Come visualizzare temperatura e orario su 503 in tutte le stanze - Tartaglia channel

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • VOLETE SUPPORTARE IL MIO CANALE E IL LUNGO LAVORO CHE SVOLGO OGNI GIORNO PER VOI?
    www.paypal.me/...
    ►ISCRIVETEVI ALLA MIA PAGINA FACEBOOK
    goo.gl/s6Utqw
    ►ISCRIVETEVI ALLA MIA PAGINA FACEBOOK PERSONALE
    goo.gl/Sqi9Gr
    ►INTRO 3D BY: DarkReach goo.gl/Uj19zf
    ►LINK PROJECT: goo.gl/DhLjXX (WORK IN PROGRESS)
    _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ .
    _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ .
    Materiale utilizzato
    Arduino nano
    Modulo real time clock RTC
    Display 8 caratteri x 2
    scatolotto serie plana 503
    cavetteria varia.
    Nel mio sito:
    www.labdomotic.com
    troverete tutte le informazioni se disponibili con schemi elettrici e lista materiale.
    MI RACCOMANDO...ISCRIVITI AL CANALE E VOTA SE IL VIDEO TI è PIACIUTO.
    SOUNDTRACK
    FortyThr33 - Bay Breeze (Original Mix)
    Soul_Groove
    Max Pross - Don't Speak
    CONTATTI:
    Se vuoi l’ amicizia su Facebook:
    / daniele.tartaglia.73
    LINK INFORMAZIONI
    www.labdomotic...
    Il mio Blog sulla domotica e progetti RUclips
    www.labdomotic...
    LA MIA ATTREZZATURA PROFESSIONALE PER IL FAI DA TE
    ♣ AVVITATORE BOSCH: amzn.to/2Rmn3IU
    ♣ SMERIGLIATRICE BOSCH: amzn.to/2AHG91P
    ♣ SEGHETTO ALTERNATIVO BOSCH: amzn.to/2RMQvXK
    ♣ FORBICE PROFESSIONALE USAG: amzn.to/2RQpsLz
    ♣ TERMOSOFFIATORE BOSCH: amzn.to/2REzcs4
    ♣ CHIAVE A RULLINO STANLEY: amzn.to/2RCwBir
    ♣ CHIAVE ESAGONALE TESTA SFERICA: amzn.to/2SOQGPR
    ♣ SET GIRAVITI USAG: amzn.to/2REBjMw
    ♣ SEGHETTO AD ARCO: amzn.to/2SRWZC8
    ♣ SET CHIAVI INGLESI 6-32: amzn.to/2QFJ4Nq
    ♣ FLEXOMETRO STANLEY: amzn.to/2H7E7NX

Комментарии • 202

  • @lucabattisti2308
    @lucabattisti2308 8 лет назад +1

    Bravissimo Daniele, sei veramente un professionista. Uno dei pochi che cura veramente tutti i processi di realizzazione di un progetto. Complimenti ancora

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад

      grazie

    • @lucabattisti2308
      @lucabattisti2308 8 лет назад

      Daniele Tartaglia figurati, grazie a te per condividere la tua passione con noi. Al prox tutorial :)

  • @fillo1971
    @fillo1971 2 года назад

    Caro ingegnere sei uno spasso, bellissimo video, grazie di mettere il tuo sapere a disposizione del prossimo. 👍🏻

  • @OfficinadiTommy
    @OfficinadiTommy 8 лет назад +1

    Aspetto solo il completamente della pagina per vedere il programma in C, perchè l'ho gia montato. Grandissimo

  • @gabrielecattazzo962
    @gabrielecattazzo962 3 года назад

    CIAO DANY SEI L' UNICO AL MONDO CHE HA UNO SCHEMATICO FATTO BENE DEL COLLEGAMENTO DI STA MINCHIA DI DISPLAY 8X2 GRAZIE!!

  • @robertoservizioonline641
    @robertoservizioonline641 8 лет назад

    gran bel progetto come sempre pollice in su grande Daniele!!! i tuoi video sono sempre i migliori!!!

  • @giannilorusso9924
    @giannilorusso9924 2 года назад

    Sempre numero 1️⃣

  • @GianniPirolaFaidate
    @GianniPirolaFaidate 8 лет назад +1

    Molto interessante..bravo Daniele

  • @gumirco
    @gumirco 7 лет назад

    Complimenti, bravissimo come al solito. Fai sembrare tutto facile.

