salve, volevo chiederle in base alla sua esperienza come è possibile che in un condominio con antenna centralizzata alcuni condomini non vedano, per assoluta mancanza di segnale, il canale 46 frequenza 674, che corrisponde al mux mediaset 1 e che comprende (La5, Twentyseven, Iris, Tgcom24) escludendo per avvenuta verifica l'impianto interno degli appartamenti o ricevitori come Tv con digitale integrato o decoder esterni o lunghezza cavi, perchè non esiste una logica apparente del posizionamento di chi riceve e chi no. Dove si dovrà intervenire (partitori, amplificatore o cos'altro? grazie per una sua considerazione.
Salve max66, probabilmente il mux di mediaset trasmette con meno potenza o si trova dentralizzato di poco rispetto al puntamento dell'antenna e quindi magari chi ha un buon segnale di ricezione riceverà il mux di mediaset mentre nelle ripartizioni più alte di perdita non riescono a riceverlo, questo otrebbe essere una delle probabili cause, bisognerebbe vedere all'uscita di ogni appartamento con problemi di ricezione che segnale in db microvolt arriva questo con un buon misuratore di campo professionale, che possa anche far vedere attraverso il mer, e la costellazione la cattiva qualità magari ricevuta per colpa di un cablaggio errato, ma penso che il segnale arriverà debole su questi appartamenti, ovvio che la mia considerazione può essere smentita perchè non vedendo di presenza non potrei essere di aiuto, ma un buon tecnico installatore risolverà la cosa, se ha bisogno di ulteriori info non esiti a scrivermi, saluti... Filippo.
Salve, per sua conoscenza i misuratori di campo con DVB-T , digitale terrestre prima versione, possono funzionare con il nuovo DVBT2? Grazie per l'attenzione.
Salve Giovanni, le posso dire che il mio tv color lg 55 pollici di 12 anni fa acquistato come dvb-t ancora ad oggi sta funzionando, le spiego perchè, perchè il mio tv è full hd e quindi riesce lo stesso a vedere tutti i canali del digitale terrestre, quindi presumo che se il misuratore di campo è full hd con codifica mpeg2 dovrebbe permettere la ricezione dei canali tv.
Ciao io ho un misuratore come il tuo rosso funziona benissimo ma non vedo più i canali video esiste un aggiornamento da inserire per il tuo io vedo segnale e sento l'audio ma non vedo l'immagine puoi aiutarmi grazie mille ciao
Questo video è molto interessante,ed esaustivo,per sapere il costo dello strumento in questo video ben specificato come è possibile....grazie
Salve, contatti l'azienda ADS Elettronica al numero 092460923
salve, volevo chiederle in base alla sua esperienza come è possibile che in un condominio con antenna centralizzata alcuni condomini non vedano, per assoluta mancanza di segnale, il canale 46 frequenza 674, che corrisponde al mux mediaset 1 e che comprende (La5, Twentyseven, Iris, Tgcom24) escludendo per avvenuta verifica l'impianto interno degli appartamenti o ricevitori come Tv con digitale integrato o decoder esterni o lunghezza cavi, perchè non esiste una logica apparente del posizionamento di chi riceve e chi no. Dove si dovrà intervenire (partitori, amplificatore o cos'altro? grazie per una sua considerazione.
Salve max66, probabilmente il mux di mediaset trasmette con meno potenza o si trova dentralizzato di poco rispetto al puntamento dell'antenna e quindi magari chi ha un buon segnale di ricezione riceverà il mux di mediaset mentre nelle ripartizioni più alte di perdita non riescono a riceverlo, questo otrebbe essere una delle probabili cause, bisognerebbe vedere all'uscita di ogni appartamento con problemi di ricezione che segnale in db microvolt arriva questo con un buon misuratore di campo professionale, che possa anche far vedere attraverso il mer, e la costellazione la cattiva qualità magari ricevuta per colpa di un cablaggio errato, ma penso che il segnale arriverà debole su questi appartamenti, ovvio che la mia considerazione può essere smentita perchè non vedendo di presenza non potrei essere di aiuto, ma un buon tecnico installatore risolverà la cosa, se ha bisogno di ulteriori info non esiti a scrivermi, saluti...
Filippo.
Salve, per sua conoscenza i misuratori di campo con DVB-T , digitale terrestre prima versione, possono funzionare con il nuovo DVBT2?
Grazie per l'attenzione.
Salve Giovanni, le posso dire che il mio tv color lg 55 pollici di 12 anni fa acquistato come dvb-t ancora ad oggi sta funzionando, le spiego perchè, perchè il mio tv è full hd e quindi riesce lo stesso a vedere tutti i canali del digitale terrestre, quindi presumo che se il misuratore di campo è full hd con codifica mpeg2 dovrebbe permettere la ricezione dei canali tv.
Salve ,per favore mi può dire se supporta il hevc 10?Grazie, Cordiali saluti .
Salve, questo modello non lo supporta, mi dispiace
Ciao ma dove è possibile acquistare lo strumento ?
ads elettronica di Santa Ninfa, cercala su google e fagli mio nome: Filippo del canale youtube Saper Fare
Ciao io ho un misuratore come il tuo rosso funziona benissimo ma non vedo più i canali video esiste un aggiornamento da inserire per il tuo io vedo segnale e sento l'audio ma non vedo l'immagine puoi aiutarmi grazie mille ciao
Ciao, hai provato a sentire 3b elettronica per vedere se hanno rilasciato un firmware capace di far visualizzare la nuova codifica hevec ?
Ciao.. puoi indicarmi un misuratore solo satellite semplice economico e che supporta LNB DCSS..grazie
Ciao, c'è il multicompact della Jolly Line che con 205 euro lo compri ed e un combo: dvb.t/t2 dvb-s/s2 ed e dcss con alimentazione LNB
@@saperfare GRAZIE....SAI PER ME è UN PO CARO..NON SONO UN TECNICO PROFESSIONISTA..COMINQUE GRAZIE ANCORA
El MER era inestabile 😮