Sounds great. Musical Fidelity is top notch gear and is neutral but usually leans a bit warm without losing resolution. The Lintons are also that signature so combined it's a warmer and musical sound with mid bass emphasis. I bet the KLH Model 5 would be sublime with the M6.
hello friend, thanks for your thoughts, yes, and a great sound with a great match, you should always try, the choices are many, but all in all, with little you can play well.
hello friend, thank you for your thoughts. Yes, the bass is beautiful granite, controlled, clean, without burrs, even at high volume it never gets mixed.
hi friend, because the vincent is a hybrid preamplifier, the touch of the tubes can be heard, hybrid transistor (for me) remains an excellent combination.
@@Vincenzo.Mvery very interesting. Will say it sounds excellent. I can see how the tube flavor would pair well with the wharfedales. I have the JBL 4309 so I think the M6pre prx combo might suite those speakers a little better but you’ve made me a believer of the Vincent nonetheless.
Hello, I often watch your videos with various combinations. I have these Lintons and I think that the Musical Fidelity M6 PRX power amplifier is the best match... what do you remember about this equipment?
And Hi my friend, thank you for your interest. The M6 is an excellent amplifier, I have good memories of it, it drove the Lintons with great ease, great soundstage, if I went back I would take it back straight away. Good music my friend.
@@LeoRousseau they are great, they have great dynamics, the amplifier you have, it pushes well, and very musical, it goes very well believe me.I had the m6prx power amp.
I think that I'm going to try these from Crutchfield. I'm using 28 year old Klipsch towers right now and my wife cringes at the ear piercing highs that come out of them and there is no midrange.
@@LeoRousseau hahahah ... I understand you friend, the klipsch is said: there are those who love them, and those who hate them. unfortunately and so are live speakers. let me know.
Hi my friend, thanks for visiting. As you well know, people say what they want, but it's only our ears that decide which sounds better, and believe me, it's not easy.
Hi friend. So the lintons sound bigger, a nice drop down, and they have a more 80s, vintage sound, if you want refinement then evo 4.2, they are nice speakers, they will give you great satisfaction too. .
Ciao Vincenzo, potrei sapere gentilmente che modello/marca di preamplificatore stai utilizzando? Ho anche io le linton e ho da poco acquistato il musical fidelity m6s prx, e devo trovare una buon pre da abbinare, grazie
Ciao Dani, buongiorno e grazie x il pensiero. è un Vincent sa-32, bilanciato ibrido,molto musicale,costa poco,ed hai un ottima resa.all'epoca me lo consigliò hifiprestige,nessun problema di impedenza,si sposano bene
Poi c'è il suo compagno m6 se vuoi stare in casa fidelity,io presi quello perché l'accoppiamento ibrido transistor è riuscita alla grande,hai quel tocco di calore e dolcezza in più delle valvole.
@@davelaidlaw3795 they are excellent products, everyone talks about it more than well around.I feel great with the tube preamp, it comes out a sweet, warm and dynamic sound. just a show. thanks man.
Subscribed. And a quick question my friend. I know you had the Klipsch RP 600m. Do you think that the Lintons are a step up? I ask you cause I'm want to buy one of those two. Thanks in advance for your answer. Cheers!
Hello friend and thank you. They are two different sounds, the klipsch have a lot of live effect, a good dynamics, they are quoted for this, I have a good memory of them, I have removed them for the taste of change. These here have a sound of their own open, fast, dynamic x via the 20mm woofer, both are fine for me, then it depends on the dates, if you have space for the lintons or the small and powerful rp600m. the sound we say is the same, American and English, we are there.
ciao max,il musical fidelity suona piu dolce,pulito,ha piu forza quando gle lo si chiede,con questo stai assai sopra di livello,l'advance e piu caldo come suono,avvolte da fastidio.