  • @alessandrocaputo4549
    @alessandrocaputo4549 8 лет назад

    Complimenti come sembra, bellissime idee e ottime realizzazioni

  • @Itnecap
    @Itnecap 7 лет назад

    che figata pazzesca, grandissimo !

  • @aristidebrancati1971
    @aristidebrancati1971 8 лет назад +2

    Che dire ! Bravo mi piace 👍🏽

  • @LorenzoKr
    @LorenzoKr 6 лет назад

    Sei un grande!

  • @paolobrada
    @paolobrada 7 лет назад +1

    Bell'idea!

  • @Tommyaggiustatutto
    @Tommyaggiustatutto 8 лет назад +12

    A me dal muro non escono 6v ne escono 230v un pochino di più,
    Continua così fai dei bellissimi video complimenti

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад

      Grazie .-)

    • @qdaniele97
      @qdaniele97 8 лет назад

      I 6v li ha portati lui alla scatola partendo da un alimentatore che ha piazzato da un altra parte per non occupare troppo spazio nella presa e, probabilmente, anche per sicurezza per separare la parte del circuito ad alta tensione dal progetto vero e proprio che funziona con dei tranquillissimi 6v.
      P.S. Inoltre la 220/230 che ti esce dal muro è corrente alternata mentre i suoi 6v sono in corrente continua.

    • @Tommyaggiustatutto
      @Tommyaggiustatutto 8 лет назад

      qdaniele97 lo so era una battuta quella dei 6v
      Grazie lo stesso

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  7 лет назад

      Ti ringrazio, escono 6 volt perchè ho messo dentro una scatola di derivazione un alimentatore 230/6 volt

    • @958fuser
      @958fuser 7 лет назад

      qdaniele97 e dove ha trovato i corrugati per far passare i fili in tutte le stanze? hai mai fatto un impianto elettrico di un appartamento? ne hai mai ispezionato uno? pensate prima di dare like

  • @scirtoceacatalin4499
    @scirtoceacatalin4499 8 лет назад +1

    che lavoro.... complimenti....

  • @matteolorenzon2767
    @matteolorenzon2767 8 лет назад

    complimenti.... ottimo lavoro...

  • @hotshower1636
    @hotshower1636 8 лет назад +1

    sempre meglio i tuoi video!!! continua cosi

  • @diegocolla558
    @diegocolla558 5 лет назад

    Grazie mille video molto interessante e ottima spiegazione

  • @matteosodini7759
    @matteosodini7759 7 лет назад

    fai dei progetti meravigliosi
    Ho pRovato a farlo mi è venuto diverso ma sempre funzionante
    comunque grazie per il tutorial Daniele!!!😆😆

  • @mishah6623
    @mishah6623 8 лет назад +1

    bravo come sempre Daniele. secondo me non manca nulla alla tua realizzazione.

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +1

      Mishah 66 grazie, in effetti ne mancano di cose, ma le vorrei lasciare per una nuova versione che uscirà più avanti

  • @MauroPriori
    @MauroPriori 8 лет назад +2

    Ottimo! Potrebbe essere il primo passo per un termostato diy via via piu completo:
    v2: con modulo relay + isteresi configurabile con i tuoi soliti Rotary Encoder + pulsante
    v3: con configurazione crono/termostato e modulo wifi per configurazione da app
    v4: con display touch a colori + sonde esterne + sonde in altre camere per fare una vera e propria stazione di controllo

    • @herik63
      @herik63 6 лет назад

      un termostato wifi sta a 37 euro, non vale la pena.

  • @amaze11
    @amaze11 7 лет назад +1

    Una bella base di partenza per molte altre funzioni. Faccio notare che sul modulo RTC si può aggiungere direttamente un sensore di temperatura digitale DS18B20, basta saldarlo dove già previsto ed utiizzare ovviamente la dovuta libreria per leggerlo.

  • @albertoborsini6120
    @albertoborsini6120 8 лет назад +2

    bravissimo daniele ottimmo lavoro come smpre

  • @FEBProductions
    @FEBProductions 8 лет назад +1

    ottimo progetto

  • @SebyTorrisi
    @SebyTorrisi 8 лет назад +1

    figata!

