EEEEEEEEEHHHHHH IL VENERDÌ DEL METAAAAAAALLL! VAI CON LA MUSICA DEL MALE! Questa volta segnalo Sortsind, depressive black metal austriaco, talmente depressi da far sembrare i Silencer gli 883. Asenheim, black metal tedesco cantato in crucco con sfumature palesemente Viking, molto figo per me. Baphy, sympho metal norvegese, carino ma nulla che mi abbia fatto esaltare Ascension Ritual, prog metal USA bello dritto, un po’ alla Simphony X. Mythguard, power metal austriaco stile Kamelot, con i chitarroni che fanno gli assoli belli e i tastieroni tamarri. Bello bello. Enchanted steel, sempre sympho metal, però polacco, non fighi come i Mythguard ma divertenti. L’ultimo dei Rhapsody, che ho un aneddoto buffo in merito. Quando era uscito lo scorso anno ho detto “Ooooh, è uscito l’ultimo dei Rhapsody, me lo salvo e poi me lo ascolto con calma (perché io i Rhapsody devo ascoltarli con calma) quando ho tempo” Poi mi sono scordato di sentirlo, fino a quando l’altro giorno, parlando di cazzate col mio ex chitarrista, non so per quale motivo, è uscito Luca Turilli nel discorso. E ho pensato “Merda! Io devo ancora sentire l’ultimo dei Rhapsody!” Il disco mi è piaciuto, ma soffro ancora molto la nostalgia di Fabio di e Luca.
Tutta roba mai sentita prima che devo recuperare. Sui Rhapsody guarda. Io credo che il dividersi è stato un colpo tremendo per tutti perché erano una band musicalmente perfetta
@@vocidalsottobosco8483 Tra l’altro, ti consiglio di recuperati le cose che ha fatto Turilli con il piano, se non le hai mai sentite, dacci una possibilità.
Fiero di amare i Cradle fin dal primo ed immenso The Principle of Evil Made Flesh. Li ho visti dal vivo più volte ed ogni volta ho goduto come un matto
@vocidalsottobosco8483 bellissima From the Cradle to Enslaved anche il video molto bello (ora me la riascolto :) io ho amato da morire i primi 4 album, se proprio devo trovare una traccia che mi ha fatto godere più delle altre dico Queen of Winter, Throned la cui parte finale ancora oggi a distanza di 30 anni mi fa esaltare
@@lucasbiso ma sai, io annualmente mi riascolto tutto, ma tutto, anche le demo. A me loro piacciono un botto. Toh magari Thornography e Nymphetamine non mi esaltano, ma frega. Io me li godo lo stesso
Ascolto sempre volentieri i dischi che consigli. Volevo però farti una domanda. Secondo te, per colpa della AI, finiremo per crearci la musica che vogliamo con un paio di click, facendo estinguere le band, oppure esse continueranno a esistere?
@@fabrizioiorio8998 lo stai chiedendo a una persona che sogna un mondo utopistico in cui tutto è in equilibrio eh. La mia opinione è viziata. Però io penso che la AI non sostituirà gli artisti
E per fortuna che in quel video hai fatto la doverosa (e chiarissima) premessa per mettere le mani avanti... Ti so dire se non l'avessi fatto... P.S. Esce il nuovo dei MESSA fra un paio di mesi!!
Per quello che riguarda i COF, a me non hanno mai fatto impazzire (tolti giusto qualche brano), e mi ricordo soprattutto nei primi 2000 questa avversione da parte, i blacksters in primis, ma anche dal resto del popolo metal e francamente non l’avevo mai capita. Mi ricordo in un pub a tema metal di Bologna, che ora non esiste più, si presentò un tizio (tra l’altro anche un bravo cristo) con la maglia dei Cradle, lo presero per il culo anche i camerieri. Veramente, sta cosa non l’ho mai capita, come non capivo l’odio per i Rhapsody e per Turilli, che io ho sempre amato alla follia. Boh? Comunque ho visto dal vivo i COF qualche anno fa a Parma e, nonostante non mi facciano impazzire, fecero un live della madonna, con un Danny Filth immenso, e mi sono divertito come un matto. In conclusione, quelli che dicono che il metal è merda perché è meglio Vasco sono meno peggio dei puristi del metal.
