CLUTTERCORE il nuovo caotico trend di INTERIOR DESIGN
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- In questo video parliamo di Cluttercore, una moda in fatto di interior design, che sta spopolando su Tik Tok. Un vero e proprio trend che fa del caos la propria parola d'ordine.
CONTINUA A LEGGERE
Soggetto e scrittura: Ederake
Montaggio video: @artificialmarvin
Sostieni questo canale con una donazione su TIPEEE:
it.tipeee.com/...
• Instagram: / ederake
• Twitch: / ederake
• Facebook: / ederakemorte
• Wishlist Amazon per supportare il mio lavoro:
www.amazon.it/...
La mia selezione di corsi DOMESTIKA sull'interior design: www.domestika....
La mia selezione di LIBRI e COSE BELLE per architetti belli:
www.amazon.it/...
Acquista il mio merchandising:
teespring.com/...
Per richieste commerciali e collaborazioni:
ederake@addictivedesign.it
La mia strumentazione:
Fotocamera Nikon D5600 amzn.to/2vAPpVy
Treppiede Hama amzn.to/39wNqR0
Kit illuminazione da due Softbox Geekoto amzn.to/38urMN9
Microfono Irig Mic HD 2 amzn.to/38vylPq
Asta per microfono amzn.to/2vtMDlg
Software:
Adobe Premiere CS6
Adobe After Effects CS6
Adobe Photoshop CS6
Audacity
Ascoltando la tua spiegazione improvvisamente mi è riemerso nella mente il romanzo di Orhan Pamuk "Il museo dell'innocenza", in cui fra l'altro il protagonista raccoglie ossessivamente tutti gli oggetti collegati alla sua amata e creando il suo museo personale.
"veniva chiamato disordine e poster di Cioè" 😂 mi hai fatta morire 😂
Bellissimo video. Come stile mi ricorda un po le wunderkammer del XVI - XVIII secolo, considerando anche la tendenza delle prime generazioni di grandi viaggiatori di massa a mostrare oltre ai ricordi personali le esperienze vissute in giro per il mondo. Dopotutto anche il periodo di massima diffusione delle wunderkammer tra la nuova borghesia europea era un momento di grandi viaggi, illusioni, ma anche forti incertezze sul futuro.
Credo sia diventata una moda anche perché è sintomo di una nuova coscienza collettiva, soprattutto esplicitata dalla Gen Z, di risparmio, riciclo e riuso. Tutto questo si intreccia con un fenomeno che come dici tu: "è sempre esistito" e che ora viene portato a un altro livello di consapevolezza, anche dall'incertezza per il futuro, che porta inevitabilmente all'attaccarsi (anche morbosamente) agli oggetti e ai ricordi. Molto interessante che ne sia nata una vera e propria estetica.
Bellissimo video!
Per me è uno nuovo stile di nonna, non buttare via niente e accumulando senza fine... specialmente durante tempi difficili, forse le cose equivalgono a sicurezza e un certo controllo
Hai dato un ottimo spunto di riflessione! La penso come te, soprattutto sul fatto della transitorietà di questo fenomeno, che molte volte sembra essere necessario.
Bellissimo video come sempre, grazie a te ho scoperto cosa sia il clutter core ✌🏻
Mi è sorta una spontanea riflessione su me stessa e di come la mia “tana” ( come chiamo casa mia) rifletta la pazzia della sua inquilina :-D
Devi sapere che sono insegnante di Arte e Immagine alle scuole Medie e durante la settimana un po’ per la mia naturale tendenza al disordine e un po’ per desiderio di ordinare mentalmente i lavori dei ragazzi di scuola e, diciamolo, per mio piacere estetico, tendo a tappezzare tutto l’appartamento con i loro disegni. Cerco di dividerli con criterio (per classe, per tecniche pittoriche, ecc) ma di fatto creo un caos indicibile ovunque che se mi entrasse qualcuno senza preavviso proverei un serio imbarazzo a spiegargli il processo mentale perverso che mi ha portato a questa sorta di delirio… Ma che ora posso chiamare clutter core sentendomi un tantino più scusabile :)))
Poi arriva il weekend e, regolarmente, provo una sensazione di soffocamento in casa e mi dico “Ma come cavolo ho fatto a vivere in un casino del genere?!?” E con l’energia della disperazione stravolgo casa in quattro e quattr’otto giungendo a vertici di estremo minimalismo e controllo cromatico persino dei piatti dentro lo scolapiatti che devono rigorosamente seguire un ordine specifico (da tonalità calde a fredde)!!!
Poi sfinita, dopo quella eroica battaglia contro lo scempio, mi sdraio a terra e penso “Finalmente il vuoto per pensare!”
Lo so, dovrei cercare uno bravo che mi aiuti, ma fin’ora ho evitato di proporre il mio caso difficile ad uno psicologo temendo di portarlo sull’orlo di una crisi di nervi.
PS: sei sempre bellissima ma con questo taglio di capelli sei al 🔝 complimenti. Mi raccomando continua così con i tuoi video super istruttivi sei una grande risorsa per me, un abbraccio
Lo sapevo che non ero malato ma solo molto trendy! Sono 30 anni che sono trendissimo... I love cluttercore tutta la vita
Okay, però secondo me in questo caso parlare della nascita dello stile come giovani che ricercano l'identità tramite l'accumulo è solo l'inizio. Una colta che si è preso consapevolezza di ciò si può cercare qualsiasi cosa con questo metodo e questa corrente, in quest'ottica, assume per me un respiro molto più ampio e anche più interessante perché se non stiamo accumulando dei ricordi ma delle cose con idee o obiettivi diversi può diventare molto interessante secondo me.
Mia madre è un po' cosi, casa sua è piena di roba che lei usa per lavorare a varie cose, molti pochi ricordi, e butta via molto più di quanto accumula ma c'è comunque tantissima roba tutta in divenire. Diventa un po' un'officina al servizio dell'ispirazione. Cosa che per me un ambiente minimalista non fa, magari fa l'ispirazione ma se per prendere il saldatore debo andare in cantina e poi mi manca questo e quello mi guardo un film e tanti saluti.
oddio, io sono boomer e sono ancora così . dove dove dove ho sbagliato
Interessante!!bei capelli
si tutto bello molto bello....però poi vai a spolverare ti passa la voglia...povera Vale Rossi
Ahahahah! Hai ragione!
ciao bellissima ederake è sempre bello vederti pero la mia corrente non e il cutter code o altro resta un po miniminalismo dello buddhismo zen
Ho ascoltato con attenzione ma mai stata clutter core. Forse sono troppo vecchia…neppure minimalista direi!
More is Less....