Ciao ho appena scoperto queste casse ed anche il tuo canale al quale mi iscrivo ora. Una domanda : queste casse in tutti i video che ho ascoltato mi sono piaciute molto per palcoscenico e bassi e sopratutto come riproducono le voci e ci sto facendo un pensierino. Si fanno pilotare bene ? Per ascolti a volume medio/basso cosa consigli ?Io al momento ho questi integrati : Nad 302, Cambridge Audio A1 , Pioneer SA 7100 , HK Pm 655 vxi . Tranne l'harman kardon gli altri sono tutti dei 20-25W ma hanno tutti uscita pre eventualmente. Quale vedresti meglio tra quelli che ho con queste casse ? Grazie e complimenti per il video
Ciao carissimo,e grazie x il tuo interesse.Ti risp subito,i diffusori non sono difficili da pilotare,ma neanche facili,nel senso che,hanno un impedenza di 6 ohm,e scendono a 4 mi sembra,più gli dai corrente,e più ti restituisco,il tuo nad e molto dinamico,ha un suono caldo che piace tanto a me,cmq le pilota a dovere😉.si,hanno un bel palcoscenico,molto ampio,però una cosa che a me(dico a me) non piace e il medio alto molto presente, sarà il crossover tagliato così forse.qualsiasi cosa a disposizione.
Come basso non ci stanno problemi,hanno un bel basso secco,qualcuno le ha paragonate alle harbeth come suono,ma li stiamo su un'altro livello.cmq nad, Advance Acustic,roksan,e Musical Fidelity,sono i suoi compagni ideali.
@@Vincenzo.M Grazie per la risposta. Oddio davvero ? Dai video che sento non mi sembra, ma mi fido ciecamente.Pensa che io sto vendendo una coppia di Castle Avon ( prima serie tutte made in England ) proprio perche' non gradisco questa "pronuncia" esagerata dei medi ....in sostanza i tweeter spariscono nel mix ....le voci suonano inscatolate e mancano di aria...stessa cosa per queste dici ?
Ciao amico.le.linton suonano veramente bene,amplificate a dovere ti regalano tanto.le.magnat non le conosco,ma penso siano altrettanto valide,le dovresti ascoltare,ma delle Linton,ne parlano tutti bene.😉
Vincenzo le proac scatolano il suono come parecchi diffusori a radiazione diretta purtroppo , queste invece sono speciali perché ti buttano tutto on face ma in modo garbato , senti la musica con queste wafherdale non le casse e scusate se è poco , io di norma prediligo le trombe di klipsch proprio per l'assenza totale del suono in cassa , per lo meno sulle la scala e klipschorn, ed hanno anche una dinamica da autentica orchestra classica e coro in un appartamento , io sono un musicista e le klipschorn producono un suono molto vicino ad un evento classico live in teatro una qualità molto rara fatta da bassa distorsione velocità ai transienti pulizia di basse e medio basse eccellente , ma anche queste sono comunque ottime e direi eccellenti pet il prezzo un assoluto intelligentissimo best buy, non temono concorrenti di nessun tipo a nessun livello di prezzo
si e vero nicola,per il rapportomqualita prezzo suonano molto bene.ho un buon ricordo delle klipsch,avevo le 600rp,molto live,e il bello delle klipsch,effetto live e dinamica assicurata.e non e vero che strillavano,la serie nuova era molto,ma molto piu equilibrata,poi dipende da come le amplifichi.grazie amico.