  • @FrancescoGiammarino
    @FrancescoGiammarino 7 лет назад

    ho appena dato il 1000esimo LikE e direi che sono anche troppo pochi. complimenti Daniele

  • @walterp7125
    @walterp7125 6 лет назад

    bravo

  • @vincenzogiannini7636
    @vincenzogiannini7636 7 лет назад

    ottimo sistema

  • @Ogreita
    @Ogreita 8 лет назад +1

    bravo hai tenuto pure i costi bassi!

  • @peppequartararo8479
    @peppequartararo8479 8 лет назад

    attendo la seconda versione, magari con 2 sensori di temperatura, uno interno e uno fuori casa e aggiungere un pulsante per cambiare la visualizzazione da interna ad esterna!
    inoltre si potrebbe montare un sensore di luminosità o un pulsante per evitare che la retroilluminazione sia sempre accesa!. Comunque ottimo video!

  • @denisechiatante1041
    @denisechiatante1041 8 лет назад +4

    DANIELEEEE, questo è davvero una figata a tenerlo in casa. Spettacolo. Ormai dirti che sei bravissimo e che i video sono fantastici suona ripetitivo. Ma continueró a dirtelo. BRAVOOOO
    DUE DOMANDE peró: come impostiamo la data?
    E poi, immagino che non tutti avranno la linea dedicata, quindi ti chiedo: dici che è possibile farlo funzionare con delle batterie stilo? Se si, quanto durerebbero secondo te (nel senso, ne vale la pena)? Potresti fare una variante con le pile ( sempre se sia fattibile)?
    Speró di sì, perché con le pile lo si potrebbe mettere in qualsiasi parte della casa a proprio piacimento.
    Spero mi risponderai.
    Ciao e continua così.

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад

      Innanzitutto grazie :-)
      La tata non ci sta, l' ora si imposta in automatico appena compili il sorgente
      Metti un piccolo alimentatore su scatola di derivazione come ho fatto io e tira due piccoli filetti...è molto semplice
      Le batterie si consumano se usi la retroilluminazione del display e comunque non è il massimo. Preferisco mettere allora un piccolo switching da 6 volt

    • @denisechiatante1041
      @denisechiatante1041 8 лет назад

      Grazie della risposta.
      Scusami volevo dire ora ed ho scritto data.
      Cosa vuol dire "compilare il sorgente".
      Per i due cavetti dalla scatola di derivazione ok. Ti avevo chiesto delle batterie perché volendolo mettere in un punto particolare della stanza, bastava semplicemente fare un buco nel muro senza fare ulteriori tracce e senza essere vincolati dalle cassette preesistenti. Tutto qui.
      Grazie ancora

    • @denisechiatante1041
      @denisechiatante1041 8 лет назад

      Antonio Rochira grazie mille per la delucidazione! Ho appena capito che è un progetto che non posso fare. Non so come programmarlo. 😔😔😔

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +1

      Denise Chiatante e io a cosa servo? ☺

    • @davidedirosa513
      @davidedirosa513 7 лет назад

      Antonio Rochira Ma peccato che nella pagina di sto progetto non c'è nulla

  • @dodogaz
    @dodogaz 8 лет назад +2

    bel video Daniele, l'unica cosa che avrei aggiunto sarebbe stata un piccolo switch per la retroilluminazione, oppure un sensore di luminosità esterna per farlo in automatico, o ancora meglio un sensore touch per la retroilluminazione temporanea

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +6

      Edoardo Gazzella non male come idea, basta solo attendere la versione 2 😊

  • @stefanodidonato3892
    @stefanodidonato3892 7 лет назад

    complimenti Daniele, idea originale e tutto somato semplice. Mi piacerebbe ancora di più se aggiungessi un sensore di umidità. Potresti prenderlo in considerazione ? Grazie e buon lavoro

  • @claudiop.2778
    @claudiop.2778 8 лет назад

    Sempre ordinatissimo e impeccabile, complimenti Daniele!! Sapresti dirmi l'esatto nome del pannello di plastica ricoperto dai fogli di alluminio che usi in molti tuoi progetti? E dove si acquista?

