UN GIRO IN GRAVEL CHE DEVI FARE
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Un giro in gravel che devi fare!
Percorso gravel che unisce la Val d’Illasi e la Val d’Alpone, passando per La Vecia Via della Lana.
Con le nostre bici abbiamo pedalato prima a Monteforte d’Alpone (in parte sul Percorso dei 10 Capitelli), poi su La Vecia Via della Lana che inizia da Soave, in provincia di Verona e che conduce in Lessinia ad una altitudine di 900 metri circa. Dopo aver raggiunto il Castello di Soave, inizia La Vecia Via della Lana con la prima svolta a sinistra in direzione Colognola ai Colli. Da qui si procede verso Nord, seguendo la segnaletica ed alzandosi di quota in modo costante passando accanto al Castello di Illasi e con panorami sulle tre valli, Alpone, Tramigna e Illasi. Arrivati al GPM super panorama sui Monti Lessini e sulle Piccole Dolomiti, da dove è possibile ammirare il Gruppo del Carega ed il Pasubio. Da qui si ritorna al punto di partenza pedalando sulla cresta tra Val d'Alpone e Valle del Chiampo, passando per Bolca, Monte Castellaro, Vestenanova, Mistrorighi e Monte Calvarina. Discesa finale per Santa Margherita e poi Agugliana. Arrivo a Montebello, zona anche di partenza di questo anello gravel.
Percorso cicloturistico in gran parte sterrato, adatto a gravel bike e mountain bike. Il fondo è quasi sempre battuto e scorrevole, tuttavia sono presenti alcuni tratti impegnativi in salita quindi è consigliato avere un buon allenamento.
Ecco la traccia del percorso, sul nostro profilo komoot: www.komoot.com...
Qui il Blog sul nostro sito: gravellata.cc/...
Abbiamo percorso questo itinerario cicloturistico con le nostre bici gravel 3T Exploro Racemax con single speed Campagnolo Ekar 38T e 9-42, cerchi 650b 3T DiscusPlus i28 LTD, pneumatici Vittoria Mezcal 2.1” con AirLiner, borracce Jet Green di Elite da 550ml, portaoggetti Takuin di Elite e borse da bikepacking Internode 4L e Bud di Miss Grape.
ATTREZZATURA:
3T Bike Exploro Racemax
pneumatici Vittoria Mezcal 2.1” con AirLiner
cerchi 650b 3T DiscusPlus i28 LTD
casco Met Helmets Trenta Mips
maglia Sportful
bib Supergiara Bibshort Gravellata Sportful
calzini Sportful Matchy Socks
maglia intima Silverskin Stay Warm, mezza manica
occhiali Alba Optics Delta
scarpe Fizik Terra Ergolace X2
scarpe Fizik Terra Powerstrap X4
sella Fizik Terra Argo X3
nastro manubrio Fizik Terra Bondcush 3mm tacky
borraccia Elite Jet Green 550ml
portaborraccia Elite Prism Carbon
portaborraccia Elite Pria Pavè (per Takuin)
porta oggetti Elite Takuin 550
Internode 4L Miss Grape
Bud Miss Grape
luce anteriore Ravemen FR160
luce posteriore Ravemen TR20
cover smartphone Eevye
eevyebag waterproof Eevye
ATTREZZATURA VIDEO e FOTO:
GoPro Hero 9 Black
Sony RX 100 Mark VII
Drone DJI Mini 2
iPhone 13 PRO
Segui le nostre gravellate su:
INSTAGRAM: / gravellata.cc
SITO WEB: gravellata.cc/
FACEBOOK: / gravellata.cc
KOMOOT: www.komoot.it/...
Registriamo le gravellate con Garmin Edge 830.
Montiamo i video con Adobe Premiere Pro.
