Fare figli è da egoisti? La FILOSOFIA ANTINATALISTA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025

Комментарии • 749

  • @MarcoCrepaldi
    @MarcoCrepaldi  2 месяца назад +5

    Per approfondire:
    🔴[video] Cogenitorialità: fare figli con sconosciuti o "amici"👉ruclips.net/video/jZ8t0dZ3_7U/видео.html
    🔴[video] Genitori che uccidono i figli: dalla Sindrome di Medea al "figlicidio altruistico" 👉ruclips.net/video/9gPAog3WlYE/видео.html
    ⚫[podcast] #223 | Pentirsi di aver fatto figli 👉www.patreon.com/posts/223-pentirsi-di-108593179
    ⚫[podcast] #51 | Fare figli: pro e contro 👉www.patreon.com/posts/51-fare-figli-e-78944864
    ⚫[podcast] #6 | Lo stigma sociale su chi non vuole figli 👉www.patreon.com/posts/6-lo-stigma-su-74119655

    • @rafaelecattonar1506
      @rafaelecattonar1506 2 месяца назад +1

      Io ho incontrato delle coppie che dicono di non voler avere figli semplicemente perché non ne hanno voglia e non gliene importa di quello che accadrà al paese a livello economico, politico e sociale in futuro.

    • @CarmeloSicilia-i4r
      @CarmeloSicilia-i4r 2 месяца назад +1

      Bravi loro e non è una battuta.

    • @rafaelecattonar1506
      @rafaelecattonar1506 2 месяца назад

      @@CarmeloSicilia-i4r è una tragedia

    • @StefanoMauri-l4w
      @StefanoMauri-l4w 2 месяца назад +1

      ​@@rafaelecattonar1506Con circa 10 milioni di bambini orfani altro che da egoisti! Se proprio volete dare amore a qualcuno datelo a chi già esiste e ne ha davvero bisogno! Quello si che è un vero gesto d'amore.
      Altrimenti è solo becero e schifoso egoismo!
      Senza contare che non hanno scelto loro di nascere in questo mondo pieno di pericoli e sofferenze. Ma vengono messi al mondo per volere e per ego di persone che vogliono raggiungere lo status di madre e padre (egoismo) e/o per pecorismo.
      Senza contare poi che la maggior parte di loro saranno pure dei pessimi genitori appunto per questi motivi.
      È da super egoisti e la cosa che fa rabbia è che questa società invece la racconta come una cosa bella invece. Come un dono. Le persone sono davvero stupide

    • @Giovanni-u5j
      @Giovanni-u5j 2 месяца назад

      ​​@@rafaelecattonar1506date amore a chi già esiste e ne ha davvero bisogno. Quello è un vero gesto d'amore. Mettere al mondo una persona che non ha chiesto lui di nascere è solo egoismo altrimenti. Date amore a chi già esiste e ne ha davvero bisogno. Egoisti maledetti. Cheschifo

  • @user-rkazp3vf
    @user-rkazp3vf 2 месяца назад +113

    Barcamenarsi tra figli sempre più in crisi psicologica a causa di questa società totalmente inefficiente e violenta, e genitori sempre più anziani che hanno anch'essi enormi problemi e richieste di aiuto, è come un atto di fede.
    Bisogna avere solidissime basi mentali, economiche, sociali

    • @cicciobenzina4379
      @cicciobenzina4379 2 месяца назад +10

      @@user-rkazp3vf I figli si sono fatti per centinaia di migliaia di anni in società molto più instabili e violente della nostra. La nostra è un paradiso a confronto. Qui il problema è proprio ideologico, come ben si evince dai commenti

    • @Samuele.P
      @Samuele.P 2 месяца назад

      ​@@cicciobenzina4379 Paradiso? I popoli nomadi passano una piccola quantità di tempo a procacciarsi il cibo, il resto lo passano a dormire, chiacchierare e giocare noi, anche avessimo figli, non avremmo il tempo materiale per stare con loro e saremmo costretti ad affidarli a qualcun altro.
      Lo sviluppo tecnologico ci è andato bene finché le generazioni successive avevano più possibilità di quelle precedenti, ora non è più così, fare un figlio ora significa dare la vita a qualcuno che vivrà una vita peggiore della tua, e la tua è peggiore di quella dei tuoi genitori. Nel dopoguerra c'era speranza, ora solo tanta disperazione. Disperazione perché no, non si può tornare alla vita di un tempo, come diceva Rousseau.

    • @SilverEagle1st
      @SilverEagle1st 2 месяца назад +2

      La società in cui viviamo ora, soprattutto l'occidente è tra le meno violente della storia,(per quanto concordo sul fatto che sia inefficiente in molti campi) a dispetto di quello che vogliono far credere i media e della percezione distorta che ne hanno le persone...semmai andrebbero ridimensionate le pretese materialistiche ed edonistiche individuali che sono aumentate a dismisura...certo ora stiamo vivendo una fase di incertezza per il futuro e un declino economico che si protrae da un paio di decenni almeno(in Italia)...ma in occidente il motivo per cui la natalità è bassa è dovuto principalmente a ragioni culturali e ideologiche, non solo economiche

    • @TheLastInquisitor
      @TheLastInquisitor 2 месяца назад

      ​@@cicciobenzina4379violenta anche psicologicamente

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 2 месяца назад

      ​@@cicciobenzina4379​eeeeeh! Un paradiso dove: sei costretto a lavorare (schiavo) come in passato in condizioni di precariato (capitalismo = neofeudalesimo); le cure sono un optional tutto privatizzato ormai oppure aspetti 36 comodi mesi per una visita di controllo da erogare direttamente nel tuo loculo; il diritto pure (devi pagare per querelare e fare giustizia nella maggior parte dei casi, uniche eccezioni reati procedibili d'ufficio che sono una minoranza ristretta); non puoi costruirti un tetto da te né te lo fornirà la collettività (servono troppa burocrazia, capitale e concessioni) e le case popolari vengono più spesso occupate e fittate da criminali mafiosi; le leggi sono spesso contraddittorie oltre a cambiare quotidianamente e c'è troppa eterogeneità di giudizio dei giudici; la Costituzione mera carta straccia; controllo di qualsiasi pensiero, comunicazione, idea e ricerca di ogni singolo individuo (situazione alquanto Orwelliana) da parte dello stato (ovvero di chi è al potere e se ci sono state tante collaborazioni fra stato, chiesa e mafia... fatevi due conti); propaganda politico-cattolica sui mass media e indottrinamento fin da infanti nelle scuole primarie e secondarie; il fascismo alimentato dal capitalismo transnazionale che censura, 00ccide o incarcera chiunque non si omologhi o chiunque denunci le nefandezze coperte dal segreto di stato e compiute dal medesimo; consumismo ed edonismo pure nelle relazioni dove i partner di sesso maschile sono visti come meri asset finanziari e nulla più; conclude il quadro il non aver più tempo ed energie al di fuori dell'orario di lavoro, pensioni sempre più lontane e incerte e le selezioni seminali, geniche, sociali, economiche, sessuali (canoni estetici holliwoodiani) che sono passaggi obbligati per un'esistenza serena e "degna" di esser vissuta.
      Tu non sai di che parli, come molti oggigiorno.

  • @teresa5631
    @teresa5631 2 месяца назад +95

    Ho dei figli ma ritengo assolutamente legittima la scelta di non averli.
    In ogni caso, per diventare genitori è necessaria una buona dose di ottimismo e forse anche di incoscienza
    Non mi sembra affatto saggio,(al contrario, foriero di enormi pesi emotivi per la prole) fare dei figli la propria unica ragione di vita o pretendere da loro riconoscenza eterna. Se la vita è un dono, che si doni senza condizioni

  • @francozzogiannatelli4360
    @francozzogiannatelli4360 2 месяца назад +213

    è da egoisti se non si è neanche sicuri di essere in grado di mettergli sul piatto una vita decente

    • @francozzogiannatelli4360
      @francozzogiannatelli4360 2 месяца назад

      @Loser95-t2s Vedo troppa gente che fa figli senza pensarci neanche solo perchè quello è lo "script", senza realizzare che hai una MONTAGNA di responsabilità, economiche a parte. Devi fare in modo di controllare che tuo figlio vada bene a scuola, insegnargli che sarai sempre lì per lui ma senza essere overprotettivo, evitare magari di dargli sti cazzi di iphone e ipad a 8 anni solo perchè dopo 8 ore di lavoro ci si stanca di fare il genitore perchè diventano veramente dei cerebrolesi come ho visto succedere più e più volte, fare attenzione al suo aspetto per non farlo prendere in giro, insegnarli skill utili nella vita e sto solamente menzionando le prime che mi vengono in mente. La gente non ha nemmeno voglia di leggersi un libro su come fare il genitore, figuriamoci fare tutto questo... poi ci si stupisce del fatto che la gente che si trova in giro non è apposto nel cervello... l'egoismo ha un ruolo bello grosso in tutto questo

    • @41094100
      @41094100 2 месяца назад +5

      Madonna, addirittura! La verità è che se hai un figlio, non puoi uscire la sera x locali. Il mangiare c'entra ben poco!!

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 месяца назад +16

      Per vita decente, voi woke intendete un’esistenza senza nemmeno il minimo problema da affrontare perché sennò oh mio dio come hanno osato mettermi in vita in queste condizioni!1?1?

    • @francifra3803
      @francifra3803 2 месяца назад +3

      Lo è a prescindere

    • @TenLonXu
      @TenLonXu 2 месяца назад +2

      @@Dreid99-1 La vita non è mai senza problemi, perché anche se non ci fossero difficoltà subentrerebbe la noia che è comunque una cosa brutta.

  • @Maldoror83
    @Maldoror83 2 месяца назад +36

    "Aver commesso tutti i crimini, tranne quello di essere padre" Emil Cioran

    • @innerentropy1194
      @innerentropy1194 2 месяца назад +3

      Frase stregante

    • @ALE9069
      @ALE9069 2 месяца назад +1

      Vorrei essere stato figlio di boia. Bisogno fisico di disonore

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 2 месяца назад

      Che stronzata retorica

  • @carlabaccino8583
    @carlabaccino8583 2 месяца назад +100

    Avere un figlio è un grande responsabilità ed un grande impegno. Vedo molti genitori non all altezza del compito. Dato che adesso almeno possiamo scegliere se non siamo in grado non facciamoli . Io non mi sono sentita in grado e non li ho fatti. È vero i miei figli non sono nati ma io non sarei stata una buona madre e per questo motivo vado fiera della mia scelta. Nessuno soffrirà a causa mia

    • @telperion3
      @telperion3 2 месяца назад +16

      Quindi tu ogni scelta importante della vita ti sei prima "sentita in grado"?
      Non esiste una definizione univoca di "sentirsi in grado", potrebbe essere sia una grande conoscenza e autoconsapevolezza come anche essere un grandissimo culo pesante.
      _"Vedo molti genitori non all altezza del compito"_ ultime notizie cara: non esiste un manuale o un corso universitario per la genitorialità. Peraltro se "non ti senti in grado" di fare figli, prego non criticare e giudicare le persone che si mettono in gioco e *SBAGLIANDO,* come succede per tutto nella vita, quantomeno ci provano.
      _"Nessuno soffrirà a causa mia"_ classico esempio di miserevole pusillanimità contemporanea. ultimissime notizie: la vita è difficile, e anche il bambino con i genitori più perfetti dell'universo (che non esiste ma ammettiamo che esista), soffrirà. Partire dal presupposto che il futuro di un bambino dipenda interamente da te è segno lampante di un approccio egoistico ed egocentrico nel quale tutto dei figli dipende dal genitore. Semplicemente non è così. tutti sbagliano tutti soffrono, dagli errori si impara e dalla sofferenza si impara. È letteralmente la vita e il compito del genitore non è evitare la sofferenza dei figli, non so chi vi abbia insegnato sta cosa ma è una delle più aberranti di sempre.

    • @francescomascia4890
      @francescomascia4890 2 месяца назад +12

      @@telperion3 Sono d'accordo che tutti possono sbagliare, ma è palese che molti lo fanno per conformismo e/o ego personale, per cui si sta volontariamente sbagliando in partenza che è ben diverso...

    • @lauracanino1424
      @lauracanino1424 2 месяца назад +30

      ​@@telperion3non capisco tutta questa rabbia e ferocia nel suo commento...
      La signora ha solo detto che non si è sentita in grado di fare e di crescere dei figli. Quella di non averli fatti mi sembra una scelta consapevole.
      Cosa c'è di pusillanime nel non volere figli? Ognuno fa le sue scelte. Se lei per prima si reputa una potenziale cattiva madre è un motivo in più per non fare figli.
      In oltrela la signora non ha detto nulla contro chi fa figli, ha solo detto che lei non ne ha voluti.
      Non c'e nulla di egoistico nel non procreare, così come non c'è nulla di egoistico nella procreazione. Ognuno fa le sue scelte in base alle proprie possibilità e volontà.

    • @laurabamonte5929
      @laurabamonte5929 2 месяца назад +1

      Bravissima . Idem. Uguale a te.

    • @David-kw5uj
      @David-kw5uj 2 месяца назад +3

      Condivido il disagio che provi a vedere genitori scarsi però credo che si possa imparare ad essere dei bravi genitori. Non credo sia una questione innata della serie c'è chi nasce che lo può fare e chi no. Con una buona dose di tempo e impegno si può imparare 💪

  • @penneallarrabbiata-nj9ji
    @penneallarrabbiata-nj9ji 2 месяца назад +31

    Dovrebbero entrambi i due schieramenti darsi una calmata e non tentare di indottrinare gli altri.

  • @annalisas.8293
    @annalisas.8293 2 месяца назад +10

    Fare figli secondo me risponde a puro e inconsapevole egoismo, un modo per colmare il vuoto dentro, per darci un senso... Nessuno infatti pensa se potrebbe essere, per il nuovo nato, un dramma, un''esperienza" che non avrebbe voluto vivere... Lo si mette al mondo e basta perché deve dare un senso (quello comune) alla MIA vita. Purtroppo se ne rendono conto in pochi o solo quando ormai è tardi.

    • @Helga7850
      @Helga7850 2 дня назад

      anche narcisismo. Perché si considerano dei perfetti esseri, delle divinità, e quindi si vuole trasmettere dei propri geni da esseri divini a altri esseri. Se ci fai caso, si tratta di persone che sono disposte a spendere cifre da capogiro per l'inseminazione artificiale, o l'utero in afitto mentre l'adozione è gratis. Quindi è puro atto narcisistico...altrimenti adotterebbero.