  • @stefanosettimio1206
    @stefanosettimio1206 7 лет назад

    Ciao Daniele sei fantastico!! hai delle idee geniali e interessanti, ma mi chiedevo cosa usassi come software per creare lo schema che hai mostrato in questo video. ti ringrazio anticipatamente

  • @mattiachie
    @mattiachie 8 лет назад

    beh non ci avevo mai pensato, ma ho giusto una scatola vuota con 3 tappi in salotto, questa te la copio! grazie Daniele!
    Ps. con 5V secondo te funzionerebbe?

    • @diyelectronics5537
      @diyelectronics5537 7 лет назад

      J.O.K.E.R. ovviamente, l'importante è collegare l'input dell'alimentazione direttamente alla linea "5 volt" di arduino

  • @marcoreda7166
    @marcoreda7166 8 лет назад

    complimenti come sempre. Volevo solo chiederti che materiale è il pannello con cui hai realizzato la basetta x il display.

  • @attiliotesta9608
    @attiliotesta9608 6 лет назад

    Ciao Daniele e complimenti per i tuoi video ti seguo da moltissimo tempo e questo è un progetto davvero interessante ma non riesco a trovare il sorgente di ardui o neanche sul tuo sito. Dove posso trovarlo? Grazie anticipatamente

  • @giovannipetitti1588
    @giovannipetitti1588 8 лет назад +1

    👏👏👏👏👏👏👏

  • @FabrizioFringuelli
    @FabrizioFringuelli 8 лет назад +16

    ottimo, ma avrei usato un esp8266 per far vedere più info, ora automatica da internet e configurazione da smartphone.. ma è una buona base di partenza..

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +18

      Bravo, hai detto bene...una buona base di partenza :-) Mai dare tutto in un progetto perchè potresti investire male il tempo. Se la mia idea piace, si amplierà, magari con un display a colori su 504 o 505 e pulsanti per entrare in ambiente editor e magari utilizzare anche quel moduletto wifi

    • @spagho83
      @spagho83 8 лет назад +2

      Daniele Tartaglia la tua idea é semplicemente fantastica. Passi successivi potrebbero essere quella di visualizzare in unica schermata (e perché no, anche da remoto) la temperatura di tutte le stanze.
      POI far visualizzare da remoto anche le temperature di mandata/ritorno del riscaldamento o dell'acqua del boiler per usi sanitari...
      Valutale! COMPLIMENTI PER I TUOI PROGETTI. SO QUANTO LAVORO C'È DIETRO 😊

    • @WearenerdsShop
      @WearenerdsShop 7 лет назад

      Ciao daniele mi sono dimenticato di scrivere nel altro commento anche in multi stance (cioè da un solo display vedere le temperature

    • @herik63
      @herik63 6 лет назад

      il 8266 non ha bisogno di RTC perché prende tutto da wifi, è proprio un'altro mondo, molto più avanti.

  • @antonellomc1558
    @antonellomc1558 6 лет назад

    Davvero ottima idea. Anche io mi sono preso tutto l'occorrente, ma peccato che non posso provarlo senza sketch... AIUTACI!!

  • @gianfrancoarmando2584
    @gianfrancoarmando2584 7 лет назад

    Idea stupenda Daniele! L'unico consiglio che ti vorrei dare è di ricordati (anche in altri video) di spiegare lo sketch di Arduino perché potrebbe essere uno dei problemi più frequenti. Comunque ottimo lavoro😉😉👍🏻

  • @transistor3294
    @transistor3294 8 лет назад

    Canale con progetti molto interessanti. Sono previsti in futuro altri progetti con il pic della microchip anzichè con arduino?

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад

      Attiny ti interessa? Comunque Grazie

    • @transistor3294
      @transistor3294 8 лет назад

      Non lo ho mai usato fin ora ma potrebbe essere interessante visto che occupa poco spazio

  • @francescorusso8509
    @francescorusso8509 8 лет назад

    Sei davvero bravo, apprezzo la tua precisione sia nel montaggio video sia nella realizzazione dei tuoi progetti , continua così . PS ma di che materiale è quel pannellino che utilizzi nei tuoi progetti ? e dove lo acquisti? saluti

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад

      Su RS, ma costicchia. un pannello da 1x1 metro costa 70 euro. Ci sono comunque tante altre alternative in commercio

  • @deathfighter20
    @deathfighter20 4 года назад

    Ciao Daniele! Complimenti! Dai molte buone idee. Ho bisogno del firmware per Arduino Nano? Quando sarà disponibile la descrizione dettagliata sul sito Web?
    Grazie! Laci dall'Ungheria. di: google translate

  • @emanuelephotographer915
    @emanuelephotographer915 8 лет назад

    complimenti Daniele come sempre molto preciso... Riprendersi a fare i video con la voce ?