Musica: Epidemic Sound
Scrivici a: gravellata@gmail.com
#gravelbike #Valsugana #LagodiGarda
Sono convinto che il canale spopolerà entro pochi mesi. Riprese fantastiche in luoghi fantastici, oltre alla bici c’è tanta valorizzazione di luoghi troppo spesso dimenticati! Bellissimo!
Grazie mille Simone, ci fa super piacere 🙏
Ciao ragazzi, per me è diventato un momento che adoro guardare i vostri video. Avanti così. ❤
Grazie Carlo per l'energia! ❤
Siete genuini come il sole sempre con l'energia giusta simpatica grazie per questi bellissimi video tantissimi complimenti 👍
Grazie mille Samuele, ci carichi di energia! 💪
Unici come sempre regazzz! Qualità fotonica! Trasmettete positività in tutto. Grazie.
Super grazie Lucio!!! 💪😍
Bravissimi ragazzi immagini e posti da pelle d’oca
Grazie mille Federico 🙏
Regaz, alziamo le mani: c’è parecchia salita e si deve spingere bene in alcuni tratti! Il percorso comunque è magnifico e ci ha lasciati a bocca e cambio aperti. Vi consigliamo di percorrerlo in senso orario per gustarvi in salita La Vecia Via della Lana! Con questo Vlog salutiamo definitivamente le nostre Racemax gialle e verdi. La prossima settimana vi racconteremo delle cose nuove!
eh ma le bici che avete (avevate) sono di altissima gamma, roba non da tutte le tasche... Io sono uno stradista. Ho provato il gravel con una bici in alluminio da 10.45 kg (1600 euro) e... mi è passata la voglia. Credo che per divertirsi sullo sterrato bisogna spendere almeno 4/5000 euro, per coniugare stabilità sullo sconnesso e velocità. Ognuno ha il suo modo di intendere il gravel, ma se sei seduto su una bici che ti segue ad ogni rilancio puoi fare quello che vuoi.
@@albertoscandola268 Ciao Alberto, scusa se ci permettiamo: sbagliato (almeno per la nostra esperienza). Le nostre prime 2 gravel bike le abbiamo acquistate nel 2019/2020, costavano meno della tua (acquistate nuove) e pesavano di più. Se siamo qui oggi è grazie alle emozioni che ci hanno regalato quelle due biciclette che ci hanno fatto divertire per quasi due anni. Se ti è passata la voglia è forse perché la gravel non rappresenta il tuo stile nell'andare in bici e ci sta! Non diamo la colpa a queste povere bici! 😂
Ragazzi, ma le vendete??? Sono curioso su cosa punterete, dato che quelle gravel sono top gamma
@@albertoscandola268 mah...io ho una ciclocross da 10 kg e faccio anche 2000 mt d+ a botta per Asiago..cicloignoranza!
@@GravellataEsatto, non rappresenta il mio stile, perché ti impone comunque un ritmo LENTO. Anche a me piace fare 160km in un giorno ma... non passare tutto il giorno in bici. Mi piace sentire che la bici mi segue nei rilanci e le gravel non sono fatte per questo, quanto meno le entry level.
bravissimi gran bei giri, gran belle bici, una curiosità che drone usate? grazie
Ciao Carlo, in questo video un DJI Mini 2 ma nei più recenti siamo passati al Mini 3.
I vostri video sono sempre un piacere!! Alé Alé
Super grazie Mario! 🙏
Grandi!!! siete tornati, bello come sempre
Grazie mille Carlo! Si, cercheremo di essere costanti ma punteremo alla qualità dei contenuti piuttosto che la quantità. Alla prossima 😉
Ma che spettacolo di giro e paesaggi mozzafiato.....complimenti raga....bravi davvero🔝🔝🔝🔝
Ciao Manuela 😊 concordiamo! Ci siamo gustati la giornata, oltre che il panino! Alla prossima ✌
Video mistico. Grazie , anche se le strade sono già in parte note è sempre un piacere rivedere i posti dove poi andiamo in prima persona.