@@Vincenzo.M figurati :) grazie a te , io le piloto le mie con un Conrad JHONSON perché la vecchia serie aveva quei diodi di protezione sul tweeter che ne rendeva ostico l'interfacciamento su ampli a stato solido senza trasformatori di uscita , alla klipsch non lo sapevano perché loro hanno sempre e solo usato per i loro prodotti dei valvolari di classe o degli ampli a stati solido con trasformatori vedi mcintosh, infatti con i mcintosh vanno splendidamente e la granulosita dei cattivi interfacciamenti si traduce in un suono levigato trasparente e setoso quasi fossero dei diffusori elettroststici. Modificare i componenti delle klipschorn e' un inutile pratica , spendi un sacco di soldi e ti ritrovi un ibrido senza nessun valore di mercato, mentre sarebbe bastato cambiare l'amplificazione , ovviamente questi non sapevano del problema dei diodi sul tweeter , indispensabile quella rete perché altrimenti al primo picco si bruciavano., ma il colonnello prima di trovare la quadra deve averne fulminati parecchi , non dimentichiamo che il klipschorn nasce a due vie e con una tromba medi acuti in legno e balsa :) tenuta insieme da un goccio di colla e quattro chiodi ,.... Ha ha ... Geniale il vecchio PAUL., ora quella tromba giunta alla quinta generazione e' senza ombra di dubbio il piatto forte dell'intero diffusore, e oggi i tweeter in neodimio non necessitano più dei diodi e salgono ad oltre 30 mila cicli., solo la klipsch può migliorare il klipschorn
Ciao Fabri,le evo sono solo più raffinate rispetto a queste,le Linton suonano più grande,il basso e più esteso, palcoscenico più ampio,suono tipico proac.nel mio ambiente sono troppo grandi,(purtroppo) devo provare le Denton da scaffale.
@@Vincenzo.M ciao e grazie per la risposta. Sto cercando di sostituire il mio MITICO Nad 3240pe, ma un paio di anni fa provai il Nad C356bee... È durato 2gg, il mio vecchietto lo aveva massacrato, quindi per specifiche tecniche solo il Vincent sv227 e il sv237 sembrano accontentarmi. Come suono mi sembrano molto 80s, mi sbaglio? Io cerco esattamente quello: colore, calore e dinamica. Il tutto dovrebbe accoppiarsi alle linton... Grazie
@@fabriziogabriele1836 si,esatto,il 237 e un ottimo amplificatore,c'è la un mio amico,le valvole sono fantastiche, solo chi non le ha mai ascoltate non può sapere,e qualcosa di magico.. cmq ottima accoppiata,io me ho provate tante.fammi sapere se lo prendi,voglio vedere😉
hola amigo, si es verdad, estos parlantes son un poco especiales, hay que combinarlos bien con la electrónica, el rango medio sale demasiado y me molesta para mis gustos, el bajo está ahí, y tenso y bueno, para el precio que cuestan creo que están bien.
impressive snare drum, nice demonstration of percursions, very open scene, I love Linton.hello friend.
Sounds great. Musical Fidelity is top notch gear and is neutral but usually leans a bit warm without losing resolution. The Lintons are also that signature so combined it's a warmer and musical sound with mid bass emphasis. I bet the KLH Model 5 would be sublime with the M6.
hello friend, thanks for your thoughts, yes, and a great sound with a great match, you should always try, the choices are many, but all in all, with little you can play well.
'which amp? strimer? can you specify youe set? thanks
smsl m400
grande vincè, queste casse danno molto palcoscenico belle :)
Grazie
a really impressive bass !! Great sound.
Great sound again !!👍
grazie amico,sei gentile.
Sounds nice. I am thinking of adding this amp to my chain
Hello friend, you do right, you won't regret it, it sounds great.
Great! what about the power at high volumen? any distortion? bass is clean at high volumen? thanks
hello friend, thank you for your thoughts. Yes, the bass is beautiful granite, controlled, clean, without burrs, even at high volume it never gets mixed.
The Vincent sounds great but curious why not go with the M6SPreamp instead? Thanks
hi friend, because the vincent is a hybrid preamplifier, the touch of the tubes can be heard, hybrid transistor (for me) remains an excellent combination.
@@Vincenzo.Mvery very interesting. Will say it sounds excellent. I can see how the tube flavor would pair well with the wharfedales. I have the JBL 4309 so I think the M6pre prx combo might suite those speakers a little better but you’ve made me a believer of the Vincent nonetheless.
Hello, I often watch your videos with various combinations. I have these Lintons and I think that the Musical Fidelity M6 PRX power amplifier is the best match... what do you remember about this equipment?