  • @laurabamonte5929
    @laurabamonte5929 2 месяца назад +56

    Ho 46 anni, ho subito a 42 anni, l'isterectomia totale per tumori multipli e quindi utero irrecuperabile.
    Tuttavia da ragazza non ho mai desiderato avere figli in quanto avevo una vita difficile a Milano , prima al liceo e all'università e poi nel mondo del lavoro , sempre precaria , maltrattata . Inoltre ai colloqui di lavoro, da ragazza , a Milano, mi chiedevano se desiderassi avere figli e io , per essere in carriera a Milano , dicevo che non ne volevo. Sapevo che sarei stata discriminata qualora avessi avuto un figlio. Non ho mai trovato , inoltre, un compagno che mi abbia rassicurata sul fatto che mi avrebbe mantenuta lui , se avessi avuto un figlio.
    Insomma oggi sono felice di non averne avuti vista l'inflazione e la precarietà lavorativa, pur lavorando a Milano.
    Ritengo che oggi bisogna essere sicuri di poter dare un avvenire al figlio che si mette in questo mondo orribile ...

    • @davidel6302
      @davidel6302 2 месяца назад +7

      sono d'accordo con te laura
      un abbraccio

    • @lartemifabene
      @lartemifabene 2 месяца назад +2

      Bravissima, concordo in pieno

    • @crisantemo74
      @crisantemo74 2 месяца назад +5

      Sicuramente se la donna lavora tantissime ore al giorno, e ha altri interessi, è meglio che di figli non ne abbia. È più quello secondo me che limita, che la disponibilità di risorse economiche. Nei secoli scorsi si facevano tantissimi figli, e le persone erano molto più povere e precarie di oggi. Diciamo che nel passato si dava per scontato che la donna desiderasse averne, oggi è più accettato il fatto che ci siano donne che preferiscono dedicarsi ad altro. Poi ovviamente i figli si fanno in due, quindi se dall’altra parte della coppia non c’è una persona che si rende responsabile, soprattutto in determinati momenti, è meglio assolutamente evitare di farli.

    • @laurabamonte5929
      @laurabamonte5929 2 месяца назад +7

      @crisantemo74 bravo, esatto. Concordo. Avrei dovuto trovare un compagno molto affidabile e responsabile anche nei miei confronti. Purtroppo, da ragazza, non ne ho trovati. Pretendevano che lavorassi anch'io, ma io non mi sentivo le forze di crescere un figlio e lavorare contemporaneamente. Non tutte le donne hanno la forza di lavorare e di occuparsi della prole. Non siamo tutti uguali come i robot.
      Concordo pienamente con te .

    • @diegougogiordano91
      @diegougogiordano91 2 месяца назад +1

      ​@@laurabamonte5929sinceramente spero che non lo trovi mai questo fantomatico "uomo bancomat/supereroe/padre che fa tutto mentre rimani a casa a cambiare pannolini", non siamo degli investimenti o oggetti da usare per facilitare i vostri percorsi di vita. Dica piuttosto che i figli non li ha voluti lei punto e basta; senza mettere in mezzo il fatto che è colpa degli uomini brutti e cattivi che non sono più cavalieri, non vi aprono più la portiera, non pagano più tutto loro, ecc..
      Se non lo sapete esiste anche un lavoro che si chiama "Baby sitter", se non avete tempo per i vostri figli aprite il portafoglietto e ne pagate una/o.
      Altrimenti così mi fate venire il dubbio che fare figli sia la vostra scusa preferita per non lavorare e restare a casa ad oziare.

  • @claudiabaiguera3166
    @claudiabaiguera3166 3 месяца назад +33

    Bravissimo, ottima spiegazione, si mi piacerebbe che continuassi a parlare dell' argomento. Io sono antinatalista e riscontro molta ignoranza e pregiudizi quindi ti ringrazio di fare informazione imparziale.

  • @jandtw
    @jandtw 2 месяца назад +29

    Grande tema. Io personalmente, ormai alla soglia dei 40, nonostante senta a livello istintivo il desiderio, credo che fare un figlio non sarebbe altro che consegnare a una nuova creatura la palla per continuare questo gioco. La vita alla fine è un gioco di sopravvivenza un po' edulcorato da noi esseri umani. Non lo definirei di certo "divertente". Vero però che se una persona decidesse di fare un figlio in un'ottica di speranza per un futuro migliore in cui investire positività chi sono io per dirgli di no. In quel caso sarebbe un atto coraggioso per il quale si accetterebbero i rischi del caso.

  • @AdMaioraVertite
    @AdMaioraVertite 2 месяца назад +41

    Ciò che mi perplime è l’emergere di opinioni personali che devono per forza trasformarsi in filosofie collettive che debbano necessariamente andare a convincere altri.
    Ma se uno non vuole fare figli, perché uno dovrebbe dirgli qualcosa? E perché il primo dovrebbe elevare a filosofia morale una scelta personale?
    Sembra quasi che siamo diventati incapaci di fare scelte senza nobilitarle a ideologie morali. Non possiamo limitarci a dire “mi va perché mi va”???

    • @deloller2452
      @deloller2452 2 месяца назад +2

      Perchè ragioni da individualista invece che da collettivista

    • @David-kw5uj
      @David-kw5uj 2 месяца назад +6

      Condivido il tuo commento, anche a me da fastidio che una semplice scelta o opinione personale debba finire ad orbitale attorno a qualche filosofia da strada.

    • @AdMaioraVertite
      @AdMaioraVertite 2 месяца назад

      @@deloller2452 mha sai… dipende. Se Adolfo si fosse tenuto la sua opinione per sé, anziché tramutarla in un’ideologia collettiva, oggi avremmo sicuramente meno problemi, e la guerra mondiale sarebbe stata solo una

    • @michele2330
      @michele2330 2 месяца назад +2

      ​@@deloller2452che problema c'è ad essere individualista e non collettivista ?

    • @deloller2452
      @deloller2452 2 месяца назад +1

      @@michele2330 perchè paradossalmente fai la stessa cosa facendo capire che dovremmo essere individualisti

  • @dareiosss
    @dareiosss 2 месяца назад +62

    Uno degli argomenti più complessi e anche più sentiti da parte mia. L'argomentazione che se non si fa figli la razza umana si estingua è assurda... Siamo troppi: non è necessario ed è controproducente che tutti si riproducano. Io penso che l'unica discriminante sia l'amore: se c'è amore nella coppia, se c'è amore per il nuovo arrivato allora secondo me è giusto, ma deve essere associato alla responsabilità. Non puoi, nella società di oggi, procereare con la mentalità "Dio vede e provvede" perché allora sì, è egoismo.

    • @cicciobenzina4379
      @cicciobenzina4379 2 месяца назад +1

      Tutta Europa è ampiamente sotto il tasso di natalità necessario a mantenere la popolazione stabile. Siamo troppi... poi però per fare fronte a queste ideologie suicide si importano migranti dall'estero che hanno tassi di natalità molto più alti dei nostri. Molto coerente. Il modo migliore per distruggere una civiltà millenaria. Queste ideologie sono vere e proprie sovversioni ideologiche e culti della morte. La follia in occidente continua senza sosta, dritti verso il proprio suicidio

    • @FoundSheep-AN
      @FoundSheep-AN 2 месяца назад +6

      Non è affatto vero che siamo troppi
      Anzi secondo molti studi siamo pichi

    • @fangelo89
      @fangelo89 2 месяца назад +8

      ​@@FoundSheep-AN8 miliardi sono pochi che le risorse non sono infiniti

    • @michele2330
      @michele2330 2 месяца назад +2

      ​@@FoundSheep-ANIn relazzione alle risorse disponibili la popolazione che già c'è corre il pericolo di avere carenze di necessità primarie come cibo e acqua pulita, figurati se aumentassimo anche di più, ti ricordo un dato solo che ti fa capire: fra 30 anni saremo arrivati al limite massimo di produzione di cibo. Secondo te perché ci vogliono incoraggiare a diventare vegetariani o addirittura a mangiarci gli insetti? Semplicemente perché in un futuro non troppo lontano il pianeta non avrà risorse alimentari per sfamare tutti, vedi tu se pensi che dovremmo aumentare la popolazione.

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +3

      @@FoundSheep-AN fammi indovinare...siamo pochi nei paesi del primo mondo di razza bianca, vero?

  • @hokutoahah
    @hokutoahah 2 месяца назад +7

    per me la vita è talmente senza senso e stupida( e alla fine si muore) che non me la sento di tramandare questa tortura 🤷 E felicemente prego ogni giorno di morire😂 . Sono tutti circoli viziosi infiniti , il mio circolo lo fermo con me.

  • @fabiospagnuolo4442
    @fabiospagnuolo4442 2 месяца назад +32

    L'unica cosa stupida da fare è schierarsi a favore di una filosofia natalista o antinatalista. La scelta di avere o meno dei figli è individuale (di coppia se si decide di avere) e ad ogni modo non è un modello universale che possa valere per tutti. Ho 51 anni e senza figli per scelta, ma mi guarderei molto bene dal pensare che la mia opzione è la migliore per tutti. È semplicemente da cretini ritenere che le proprie ragioni e sentimenti siano le stesse che muovono gli altri. Quindi fare o non fare figli è sempre la cosa giusta se la decisione è presa con maturità

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +2

      Non è affatto individuale (o di coppia) perchè impone la decisione su chi non può farlo come viene chiaramente spiegato nel video ergo la scelta di non fare figli non è questionabile ma il contrario non vale affatto

    • @derkraken7
      @derkraken7 2 месяца назад

      Hai avuto rimpianti a riguardo?

    • @fabiospagnuolo4442
      @fabiospagnuolo4442 2 месяца назад

      @derkraken7 no, per nulla. Era la scelta adatta a me, ma non posso dire che va bene a tutti, anche perché i dati demografici in costante crescita mi possono smentire. Quindi per esteso si può dire che fare figli (perpetrare la specie) è una cosa normale di qualsiasi vivente.

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад

      @@fabiospagnuolo4442 si si è normale di qualsiasi vivente come lo è ammazzarsi tra esseri viventi senza farsi troppi problemi ;)

    • @derkraken7
      @derkraken7 2 месяца назад

      @fabiospagnuolo4442 te l'ho chiesto perché anch'io non sono sicuro di voler dei figli per via di svariati motivi, sia di natura economica che relativi alla schifosa società in cui viviamo oggi. L'unico problema è il pensiero che magari tra 20 anni (ora ne ho 30) potrei pentirmene e non poter più tornare indietro, ecco perché te l'ho chiesto.....in quale momento esatto hai capito che non avresti mai voluto figli?

  • @framarz8
    @framarz8 2 месяца назад +9

    Grazie per aver affrontato questo tema. Ricordo il video che hai citato, e credo di averti lasciato un commento menzionando la visione antinatalista. Noto con piacere che la tua visione si è ampliata, e la tua trattazione del tema ne risulta molto più equilibrata e approfondita.

  • @massimilianoansaldo3550
    @massimilianoansaldo3550 2 месяца назад +4

    Mi viene in mente il mito della caverna di Platone.Credo che alla base di chi critica chi non vuole figli vi sia anche l'incapacità (più o meno conscia) di accettare che qualcuno abbia una visione di futuro diversa da quella che la società mediamente impone su di noi (ancor di più nelle generazioni più anziane). Vedere una persona, ancora di più una ragazza, che liberamente sceglie di non avere figli fa crollare tutte le convinzioni che graniticamente la persona media ha nella vita.
    Gradirei eventuali risposte, anche in disaccordo, ma costruttive.

  • @giovannispeciale5712
    @giovannispeciale5712 2 месяца назад +61

    Crisi economiche, sociali, politiche, problemi legati all‘ inquinamento, sovrapproduzione, sovrappopolazione, guerre e future difficoltà nel garantire a miliardi di persone abbastanza cibo, istruzione, case etc con il conseguente problema di trovare territori da coltivare. Però se non facciamo figli siamo egoisti😂

    • @capitanomerluzzo9186
      @capitanomerluzzo9186 2 месяца назад

      Paradossalmente i paesi in cui veramente si muore di fame sono quelli che sfornano di piú contribuendo alla sovrappopolazione

    • @Giulia71578
      @Giulia71578 2 месяца назад +1

      Aggiungiamo un sistema sanitario che sta palesemente e velocemente andando a rotoli, per cui sarà necessario farsi un'assicurazione tra qualche anno non credo purtroppo neanche lontano (e giù soldi anche lì come se già non ci spellassero abbastanza). Ciliegina sulla torta sistema previdenziale in affanno grazie alle porcate politiche compiute in passato per cui noi 30 enni vedremo forse 4 spicci verso i 70 (intanto però continuano a trattenerci in busta pure l'aria). Io davvero mi chiedo CHI sarebbe egoista...forse si ama troppo non guardare la realtà per quella che è e fare le cose a cavolo senza pensare.

    • @angelongart9065
      @angelongart9065 2 месяца назад +3

      Siamo egoisti e basta anche chi non li fa',ma ognuno di noi si trova le giustificazioni che fanno più comodo

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 2 месяца назад

      ​@@angelongart9065 da una parte ci sono egoisti (chi sceglie di non farli) dall'altra sadici, egoisti, schiavisti, carne da macello (chi sceglie di farli).

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +2

      @@angelongart9065 invece no perchè a voi natalisti fa comodo pensare che chi non vuole fare figli è perchè non ama le responsabilità e vuole 'godersi la vita' ma invece non è così e anche se fosse non sarebbe una colpa ma SANO egoismo dettato da scelta di vita individuale

  • @diegougogiordano91
    @diegougogiordano91 2 месяца назад +9

    sulla teoria che "fare figli sia una cosa da privilegiati" avrei da ridire; le statistiche mostrano come più basso sia il reddito di un nucleo familiare, più questo sia numeroso. Durante il periodo del reddito di cittadinanza abbiamo visto come questo sia stato investito principalmente su famiglie con 3-4-5 figli, piuttosto che su persone single o coppie senza prole. Fondamentalmente le persone più sono povere e con una bassa istruzione, più puntano tutto sul fare figli, perchè è l'unica ragione di vita che gli resta; questo va a pesare sulle casse della nazione e fa accrescere la filosofia antinatalista

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад +1

      Pur sapendo però che il futuro è incerto. La casistica è tanta......pressioni religiose ,pressioni del partner , pressioni sociali ,convinzioni personali o semplicemente per rimettere insieme un rapporto che non funziona. Poi per carità c'è chi riesce e buon per lui o per lei

  • @rupertvanbargtv5302
    @rupertvanbargtv5302 2 месяца назад +4

    Caspita
    Hai elencato proprio tutti i miei argomenti da antinatalista

  • @pischarris2
    @pischarris2 2 месяца назад +16

    Non è un gesto egoista ma oggi crescere un figlio è durissima. E' un mondo iper competitivo, iper materialista, basato solo su soldi, estetica e lo sgomitare chiunque per raggiungere i propri successi. Il rischio di soccombere in questa società è abbastanza alto. Io stesso avrei preferito non nascere.
    In più lo ammetto, non sarei all'altezza di crescere un figlio oggi. Lo crescerei con un carattere troppo buono/debole. Ma il problema non si pone visto che ormai ho appeso il batacchio al chiodo!

