Grazie Alessio! Video semplice esaustivo ed efficace. Per quanto mi riguarda questo genere di video sono molto utili!! Grazie ancora per tutto il materiale che ci regali, ti seguo sempre. 👋👋
Come iniziare il 2022 con il botto !! Ottima serie, molto interessante, come tutti i tuoi video ovviamente...Grazie Alessio !! E ora verso i 10.000 iscritti !!
Questi video sono veramente ricchi di informazioni spiegate in modo dettagliato, da vedere assolutamente!👍 I bodybuilder grossi che difficilmente si allenano con meno di 200 di panca usano però aiutini💉 e, come saprai meglio di me, c'è da dire a onor del vero che sono gli stessi kg che distendono panchisti d'elite! (anche nostrani!💪) P.S. bella la nuova location, vedo che ti piace Van Gogh, anche a me come stile pittorico😊, anche se come arte contemporanea prediligo il Surrealismo!
Ciao Alessio! Video molto interessante ed esaustivo. Congratulazioni! Volevo chiederti : Tra il Korte e il Faleev quale preferisci di più come programma per intermedi? Grazie Good lift 🏋️ 😊
Per quanto riguarda lo squat vediamo se ho capito bene, i complementari generali sono: leg press, hack squat, affondi bulgari, etc..mentre i complementari specifici sono: front squat, box squat, squat sui pin, etc...giusto?
Ma in ogni caso negli sport di forza ci sono le categorie di peso Poi ovvio se uno vuole diventare il più forte di tutti deve mettere in primo piano l'ipertrofia ma sennò non ha senso diventare più forte possibile nella propria categoria? Tu come la vedi?
Ciao Alessio, ho solo una domanda: i complementari generali vanno scelti con un occhio di riguardo a dove è la debolezza dell'atleta o in maniera proprio più "generale"? Mi spiego meglio con un esempio, il box squat non avendo lo stesso identico schema motorio dello squat normale, si usa per potenziare i glutei ma cambiando un po' la dinamica (perciò se ho capito bene rientra nei generali). Mentre come esercizio ancora più generale metterei per esempio un hack squat, pressa, ecc per aumentare il volume nei muscoli target. In questo caso la scelta di un esercizio o l'altro come la gestisci?
Assolutamente si il punto è la debolezza. Il box squat lo considero (anche se appunto, non si dovrebbe come dici giustamente) come specifico. Quindi in linea di massima se sei debole di gluteo e neofita magari hack squat con piedi tanto avanti, intermedio box squat. Quindi l'idea alla base è sempre qual è il livello della persona
Ad essere onestissimo un poco di più. Ma semplicemente perché ho notato negli anni che per arrivare a quei carichi fai prima lavorando come se fossi un principiante, con lavori semplici, complementari generali, piuttosto che con super progressioni. Poi neofita, intermedio.. Son solo termini. Il concetto è altro 😊
@@AlessioFerlito ps: il Faleev è davvero ottimo come programma, ha tutto quel che serve per migliorarsi. Potrebbe essere ripetuto più volte in un anno una volta terminato finchè non si è ad un buon livello? O conviene variare ma sempre restando con progressioni lineari partendo in riserva? Grazie dei preziosi video del canale.
Grazie Alessio! Video semplice esaustivo ed efficace. Per quanto mi riguarda questo genere di video sono molto utili!! Grazie ancora per tutto il materiale che ci regali, ti seguo sempre. 👋👋
Continua questa serie , un topic potrebbe essere i tipi di progressione lineare ,ondulata ,blocchi
Come iniziare il 2022 con il botto !! Ottima serie, molto interessante, come tutti i tuoi video ovviamente...Grazie Alessio !! E ora verso i 10.000 iscritti !!