And
Hi my friend, thank you for your interest. The M6 is an excellent amplifier, I have good memories of it, it drove the Lintons with great ease, great soundstage, if I went back I would take it back straight away. Good music my friend.
I would love to get the Lintons but unfortunately they would only have about 6 inches space against the back wall.
I think they are fine, the rear reflex ducts are small, and then there is not much air, the bass is very slo
I very rarely listen loudly. How are they at low volume? My amp is a Musical Fidelity M2si.
@@LeoRousseau they are great, they have great dynamics, the amplifier you have, it pushes well, and very musical, it goes very well believe me.I had the m6prx power amp.
I think that I'm going to try these from Crutchfield. I'm using 28 year old Klipsch towers right now and my wife cringes at the ear piercing highs that come out of them and there is no midrange.
@@LeoRousseau hahahah ... I understand you friend, the klipsch is said: there are those who love them, and those who hate them. unfortunately and so are live speakers. let me know.
sounds really nice. a few call this amp a bit dry in the top end. they could have a bad combination with their speakers or their sources don't match
Hi my friend, thanks for visiting. As you well know, people say what they want, but it's only our ears that decide which sounds better, and believe me, it's not easy.
I hear a wide sound with these speakers man, and what a bass !! can I ask you the song what's its name?
It’s Fever - a Peggy Lee recoding from the 60s!!
Hello, on the musical fidelity m6 prx, can you use both sets of speaker outputs or, A or B, can you bi wire speakers, thanks.
Speaker A😘
Okay
Hi, how would you compare these with evo 4.2?
Hi friend. So the lintons sound bigger, a nice drop down, and they have a more 80s, vintage sound, if you want refinement then evo 4.2, they are nice speakers, they will give you great satisfaction too. .
@@Vincenzo.M Gracias👍. Keep on sharing sir.
Ciao Vincenzo, potrei sapere gentilmente che modello/marca di preamplificatore stai utilizzando? Ho anche io le linton e ho da poco acquistato il musical fidelity m6s prx, e devo trovare una buon pre da abbinare, grazie
Ciao Dani, buongiorno e grazie x il pensiero. è un Vincent sa-32, bilanciato ibrido,molto musicale,costa poco,ed hai un ottima resa.all'epoca me lo consigliò hifiprestige,nessun problema di impedenza,si sposano bene
Complimenti x il tuo acquisto,vanno alla grande
Poi c'è il suo compagno m6 se vuoi stare in casa fidelity,io presi quello perché l'accoppiamento ibrido transistor è riuscita alla grande,hai quel tocco di calore e dolcezza in più delle valvole.
@@Vincenzo.M grazie dei Consigli Vincenzo, interessanti le tue prove, ti seguirò 😉
@@da_matt è un piacere carissimo,sempre tanta buona musica.tienimi aggiornato
Is that the M6 500 integrated amplifier ??
No,m6prx amp,e Preamp Vincent sa-32 ibrid
@@Vincenzo.M ah ok - better the Quad Amp?
@@davelaidlaw3795 yes, it has more current, and more dynamic at low volume, and then it's a dual mono.
@@Vincenzo.M I have wanted to try a Vincent amp 👍👍 cheers
@@davelaidlaw3795
they are excellent products, everyone talks about it more than well around.I feel great with the tube preamp, it comes out a sweet, warm and dynamic sound. just a show. thanks man.
Can you do a comparison for Linton 85 vs Diamond 12.4 please.
Sorry man, but I gave them back for other speakers, but I can tell you that lintons sound much better than diamonds.
@@Vincenzo.M thanks for your quick response. Looking forward to next clips
Subscribed. And a quick question my friend. I know you had the Klipsch RP 600m. Do you think that the Lintons are a step up? I ask you cause I'm want to buy one of those two. Thanks in advance for your answer. Cheers!
Hello friend and thank you. They are two different sounds, the klipsch have a lot of live effect, a good dynamics, they are quoted for this, I have a good memory of them, I have removed them for the taste of change. These here have a sound of their own open, fast, dynamic x via the 20mm woofer, both are fine for me, then it depends on the dates, if you have space for the lintons or the small and powerful rp600m. the sound we say is the same, American and English, we are there.