Ma lasciali stare a quelli lì, che basano la loro vita su false credenze e dogmi passati per generazioni di ignoranti. Io sono amante di rock ‘n’ roll, glam metal e hard rock in generale (soprattutto ottantiano), adesso vado ad ascoltarmi l’ultimo disco che hai proposto, perché Lemmy mi piace molto! Io questa settimana vorrei proporre, in onore alla sua recente scomparsa, il primo disco di John Sykes con i Blue Murder: trio delle meraviglie con Carmine Appice e Tony Franklin. John canta da dio e spara riff a raffica e assoli incredibili, non ti dimenticherò mai 😢!
@@vocidalsottobosco8483 la mia opinione impopolare è che l’era del glam sia ingiustamente trascurata e bistrattata: dietro ai rossetti, alle permanenti e ai pantaloni di pelle attillati si nascondono vere e proprie gemme e musicisti che fanno fare il giro un migliaio di volte a interpreti più blasonati, solo perché considerati trve dal metallaro medio. Poi io amo l’edonismo esagerato, la gioia di vivere e l’esagerazioni, quindi quando guardo i video di quell’era sono di buonumore. 😍
@Tony23-45 io sono uno di quelli a cui il glam non piace, per un puro fattore sonoro. Però devo dire che Dr. Feelgood è un disco che non gli puoi dire niente, ma niente proprio
EEEEEEEEEHHHHHH IL VENERDÌ DEL METAAAAAAALLL!
VAI CON LA MUSICA DEL MALE!
Questa volta segnalo
Sortsind, depressive black metal austriaco, talmente depressi da far sembrare i Silencer gli 883.
Asenheim, black metal tedesco cantato in crucco con sfumature palesemente Viking, molto figo per me.
Baphy, sympho metal norvegese, carino ma nulla che mi abbia fatto esaltare
Ascension Ritual, prog metal USA bello dritto, un po’ alla Simphony X.
Mythguard, power metal austriaco stile Kamelot, con i chitarroni che fanno gli assoli belli e i tastieroni tamarri. Bello bello.
Enchanted steel, sempre sympho metal, però polacco, non fighi come i Mythguard ma divertenti.
L’ultimo dei Rhapsody, che ho un aneddoto buffo in merito. Quando era uscito lo scorso anno ho detto “Ooooh, è uscito l’ultimo dei Rhapsody, me lo salvo e poi me lo ascolto con calma (perché io i Rhapsody devo ascoltarli con calma) quando ho tempo”
Poi mi sono scordato di sentirlo, fino a quando l’altro giorno, parlando di cazzate col mio ex chitarrista, non so per quale motivo, è uscito Luca Turilli nel discorso. E ho pensato “Merda! Io devo ancora sentire l’ultimo dei Rhapsody!” Il disco mi è piaciuto, ma soffro ancora molto la nostalgia di Fabio di e Luca.
Tutta roba mai sentita prima che devo recuperare. Sui Rhapsody guarda. Io credo che il dividersi è stato un colpo tremendo per tutti perché erano una band musicalmente perfetta
@@vocidalsottobosco8483
Tra l’altro, ti consiglio di recuperati le cose che ha fatto Turilli con il piano, se non le hai mai sentite, dacci una possibilità.