    • @alberto3278
      @alberto3278 2 месяца назад +5

      Scusami ma questo "oggi crescere un figlio è durissima" mi sembra una C.
      Era durissima per i tuoi avi braccianti che abitavano in una casa di fango di 14 m quadri, non avevano i soldi per il cibo e alla prima influenza o infezione il figlio ci lasciava le penne. O magari lo sfortunato che li lasciava era il padre e la sua prole poi lo raggiungeva per ovvie ragioni.

    • @pischarris2
      @pischarris2 2 месяца назад

      @@alberto3278 No. Non sto parlando di quanto fosse dura per i genitori. Sto parlando di quanto sia dura oggi per i figli. In quell'epoca era dura a livello economico e sanitario ma si stava più o meno tutti sulla stessa barca e c'era molta più solidarietà. Quindi il mal comune mezzo gaudio ti permetteva di crescere figli con una giusta etica che oggi si è persa perché viviamo in una società edonistica ed egocentrica.

    • @AlexanderLittlebears
      @AlexanderLittlebears 2 месяца назад

      Viviamo nel miglior mondo che sia mai esistito, basta cazzate.

    • @alberto3278
      @alberto3278 2 месяца назад +6

      @@pischarris2 secondo me la tua visione della realtà è parecchio distorta. Ti rendi conto di che stai dicendo? stava meglio un bambino che a 9 anni iniziava a lavorare nei campi rispetto ad un bambino che oggi sarà così sfortunato da non potersi permettere un jet privato?
      Quale assurda etica ti porta a pensare ciò?

    • @pischarris2
      @pischarris2 2 месяца назад +1

      @@alberto3278 erano altri tempi. Si andava a lavorare prima. Alla mia età a 14 anni andavi in cantiere o in fabbrica. Ad una certa formavi famiglia, avevi casa e non c'erano tanti pensieri.
      Non so se ti rendi conto tu del fatto che viviamo in un mondo pieno di gente insoddisfatta, che alla soglia dei 40 anni non sa ancora cosa voglia dalla vita e gli psicologi intanto pullulano cercando di risolvere problemi che rimangono inevitabilmente tali in una società del genere.
      Oggi ci arrabbiamo perché non possiamo mangiare al ristorante tutti i fine settimana. Una volta era una gioia se ci andavi una volta ogni 3 mesi.
      Cresci un po' un figlio oggi se non hai le carte in regola per farlo. Vedrai come è felice.
      P.S. L'etica? I valori che si sono persi.

  • @shura4365
    @shura4365 2 месяца назад +18

    Assolutamente sì, consiglio di leggere "Better never to have been" di David Benatar, davvero illuminante.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 2 месяца назад +1

      è spazzatura

    • @shura4365
      @shura4365 2 месяца назад +2

      @ilmelangolo E invece i tuoi altri commenti dimostrano proprio che fare figli è da egoisti, visto che a te importa solo di avere qualcuno che si prenda cura di te da vecchio.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 2 месяца назад +1

      @@shura4365 Hai proprio capito tutto.... Sei (siete) senza speranza perchè, se anche fosse così, sarebbe così disumano sperare nell'amore e nella sollecitudine dei propri figli, piuttosto che nelle cure anonime di un infermiere? Il problema qui è il nichilismo, la totale assenza di valori. Figli o non figli non è il punto...

    • @shura4365
      @shura4365 2 месяца назад

      @ilmelangolo Sì, sarebbe disumano.

    • @Giulli2232
      @Giulli2232 2 месяца назад

      ​​@@ilmelangolo "Disumano" è esagerato ma è sbagliato sperare nelle cure di un figlio..I figli una volta grandi dovrebbero prendere il volo e ciao anche trasferirsi dall'altra parte del mondo senza doversi limitare la vita nel prendersi cura dei genitori....e in Italia la maggior parte delle persone si sente così, legata ad una famiglia che ti fa sentire in colpa appena metti piede fuori casa o vai dal sud al nord e viceversa...Che vita demmerda pensarla così sinceramente

  • @ultimatejager4058
    @ultimatejager4058 2 месяца назад +9

    Il vero egoismo sta nel giudicare le scelte di vita altrui e nel sentirsi moralmente superiori per aver deciso di fare o non fare una determinata cosa.
    Essere natalisti o antinatalisti non è segno di bontà o maturità, ma di becera infantilità. Che ognuno sia libero di fare ciò che vuole senza che nessuno si senta in diritto di sindacare

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад +1

      Ecco appunto

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +1

      Non è proprio così in questo caso perchè si parla di una scelta che inficia la vita altrui quindi una discussione sulla responsabilità individuale e/o collettiva è d'obbligo, non si sta parlando di semplici gusti personali. Il tuo discorso è valido solo sulle scelte individuali che rientrano nel perimetro della libertà personale ma non è questo il caso

    • @ultimatejager4058
      @ultimatejager4058 2 месяца назад +1

      @marcelloconte784 diventa una questione che riguarda la vita altrui se il discorso è essere o no un bravo genitore, ma non si può in alcun modo connotare positivamente o negativamente a priori il semplice fare o non fare figli

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад

      ​@@ultimatejager4058 eh ma fallo capire agli ottusi che non vanno oltre il loro naso oppure agli invasati dei tempi passati che fanno i patrioti ad cazzum

    • @simonemautone4296
      @simonemautone4296 2 месяца назад +1

      Finalmente qualcuno che lo dice

  • @georgiagiovanna8419
    @georgiagiovanna8419 2 месяца назад +39

    Io pure non ho figli ho 39 anni. In questi anni ho letto vari commenti fi persone che fanno figli per dare senso alla lavoro vita senza senso. Io credo che persone che riempiono la loro inutile vita facendo figli dovrebbero curarsi da uno bravo psichiatra

    • @laurabamonte5929
      @laurabamonte5929 2 месяца назад +5

      La penso come lei .

    • @cicciobenzina4379
      @cicciobenzina4379 2 месяца назад

      Hai ragione. Pensa che siamo nel 2024 e c'è ancora gente che fa figli. Che bigotti, ancora che vogliono mandare avanti la specie e la nostra civiltà italiana ed europea invece di estinguerci e lasciare la nostra civiltà ai migranti. Al massimo ci penseranno loro a fare figli

    • @SegretoSecret-mx6xq
      @SegretoSecret-mx6xq 2 месяца назад +1

      Condivido 👍

    • @Elsa-oe8sp
      @Elsa-oe8sp 2 месяца назад

      Tra parenti e amiche neomamme che conosco ti posso solo confermare ciò. Tutte con la fretta di fare figli e nemmeno una con l'istinto materno, ora sono delle mamme frustrate e nevrotiche che lasciano i loro figli a chiunque, l'importante è toglierseli di mezzo e vederli il meno possibile sennò danno di matto. Meglio non fare figli che farli crescere come bambini tristi, ignorati e non voluti.

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +2

      Ci sono tanti motivi sbagliati per cui vengono fatti i figli e le conseguenze si vedono eccome, tuttavia stiamo ancora a discutere sul fatto che entrambe le scelte siano lecite a prescindere....rido per non piangere su quanto la gente proprio non ragioni

  • @crisantemo74
    @crisantemo74 2 месяца назад +17

    Io sono una persona che ha deciso di non avere figli, ma non mi permetterei mai di giudicare quello che invece ha deciso di averne. E mi darebbe profondamente fastidio che ci fosse qualcuno che giudicasse la mia di scelta.

    • @AlexanderLittlebears
      @AlexanderLittlebears 2 месяца назад +3

      Dovresti andare in pensione a 90 anni.

    • @graccio
      @graccio 2 месяца назад +6

      @@AlexanderLittlebears è arrivato un trollino, quanti anni hai? 10?

    • @crisantemo74
      @crisantemo74 2 месяца назад +3

      @@AlexanderLittlebearsPenso che non ci andremo tanto lontani, per come buttano le politiche a riguardo…

    • @Darkestpaladin1
      @Darkestpaladin1 2 месяца назад

      ​​@@AlexanderLittlebears e chi fa figli dovrebbe morire sul posto di lavoro allora (di vecchiaia si intende)

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +2

      E invece ti sbagli di grosso perchè tu hai fatto una scelta individuale che inficia solo te stesso mentre la scelta opposta non lo è affatto, non mi sembra così difficile da capire. Poi se sei una persona totalmente apatica verso la sofferenza del prossimo è un altro discorso eh

  • @marcod886
    @marcod886 2 месяца назад +8

    Nella nostra società, a meno di poter contare su una solida rete famigliare e su risorse economiche molto importanti, non ci sono i presupposti per poter crescere dei figli in maniera ragionevolmente serena e, anche qualora le due condizioni sopra fossero soddisfatte, non si può far vivere i propri figli in una bolla, prima o poi verrebbero a contatto con tutti gli orrori che sappiamo e, con ogni probabilità, ne verrebbero travolti.

    • @marcod886
      @marcod886 2 месяца назад +1

      Quindi, più che egoismo, mi sembra che oggi dietro la scelta di non fare figli ci sia una profonda consapevolezza della situazione.

    • @marcod886
      @marcod886 2 месяца назад

      E infine lasciatemi dire una cosa. Negli ultimi 50 anni ci siamo auto-ingannati con il concetto di 'conciliazione', ma che significa conciliare lavoro e famiglia? Se uno lavora tutto il giorno non può fare molto altro, questa è la verità... ma se non riesci a 'conciliare' lavoro, figli, partner, cene, hobbies, vacanze ed amenità varie, magari da condividere anche sui social, allora vieni considerato uno 'sfigato' dalla società che ti isola. Troppa carne al fuoco allo stesso tempo, prima ci si accontentava di fare una cosa alla volta, non c'erano tutte queste attività, tutti questi ruoli da ricoprire allo stesso tempo, anche quando oggettivamente non è possibile.

    • @Giulia71578
      @Giulia71578 2 месяца назад +2

      ​@@marcod886mi sà che hai beccato il punto fondamentale: i social. Quella ossessione di far vedere agli altri che non sei solo/a e che ti sei conformato alla massa procreando...da quando ci sono queste vetrine (ovviamente mi riferisco in particolare a facebook ed instagram) il tutto si è esacerbato all'ennensima potenza. Follia far crescere una povera creatura in questo mondo sempre più virtuale e finto

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад

      Il ragionamento più sensato ed equilibrato che ho letto

  • @dipeyes
    @dipeyes 2 месяца назад +17

    La più grande forma d'amore che posso dimostrare a mio figlio è non farlo nascere, gli risparmio tutto questo teatrino dell'assurdo. Inoltre provo una profonda fiducia nella capacità di autoannientarsi degli esseri umani, perché dovrei allungare i tempi mettendo al mondo altri umani! 😂

  • @esserevivente2506
    @esserevivente2506 2 месяца назад +20

    Nella condizione di assenza di coscienza non ci sarà nè sofferenza per le cose che non vogliamo , nè per quelle che vogliamo ma che non vengono vissute in assenza di coscienza. Quindi la condizione di assenza di coscienza è preferibile, perchè non vi è possibilità di sofferenza e l'eventuale felicità o piacere non vissuto in questa condizione non rappresenta un problema per nessuno. Ergo non fare figli è eticamente superiore a fare figli, e quello che dovremmo essere è essere non passivamente ma attivamente nichilisti, cioè dovremmo capire che ormai che siamo nati dovremmo migliorare il più possibile la nostra vita , ma non dovremmo replicare la vita, cioè una condizione certa di esistenza di fronte a una incerta che può anche essere più sofferente che felice.

    • @robertopiraino3816
      @robertopiraino3816 2 месяца назад

      Grave errore logico
      Lei parla come se esistesse un soggetto prima che compaia la coscienza
      Prima non esiste nessuno per il quale sia un vantaggio non essere nato

  • @katiaboscardin3021
    @katiaboscardin3021 2 месяца назад +4

    Ho due figli e personalmente ne sono felice. Sono assolutamente consapevole di averli voluti entrambi probabilmente per egoismo, sentivo di volerli, potevo permettermeli economicamente e avevo anche l'aiuto di una nonna. Però non ho mai pensato che i miei figli mi debbano qualcosa, io li ho voluti e niente mi sarà mai dovuto per il tempo, la fatica e i soldi che ho dato per loro. La loro vita io gliela ho regalata quando li ho messi al mondo, è loro e lo sarà sempre. Io posso solo rimanere accanto a loro, se lo vorranno, e supportarli come potrò. Per quanto riguarda il resto d'Italia, spero che facciano figli perché io tra 20 anni dovrei andare in pensione 😅😅😅

    • @tanohack
      @tanohack День назад

      Genitore modello

  • @giuliadestefano2997
    @giuliadestefano2997 2 месяца назад +16

    L'antinatalismo è una filosofia che mi ha perseguitato in quanto ho sempre desiderato molto dei figli, ma una parte di me pensava che la vita in generale non fosse meritevole di essere vissuta per via di tutta la sofferenza, e come potevo mettere al mondo delle creature che nella mia immaginazione sentivo già di amare?
    Con la psicoterapia ho sbrogliato questa matassa e sono giunta alla conclusione che l'importante non è cercare di essere felice (oppure cercare di non soffrire), l'importante è desiderare. Se si desidera allora qualunque sofferenza è motivata, se invece non si desidera ogni sofferenza è priva di senso. Ai miei eventuali figli non avrei dovuto insegnare solo a cercare qualcosa per cui essere felici, ma anche qualcosa per cui soffrire. Se alla domanda "questa cosa vale il rischio di soffrire?" la risposta è sì allora la sofferenza avrà un significato.
    Ironia della sorte? Ora che mi sono liberata da quella che per me era la morsa soffocante di questa filosofia... figli non ne voglio più 😆

    • @cicciobenzina4379
      @cicciobenzina4379 2 месяца назад +4

      La sofferenza è parte della vita. Il modo in cui combattiamo e reagiamo alla sofferenza è ciò che ci fa crescere. L'unico modo per eliminare la sofferenza dal mondo sarebbe eliminare la vita, e renderlo completamente vuoto. Queste ideologie portano inevitabilmente ad un culto della morte, che porta inevitabilmente all'estinzione se adottata in massa nella società, come sta avvenendo oggi in occidente. Sono felice che tu ne sia uscita. Molto qui nei commenti ci sono dentro con entrambi i piedi

    • @letolevy7251
      @letolevy7251 2 месяца назад +2

      Che messaggio interessante

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +3

      Questo commento dovrebbe avere milioni di like

    • @giuliadestefano2997
      @giuliadestefano2997 2 месяца назад +1

      ​@@marcelloconte784ti ringrazio ☺️

    • @giuliadestefano2997
      @giuliadestefano2997 2 месяца назад

      ​@@Giulli2232Guarda stai sfondando una porta aperta perché queste sono le stesse identiche cose che pensavo io. Ti posso dire quali sono le conclusioni a cui sono giunta io, poi se non sei d'accordo nessuno è costretto a pensarla come me.
      Il primo "errore" è quello di pensare che far nascere un figlio sia prendere una decisione al posto di questo figlio. Ma nascere non è una decisione del figlio, è dei genitori. I genitori non si sono indebitamente appropriati di nessuna scelta. Non è come se io, per esempio, vendessi il tuo telefono senza dirti niente. Poi il ricavato lo do comunque tutto a te, però vendere il tuo telefono oppure no era una decisione tua, io l'ho fatto senza neanche farti mezza domanda. Ma non c'è modo di chiedere a un figlio se vuole nascere oppure no, e dire "nel dubbio evito" si potrebbe fare se appunto io non fossi sicura della tua volontà di vendere il tuo telefono, ma nascere non era una decisione che spettava a te. Proprio non era un tuo diritto avere voce in capitolo.
      Seconda cosa, si cade nell'errore che mettere l'altro nella possibilità di soffrire sia sempre sbagliato, questo perché abbiamo questa idea che la sofferenza vada sempre evitata, e che far soffrire gli altri sia sbagliato. Dipende dal motivo. Picchiare o ingannare la gente ovviamente è sbagliato, ma semplicemente vivere, con tutto quello che "contiene" la vita non è a priori sbagliato.
      Io personalmente soffro di più quando non ho un motivo per soffrire, quando mi sento apatica, quando raggiungere degli obiettivi o passare il tempo con qualcuno mi lascia indifferente. Soffro di più quando non provo niente e faccio cose nell'attesa di morire.
      Quando invece ho perso qualcuno che amavo, o ho fallito in qualcosa a cui tenevo molto, pur avendo sofferto tanto comunque quella sofferenza valeva la pena di essere vissuta, perché il motivo era il desiderio.