@@Vincenzo.M I understand, thanks a lot!
Ciao Vincenzo .... rispetto al'Advance a160evo preferisci questo finale? Grazie
ciao max,il musical fidelity suona piu dolce,pulito,ha piu forza quando gle lo si chiede,con questo stai assai sopra di livello,l'advance e piu caldo come suono,avvolte da fastidio.
Ciao ho appena scoperto queste casse ed anche il tuo canale al quale mi iscrivo ora. Una domanda : queste casse in tutti i video che ho ascoltato mi sono piaciute molto per palcoscenico e bassi e sopratutto come riproducono le voci e ci sto facendo un pensierino. Si fanno pilotare bene ? Per ascolti a volume medio/basso cosa consigli ?Io al momento ho questi integrati : Nad 302, Cambridge Audio A1 , Pioneer SA 7100 , HK Pm 655 vxi . Tranne l'harman kardon gli altri sono tutti dei 20-25W ma hanno tutti uscita pre eventualmente. Quale vedresti meglio tra quelli che ho con queste casse ? Grazie e complimenti per il video
Ciao carissimo,e grazie x il tuo interesse.Ti risp subito,i diffusori non sono difficili da pilotare,ma neanche facili,nel senso che,hanno un impedenza di 6 ohm,e scendono a 4 mi sembra,più gli dai corrente,e più ti restituisco,il tuo nad e molto dinamico,ha un suono caldo che piace tanto a me,cmq le pilota a dovere😉.si,hanno un bel palcoscenico,molto ampio,però una cosa che a me(dico a me) non piace e il medio alto molto presente, sarà il crossover tagliato così forse.qualsiasi cosa a disposizione.
Come basso non ci stanno problemi,hanno un bel basso secco,qualcuno le ha paragonate alle harbeth come suono,ma li stiamo su un'altro livello.cmq nad, Advance Acustic,roksan,e Musical Fidelity,sono i suoi compagni ideali.
@@Vincenzo.M Grazie per la risposta. Oddio davvero ? Dai video che sento non mi sembra, ma mi fido ciecamente.Pensa che io sto vendendo una coppia di Castle Avon ( prima serie tutte made in England ) proprio perche' non gradisco questa "pronuncia" esagerata dei medi ....in sostanza i tweeter spariscono nel mix ....le voci suonano inscatolate e mancano di aria...stessa cosa per queste dici ?
Purtroppo io le ho dovuto togliere x via dello spazio,il mio ambiente non è troppo grande.ma ne ho un buon ricordo.
@@albylizhard si amico,e così,😂😂rido perché avevo in passato le Avon 2 ,quindi confermo anche quanto.sentito da te,vendute dopo 10 giorni.
Molto indeciso tra queste e le Magnat Transplus 1500.
Ciao amico.le.linton suonano veramente bene,amplificate a dovere ti regalano tanto.le.magnat non le conosco,ma penso siano altrettanto valide,le dovresti ascoltare,ma delle Linton,ne parlano tutti bene.😉
Ich besitze Transpuls 1000 und Linton's
Which Cables?
Ricable Dedalus
@@Vincenzo.M Ok Thank you!
Vincenzo le proac scatolano il suono come parecchi diffusori a radiazione diretta purtroppo , queste invece sono speciali perché ti buttano tutto on face ma in modo garbato , senti la musica con queste wafherdale non le casse e scusate se è poco , io di norma prediligo le trombe di klipsch proprio per l'assenza totale del suono in cassa , per lo meno sulle la scala e klipschorn, ed hanno anche una dinamica da autentica orchestra classica e coro in un appartamento , io sono un musicista e le klipschorn producono un suono molto vicino ad un evento classico live in teatro una qualità molto rara fatta da bassa distorsione velocità ai transienti pulizia di basse e medio basse eccellente , ma anche queste sono comunque ottime e direi eccellenti pet il prezzo un assoluto intelligentissimo best buy, non temono concorrenti di nessun tipo a nessun livello di prezzo
si e vero nicola,per il rapportomqualita prezzo suonano molto bene.ho un buon ricordo delle klipsch,avevo le 600rp,molto live,e il bello delle klipsch,effetto live e dinamica assicurata.e non e vero che strillavano,la serie nuova era molto,ma molto piu equilibrata,poi dipende da come le amplifichi.grazie amico.