  • @leonardoterenzi
    @leonardoterenzi 7 лет назад +1

    Ciao Daniele, innanzitutto complimenti per i tuoi fantastici video. Siccome non sono molto esperto nel programmare arduino, ci sarebbe un modo per reperire lo sketch di questo progetto?
    Grazie

  • @davidedirosa513
    @davidedirosa513 7 лет назад +1

    Complimenti per il progetto ma lo sketch? Nel tuo sito non si trova. Grazie

  • @davidegarau6572
    @davidegarau6572 8 лет назад +2

    ciao daniele! sono nuovo sul canale ma lo adoro! idee molto originali e particolari. ti vorrei fare una domanda, se è possibile puoi fare un impianto con arduino che fa sì che quando la temperatura ambiente si abbassa chiude un relè magari collegato ad una stufa o calorifero... mi sarebbe davvero utile anche perché di linguaggio arduino so solo leggere. un salutone. continua così!!

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +2

      Ciao Davide, quella sarà la versione 2...Devi darmi tempo. Comunque grazie :-)

    • @davidegarau6572
      @davidegarau6572 8 лет назад

      Daniele Tartaglia grazie a te;-)

  • @Ladysman183
    @Ladysman183 8 лет назад

    Scusa Daniele di cosa e fatta la placa che tagli e poi la colori di nero opaco? Sembra tipo plexiglas di un spessore più grossolano?!

  • @Balduccio94
    @Balduccio94 7 лет назад

    ciao Daniele , che sezione hanno quei cavetti e dove posso trovarli a prezzi straccio? ho sempre usato quelli rigidi del doppino telefonico oppure quelli citofonici flessibili ma troppo doppi . qualche consiglio ? grazie in anticipo , lo so è una domanda stupida ma vorrei fare le scorte ma dovrei procurarmi online purtroppo

  • @fefo981
    @fefo981 6 лет назад

    Ciao Daniele, come al solito resto stupito...da amtore di elettronica resto ammaliato dai tuoi lavori. Domanda...se volessi autoalimentare la scatolina senza attaccarla alla presa della bassa tensione ( casa vecchia con un impianto "abbastanza" complicato, ci vorrebbero 4 pile stilo AA da 1,5v?

  • @sebastiancojuharii5958
    @sebastiancojuharii5958 8 лет назад

    Molto interessante il video,credo che possa essere ancora più sviluppato,è comunque una cosa utile ad un basso prezzo.
    Volevo chiederti Daniele,come si chiama il materiale che hai ritagliato. Sembra plastica o qualcosa del genere,mi tornerebbe molto utile. :)

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад

      Ciao Sebastian, non è plastica, ma pvc rivestito da due strati di alluminio verniciato bianco. Lo avevo acquistato su RS, ma non riesco piu a trovarlo. Quelle sono rimanenze che avevo in casa. Comunque se lo trovo ti do il link.

    • @sebastiancojuharii5958
      @sebastiancojuharii5958 8 лет назад

      Grazie mille!!

  • @DottorFibra
    @DottorFibra 8 лет назад

    👍😆 supporto vimar plana

  • @mishah6623
    @mishah6623 8 лет назад +7

    Intanto una riflessione. Secondo me un giorno sarà di norma installare la linea bassa tensione nell'impianto domestico.

    • @958fuser
      @958fuser 7 лет назад

      mishah 66, perchè?

    • @davidedirosa513
      @davidedirosa513 7 лет назад

      Mishah 66 che riflessione!!

    • @herik63
      @herik63 6 лет назад

      si, poi le strisce di led a 12V... semmai ha senso cablare casa con degli switch POE, così hai pure il power dove ti serve oltre alla gigabit.

