Che classe, che carisma, formidabile tecnica esposta con una tale spontaneità da lasciare estasiati! Io suono la batteria da circa 10 anni ed ora da 3 mesi sto cercando di imparare anche un altro strumento che mi ammalia, il basso elettrico. Decisamente sono mondi molto lontani dal violino però la musica è così affascinante in ogni sua parte...!
Ascoltami bene suono il violino da 7 anni ho iniziato con i privato ed ora sto andando al liceo musicale e sono al secondo anno,e ti posso assicurare che il primo colpo d'arco che ha detto è una cazzata atomica (scusa i termini..), Il vero detache e quando suoni le note non staccate ma neanche normale,io lo chiamo mezzo staccato e per riconoscere la nota col detaché trovi la nota normale con un trattino orizzontale sopra la nota,e una cazzata quella che ha detto
Vi è in realtà una sostanziale differenza tra lo spiccato e il sautillè, nel primo caso l'arco rimbalza lasciando le corde mentre nel secondo a rimbalzare è solo il legno mentre i crini rimangono pressoché aderenti ad esse, la tecnica necessaria per produrli è differente di conseguenza, ad esempio mentre lo spiccato è suonato principalmente in corrispondenza del baricentro dell'arco il punto ottimale per il sautillè si trova più in alto, vicino alla metà dell'arco. Inoltre forse è utile sottolineare che quello che qui viene chiamato gettato è molto più conosciuto in tutto il mondo con il termine ricochet . Per il resto ottimo video!
Bella spiegazione ma le riprese durante l'esecuzione dovrebbero riprendere meglio il braccio d'arco. questi primi piani confondono su come venga usato il polso.
Scusa, l'indicazione "alla corda" indica un colpo d'arco simile al detaché ? E il trattino sopra la nota senza la legatura di portamento ? Il termine "Liscio" è sinonimo di detaché?
Complimenti per la spiegazione molto dettagliata. Mi permetto di porle una domanda, ho 52 anni, è possibile alla mia età imparare a suonare il violino?
Creare, usare le mani, è ciò che ci rende felici e umani, è tutto ciò che ci fa davvero crescere. Anche se non si può diventare professionisti approcciandosi ad uno strumento come il violino in età avanzata, non significa che imparare qualcosa di nuovo non ci dia enorme giovamento. Le persone, I soldi, la fortuna, vanno e vengono, mentre noi siamo ciò che siamo creando.
Oltre tutto, aggiungerei, il portato non si scrive con le linee sotto la legatura, ma con i punti, per la maggior parte della storia del repertorio. La linea in generale è una convenzione moderna
Strumento facile il violino 😰 Mi interesserebbe sapere perché spesso in partitura sopra le note vengono sovrapposti dei numeri e quante note il violino può eseguire contemporaneamente oltre gli accordi, potrebbe suonare ad esempio delle quartine di semi croma con doppie note?
Mi spiace ma tante definizioni sono errate. La legatura e lo staccato sono segni di articolazione, non sono colpi d'arco come invece detache, martellato e spiccato. Il portato è un colpo d'arco che non c'entra con la legatura. Lo spiccato può essere solo controllato perché il verbo spiccare (diverso da saltellare e balzare) indica l'allontanamento da un punto fermo (in questo caso la corda) ed il movimento può essere solo controllato, altrimenti è balzato. Mi spiace che tanti stranieri usino da secoli in modo così improprio termini italiani e francesi. Già le definizioni date dal suo collega sono molto più calzanti: ruclips.net/video/3z4rnoyR6Fo/видео.html
Video pessimo: 1) bisognerebbe inquadrare anche l'intero arco per aver chiara la tecnica di esecuzione 2) bisognerebbe accompagnare il video con la notazione dei diversi effetti in partitura 3) alcune definizioni sono errate. 4) in sintesi: non basta mostrare un bel viso per fare un buon video! 😉
Strumento eccelso, sublime, infinito. Insegnante degna dello strumento che suona. Molto chiara ed istruttiva. Grazie.
Bravissima!!! Super sia come spiegazioni sia come perfetta musicista complimenti davvero!!!
Sei veramente unica nello spiegare ... grazie 💖💖💖
Che classe, che carisma, formidabile tecnica esposta con una tale spontaneità da lasciare estasiati! Io suono la batteria da circa 10 anni ed ora da 3 mesi sto cercando di imparare anche un altro strumento che mi ammalia, il basso elettrico. Decisamente sono mondi molto lontani dal violino però la musica è così affascinante in ogni sua parte...!
Ascoltami bene suono il violino da 7 anni ho iniziato con i privato ed ora sto andando al liceo musicale e sono al secondo anno,e ti posso assicurare che il primo colpo d'arco che ha detto è una cazzata atomica (scusa i termini..),
Il vero detache e quando suoni le note non staccate ma neanche normale,io lo chiamo mezzo staccato e per riconoscere la nota col detaché trovi la nota normale con un trattino orizzontale sopra la nota,e una cazzata quella che ha detto
Tra I miei strumenti preferiti❤❤❤
Great done and very highly presented though I couldn't understand the language, but learned all these bowing technics in your video thanks a lot.
Buonissimo per imparare l'orchestrazione.
Thank you for the short and informative lesson.
bravo, bravo excelente my teacher
Che meraviglia!
Que legal 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🇧🇷
Aprendendo aqui do Brasil. Consigo entender um pouco a língua é parecida 😁😂
2
Que italiana bonita. Excelente aula também.
Ella no es italiana, ella es de Polonia
Belíssima explicação!
👏👏👏👏👏👏
Pena que eu tenho a barreira do idioma, mas deu pra entender quase tudo!
👍👍👍👍
Brava! Merci beaucoup !