@drugosilvestri7B48 mai sentite, ma mi fido del tuo giudizio
Fiero di amare i Cradle fin dal primo ed immenso The Principle of Evil Made Flesh. Li ho visti dal vivo più volte ed ogni volta ho goduto come un matto
Io da quando ho sentito la canzone From The Cradle to Enslave da ragazzetto è stato amore. Visti dla vivo anche io e amo la loro teatralità da morire
@vocidalsottobosco8483 bellissima From the Cradle to Enslaved anche il video molto bello (ora me la riascolto :) io ho amato da morire i primi 4 album, se proprio devo trovare una traccia che mi ha fatto godere più delle altre dico Queen of Winter, Throned la cui parte finale ancora oggi a distanza di 30 anni mi fa esaltare
@@lucasbiso ma sai, io annualmente mi riascolto tutto, ma tutto, anche le demo. A me loro piacciono un botto. Toh magari Thornography e Nymphetamine non mi esaltano, ma frega. Io me li godo lo stesso
@@vocidalsottobosco8483 grande questa si chiama passione, la nuova uscita credo sia prevista a Marzo, vedremo il buon Dani cosa ci farà ascoltare
Ascolto sempre volentieri i dischi che consigli. Volevo però farti una domanda.
Secondo te, per colpa della AI, finiremo per crearci la musica che vogliamo con un paio di click, facendo estinguere le band, oppure esse continueranno a esistere?
@@fabrizioiorio8998 lo stai chiedendo a una persona che sogna un mondo utopistico in cui tutto è in equilibrio eh. La mia opinione è viziata. Però io penso che la AI non sostituirà gli artisti
E per fortuna che in quel video hai fatto la doverosa (e chiarissima) premessa per mettere le mani avanti... Ti so dire se non l'avessi fatto...
P.S. Esce il nuovo dei MESSA fra un paio di mesi!!
Lo so lo so. L'ho già messo nel mirino
Per quello che riguarda i COF, a me non hanno mai fatto impazzire (tolti giusto qualche brano), e mi ricordo soprattutto nei primi 2000 questa avversione da parte, i blacksters in primis, ma anche dal resto del popolo metal e francamente non l’avevo mai capita. Mi ricordo in un pub a tema metal di Bologna, che ora non esiste più, si presentò un tizio (tra l’altro anche un bravo cristo) con la maglia dei Cradle, lo presero per il culo anche i camerieri.
Veramente, sta cosa non l’ho mai capita, come non capivo l’odio per i Rhapsody e per Turilli, che io ho sempre amato alla follia.
Boh?
Comunque ho visto dal vivo i COF qualche anno fa a Parma e, nonostante non mi facciano impazzire, fecero un live della madonna, con un Danny Filth immenso, e mi sono divertito come un matto.
In conclusione, quelli che dicono che il metal è merda perché è meglio Vasco sono meno peggio dei puristi del metal.
No davvero non ha senso. Ci sono band che sono bersaglio di odio senza un vero senso... Bah, Vallo a capire...
chrome division sono street'n'roll
Ma lasciali stare a quelli lì, che basano la loro vita su false credenze e dogmi passati per generazioni di ignoranti. Io sono amante di rock ‘n’ roll, glam metal e hard rock in generale (soprattutto ottantiano), adesso vado ad ascoltarmi l’ultimo disco che hai proposto, perché Lemmy mi piace molto! Io questa settimana vorrei proporre, in onore alla sua recente scomparsa, il primo disco di John Sykes con i Blue Murder: trio delle meraviglie con Carmine Appice e Tony Franklin. John canta da dio e spara riff a raffica e assoli incredibili, non ti dimenticherò mai 😢!
Splendido, roba che ho ascoltato davvero poco, e che devo recuperare
@@vocidalsottobosco8483 la mia opinione impopolare è che l’era del glam sia ingiustamente trascurata e bistrattata: dietro ai rossetti, alle permanenti e ai pantaloni di pelle attillati si nascondono vere e proprie gemme e musicisti che fanno fare il giro un migliaio di volte a interpreti più blasonati, solo perché considerati trve dal metallaro medio. Poi io amo l’edonismo esagerato, la gioia di vivere e l’esagerazioni, quindi quando guardo i video di quell’era sono di buonumore. 😍
@Tony23-45 io sono uno di quelli a cui il glam non piace, per un puro fattore sonoro. Però devo dire che Dr. Feelgood è un disco che non gli puoi dire niente, ma niente proprio
@@vocidalsottobosco8483 chiaro, i gusti son gusti. 😁
@ il disco dei Chrome Division fighissimo !