Ciao Lorenzo, grazie mille. In queste strade ci giriamo da anni e sono transitate, a tratti, già su questo canale. Ma ogni volta, con un pò di ricerca e spirito di avventura, si trova sempre qualcosa di nuovo! Comunque promesso, come dice Andrea nel video, quest'anno vi racconteremo anche dei percorsi inediti che stiamo immaginando! 🤞😁
Riprese spettacolari , panorami stupendi e voi come sempre una meraviglia!! ❤❤
Grazie Roby! 💜
Come sempre video ben ripreso ed illustrato ,ottimo spot per far aumentare il popolo ciclistico , bravi regaz :)
Grazie mille Claudio 🙏 lo speriamo! Alla prossima 😁
bravissimi, complimenti! 👍👍
Grazie mille Alberto!
Bravissimi, sempre video 🔝....
Grazie mille Alberto! 🤩
Fantastici come sempre. Guardando il vostro video, vi lancio un'idea. Perché non promuovere con queste bellissime riprese ai ragazzi delle scuole elementari, così si appassionerebbero di questo modo di viaggiare con amicizia e allegria.
Saluti e un abbraccio da chi vi segue sempre. Armando
Ciao Armando, grazie di cuore come sempre per i tuoi commenti e spunti interessanti.
Ci piacerebbe tantissimo poter parlare ai più giovani per avvicinarli all'outdoor e alla natura 😊
Chissà se ci sarà l'occasione, stava balenando qualcosa del genere nel prossimo futuro, vedremo se andrà in porto!
Video molto bello, complimenti ragaz
Grazie mille Fabio 🙏
Bello... bello.... e bello!!! BRAVI
Grazie mille Stefano! 😍
Che beo regaz complimenti davvero grazie
Grazie! 🙏
Che giri e che gamba!!! Grandi ragazzi ❤
Grazie mille Richard!!! 🙏😍
Grandi !😃
Grazie mille 🙏
I mie percorsi, grandi!
Yeah, posti meravigliosi!
I miei complimenti, un bel giro😊
Grazie mille Renato ✌ alla prossima!
Che dire... giro bellissimo 👏☀️👍
Grazie Michela! 🤙😎
Giro da veramente wow 👍e che bello è
Pensiamo una delle migliori tracce tra Vicentino e Veronese, panorami e stradine pazzesche!
Spettacolo…segnato nei giri da fare Gravel 2023 ✅🔝
Grande Andrea, assolutamente da fare 🙌
Giri sempre stupendi regaz grazie mille,mi segno sempre le vostre tracce,magari un giorno proverò a farle ..da Reggio Emilia non è lontano si potrebbe fare a parte l'ultimo strappo bello tosto,al massimo scendo e spingo😅
Ciao Ivan, grazie! 🙏 Giro super consigliato. È impegnativo ma fine giro avrai un motivo in più per essere contento con te stesso! 💪 E la birretta finale avrà tutto un altro gusto! 🍻
Gran bei video 👋
Grazie mille 🙏🏻
Panino colla soppressa strabatte il panino col crudo! De brutto!!!👍👍. Tantissima bella roba! Che posti.
Concordiamo tutti e due 😂
Grandi raga! Ci si vede in palestra 🎉
Ci becchiamo in sala Roberto! 🏋♂😁
Sempre grandi tosi💪🏻...pensavo di vedervi alla prima edizione della Berica gravel di Lonigo ieri😅ghemo ciapá anca a tempesta🤣
Grazie mille Mattia! 😉 Saremmo venuti ma purtroppo uno dei due era senza gravel 😕 com'è stato?