  • @zemanuele819
    @zemanuele819 2 месяца назад +4

    Una volta lessi un commento terrificante: "Se non fai figli chi ti guarda da vecchio".

  • @ostricalungimirante
    @ostricalungimirante 2 месяца назад +1

    approfondiamo il tema, grazie

  • @MrNichilista
    @MrNichilista 2 месяца назад +20

    Bel video! Sottolineo però che nel caso del voler far figli, è presente l'aspetto del seguire un proprio interesse facendo danni ad altri! Colui che potrebbe subire i danni è il figlio che andrà a nascere! Non è un danno evidente come comunemente si considera, ma difatti lo è, perché tu non sai se il figlio riuscirà ad essere felice! Non è in tuo potere la sua felicità! Nel dubbio è dunque piu nobile non farli! Ed egoistico farli! Perché ci si disinteressa totalmente di quella possibilità ( se sarà infelice) o non ci si pensa nemmeno! L'aspetto comunque più positivo dell'antinatalismo è che problematizza la questione! Al di là della decisione finale, è doveroso riflettere bene su cosa significhi quella decisione! La maggiorparte della gente non ci pensa nemmeno 5 minuti ! Se non per questioni puramente economiche! E non sono quelle le più importanti! È vergognoso che l unica questione determinante che fa propender per far figli o meno, sia il denaro! Io son contrario a far figli sempre e comunque ma se uno li deve fare perlomeno capisca che non basta aver soldi, occorrono capacità ed integrità psicologiche, spesso assenti!

    • @cicciobenzina4379
      @cicciobenzina4379 2 месяца назад +5

      Più leggo commenti qui sotto al video, più mi rendo conto di come siate stati irrimediabilmente sovvertiti ideologicamente. Perché ovviamente per voi, nascere è un danno e visto che nel mondo la sofferenza esiste ed esisterà sempre, l'unico modo per eliminarla del tutto è distruggere la vita. Un mondo completamente vuoto da ogni essere viviente sarebbe effettivamente privo di sofferenza, ma sarebbe... vuoto. La vostra ideologia è un rifiuto della vita stessa. Non è che una forma di cristianesimo allo stadio terminale. Siccome il paradiso non esiste, e ognuno di noi nasce per soffrire, combattere e superare difficoltà, estinguiamoci ed eliminiamo la vita dal mondo. Mi chiedo se riflettiate davvero su ciò che state proponendo e riflettiate su come il sistema mediatico ed educativo vi abbiano influenzato per portarvi a questa folle visione suicida del mondo, a cominciare dalle nostre radici cristiane, la fonte primaria fi questa follia.

    • @cogys.8465
      @cogys.8465 2 месяца назад +8

      @@cicciobenzina4379 "nascere è un danno" e "distruggere la vita" sono frasi che hai aggiunto te, e mi aspetto che vengono dette proprio da chi è radicalizzato ideologicamente, e che ha bisogno di indebolire le argomentazioni dell'avversario: una persona non procreando non distrugge nessuna vita. Punto. Ma che cavolo centra poi il cristianesimo, che anzi, da quel punto di vista, l'anti-natalismo avrebbe anche più senso? Procreando rischierei di portare alla luce ancora più peccatori destinati all'inferno, invece se fossi cristiano sarebbe più prolifico concentrarmi, al massimo, solo sull'educare pochi bambini nascenti o già esistenti. Che poi dove è scritto nella Bibbia che non procreare è peccato? Spero inoltre che almeno non sei cristiano cattolico...perché veramente sarebbe ipocrita la lamentela sull'anti-natalismo.

    • @cicciobenzina4379
      @cicciobenzina4379 2 месяца назад +3

      @@cogys.8465 Dal commento a cui stavo rispondendo: "Colui che potrebbe subire i danni è il figlio che andrà a nascere! Non è danno evidente come comunemente si considera, ma difatti lo è, perché tu non sai se il figlio riuscirà ad essere felice!.... Nel dubbio è quindi più nobile non farli! Ed è egoistico farli!". Si evince chiaramente, quindi, che per l'autore del commento la nascita è qualcosa di orribile che può provocare un danno al nascituro. E si per chi adotta tale ideologia, o filosofia se preferisci, come ben si evince dal commento, qualsiasi forma di sofferenza ed ostacoli è il male assoluto, per cui finiscono per negare l'essenza della vita stessa, desiderando la distruzione DELLA vita, non di una vita, ma l'esistenza di un mondo completamente svuotato da qualsiasi essere vivente. Visto che non si può rimuovere la sofferenza dal mondo visto che è parte integrante del processo di vita stesso e che se fronteggiata è ciò che ci fa crescere, l'unico modo per eliminarla è eliminare LA vita stessa dal mondo. E non sto estremizzando il concetto. Leggi bene il commento principale ed è chiaro che questa è la conseguenza finale di questo culto ideologico. Questo è ciò che viene chiamato un "culto della morte", che se adottato da tutta una civiltà la porta inevitabilmente al collasso. Ed è una fotocopia delle prime forme di Cristianesimo che oggi definiamo Cristianesimo gnostico, ma che è probabilmente quello più originale, prima di venire adattato ai gusti degli europei. I primi cristiani credevano che il mondo materiale fosse sostanzialmente il male, e che il malvagio Demiurgo lo avesse creato. Per cui la vita terrena era il male ed era solamente una forma di passaggio verso la vita ultraterrena e il paradiso, dove non c'era nessuna sofferenza e i bisogni di tutti erano soddisfatti. Molte sette di queste prime forme di Cristianesimo erano anti- natalità, rifiutando di fare figli e abortendoli qualora avvenisse una gravidanza. Il moderno Cristianesimo ha modificato parecchie cose l, ma il messaggio centrale alla fine è sempre lo stesso, cioè la vita come forma di passaggio e test verso un mondo in cui la sofferenza non esiste. Non ho ben capito dal mio commento dove tu abbia dedotto che io sia cristiano, quando lo sto criticando e lo sto definendo la fonte principale della follia ideologica mostrata nel commento principale.

    • @cogys.8465
      @cogys.8465 2 месяца назад

      @cicciobenzina4379 Chiedo perdono per il malinteso. Ti ho dato del cristiano per come avevo letto la frase "Non è che una forma di cristianesimo allo stadio terminale. Siccome il paradiso non esiste, e ognuno di noi nasce per soffrire, combattere e superare difficoltà, estinguiamoci ed eliminiamo la vita dal mondo". Mi sembrava che lamentavi il fatto che il cristianesimo, essendo in "stadio terminale", sta morendo e quindi la causa del anti-natalismo sia dovuto alla vicina fine del cristianesimo. Non difenderò la parte di mrnichilista, anche perché come è stata affermata non la difendo e non la condivido minimamente.

    • @Androidilritorno
      @Androidilritorno 2 месяца назад +1

      Tanto la razza umana si estinguerà comunque.

  • @demon7989
    @demon7989 2 месяца назад +43

    45 anni... zero figli... mai voluti... non mi sento minimamente nel ruolo di padre.. e vedendo come crescono le nuove generazioni penso che poche coppie dovrebbero avere il diritto di far figli xché non li sanno proprio crescere.... metterei obbligatorio un percorso psicologico prima di far figli.... e darei il divieto assoluto di far figli in quei paesi o situazioni dove si muore di fame e sto povero bambino deve nascere in una situazione atroce

    • @laurabamonte5929
      @laurabamonte5929 2 месяца назад +5

      @@demon7989 Bravo. Ce ne fossero italiani intelligenti come lei. La penso esattamente come lei. Stessa scelta a 46 anni .

    • @Amala19089
      @Amala19089 2 месяца назад +3

      90 minuti di applausi 👏

    • @laurabamonte5929
      @laurabamonte5929 2 месяца назад

      @@demon7989 Bravissima

    • @immaemme
      @immaemme 2 месяца назад +1

      D’accordissimo, soprattutto sul discorso di fare psicoterapia prima di farli eventualmente, onde evitare di fare grossi danni…

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 месяца назад

      Togliti il dilatatore he hai 50 anni, handicap***

  • @alessioorsucci7731
    @alessioorsucci7731 2 месяца назад +1

    Si Marco, sarebbe bello approfondire💪.
    In particolare per la detanalita nei paesi sviluppati✌️

  • @DethaTheHero
    @DethaTheHero 2 месяца назад +10

    Tutto quello che facciamo può essere visto come egoista, da altri punti di vista
    Qualunque atto di carità può essere sminuito dicendo "lo fai solo per stare bene con te stesso"
    Persino un sentimento come l'amore può essere contraddetto, dicendo "tu ami perché farlo ti fa stare bene, altrimenti non ameresti"
    Insomma fate quello che vi sentite di fare perché essere egoisti, almeno secondo me, non conta nulla

    • @kickerfans
      @kickerfans 2 месяца назад +2

      è verissimo. Ma ad amare o a fare carità non si fa un danno ad altri.

    • @DethaTheHero
      @DethaTheHero 2 месяца назад +2

      ​@@kickerfans Dipende di che danno stiamo parlando, fin quando parliamo di genitori presenti e pronti a supportare i figli pure coi vari problemi che si presenteranno non riesco a vederci un danno
      Se invece parliamo di un danno "esistenziale" ahimè c'è poco da fare, ma di chi è veramente la colpa in quel caso? Dei genitori? Dell'universo?

    • @Leviathan-uy4qy
      @Leviathan-uy4qy 2 месяца назад +4

      ​@@DethaTheHero Il mondo non ha coscienza. Sarebbe colpa dei genitori, che nonostante abbiano compreso a pieno la natura della vita e le sofferenze inevitabili connesse ad essa, decidono comunque di sottoporre nuovi individui agli stessi tormenti. Nel migliore dei casi rimangono tutti ignoranti in merito a queste dinamiche. Ma nel peggiore, i figli qualora dovessero portare avanti una vita di agonia, potrebbero provare anche rancore nei confronti di chi li ha fatti nascere e quelli attorno a loro.

    • @michele2330
      @michele2330 2 месяца назад +1

      ​@@Leviathan-uy4qysenza ombra di dubbio quello che hai scritto è verissimo, il livello di introspezione delle persone è aumentato notevolmente negli ultimi decenni e anche i giovanissimi si fanno domande esistenziali e quando arrivano alle conclusioni finali il rancore nei confronti dei genitori è inevitabile.

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 месяца назад

      @@michele2330 Forse è inevitabile per individui viziati e piagnoni come te. La fase di rancore contro i genitori dovrebbe finire intorno ai 20 anni, sveglione.

  • @dariobogdan9165
    @dariobogdan9165 2 месяца назад +18

    Non credo che bisogna essere un genio per capire che fare un figlio in un mondo come questo, è uguale a condannare una vita

    • @Giulia71578
      @Giulia71578 2 месяца назад +3

      Evidentemente si visto che c'è ancora tanta gente che continua a dire che questo mondo/società sono le migliori di sempre 😂🤦‍♀️

    • @TheLastInquisitor
      @TheLastInquisitor 2 месяца назад

      ​@@Giulia71578il problema è che è vero, la società occidentale di oggi è la migliore di sempre. Pensa come siamo messi

    • @ross9459
      @ross9459 2 месяца назад +1

      E gli anni 10 del secolo scorso con la prima guerra mondiale in atto? Che bel mondo e che bella società che era! E gli anni 40 del secolo scorso con la seconda guerra mondiale? Che bella società che era! Non c'erano grandi risorse per vivere e la gente pensava poco a divertirsi perchè prima doveva pensare a sopravvivere e non morire. E senza tutte le comodità che si hanno adesso! E c'era tanta gente felice!! Ma nei secoli quale è stata la società migliore per mettere al mondo una vita e "non far soffrire"? La vita è vita!!! Da vita può nascere speranza.