    • @marcus-gp6dl
      @marcus-gp6dl 4 года назад

      @@herik63 si ma il poe non è che risolve tutto purtroppo se nkn le telecamere

    • @marcus-gp6dl
      @marcus-gp6dl 4 года назад

      La domotica offre alimentatori con 30vdc in uscita e cavo 4 fili 2 per segnale e 2 per il 30vdc...

  • @giampieroagus6153
    @giampieroagus6153 6 лет назад

    ciao Daniele, sul sito labdomotic non c'e' il codice sorgente di questo progetto, ne ho scritto uno ma qualcosa non va.... puoi inserirlo cosi lo confronto, grazie

  • @francib82
    @francib82 7 лет назад

    Ciao Daniele, complimenti per il progetto! Mi piacerebbe realizzarlo ma sul tuo sito non è presente la pagina dedicata... E' possibile avere il sorgente del programma per Arduino? Grazie mille!

  • @djrubensdj
    @djrubensdj 8 лет назад

    ciao Daniele, una domanda.. ma tra tantissimi adattatori cui ad uno puo' servire, esiste la possibilita' di uno ( con o senza arduino ) che da un sd-card passi a usb??.. ( usb per comodita' e grandi spazi per musica ) grazie.

  • @mattia9379
    @mattia9379 8 лет назад +1

    Ciao, bel video! Volevo farti una domanda, ma che stagno usi? Sapresti dirmi marca e modello precisi? Grazie mille

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад

      Stagno comunissimo che si trova nei negozi di materiale elettronico. Spessore diametro 1mm per saldature media e 0.6 per quelle piccole

  • @alfredoperillo6691
    @alfredoperillo6691 2 года назад

    Costo approssimativo del progetto? Si può farlo dialogare con alexa o simili per impostare scenari?

  • @salvatoremangiameli4446
    @salvatoremangiameli4446 7 лет назад

    Daniele se non completi la pagina come si fa a completarlo questo progetto? O sono io cieco, perchè non vedo lo Sketch da caricare su arduino nano

  • @h1tm4n2
    @h1tm4n2 8 лет назад

    Bel video! Domanda: come mai 6V e non 5V, hai collegato la 6V al VIN di arduino?

  • @attiliotesta9608
    @attiliotesta9608 6 лет назад

    ciao Daniele ben fatto complimenti, unica pecca, secondo me, è la mancanza del codice sorgente da installare nell'arduino, dopo tutto, gli utenti che vorrano replicare questo lavoro non potranno farlo per mancanza del sorgente :D. Mi farebbe piacere avere anche il sorgente per una replica del progetto. Ps anche sul tuo sito non è presente. grazie per la risposta in anticipo alla prossima

  • @Giuseppe_Vlt
    @Giuseppe_Vlt 8 лет назад

    Ciao Daniele, bellissimo video come sempre. Come si fa a impostare l'ora? Scusa l'ignoranza

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +1

      Come gia detto, In automatico durante il caricamento del firmware :-) Grazie

    • @Ogreita
      @Ogreita 8 лет назад +1

      Daniele Tartaglia mi sa che molti non hanno capito che l'arduino nano va "compilato"....

  • @albertobaffo
    @albertobaffo 6 лет назад

    buongiorno Daniele,ho acquistato tutto l'occorrente adesso mi manca la materia prima ossia lo sketch si può recuperare?grazie

  • @salvatoremontesano6068
    @salvatoremontesano6068 7 лет назад

    Ciao Daniele, mi sono iscritto qualche giorno fa, e volevo chiederti se c'è bisogno di programmare l'arduino nano nel progetto "503 orario e temperatura", dato che mi piace e vorrei realizzarlo ma non conosco ancora la programmazione, mi chiedevo se li c'è o no. Grazie

  • @mingolito76
    @mingolito76 2 года назад +1

    Non trovo nessuna informazione sulla lista materiale, la possibilità di linkare ogni modulo o scheda arduino in modo diretto su un sito d'acquisto ad esempio su AMAZON. così come hai fatto per la tua lista "LA MIA ATTREZZATURA PROFESSIONALE PER IL FAI DA TE" così dovevi fare per il materiale del kit che hai proposto.🤔😌😉

  • @michelesammarco4419
    @michelesammarco4419 8 лет назад

    Ciao Daniele ancora complimenti per il tutorial!!
    posso chiederti, anche se non è in attinenza, come dissaldare i led smd visto che faccio piccole riparazioni?
    Sicuramente potrai darmi una risposta in merito, grazie in anticipo ;)

    • @michelesammarco4419
      @michelesammarco4419 8 лет назад

      lo so, ma poichè i led sono saldati su un supporto rigido bisognerebbe dissaldare contemporaneamente i 2 lati, chiedevo se ci fosse un metodo alternativo visto che ho un saldatore standard.