Really great. have you make its English translation?
grazie tantissime mi stai aiutando!
Il canale youtube: Il Violino Nel Taschino, tutto sul mondo del violino 🎻
Vi è in realtà una sostanziale differenza tra lo spiccato e il sautillè, nel primo caso l'arco rimbalza lasciando le corde mentre nel secondo a rimbalzare è solo il legno mentre i crini rimangono pressoché aderenti ad esse, la tecnica necessaria per produrli è differente di conseguenza, ad esempio mentre lo spiccato è suonato principalmente in corrispondenza del baricentro dell'arco il punto ottimale per il sautillè si trova più in alto, vicino alla metà dell'arco. Inoltre forse è utile sottolineare che quello che qui viene chiamato gettato è molto più conosciuto in tutto il mondo con il termine ricochet . Per il resto ottimo video!
Ecco sei quello che si chiama comunemente lo scagacazzi
Bel video
que video maravilhoso!!!!!
Barabéns ! direta e objetiva, ganhou mais um inscrito.
Grazie
Thanks! This is helpful!
Grazie mille!!!
Wow 🤩
Gracias me sirvió muchísimo!!
Ótimo 👍🏻
Bravo!😊👍🏾
Brava
Perfetto
Bella spiegazione ma le riprese durante l'esecuzione dovrebbero riprendere meglio il braccio d'arco. questi primi piani confondono su come venga usato il polso.
Super
Me encanta 🎻
Sullo spartito come si fa a sapere se si deve suonare martellato ?
C'è qualche tipo di annotazione particolare ?
Solitamente è indicato con un triangolino nero sopra le note
Gracias!
Il canale youtube: Il Violino Nel Taschino, tutto sul mondo del violino 🎻
Scusa, l'indicazione "alla corda" indica un colpo d'arco simile al detaché ? E il trattino sopra la nota senza la legatura di portamento ? Il termine "Liscio" è sinonimo di detaché?
Il canale youtube: Il Violino Nel Taschino, tutto sul mondo del violino 🎻
Grazie mille carina
bravaaaa
Interessante e ben sintetizzato con dimostrazione pratica che per me vale piu di 100 parole ..
Ma sono tutte da imparare 😱😱😱
Come si segna il martellato sulla partitura ?
Boh
@@federicoventurini1960 Con un cuneo sopra la nota 👍🏻
Aqui nadie me entiende jsjsjs Ahree
Gracias me ayudaste a entender mas Jaja❤
yo si lol
Complimenti per la spiegazione molto dettagliata. Mi permetto di porle una domanda, ho 52 anni, è possibile alla mia età imparare a suonare il violino?
Secondo me per amore si. Senza ovviamente avere troppe pretese...
@@irenevanacore Grazie, mi hai convinto a provare.
Creare, usare le mani, è ciò che ci rende felici e umani, è tutto ciò che ci fa davvero crescere. Anche se non si può diventare professionisti approcciandosi ad uno strumento come il violino in età avanzata, non significa che imparare qualcosa di nuovo non ci dia enorme giovamento. Le persone, I soldi, la fortuna, vanno e vengono, mentre noi siamo ciò che siamo creando.
Oltre tutto, aggiungerei, il portato non si scrive con le linee sotto la legatura, ma con i punti, per la maggior parte della storia del repertorio. La linea in generale è una convenzione moderna
Il canale youtube: Il Violino Nel Taschino, tutto sul mondo del violino 🎻
top
Strumento facile il violino 😰
Mi interesserebbe sapere perché spesso in partitura sopra le note vengono sovrapposti dei numeri e quante note il violino può eseguire contemporaneamente oltre gli accordi, potrebbe suonare ad esempio delle quartine di semi croma con doppie note?
Clair, précis, efficace!
Une remarque???...le vidéo aurait duré 2 fois plus longtemps, ça aurait été bien!
Perfecta ,ou my god!
Concordo al massimo quello detto da Mirco Rizza
She has beautiful eyes. I wish the explanation was in English also
Nel gettato su più corde c'era Mendelssohn?
Anche io l'ho pensato...
My violin understands
Ojalá tuviera subtítulos al español
Il canale youtube: Il Violino Nel Taschino, tutto sul mondo del violino 🎻
Consegui entender a diferença das técnicas melhor do que em vídeos falado em português.
Né isso kkk
Are you Italian?
Legal
bravo,
Bella spiegazione.
Ma il portato può essere sia sciolto che legato. Sempre portato è
Ok
Paganini ringrazia, anche se non ripete!
Mi spiace ma tante definizioni sono errate. La legatura e lo staccato sono segni di articolazione, non sono colpi d'arco come invece detache, martellato e spiccato. Il portato è un colpo d'arco che non c'entra con la legatura. Lo spiccato può essere solo controllato perché il verbo spiccare (diverso da saltellare e balzare) indica l'allontanamento da un punto fermo (in questo caso la corda) ed il movimento può essere solo controllato, altrimenti è balzato. Mi spiace che tanti stranieri usino da secoli in modo così improprio termini italiani e francesi.
Già le definizioni date dal suo collega sono molto più calzanti: ruclips.net/video/3z4rnoyR6Fo/видео.html
il jetè non è così
Ti sei dimeticata il trillo,tremolo,marcato
se esqueceu de limpar o nariz! sorry! 1:15 minutos
Muito Boa.Parabéns.
bof !
Video pessimo: 1) bisognerebbe inquadrare anche l'intero arco per aver chiara la tecnica di esecuzione
2) bisognerebbe accompagnare il video con la notazione dei diversi effetti in partitura
3) alcune definizioni sono errate.
4) in sintesi: non basta mostrare un bel viso per fare un buon video! 😉
Super