@@Vincenzo.M figurati :) grazie a te , io le piloto le mie con un Conrad JHONSON perché la vecchia serie aveva quei diodi di protezione sul tweeter che ne rendeva ostico l'interfacciamento su ampli a stato solido senza trasformatori di uscita , alla klipsch non lo sapevano perché loro hanno sempre e solo usato per i loro prodotti dei valvolari di classe o degli ampli a stati solido con trasformatori vedi mcintosh, infatti con i mcintosh vanno splendidamente e la granulosita dei cattivi interfacciamenti si traduce in un suono levigato trasparente e setoso quasi fossero dei diffusori elettroststici. Modificare i componenti delle klipschorn e' un inutile pratica , spendi un sacco di soldi e ti ritrovi un ibrido senza nessun valore di mercato, mentre sarebbe bastato cambiare l'amplificazione , ovviamente questi non sapevano del problema dei diodi sul tweeter , indispensabile quella rete perché altrimenti al primo picco si bruciavano., ma il colonnello prima di trovare la quadra deve averne fulminati parecchi , non dimentichiamo che il klipschorn nasce a due vie e con una tromba medi acuti in legno e balsa :) tenuta insieme da un goccio di colla e quattro chiodi ,.... Ha ha ... Geniale il vecchio PAUL., ora quella tromba giunta alla quinta generazione e' senza ombra di dubbio il piatto forte dell'intero diffusore, e oggi i tweeter in neodimio non necessitano più dei diodi e salgono ad oltre 30 mila cicli., solo la klipsch può migliorare il klipschorn
Höre dir mal Magnat SIgnature 703 oder 903 und inkl.anständigen Subwoofer an....schwer zu toppen diese Klangbühne(Geheimtipp)
2 domande:
1)potresti descrivere le differenze tra le linton e le evo 4.2
2)come ti trovi con il Vincent?
Ciao Fabri,le evo sono solo più raffinate rispetto a queste,le Linton suonano più grande,il basso e più esteso, palcoscenico più ampio,suono tipico proac.nel mio ambiente sono troppo grandi,(purtroppo) devo provare le Denton da scaffale.
Il vincent sa-32 e un ottimo pre a valvole, accoppiata con in finale a transistor regala molto credimi.
@@Vincenzo.M ciao e grazie per la risposta. Sto cercando di sostituire il mio MITICO Nad 3240pe, ma un paio di anni fa provai il Nad C356bee... È durato 2gg, il mio vecchietto lo aveva massacrato, quindi per specifiche tecniche solo il Vincent sv227 e il sv237 sembrano accontentarmi. Come suono mi sembrano molto 80s, mi sbaglio? Io cerco esattamente quello: colore, calore e dinamica. Il tutto dovrebbe accoppiarsi alle linton... Grazie
@@fabriziogabriele1836 si,esatto,il 237 e un ottimo amplificatore,c'è la un mio amico,le valvole sono fantastiche, solo chi non le ha mai ascoltate non può sapere,e qualcosa di magico.. cmq ottima accoppiata,io me ho provate tante.fammi sapere se lo prendi,voglio vedere😉
Sonido opaco, ese tema es más claro en las frecuencias medias y agudas. En frecuencias bajas están bien pero falta definición en medios y agudos.
hola amigo, si es verdad, estos parlantes son un poco especiales, hay que combinarlos bien con la electrónica, el rango medio sale demasiado y me molesta para mis gustos, el bajo está ahí, y tenso y bueno, para el precio que cuestan creo que están bien.