    • @dariobogdan9165
      @dariobogdan9165 2 месяца назад +1

      @@ross9459 d’accordo con te ma c’è stato un cambiamento antropologico troppo grande rispetto ai secoli passati e comunque potrei citarti periodi incredibili rispetto a quello che viviamo adesso.
      Adesso viviamo nell’epoca del nichilismo, dell’individualismo, del narcisismo e dell’egoismo capitalista più sfrenato e c’è una letteratura infinta in merito, lo stesso Marco ne parla a volontà. Poi è vero che se dobbiamo vedere quando fare un figlio nella storia e prendere tutte le precauzioni allora non si farebbero più figli, ma qui si tratta di voler dare un futuro a un eventuale figlio, che futuro si può immaginare per lui? Persino nelle guerre mondiali c’era speranza, adesso manca proprio tutto, mancano le basi per fare qualsiasi cosa (e lo dico da gen-z)

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад +1

      ​@@Giulia71578 il paradiso non esiste e non è mai esistita una società degna nella sua perfezione specialmente negli ultimi 4 secoli

  • @abookedlife7755
    @abookedlife7755 2 месяца назад +9

    È un discorso estremamente complesso. Entrambe le scelte possono essere viste come egoiste. A mio parere la maggior parte della gente fa figli per le motivazioni sbagliate, quali non essere soli in vecchiaia, avere assistenza, essere amati a tutti i costi da qualcuno, salvare relazioni fallite in partenza, proietare le proprie ambizioni su qualcuno ecc. L'unica ragioni sensata per avere un figlio è letteralmente voler crescere al meglio un essere umano e fare ogni sforzo possibile in questa direzione. Naturalmente per decidere di avere figli la coppia dev'essere solida emotivamente, economicamente e psicologicamente. Senza questi presupposti fare figli è da mentecatt1 egoisti col QI di uno sgabello.
    Non appoggio le tesi dei denatalisti, però sono convinta di una cosa: sei moralmente responsabile della felicità della vita che metti al mondo. Un pensiero per il quale ricevo molte critiche è che sono convinta che, nel momento che decidi di diventare genitore, devi mettere in conto il fatto che se tuo figlio crescendo ti dovesse dire che lui non ha alcuna intenzione di andare a lavorare e fare tutto ciò che ci si aspetta da una persona adulta ma si aspetta che tu provveda a lui finché vivi,cosi dev'essere. Lui non poteva scegliere se nascere o no, tu potevi scegliere se metterlo al mondo o no, per cui la sua esistenza è stata una scelta tua. Se si aspetta che tu lo mantieni per sempre dato che l'hai messo al mondo tu non devi obbiettare. È nato per scelta tua e deve sentirsi pure obbligato a fare cose che non vuole?
    Quanto all'argomentazione sul mondo sovrappopolato, c'è da dire che ad essere in troppi non siamo certo noi occidentali, ma paesi del terzo mondo dove le condizioni di vita sono cosi infime che li si, filgiare è un gesto di demenziale egoismo, una scelta quasi bestiale. Di certo non è il primo mondo a doversi dare una regolata sulla riproduzione, sopratutto se è gente con i giusti presupposti per figliare, fermo restando che anche in quel caso resta una scelta e non un obbligo

  • @gabrieleminguzzi1734
    @gabrieleminguzzi1734 2 месяца назад +3

    Riflessioni molto interessanti. Grazie

  • @robertopiraino3816
    @robertopiraino3816 2 месяца назад +10

    Almeno in Italia mi sembra che le donne che scelgono di non avere figli siano quelle che godono di maggiore istruzione e migliori condizioni economiche e integrazione sociale

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад

      vero ma non solo le donne anche per gli uomini è lo stesso, ritengo si stia creando un effetto 'Idiocracy' non indifferente e temo che non sia solo un fenomeno italiano

  • @StefanoMauri-l4w
    @StefanoMauri-l4w 2 месяца назад +5

    Con circa 10 milioni di bambini orfani altro che da egoisti! Se proprio volete dare amore a qualcuno datelo a chi già esiste e ne ha davvero bisogno! Quello si che è un vero gesto d'amore.
    Altrimenti è solo becero e schifoso egoismo!
    Senza contare che non hanno scelto loro di nascere in questo mondo pieno di pericoli e sofferenze. Ma vengono messi al mondo per volere e per ego di persone che vogliono raggiungere lo status di madre e padre (egoismo) e/o per pecorismo.
    Senza contare poi che la maggior parte di loro saranno pure dei pessimi genitori appunto per questi motivi.

    • @tianadean9950
      @tianadean9950 2 месяца назад

      n Italia, si stima che ci siano tra 30.000 e 35.000 bambini orfani o minori fuori dalla famiglia d'origine,..... Nel mondo, si stima che ci siano almeno 150 milioni di bambini orfani, secondo l'UNICEF, con dati risalenti al 2011. Poi cazzo significa datelo a uno che già esiste? Ma chi sei te per potinficare

    • @simone1997ita
      @simone1997ita Месяц назад

      Concordo, l’atto d’amore lo fai con chi esiste già.

  • @micinomax81
    @micinomax81 2 месяца назад +17

    sicuramente oggi c'è più egoismo nel senso che quasi sempre nella nostra società ognuno decide di fare quello che preferisce, mentre in passato contava molto l'influenza della famiglia e della società nel fare figli.
    Alla fine se ti piacciono i bambini segui una strada e se non ti piacciono segui l'altra strada, non c'è niente di male in nessuna delle due. Io trovo egoistico e insensato non l'amare i bambini, ma il voler avere dei bambini propri, col proprio patrimonio genetico. Non capisco che differenza faccia, un bambino è un bambino, indipendentemente dal suo corredo genetico, perchè è tanto importante per molte persone averne uno simile a se stessi? Più che egoistico, mi è sempre sembrata una scelta arrogante, cioè la gente ha una così alta opinione di se stessa che vuole creare dei suoi piccoli cloni. Anche il pensare di essere dei buoni genitori è spesso un giudizio arrogante privo di basi.
    Per me è un po' come l'intelligente che è pieno di dubbi e lo stupido che è pieno di certezze. Chi vuole sfornare figli su figli ne va fiero (come Elon Musk), anche se poi magari dopo non se ne occupa. Chi, invece, è più responsabile, si pone delle domande su se stesso e sul mondo, ed è più restio a fare figli, anche quando l'idea non gli dispiacerebbe. Così sono i più arroganti e i più narcisisti a fare figli nel mondo occidentale.

    • @penneallarrabbiata-nj9ji
      @penneallarrabbiata-nj9ji 2 месяца назад +3

      La pensiamo allo stesso modo, cioè quanti bambini che soffrono senza una famiglia che ci sono, eppure restano li tutta la vita negli orfanotrofi.

    • @TenLonXu
      @TenLonXu 2 месяца назад

      Il problema è quando sarai invecchiato a tal punto che non sarai nemmeno più capace di andare in bagno senza assistenza. Una persona in queste condizioni, se correttamente assistito può ancora vivere qualche anno, mentre senza assistenza la vedo dura. E con il numero di giovani in diminuzione come si potrà assistere a tutti gli anziani non più autosufficienti?

    • @cristianc.6860
      @cristianc.6860 2 месяца назад

      Commento riflessivo ma su una sola cosa non sono d’accordo, credo che sia naturale voler avere il proprio figlio. Credo che dal punto di vista psicologico ci sia anche maggior coinvolgimento ed interesse a sacrificarsi per il bene della propria prole. Per esempio, non sono pochi i casi in cui famiglie adottive cambiano idea o hanno poca flessibilità e pazienza di fronte a bambini che non soddisfano le loro aspettative. Piuttosto sarebbe meglio potenziare le infrastrutture e l’educazione per offrire una qualità di crescita migliore per gli orfani.

    • @Gabry4777
      @Gabry4777 2 месяца назад +7

      ​@@TenLonXu ma sticazzi? I figli non vanno fatti per creare badanti. Questo è egoista.

    • @lartemifabene
      @lartemifabene 2 месяца назад

      👏👏👏👏

  • @Madame-o8f
    @Madame-o8f 2 месяца назад +28

    Mai mai mai mai mai desiderati figli. Ma non voglio manco adottarli. Mi è stato detto che avrei cambiato idea, ma non ho cambiato idea. Il mio antinatalismo si è solo cementato nel corso degli anni. Sono nata con una malattia e maledico la vita e i miei genitori. Ho avuto tanti, tanti, tanti, tanti dolori. Ma chi katzo ha chiesto di nascere? Manco morta. Questa tragedia finisce qui con me. Non metterò mai al mondo un figlio e c’è il rischio che mi nasca difettato e mi maledica

    • @UterineBlackmail
      @UterineBlackmail 2 месяца назад +7

      Ovvio che sono gli uomini a volere i figli. Non sono loro a dover sgravare e a vedersi il corpo devastato

    • @pischarris2
      @pischarris2 2 месяца назад +4

      ​@@UterineBlackmail Devastatissimo proprio. Oggigiorno soprattutto. Certe Milfone in giro.
      Comunque noi ce lo siamo devastati per anni in cantiere/miniera il corpo. Una gravidanza per noi sarebbe una sciocchezza.

    • @tianadean9950
      @tianadean9950 2 месяца назад +1

      ​@@pischarris2ah perché tutte le donne erano o sono mondane?

    • @pischarris2
      @pischarris2 2 месяца назад +1

      @@tianadean9950 che c'entra?

    • @tianadean9950
      @tianadean9950 2 месяца назад

      @@pischarris2 la gravidanza sarebbe una sciocchezza ?? Che cazxo ne sai coso? Cazzo ne sai se si muore ancora di parto? Tu che cazzo ne sai del travaglio, dei dolori da endometriosi o collegati al ciclo? Come cazxo ti permetti

  • @Art99935
    @Art99935 2 месяца назад +13

    Fiero ed orgoglioso di esser egoista e materialista e non voglio figli

    • @michele2330
      @michele2330 2 месяца назад

      Sei un grande. Ti auguro una buona vita e ricorda sempre che siamo in tanti.

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 месяца назад +1

      Wow, tu sì che sei un figo controcorrente

    • @Art99935
      @Art99935 2 месяца назад +1

      @@Dreid99-1 grazie 😊 figo si lo sono... Controcotrent dipende dalla corrente.. Avvolte è bello andar a favore di corrente.. In ogni caso preferisco esser libero e usare per me il mio tempo e i miei soldi 😊 non avendo alcun interesse nel avere un figlio.. E non frequento nemmeno donne madri per me una volta che ha partorito la donna praticamente perde tutto la sua attrazione! Spiacente

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 месяца назад

      @@Art99935 E hai anche un eccesso di cromosomi non indifferente

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 2 месяца назад

      Sìììììììììì! W IL NULLA!

  • @yurigallegra5106
    @yurigallegra5106 2 месяца назад +2

    Allora, diciamo esattamente le cose come stanno. Noi childfree potremmo anche essere egoisti, materialisti e freddi. Bisogna però riconoscere che abbiamo anche dei difetti.

  • @pluplucuv
    @pluplucuv 2 месяца назад +5

    Da 0 alla laurea un figlio costa 175.000€. aggiumgiamo pure i soldi per aiutare per estinguere il mutuo se si ha le risorse finanziarie. Sempre che nel frattempo non diventi a sua volta genitore un tal caso aumenta la complessità. Questo per ogni pargoletto. Semmai egoista sono chi non li ha per evitare condizioni in impoverimento delle risorse economiche. La Storia è sempre stata chiara sul fatto di fare e soprattutto avere figli: è un cosa da ricconi, finalizzata al trasferimento del proprio patrimonio genetico e finanziario usando il cognome come marchio di un' azienda con strategie di espansione.

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 месяца назад

      Infatti sono sempre i ricconi ad avere figli ahahahah

    • @AmoreIncondizionato
      @AmoreIncondizionato 17 часов назад

      Hai proprio la merda in testa... l'egoista sei tu che li fai

  • @firebolt3415
    @firebolt3415 2 месяца назад +1

    Complimenti Marco, bel video come sempre, mi era già piaciuto e avevo condiviso il video che avevi fatto nel 2019 (credo ?), mi spiace che l'hai buttato giù (ora mi troverò uno spazio vuoto sul profilo ahahah), però indubbiamente questo è più completo 🔝

  • @graccio
    @graccio 2 месяца назад +14

    L'umanità (come specie) non ha il dovere/diritto di esistere.
    Prima se ne si fa una ragione di questo assioma, meglio sarà...preso atto, si vivrà meglio e la società si regolerà di conseguenza.
    **Giusto per precisare, io non ne faccio una questione "natalista" ne "anti-natalista"...io sono per la libertà totale riguardo i figli (anche con la GPA) o il non farne (Io non ne ho). Ma il problema della natalità non si potrà procedere a risolverlo se non si partirà dall'assioma che ho scritto e lo si accetta a livello umano e mondiale.

    • @parmandil594
      @parmandil594 2 месяца назад

      Curioso come auspicare l'estinzione di una singola etnia o di un gruppo sociale sia (giustamente) considerato razzismo, mentre auspicare l'estinzione di TUTTA l'umanità non lo sia.

    • @graccio
      @graccio 2 месяца назад +2

      ​@@parmandil594 Non capisco se ti stai riferendo a me, ma io non auspico l'estinzione di tutta l'umanità...semmai auspico per la presa di coscienza.

    • @parmandil594
      @parmandil594 2 месяца назад +2

      ​@@graccio"Presa di coscienza" di cosa, che non abbiamo il diritto di esistere? I diritti sono di chi se li prende. Poi certo, c'è chi li ha ricevuti e li butta via, ma non dovrebbe andarne fiero.

    • @graccio
      @graccio 2 месяца назад +6

      ​@@parmandil594 Forse non ci siamo intesi...io auspico che l'umanità si renda conto che l'esistenza stessa del genere umano non è vitale per questo pianeta e l'universo e che non può pretendere di esistere per sempre.
      Cosa che molti in realtà credono, pensiero probabilmente anche indotto da una certa "cultura religiosa"...come se potessimo essere davvero una "specie predestinata" o "superiore".
      Ma comprendo anche che sarà un "bias" difficile da abbandonare.
      **I più attenti che avranno letto l'intera sezione commenti di questo video avranno già rilevato diversi utenti che dimostrano questo "bias".

    • @Fra93TheGrande
      @Fra93TheGrande 2 месяца назад

      Per me l’umanità dovrebbe proprio estinguersi 👹 mi fa davvero schifo
      ruclips.net/video/fOA9K7Rn-DU/видео.htmlsi=Mxdl67pbLaP8_qE0

  • @Saosyant
    @Saosyant 2 месяца назад +7

    Nessun problema se una persona non ha intenzione di avere figli, qualsiasi sia la motivazione che si dà, basta che non giudichi gli altri che lo fanno.
    Poi, posso anche essere d'accordo sul fatto che il pianeta sia sovrappopolato (sebbene sia anche una questione di gestire le risorse e di stili di vita) ma quella che non accetto è la motivazione per cui "come si fa a dare alla luce un bambino in questo mondo?". Quale? Il miglior mondo esistito fino ad ora? Nonostante tutti gli ovvi problemi di questo mondo, volete farmi credere che fosse meglio prima della medicina moderna, quando madri e figli avevano non basse probabilità di morire? Quando carestia e violenza sistematica erano ben più frequenti? Dai su...