  • @andreagrilla5427
    @andreagrilla5427 6 лет назад

    Dove posso trovare il seguito di tale progetto? Grazie

  • @andreaferraris8137
    @andreaferraris8137 7 лет назад

    Daniele ma il prezzo di tutto questo? spero tu mi possa rispondere...e ...bravoo🙂

  • @enzovisentin9490
    @enzovisentin9490 7 лет назад

    Dove posso trovare il codice per l'arduino dato che la pagina nel sito Lab Domotica é ancora in elaborazione?

  • @attiliotesta1453
    @attiliotesta1453 6 лет назад

    Ciao daniele e complimenti per il tuo canale. ti seguo da molto tempo e mi piacciono i tuoi progetti, in particolare questo, sarei grato se inserissi anche il codice sorgente di arduino, in quanto non lo trovo neanche sul tuo sito.
    Ti ringrazio in anticipo e so già che lo inserirai. continua così

  • @StefanoV827
    @StefanoV827 8 лет назад +1

    Che materiale è quella specie di laminato bianco che hai tagliato con il semplice taglierino?

  • @simonemenesello5235
    @simonemenesello5235 8 лет назад +1

    Ciao Daniele per avere i 6 volt mi basta collegare un trasformatore che me la passa da 220 a 6?grazie bel tutorial

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +1

      Simone Menesello esatto. comunque il trasformatore non va bene se non metti in ponte raddrizzatore e condensatore per livellare la sinusoide positiva. metti un alimentatore switching che abbia 6 volt in uscita.

  • @Tuttoelettronicaealtro
    @Tuttoelettronicaealtro 8 лет назад

    mi piace, ma il problema e che tu hai gia' i 6 volt, per chi non li ha e' un bel casino! Mi aspettavo una bella serigrafia da te, ma hai optato x il nero. Mi incuriosisce quei 6 volt come li hai creati, (nel senso che hai qualche scatola di derivazione con dentro un alimentatore da 6V) passano per tutte le stanze o e solo x quella presa? Interessante! like!

  • @NincoNanco05
    @NincoNanco05 7 лет назад

    Ciao, ma volendo eliminare un interruttore e sostituire con questo progetto come faccio a portare la bassa tensione dove adesso ci sta la 220?

  • @gabrielebeltramo2680
    @gabrielebeltramo2680 8 лет назад +1

    bravissimo...una sola domanda...come si fa a cambiare l'ora

    • @lorenzopilatti7958
      @lorenzopilatti7958 8 лет назад

      C'è il Modulo real time clock RTC che fa tutto lui, come dice il nome tempo reale!

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад

      Esatto! grazie Lorenzo. In fase di compilazione il Real time clock immette l' ora attuale oppure si fa manualmente sul sorgente

    • @gufo_tave
      @gufo_tave 8 лет назад

      Curiosità: ma l'RTC gestisce anche l'ora legale-solare? Ne avevo comprato uno anch'io, per costruirmi un orologio a led, ma pensavo dovessi gestire pure la regolazione del passaggio legale-solare

    • @gabrielebeltramo2680
      @gabrielebeltramo2680 8 лет назад +1

      grazie mille

    • @lorenzopilatti7958
      @lorenzopilatti7958 8 лет назад

      Dovrebbe anche gestire l'ora solare da quanto ne so!

  • @mick882007
    @mick882007 8 лет назад

    Ciao Daniele scusa la domanda, ma arduino nano non ha bisogno della programmazione tramite il software dedicato?

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +1

      Certamente...sarò io ha rilasciare il sorgente nel mio sito

  • @Am16rs
    @Am16rs 8 лет назад +4

    Peccato che negli ultimi video manca la tua voce narrante ahah capisco che però vuoi ampliare il tuo pubblico anche all'estero. Ci sta! Comunque sia ottimo lavoro:D

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +1

      Esatto, ma anche perchè ho preso un virus maledetto che mi ha portato via la voce.