È stato proprio un bel giro..e per essere la prima edizione ha avuto un bel numero di partecipanti!!diciamo che la grandine appena partiti non è stata il massimo🤣ma poi il tempo si è girato in bello quindi perfetto..organizzata bene!!ristori buoni..addirittura in uno dei ristori si aveva la possibilitá di visitare il museo dell'agricoltura..paesaggi bellissimi ..molto gravel, qualche sentiero e un po' di asfalto...gente simpaticissima...proprio una bella giornata...peccato solo perché volevo incontrarvi😅sarà per la prossima dai💪🏻
@@Thepasmode figo, troveremo sicuramente altre occasioni! 😉
FANTASTICI COME SEMPRE ...
Vorrei un consiglio se possibile? per percorsi misto ghiaia e cemento meglio gomme con larghezza 45 o 40 ??
Grazie mille! 😁
Entrambe possono essere una buona scelta. Chiaramente se il fondo resta ben battuto e addirittura di cemento noi sceglieremmo 40 tra le due. Addirittura usiamo 38 per percorsi scorrevoli con ghiaia e strade bianche ben battute.
Come puoi immaginare invece se inizi a fare qualche percorso un po’ più sassoso e con qualche single track che può presentare radici, sassi, pendenze più importanti, è meglio optare per il 45.
Noi per percorsi tecnici montiamo un 52 su cerchi da 650b.
Speriamo di essere stati utili 🙌
Grazie per la rapidità e precisione nella risposta
Bel giretto con ottimo posto per sosta panino 💪💪💪💪💪
Vista la piazzola, abbiamo tirato il freno a mano! 😂
video stupendo come sempre da Montebello più o meno fino a san Felice dopo il castello di Illasi avete percorso la Creazzo gravel fatta poco fà il 19 di marzo , io abito a Illasi conosco in monte calvarina e il passo della mona ma non lo sterrato che li collega . andrò a farlo di sicuro ... ciao regaz ....
Tratto molto molto bello! 🙌 È tosto ma si pedala immersi nella natura prima di sbucare sopra alla pianura.. fighissimo!
che bello che abito a 1km da li :)
Complimenti ben giro. Per evitare quelle dure rampe si potrebbe farlo in senso inverso o c'è ne sono altrettante che avete percorso in discesa?
Ciao Renzo, grazie! Sì, il giro fatto in senso antiorario forse è più facile se parliamo di strappi duri in salita. Se lo percorri in senso antiorario però c'è una bella scalata secca al Civillina, a pochi km dalla partenza. Noi lo abbiamo fatto in senso orario per percorrere La Vecia Via della Lana in salita così da alzarsi di quota in modo costante. A te la scelta! 😁
Olé...🚴🇪🇦🤘🏻
Interessante il Passo della Mona
O no? Tutti dicono così 🤔
"...passo della mona [...] Qua si diverte su questo fondo molto bello, molto battuto!"
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂peccato non fosse voluta questa descrizione tipo i Gravellata presto su OF.
Complimenti ragazzi ottimo video! Ottime riprese e montaggio! Bravi!
@@gabrielepasini3884 non è voluta ma effettivamente sembrerebbe 😂😂 grazie mille Gabriele, alla prossima 🤟🏻
Video bellissimo. Viva la bici. E viva la libertà ❤quest anno ci siete al sellaronda day?
Grazie mille Antonio. ❤ Ancora non ne abbiamo idea però è un evento a cui ci pensiamo già da qualche anno! 🙌😉
Che gomme avevate per questo giro grazie ciaooo
Ciao Mauro, abbiamo utilizzato delle Vittoria Mezcal da 2.1" su cerchi 650b. Tubeless.
“C’è gravellare o non gravellare, non c’è provare” l’ho sentito in un film famoso, mi sembra eh!
Grandi regaz! Ma quindi dalla prossima collaborazione con MissGrape verrà fuori il porta paninetti da manubrio?!