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 месяца назад +3

      Tra l'altro, sono proprio quelli che non fanno figli a giudicare pesantemente chi sceglie di averne. Ma è più comodo lamentarsi e fingersi degli eroi controcorrente in una società che imporrebbe alle donne di essere madri

    • @TheLastInquisitor
      @TheLastInquisitor 2 месяца назад +1

      C'è differenza tra il ritentenere una scelta sbagliata e giudicare chi la compie. Cerchiamo di non prendere come giudizi personali le critiche a una scelta, sia da una pearte che dall'altra

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад

      Certo ma se vedo scorazzare piccole scimmie urlatrici nei luoghi di pubblico relax magari non giudico i genitori delle bertucce per la loro scelta di figliare ma mi permetto di essere un pò incazzato con loro per le loro capacità genitoriali e di rispetto della collettività eh

  • @bombazza918
    @bombazza918 2 месяца назад +6

    Non siamo nel medioevo dove fare figli era un’assicurazione per la vecchiaia ed un aiuto per il lavoro. Fare figli oggi è una rinuncia da tutti i punti di vista. Moltissimi vorrebbero essere il 40enne abbronzato, con la macchina sportiva e patrimonio. Pochissimi vorrebbero essere il padre con la monovolume con occhiaie perché il bambino non dorme. Quindi fare figli oggi è la scelta più altruistica che si possa fare, per lo meno se si ha un concetto di vita occidentale.

    • @kickerfans
      @kickerfans 2 месяца назад +1

      @@bombazza918 quale sarebbe il concetto di vita occidentale che rende altruistico fare un figlio?

    • @bombazza918
      @bombazza918 2 месяца назад +1

      @ parlane con tuo padre o con tua madre. Se non hai la fortuna di averli, allora parlane con qualche tuo coetaneo che ha figli. Chiedigli se per un occidentale fare un figlio è altruistico.

    • @kickerfans
      @kickerfans 2 месяца назад

      @@bombazza918 ma io ho chiesto a te. Nessuno delle persone che hai citato, mi ha tirato fuori il "concetto di vita occidentale".

    • @bombazza918
      @bombazza918 2 месяца назад +1

      @ per vita occidentale si intende avere come priorità reddito/carriera. A fare viaggi ed esperienze. A divertirsi e avere risorse per le proprie passioni. Insomma essere anche disposti a fare sacrifici ma principalmente per se stessi e non per una comunità, che sia piccola come la famiglia, o più grande come la propria collettività/regione/patria.
      In questo senso un occidentale medio, ossia un individuo che dà molta importanza ad una se non a tutte le cose succitate, compie una scelta estremamente altruista decidendo di diventare genitore.
      Ovviamente si intende il padre/madre che si fa il mazzo per raggiungere l’obiettivo di crescere dei figli, dando loro la priorità in senso emotivo ed economico. Perché consapevolmente rinuncia ad energie/tempo/denaro per gli altri anziché goderseli.
      Per questo ti dicevo di parlarne con qualcuno, perché sono concetti che in un commento su RUclips richiedono di essere ridotti e banalizzati.

    • @kickerfans
      @kickerfans 2 месяца назад

      ​@@bombazza918 sì, ma sembra che tu intenda per "altruismo" impegnarsi a far crescere bene i propri figli. Quello che ti chiedo io è: perché qualcuno rinuncia a determinate cose della sua vita per fare un figlio?

  • @davidedrift9053
    @davidedrift9053 4 дня назад +1

    Oggi i figli li fan per moda non per amore infatti vedi i risultati

  • @mrantipatia1872
    @mrantipatia1872 2 месяца назад

    Che bel contenuto, continua così!

  • @andreabonaccorso6910
    @andreabonaccorso6910 2 месяца назад +4

    Bel video, interessante e imparziale

  • @ziomarco72
    @ziomarco72 2 месяца назад +5

    Ognuno può fare ciò che crede, ma credo più che i figli oggi manchino i genitori.

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад

      esatto ma la causa di questa è proprio il fatto che ognuno può fare come crede con buona pace di tutti i Re Salomone nello spazio commenti perchè fa figo dire....'OgNuNo può faReh come vuoleeeee'

    • @ziomarco72
      @ziomarco72 2 месяца назад

      @marcelloconte784 la procreazione al momento non è contingentata, perciò, in questo ambito, è una scelta personale. Il problema è che da genitore ad educatore il passaggio non è così scontato, anzi ...

  • @Art_of_Love
    @Art_of_Love 2 месяца назад +11

    Far nascere qualcuno, condannandolo (inevitabilmente) a morire, è assolutamente lontano dall'amore che si dichiara. Senza contare a tutte le sfide che ci sono in mezzo... Anche NO!

    • @riccardoquartarone7871
      @riccardoquartarone7871 2 месяца назад

      Ma che diamine vuol dire? Quindi ha senso fare figli solo se possono essere immortali? Ma che ragionamento è? La morte è il momento conclusivo della vita, se non esistesse la morte non avrebbe senso nemmeno il concetto di riproduzione

    • @alessandraferrara240
      @alessandraferrara240 2 месяца назад

      Cresci.

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад

      ​@@alessandraferrara240 tutti professori e tutti moralisti in Italia. Paese fallito da 30 anni ...ed è giusto così

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад

      Il tuo pensiero è lecito e sacrosanto ma tieni sempre conto che esistono individui contenti di vivere e meritano rispetto anche loro, il problema sta sempre nel fatto che non possiamo saperlo a priori ma possiamo solo fare in modo di essere bravi genitori per provare a fare il possibile per i nostri figli, tutto qua

    • @kioma-m4u
      @kioma-m4u 5 дней назад

      ​@@alessandraferrara240non deve crescere perché il suo pensiero non piace a te

  • @obscurusdominus
    @obscurusdominus 2 месяца назад +2

    La natalità nei paesi sviluppati è bassa a causa principalmente del numero di persone presenti, quindi a causa dell'insostenibilità economica. Sempre maggiore è il numero di persone sterili o in età avanzata x avere figli, quindi il problema è la longevità aumentata che impedisce il continuo scambio e ricambio di generazioni

  • @fagni1
    @fagni1 2 месяца назад +2

    Da quando ho scoperto che sia io che i miei figli siamo adhd sono diventata antinatalista, e io l'ho scoperto a 50 anni... sono stati anni di tribolazioni che non auguro a nessuno...è terribile per un genitore veder soffrire un figlio

  • @gamerpersemprenumerouno
    @gamerpersemprenumerouno 2 месяца назад +5

    Io ne ho fatta una sola perchè non avevo certezza di poter assicurare ad un eventuale altro figlio cose essenziali e dopo 29 anni dalla nascita della mia unica figlia, per come sta andando il mondo e la società italiana, posso affermare con certezza che ci avevo visto giusto perchè già 29 anni fa mi resi conto che ci stavano tagliando le gambe, e tantè.

    • @paolatoscano8876
      @paolatoscano8876 2 месяца назад +1

      Io ho un figlio solo che oggi ha ventisette anni. Ho fatto il tuo stesso ragionamento .

  • @wttf529
    @wttf529 5 дней назад

    Ho 31 anni e 2 figli. Il primo nato quando avevo 26 anni.
    Mi sono sempre sentito quasi "a disagio" per essere un giovane padre.
    Stranamente tra i miei coetanei notavo diffidenza nei miei confronti, come se pensassero che sia diventato padre perché bigotto, perché cercassi un senso alla mia vita o per chi sa quale fantasiosa ragione..
    Semplicemente io mi sono sempre visto padre e l'ho fatto.
    Ma vi assicuro che non è per nienta una società pro genitori, la famosa pressione sociale a metter su famiglia ed ad elogiare chi fa figli non è per niente reale

  • @airgunnyhighway
    @airgunnyhighway 2 месяца назад +6

    Non ho figli e non ne ho mai voluti.
    Ognuno fa quello che gli pare penso io, nessun problema.
    Devo dire però che sono molto colpito quando capita qualche genitore "pentito" che non si priva di dichiararlo apertamente

    • @annam4720
      @annam4720 2 месяца назад

      Cosa gli hai sentito dire ?

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +1

      Strano che dopo tu non ti sia fatto la domanda...ma davvero non è un problema che chiunque possa fare come gli pare?

    • @airgunnyhighway
      @airgunnyhighway 2 месяца назад

      @@annam4720 che magari ritenevano di avere una vita di m***a per colpa del fatto di aver fatto figli e che se tornassero indietro non lo avrebbero mai e poi mai rifatto

    • @airgunnyhighway
      @airgunnyhighway 2 месяца назад

      @@marcelloconte784 perché dovrebbe essere strano?

  • @lucaalabiso9465
    @lucaalabiso9465 2 месяца назад +1

    Premetto che rispetto ogni scelta di vita e ognuno ha diritto di scegliere come vivere la propria vita al meglio. Io personalmente penso che la vita per essere tale deve essere un continuum di evoluzione, crescita e costruzione. Una parte di tutto ciò comprende diventare dei genitori e portare al mondo nuova vita. Se non si è ottimisti e non si riesce a prendere certi rischi e fare certi sacrifici, tutto il resto perde valore. Tutto ciò che vale realmente nella vita non può essere comprato ma va costruito col tempo.

  • @paolomazzoccato8349
    @paolomazzoccato8349 2 месяца назад +13

    Siamo arrivati a dire che la prole non è da proletari. La lotta di classe c'è stata e l'hanno decisamente vinta i ricchi perché hanno convinto i poveri a pensarla come loro.

    • @SitremChannel
      @SitremChannel 2 месяца назад +1

      In che senso?

    • @TheCapogriefer16
      @TheCapogriefer16 2 месяца назад

      Vocabolario marxista...

    • @pischarris2
      @pischarris2 2 месяца назад

      Concordo totalmente

    • @cringione7607
      @cringione7607 2 месяца назад

      sono riusciti a convincere i poveri che non vale la pena di mettere al mondo dei figli, perché solo i ricchi possono essere felici

    • @paolomazzoccato8349
      @paolomazzoccato8349 2 месяца назад

      @@cringione7607 grazie per avere confermato quello che ho scritto.

  • @DenisMassarenti
    @DenisMassarenti 2 месяца назад +5

    Ennulla ragazzi, attack on titan, dovremmo mettere in pratica il piano per l'eutanasia a livello mondiale

  • @JoeilCinicoSognatore
    @JoeilCinicoSognatore 2 месяца назад +8

    9:43 ma quale instinto materno? Finché erano costrette da una società patriarcale allora si ma adesso che posso per fortuna ambire a lavori prestigiosi e remunerativi,la maternità è vista come un'ostacolo a meno che non sia conveniente ossia fare un figlio con un uomo facoltoso.

    • @humanart8661
      @humanart8661 2 месяца назад +6

      Ma quali lavori prestigiosi de che siamo una società al collasso con dei gap di differenza tra ricchi e poveri enormi la maggioranza della popolazione non arivva a fine mese o non vive degnamente parli come se la fuori ci siano uomini che lavorino e stia i bene ahah

    • @JoeilCinicoSognatore
      @JoeilCinicoSognatore 2 месяца назад

      @humanart8661 si,la fuori esistono persone che lavorano e sono felice,siamo un paese in declino non uno stato fallito stile terzo mondo.

    • @JoeilCinicoSognatore
      @JoeilCinicoSognatore Месяц назад

      @@humanart8661 E allora? Non siamo ancora collassati,se poi vuoi venderti affari tuoi ma non usare la scusa della povertà o della società perché quando l'Italia era un paese povero c'erano persone oneste e dignitose.

    • @humanart8661
      @humanart8661 Месяц назад +1

      @@JoeilCinicoSognatore quello che si vede la fuori è tutto tranne che crescita personale sociale e lavorativa figuriamoci per le donne illuderle di avere carriera ahah carriera? Come se gli stessi uomini c'è la facciano? Siamo tutti schiavi altro che carriera poi passi la vita ad inseguire un sogno messo nel cervello dalla stessa società che ti schiavizza .. la natura si distacca da sta roba e il senso materno è la natura .. chi te la detto che una donna che si occupi della famiglia e dei figli è un ostacolo per se stessa?? Massì lasciale che fanno carriera per poi rimanere sole senza un vero scopo ai 40

    • @humanart8661
      @humanart8661 Месяц назад

      @@JoeilCinicoSognatore ti ricordo che i primi movimenti negli anni 50 che incentivavano le donne al voto x al fumare e al andare a lavorare come gli uomini oltre alla fittizia scusa del " indipendenza " ha portato la maggioranza dei bambini ad essere istruiti dalla stessa società e controllarli meglio sveglia

  • @FinalFantasyInterest
    @FinalFantasyInterest 2 месяца назад +3

    voglio dire la banalità delle banalità, prima ancora di parlare di essere natalisti o antinatalisti, i figli principalmente si fanno in due, perciò se uno è single e non ha affatto un partner, anche solo l'idea di poter eventualmente avere dei figli viene meno e perciò ci si può benissimo attaccare al tram e con questo ho detto tutto, sipario!

  • @matiasguerrero5154
    @matiasguerrero5154 2 месяца назад +13

    Boh a me non sembra così estremo chi è a favore della natalità. Non mi sembra neanche così complicato pensare che il fine ultimo di ogni specie è quello di continuare come specie e progredire. Chiaramente entro certi limiti che rispettino e tutelino il mondo stesso e le altre specie. Definirlo banale e al pari di chi mostra un velato nichilismo boh…

    • @alessandroardu1059
      @alessandroardu1059 2 месяца назад +2

      @@matiasguerrero5154 certo, se ragioni con l'istinto e parlando di progredire come specie nel 2024 è logico che ti sembri normale

    • @TheLastInquisitor
      @TheLastInquisitor 2 месяца назад +2

      1) il fine ultimo di ogni specie non è quello di riprodursi, nella natura non esistono fini. Semplicemente le specie che non si riproducevano non si sono riprodotte... E caput.
      2) ragionare prendendo per normale quello che ci suggerisce l'istinto non è priorio una mossa brillante.

    • @matiasguerrero5154
      @matiasguerrero5154 2 месяца назад +1

      @ giusto. Vite insignificanti e futili. Nulla ha senso. Nulla ha un fine. Okay

    • @alessandroardu1059
      @alessandroardu1059 2 месяца назад +2

      @matiasguerrero5154 di certo il senso delle nostre vite non è né predeterminato ne tanto meno quello di riprodursi. Al massimo sarà il tuo.

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +1

      Non esiste alcun fine nella natura sei tu che cerchi a tutti i costi di darne uno per dare un senso alla tua vita altrimenti ti sentiresti futile. Tuttavia vorrei invitarti a riflettere su quanto il problema della sovrappopolazione possa portare ad andare paradossalmente contro il progresso della specie a cui tu tieni tanto

  • @ryujetix1089
    @ryujetix1089 2 месяца назад +4

    Io scelgo di non avere figli perché le persone sono già troppe in questo mondo e mi preoccupo dei problemi causati dalla sovrappopolazione della razza umana. Personalmente non mi ritengo ne natalista ne antinatalista, però bisogna fare attenzione a parlare di sacrifici perché spesso i sacrifici che la gente dice di fare non portano a niente se non a forme di delusione e sensazione di vuoto e risultato vani perché sono forzati da gente che non tiene conto dei sentimenti degli altri. In pratica secondo me i natalisti alimentano i sentimenti di disprezzo degli antinatalisti per puro egoismo e mancanza di senso di autocritica.