    • @federicocattari4526
      @federicocattari4526 8 лет назад

      daniele puoi fare un video in cui spieghi come stagnare un saldatore

  • @hasanakarslan8571
    @hasanakarslan8571 6 лет назад

    Ciao, congratulazioni Mi spiegheresti il ​​bel codice Arduino del lavoro.

  • @scamorza
    @scamorza 7 лет назад

    Questo lo metto sulla mia bici xD

  • @filofradi5125
    @filofradi5125 6 лет назад +2

    Dove posso trovare lo sketch (credo si scriva così) per Arduino?

    • @Stexopoli
      @Stexopoli 5 лет назад

      l'hai trovato poi?

  • @matteolorenzon2767
    @matteolorenzon2767 7 лет назад

    Ma solo io quando provo ad aprire la pagina sul sito relativa acquisto progetto trovo ancora la scritta "pagina in costruzione"????

  • @federicostrumia7095
    @federicostrumia7095 8 лет назад +1

    Potremmo aggiungere uno di quei moduli radio per ogni visore nella stanza e poi avere una centralina in cui poter visualizzare tutte le temperature e magari per mandare l'ora ai visori invece che mettere un modulo rtc per visore. Che ne pensi?

    • @DanieleTartaglia
      @DanieleTartaglia  8 лет назад +1

      Penso che sia un pochetto più complesso, ma vediamo che si può fare :-)

  • @958fuser
    @958fuser 7 лет назад

    scusa ma in casa mia una linea da 6 volt dove la trovo? ma ancor più importate dove trovo una scatola 503 inutilizzata?

  • @WearenerdsShop
    @WearenerdsShop 7 лет назад

    Ciao faresti un tutorial su come controllare due valvole tramite temperatura e orario ed manualmente?

  • @fendtb3188
    @fendtb3188 7 лет назад

    Ma come si chiama quel specie di due pinzette che tenevi la schedina per incollarloa

  • @xfiles1961hd
    @xfiles1961hd 8 лет назад

    fai anche l'editing video tu?

  • @lorenzovasirani5086
    @lorenzovasirani5086 7 лет назад +1

    poi per la sera visto che è una luce abbastanza forte un bel infrarossi e tac

  • @Franki4569
    @Franki4569 6 лет назад

    Ma perché quando hai fatto il primo test di accensione i secondi erano fermi?

  • @fulviosangalli9280
    @fulviosangalli9280 7 лет назад

    Puoi per favore dirmi di che materiale è fatta la mascherina che hai ritagliato per metterci il display e il sensore di temperatura? e' forse plexyglass?

  • @designedbyappleantonio-mel533
    @designedbyappleantonio-mel533 7 лет назад

    Come si chiama la canzone ad inizio video??

  • @2mattley
    @2mattley 5 лет назад

    adoro questi lavoro ma ho l'handicap di essere zero in logica di programmazione.
    Mi piacerebbe sapere da dove si parte che capire quello che stai facendo.

  • @Toniocarbonium
    @Toniocarbonium 4 года назад

    Dove trovo il codice del progetto ?

  • @antoniori2188
    @antoniori2188 8 лет назад

    ciao puoi fare un video dove monti un impianto stereo in auto?

  • @MinoLErario
    @MinoLErario 4 месяца назад

    Scusa ma il codice da caricare non c'è??

  • @fabiobolzon2546
    @fabiobolzon2546 8 лет назад

    ma tu in casa hai la liinea 6v?

  • @adryx_92
    @adryx_92 8 лет назад

    Ciao, ma come mai hai una 6V a muro?

  • @carmenbufalino9132
    @carmenbufalino9132 6 лет назад

    Ciao non una linea 6v a casa come posso RISOLVERE?

  • @marcus-gp6dl
    @marcus-gp6dl 4 года назад

    Qui devo dissentire la domotica va fatta come si deve meglio il logo della Siemens con ingressi già disponibile per temperatura in e out espandibili come un plc costo sui 150 300 euro secondo i modelli... arduino va bene a livelli base ma per gestione termostato come ambienti domestici con caldaie diffiderei... se non si vuole andare si knx io starei sul logo come detto...