Questi video sono veramente ricchi di informazioni spiegate in modo dettagliato, da vedere assolutamente!👍 I bodybuilder grossi che difficilmente si allenano con meno di 200 di panca usano però aiutini💉 e, come saprai meglio di me, c'è da dire a onor del vero che sono gli stessi kg che distendono panchisti d'elite! (anche nostrani!💪)
P.S. bella la nuova location, vedo che ti piace Van Gogh, anche a me come stile pittorico😊, anche se come arte contemporanea prediligo il Surrealismo!
Diciamo che cambia un poco il ROM e ripetizioni tra un BB e panchisti nostrani 😄 il punto era solo su grandezza = forza
Gran video! Grazie 💪
Grande💪
Ciao Alessio! Video molto interessante ed esaustivo. Congratulazioni!
Volevo chiederti : Tra il Korte e il Faleev quale preferisci di più come programma per intermedi?
Grazie Good lift 🏋️ 😊
in realtà nessuno dei due. Al massimo "stile" faleev o Korte, ma di base nessuno dei due anche solo per il fatto che nessuno dei 2 usa complementari.
Ciao Alessio per il cingolo scapolomerale si possono fare anche le alzate laterali, oppure per la stabilità della spalla meglio posteriori/facepull?
meglio la seconda!
SBD 170-140-190 giusto fare un classico 5x5 utilizzando varianti dell' alzata più complementari pesanti?
Ma il faleev posso usarlo anche sulle dip,trazioni,e military?
Dove vuoi
@@AlessioFerlito ma posso fare un giorno dove faccio panca trazioni dip military con il metodo faleev o e troppo pesante?
Troppa roba 😊
Per quanto riguarda lo squat vediamo se ho capito bene, i complementari generali sono: leg press, hack squat, affondi bulgari, etc..mentre i complementari specifici sono: front squat, box squat, squat sui pin, etc...giusto?
A grandi linee si!
Ma in ogni caso negli sport di forza ci sono le categorie di peso
Poi ovvio se uno vuole diventare il più forte di tutti deve mettere in primo piano l'ipertrofia ma sennò non ha senso diventare più forte possibile nella propria categoria?
Tu come la vedi?
Ciao Alessio, ho solo una domanda: i complementari generali vanno scelti con un occhio di riguardo a dove è la debolezza dell'atleta o in maniera proprio più "generale"?
Mi spiego meglio con un esempio, il box squat non avendo lo stesso identico schema motorio dello squat normale, si usa per potenziare i glutei ma cambiando un po' la dinamica (perciò se ho capito bene rientra nei generali). Mentre come esercizio ancora più generale metterei per esempio un hack squat, pressa, ecc per aumentare il volume nei muscoli target.
In questo caso la scelta di un esercizio o l'altro come la gestisci?
Assolutamente si il punto è la debolezza. Il box squat lo considero (anche se appunto, non si dovrebbe come dici giustamente) come specifico. Quindi in linea di massima se sei debole di gluteo e neofita magari hack squat con piedi tanto avanti, intermedio box squat. Quindi l'idea alla base è sempre qual è il livello della persona
" Se non si hanno ancora 100 di panca"... dipende anche dal BW di una persona. Uno di 65 Kg che alza 95 Kg direi che è un buon intermedio no?
100/65 è il classico 1.5bw di panca 😊
@@AlessioFerlito ah per te da 1.5 in su si è intermedi :)...
Ad essere onestissimo un poco di più. Ma semplicemente perché ho notato negli anni che per arrivare a quei carichi fai prima lavorando come se fossi un principiante, con lavori semplici, complementari generali, piuttosto che con super progressioni. Poi neofita, intermedio.. Son solo termini. Il concetto è altro 😊
@@AlessioFerlito ps: il Faleev è davvero ottimo come programma, ha tutto quel che serve per migliorarsi. Potrebbe essere ripetuto più volte in un anno una volta terminato finchè non si è ad un buon livello? O conviene variare ma sempre restando con progressioni lineari partendo in riserva? Grazie dei preziosi video del canale.