  • @shattersbossk
    @shattersbossk 2 месяца назад +15

    A me non piace vedere che la gente non pensa mai, nemmeno un secondo, all'adozione. è vero che adottare è complesso, lungo, è un vero inferno burocratico, ma possibile che non venga mai presa in considerazione come possibilità? Il figlio deve essere proprio per forza "vostro", se no non vale? Ecco, questo non può non farmi pensare a un principio di egoismo.

    • @robertopiraino3816
      @robertopiraino3816 2 месяца назад +1

      Si sbaglia purtroppo c'è una grande sproporzione tra il numero dei bambini adottabili e quello delle coppie desiderose di adottare

    • @cristiantadrous1493
      @cristiantadrous1493 2 месяца назад

      scelta personale no eh?

    • @croccolina
      @croccolina 2 месяца назад

      @@shattersbossk
      Scusi, ma lei ci pensa all'adozione?

    • @maggiex991
      @maggiex991 2 месяца назад

      @@robertopiraino3816 questo e' vero, mentre invece per l'affido (strada ancora piu complessa) la situazione e' diversa e c'e' bisogno di persone che lo vogliano fare . comunque non sono mai strade adatte a tutti

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад +2

      @@maggiex991 anche l'avere un figlio non è adatto a tutti, il problema è questo

  • @JoeilCinicoSognatore
    @JoeilCinicoSognatore 2 месяца назад +10

    Purtroppo non è come ai tempi di mio padre che i fratelli si passavano le scarpe e i vestiti e dopo il militare trovavano lavoro e se ne andavano da casa.
    Adesso è difficile trovare lavoro e trovare casa figuriamoci fare anche solo un figlio,e i soldi e il tempo dove li troviamo?.

    • @JoeilCinicoSognatore
      @JoeilCinicoSognatore 2 месяца назад

      @Loser95-t2s io abito vicino Napoli e ho detto tutto. Oggi ci vuole coraggio per fare figli o essere qualche vrenzola in qualche quartiere popolare.

    • @Boney1992
      @Boney1992 2 месяца назад +7

      La vita oggi è molto più facile e piacevole di quanto non sia stata in tutta la storia dell'umanità. Solo l'essere divenuti deboli e viziati ci fa sembrare brutto quello che a un qualsiasi uomo del passato sarebbe sembrato il paradiso.

    • @JoeilCinicoSognatore
      @JoeilCinicoSognatore 2 месяца назад

      @@Boney1992 Ma vaffanculo! Prima con lo stipendio di un operaio l'affitto di una casa e rimaneva comunque qualcosa anche se la moglie non lavorava. Ora non bastano neanche due stipendi.
      Si Viveva meglio prima altro che oggi.

    • @Boney1992
      @Boney1992 2 месяца назад

      @Loser95-t2s beh, se l'obiettivo è andare a fare aperitivi tutti i giorni e viaggi tutti i mesi i soldi non bastano mai. L'edonismo ha rovinato del tutto la capacità delle persone di regolarsi, senza renderle nemmeno felici. Bisognerebbe recuperare una visione più sana di quello che è davvero necessario.

    • @Dami19XX
      @Dami19XX 2 месяца назад

      Analisi molto superficiale.

  • @SegretoSecret-mx6xq
    @SegretoSecret-mx6xq 2 месяца назад +2

    Io non voglio figli… sono già un uomo adulto e sono felice con la mia vita spensierata e ambiziosa.
    Penso che avere figli nel 2024 sia una tragedia perché da come sembra gli anni di pace stanno finendo e all’orizzonte si intravedono guerre e crisi economiche molto dure.
    Io vivo il presente in compagnia di un buon cane e belle macchine 😂 potrei adottare un figlio e magari darli una vita migliore che in un orfanotrofio quello sì ma comunque troppa responsabilità

  • @In_vict
    @In_vict 2 месяца назад +4

    Non ho ancora visto il video però di solito si sente che “non fare figli è da egoisti”.. è più frequente del contrario 😂

  • @Emanuela_Moonriver
    @Emanuela_Moonriver 2 месяца назад +1

    Nonostante questi studi “non fatti in Italia” credo sia ancora l istinto materno ad avere la meglio su quello paterno ; perché si è vero che nonostante le donne subiscano materialmente di più il fatto di avere il figlio, comunque il loro corpo è progettato per farlo e possiedono resilienza e capacità di adattamento , e hanno generalmente piu degli uomini una naturale predisposizione all accudimento.

  • @elisabetta4571
    @elisabetta4571 2 месяца назад +2

    Entrambe le scelte o le "filosofie" sono legittime, in questo caso, evidentemente. Ciò che conta è essere in contatto con se stessi, capire i propri desideri e i propri limiti, la propria spinta vitale qual è. E smetterla anche di credere che ci sia un solo modo di stare al mondo e pretendere pure di imporlo agli altri. Non ci sono doveri astratti nei confronti della società, della vita o dei propri genitori. Le scelte che riguardano la sfera etica o anche solo esistenziale sono strettamente individuali in uno Stato laico. Tra l'altro ognuno di noi ha un proprio percorso di vita e si ritrova a giocare le carte che la vita gli dà per cui decidere a priori cosa sia "giusto" e cosa "sbagliato" è senza senso. Tratteniamo invece l'impulso di giudicarci a vicenda

  • @rawmaterials3909
    @rawmaterials3909 2 месяца назад +3

    assolutamente antinatalista. siamo troppi. e troppo viziati.

  • @alessandraferrara240
    @alessandraferrara240 2 месяца назад +4

    I figli si fanno per egoismo ma per crescerli l' egoismo deve dissolversi come la neve.

  • @federicaferri385
    @federicaferri385 2 месяца назад +5

    Credo che entrambe le teorie siano non valide.
    Fare un figlio è una cosa assolutamente personale e non discutibile.

    • @TheLastInquisitor
      @TheLastInquisitor 2 месяца назад

      Tutto è discutibile, l'importante è rendersi conto che dopo essere giuti a una conclusione non la si usi per forzare tutti generalmente

    • @marcelloconte784
      @marcelloconte784 2 месяца назад

      Sbagliato. Non fare figli è una cosa assolutamente personale e non discutibile. La propietà commutativa non vale a prescindere

    • @TheLastInquisitor
      @TheLastInquisitor 2 месяца назад +1

      @@marcelloconte784 a parte che vorrei sapere cosa c'entra la proprietà commutativa.
      Detto questo, hai torto e ti spiego perché.
      Parto da queste premesse:
      a) non fare figli è una scelta, le scelte sono ragionamenti.
      b) le scelte si bastano sempre su fattori (le premesse del ragionamento)
      c) i fattori su cui si basano le scelte sono fattori ambientali, ovvero osservazioni sull'ambiente circostante a noi che ci permettono di capire le conseguenze delle scelte (ad esempio, fattore ambientale: crisi economia => se metto al mondo un figlio probabilmente sarà povero).
      d) i fattori ambientali possiamo indagarli facilmente, essendo comuni oggettivi e comuni tutte le persone che vivono in un determinato ambiente.
      Ragionamento:
      Se le scelte sono derivazioni da osservazioni ambientali, che sono comuni a tutti e facilmente verificabili come veri o falsi, nulla ci vieta di stabilire dei casi standard in cui, partendo da tali premesse, sia (meglio o meglio non) fare un figlio.

  • @marcelloconte784
    @marcelloconte784 2 месяца назад +3

    Ottimo video sono un antinatalista convinto e hai spiegato bene tutte le mie ragioni. Un solo appunto, io e la maggior parte della gente che la pensa come me non è totalmente estremista verso gli altri, a noi sta bene che qualcuno con determinati e rari requisiti faccia dei figli il problema principale per noi è che la procreazione non dovrebbe essere una libertà ma un privilegio concesso previo accurato esame come si fa per le adozioni

  • @vincenzodibernardo9903
    @vincenzodibernardo9903 2 месяца назад +5

    Si dà troppa importanza al ruolo dei genitori sui figli. I figli sono in primis figli dell'umanità e la vita è troppo misteriosa e incomprensibile per credersi gli unici determinanti della felicità dei propri figli.

  • @giada821
    @giada821 2 месяца назад +1

    Ci auspichiamo un mondo in cui la gente possa DAVVERO scegliere se fare figli o meno, quando ci saremo allora si potrà aprire seriamente un dibattito simile. Noi viviamo la vita occidentale, non abbiamo idea di cosa passano nel resto del mondo.

  • @rumencavenago-jd8pe
    @rumencavenago-jd8pe 2 месяца назад +1

    Diciamo che la vita senza figli è più leggera e spensierata, tutto qua 😅

  • @dariab9328
    @dariab9328 2 месяца назад +2

    Da fiera madre di un meraviglioso figlio voluto, pianificato e addirittura calcolato, io mando a quel paese sia i natalisti che gli antinatalisti.
    Figliare non è e non dovrebbe mai essere una decisione influenzata da caccate sociopolitiche. È una questione puramente biologica che riguarda solo e soltanto te e il tuo partner. Punto e basta.
    Figliare non è per tutti e non servono scuse per chi non se la sente di averne. Non serve fare i grandi e portare non so quali polemiche.
    Personalmente non giudico chi non vuole fare figli semplicemente perché non vuole e condanno chi invece giudica male questa gente. Giudico male, invece, chi sta cercando scuse che gli fa sentire importanti, come "al momento, lo stato attuale del mondo" e così via.
    Tutto ciò che entrambe le parti stanno facendo veramente è cercare di decidere della vita degli altri piuttosto che farsi i ca**i loro (perdonatemi la censura).

    • @kickerfans
      @kickerfans 2 месяца назад

      Hai ragione. Biologicamente, quando arriva la stagione degli amori, il richiamo ancestrale ci porta ad accoppiarci e a figliare. Punto e basta. Come si permette la gente di aggiungere sovrastrutture sociali o dilemmi esistenziali a un atto così semplice, io non lo so. Che tempi bui!

    • @dariab9328
      @dariab9328 2 месяца назад

      @kickerfans 🤣🤣🤣 Ma certo! ♡

  • @shura4365
    @shura4365 2 месяца назад +6

    So bene che questo è un riassunto e quindi non copre tutti gli aspetti di entrambe le filosofie. Quindi, da antinatalista convinto, per offrire qualche spunto di riflessione da un punto di vista più filosofico mi sento di consigliare l'argomento assiologico dell'asimmetria tra dolore e piacere di David Benatar (potete trovarlo nella sua pagina Wikipedia, nella sezione "il pensiero")
    Tu hai detto giustamente che per gli antinatalisti la vita è una condanna mentre per i natalisti è un dono, che è verissimo, tuttavia Benatar, il maggiore esponente moderno dell'antinatalismo, non si limita a questo.
    Oltre a mostrare come diversi fenomeni psicologici (come la sindrome di Pollyanna) possano alterare irrealisticamente in positivo la nostra percezione della vita, Benatar sostiene che ci sia un'asimmetria cruciale tra dolore e piacere, tale per cui:
    1)La presenza di dolore è male.
    2)La presenza di piacere è bene.
    3)L'assenza di piacere non è male, a meno che non ci sia qualcuno per cui questa assenza è una privazione.
    4)L'assenza di dolore è bene, anche se non c'è nessuno che gode di questo bene.
    Secondo questi assiomi, la scelta più razionale verte verso la non procreazione.
    Ovviamente trattandosi di un argomento assiologico Benatar porta esempi concreti di asimmetria per supportare questi assiomi, tuttavia riportarli qui renderebbe il commento troppo lungo e quindi non lo farò a meno che qualcuno non me lo chiederà. Invito di nuovo ad approfondire sulla sua pagina Wikipedia, o ancora meglio a leggere il suo libro "Better never to have been", se riuscite a trovarlo in italiano o se sapete l'inglese.

    • @Boney1992
      @Boney1992 2 месяца назад +1

      Seguendo questa logica, bisognerebbe quindi porre fine alla propria vita, no?

    • @shura4365
      @shura4365 2 месяца назад +4

      @Boney1992 Cito sempre da Wikipedia:
      «Anche se non abbiamo alcun interesse nel nascere, una volta che esistiamo abbiamo interesse a non cessare di esistere. Questo interesse non è solo un fenomeno psicologico o parte della nostra programmazione - anche se è anche questo. È vero che la morte pone fine al male che contiene la nostra vita. Tuttavia, la morte stessa è una forma di danno. Ci sono due ragioni per dirlo; in primo luogo, ci priva del bene che avremmo goduto. In secondo luogo, provoca l’annientamento del sé. Di conseguenza la morte non è una soluzione priva di costi per liberarsi dei fardelli della vita. Il costo può valere la pena quando siamo in extremis, ma non prima. Anche se la vita contiene più male che bene, si dà spesso il caso in cui i mali peggiori avvengano nella fase più tarda dell’esistenza. Inoltre, alcuni dei mali, compresa la morte stessa, non sono impediti dalla morte. Al contrario, non nascere è un modo privo di costi per colui a cui viene così risparmiata l'esistenza.»
      Può sembrare paradossale che Benatar parli del "bene che avremmo goduto", dato che secondo lui l'assenza di bene non è un male se nessuno la vive come una privazione.
      Turtavia Benatar sottolinea che, per molti individui, il desiderio di rimanere in vita e la paura della morte sono profondamente radicati, anche quando la loro vita è colma di difficoltà. Inoltre, mette in evidenza l'asimmetria tra non esistere e cessare di esistere: mentre non esistere (cioè non nascere mai) non implica sofferenza, cessare di esistere implica l'interruzione di una condizione già presente, che comporta decisioni difficili, ansie e incertezze, oltre al male che procureremmo ad altre persone.

    • @Boney1992
      @Boney1992 2 месяца назад +1

      @shura4365 giri di parole senza valore. Se si ammette che ci possano essere ragioni per vivere, si ammette che ci possano essere ragioni per esistere. Se si ammette che la vita è male, allora bisogna porvi fine anche quando è cominciata.
      Inoltre, a voler essere veramente nichilisti, si può concludere che dopo morti non senti più nulla, quindi l'essere esistito o meno non fa nessuna differenza.

