter , e possiedo un Pcx 125 da circa due anni e sono molto contento e soddisfatto 😊👍, e volevo chiederti se farai il test drive del nuovo Pcx 125, forza 125 e del nuovo xmax e nmax 125 ? che come scooter sportivi mi piacciono moltissimo , grande Duccio continua così 😊👍🏍️
Ciao Mauro, spero vorrai perdonarmi se ti rispondo dopo due anni. Sul canale provo moto e scooter. Solitamente tutto ciò che Honda ha disponibile nel parco stampa, lo provo. Quindi anche il PCX. Un abbraccio
@@vivalamoto buongiorno carissimo Duccio, grazie mille per la risposta e il tuo commento e la tua opinione, va benissimo anche dopo due anni non preoccuparti, io personalmente ritengo Honda e Yamaha leader nel settore motociclistico e scooter poi ognuno ha i suoi gusti e rispetto le altre marche ma io ho sempre pensato così , un' abbraccione grande a te 🤗🤗 continua così 🛵🏍️
una domanda forse un po stupida: si vorrebbe provare provare con la mia ragazza una moto 125 per vedere se le piace andare in moto, senza spendere una fortuna... la domanda è questa: piu che la dinamica nel misto, riesce a tenere abbastanza bene i 90 km\h nelle dritte??? ovviamente nessuno pretende prestazioni da superbike, ma gia riuscisse a tenere i 90 con disinvoltura, la girata della domenica diventerebbe meno noiosa.
Ciao Marco, i 90 li fa con serenità ;-)
Domanda … per una donna può andare bene o risulta pesante ?? E altra cosa , con l patente tipo b rientra ? Ho preso la patente auto nel 2005
Il motore ha l'effetto zanzara o all'udito è gratificante?
Ciao Andrea, zanzara direi di no, ma certo l'omologazione lo strozza un pochino
Sono un ragazzo di 19 anni ho la patente B e visto che volevo prendere una moto sono molto indeciso se fare un A2 o prendere questa Honda 125 (sono alto 1.8 metri) cosa mi consigli? Non ho particolari esigenze volevo qualcosa di semplice e comodo.
Stesso per me... non sono un appassionato di moto ma mi piacerebbe utilizzarne una. Ho solo patente b e pensavo di prendere questa... non so ancora
@@lore00star vi rispondo io, visto che mi sono trovato nella vostra stessa situazione un paio di anni fa.
Prendete il foglio rosa e compratevi direttamente una moto per patente A2.
Io ho fatto il passaggio intermedio con il 125, tempo 6 mesi e non ne potevo più, con queste moto non si riesce nemmeno a sorpassare in sicurezza.
Se volete un consiglio sulla moto, fossi in voi guarderei ad una bicilindrica tipo la cb500f o se volete esagerare una MT 07 depotenziata.
In ogni caso prendetela usata, vi stancherete in fretta anche di quella.
@@lucaolmi7304 diciamo che va così perché nel tempo uno si appassiona... tuttavia questo non esclude che una 125 possa sempre fare comodo in un garage. In città giro sempre con X-Max ma la aprilia 125 me la sono tenuta e ogni tanti mi ci faccio due pieghe, seppur a velocità basse... giusto per respirare un po.
Ciao Duccio!