Ahahaha, questa è un'idea geniale, proporremo al Nure 😎 diritti d'autore tuoi però 🙌
@@Gravellata ah ma io rimango umile. Vi faccio sapere se preferisco essere pagato in Internode 2 o Node Road, va bene? Ahhaha
@@CM-fi6tu andata! 🙌😂
Ciao Regazz, bellissimo giro.. E visto che avete anticipato che le vostre 3T andranno in "pensione" ne approfitto per rifarvi una domanda!! Come vi siete trovati con il campagnolo ekar? Sono in procinto di cambiare il mio grx e sto valutando il "vostro" ekar o il nuovo sram force axs! Nel complesso come lo valutate? Durabilità, precisione.. Ecc! Ahh, ben tornati sul canale.. Un piacere rivedere i vostri contenuti..
Ciao Alessandro, grazie! Il gruppo Ekar ci piace, il cambio funziona bene e lo regoliamo davvero poche volte. L'usura dei componenti è molto buona anche se c'è un pò di disparità nei prezzi: le catene sono molto economiche, le pastiglie invece costicchiano. Andrea ha avuto problemi con il manettino del cambio (click per scalare) e con l'impianto frenante anteriore (perdita di pressione dell'olio; necessari vari spurghi). Luca invece gruppo perfetto per tutto l'anno. Utilizzeremo ancora quest'anno una trasmissione Ekar; da vicentini l'idea di pedalare con un gruppo "nostrano" ci piace. Tuttavia, se hai la possibilità di montare un Force Axs, crediamo che questa sia attualmente la miglior trasmissione sul mercato.
@@Gravellata Grazie Ragazzi e al prossimo video💪💪💪
Bravi ragazzi. Mi piacerebbe farlo questo giro, ma non ho il vostro programma ho Wikiloc.
Ciao Giuliano, grazie. Se vuoi, scrivici una mail a gravellata@gmail.com così ti inviamo il .gpx che potrai caricare sull'applicazione. Crediamo, anche se non con certezza, che questo sia l'unico modo per seguire la nostra traccia (non conosciamo Wikiloc e non sappiamo se è possibile importare tracce .gpx/altri formati).
Ciao grandi!!! Come si chiama la tracolla che usate per tenere la fotocamera ???
Ciao Mazo, è una tracolla a tre punti di ARCH (arch_ind su Instagram). Funziona molto bene!
@@Gravellata grazie!!!
Posso sapere il nome della cinghia da schiena per la fotocamera?
Ciao, è prodotta da ARCH (Arch_ind su Instagram). Funziona molto bene.
con molica o senza 👌 🙌
Mamma mia 🤌🏻
Già fatto la vostra traccia precedente sulla Via della Lana e farò anche questa 👍🏼😉👏🏼
Super consigliata anche questa! Anzi, è ancora più bella! 😉
Ciao ragazzi, per trovare la traccia del giro cerco in komot ? In alternativa per favore potete indicarmi il tracciato ? Grazie mille per lo spettacolo. Alla prossima ciao.
Ciao Cristiano, tutte le nostre tracce le trovi sul nostro profilo komoot 'Gravellata' (in ogni video qui sul canale, nella descrizione, trovi il link della traccia). Alla prossima! 💪
Conosco quel bar❤❤
conosciamo i tuoi momenti ipotermici ❤
😢😢😔😔
Ciao ragazzi ma i giri ke fate li guardate si telefono o Garmin per sapere che ciclabile prendere x fare l'anello Ke decidete di fare ciao grazie
Ciao Davide, prima disegniamo le nostre tracce con komoot e poi navighiamo con il Garmin.
Quel tratto li è sempre tosto 😅
Parliamo dello strappetto della Lana? Mai scontato! 🙌
Complimenti si può avere la traccia
Ciao Laura, tutte le nostre tracce le puoi trovare sul nostro profilo komoot 'Gravellata' e sono scaricabili gratuitamente. In descrizione trovi il link.
Ma che copertoni avete?
Vittoria Terreno Dry da 38mm
E li chiamate PANINETTI quelle sberle? Boccucce de rosa! 🤣🤣🤣🤣🤣
Abbiamo bisogno di molte calorie a quanto pare 🤔