    • @shura4365
      @shura4365 2 месяца назад +5

      @Boney1992 Anche da nichilista non sono del tutto d'accordo, penso che tra iniziare a esistere e continuare a esistere ci sia una bella differenza.
      L'argomentazione di Benatar che ho riportato non si concentra tanto sul fatto che valga oggettivamente la pena vivere, ma sulle motivazioni per cui una *persona già esistente* (molto importante) possa avere grande difficoltà a suicidarsi, e anche sul perché il suicidio non sia un'opzione priva di costi rispetto alla non procreazione.

    • @Boney1992
      @Boney1992 2 месяца назад +2

      @shura4365 si tratta di argomentazioni fondamentalmente fallaci.
      Soprattutto, se uno parte da un punto di vista nichilista, parlare di scelte giuste o sbagliate è fondamentalmente sbagliato. Sostanzialmente qualsiasi scelta ha lo stesso valore morale.
      E da un punto di vista nichilista, esistere o meno non fa differenza. Tanto, nel giro di poco tempo si muore, e l'esistenza si dissolve nella non esistenza.
      Se si ammette che esistano ragioni per vivere una volta che si è nati (che non sono solo la paura della morte), si ammette che possono esserci ragioni per cui si può essere felici di essere nati.
      E lo dice uno che considera la vita fondamentalmente brutta, ma allo stesso tempo così interessante che sono contento di essere nato.

  • @andrerinaudo2224
    @andrerinaudo2224 2 месяца назад

    Sarebbe interessante trattare l'argomento sulla base del più grande degli istinti primordiali: la sopravvivenza della specie, la prosecuzione della propria stirpe. Che in questa deriva free child ci sia la perdita di questa volontà? Di questo istinto? Magari appunto causato dalla società moderna che ci isola nella solitudine nonostante siamo in miliardi?

  • @FoundSheep-AN
    @FoundSheep-AN 2 месяца назад +4

    Se non trovo un bravo marito che può essere un bravo padre non li farò

    • @ostricalungimirante
      @ostricalungimirante 2 месяца назад

      Vista la situazione, penso sia piuttosto probabile... che palline

  • @francescolanzi-bv1vg
    @francescolanzi-bv1vg 2 месяца назад +3

    Esiste una filosofia antinatalista, ma non esiste una filosofia natalista. Siamo mammiferi e l’istinto riproduttivo si presenta non come filosofia ma come dato naturale, come per qualsiasi animale. Questa discussione proposta su chi sia più egoista è sciocca, poiché c’è egoismo in qualsiasi gesto umano, sia quindi facendo figli che negandoli. Quel che è certo è che le comunità che non si riproducono avranno problemi di sopravvivenza e saranno sostituite da chi si riproduce. La distinzione fra individualismo e collettivismo non è molto pertinente al tema discusso, perché le società orientali, definite collettiviste, sono quelle che hanno tasso di invecchiamento maggiore e più bassa natalità al mondo, come il Giappone o la Korea del Sud. Quando le donne non desiderano avere figli, c’è da preoccuparsi, perché è un segno di una società triste e sfiduciata che non si proietta oltre l’esistenza individuale. Chi sta bene si riproduce, accade anche in qualsiasi comunità naturale. Un conto è un controllo razionale delle nascite per rispettare le risorse disponibili e i diritti delle donne, un conto è annichilirsi.

    • @CyberCiri
      @CyberCiri 2 месяца назад

      Cercavo questo commento, grazie. C'è da preoccuparsi veramente, dilaga un nichilismo inesorabile

    • @pippomanonbaudo
      @pippomanonbaudo 2 месяца назад

      bomba di commento, riassume il mio pensiero

  • @alessiograsso6838
    @alessiograsso6838 2 месяца назад +3

    Le cause della denatalità sono davvero tante ed è impossibile elencarle tutte quante:
    Il continuo aumento del costo della vita potrebbe essere una di esse...
    Oppure ci sono persone, indipententemente se uomini o donne, che decidono di non avere figli perché non vogliono rinunciare alla bella vita nonostante possiedano le risorse necessarie

    • @federicodigioia4463
      @federicodigioia4463 2 месяца назад

      Beh oddio, tra le persone ricche molte donne fanno figli E non rinunciano alla loro bella vita da influencer, contenuto pornografico su Onlyfans e divorziano un anno dopo aver figliato.
      È evidente come per questa categoria fare figli non è né un gesto altruistico né un impedimento, quanto più un modo anzi per sbattere in faccia agli altri i tuoi privilegi
      Oltretutto molti che criticano gli eterni bambinoni o che non vogliono rinunciare ai privilegi sono i primi che si fanno aiutare praticamente per intero dai genitori e nonni, quindi da soli insomma è discutibile se davvero ce la farebbero
      O siamo noi scemi visto che la maggioranza delle persone con 1500 euro arriva forse a fine mese (e spesso anche con 2000) oppure certa gente si nutre di luce solare e ha tutto spesato dagli altri

  • @BittersweetPerson
    @BittersweetPerson 2 месяца назад

    Interessante, sarebbe bello un video che approfondisce entrambi i punti di vista contestualizzandolo all'italia e ad altri paesi. Quali sono le tendenze e perché ci sono?

  • @alisia462
    @alisia462 23 дня назад

    Io sono antinatalista contenta di essere al mondo per le cose belle del pianeta, ma ovviamente avrei voluto non nascere per le cose brutte come la morte. E' proprio perché appreziamo la vita che non vogliamo le cose negative. C'è più negatività in chi è natalista.

  • @niccolocarniato
    @niccolocarniato 2 месяца назад

    Interessantissimo, bel video davvero. Visto che tu hai competenze di carattere psicologico, potresti comparare gli studi di psicologia e psichiatra con le argomentazioni di David Benatar al riguardo? Questa operazione potrebbe richiedere molto tempo, ma secondo me ne potrebbe scaturire un lavoro interessante.

  • @O.F.1891
    @O.F.1891 2 месяца назад +4

    Le coppie che non hanno figli, in media, hanno cani (o gatti) che trattano come figli 😅

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад +1

      E dovete mettere in mezzo gli animali.......😂

    • @O.F.1891
      @O.F.1891 2 месяца назад

      @cristianpiga7522 non li metto in mezzo, osservo la gente 🤣

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад

      ​@@O.F.1891 a parte che un animale non si dovrebbe comprare ma sa donare più amore di un umanoide che spesso ti pugnala alle spalle e ti ferisce.

    • @parmandil594
      @parmandil594 2 месяца назад

      ​​@@cristianpiga7522Questo è il motivo per cui molti preferiscono comprare animali piuttosto che avere figli. Perché gli animali sono come eterni bambini, che non arrivano mai a dirti "no, io la penso diversamente da te". Alla fine la molla è sempre il desiderio di non essere contraddetti.

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад

      @@parmandil594 ma per favore piantiamola. Sempre meglio di tanti umanoidi cretini. Abbiamo solo da imparare da loro

  • @JoeilCinicoSognatore
    @JoeilCinicoSognatore 2 месяца назад +5

    Io ho paura di avere figli perche abitando vicino Napoli l'idea di crescere e trovarmi in casa un futuro cuozzo o una vrenzola,fa suicidare i miei spermatozoi.

    • @Americanhorizon
      @Americanhorizon 2 месяца назад

      Trasferisciti ad Oxford

    • @JoeilCinicoSognatore
      @JoeilCinicoSognatore 2 месяца назад

      @Americanhorizon Sorry brò,I don't have a degree that can be used abroad nor the money to move to Oxford. Ah un va a morì ammazzato non te lo toglie nessuno.

    • @yaoooy
      @yaoooy 2 месяца назад +1

      Dipende da come li cresci

    • @JoeilCinicoSognatore
      @JoeilCinicoSognatore 2 месяца назад +1

      @@yaoooy e vero ma se poi l'ambiente in cui crescono è quello che è,per seguire gli amici diventeranno dei comunque dei maranza.

    • @yaoooy
      @yaoooy 2 месяца назад +1

      @@JoeilCinicoSognatore io sono cresciuto in un ambiente pieno di cafoni e maranza, ma i miei genitori mi hanno educato bene e sono diventato completamente diverso da quella gentaglia

  • @danielaskuk8476
    @danielaskuk8476 2 месяца назад +6

    E intanto con i nostri comportamenti, stiamo uccidendo un mondo che vivrebbe,come ha vissuto, benissimo senza di noi. 😢

    • @DethaTheHero
      @DethaTheHero 2 месяца назад +3

      "Un mondo che vivrebbe, ha vissuto" e come vivrà, aggiungo io.
      Visto che indipendentemente da quello che succederà a noi come società, la vita sul pianeta continuerà ad esistere a modo suo

    • @cristianpiga7522
      @cristianpiga7522 2 месяца назад

      Non penso proprio dato che stiamo finendo direttamente nell'era robotica​

  • @lorenzogaloppini6140
    @lorenzogaloppini6140 Месяц назад

    Io antinatalista tutta la vita per molteplici motivi e uno di quei tanti che mi convince di essere nel giusto é la visione inumana e spaventosa della vita che talvolta hanno i natalisti, come si evince da certi commenti qui, quella secondo cui per non essere definito "egoista", quindi sostanzialmente non una buona persona, dovresti fare una scelta, anzi LA scelta più impegnativa e condizionante di tutta la propria esistenza, ossia mettere al mondo un altro essere vivente e occuparti di lui a vita, non importa se non ci sono le condizioni necessarie, con tutto quello che ne consegue, per te, per il figlio che metterai al mondo e per la società in cui si troverà a vivere e a cui, in un modo o nell'altro, contribuirà. Non dico cosa ne penso di chi ha certe "idee" (o meglio, disturbi mentali) perché non mi pare il caso. E poi, politicamente parlando, come é stato detto nel video, l'antinatalismo tende verso la sinistra progressista, il natalismo verso la destra conservatrice: occorre altro per capire con chi schierarsi? Che non vuol dire che nessuno dovrà mai più fare figli ma solo che o non se ne fa se non si vogliono o se si vogliono bisogna che ci siano le condizioni migliori e più favorevoli, prima fra tutte quella di essere persone abbastanza illuminate. Non "obbligate" a procreare ad ogni costo perché ****si deve**** farli come se fosse un imperativo morale, perché sarebbe lo scopo primario della nostra vita o perché "la società altrimenti ti giudica" (e 'sticazzi, ma poi chi cazzo é la "società"?).

  • @nicolegrandi6258
    @nicolegrandi6258 2 месяца назад +2

    Non si dovrebbe nemmeno parlare di natalisti o antinatalisti.Ciascuno sceglie in base a innumerevoli fattori tutti molto personali e da nessuno commentabili

  • @XXISecolo
    @XXISecolo 2 месяца назад +2

    Egoismo non egoismo e' una analisi un po' infantile, tutti gli atti umani, anche quelli che pajono altruistici, sono nell'essere umano dettati da spinte di base egoistiche e non potrebbe essere diversamente, chi fa figli lo fa perche' ci vede un tornaconto (emotivo, economico, affettivo etc) chi non li fa lo stesso... pero' per cortesia finiamola di giudicare moralmente che siamo nel XXI secolo. A tal proposito ho espresso il mio pensiore nel video: Un superpredatore di nome uomo e la cattiva reputazione che si e' fatta ruclips.net/video/9wCWQpefgnA/видео.html

  • @crisko92LP
    @crisko92LP 2 месяца назад

    In pratica nelle società sviluppate stiamo attuando una selezione artificiale alla selezione naturale, dove per riprodursi si necessitano di condizione necessarie non sufficienti quali:
    1) essere belli
    2) essere ricchi
    3) essere mentalmente stabili ed equilibrati e non provare ansie
    4) essere persone ottimiste
    Questo perlomeno sembra essere la tendenza di pensiero su cui basarsi per la scelta giustificabile di diventare genitori😅

  • @andrerinaudo2224
    @andrerinaudo2224 2 месяца назад +1

    Non è che ci siamo smarriti in percezioni, soggezioni e paure? Perchè se da una parte abbiamo Italiani che argomentano parlando di non avere le possibilità di crescere un figlio qui, in Italia, o comunque in paese dell'UE, sviluppato, con servizi e welfare.. dall'altra abbiamo persone che sono letteralmente residenti in paesi dove la vita stessa è messa a rischio ogni giorno che figliano anche a doppia cifra. Cosa che vanifica poi la volontà di non averne per evitare il sovrappopolamento di molti. Un pò come l'inquinamento: noi facciamo carte false per diminuire quel 4% di inquinamemto che l'europa produce.. mentre la cina procede spedita senza freni con l'uso di combistibili fossili... boh, idiocracy non è un film ma una premonizione

  • @davidebassi8405
    @davidebassi8405 2 месяца назад +4

    A me piacerebbe una trattazione più approfondita, perché sono molto in dubbio su questo tema in questo periodo. Ho sempre voluto avere figli (ma non ne vedo nemmeno la minima speranza, essendo incel e single da 25 anni e vedendo la montante quantità di donne che vogliono restare single o che comunque non vogliono avere figli) ma mi sto rendendo conto che forse non è il caso per una questione appunto collettivistica. Recentemente, a proposito di commenti che sorprendono, avevo scritto un commento su IG dicendo che per qualsiasi specie animale è normale voler avere figli, e uno mi ha risposto che solo i parassiti fanno così. Effettivamente (l'ho studiato bene nel corso di questi ultimi anni e lo mostrerò, tra tante altre cose, in un libro che pubblicherò) il pianeta ringrazia SEMPRE quando la popolazione umana cala. Perché siamo dannosi e questa è una costante evidenza, purtroppo. Ripeto, mi permetto di fare affermazioni così nette perché conosco bene il tema. Però è anche vero che il problema delle risorse non c'è ancora e probabilmente se si agisse correttamente sarebbe addirittura lontano, in quanto mi pare 1/3 del cibo viene sprecato, e in quanto il grosso dei campi coltivati è usato per nutrire gli animali da allevamento mentre si potrebbe eliminare l'allevamento (= smettere di mangiare carne, si) e così liberare un'enorme quantità di terra.

  • @margheritamargherita2495
    @margheritamargherita2495 Месяц назад

    Secondo me è "da egoisti" se non sei una persona con la stabilità psichica, emotiva, economica, sociale necessaria.
    Quindi sarebbe da egoisti nel mio caso, anche se mi piacciono i bambini.
    Non sono una persona equilibrata, non vengo da una famiglia tranquilla e serena, ho persino dei disturbi ossessivo compulsivi, l'idea della gravidanza e le donne incinte mi fanno impressione, non avremmo persone attorno in grado di sostenerci quindi la creatura dipenderebbe unicamente da me e mio marito in tutti i sensi.
    Non credo sia troppa ansia, penso sia l'unica scelta possibile.

  • @teodoroleo2886
    @teodoroleo2886 2 месяца назад +4

    PRIMA FARE FIGLI SERVIVA COME " PENSIONE" O STATUS SOCIALE, ORA È SOLO UNA SCELTA.😢