Inchieste da fermo - A cosa serve l'America - Puntata del 20/06/2023

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 июн 2024
  • Federico Rampini conduce due speciali dedicati al presente e al futuro del mondo, con uno straordinario affresco dei nostri giorni e un lungo viaggio nei due imperi del nostro tempo: Stati Uniti e Cina. L’analisi dei due principali attori dello scacchiere internazionale, due realtà in contrapposizione e competizione, due potenze “contro” che si sfidano in quella che molti definiscono una seconda guerra fredda.
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 35

  • @concettapalamaru401
    @concettapalamaru401 13 дней назад +1

    E’ , sopratutto interessante sentirsi
    Informati ulteriosamente da una osservazione quasi altruistica
    senza il sospetto di essere opposta
    Grazie,ne sono veramente fiera!

  • @Rippone
    @Rippone 20 дней назад +2

    Ci sono due problemi principali in questo programma: 1) la qualita' scarsa degli ospiti; e 2) l'assenza di contradditorio/dialogo. Quasi sempre un solo punto di vista viene rappresentato, ed in maniera faziosa.

  • @giuseppefanelli1838
    @giuseppefanelli1838 21 день назад

    Apprezzo molto Rampini

  • @MyRemi72
    @MyRemi72 2 месяца назад +5

    sembra la TV commerciale con tutta la pubblicità che passa.

  • @mariadacquino8052
    @mariadacquino8052 Месяц назад +6

    Federico, mi piace come fai comunicazione, ma non è necessario ricordarci ogni 5 minuti che abiti a NY, che NY è la tua città e il sindaco di NY è il tuo sindaco. Grazie

  • @albertonaviglio
    @albertonaviglio Месяц назад

    Federico, ottimo spettacolo, grazie. L'unica cosa: non ho capito bene dove abiti

  • @manueldalcolle6710
    @manueldalcolle6710 2 дня назад

    A parte una sequenza ininterrotta di opinioni presentate come analisi di esperti ( se avesse invitato Noam Chomsky avremmo avuto un quadro radicalmente diverso ), la cosa che disturba a pelle è il format televisivo. L'abbigliamento di Rampini che vuol sembrare un suo nipote o ricordare vagamente Steve Jobs, le inquadrature verso un pubblico multietnico per segnalare l'apertura internazionale dello speaker, statistiche su dati incomparabili ( Mississippi contro Francia senza tener conto del costo della vita ).... Insomma spazzatura intramezzata da spot pubblicitari che sono il vero core della trasmissione. Non abbiamo proprio bisogno di questo.

  • @stefanoromagnoli9891
    @stefanoromagnoli9891 Месяц назад

    The United States' portion of the electrical grid in North America had a nameplate capacity of 1,213 GW !

    • @Gli_alieni
      @Gli_alieni Месяц назад

      Perché scrivi in inglese sotto un video italofono se sei italiano di nome e cognome?
      Anglofilo esterofilo provinciale

  • @andreamutti7038
    @andreamutti7038 Месяц назад +1

    interessante ma troppi argomenti che vengono solo toccati e, per me che vivo in USA, sono al limite di un'informazione enigmistica.....faccio fatica a capire questo tipo di scelta di programma....Rampini gradevole ma , davvero, fastidiosissimo il suo continuo sottolineare dove vive ecc.....lo trovo di uno snobismo fuori tempo...ma magari mi sbaglio...

  • @user-cv8gm3re9u
    @user-cv8gm3re9u Месяц назад +3

    Transmission falsa, tanto quanto il presentatore,anche imprepRato il suo clan😅

  • @stefanoromagnoli9891
    @stefanoromagnoli9891 Месяц назад

    MW not GW please !... anyway the show is excellent! ; 500 GW are the equivalent of 500 new Nuclear plants....

    • @Gli_alieni
      @Gli_alieni Месяц назад +1

      Perché scrivi in inglese sotto un video italofono se sei italiano di nome e cognome?
      Anglofilo esterofilo provinciale

  • @nicolamobilio-yn1sv
    @nicolamobilio-yn1sv Месяц назад

    il vero problema è che non c'è crisi,cè ma non c'è- sibillino l anglossassone

  • @user-ox2zx4fs7n
    @user-ox2zx4fs7n Месяц назад

    prima volta che vi guardo e mi piace ,interessante ,vedro la cosa sull India

  • @jesussoriano8048
    @jesussoriano8048 Месяц назад +1

    Solo pubblicità

  • @rosyschmidlin1897
    @rosyschmidlin1897 Месяц назад +2

    Per carità. Non é credibile

  • @andreamutti7038
    @andreamutti7038 Месяц назад

    Ah, per sfatare ogni cazzata..NYC NON è l'AMERICA..ma quale quint' essenza! ..Assurdo dire una cosa del genere da uni che ci vive....a me no che non si sia mai mosso da lì..allora, altra cosa....

  • @SilvanoEnzo
    @SilvanoEnzo Месяц назад +1

    Il venditore di vittorie finte.

  • @giovannipinna497
    @giovannipinna497 2 месяца назад +4

    A dirvi cosa dovete dire dietro compenso( spero per voi lauto) visto che avete perso ogni dignità

  • @vittoriovalenti52
    @vittoriovalenti52 Месяц назад +2

    Troppo di parte

  • @elenavassilieva9406
    @elenavassilieva9406 Месяц назад

    A sentirlo con certi ospiti sembra che il distacco dell'Italia dalle risorse russe e la perdita del mercato russo abbiano portato benessere in Italia? imprenditori italiani hanno opinione diversa. E poi ancora "econimia russa e' piccola". E come mai con economia piccola Russia ha distrutto tutta machina militare europea e americana???.

  • @elenavassilieva9406
    @elenavassilieva9406 Месяц назад

    Un puo comica ammirazione di USA mi fa riccordare famoso film di Alberto Sordi "Un americano a Rome". Ripeti ogni 5 minuti che vivi in USA, pero' guadagni in Italia, proprio come nella canzone "tu vuoi fa' Americano, ma soldi chi ti da? La borsetta di mamma?" Come conduttore e' bravo, resti italiano!

  • @Pinuccia-rv2cc
    @Pinuccia-rv2cc 2 месяца назад +3

    A fare guerre e guadagnare sulle guerre 🙄

  • @antilabelstirpe9995
    @antilabelstirpe9995 2 месяца назад +3

    ma davvero la tocci ancora parla dopo tutte le figure demerda che ha fatto?

  • @Pinuccia-rv2cc
    @Pinuccia-rv2cc 2 месяца назад +1

    NWO👉KAPUT😜

  • @luisellamanesco1896
    @luisellamanesco1896 Месяц назад +1

    BILL GATES. PRINCIPI DI FREDERICK. WINSLOV TAYLOR. INTERNET. 6. 1. 2001. AD. OGGI. 11. APRILE. 2024.