Buongiorno, sarei interessato all’acquisto del defender idf 43 e vorrei sapere se la contropiastra è inclusa nel kit o bisogna acquistarla a parte. Nell’attesa, cordiali saluti.
Ma se si va a mettere la contro piastra davanti alla serratura, si crea spessore... quindi rimontandola i pistoncini non entreranno più nei loro fori ?? E mettendo una lama seghetto ( magari di un "gattuccio")tra Defender e pannello di legno si può tagliare....!
infatti mi è sorto lo stesso dubbiio, seppur di soli due o tre millimetri la contropiastra distanzia la serratura che in origine aderisce alla struttura della porta mandando fuori squadro i pistoncini con i relativi fori al montante!
Volevo sapere se la chiave a mappa diminuisce di lunghezza dallo spessore del Defender e se si di quando. Perché la mia chiave è 10cm di lunghezza e già precisa ( con lo spessore del pannello)
Ma se sei dentro e non e' chiuso il Defender mi chiedo se girando con le mani da fuori blocco puoi svitare le viti piccole di fissaggio e togliere il defender. Hai detto infatti che Defender gira solo col la chiave magnete per riaprirlo se chiuso ma se non e' Stato chiuso gira a destra e sinistra fino alle viti 2 a destra e 2 a sinistra
Bravissimo veramente una bella spiegazione.
ma mettendo la placchetta dietro la serratura si viene spostata, dopo coincide con la chiusura ?
Buongiorno, sarei interessato all’acquisto del defender idf 43 e vorrei sapere se la contropiastra è inclusa nel kit o bisogna acquistarla a parte. Nell’attesa, cordiali saluti.
@@francescoleone6562 buona sera no,va acquistata a parte
Ma se si va a mettere la contro piastra davanti alla serratura, si crea spessore... quindi rimontandola i pistoncini non entreranno più nei loro fori ?? E mettendo una lama seghetto ( magari di un "gattuccio")tra Defender e pannello di legno si può tagliare....!
infatti mi è sorto lo stesso dubbiio, seppur di soli due o tre millimetri la contropiastra distanzia la serratura che in origine aderisce alla struttura della porta mandando fuori squadro i pistoncini con i relativi fori al montante!
Volevo sapere se la chiave a mappa diminuisce di lunghezza dallo spessore del Defender e se si di quando.
Perché la mia chiave è 10cm di lunghezza e già precisa ( con lo spessore del pannello)
@@nicolagiardiello515 lo spessore del defender è di 1cm
Ma la chiave magnetica è codificata? Intendo dire se è diversa per ogni DF 43 che compro o se è sempre la stessa.
@@gennarocarbone4356 no sono sempre diverse ovviamente
Come posso acquistarla? Ho una serratura Cisa a doppia mappa con la chiave lunga
buongiorno dal sito ferramentanaddeo.it
Sembra che l'apertura sia vulnerabile, facendo leva con qualsiasi attrezzo
Ma se sei dentro e non e' chiuso il Defender mi chiedo se girando con le mani da fuori blocco puoi svitare le viti piccole di fissaggio e togliere il defender. Hai detto infatti che Defender gira solo col la chiave magnete per riaprirlo se chiuso ma se non e' Stato chiuso gira a destra e sinistra fino alle viti 2 a destra e 2 a sinistra
buongiorno, si se non lo chiudi tecnicamente si potrebbe svitare.
È normale che si azioni per chiusura con le dita e si sblocchi con la chiave magnetica
Mi sembra stano
Mi dice il sito
secondo me con un colpo di un grosso martello salta tutto
Semplicemente inutile